Venerdì torna “M`illumino di Meno”, evento di

Transcript

Venerdì torna “M`illumino di Meno”, evento di
Venerdì torna “M’illumino di Meno”, evento di
sensibilizzazione sul risparmio energetico
Mercoledì 22 Febbraio 2017
Tante le iniziative organizzate a Ravenna attraverso il Multicentro CEAS RA21
Anche quest’anno la città di Ravenna, attraverso il suo Multicentro CEAS RA21, aderisce a "M'illumino di meno", giornata
di mobilitazione internazionale per il risparmio energetico promossa venerdì 24 febbraio dal programma di RAI Radio2
Caterpillar, promuovendo e collaborando alle iniziative organizzate sul territorio, che sono numerose e che coinvolgeranno
diversi luoghi.
Dalle 18 alle 19 è in programma lo spegnimento simbolico delle luci di piazza del Popolo, dove sarà presente lo Sportello
Energia del Comune, nato nell’ambito del Progetto europeo FIESTA – Families Intelligent Energy Saving Targeted Action,
presso il quale sarà possibile prenotare una analisi energetica gratuita della propria abitazione ricevendo in omaggio una
lampadina led a basso consumo. Una ulteriore lampadina led a basso consumo sarà consegnata a seguito dell'effettuazione
di tale analisi energetica presso la propria abitazione. Tutti sono invitati ad usufruire di questo servizio gratuito e soprattutto
si invitano le famiglie con bambini a partecipare. Si ricorda inoltre che l'effettuazione dell'analisi energetica dà diritto alla
partecipazione alla lotteria Fiesta che mette in palio una bicicletta a pedalata assistita, una bicicletta pieghevole e un
televisore classe A+++ 40 pollici e numerosi altri premi e la cui estrazione avrà luogo nel mese di giugno.
Per quanto riguarda le altre iniziative, si parte dal Museo NatuRa, dove, dalle 16.30, prenderanno il via due iniziative: la
prima, Il museo a luci spente, con le sale a illuminazione ridotta per osservare la collezione in un’atmosfera speciale in cui
solo le vetrine saranno accese e i visitatori saranno invitati a visitare gli ambienti con la torcia; la seconda, A lume di candela,
invita i visitatori a portare con sé un barattolo di vetro che sarà decorato con sale colorato per donare un’atmosfera calda e
suggestiva.
Le iniziative prevedono il solo costo del biglietto d’ingresso al Museo: intero 3 euro; ridotto 2 euro.
Per informazioni: tel. 0544/528710 oppure 529260.
In collaborazione con Kirecò coop. soc., in piazza del Popolo, alle 17 si potrà giocare con l’Associazione lucertola ludens,
portando un giocattolo o un libro che non si utilizza più, per metterli nella “Giostra della condivisione”. Per ogni oggetto donato
verrà dato in omaggio un buono sconto per una lampada led offerto dal Gruppo Comet, partner dell'evento e una bomba
seme.
Andare in piazza quest’anno permetterà di realizzare la creazione di un frutteto presso la sede di Kirecò, dove ridare vita alle
Ravennanotizie.it
colture scomparse (azzeruole, noci, caco vaniglia, loto, prugnoli, mele della rosa, corniole, melograni, corbezzoli, giuggioli,
pere volpine, cotogni, nespoli, ecc.) affinchè i fruitori del parco possano un giorno tornare a godere di questi sapori
dimenticati.
A chi andrà in piazza sarà donato perciò un seme di albero e/o una bomba seme con uno specifico invito per domenica 26
febbraio a Kirecò per piantare i semi che permetteranno di ridurre le emissioni di CO2. Nell’occasione sarà possibile visitare
gli orti per scoprire la coltivazione naturale e ai piccoli partecipanti sarà offerta una merenda.
In collaborazione con Legambiente - Circolo Matelda Ravenna e Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus (Fiab)
si terranno poi venerdì 24 febbraio alcune iniziative all'insegna di "M’illumino di meno in casa ma…m’illumino di più in
bici!”: piccole azioni di sostenibilità e promozione della sicurezza in bicicletta.
Alla Coop Ravenna Gallery, dalle 15 alle 18, si terrà un Tavolo di animazione per bambini con la creazione di piccole
lanterne luminose da decorare, a cura dell’Associazione lucertola ludens.
All’Ipercoop Esp, dalle 18 alle 18.30, abbassamento simbolico delle luci e arrivo della pedalata organizzata per promuovere
la sicurezza in bici, la cultura dell'utilizzo di idonea segnaletica e luci per rendersi visibili in strada. A tutti i partecipanti che
avranno effettuato l’intero percorso (testimoniato dai timbri effettuati nel modulo distribuito alla partenza) verranno consegnati
gadget quali luci per bici, catarifrangenti, ecc.
Per quanto riguarda la pedalata il ritrovo è previsto alle 15.15 davanti alla Coop Ravenna Teodora, in via Travaglini dove
sarà consegnato il tagliando di partecipazione e un primo timbro. Alle 15.30 è prevista la partenza; alle 15.45 l’arrivo alla Coop
Ravenna Aquileia; alle 16.20 alla Coop Ravenna Gallery; alle 17 alla Coop Ravenna di via di Roma; alle 17.30 alla Coop &
Coop Ravenna Faentina; alle 18.20 all’Ipercoop Esp; alle 18.30 a tutti i partecipanti alla pedalata verrà offerto un buffet a lume
di candela nello spazio ristoro “DeGusto” situato all’interno dell’Ipercoop.
Per ulteriori informazioni: http://ceasra21.comune.ra.it - http://kireco.eu/events/millumino-di-meno-2017
Commenti
●
●
I buoni per le lampade a LED sono offerti da COMET SPA...23/02/2017 - Luca Veronese
Ravennanotizie.it