Vietnam Overland

Transcript

Vietnam Overland
Viaggi Vietnam
Vietnam Overland
14 giorni / 13 notti – estensione da Saigon
3 Saigon – il Delta del Mekong – 1 Dalat – 2 Nha Trang – 2 Hoi An – 2 Hue – 2 Hanoi – La Baia di Halong – 1
Haiphog – Hanoi
1° Giorno
Saigon
Arrivo all’aeroporto di Ho Chi Minh, incontro con la guida, trasferimento
in albergo. Pomeriggio dedicato al relax. Pernottamento in albergo.
2° Giorno
Saigon
Colazione in albergo. In mattinata visita della dinamica Saigon,
ufficialmente rinominata Ho Chi Minh dopo il 1975. Visita al Palazzo
Presidenziale, al vecchio Ufficio Postale, alla Cattedrale di Notre Dame
costruita in stile neo-romano con due campanili quadrati, fu iniziata nel
1877 e consacrata nel 1880. Visita a Colon, il quartiere cinese di Saigon
che è sempre stato ed è tuttora un attivo centro commerciale. Dopo
pranzo, procedendo altri 35 km, s’incontra il distretto di Cu Chi, una zona
che svolse un ruolo importante nelle guerre contro i francesi e gli
americani grazie ai suoi 200 km di gallerie sotterranee un tempo utilizzate
dai guerriglieri comunisti. Ritorno a Saigon. Pernottamento in albergo.
3° Giorno
Saigon – Vinh Long – Saigon
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Vinh Long, nel
Delta del Mekong a sole tre ore dalla caotica Saigon. Questa regione è
famosa per le orchidee, le palme da cocco e i frutti fra cui: manghi,
longan, banane e arance. Si consiglia di navigare il Mekong per ammirare
lo svolgersi della vita quotidiana degli abitanti e del caratteristico mercato
galleggiante. Ritorno a Saigon nel tardo pomeriggio. Pernottamento in
albergo.
4° Giorno
Saigon – Dalat
Colazione. Partenza per Dalat, situata a circa 300 km da Saigon. Sorge sull’altopiano di Lam Viet, circondata da una
cornice di montagne, colline coperte di pini, laghi e foreste. Dalat propone un interessante varietà di bellezze naturali,
una simpatica atmosfera dei tempi passati, con belle ville in stile coloniale circondate da lussureggianti giardini.
Trasferimento in albergo. Pernottamento.
5° Giorno
Dalat – Nha Trang
Colazione in albergo. In mattinata visita alla residenza estiva dell’ultimo Imperatore Nguyen Bao Dai, alla Pagoda Lam
Ty Ni fondata nel 1961. Le aiuole, il giardino curato e gran parte dei mobili di legno sono opera dell’unico monaco
della Pagoda Vien Thuc. Nel pomeriggio partenza per Nha Trang (circa 220 km), passando attraverso la città di Phan
Rang, quest’ultima sorge in una zona arida, punteggiata solo da cactus. Visita alle Torri di Po Klong Jarai Cham del
XIII secolo. Arrivo a Nha Trang. Trasferimento in albergo. Pernottamento.
6° giorno
Nha Trang
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata ad attività balneari. La dolce baia di Nha Trang, dalle acque chiare e
dalla sabbia bianca è bordata da palme e appena fuori della costa si possono raggiungere in barca isolette idilliache.
Qui è possibile fare un escursione in barca per visitare le isole, la barriera corallina e fare immersioni; posto ideale per
rilassarsi e distendersi al sole. Pernottamento in albergo.
7° giorno
Nha Trang – Hoi An
Colazione in albergo. Partenza per Hoi An. Durante il tragitto si potranno ammirare i tipici panorami vietnamiti con
campi di riso, palme, montagne a sinistra e lunghe spiagge bianche a destra. Possibilità di sostare al mare prima di
proseguire per Hoi An. Arrivo previsto in serata. Pernottamento in albergo.
8° giorno
Hoi An
Colazione in albergo. Hoi An, affascinante e antica città, era un tempo un fiorente porto e un importante punto
d’incontro tra la cultura orientale e quell’occidentale. La parte vecchia della città che si trova a sud lungo il fiume è un
insieme armonioso di templi, pagode, case comuni, santuari e negozi. Uno dei più interessanti esempi architettonici è
il Ponte Giapponese costruito nel XVII sec. Rientro in albergo. Pernottamento.
9° giorno
Hoi An – Danang – Hue
Colazione in albergo. Mattina a disposizione per esplorare questa piccola e amichevole città con i suoi negozietti di
souvenir. Dopo pranzo partenza per Danang, visita al Museo Cham e alle spettacolari Montagne di Marmo,
proseguimento per Hue. Arrivo nel tardo pomeriggio e trasferimento in albergo. Pernottamento.
10° giorno
Hue
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Hue, antica città imperiale dei sovrani Nguyen. Escursione
in barca lungo le rive del Fiume Profumato per ammirarne la sua naturale bellezza; visita alla Pagoda Thien Mu,
ancora ben conservata, ospita i reliquiari di sette imperatori Nguyen. Nel pomeriggio visita alla Città Imperiale, dove
un tempo, i Nguyen governarono il Vietnam. Trasferimento in albergo. Pernottamento.
11° giorno
Hanoi
Colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto ed imbarco per Hanoi, l’attuale capitale. Arrivo e trasferimento in
albergo. Nel pomeriggio tour della città che include: la One Pillar Pagoda, questa pagoda di legno a forma di fior di
loto poggia su un’unica colonna in pietra, il Museo delle Belle Arti che ospita una preziosa collezione di manufatti, il
Tempio della Letteratura dedicato al culto di Confucio, il Lago della Spada Restituita ed infine le vie dell’antico centro
cittadino. In serata tipico spettacolo di Marionette sull’acqua. Rientro in albergo. Pernottamento
12° giorno
Hanoi – Haiphong – Halong Bay
Colazione in albergo. Partenza per Halong attraversando la cittadina portuale di Haiphong (circa un’ora e mezza).
Durante il tragitto visita della Pagoda Du Hang, costruita tre secoli fa, il Tempio Hang Kenh che ospita circa 500
statue di legno rappresentanti i temi della vita quotidiana ed infine le fabbriche di tappeti. Proseguimento per Halong.
Pernottamento.
13° giorno
Halong – Hanoi
Colazione in albergo. Escursione in barca (cinque ore circa), nella baia di Halong, circondata da una miriade d’isolotti
d’origine calcarea, la baia è famosa per le particolari sculture ricavate nella roccia dagli agenti atmosferici. Halong Bay
è considerata, dai vietnamiti, ma non solo, l’ottava meraviglia del mondo. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio partenza
per Hanoi. Pernottamento in albergo.
14° giorno
Hanoi
Colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Noi Bai rientro in Italia o imbarco per altra destinazione.