sydney - CadillacTrip.it
Transcript
sydney - CadillacTrip.it
DOVE SIAMO? STATO Australia SUPERFICIE Circa 7.682.400 Kmq POPOLAZIONE 18.500.000 abitanti CAPITALE Canberra ABITANTI Britannici, Italiani, Aborigeni ecc SYDNEY DATA DI PUBBLICAZIONE 15/09/2012 LINGUA Inglese RELIGIONE: Protestanti, Cattolici, Ortodossi FUSO ORARIO GMT/UTC +10, +9:30, +8 rispetto al meridiano di Greenwich VALUTA: Dollaro Australiano CORRENTE ELETTRICA 240 V, 50 Hz Opera House PRESA DI CORRENTE Anche se non è la capitale dell'Australia, Sydney è sicuramente la città più spettacolare e famosa dell'Oceania, facilmente riconoscibile grazie PREFISSO TELEFONICO alla baia e all'Opera House, struttura famosa in tutto il Mondo. La più vecchia città d'Australia, ha una popolazione di circa 4 milioni ed ha una +61 superficie superiore a 1100 kmq ma, nonostante questo, la città si gira benissimo grazie anche all'efficentissimo trasporto pubblico, composto da treni, bus e ferry. Oltre a Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. incredibili Qualsiasi palazzi utilizzo con moderne o riproduzione, architetture, anche parziale, la cittàdi esso da parte di terzi senza autorizzazioneospita è vietata. ©CadillacTrip.it 1 di 10 parchi naturali e incantevoli spiagge amate da surfer di tutto il Mondo. Presa di corrente tipo I Passeggiare sul lungomare del quartiere The Rocks o sul pontile di Woolloomooloo Wharf può lasciarvi senza fiato, per la bellezza del panorama. Tra le cose che vi rimarranno in mente vi segnaliamo la splendida Opera House, che ricorda le vele delle navi, con al suo interno tre teatri, il Drama Theatre, Playhose e Studio. Bella anche la Custom House, che risale al 1845, il Museum of Contemporary Art, l'incredibile Hyde Park, la Cattedrale Gotica di St.Mary del 1821, i Royal Botanic Gardens ed infine il Sydney Tropical Centre. La vita notturna è travolgente e migliore rispetto a tutte le altre città australiane. Le sue spiagge sono incredibili, si allungano in due direzioni, creando un susseguirsi di spiagge dalle sabbie dorate facilmente accessibili, come la mitica Bondi Beach vera icona dei surfisti. fate molta attenzione al sole, rischierete di bruciarvi. Sydney INFORMAZIONI UTILI Sydney Tutte le attrazioni si trovano a breve distanza dal centro urbano. La Baia di Sydney è un’oasi naturale, sede della maggior parte delle attrazioni turistiche. Al tramonto, ma se non ci riuscite provate in qualsiasi altro momento, prendete il traghetto che porta a Manly per vivere in pieno una delle attrazioni più belle e meno costose di Sydney. Non perdete anche una cena romantica lungo il quartiere di The Rocks o sulla spiaggia di Balmoral. Sydney ha un clima particolare rispetto al resto del Paese, infatti, si potrebbe tranquillamente dire che non ha affatto due stagioni, il clima è quasi sempre temperato, ne troppo caldo ne troppo freddo. In inverno le temperature si aggirano sui 20 gradi con una leggera umidità in serata che comporta di conseguenza l'utilizzo di una giacca. In estate il caldo è sopportabile ma Periodo Migliore Tra Dicembre e Febbraio (in estate) il clima è buono da ogni parte tranne la Tasmania e nel nord, dove è il periodo delle piogge e delle meduse giganti. Negli stati del sud questo è il periodo giusto per immergersi nella vita balneare. Nel periodo della nostra estate il clima è più fresco, perfetto per visitare il Queensland o l'outback, oppure per intraprendere una settimana bianca sui nevai del Victoria e del North South Wales. Da sapere Sydney è una metropoli molto cara rispetto a quanto si può immaginare. Trasporti, ristoranti e tutte le attrazioni turistiche sono molto dispendiose. Vi consigliamo quindi di organizzarvi al meglio per viaggiare in economia. Alberghi La scelta alberghiera di Sydney è molto ampia e permette anche di trovare sistemazioni economiche, ostelli e campeggi. Carburante Il costo del carburante è il 30-40% meno caro che in Italia, solo nell'outback arriva vicino ai prezzi italiani. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it - 2 di 10 Carte di Credito Le carte di credito sono accettate ovunque e sono obbligatorie per il noleggio di qualsiasi tipo di auto. Come muoversi Le compagnie principali sono Qantas e Ansett. La Greyhound Pioneer Australia è l'unico trasporto nazionale di autobus. Le distanze in Australia sono molto grandi e per questo motivo vi consigliamo di prendere un volo per spostarvi tra le principali città. Aeroporti I principali aeroporti internazionali sono a Sydney, Melbourne, Brisbane, Perth, Adelaide, Hobart, Darwin e Cairns. Documenti Il visto è obbligatorio e richiesto a tutti i cittadini tranne ai "cugini" neozelandesi e ce ne sono di diversi tipi. Il più facile ed economico da ottenere è il visto turistico, gratis per un soggiorno di 3 mesi, 25 dollari per un soggiorno di 6 mesi ITINERARI Centro città Tutto il meglio di Sydney o quasi, si trova ubicato nella zona centrale della città, tra grattacieli, bar, negozi chic, centri commerciali, gallerie d'arte e la mitica The Rock, la zona storica. Per orientarsi basta guardare la Sydney Tower, che è il più grande grattacielo di tutta l'Australia. Sydney La torre offre panorami incredibili con vista a 360° che, in giornate limpide, permette di ammirare le Blue Mountains. Circular Quay è il punto centrale della città, è da qui, infatti, che partono e arrivano le reti di trasporto che vi condurranno alle principali attrazioni della città: Harbour Bridge, Opera House, Macquarie Street, il Queen Victoria Building e la Strand Arcade. Acquario Una delle mete imperdibili di Sydney è, senza dubbio, l'Acquario. Si possono trovare le maggiori specie di pesci tropicali provenienti direttamente dalla barriera corallina australiana, la più grande de Mondo. Oltre ai pesci, si possono ammirare coccodrilli, squali e alcune piccole specie ingrandite fino a 40 volte. Opera House L'Opera House, oltre ad essere il simbolo della città, è anche una meraviglia architettonica. Fu progettata dall’architetto danese Jorn Utzon e fu inaugurata nel 1973. Si trova sulla Baia di Sydney e precisamente in Bennelong Point, circondata dai magnifici giardini e dalle acque australiane. Questo edificio attira, grazie anche alle compagnie artistiche australiane, oltre due milioni di spettatori ogni anno. Tra le sale migliori ci sono la maestosa Concert Hall, che è la più grande, The Studio e la Utzon Room. Se vsitate Sydney a Gennaio non perdete il Sydney Festival. C'è anche la possibilità di effettuare tour organizzati che vi porteranno all'interno del backstage e in alcune zone off limits. Opera House Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it - 3 di 10 Giardini Botanici I Giardini Botanici sono incredibili e la loro bellezza lascerà senza fiato anche chi non è interessato. Al suo interno si possono trovare laghi, boschi, palmeti e un incredibile panorama. Da non perdere il Sydney Fernery che espone una vastità incredibile di felci e il Tropical Centre, con la sua collezione di piante tropicali. fine sabbia dove ‘surfer’ e turisti provenienti da ogni parte del globo si mettono in mostra. Campbell Parade è la via parallela alla spiaggia, si possono trovare tantissimi bar, ristoranti e gelaterie, nonchè negozi di abbigliamento da strada e bikini. Un altro punto di forza è la strada che porta da Bondi a Bronte, dove è possibile vedere la bella scogliera scolpita dal mare e l'area pedonale di Tamarama Beach, dove ci sono ottimi ristoranti e ville dei vip. Giardini Botanici Bondi Beach Harbour Bridge Uno dei ponti più belli del Mondo, il modo migliore per goderlo appieno è salire sui 200 scalini che portano fino alla cima, da lì avrete una spettacolare vista del porto, dell'Opera House e dei Giardini Botanici. Harbour Bridge Bondi Beach Bondi Beach è la spiaggia per eccellenza, una delle più famose del Mondo, di sicuro la più famosa dell’Australia. Distante solo una ventina di minuti dal centro città è un vero e proprio punto di aggregazione, nonchè una via di fuga per molti. La spiaggia è composta da un chilometro di Double Bay Double Bay si trova nella zona est di Sydney e dista solo pochi minuti di battello da Circular Quay. E' la zona dove è facile incontrare persone dello spettacolo e vip, oltre a incredibili boutique e a enormi sale adibite a gioiellerie delle migliori marche. La zona è ricca di verde e le strade sono contornate da lunghe file di alberi. Da vedere nella zona, il piccolo porto di Cruising Yacht Club, Knox Street, in pieno centro e Neilsen Park, con le sue belle spiagge. The Rocks e Circular Quay The Rocks è un quartiere storico e si trova in piena città, appena 10 minuti a piedi da Circular Quay. Lasciatevi andare lungo le vie e perdetevi nei viottoli che sembrano un labirinto, circondati da case a schiera risalenti a due secoli fa e da magazzini, giardini bellissimi, pub, ristoranti e splendidi negozi. Le acque della baia che costeggiano la zona rendono il percorso molto romantico e l’Harbour Bridge è la ciliegina sulla torta. Per i più intrepidi consigliamo di arrampicarvi sulla sua arcata e osservare il bellissimo panorama. Un altro bel punto panoramico è Pylon Lookout. Nella zona Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it - 4 di 10 troverete anche i Pub più antichi della città e dei bei mercati il fine settimana. Circolar Quay La Sydney Tower La Sydney Tower è anche comunemente chiamata Center Point Tower ed è l'edificio più alto di Sydney, misura ben 360 metri di altezza. ristorante posto in cima, il quale ruotando vi permetterà di ammirare l'intera baia di Sydney a 360 gradi stando comodamente seduti al tavolo a degustare piatti raffinati. Cattedrale di Saint Mary La Cattedrale di Saint Mary è la Cattedrale cattolica, la chiesa madre dell'arcidiocesi di Sydney, dedicata a Maria, aiuto dei cristiani e patrona dell'Australia. L'edificio si trova in College Street ed è caratterizzato da alte guglie e torri, completamente in stile neogotico. E' costruita in pietra arenaria che le dona un colore dorato. L'ingresso principale a scala, è formato da due campanili gemelli ai lati, tre portali e un ampio rosone al centro. Uno dei lati della Cattedrale si affaccia a Hyde Park, una zona verde del centro di Sydney. L'interno è a pianta cruciforme, con tre navate e un transetto. Le pareti della navata centrale s’innalzano su tre livelli. Le navate laterali sono in pietra e con gemme lapidee al centro. Le vetrate colorate raffigurano storie della vita di Cristo, della Vergine e dei santi, realizzate tra il 1880 e il 1930 dall’Hardman & Co. Taronga Zoo Il Taronga Zoo è il giardino zoologico della città di Sydney, si trova presso Port Jackson, il porto cittadino, nel sobborgo di Mosman, ed ha aperto ufficialmente il 7 ottobre 1916. Il Taronga Zoo ospita circa 2600 animali su una superficie di 21 acri, che lo rende uno dei più grandi della categoria. Attualmente lo zoo è gestito dal Zoological Parks Board of New South Wales e dalla Taronga Western Plains Zoo. Sydney Tower Lo scopo della sua costruzione fu solo esclusivamente l'attrattiva turistica, poiché non fu costruita né per ospitare uffici né per appartamenti. Il punto di forza della torre è il Wategos, Byron Bay Situata a quasi 800 chilometri da Sydney in direzione nord, Byron Bay offre le più spettacolari spiagge di tutta l'Australia. Oltre alle bellissime onde da cavalcare è facile imbattersi anche in delfini che nuotano vicino la riva. Fin dagli anni 70 è la meta in assoluto per i surfer di tutto il Mondo. Fate attenzione perché la spiaggia di Kings Beach a Broken Head è occupata solo da nudisti e i curiosi non sono visti di buon occhio. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it - 5 di 10 Non perdete assolutamente il tramonto lungo la costa, che si può ammirare da uno dei tanti ristoranti e bar vista mare. Jervis Bay Culburra Beach, Callala Bay e Green Patch Beach sono solo alcune delle spettacolari baie che fanno parte di Jervis Bay, situata a poco meno di 200 chilometri da Sydney sulla costa sud. Jervis Bay si estende da nord a sud per 15 km e ha un’ampiezza di 10 km. Il top della Jervis Bay sono le immersioni, con le sue incredibili acque cristalline e caverne, rocce e fauna marina. Da non perdere il Booderee National Park, con una natura intatta, Hyams Beach, con la sua spiaggia bianchissima e la Hole in the Wall, dove immergersi e ammirare il Mondo sottomarino. Tra giugno e novembre è, inoltre, possibile ammirare le balene. Balmain Se cercate persone speciali e particolari come attori, registi, musicisti, artisti vari e scrittori famosi, allora Balmain è il luogo che fa per voi. Distante solo 10 minuti di battello da Circular Quay è frequentata soprattutto di notte, grazie alla sua vita notturna molto movimentata. Sono numerosi, infatti, i locali, i teatri, i ristoranti e musica jazz. Da non perdere, in ottobre, la regata del Balmain Sailing Club e, ogni sabato, i mercati cittadini. Kings Cross e Woolloomooloo Kings Cross è il quartiere dei divertimenti forse più famoso d’Australia. L’atmosfera è animata da locali notturni, musica dal vivo e night club. Le zone con maggior divertimento notturno sono Darlinghurst Road, Potts Point e Woolloomooloo. Se vi recate nella zona una volta l'anno vi renderete conto di quanto questa zona si evolve con nuovi locali, nuovi bar e nuovi club. I locali più famosi sono il Soho Bar, il The Bourbon, l’Hugo’s Lounge e il Wine Garden. Da non perdere le residenze coloniali di Elizabeth Bay House e Tusculum e la fontana di El Alamein. Manly Manly si trova a circa trenta minuti di battello da Circular Quay ed è una meta impossibile da perdere per chiunque visiti Sydney. Si trova tra una tranquilla spiaggia affacciata sulla baia e una famosissima spiaggia sull’Oceano Pacifico. Il centro è caratteristico e la via principale contornata da palme e ristoranti trandy giunge fino a Steyne, il lungomare. Manly ha l'onore di essere stata la prima spiaggia ad avere il divieto di fumare. Ci sono molti sentieri che collegano le spiagge al parco nazionale. Provate a passeggiare lungo la strada che porta da Manly allo Spit Bridge, il panorama è incantevole. Da non perdere un’immersione in mezzo agli squali nel Manly Oceanworld e con Cabbage Tree Bay. Manly Manly Beach Manly Beach è la spiaggia più ricercata e preferita dagli abitanti di Sidney. Si trova a 30 minuti da Circular Quay. E' rinomata oltre che per le belle spiagge, anche per tutto quello che gli gira intorno, come negozi alla moda, ristoranti e un bellissimo lungomare. Da non perdere l'Oceanworld, il sentiero bellissimo di Spit Bridge e il mercato artigianale di Manly. Manly beach Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it - 6 di 10 Paddington Paddington si trova a Eastern suburbs a circa 30 minuti di bus da Circular Quay, ed è molto interessante per le case a schiera in stile vittoriano con decorazioni in ferro battuto. La via principale è Oxford Street, dove si trovano boutique di moda, calzature, casa, caffè e ristoranti. Nelle vicinanze si trova il quartiere chic di Woollahra, ricco di gallerie d’arte, negozi di antiquariato e gioiellerie, la via principale è Queen Street. Un giorno alla settimana c'è la possibilità di recarsi a Victoria Barracks, un esemplare sistema di architettura militare, chiedete, una volta giunti sul posto, il giorno preciso della sua apertura al pubblico. La sera potrete recarvi in uno dei tanti pub di Paddington, come il Grand National, il Royal, il The Four in Hand e il Windsor Castle. Chinatown, Haymarket e Spanish Quarter Questi tre particolari quartieri offrono strati di vita quotidiana e una cucina alternativa, dove poter passare qualche ora diversa. Molti turisti sono attratti da questi quartieri proprio per i loro mercatini asiatici e per respirare quell'aria diversa che rende la città più particolare. A Chinatown è possibile trovare negozi che vendono oggetti particolari e articoli a basso costo, soprattutto nel fine settimana. A Haymarket invece si trovano bar, teatri e cinema aperti fino a tarda notte, sempre ricco di giovani ma non solo. A pochissima distanza troverete l’animato quartiere spagnolo, 80 metri di pure delizie gastronomiche, è possibile assaggiare le migliori pietanze della cucina iberica, su tutte la famosa paella valenciana. Questi tre quartieri si trovano a soli 15 minuti da Circular Quay. Meritano una visita il quartiere spagnolo in settembre, quando si svolge la festa della cucina iberica, con degustazione di tapas e sangria e spettacoli di Flamenco. Chinatown in febbraio quando si svolge il capodanno cinese, con spettacoli e cortei in festa. Non perdete anche il più amato mercatino delle pulci, Paddy’s Market e uno spettacolo al Capitol Theatre o al Sydney Entrtainment Centre. Darling Harbour Distante appena 10 minuti dal centro, Darling Harbour è una delle zone più belle della città sia di giorno che di notte. La baia è romantica, percorrete King Street Wharf e Cockle Bay Wharf e farete impazzire la vostra compagna, tra bar, caffè, ristoranti e uno shopping center. Il Darling Harbour è anche molto famoso perché da qui partono i battelli, le barche a vela e yacht per i mini tour. Da non perdere il Sydney Wildlife World, lo Star City Casino, l’Australian National Maritime Museum, il Growers' Market, l'Acquario con lo schermo IMAX e il Fish Markets, secondo mercato del pesce per dimensioni al Mondo. Sydney Olympic Park Il Sydney Olympic Park è il complesso olimpico costruito e modernizzato appositamente per le Olimpiadi del 2000, che si sono svolte proprio a Sydney. Il complesso non offre solo strutture sportive ultramoderne, ma anche una vasta distesa di parchi. Il più popolare è Bicentennial, è attraversato da una fitta rete di sentieri e piste ciclabili. Potrete noleggiare una bici e girare lungo il percorso prestabilito per vedere tutto il villaggio. Provate il Games Trail tour, con le rappresentazioni delle storie e dei momenti più significativi di quei giorni, cosi come non perdete una visita all'Observation Deck, che si trova al 17° piano. ESCURSIONI Nei dintorni di Sydney ci sono molte cose interessanti da visitare, come ad esempio le Blue Mountains, Hawkesbury River, Central Coast, The Hunter, Illawarra, Port Stephens e le Southern Highlands, si trovano tutte a non più di tre ore di distanza dalla città. In pratica sono parchi, riserve, parchi nazionali Patrimonio dell’umanità, antiche montagne, sorgenti, cascate, fiumi, gole profonde, alcune spiagge bellissime. In queste regioni si può fare qualsiasi sport, dal fitness al kayak, passeggiare a cavallo o in groppa a dei cammelli, giocare a golf ad uno dei tanti campi a 18 buche presenti, fare il bagno nelle piscine naturali, andare a pesca, fare windsurf e ammirare dei bellissimi tramonti. Sulle Blue Mountains è possibile salire fino a 270 metri in cabinovia con pavimento in vetro, veramente mozzafiato Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it - 7 di 10 quando si è sospesi su le lunghe gole della scogliera. Se potete noleggiate un'auto e percorrete la Grand Pacific Drive attraversando il Sea Cliff Bridge. Per gli amanti del mare, non perdete le belle spiagge di Port Stephens e Newcastle. Blue Mountains Le Blue Mountains si trovano circa 120 km a ovest di Sydney e sono state dichiarate Patrimonio dell'umanità grazie alle ampie foreste di eucalipto e della biodiversità naturale. Il Merito è soprattutto del Pino di Wollemi, la specie di albero più antica al Mondo che cresce solo nelle Blue Mountains. Ci sono numerosi sentieri che attraversano ruscelli, cascate, gole profonde e imponenti pareti rocciose che offrono panorami incredibili. Le Three Sisters, le tre sorelle, sono la formazione rocciosa più famosa della zona, interessanti anche le Wentworth Falls, cascate bellissime e la cittadina di Blackheath, ricca di storia coloniale, assolutamente da non perdere a novembre durante il Festival dei rododendri. Le Blue Mountains offrono di soggiornare nel migliore dei modi, tra centri benessere, lussuosi bed and breakfast e campi avventura. Non perdete gli Everglades Gardens e un giro sulla Katoomba Scenic Railway, la ferrovia più ripida del Mondo, dalla cima a Katoomba è possibile scenderete fino alla Jamison Valley, fantastico. Uluru Uluru, in inglese Ayers Rock, è il più imponente massiccio roccioso dell'outback australiano. La superficie apparentemente liscia, in realtà regala molte insenature con sorgenti, pozze, caverne e antichi dipinti. Si trova nel Territorio del Nord, nel Parco nazionale Uluru-Kata Tjuta, a 450 km dalla città di Alice Springs. Situato in una zona completamente pianeggiante chiamata Bush, Uluru è visibile da decine di chilometri, ed è inconfondibile con la sua colorazione rossa, che cambia colore a seconda dell'orario e dell'inclinazione del sole, dall'ocra, all'oro, dal bronzo, al viola, caratteristica che ha reso Ayers Rock una delle icone dell'Australia. L'Uluru si staglia per circa 320 metri ed ha un diametro di circa 8 km. Questo grande Monolito appartiene agli aborigeni e, per loro, è un luogo sacro. In realtà questa formazione rocciosa è solo una piccola parte del monolito che si trova sottostante e che comprende anche i Kata Tjuta e il Monte Connor. Gli effetti di cambiamento di colore del Monte sono causati principalmente ad alcuni minerali come i feldspati che riflettono particolarmente la luce rossa. Il massiccio è costituito in larga parte di ferro e il suo colore rosso è dovuto all'ossidazione. A 17 km di distanza, appena fuori dal National Park, si trova invece il paese turistico di Yulara mentre, nell'estremità ovest si trova la comunità aborigena di Mutitjulu chiama Pitjantjatjara o Anangu. Uluru – Ayers Rock Uluru – Ayers Rock Hawkesbury River Il fiume Hawkesbury ha la sua origine alla confluenza del fiume Nepean e il Grose, a nord di Penrith. Questi due affluenti si uniscono per formare il fiume Hawkesbury. Le sorgenti del fiume Hawkesbury si trovano circa 80 chilometri a sud di Sydney. Il fiume Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it - 8 di 10 Warragamba emerge dal suo canyon attraverso le Blue Mountains e si unisce al Nepean in un fantastico scenario mozzafiato imperdibile. Sono tante le possibilità di divertimento e di relax lungo le rive. Port Stephens Situata a meno di 3 ore di auto a nord di Sydney, Port Stephens è una destinazione turistica eccezionale. Si estende su di una superficie di oltre 126 metri quadrati di acqua, due volte e mezzo la dimensione del porto di Sydney. Port Stephens offre, oltre a un’acqua cristallina, 26 spiagge dorate ed eco-diversità marina e dei Parchi naturalistici. E' possibile fare snorkeling, immersioni nei parchi marini e giocare con i koala nel loro habitat naturale. Se si è fortunati, è possibile incontrare anche le balene megattere e i delfini. Le spiagge più popolari sono Birubi Point, Fingal Beach e Spiaggia di One Mile. TRASPORTI La città è ben collegata con qualsiasi tipo di mezzo pubblico, da evitare assolutamente il noleggio di autovetture, perché il traffico e i parcheggi sono molto cari. Un altro modo bellissimo per visitarla è in bicicletta, tantissime sono le piste ciclabili ma fate attenzione perché il casco è obbligatorio. Gli autobus sono ottimi, quasi mai affollati e sempre puntuali. Il biglietto si può acquistare direttamente quando si sale ed è per singola corsa. Per più corse (10) conviene acquistare il TravelTen, da usare solo su autobus o il TravelPass, valido su tutti i mezzi pubblici per una settimana ma limitato ad alcune zone. Il modo più facile, ovviamente, è quello del "tutto organizzato", grazie al Sydney Explorer e Bondy & Bay Explorer, è possibile effettuare un tour che comprende le migliori attrazioni della città. I taxi sono numerosi, di facile reperibilità e il prezzo viene messo bene in evidenza Per i romantici vi consigliamo di girare la città con il traghetto o un Water Taxi. Collegamento Aeroporti Il Kingsford-Smith è tra i più efficienti e completi aeroporti australiani, al suo interno si possono incontrare confort, negozi, servizi medici e postali e banche, dove cambiare valute estere. L'aeroporto è composto di tre terminal e i controlli sono molto severi ma i cartelli e le segnalazioni non creeranno alcun tipo di problema anche a chi non parla bene inglese. L'aeroporto dista circa 10 chilometri ed è ben collegato con il centro, che si può raggiungere con l'autobus in 30 minuti. Il costo di un taxi per raggiungere il centro è di circa 35 dollari australiani. RISTORANTI Red Lantern Indirizzo: 545 Crown Street, Surry Hills Zona: Surry Hills Quay Restaurant Indirizzo: Circular Passenger Terminal Zona: The Rocks Quay West, Overseas Quay Restaurant W Hotel Indirizzo: 6 Cowper Wharf Road, Wolloomooloo Zona: Wolloomooloo A Fish Called Coogee Indirizzo: 229 Coogee Bay Road Zona: Eastern Suburbs Cushion Indirizzo: Cnr Arden & Carr Street, Crowne Plaza Hotel - Coogee Beach Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it - 9 di 10 Zona: Coogee Cafe Sopra Indirizzo: 7 Danks Street, Waterloo Zona: Moore Park Bodhi Cafe Indirizzo: Eddy Avenue, Shop 8, Central Station Zona: Haymarket MUM Indirizzo: 24 Bayswater Rd Kings Cross 2011 Telefono: 02 9357 7700 Club 77 Indirizzo: 77 William St Kings Cross 2011 Telefono: 02 9361 4981 LOCALI La vita notturna di Sydney è fantastica, tra le zone migliori ci sono Oxford Street, Kings Cross e Darlinghurs. Si possono trovare pub, nightclub, ristoranti e caffè, sempre affollati di bella gente. Home Sydney Indirizzo: 1 Cockle Bay Whf Darling Harbour NSW Telefono: 02 9266 0600 Club 77 Sydney Soho Bar Indirizzo: 171 Victoria Street Potts Point NSW Telefono: 02 9358 6511 Partecipa alla Guida di Viaggio Pontoon Bar Indirizzo: Darling Park, Cockle Bay Wharf 201 Sussex Street Sydney NSW Telefono: 02 9267 7099 Vuoi collaborare alla realizzazione delle Guide di Viaggio? Invia suggerimenti, informazioni utili, itinerari e qualsiasi altro contenuto utile per migliorare le Guide. INVIACI IL TUO CONTRIBUTO QUI : [email protected] The Basement Night Club Indirizzo: 5 Bridge Lane Sydney NSW Telefono: 02 9240 3100 Chinese Laundry Indirizzo: 111 Sussex St Sydney 2000 Telefono: 02 9295 9999 Hot Damn Indirizzo: Level 2, 44 Oxford St Darlinghurst 2010 Telefono: 02 9331 2956 Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it - 10 di 10
Documenti analoghi
Informazioni Turistiche Australia
Cavalcate l’onda perfetta nelle famose spiagge di Bondi o Palm Beach.
Cenate sul lungomare nello storico quartiere di The Rocks o presso la spiaggia di Balmoral, oppure ancora sul pontile di
Woollo...