iltempo.it 12.12 - Maestro Diego Basso
Transcript
iltempo.it 12.12 - Maestro Diego Basso
12/12/2015 06:05 MUSICA Anastacia anticipa il Natale con i big della musica Stasera alle 19 alla Conciliazione e al Parco della Musica Dicembre tempo di grandi concerti di Natale nella Capitale. Ben due i concerti in programma stasera, sabato 12 dicembre a Roma. All’Auditorium della conciliazione si terrà alle 19 la XXIII edizione del Concerto di Natale (già Concerto di Natale in Vaticano) mentre alle 21 la Sala Sinopoli dell’ Auditorium Parco della musica ospiterà il concerto di Natale dal titolo «Natale è qui». Sul palco della Conciliazione grandi artisti e star della musica italiana e internazionale si esibiranno dal vivo proponendo melodie tradizionali natalizie e non solo accompagnati dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Renato Serio. Tante le star convolte anche quest’anno a cominciare da Anastacia che proporrà alcuni suoi successi come «I’m Outta Love» o «Left Outside Alone», mentre duetterà con Riccardo Cocciante, accompagnata dal Coro Arcobaleno dell’Accademia di Santa Cecilia, nel brano di John Lennon «Happy Christmas War Is Over», brano sigla di tutto l’evento. Lo stesso Cocciante poi, lascerà all’argentina Lola Ponce il compito di proporre il brano «Ave Maria Pagana», tratto da «Notre Dame de Paris», mentre interpreterà «Devono capire» insieme al Coro Arcobaleno e sarà protagonista di due duetti: con Nek nella celebre «Hallelujah» di Leonard Cohen e con la giovanissima Benedetta Caretta in «L’amour existe encore». «Io ricomincerei» sarà invece il brano proposto per l’occasione da Nek, mentre Gigi D’Alessio duetterà con il rapper MattiaBriga in «Guaglione» e con Bianca Atzei in «Feliz» «Navidad». Spazio poi al vincitore delle Nuove Proposte di Sanremo 2015 Giovanni Caccamo, il quale presenterà la sua interpretazione di un classico natalizio. «Sul palco farò «Let it snow di Frank Sinatra - ci ha detto Caccamo, - è una delle canzoni natalizie che sentivo più vicine a me. Partecipare a questo grande evento sarà un modo per celebrare le feste insieme a tanti altri artisti. In realtà queste sono occasioni in cui si creano anche nuove intese e collaborazioni, per questo partecipo sempre molto volentieri ad iniziative di questo tipo». Ma sul palco della Conciliazione ci sarà spazio anche per la star della musica africana Angélique Kidjo, per lo spagnolo Hevia che preporrà il suo celebre «Busindre Reel» accompagnato dalla City of Rome Pipe Band, prima banda di cornamuse e tamburi scozzesi in Italia. E ancora Bianca Atzei eseguirà una sua versione di «Tu scendi dalle stelle», la voce lirica di Piero Mazzocchetti «Adeste Fideles», Paolo Vallesi proporrà il suo successo «La forza della vita» mentre « The Kolors »si cimenteranno con il brano «Do They Know It’s Christmas» di Bob Geldorf e i Dear Jack presenteranno «Last Christmas» degli Wham. Diversi anche i nomi degli artisti che si esibiranno stasera sul palco della Sala Sinopoli al Parco della Musica. Amedeo Minghi, Nathalie, Giovanni Baglioni, La Griffe, Valerio De Rosa, Mac Zavadsky, Aba, Silvia Capasso, Simone Magi, Franco J. Marino, Brilha e molti altri artisti si alterneranno sul palco cantando una loro canzone seguita da un brano classico natalizi. Ad accompagnarli, in questa altra speciale serata condotta da Alessandro Greco, l’Orchestra Internazionale di Roma diretta dal maestro Antonio Pantaneschi.
Documenti analoghi
Il Giornale d`Italia 9 dicembre
accompagnata dal Coro Arcobaleno dell''Accademia di Santa Cecilia, nel brano di John Lennon ‘Happy
Christmas War Is Over’ che è un po' la sigla del concerto.
Riccardo Cocciante lascerà all'argentin...
correttainformazione.it 13.12
Cocciante affiancava la sua esperienza al giovane talento di Benedetta Caretta in “L’amour
existe
encore” e al Coro
Arcobaleno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in “Devono
capir...