Tribunale Ordinario di Verbania Sezione
Transcript
Tribunale Ordinario di Verbania Sezione
Tribunale Ordinario di Verbania Sezione Esecuzioni Immobiliari di Verbania RG esec. Immo 183 /2014 lotto 5 Il Ge Vista l’ordinanza di vendita del lotto 5 emessa in data 11/11/2015; rilevato che risulta esserci un errore di identificazione dell’appartamento posto in vendita; P.Q.M. Corregge la predetta ordinanza di vendita del lotto 5 e più precisamente è da intendersi che l’appartamento è identificato alla lettera F (SUB. 16) e non alla lettera E come indicato. Si comunichi. Verbania, 11/01/2016 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a Il Ge Dr. Claudio Michelucci Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Tribunale Ordinario di Verbania RGE 183/2014 Lotto 5 Il GE Rilevato che la ratio dei meccanismi di vendita codicistici impone , nel rispetto delle garanzie di legge, di ricercare le soluzioni di vendita coattiva che garantiscano il miglior risultato, in assoluta trasparenza della vendita anche con riferimento ai beni immobili pignorati. Osservato che la moderna tecnologia mette a disposizione a tal fine strumenti avanzati assai più idonei ed efficaci di quelli tradizionalmente impiegati per lo svolgimento delle vendite coattive e che si impone pertanto l’adozione dei medesimi quale best practice. Osservato che la vendita prolungata suggerisce, anche in relazione all’attuale situazione di mercato, di determinare prezzi base che possano incrementare una effettiva partecipazione e consentire che non si accumulino spese pubblicitarie eccessivamente incidenti sul ricavato da distribuire. Rilevato che il Tribunale di Verbania ha fatto sviluppare all’uopo piattaforma dedicata. Ritenuto che al fine di meglio perseguire l’obiettivo di trasparenza e partecipazione un calibrato strumento di vendita diacronica , sotto il controllo del Giudice e dell’Ufficio Giudiziario, sia chiaramente molto più efficace ove sia collegato ad un servizio di assistenza sia a distanza che in loco per i partecipanti Emette la seguente ordinanza di vendita. Pag.1 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a Dato atto che la stessa è stata sperimentata in concreto nel corso del 2013 e del corrente anno quale modalità di presentazione di offerte via web nel corso delle aste sincrone secondo le usuali modalità di vendita senza incanto in aula e che la sperimentazione è stata positiva. ORDINANZA DI VENDITA DIACRONICA A MODALITA’ TELEMATICA ( asta prolungata tipo ebay) RGE 183/2014 Lotto 5 DESCRIZIONE DEI BENI IN VENDITA Diritto di piena proprietà Appartamento ubicato a Arona (NO) - via Nino Bixio n° 14 Appartamento identificato con la lettera E (sub. 15) inserito al piano secondo in palazzina composta da n° 6 appartamenti e 4 garage, formato da ingresso, disimpegno, cucina, soggiorno, camera matrimoniale, camera singola, bagno, due balconi e cantina al piano seminterrato. DATI CASTALI: Identificato al catasto fabbricati: Foglio 27 mapp. 594 sub.15, Categoria A3, rendita 413,17; al catasto terreni: foglio 27 mapp. 594 qualità ente urbano. CONFINI: A partire da nord: affaccio su area comune identificata con il subalterno 17 sui 3 lati,sub. 16, area comune identificata con il subalterno 17. Confini della cantina a partire da nord: muro perimetrale, sub. 13, area comune identificata con il subalterno 17, sub. 14. REGOLARITÀ EDILIZIA: Sono emerse delle difformità nella distribuzione interna. Conseguentemente il futuro acquirente dovrà provvedere alla presentazione di S.C.I.A. in sanatoria per diversa distribuzione degli spazi interni. Stato di occupazione immobile: occupato Al riguardo si precisa che: Gli immobili vengono posti all'incanto nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. Maggiori informazioni sulla situazione del bene sono consultabili visionando la perizia del ctu; L’ immobile risulta gravato da formalità pregiudizievoli, delle quali sarà ordinata la cancellazione con il decreto di trasferimento. Pag.2 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a Sono presenti vincoli od oneri condominiali che non resteranno a carico dell'acquirente. PREZZO DI VENDITA PREZZO BASE € 66.000,00 CAUZIONE € 5.016,00 Rilancio minimo € 5.000,00 Rilancio massimo € 10.000,00 Nota Bene La migliore offerta renderà senz’altro aggiudicatari del bene solo se pari o superiore al prezzo base. Le offerte inferiori al 25% del prezzo base non sono efficaci. Le offerte tra il 75% del prezzo base ed il prezzo base sono efficaci ma potranno essere valutate incongrue dal Giudice e non rendere aggiudicatari del bene. DURATA DELLA GARA La vendita si aprirà il giorno 09 FEBBRAIO 2016 alle ore 09:00 e terminerà, salvo quanto appresso, il giorno 08 MARZO 2016 alle ore 12.00. Ove pervengano offerte dopo le ore 12:00 del giorno antecedente la fine della gara, il termine della stessa verrà posticipato di due giorni lavorativi secondo il calendario delle FESTIVITA’ NAZIONALI ITALIANE (il sabato si considera comunque festivo) e così a seguire. FASE 1: Sintesi delle modalità di partecipazione (per i dettagli consultare il regolamento allegato alla presente ordinanza) Per partecipare l’utente-offerente dovrà : Effettuare registrazione al sito www.astetelematiche.it. Versare anticipatamente la cauzione sopra indicata esclusivamente tramite bonifico bancario sul seguente conto intestato al Tribunale di Verbania, codice Iban IT 49 K050 3522 4152 1557 0542 241 specificando nella causale del bonifico “ RGE nr. /anno, lotto , offerta asta” (esempio: RGE 1/1990 lotto unico-offerta asta). Pag.3 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a La richiesta di partecipazione potrà avvenire non oltre le ore 12:00 del 01 MARZO 2016. Ai partecipanti non aggiudicatari, verrà restituita, dopo l’aggiudicazione provvisoria di fine gara, la cauzione, tramite bonifico dal conto corrente del Tribunale, esclusivamente sul conto dal quale è pervenuto il bonifico, dedotto il bollo dovuto per legge . Richiedere di partecipare alla gara La domanda di partecipazione sarà generata in automatico dal sistema. Tale domanda dovrà essere firmata digitalmente. L’utente che non fosse in possesso di un proprio kit di firma digitale potrà dotarsene gratuitamente presso il web service sito all’interno del Tribunale di Verbania. FASE 2: Sintesi delle modalità di presentazione delle offerte (per i dettagli consultare il regolamento allegato alla presente ordinanza) L’ utente una volta abilitato potrà procedere alla formulazione dell’offerta irrevocabile utilizzando il codice univoco di partecipazione assegnatogli. L’utente sarà abilitato una volta riscontrato l’effettivo accredito della cauzione e verificata la correttezza e completezza dei i dati richiesti dalla piattaforma nonché dei documenti richiesti. N.B. La richiesta di partecipazione potrà avvenire non oltre le ore 12:00 del 01 MARZO 2016. Si consiglia pertanto di procedere con congruo anticipo rispetto a tale data onde consentire il riscontro dell’effettivo accreditamento della cauzione. La prima offerta valida pervenuta dovrà essere pari almeno al 75% del prezzo base ma potranno essere valutate incongrue dal Giudice e non rendere aggiudicatari del bene Le successive offerte per essere valide dovranno superare la migliore offerta pervenuta di un importo pari quantomeno al rilancio minimo e non superiore al rilancio massimo e pervenire entro il termine di fine gara. Si fa presente che PRESSO IL TRIBUNALE E’ ABILITATO UN WEB-SERVICE non solo ai fini informativi ma anche CON POSTAZIONE RISERVATA utilizzabile da chi è interessato PER SERVIZIO DI ASSISTENZA IN LOCO DI SUPPORTO TECNICO durante le fasi di registrazione, di iscrizione all’asta telematica e di partecipazione dalle ore 09:00 alle ore 12:00 di tutti giorni di durata della gara non festivi (escluso il sabato) oppure contattando il numero 0586/095312. E’ comunque previsto anche un servizio di ASSISTENZA da remoto contattando direttamente l’Ausiliario del Giudice, Aste Giudiziarie Inlinea SpA, ai seguenti recapiti: numero verde ad addebito ripartito: 848.58.20.31 telefono staff astetelematiche 0586/201415, 0586/201487; 0586/095616. I recapiti sopra indicati sono attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00. FASE 3: Aggiudicazione. (per i dettagli consultare il regolamento allegato alla presente ordinanza) 1)Terminata la gara viene dichiarato aggiudicatario provvisorio colui che ha presentato la miglior offerta valida entro il termine di fine gara. 2)Terminata la gara il Giudice fissa udienza avanti a sé per l’aggiudicazione definitiva ovvero per dare atto che l’asta è andata deserta Pag.4 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a Si fa presente che il sistema non consente comunque l’invio di offerte che non rispettino i criteri sopra indicati né accetta offerte con decimali. Le parti processuali riceveranno comunicazione tramite pct della fissazione dell’ udienza con il report analitico dell’andamento della gara. L’aggiudicatario provvisorio ha facoltà ma non l’obbligo di presenziare all’udienza per la definitiva aggiudicazione e dovrà comunque far pervenire alla Cancelleria del Tribunale a mezzo mail all’indirizzo [email protected] - se persona fisica, pdf del documento di identità e del codice fiscale, dell’ estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (o certificato di stato libero); se l’offerente è coniugato in regime patrimoniale di comunione legale dei beni, dovrà essere allegato pdf del documento d’identità e del codice fiscale del coniuge; - se l’offerente è un minore, pdf della autorizzazione del Giudice Tutelare ; - se società o persona giuridica, pdf del certificato del registro delle imprese (o del registro persone giuridiche) aggiornato, attestante la vigenza dell’ente ed i poteri di rappresentanza, nonché pdf di un documento di identità del/dei rappresentanti legali; - in caso d’intervento di un rappresentante volontario, pdf della procura speciale notarile; - in caso di avvocato che presenti offerta per persona da nominare, pdf della riserva di nomina; solo in tale caso è possibile ,a termini di legge, che l’immobile venga intestato a persona diversa dell’offerente. - trattandosi di cittadino di altro Stato, non facente parte della Comunità Europea, pdf del certificato di cittadinanza ed eventualmente permesso o carta di soggiorno, al fine della verifica della condizione di reciprocità A richiesta del Giudice potrà essere richiesto di depositare i documenti originali. 3)Nell’udienza avanti al Giudice, sentite le parti presenti, si procede all’aggiudicazione definitiva. Dalla data di aggiudicazione definitiva decorre il termine per i pagamenti dell’aggiudicatario. MODALITA’ DI VERSAMENTO DEL SALDO PREZZO DA PARTE DELL’AGGIUDICATARIO 1) il saldo prezzo (differenza tra prezzo di aggiudicazione e quanto versato in c/cauzione); 2) ulteriore 15% del prezzo di aggiudicazione in c/spese (salvo conguaglio in caso di insufficienza ovvero restituzione del residuo. Il pagamento dovrà essere effettuato con bonifico bancario su cc indicato dalla Cancelleria. I pagamenti tramite bonifico saranno ritenuti in termini solo se risulteranno accreditati entro il centoventesimo giorno dall’aggiudicazione. In caso di mancato versamento nei termini l’aggiudicazione sarà revocata e l’aggiudicatario oltre a perdere le somme versate è tenuto alla responsabilità di cui all’art 587 cpc. Ai sensi dell’art 41 comma 5 del DLgs 385/1993 l’aggiudicatario, ove vi siano contratti finanziamento fondiario, in corso sul bene aggiudicato : a) può subentrare, senza autorizzazione nel contratto ,purchè entro 15 giorni dalla data di aggiudicazione definitiva paghi al creditore fondiario le rate scadute, gli accessori e le spese;in tale ipotesi verserà alla Cancelleria , entro 120 giorni, il solo importo del 15% in c/spese allegando la documentazione attestante l’avvenuto subentro. b) deve ,ove non si avvalga di tale facoltà, corrispondere entro 120 giorni dall’aggiudicazione direttamente al creditore fondiario l’85% del saldo del prezzo di aggiudicazione. In tale ipotesi verserà al Tribunale solo il residuo saldo prezzo oltre al 15% in c/spese allegando la documentazione comprovante l’avvenuto pagamento diretto al creditore fondiario dell’85% ULTERIORI REGOLE GENERALI (per i dettagli consultare il regolamento allegato alla presente ordinanza) Pag.5 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a In caso di aggiudicazione, la somma versata in conto cauzione sarà imputata ad acconto sul prezzo di aggiudicazione. L’aggiudicatario entro 120 giorni dall’aggiudicazione a pena di decadenza dovrà versare: Di tutti gli eventi di loro interesse i partecipanti riceveranno comunicazione via e-mail all’indirizzo di posta elettronica con cui si sono registrati. Eventuali mancate comunicazioni via e-mail non comportano alcuna irregolarità della gara , essendo tale servizio di carattere aggiuntivo e complementare alla permanente visibilità dell’andamento della gara sul sito www.astetelematiche.it. Non verranno considerati come invalidanti la gara eventi, fortuiti o meno, che afferiscano esclusivamente agli apparecchi degli utenti, quali, a mero titolo di esempio: perdita di connettività sulla rete internet, malfunzionamenti dell’hardware e del software del partecipante che impediscano o limitino l’usabilità dell’applicazione di gara. Il Giudice si riserva in ogni momento la facoltà di sospendere e/o interrompere e/o revocare o annullare la vendita, fermo restando la restituzione delle somme eventualmente versate dai partecipanti e/o aggiudicatari (al netto di eventuali oneri bancari se previsti dall’istituto di credito e del bollo di euro 16,00 dovuto su ogni domanda di partecipazione). Il Giudice si riserva la facoltà di escludere dalla gara eventuali partecipanti con condotte inappropriate o soggetti non legittimati. Le parti processuali e chiunque fosse interessato a seguire l’andamento delle gare in corso potranno sempre verificarlo in tempo reale accedendo al link www.tabellone.astetelematiche.it. Il sistema visualizzerà e comunicherà l’identità dell’offerente. il pervenimento del rilancio migliorativo senza indicare Alla piattaforma di ogni specifica gara dal lato Tribunale possono accedere esclusivamente il GE e l’assistente giudiziario responsabile della vendita dott.ssa Katia Manfredi. Il gestore tecnico della piattaforma potrà accedere esclusivamente specificando le generalità della persona che accede ed motivi dell’accesso previa comunicazione via e-mail al cancelliere delegato e dando atto sempre via e-mail del tipo di intervento svolto. Per la visione degli immobili gli interessati potranno contattare l’ausiliario “Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 al numero 0586/095317 sito in Verbania, Via San Bernardino n. 29/A. La visita dell’immobile potrà essere richiesta direttamente anche tramite apposito link RICHIEDIPRENOTAZIONE VISITA presente sulla scheda di ciascun bene in pubblicità sul sito www.astegiudiziarie.it. PUBBLICITA’ Il Ge dispone la pubblicazione dell’ordinanza di vendita e della perizia di stima comprensiva di fotografie e planimetrie sul sito web www.astegiudiziarie.it. L’ultimazione della pubblicità sul sito internet dovrà avvenire almeno 45 giorni prima della data di termine della presentazione della domanda di partecipazione. Pag.6 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a VISITE IMMOBILI Alla pubblicità provvederà la società Aste Giudiziarie Inlinea SpA che viene incaricata di curare la pubblicazione sul sito internet secondo le modalità direttamente concordate ed in base alla convezione stipulata tra la società Aste Giudiziarie Inlinea Spa ed il Tribunale. La Società incaricata recupererà il complessivo importo dalle singole procedure, imputando il complessivo costo dei servizi di pubblicità offerti pari ad euro 295,00 oltre Iva. Quale strumento complementare e di potenziamento di pubblicità sul sito internet potrà essere visibile un Virtual Tour del lotto in vendita e, a tal fine il creditore procedente può presentare, entro 45 giorni prima della data di termine di presentazione delle domande di partecipazione, apposita istanza alla società Aste Giudiziarie Inlinea Spa, che provvederà ad inoltrate le eventuali richieste alla cancelleria. Il Ge pertanto sulla base dell’istanze presentate disporrà che le forme di pubblicità on-line della vendita in oggetto siano integrate dal tour virtuale degli immobili, realizzato dalla società Aste Giudiziarie Inlinea Spa al costo di Euro 500,00 per immobili fino a 15 vani e dietro presentazione di apposito preventivo per immobili con vani superiori a 15. Il relativo costo di realizzazione è da intendersi a carico del creditore procedente e successivamente il tour sarà pubblicato senza necessità di ulteriori corresponsioni economiche. Per tutto quanto non previsto nella presente ordinanza si fa riferimento al regolamento allegato quale parte integrante della ordinanza. Verbania, 10/11/2015 Il GE Pag.7 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a Dott.Claudio Michelucci REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE ASTE IMMOBILIARI TELEMATICHE TRIBUNALE DI VERBANIA I partecipanti telematici alle aste immobiliari sono tenuti a prendere visione del bando d’asta e degli altri documenti messi a loro disposizione. Il presente regolamento integra il bando e si applica a tutti i partecipanti. Quanto non espressamente indicato nel presente regolamento è definito nel bando d’asta. Per informazioni di carattere tecnico contattare l’ausiliario incaricato, la società Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. ai recapiti in calce indicati, titolare della piattaforma tecnica www.astetelematiche.it, che consente la partecipazione telematica alle vendite giudiziarie. Per supporto durante la registrazione e/o le fasi di gara è possibile recarsi presso il Service di Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. ubicato presso il Tribunale di Verbania che fornisce postazione telematica ed ausilio operativo. Premessa La società Aste Giudiziarie Inlinea Spa effettua la pubblicazione della notizia della vendita sui siti internet www.astegiudiziarie.it e www.tribunaleverbania.it, mettendo a disposizione dei partecipanti all’asta la piattaforma www.astetelematiche.it, che consente la registrazione dell’utente, la richiesta del codice di partecipazione all’asta, la formulazione delle offerte irrevocabili di acquisto. Il presente regolamento si applica alle vendite giudiziarie nella cui ordinanza è previsto l’utilizzo dello strumento telematico per la gestione delle fasi di asta pubblica. Il sito web preposto alla vendita è www.astetelematiche.it gestito e realizzato dalla società Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. Tale regolamento è messo a disposizione dei partecipanti quale strumento tecnico e operativo valido per la partecipazione alle aste telematiche. Le fasi di seguito descritte devono essere necessariamente compiute ai fini della partecipazione alla vendita, secondo le modalità indicate. La vendita telematica è a tempo ed ha la durata determinata nella ordinanza di vendita indicata nella scheda del bene sul sito www.astetelematiche.it. Per partecipare è necessario registrarsi al sito www.astetelematiche.it, richiedere il codice di partecipazione, presentare la domanda e versare la cauzione, seguendo le indicazioni riportate nel bando di vendita. Ulteriori dettagli sono presenti sul sito www.astetelematiche.it. 1. REGISTRAZIONE AL SITO WWW.ASTETELEMATICHE.IT Per partecipare alle vendite è necessario iscriversi gratuitamente e una sola volta al sito internet www.astetelematiche.it, selezionando nella homepage la voce “Registrati” dal menu “Area Riservata” e seguendo i passaggi di volta in volta indicati. Durante la registrazione al sito sarà richiesto all’utente l’inserimento dei propri dati personali e di un indirizzo di posta elettronica valido, unitamente al caricamento della copia digitale del proprio documento di identità e dell’autocertificazione firmata che attesta la veridicità dei dati inseriti (ai sensi del DPR 445/2000). Durante le operazioni di registrazione l’utente sceglie le credenziali di accesso (username e password) alla propria area riservata. Con le credenziali di accesso l’utente potrà autenticarsi nella propria area sul sito www.astetelematiche.it, selezionando la voce “Accedi” dal menù “Area Riservata”; dalla suddetta area egli potrà compiere tutte le operazioni previste, ovvero la richiesta di rilascio del codice di partecipazione, l’associazione di tale codice alla vendita di interesse, la formulazione delle offerte irrevocabili di acquisto ed ulteriori attività. Pag.8 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a Ultimata la registrazione, è necessario controllare la propria casella di posta elettronica e attendere l’arrivo di una mail di conferma di avvenuta registrazione. 2. CODICE DI PARTECIPAZIONE La formulazione delle offerte d’acquisto può essere fatta solo da utenti registrati al sito www.astetelematiche.it mediante l’utilizzo di un codice di partecipazione univoco e utilizzabile per una sola vendita, previa presentazione della domanda di partecipazione all’asta telematica secondo le modalità ed entro la scadenza precisate nel bando d’asta. Tale domanda dovrà essere firmata digitalmente. L’utente che non fosse in possesso di un proprio kit di firma digitale potrà dotarsene gratuitamente presso il web service sito all’interno del Tribunale di Verbania. L’utente registrato dovrà chiedere (alla voce “Richiedi CP” del menu “Codici di partecipazione”) il rilascio di un codice di partecipazione che potrà essere utilizzato per la partecipazione alla vendita di un singolo lotto. L’utente dovrà quindi richiedere il rilascio di uno o più codici a seconda che intenda partecipare alla vendita di uno o più lotti. Il codice di partecipazione viene mostrato a video al momento della richiesta e contestualmente trasmesso all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’utente in fase di registrazione. L’utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle credenziali di autenticazione alla propria area riservata (username e password) e del codice di partecipazione, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse compromettere il regolare svolgimento della vendita, a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione e/o compromissione della riservatezza del proprio account e del codice di partecipazione. 4. OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO Per la formulazione della propria offerta, l’utente abilitato, dovrà accedere alla propria area riservata sul sito www.astetelematiche.it, scegliere l’asta alla quale intende partecipare ed inserire il relativo codice di partecipazione. Le offerte irrevocabili successive alla prima dovranno contenere un rilancio secondo l’aumento minimo ed il rilancio massimo indicati in ordinanza. Si precisa che il sistema non consente di effettuare rilanci di importi con decimali. 5. MECCANISMO DI VALIDAZIONE DELLE OFFERTE In caso di gara, il metodo di validazione delle offerte si basa sul tempo di deposito delle stesse sul server ospitante il sito web www.astetelematiche.it. Le offerte sul server vengono registrate in modo sequenziale pertanto il tempo in via esclusiva considerato nel dirimere eventuali conflitti tra i partecipanti sarà quello di registrazione dei dati costituenti l’offerta sul server di destinazione ove è allocata l’applicazione di gara. Pag.9 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a 3. VERSAMENTO DELLA CAUZIONE Per partecipare alla vendita telematica, oltre alla registrazione al sito www.astetelematiche.it, è obbligatorio versare anticipatamente la cauzione per l’importo indicato nel bando di vendita o nella scheda online della stessa. Il versamento deve avvenire tramite bonifico sul conto bancario intestato al Tribunale di Verbania indicato in ordinanza. Il versamento della cauzione potrà essere effettuato con le modalità e nei termini indicati sul bando di vendita. ll Giudice, effettuato il riscontro dell’avvenuto accredito sul conto corrente indicato, provvederà ad abilitare il partecipante. L’utente riceverà tramite e-mail la notifica dell’avvenuta abilitazione e potrà quindi formulare le offerte irrevocabili di acquisto. Posto che la determinazione del tempo dell’offerta, con conseguente indicazione della tempestività e della progressione d’ordine di detta offerta in rapporto alle altre, è data automaticamente dalla registrazione della stessa sul server come sopra illustrato, si precisa che: - il tempo visualizzato dall’utente sul proprio computer o altro dispositivo non ha alcun valore; - il tempo risultante all’interno della consolle di gara, al momento dell’invio dell’offerta è indicativo. L’autorità giudiziaria si riserva in ogni momento la facoltà si sospendere e/o interrompere e/o revocare o annullare la vendita, fermo restando la restituzione delle somme eventualmente versate dai partecipanti e/o aggiudicatari (al netto di eventuali oneri bancari se previsti dall’istituto di credito). Il Giudice si riserva la facoltà di escludere dalla gara eventuali partecipanti con condotte inappropriate o soggetti non legittimati. 6. FINE GARA Il penultimo giorno di gara, tutti i partecipanti riceveranno una mail di notifica contenente sia l’indicazione della prossima scadenza, sia la comunicazione relativa alle modalità di prolungamento della gara. Infatti in caso di offerta presentata dopo le ore 12:00 del giorno antecedente la fine della gara, il termine della stessa verrà posticipato di due giorni lavorativi e così a seguire. Durante la fase di prolungamento, tutti gli utenti abilitati possono effettuare rilanci. 7. AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA E RESTITUZIONE CAUZIONI Terminata la gara i partecipanti riceveranno tramite mail comunicazione sia dell’aggiudicazione provvisoria che della data fissata per l’udienza alla quale non è obbligatorio presenziare. SI PRECISA CHE Non verranno considerati come invalidanti la gara eventi, fortuiti o meno, che afferiscano esclusivamente agli apparecchi degli utenti, quali, a mero titolo di esempio: perdita di connettività sulla rete internet, malfunzionamenti dell’hardware e del software del partecipante che impediscano o limitino l’usabilità dell’applicazione di gara. ASSISTENZA Per supporto tecnico durante le fasi di registrazione, di iscrizione all’asta telematica e di partecipazione, contattare il service di Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. al numero: - Web Service tel. 0586/095312 c/o Tribunale di Verbania aperto dalle ora 09:00 alle ore 12:00. In alternativa, è possibile contattare direttamente l’Ausiliario del Giudice, Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., ai seguenti recapiti: numero verde ad addebito ripartito: 848.58.20.31 telefono staff astetelematiche 0586/201415, 0586/201487, 0586/095616 I recapiti sopra indicati sono attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Pag.10 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Firmato Da: MICHELUCCI CLAUDIO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4061a Ai partecipanti non aggiudicatari, verrà restituita la cauzione tramite bonifico dal conto corrente del Tribunale, esclusivamente sul conto dal quale è pervenuto il bonifico.