le eccitotossine

Transcript

le eccitotossine
LE ECCITOTOSSINE
Le “eccitotossine” sono sostanze che vengono aggiunte agli alimenti per esaltarne il
gusto.
Fanno parte di questa famiglia il glutammato monosodico, l’aspartato o l’acido
aspartico, il glutammato e l’aspartame.
Anche il nostro corpo umano produce glutammato che ha un ruolo fondamentale in
varie funzioni dell’organismo.
Introducendo con l’alimentazione le eccitotossine queste vanno ad aumentare il livello
di glutammato nel sangue e tutto ciò, oltre a stimolare tutti i recettori del corpo, può
creare serie problematiche alla salute.
Tanti nostri organi, quali cervello, fegato, cuore, intestino hanno recettori specifici per
il glutammato.
Le eccitotossine possono avere un effetto nocivo sul sistema nervoso durante ognuna
delle fasi del suo sviluppo, dall’embrione all’adulto.
Le eccitotossine vengono usate in quasi tutti i prodotti industriali e quindi diventa
particolarmente difficile riuscire ad evitarle totalmente. Tuttavia è utile ridurne
l’assunzione.
E’ importante escludere dalla dieta del bambino tutti quei prodotti alimentari che
contengono glutammato monosodico, aspartame, aspartato, estratto di lievito,
proteine vegetali idrolizzate, sodio caseinato, calcio caseinato, estratto di soya,
proteine della soya, malto d’orzo, sciroppo di mais, acido citrico, amido di mais e uova
pastorizzate.
LE SEGUENTI DENOMINAZIONI NASCONDONO SEMPRE GLUTAMMATO
MONOSODICO:
-
GLUTAMMATO MONOSODICO
-
ACIDO GLUTAMMICO
-
GLUTAMMATO
-
OLI O GRASSI VEGETALI IDROGENATI
-
PROTEINE IDROGENATE
-
GELATINA
-
CASEINATI DI SODIO O DI CALCIO
-
LIEVITO AGGIUNTO
-
GLUTAMMATO MONOPOTASSICO
-
CERTI OLI DI MAIS
QUESTE DENOMINAZIONI CHE SEGUONO POTREBBERO CELARE DEL GLUTAMMATO
MONOSODICO:
-
PROTEINE DI SOIA (OPPURE CONCENTRATO)
-
ISOLATO DI PROTEINE DI SOIA
-
PROTEINE DI GRANO (OPPURE CONCENTRATO)
-
CARRAGENE
-
ENZIMI
-
PROTEINE DI LATTE (A VOLTE FORTIFICATE)
-
PROTEINE DI RISO O D’AVENA
QUESTE DENOMINAZIONI INDICANO SPESSO LA PRESENZA DI GLUTAMMATO
MONOSODICO:
-
ESTRATTI DI MALTO
-
AROMI DI MALTO
-
BRODO
-
AROMI ARTIFICIALI
-
AROMI NATURALI
-
AROMI NATURALI DI MAIALE O POLLO
-
ESTRATTO DI SPEZIE
-
PROTEINE DI FRUMENTO
-
MOLTI CONDIMENTI E SPEZIE
-
MALTODESTRINA
-
SALSA DI SOIA
-
PRODOTTI FERMENTATI O RINFORZATI ALLE PROTEINE
-
ACIDO CITRICO (OPPURE CONCENTATO)
-
SCIROPPO DI MAIS
-
AROMA DI CARAMELLO (COLORANTE)