Ditte fuori regione Indicazioni specifiche per

Transcript

Ditte fuori regione Indicazioni specifiche per
FORNITURA DI AUSILI PROTESICI ED ORTOPEDICI
DA DITTA CON SEDE FUORI REGIONE LOMBARDIA
INDICAZIONI PER ASSISTITO e FORNITORE
ATS di Brescia – Gennaio 2016
PREMESSA
A seguito della Legge Regione Lombardia n. 23 del 11.08.2015, l’ASL di Brescia è cessata al
31.12.2015 e dal 01.01.2016 sono state costituite:
• l’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) di Brescia, che è subentrata nelle funzioni
precedentemente svolte dall’ASL di Brescia, salvo quelle trasferite alle ASST (tra le quali anche
l’assistenza protesica);
• le tre ASST (Aziende Socio Sanitarie Territoriali): ASST degli Spedali Civili di Brescia, ASST del
Garda e ASST della Franciacorta alle quali afferiscono anche le attività erogative già proprie dei
Distretti (come da elenco dei Comuni afferenti alle 3 diverse ASST e relativa mappa riportati di
seguito).
Pertanto, dal 01.01.2016 l’attività di erogazione dell’assistenza protesica è stata trasferita dall’ASL alle
ASST. Per un periodo transitorio di circa 6 mesi, l’ATS supporterà le ASST per gli adempimenti
conseguenti.
Il Modello O3 (on-line o cartaceo) che il medico prescrittore emette per le prescrizioni di ausili protesici
e ortopedici è utilizzabile anche nel caso in cui l’assistito scelga di rivolgersi ad un fornitore che ha sede
al di fuori della Regione Lombardia.
Al fine di agevolare l’assistito e il fornitore nel percorso da seguire, si forniscono le seguenti indicazioni:
1)
OTTENUTA LA PRESCRIZIONE:
•
L’assistito presenta la prescrizione (modello O3) al fornitore scelto e ne chiede il preventivo che
può essere redatto sul modello O3 oppure separatamente. Il preventivo deve obbligatoriamente
contenere per ciascun codice ISO, anche nel caso di fornitura di ausilio su misura realizzato
dalla Ditta fornitrice con prodotti/componenti dotati di codice repertorio, quantità, costo
unitario (al netto di IVA) e scheda tecnica con marca, modello, codice repertorio, classificazione
CND;
•
l’assistito presenta la prescrizione (in originale con timbro e firma del medico prescrittore) e il
preventivo del fornitore all’Ufficio Protesica del Distretto di residenza;
•
l’operatore dell’Ufficio Protesica gestisce la pratica on-line fino allo stato IN EROGAZIONE
appone sul preventivo l’autorizzazione riportandovi tutti i propri riferimenti (cognome e nome,
telefono, fax, e-mail, Distretto e ASST di competenza), restituisce all'assistito tutta la
documentazione in originale, trattenendone una copia, con la firma dell’assistito per ricevuta
documentazione, da archiviare in cartaceo e/o in allegato alla prescrizione on-line. Nel caso
l’autorizzazione riguardi presidi soggetti ad obbligo di collaudo, l’operatore dell’Ufficio Protesica
ne informa l’assistito e lo sollecita a rivolgersi prontamente, a fornitura avvenuta, al medico
prescrittore che, possibilmente entro 20 giorni dalla fornitura, effettua il collaudo e lo registra nel
sistema informatico.
2)
3)
OTTENUTA L’AUTORIZZAZIONE DAL DISTRETTO:
•
L’assistito presenta al fornitore la documentazione originale ricevuta dal Distretto. Il fornitore la
completa indicando, per ciascun codice ISO erogato, la relativa data di consegna, marca,
modello, codice repertorio e classificazione CND, anche nel caso di fornitura di ausilio su
misura realizzato dalla Ditta fornitrice con prodotti/componenti dotati di codice repertorio;
•
l'assistito appone data e firma per ricevuta sugli originali (sia su mod. O3 che sul preventivo, se
separato), che vengono trattenuti dal fornitore;
•
il fornitore recapita per fax all’Ufficio Protesica del Distretto, entro tre giorni lavorativi, copia dei
documenti affinché venga registrata in AssistantRL l’avvenuta consegna.
EMISSIONE DELLA FATTURA/NOTA DI ACCREDITO ELETTRONICA
La Ditta, trascorsi almeno 20 giorni dalla fornitura ed entro un mese dalla stessa, può emettere fattura
elettronica anche se il collaudo non è ancora avvenuto o non è stato ancora registrato in AssistantRL.
Per garantire il buon fine di fatture/note di accredito, è necessario che il fornitore inoltri detti documenti
utilizzando i seguenti nuovi riferimenti a seconda delle indicazioni del Distretto autorizzante:
1) ASST degli Spedali Civili di Brescia
Sede legale
Codice IPA
Codice Univoco Ufficio
Nome dell'Ufficio
Partita Iva/Codice Fiscale
e-mail Servizio Risorse Econ. Finanziarie
Piazzale Spedali Civili, 1 - 25123 Brescia
asstb
UF27T2
Uff_eFatturaPA
03775110988
[email protected]
2) ASST del Garda
Sede legale
Codice IPA
Codice Univoco Ufficio
Nome dell'Ufficio
Partita Iva/Codice Fiscale
e-mail Servizio Risorse Econ. Finanziarie
Località Montecroce - 25015 Desenzano d/G (Brescia)
asstg
QDTC3S
Ufficio Fatturazione Distrettuale
03775660982
[email protected]
3) ASST della Franciacorta
Sede legale
Codice IPA
Codice Univoco Ufficio
Nome dell'Ufficio
Partita Iva/Codice Fiscale
e-mail Servizio Risorse Econ. Finanziarie
4)
Viale G. Mazzini, 4 - 25032 Chiari (Brescia)
asstf
0NMRJ6
Territorio_Fatt_Elettronica
03775820982
[email protected]
RECAPITO DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA DI AVVENUTA CONSEGNA
Tale documentazione va recapitata alla sede legale dell'ATS (Viale Duca degli Abruzzi 15 - 25124
Brescia) tramite inoltro, contemporaneo all’emissione della fattura, di:
• copia cartacea della fattura;
• il corrispondente Modello O3 (in formato PDF stampato da AssistantRL o modello tradizionale
cartaceo), in originale, completo di:
- nome, cognome, codice fiscale, Struttura di appartenenza e firma originale dello Specialista
- data, firma e timbro del fornitore per avvenuta consegna
- data e firma dell’assistito/familiare per avvenuta consegna
- eventuale preventivo separato autorizzato
- la scheda tecnica del prodotto fornito (per le sole forniture di protesi acustiche).
In nessun caso la fattura elettronica e la corrispondente documentazione cartacea di avvenuta
consegna devono far riferimento a forniture erogate in più anni solari.
Per eventuali forniture 2015 non ancora fatturate all’ASL, il fornitore è tenuto ad emettere fattura
elettronica separata intestata ad ATS Brescia, datata 2016, inserendo una specifica nota “competenza
2015” nel campo n. 2.1.1.11 “Causale” - sezione “Dati generali del Documento”, e recapitare la
corrispondente documentazione cartacea di avvenuta consegna entro e non oltre il prossimo 31
gennaio. I riferimenti dell’ATS sono:
Denominazione Ente:
Sede legale:
Codice IPA:
Codice Univoco Ufficio:
Nome dell'Ufficio:
Partita Iva:
5)
•
ATS di Brescia
Viale Duca degli Abruzzi n. 15 – 25124 Brescia
atsbs
TCIDA5
Uff_eFatturaPABE (Ufficio Fatturazione Beni e Servizi)
03775430980
OTTENUTI I PRESIDI PRESCRITTI (se soggetti a collaudo):
L’assistito si rivolge al medico prescrittore che effettua il collaudo e lo registra nel sistema
informatico.
Redatto a cura dell'U.O. Assistenza Protesica e Continuità di Cura - Dipartimento Cure Primarie