momenti di citta` d`arte
Transcript
momenti di citta` d`arte
Con questo cofanetto hai la facoltà di decidere dove, quando e con chi partire entro il 30.09.2011. Potrai farlo contattando il numero telefonico 041 2770865 oppure scrivendo un e-mail a [email protected] Noi provvederemo ad emettere un voucher che potrai utilizzare per ottenere i biglietti d’ingresso, recandoti direttamente agli sportelli delle biglietterie dei musei. Noi vi spediremo direttamente a casa la guida intrerattiva, nonché caccia al tesoro. Con il terzo voucher, che utilizzerai in uno dei ristoranti indicati a catalogo, potrai goderti una piacevole cena oppure pranzo per 2 persone. Ricordati di prenotare almeno il giorno prima e di consegnare il voucher prima del pasto. momenti di CIT TÀ D’A RTE VENEZIA FIRENZE ROMA. UNA MAGICA GUIDA INTERATTIVA, UN INGRESSO NEI MUSEI ED UNA CENA PER DUE PERSONE IN UNA DELLE TRE CAPITALI MONDIALI DELLA CULTURA. Scopri tutte le proposte a te riservate se nel retro del tuo box c’è il codice MCA04 FIRENZE Sulle Orme di Dante e Boccaccio MCA04 Dante Alighieri è universalmente noto come autore della Divina Commedia, poema scritto in lingua volgare. Per grandiosità di costruzione e ricchezza espressiva, l’opera è considerata uno dei migliori capolavori della letteratura mondiale. A Firenze è possibile riscoprire luoghi familiari a Dante e opere d’arte che ne perpetuano il ricordo. Immergendosi nel cuore della città medievale, tra il Duomo e Palazzo Vecchio, ci si imbatte in una suggestiva casa torre: la $BTBEJ%BOUF, ora museo, dove è possibile ripercorrere la vita del poeta. A mezz’ora dal centro storico di Firenze si trova Certaldo, tipico borgo medievale luogo delle origini di Boccaccio. Di origine etrusco-romana, nel corso dei secoli successivi divenne uno dei luoghi più ricchi e importanti della Val d’ Elsa. La visita prevede l’ingresso a Casa Boccaccio, antica dimora del letterato e a due interessanti musei: il $POWFOUPEFHMJ"HPTUJOJBOJ, e il Palazzo Pretorio, chiamato anche palazzo vicariale, che domina il colle nella sua parte più alta. Il pacchetto comprende 6O CJHMJFUUP EJOHSFTTP BMMB DBTB EJ %BOUF QJá biglietto cumulativo per le visite a Certaldo più una guida interattiva più un cena per due persone. Il vostro Ristorante -B5SBUUPSJB$PDP-F[[POFÒVOBEFMMFQJáWFSFF BOUJDIFEJ'JSFO[FEFUFOUSJDFEFMNBSDIJPi&TFSDJ[J Storici Fiorentini”. La famiglia Paoli che conduce JMMPDBMFEBEFDFOOJQSPQPOFPHOJHJPSOPQJBUUJ realizzati con antiche ricette e con i migliori prodotti del mercato. Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPQFSMB$BTBEJ%BOUFQFSQFSTPOF Via Santa Margherita, 1. Orari d’apertura 1 aprile-30 settembre: lun-dom 10:00-18:00 (1 ottobre-31 marzo: lundom 10:00-17:00). Chiuso il lunedì nella stagione invernale, 24 dicembre e Natale. Biglietto d’ingresso cumulativo per la Casa del Boccaccio, il Convento degli Agostiniani, e il Palazzo Pretorio per due persone. Orari di apertura Casa del Boccaccio: dall’1/4 al 30/9 tutti i gg 9:30-13:30/14:30-19:30. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrai scoprire 45 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno ed il tuo cellulare. Aprendo la guida ti accorgerai di compiere un’avventura che non ha pari e che ti rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 6OQSBO[PPVOBDFOBQSFTTPJMSJTUPSBOUF$PDP-F[[POF via Parioncino, 26r. Tel. 055.287128. Orario: 12:00-14:30/19:00-22:15. Giorni di chiusura: domenica e per cena il martedì. 68 FIRENZE Capolavori Sacri del Rinascimento MCA04 Le $BQQFMMF.FEJDFF fanno parte del complesso della Basilica di San Lorenzo, ritenuta la chiesa privata della famiglia de Medici. Sono costituite da un insieme di ambienti, tra i quali la famosissima Sagrestia Nuova, realizzata da Michelangelo a partire dal 1526 e che contiene le tombe di Lorenzo e Giuliano de Medici, capolavori di architettura e scultura. Il museo delle Cappelle Medicee comprende anche la significativa Cappella dei Principi, costruita all’inizio del Seicento come mausoleo della famiglia de Medici. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPEJOHSFTTPQFSMF$BQQFMMF.FEJDFFQJá una guida interattiva più una cena per 2 persone. Il vostro Ristorante -B5SBUUPSJB$PDP-F[[POFÒVOBEFMMFQJáWFSFF BOUJDIFEJ'JSFO[FEFUFOUSJDFEFMNBSDIJPi&TFSDJ[J 4UPSJDJ'JPSFOUJOJw-BGBNJHMJB1BPMJDIFDPOEVDF JMMPDBMFEBEFDFOOJQSPQPOFPHOJHJPSOPQJBUUJ realizzati con antiche ricette e con i migliori prodotti del mercato. Pensato per voi t #JHMJFUUP EJOHSFTTP QFS MF $BQQFMMF .FEJDFF QFS persone. Piazza Madonna degli Aldobrandini, 1. Orari di apertura delle Cappelle Medicee: lunedì-domenica 08:15-13:50. Chiuse il primo, il terzo e il quinto lunedì e la seconda e la quarta domenica del mese. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete scoprire 45 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 6OQSBO[PPVOBDFOBQSFTTPJMSJTUPSBOUF$PDP-F[[POF via Parioncino, 26r. Tel. 055.287128. Orario: 12:00-14:30/19:00-22:15. Giorni di chiusura: domenica e per cena il martedì. 69 FIRENZE MCA04 I Palazzi Fiorentini Una proposta per conoscere Firenze cercando di capire il gusto delle famiglie che la fecero grande, nei luoghi del potere e dell’arte più significativi. Un itinerario tra i palazzi simbolo della Firenze tardo medioevale: si suggerisce il Palazzo del Bargello, ora Museo Nazionale, dove sono conservate innumerevoli opere d’arte. È consigliata anche la visita a Palazzo Vecchio in piazza della Signoria, migliore sintesi dell’architettura civile trecentesca cittadina, di Palazzo Alberti, dove abitò l’architetto e teorico del Rinascimento Leon Battista Alberti, e di Palazzo Strozzi, progettato dallo stesso Alberti e capolavoro dell’architettura civile fiorentina del Rinascimento. Il pacchetto comprende Un tour guidato in bus più una guida interattiva più una cena per due persone. Il vostro Ristorante -B5SBUUPSJB$PDP-F[[POFÒVOBEFMMFQJáWFSFF BOUJDIFEJ'JSFO[FEFUFOUSJDFEFMNBSDIJPi&TFSDJ[J 4UPSJDJ'JPSFOUJOJw-BGBNJHMJB1BPMJDIFDPOEVDF JMMPDBMFEBEFDFOOJQSPQPOFPHOJHJPSOPQJBUUJ realizzati con antiche ricette e con i migliori prodotti del mercato. Pensato per voi t #JHMJFUUPQFSVOUPVSHVJEBUPEFMMBDJUUËJOCVTGPSNVMB “sali e scendi”) per 2 persone. Orari di partenza del Florence Open Tour: orientativamente una partenza ogni mezz’ora a partire dalle 9:00/9:30. Per orari precisi ed elenco fermate si prega di consultare il sito www.florenceopentour.it. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete conoscere 45 luoghi in modo originale e divertente, utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 6OQSBO[PPVOBDFOBQSFTTPJMSJTUPSBOUF$PDP-F[[POF via Parioncino, 26r. Orario: 12:00-14:30/19:00-22:15. Tel. 055.287128. Giorni di chiusura: domenica e per cena il martedì. 70 FIRENZE MCA04 La Firenze del Medioevo Un percorso nel Medioevo al .VTFPEFM#BSHFMMP in uno dei più rinomati di Firenze, che si trova nel Palazzo del Capitano del Popolo. Costruito a partire dal 1255, fu dimora del Capitano del Popolo, del Podestà e infine del Capitano di Giustizia o Bargello, cioè il capo della polizia (sec. XVI). Il Museo Nazionale del Bargello nato come museo di arti applicate del Medioevo, fu destinato a raccogliere bronzi, maioliche, statue, monete, sigilli e medaglie, ma annovera oggi opere di artisti come Giambologna, Andrea Della Robbia e Verrocchio. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPEJOHSFTTPQFSJM.VTFPEFM#BSHFMMP più una guida interattiva più una cena per due persone. Il vostro Ristorante -B5SBUUPSJB$PDP-F[[POFÒVOBEFMMFUSBUUPSJFQJá WFSFFBOUJDIFEJ'JSFO[FEFUFOUPSFEFMNBSDIJP i&TFSDJ[J4UPSJDJ'JPSFOUJOJw-BGBNJHMJB1BPMJDIF DPOEVDFJMMPDBMFEBEFDFOOJQSPQPOFPHOJHJPSOP piatti realizzati con antiche ricette e con i migliori prodotti del mercato. Pensato per voi t #JHMJFUUP EJOHSFTTP QFS JM .VTFP EFM #BSHFMMP QFS persone. In via del Proconsolo, 4. Orari di apertura: lunedì-domenica 8:15-13:50 (dal 3 aprile al 12 luglio: 08:15-17:00). Chiuso la prima, seconda e quinta domenica, il secondo e quarto lunedì del mese, a Natale, Capodanno e 1° Maggio. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete conoscere 45 luoghi in modo originale e divertente, utilizzando il nostro quaderno ed il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 6OQSBO[PPVOBDFOBQSFTTPJM3JTUPSBOUF$PDP-F[[POF via Parioncino, 26r. Orario: 12:00-14:30/19:00-22:15. Tel. 055.287128. Giorni di chiusura: domenica e per cena il martedì. 71 FIRENZE Michelangelo ed il Rinascimento MCA04 Michelangelo, personalità poliedrica, architetto, scultore e pittore sempre a livello altissimo. A Firenze si trovano alcuni suoi capolavori come la (BMMFSJBEFMM"DDBEFNJB, fondata nel 1561 con il patrocinio de Medici, San Lorenzo con le famose Cappelle Medicee, il Museo dell’Opera del Duomo con la Pietà. Si ricordano poi l’immancabile(BMMFSJBEFHMJ Uffizi, uno dei musei d’arte più conosciuti al mondo, che conserva opere di maestri come Giotto, Raffaello, Botticelli e Tiziano, e il Palazzo Vecchio, rappresentante la migliore sintesi d’arte figurativa e di architettura civile trecentesca cittadina. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPEJOHSFTTPQFSMB(BMMFSJBEFHMJ6GGJ[J PQQVSF QFS MB (BMMFSJB EFMM"DDBEFNJB QJá VOB guida interattiva più una cena per due persone. Il vostro Ristorante -B5SBUUPSJB$PDP-F[[POFÒVOBEFMMFQJáWFSFF BOUJDIFEJ'JSFO[FEFUFOUSJDFEFMNBSDIJPi&TFSDJ[J Storici Fiorentini”. La famiglia Paoli che conduce JMMPDBMFEBEFDFOOJQSPQPOFPHOJHJPSOPQJBUUJ realizzati con antiche ricette e con i migliori prodotti del mercato. Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPQFSMB(BMMFSJBEFHMJ6GGJ[JPQQVSFQFS MB(BMMFSJBEFMM"DDBEFNJBQFSQFSTPOF (prenotazione obbligatoria tramite il nostro call center). Indirizzo Galleria degli Uffizi: piazzale degli Uffizi, 6. Orari di apertura: martedì-domenica 8:15-18:50. Chiuso il lunedì, a Natale, Capodanno e 1° Maggio. Indirizzo Accademia: via Ricasoli, 22. Orari di apertura: martedì-domenica 8:15-18:30. Chiuso il lunedì, a Natale, Capodanno e 1° Maggio. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete conoscere 45 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città sorprendente e inaspettata anche se pensate di conoscerla già. t 6OQSBO[PPVOBDFOBQSFTTPJM3JTUPSBOUF$PDP-F[[POF via Parioncino, 26r. Orario: 12:00-14:30/19:00-22:15. Tel. 055.287128. Giorni di chiusura: domenica e per cena il martedì. 72 ROMA MCA04 Viaggio nella storia di Roma La Crypta Balbi è un vasto cortile porticato, annesso al teatro che Lucio Cornelio Balbo eresse nel 13 a.C. nel Campo Marzio, oggi una delle sedi del Museo Nazionale Romano. Scavi archeologici hanno rivelato che la vita è continuata nel sito dopo l’età antica, con una serie di trasformazioni attuate ininterrottamente attraverso il Medioevo e il Rinascimento e fino all’età moderna. Questo permette un vero e proprio viaggio nella storia di Roma in un dinamico museo di archeologia urbana che ricerca e documenta l’evoluzione della città e dei suoi insediamenti. Il pacchetto comprende Un biglietto per la Crypta Balbi più una guida interattiva più una cena per due persone. Il vostro Ristorante Il Ristorante Cordon Rouge unisce con cura nella preparazione nuove idee e prodotti tipici della tradizione romana in allestimenti innovativi. *M UVUUP JO VOB TQMFOEJEB QPTJ[JPOF USB QJB[[B /BWPOBFJM1BOUIFPO Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPQFSMB$SZQUB#BMCJQFSQFSTPOF Via delle Botteghe Oscure, 31. Orario di apertura: lunedì-domenica 09.00-19.45. Chiuso il lunedì, a Natale e Capodanno. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete scoprire 60 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 6OQSBO[PPVOBDFOBBM3JTUPSBOUF$PSEPO3PVHF, in corso del Rinascimento, 66-68-70. Orari 12:30-15:00/19:00-23:00. Tel. 06.97848707. 73 ROMA MCA04 Il Foro Imperiale ed il Colosseo Passeggiare per i Fori Imperiali e la valle del Colosseo è come immergersi nella nostra storia. È un piacere girare tra le colonne, i tracciati dei templi o i resti dei mercati. Molto di quello che siamo per civiltà e cultura è sorto qui. Passando dal Foro di Cesare al Foro di Augusto, al Foro Romano, l’antica piazza repubblicana, si arriva al Colosseo, anfiteatro ellittico, il più grande mai costruito dai Romani, uno dei migliori esempi di architettura e ingegneria antica. Si potrà passeggiare per il Palatino, uno dei sette colli di Roma, luogo delle residenze dei re. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPEJOHSFTTPQFS$PMPTTFP1BMBUJOPF Foro Romano più una guida interattiva più una cena per 2 persone. Il vostro Ristorante Il ristorante Cordon Rouge unisce con cura nella preparazione nuove idee e prodotti tipici della tradizione romana in allestimenti innovativi. *M UVUUP JO VOB TQMFOEJEB QPTJ[JPOF USB QJB[[B /BWPOBFJM1BOUIFPO Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPQFS$PMPTTFP1BMBUJOP'PSP3PNBOP per 2 persone. Orari di apertura del Colosseo, del Palatino e del Foro Romano: 02/01-15/02: 8.30-16.30; 6/02 -5/03: 08.3017.00; 16/03-ultimo sabato di marzo: 08.30-17.30; ultima domenica di marzo-31/08: 08.30-19.15; 01.09-30.09: 08.3019.00; 01/10-24/10: 8.30-18.30; 05/10-31/12: 8.30-16.30; chiusi a Natale e Capodanno. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete conoscere 60 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 6OQSBO[PPVOBDFOBBMSJTUPSBOUF$PSEPO3PVHF, in corso del Rinascimento, 66-68-70. Orari 12:30-15:00/19:00-23:00. Tel. 06.97848707. 74 ROMA MCA04 La Roma Barocca Vi suggeriamo una panoramica del ‘500 e del ‘600: da Campo de’ Fiori, il più antico mercato ortofrutticolo di Roma, a piazza Farnese, passando piazza Navona, corte della famiglia Pamphili e la sua celebre fontana dei Quattro Fiumi realizzata dal Bernini. Da non perdere il Pantheon, tempio rotondo per eccellenza e modello per generazioni di architetti antichi e moderni e la Fontana di Trevi, tra finzione cinematografica e realtà, ma anche il Quirinale e la celeberrima basilica di San Pietro, la più grande cattedrale cristiana del mondo. Il pacchetto comprende Un biglietto per un tour guidato della città in bus più una guida interattiva più una cena per due persone. Il vostro Ristorante Il Ristorante Cordon Rouge unisce con cura nella preparazione nuove idee e prodotti tipici della tradizione romana in allestimenti innovativi. *M UVUUP JO VOB TQMFOEJEB QPTJ[JPOF USB QJB[[B /BWPOBFJM1BOUIFPO Pensato per voi t #JHMJFUUPQFSVOUPVSHVJEBUPEFMMBDJUUËJOCVTGPSNVMB “sali e scendi”) per 2 persone. Orari di partenza del Rome Open Tour: orientativamente una partenza ogni mezz’ora a partire dalle 09:30. Per orari precisi ed elenco fermate si prega di consultare il sito www.romeopentour.it t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete scoprire 60 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno ed il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 6OQSBO[PPVOBDFOBBMSJTUPSBOUF$PSEPO3PVHF, corso del Rinascimento, 66-68-70. Orari 12:30-15:00/19:00-23:00. Tel. 06.97848707. 75 ROMA MCA04 Le Terme Romane Le antiche terme romane, a partire dal I secolo a.C. rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo dell’antica Roma. Le 5FSNFEJ$BSBDBMMB ne costituiscono un esempio illustre, essendo ancora conservate per gran parte della loro struttura. Volute dall’imperatore Caracalla sull’Aventino, erano destinate a un uso di massa per il popolo dei vicini quartieri popolari. Le TFSNFEJ%JPDMF[JBOP, invece, sono le più grandi della Roma antica, iniziate nel 298 dall’imperatore Massimiano, nominato governatore dell’Occidente da Diocleziano e aperte nel 306, dopo l’abdicazione di entrambi. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPEJOHSFTTPQFSMF5FSNFEJ$BSBDBMMB P QFS MF 5FSNF EJ %JPDFMF[JBOP QJá VOB HVJEB interattiva più una cena per due persone. Il vostro Ristorante Il ristorante Cordon Rouge unisce con cura nella preparazione nuove idee e prodotti tipici della tradizione romana in allestimenti innovativi. *M UVUUP JO VOB TQMFOEJEB QPTJ[JPOF USB QJB[[B /BWPOBFJM1BOUIFPO Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPQFSJMTJUPBSDIFPMPHJDPEFMMF5FSNF EJ$BSBDBMMBPQFSMF5FSNFEJ%JPDMF[JBOPQFSQFSTPOF Orari visite delle Terme di Caracalla: 2/01-15/02: 9:00-16:30; 6/02-15/03: 9:00-17:00; 16/03-29/03: 9:00-17:30, 30/331/8:9:00-19:15, 1/9-30/9: 9:00-19:00; 1/10-25/10: 9:00-18:30; 26/10-31/12: 9:00-16:30. Chiuso a Natale e Capodanno. Orari Terme di Diocleziano: martedì-domenica 9:00-19:45. Chiuso il lunedì, a Natale e Capodanno. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete scoprire 60 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida capirete che state per compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 6OQSBO[PPVOBDFOBBM3JTUPSBOUF$PSEPO3PVHF, corso del Rinascimento, 66-68-70. Orari 12:30-15:00/19:00-23:00. Tel. 06.97848707. 76 ROMA MCA04 Roma Contemporanea Il .BYYJ, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo nasce come punto di riferimento all’interno del circuito internazionale di eccellenza dell’arte contemporanea. La collezione e le mostre ne fanno la sede e vetrina internazionale per l’arte del presente. Nella programmazione culturale del museo, l’arte italiana riceve ampia attenzione ed è letta in relazione a un orizzonte di riferimento internazionale. All’interno della medesima struttura, il Museo di Architettura è un’istituzione internazionale aperta e dinamica che utilizza gli strumenti più avanzati per diffondere la conoscenza dell’architettura e testimoniarne il ruolo nella società. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPEJOHSFTTPQFSJM.BYYJQJáVOBHVJEB interattiva più una cena per due persone. Il vostro Ristorante Il Ristorante Cordon Rouge unisce con cura nella preparazione nuove idee e prodotti tipici della tradizione romana in allestimenti innovativi. *M UVUUP JO VOB TQMFOEJEB QPTJ[JPOF USB QJB[[B /BWPOBFJM1BOUIFPO Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPQFSJM.BYYJQFSQFSTPOF In via Guido Reni. Orario di apertura martedì-domenica 11:0019:00 (giovedì 11:00-22:00). Chiuso il lunedì, a Natale e Capodanno. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete scoprire 60 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 6OQSBO[PPVOBDFOBBM3JTUPSBOUF$PSEPO3PVHF, in corso del Rinascimento, 66-68-70. Orari 12:30-15:00/19:00-23:00. Tel. 06.97848707. 77 VENEZIA MCA04 Piazza San Marco 1JB[[B4BO.BSDP e gli edifici monumentali che vi si affacciano vanno intesi come gli aspetti di un unico grande progetto celebrativo, che vede nella Basilica, straordinaria architettura romanico-bizantina, e nel Palazzo Ducale, i due fulcri. La Torre dei Mori, con il suo grande orologio astronomico, è da 500 anni uno dei simboli più celebri di Venezia. Sulla sommità dominano le statue in bronzo dei due Mori che, per due volte al giorno, battono le ore contro una grande campana. Il Museo Correr è situato di fronte alla basilica; al suo interno si possono ammirare i documenti sulla storia della Repubblica, quali monete, costumi, stendardi e ricordi della dominazione francese. Per concludere si consiglia una visita al Museo Archeologico, sede di un’importante raccolta di sculture antiche, tra le quali alcuni considerevoli originali greci. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPEJOHSFTTPQFSJNVTFJEJQJB[[B4BO .BSDPQJáVOBHVJEBJOUFSBUUJWBQJáVOBDFOBPVO pranzo per due persone. Il vostro Ristorante *M3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBMBEVFQBTTJEBQJB[[B 4BO.BSDPÒVOFMFHBOUFFTPCSJPTBMPUUPDVMJOBSJP DIFDPOJVHBMPSJHJOBMJUËEFMEFTJHODPOMBDVSBEFMMB DVDJOBSJDFSDBUBOFMMBTVBTFNQMJDJUË *M3JTUPSBOUF$BOBMFUUPTJUPBQPDIJQBTTJEBMMBGBNPTB QJB[[B4BO.BSDPHBSBOUJTDFVOBDVDJOBDPODBSOJ pesci e crostacei certificati e di sicura provenienza. Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPB1BMB[[P%VDBMFBM.VTFP$PSSFSF BM.VTFP"SDIFPMPHJDP/B[JPOBMFQJáVONVTFPBTDFMUB USB VOB WBTUB HBNNB EFJ $JWJDJ7FOF[JBOJ USB DVJ $B 3F[[POJDPF$B1FTBSPQFSQFSTPOF Tutti i musei sono visitabili e si trovano in piazza San Marco. Chiusi a Natale e Capodanno. In considerazione della specificità degli orari di apertura di ogni singolo museo, gli stessi vanno preventivamente verificati sui siti web dei relativi musei. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete scoprire 60 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 1FSJMQSBO[P3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBM, campo San Gallo, sestiere San Marco, 1089. Tel. 041.3192747. Orario 12:30-14:30. Giorno di chiusura: martedì. Per la cena Ristorante Cantina Canaletto, calle della Malvasia, 5490. Tel. 041.5212661 Orario12:30-15:00/19:30-22:30. 78 VENEZIA MCA04 Il Barocco Veneziano ll Barocco a Venezia è un periodo artistico che riguarda l’arte, la scultura e l’architettura, ma anche la musica, il teatro e il costume. In questo itinerario si potrà visitare $B3F[[POJDP, palazzo tra i più belli della città, opera dei noti architetti veneziani Longhena e Massari, ora sede del Museo del Settecento, che conserva prestigiose opere pittoriche di grandi maestri del XVIII secolo, come Tiepolo e Canaletto. Da non perdere anche la 4DVPMB(SBOEF dei Carmini, dove si trovano le nove incomparabili tele realizzate dall’interprete del Barocco per eccellenza Giambattista Tiepolo, dedicate alle virtù teologali e cardinali. Per completare il tour è consigliata la visita di altri luoghi simbolici per l’epoca barocca, come la Basilica della Salute e la Chiesa dei Gesuati. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPQFSMB4DVPMBEFJ$BSNJOJPQFS$B Rezzonico più una guida interattiva più una cena o pranzo per due persone. Il vostro Ristorante *M3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBMBEVFQBTTJEBQJB[[B 4BO.BSDPÒVOFMFHBOUFFTPCSJPTBMPUUPDVMJOBSJP DIF DPOJVHB MPSJHJOBMJUË EFM EFTJHO DPO MB DVSB EFMMBDVDJOBSJDFSDBUBOFMMBTVBTFNQMJDJUË *M 3JTUPSBOUF $BOBMFUUP TJUP B QPDIJ QBTTJ EBMMB GBNPTBQJB[[B4BO.BSDPHBSBOUJTDFVOBDVDJOB DPODBSOJQFTDJFDSPTUBDFJDFSUJGJDBUJFEJTJDVSB provenienza. Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPQFS$B3F[[POJDPPQFSMB4DVPMB (SBOEFEFJ$BSNJOJQFSQFSTPOFOrari di apertura Ca’ Rezzonico, Fondamenta Rezzonico, Dorsoduro, 3136: dal 01/11 al 31/03 10:00-17:00; dal 01/04 al 31/10; 10:00-18:00. Chiuso martedì e Capodanno, 1° Maggio, Natale. Orari di apertura Scuola Grande dei Carmini, Dorsoduro 16/17: lunedì-domenica 11:00-16:00. Chiuso Natale, Capodanno e 1° Maggio. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete conoscere 60 luoghi in modo originale e divertente, utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 1FSJMQSBO[P3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBM, campo San Gallo, sestiere San Marco, 1089. Tel. 041.3192747. Orario 12:30-14:30. Giorno di chiusura: martedì. Per la cena Ristorante Cantina Canaletto, calle della Malvasia, 5490. Tel. 041.5212661 Orario12:30-15:00/19:30-22:30. 79 VENEZIA MCA04 La Grande Pittura Tiziano, Tintoretto, Tiepolo: tre figure cardine nello sviluppo dell’arte che hanno celebrato nelle loro pitture la grandezza della Serenissima e delle famiglie patrizie. In questo itinerario sarà possibile ammirare alcune delle loro opere alle (BMMFSJFEFMM"DDBEFNJB, importante museo di Venezia, che raccoglie soprattutto dipinti del periodo dal XIV al XVIII secolo. Per completare il tour è consigliata anche la visita di altri siti arricchiti dalle opere di questi artisti, come la Basilica dei Frari, la Chiesa di San Rocco e la Scuola Grande dei Carmini. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPQFSMF(BMMFSJFEFMM"DDBEFNJBQJáVOB guida interattiva più una cena o un pranzo per due persone. Il vostro Hotel e Ristorante -)PMJEBZ *OO .BSHIFSB7FOF[JB SFDFOUFNFOUF SJTUSVUUVSBUP Ò GBDJMNFOUF SBHHJVOHJCJMF JO NBDDIJOB EBMMBVUPTUSBEB FTTFOEP TJUVBUP BMMVTDJUBEFMMBVUPTUSBEB.JMBOP7FOF[JB -IPUFMPGGSFJMTFSWJ[JPOBWFUUBEBQFS7FOF[JBFVO QBSDIFHHJPDVTUPEJUP*M3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBM BEVFQBTTJEBQJB[[B4BO.BSDPÒVOFMFHBOUFF TPCSJPTBMPUUPDVMJOBSJPDIFDPOJVHBMPSJHJOBMJUË EFMEFTJHODPOMBDVSBEFMMBDVDJOBSJDFSDBUBOFMMB TVB TFNQMJDJUË *M SJTUPSBOUF $BOBMFUUP TJUVBUP B QPDIJ QBTTJ EBMMB GBNPTB QJB[[B 4BO .BSDP HBSBOUJTDFVOBDVDJOBDPODBSOJQFTDJFDSPTUBDFJ certificati e di sicura provenienza. Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPQFSMF(BMMFSJFEFMM"DDBEFNJBQFS persone. Orari di apertura Gallerie dell’Accademia: lunedì 8:15-13:15, martedì-domenica 08:30-18:30. Chiuso a Natale, Capodanno e 1° Maggio. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete conoscere 60 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno ed il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 1FSJMQSBO[P3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBM, campo San Gallo, sestiere San Marco, 1089. Tel. 041.3192747. Orario 12:30-14:30. Giorno di chiusura: martedì. t 1FSMBDFOBSJTUPSBOUF$BOUJOB$BOBMFUUP, calle della Malvasia, 5490. Tel. 041.5212661. Orario12:30-15:00/19:30-22:30. 80 VENEZIA MCA04 La Venezia di Vivaldi Venezia è stata fin dal Medioevo luogo privilegiato per la musica. Il governo, la nobiltà, le scuole e la Chiesa attribuivano alla musica un valore di prestigio, educazione e svago. Simbolo di Venezia e della sua musica è il Teatro La Fenice che, inaugurato nel 1792, divenne subito uno dei teatri di maggior prestigio in Italia. Punto fermo della musica nella città è Antonio Vivaldi; a pochi passi dalla Chiesa della Pietà, il piccolo Museo Antonio Vivaldi espone documenti e strumenti musicali barocchi utilizzati dalle “figlie di coro”, allieve del musicista. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPQFSVODPODFSUPEFM$PMMFHJVN%VDBMF più una guida interattiva più una cena o un pranzo per due persone. Il vostro Ristorante *M3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBMBEVFQBTTJEBQJB[[B 4BO.BSDPÒVOFMFHBOUFFTPCSJPTBMPUUPDVMJOBSJP DIF DPOJVHB MPSJHJOBMJUË EFM EFTJHO DPO MB DVSB EFMMBDVDJOBSJDFSDBUBOFMMBTVBTFNQMJDJUË *M SJTUPSBOUF $BOBMFUUP TJUP B QPDIJ QBTTJ EBMMB GBNPTBQJB[[B4BO.BSDPHBSBOUJTDFVOBDVDJOB DPODBSOJQFTDJFDSPTUBDFJDFSUJGJDBUJFEJTJDVSB provenienza. Pensato per voi t 6O DPODFSUP EFM $PMMFHJVN %VDBMF BMMB $IJFTB EJ 4UB .BSJB'PSNPTB, Campo S.ta Maria Formosa, Rialto dal 20.08 al 30.11.2010; al Palazzo delle Prigioni, piazza San Marco dal 06.12 al 29.12.2010 e dal 02.01 al 20.05.2011; alla Chiesa di 4BO(JPWBOOJ&MFNPTJOBSJP, Rialto dal 23.05 al 30.09.2011. Non disponibile il 24-25-26 Dicembre. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete scoprire 60 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 1FSJMQSBO[P3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBM campo San Gallo, sestiere San Marco, 1089. Tel. 041.3192747. Orario 12:30-14:30. Giorno di chiusura: martedì. Per la cena ristorante Canaletto, calle della Malvasia, 5490. Tel. 041.5212661. Orario12:30-15:00/19:30-22:30. 81 VENEZIA Le Grandi Collezioni Contemporanee MCA04 L’area della Salute, punta estrema del sestiere di Dorsoduro, accoglie alcune tra le più significative presenze dell’arte contemporanea a Venezia, creando un percorso virtuoso a partire dal più completo panorama delle avanguardie del Novecento. In questo itinerario sarà possibile visitare la Fondazione 1FHHZ (VHHFOIFJN, la collezione più importante in Italia dedicata all’arte americana ed europea della prima metà del XX secolo. Per proseguire il tour si consiglia la visita della Punta della Dogana e, oltre il ponte dell’Accademia, di Palazzo Grassi, entrambe sedi permanenti della collezione di François Pinault. Il pacchetto comprende 6OCJHMJFUUPQFSMB1FHHZ(VHHFOIFJN$PMMFDUJPO più una guida interattiva più una cena o un pranzo per due persone. Il vostro Ristorante *M3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBMBEVFQBTTJEBQJB[[B 4BO.BSDPÒVOFMFHBOUFFTPCSJPTBMPUUPDVMJOBSJP DIF DPOJVHB MPSJHJOBMJUË EFM EFTJHO DPO MB DVSB EFMMBDVDJOBSJDFSDBUBOFMMBTVBTFNQMJDJUË *M SJTUPSBOUF $BOBMFUUP TJUP B QPDIJ QBTTJ EBMMB GBNPTBQJB[[B4BO.BSDPHBSBOUJTDFVOBDVDJOB DPODBSOJQFTDJFDSPTUBDFJDFSUJGJDBUJFEJTJDVSB provenienza. Pensato per voi t #JHMJFUUPEJOHSFTTPBMMB1FHHZ(VHHFOIFJN$PMMFDUJPO per 2 persone. Orari della Peggy Guggenheim Collection, Dorsoduro, 701, Palazzo Venier dei Leoni: mercoledì-lunedì 10:00-18:00. Chiuso il martedì e a Natale. t Una guida interattiva per scoprire gli aspetti più originali ed emozionanti della città. Potrete scoprire 60 luoghi in modo originale e divertente utilizzando il nostro quaderno e il vostro cellulare. Aprendo la guida vi accorgerete di compiere un’avventura che non ha pari e che vi rivelerà una città inaspettata e sorprendente. t 1FSJMQSBO[P3JTUPSBOUFMPVOHF4BOHBM, campo San Gallo, sestiere San Marco, 1089. Tel. 041.3192747. Orario 12:30-14:30. Giorno di chiusura: martedì. Per la cena Ristorante Cantina Canaletto, calle della Malvasia, 5490. Tel. 041.5212661. Orario12:30-15:00/19:30-22:30. 82 83
Documenti analoghi
Leggi Online - Platinum Media Lab
l ristorante il trattamento è di pensione
completa con menù a buffet alternato al menù
a-la-carte. Una volta alla settimana, buffet maldiviano
e barbecue. Il ristorante è un’ampia struttura molto
s...