Andrea Palladio. Atlante delle architetture € 52,00 € 41,60 Andrea
Transcript
I libri del Centro Internazionale Studi Architettura Palladio A seguito della collaborazione tra AVV e il CISA Palladio, il Centro vicentino accorda sconti diversificati sui titoli da loro commercializzati. Di seguito le Proposte Bookshop CISA ANDREA PALLADIO per Associazione Ville Venete: Prezzo di copertina Andrea Palladio. Atlante delle architetture Andrea Palladio. The Compete illustrated Works PALLADIO [catalogo della mostra 2008] - ita PALLADIO 1508-2008. Il Simposio del Cinquecentenario I Quattro Libri dell’Architettura Il Teatro Olimpico Andrea Palladio e la villa veneta. Da Petrarca a Carlo Scarpa [catalogo della mostra] - ita Carlo Scarpa. Atlante delle architetture (ita) Carlo Scarpa. Architecture Atlas (english) La villa Jeanneret-Perret di Le Corbusier 1912 Palazzo Massimo alle Colonne di Baldassarre Peruzzi Pavimenti decorati del Quattrocento in Italia Palladio’s Legacy. Architectural Polemics in Eighteenth-Century Venice Valerio Belli Vicentino 1468c-1546 L'Idea dell'Archit. Univ. di Vincenzo Scamozzi Architetto Veneto Andrea Palladio: nuovi contributi Il palazzo di Montano Barbarano Palladio. Tecniche materiali restauri, in onore di R. Cevese Bollettini del Cisa A. Palladio (tutti i numeri disponibili) Annali di Architettura (tutti i numeri disp. fino al 20 compreso) Studi su Carlo Scarpa 2000 – 2002 Carlo Scarpa. Il Complesso monumentale Brion Carlo Scarpa. Strutture e forme Carlo Scarpa e la scultura del ‘900 Baldassare Peruzzi 1481 – 1536 Bramante Milanese Della Architettura – Rusconi Della Architettura – Viola Zanini I libri dell’arch. Moreux La raccolta palladiana di G. Cappelletti Per Franco Barbieri Questo di Manfredo Tafuri Prezzo scontato € 52,00 € 52,00 € 54,00 € 40,00 € 42,00 € 77,00 € 41,60 € 41,60 € 43,20 € 32,00 € 40,00 € 55,00 € 54,00 € 43,20 € 52,00 € 52,00 € 28,00 € 39,00 € 48,00 € 38,00 € 154,00 € 124,00 € 10,00 € 20,00 € 40,00 € 5,00 € 15,00 € 32,00 € 30,00 € 30,00 € 32,00 € 48,00 € 48,00 € 36,00 € 36,00 € 85,00 € 154,00 € 45,00 € 6,00 € 41,60 € 41,60 € 23,00 € 20,00 € 28,00 € 32,00 € 70,00 € 99,00 € 5,00 € 15,00 € 36,00 € 3,00 € 15,00 € 15,00 € 15,00 € 15,00 € 24,00 € 24,00 € 18,00 € 18,00 € 25,00 € 25,00 € 15,00 € 3,00 Le schede dei volumi sono disponibili su www.cisapalladio.org. e gli sconti esclusivi per i soci AVV non saranno praticati sugli acquisti on line. Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio Fondato nel 1958, il Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio è un istituto di ricerca dedicato alla storia dell'architettura. La sua attività è indirizzata da un consiglio scientifico che riunisce i maggiori specialisti europei e nordamericani: vengono realizzati corsi, seminari, pubblicazioni e mostre dedicati non solo a Palladio, ma alla storia dell'architettura dall'Antichità al Novecento. Nella sua sede di palazzo Barbaran da Porto, uno dei più bei palazzi palladiani, sono a disposizione del pubblico una biblioteca, una fototeca e un archivio specializzati. Dal 1997 il Centro ha organizzato importanti mostre, risultato dei propri progetti di ricerca, alle quali hanno contribuito con il prestito di importanti opere d'arte i più prestigiosi musei europei.
Documenti analoghi
comunicato stampa
il palladianesimo americano e ad ottobre di Donato Bramante e l’arte della progettazione, in
occasione del quinto centenario della morte del padre dell’architettura rinascimentale”.
Vincenzo Scamozzi (1548-1615)
Questa mostra monografica è la prima mai dedicata a Scamozzi. È realizzata dal Centro Internazionale di Studi di
Architettura Andrea Palladio nel Museo Palladio di palazzo Barbaran da Porto a Vicen...
Biografia di Andrea Palladio
famiglie vicentine e veneziane si sono contenderati l'attività del Palladio. Inizia così il
periodo più intenso dell'attività palladiana. Nel 1570, inoltre, Palladio ha pubblicato il
trattato I qua...
vi 559 Villa Almerico, Capra, Conti Barbaran, Albertini, Zannini
Palladio nel suo trattato fornisce il nome del committente della villa: il canonico Paolo Almerico,
membro di una nobile famiglia vicentina. Vissuto a
lungo a Roma, faceva saltuariamente ritorno a ...
aLA ROTONDA - GufoWSA.it
Villa Almerico Capra detta “la Rotonda”, probabilmente la più celebre fra le opere palladiane, viene commissionata nel 1566 dal canonico Paolo Almerico, che considera questa una residenza suburbana...