Modulazioni
Transcript
Modulazioni
Pagina 1 di 10 Identità principale Da: A: Data invio: Oggetto: "franco santamaria" <[email protected]> <Undisclosed-Recipient:;> mercoledì 15 marzo 2006 23.01 Modul@zioni/5 Prima di tutto la Pace! Collaboriamo tutti per una nuova umanità senza ingiustizie e violenze sull'uomo, sugli animali, sulla natura! Finalità di "Modul@zioni" è di promuovere una maggiore frequenza delle sedi dove si fa cultura, spesso deserte a causa di una scarsa informazione capillare. Franco Santamaria, [email protected] MODUL@ZIONI /5 Eventi, Segnalazioni Culturali, Concorsi (16-31 marzo 2006) Corsia Dei Servi - Milano || Annotazioni d'Arte - Milano || Biblioteca del Centro Donna - Mestre (VE) || Centro Culturale Libreria Bibli - Roma || Circolo della Stampa - Milano || Compagnia Veronica Cruciani - Roma || Castel dell’Ovo - Napoli || Teatro San Domenico – Crema (CR) || Brancaleone - Roma || Centro d'Arte e Cultura "Il Ramo d'Oro" - Napoli || Centro di cultura teatrale "la Catapulta" - Roma || Kappa Vu Edizioni - Udine || Galleria "Tina Modotti" - Acerra (NA) || Arka Teatro - Assemini (CA) || Teatro dell'Arte - Milano || Libreria Internazionale Hoepli - Milano || Casa Internazionale delle donne - Roma || Teatro Petrella - Longiano (FO) || Quintocortile - Milano || Centro Culturale Candiani - VeneziaMestre || Museo “Il Ciclo della Vita” - Quartu Sant'Elena (CA) || Circolo del Bridge - Lucca || Teatro Miela - Trieste || Biblioteca Comunale al Parco - Rapallo (GE) || Teatro "Il Sistina" - Roma || Libreria Castello Sforzesco - Milano || Liceo "Marco Polo" - Venezia || Lettere Caffè - Roma || Biblioteca Sicilia - Milano || Associazione Teatrale Orfeo - Torino || Teatro Ricciardi - Capua (CE) || Teatro della Memoria - Milano || Libreria delle donne - Milano || Biblioteca Buonarroti/Villa Pozzolini - Firenze-Novoli || Palazzo della Provincia - Cuneo || Hotel Diplomatic - Torino || Centro d'Arte e Cultura "Il Bidone" - Napoli || Auditorium A. Paccagnini - Castano Primo (MI) || Casale Garibaldi - Roma || AUSER/Sala Conferenze - San Giovanni Suergiu (CA) || Centro di Arti Figurative - Empoli (FI) || Libreria Guida Capua - Capua (CE) || Libreria della Torre - Chieri (TO) || Libreria Guida-Merliani - Napoli || Libreria Archivi del 900 - Milano || Casa del Jazz Roma || Centro Studi Erato - Agrigento || Circolo Poetico Correnti - Crema (CR) || Associazione di volontariato "Casa nel sole" - Succivo (CE) || Rotary Club Ancona-Riviera del Conero - Ancona || Associazione "Insieme nel mondo" - Albissola Marina (SV) ______ CORSIA DEI SERVI - Milano Giovedì 16 marzo, alle ore 18.00, a Milano, presso la Sala Verde di Corsia Dei Servi (Corso Matteotti 14) Gabriela Fantato, Nicola Gardini, Roberto Caracci presentano Milena Tagliavini e il suo libro di poesie "La verità" (Book editore). Info: [email protected] ANNOTAZIONI D'ARTE - Milano Giovedì 16 marzo, alle ore 18.30, a Milano, presso l'Associazione Culturale Annotazioni d'Arte (Via Degli Elemosinieri, 5) si inaugurala a cura di Micaela Mander la mostra personale "Infiniti" di Monica Pizzagalli, aperta fino al 6 aprile 2006. Info:[email protected], cell. 338.3143045 BIBLIOTECA DEL CENTRO DONNA - Mestre (VE) Giovedì 16 marzo prende l'avvio "Donne abitate dai libri", ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca del Centro Donna di Mestre (Viale Garibaldi 155/a, tel 0412690650 - fax 0415342862), che inizia a marzo e si concluderà a maggio, animato dalla presenza di cinque donne scrittrici che si confronteranno con il pubblico di lettori/lettrici: Annalisa Bruni, Monique Pistolato, Anna Toscano, Antonella Cilento e Laura Pariani. •- Giovedì 16 marzo, alle ore 17.30 - Annalisa Bruni legge e conversa su "Altri squilibri" (Helvetia). Coordina Pia Fontana. •- Venerdì 31 marzo, alle ore 17.30 - Antonella Cilento legge e conversa su "L’amore, quello vero" (Guanda). Coordina Elisabetta Ticcò Info: Marisa Codolo, [email protected], tel 0412690650 29/03/2006 Pagina 2 di 10 CENTRO CULTURALE LIBRERIA BIBLI - Roma Alcuni appuntamenti al Centro Culturale Libreria Bibli di Roma (Via dei Fienaroli, 28 - Trastevere www.bibli.it): •- Giovedì 16 marzo, alle ore 16.30 - Arte: "Antonello da Messina, i Fiamminghi e i Veneziani”, seminario a cura di Giordana Buonamassa Stigliani. Per informazioni [email protected]. •- Giovedì 16 marzo, alle ore 18.00 - Incontri: Il Centro Culturale Libreria Bibli ed Elio Pecora invitano all’incontro “Dario Bellezza, a dieci anni dalla morte”. Intervengono Enzo Siciliano, Barbara Alberti, Biancamaria Frabotta, Paolo Febbraio. Segue una performance da "Morte segreta" di Rosa Balivo e letture a cura di Rosa Di Brigida. •- Venerdì 17 marzo, alle ore 18.00 - Libri: Presentazione del libro “Alghe di nostalgia echi di bora”, canzoniere triestino a due voci, di Maria Grazia Babuder Saccardo e Nito M.U. Bellè Servedio. Intervengono Antonio M. Cocchia e Stefano Mecenate. •- Sabato 18 marzo, alle ore 18.00 - Libri: Presentazione del romanzo “Bellabelinda!” di Fabio Storelli (Bonaccorso Editore). Intervengono Franco Poggianti, Duccio Poggianti e Maurizio Nichetti. Letture a cura di Fabio Storelli. •- Lunedì 20 marzo, ore 17.30 - Libri: Presentazione del libro “Operazione Balena- Unternehmen walfisch” di Carla Guidi (Edizioni Associate). Intervengono Sisto Quaranta (deportato civile del massiccio rastrellamento del quartiere Quadraro durante l'ultimo conflitto mondiale), Elvira Paladini (Direttrice Museo di via Tasso), Fabio Galluccio (Segretario Circolo Giustizia e Libertà), Giorgio Cortellessa (Direttore Edizioni Associate). •- Martedì 21 marzo, alle ore 17.30 - Letteratura: Incontro organizzato dalla Unione Lettori Italiani, presidente Elio Pecora, con Giuseppe Neri per il libro “Il letto di Procuste. Interviste del secondo Novecento”. (Manni Editore e Rai-Eri). Presentano Marcello Carlino e Annamaria Vanalesti. •- Mercoledì 22 marzo, alle ore 18.00 - Libri: Presentazione dei volumi “Incantesimi” racconti di Patrizia Di Lorenzo e “Altrodasé. Geometrie dell’esistere” poesie e prose di Marcello Giganti, pubblicati da Ibiskos Editrice. Intervengono Antonella Pozzi e Antonio M. Cocchia. •- Martedì 28 marzo, alle ore 21.00 - Libri: Presentazione del libro “Preludio – Andante” di Gabriella Schina (Sovera Editore). Coordina Carlo Saccà. Intervengono Nadia Neri e Rossana Sinopoli. Lettura delle poesie a cura di Maria Paiato. Accompagnamento musicale a cura di Elisabetta Magarini, pianoforte; Francesca Venturi Ferraiolo, viola. •- Venerdì 31 marzo, alle ore 18.00 - Poesia: Presentazione del libro “Sala d’attesa” di Roberto Piperno (Campanotto Editore). Info: [email protected], tel. 06.5884097 - 06.5814534, fax 06.5803205 CIRCOLO DELLA STAMPA – Milano Venerdì 17 marzo, alle ore 21.00, nella Sala Montanelli del Circolo della Stampa di Milano (Corso Venezia 16) Francesco Ogliari, presidente della Dante Alighieri di Milano, e Benedetto Di Pietro, presidente del Premio “Jacques Prévert”, presentano la raccolta poetica di Sergio Brovelli “Le Verità del Passionario”. Accompagnamento musicale a cura del violinista Roberto Terranova, lettura delle poesie a cura dell’attrice Sara Paumgardhen. Info: Sergio Brovelli <[email protected]> COMPAGNIA VERONICA CRUCIANI - Roma La Compagnia Veronica Cruciani di Roma (Via della Cava Aurelia 74 - tel. 06.97275813) mette in scena, per la prima volta, le canzoni popolari tratte da "Il mondo salvato dai ragazzini" di Elsa Morante. Lo spettacolo, dal titolo "Canzoni popolari", è condotto da Veronica Cruciani, con la collaborazione di Antonello Cossia. •- 17 marzo, a Udine, al Teatro Palamostre; •- 19 marzo, a Offida (AP), al Teatro Serpente Aureo; •- 24 marzo, a Fara Sabina (RI), al Teatro Potlach. Info: Veronica Cruciani 347.9903480, [email protected] CASTEL DELL'OVO - Napoli Sabato 18 marzo, alle ore 16.00, presso le terrazze del Castel dell’Ovo di Napoli, nell’ambito di “Marzo Donna”, organizzato dal Comune di Napoli, il Movimento artistico – culturale “Esasperatismo – Logos & Bidone” (www.esasperatismo.org) inaugura la Mostra collettiva “Esasperatismo e donne”. Espongono le Artiste del Movimento: Adriana Caccioppoli, Rosella Cosulich, Giuliana De Marco, Giuliana Gaspari, 29/03/2006 Pagina 3 di 10 Berta Gennari, Antonella Giordano, Lucia Iovino, Caterina Longobardi, Susy Provenzale, Paola Rago, Sandra Ravallese, Maria Antonoietta Robucci, Piera Scognamiglio, Tamara Tammaro. La Mostra resterà aperta fino al 20 marzo 2006 con orario dalle 9.30 alle 17.00 (domenica fino alle 13.30). Info: Adolfo Giuliani <[email protected]>, tel. 081 5784037, cell. 338.5628365 TEATRO SAN DOMENICO – Crema (CR) Sabato 18 marzo, alle ore 21.00, a Crema, presso il Teatro San Domenico (Piazza Trento e Trieste) l'Associazione Culturale "Angolo dell'Avventura", per la rassegna "Nonsoloturisti" dedicata agli scrittori viaggiatori, coordinata da Andreina Castellazzi, propone una serata in ricordo di Tiziano Terzani, grande cronista e scrittore. Interverranno durante la serata Angela Staude Terzani, scrittrice e moglie di Tiziano, Vincenzo Cottinelli, che presenterà il libro fotografico “ Ritratto di un amico" (Vallardi); il regista milanese Mario Zanot che proietterà il video “Anam Ilsenzanome” (Longanesi 2004), ultima intervista filmata di Tiziano Terzani e Alen Loreti animatore del sito www.tizianoterzani.com. Info: Andreina Castellazzi <[email protected]>, tel. 339.2471060 BRANCALEONE - Roma Sabato 18 marzo, alle ore 22.00, al Brancaleone di Roma ( via Levanna 11 ) "Festarte", l’appuntamento mensile nato da un’idea di Lorena Benatti e progettato da curatori d’arte che mettono in scena il dialogo fra le varie espressioni e forme d’arte dei nostri giorni nell’interpretazione di giovani artisti, presenta "Elastique", performance di danza, sperimentazioni musicali e immagini video. Curatore dell’evento è Paolo Cingolani. Protagonisti della serata saranno Paolo Cingolani, Fioralba Lombardo e Aida Laterza per la danza; Chiara Arnone per la proiezione video; Marcello Liberato per le improvvisazioni musicali interattive; i Monolake per il concerto. Il dj set è Dozzy @ Microhouse. Info: lorena benatti <[email protected]> CENTRO D'ARTE E CULTURA "IL RAMO D'ORO" - Napoli Sabato 18 marzo, alle ore 18.00, il Centro d'Arte e Cultura "Il Ramo d'Oro" di Napoli (Via Omodeo, 124) inaugura, a cura di Rosario Pinto, la mostra "Partenopei" di Enrico Moleti e Adriana Montariello, visitabile fino al 26 marzo, tutti i giorni tranne il giovedì dalle 16.00 alle 20.00. Info: [email protected], tel. 0815792526 CENTRO DI CULTURA TEATRALE "LA CATAPULTA" - Roma Appuntamenti al Centro di cultura teatrale "la Catapulta" di Roma (via Domenico de Dominicis, 4): •- Sabato 18 marzo, alle 18,00, con replica domenica 19 con lo stesso orario, Marcellina Vialetto e Giuseppe Ciancio presentano "Vania sulla 42a strada", il film di Luis Malle a confronto con l'allestimento storico di Končalovskij. Con frammenti in video. Ingresso libero. •- Sabato 25 marzo, alle 18.00, per la serie di incontri "Meditate convergenze: scrittori che leggono altri scrittori", Massimo Giannotta leggerà "La chanson de Roland". Collabora all'incontro Paola Lucidi. Ingresso libero. Info: 347.5455434 (Giuseppe), 348.6975046 (Massimo) KAPPA VU EDIZIONI - Udine Prossimi incontri con i libri e gli autori della Kappa Vu Edizioni (www.kappavu.net): •- Sabato 18 marzo, alle ore 20.30 – a Rive D’Arcano (UD) presso il Centro Civico: presentazione del libro “La mia casa è dove sono felice. Storie di emigrati e immigrati” di Max Mauro. La serata sarà accompagnata musicalmente dagli Arbe Garbe. •- Venerdì 24 marzo, alle ore 20.30 – a Tricesimo (UD) presso la Biblioteca Civica (viale Europa Unita 9): presentazione del libro “Iacoba ancilla. Biografia imperfetta di una ragazza nel Cinquecento” di Marina Giovannelli. Interviene l’autrice. Introduce Antonella Sbuelz (ricercatrice e scrittrice). •- Giovedì 30 marzo, alle ore 20.30 – a Monfalcone (GO) presso il Centro Polivalente Casa Albergo (via Crociera 14) : presentazione del libro “Il risveglio del femminile. Per una nuova visione” di Roberta Osso. Interviene l’autrice. Info: [email protected], tel. 0432.530540, fax 0432.530140 GALLERIA FOTOGRAFICA "TINA MODOTTI" - Acerra (NA) Domenica 19 marzo, alle ore 11.30, presso la Galleria fotografica "Tina Modotti" di Acerra (piazza 29/03/2006 Pagina 4 di 10 Montessori 25) si inaugura la mostra delle opere premiate ed ammesse al concorso fotografico nazionale a tema libero con scadenza 28.2.06. Info: Piero Borgo, tel. 081.8850793 ARKA TEATRO - Assemini (CA) Domenica 19 marzo, alle ore 18.00, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2006, ad Assemini (CA), presso il Centro Culturale Polivalente "Spazio Arka" (via Tevere 47), sotto la direzione artistica del regista Massimo Zanasi, prende l'avvio la manifestazione "InterAzioni Poesia 2006" per proseguire sino al 21 marzo in collaborazione con il Comune di Assemini e la Provincia di Cagliari. Info: [email protected] TEATRO DELL'ARTE - Milano Lunedì 20 marzo, alle ore 17.30, a Milano, presso il Teatro dell’Arte (Via Alemagna 6) l'Associazione Culturale Milanocosa (www.milanocosa.it) e CRT/Centro di Ricerca per il Teatro presentano "Custodi di parola", manifestazione promossa dalla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO nell'ambito della Giornata Mondiale della Poesia 2006. Info: [email protected], tel. 02.4459577; 347.7104584 LIBRERIA INTERNAZIONALE HOEPLI - Milano Martedì 21 marzo, alle ore 18.00, a Milano, presso la Libreria Internazionale Hoepli (via Hoepli 5, tel. 02.86487208) la Fondazione D’Ars-Oscar Signorini onlus (Via Sant’Agnese 3 - www.dars.it), in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, presenta l’incontro con Giuseppe Conte sulla sua recente raccolta “Ferite e rifioriture” (Mondadori). Info: [email protected], tel. 02. 860290 CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE - Roma Martedì 21 marzo, alle ore 20.30, a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne (Complesso monumentale del Buon Pastore in Via della Lungara 19) la Commissione Nazionale per l’Unesco (P.zza Firenze 27), in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, organizza una grande kermesse dal titolo "Voci dal deserto" con videoproiezioni, mostra fotografica e tanta poesia (italiana, africana, araba, berbera, asiatica). Info: Mario Vecchione <[email protected]>, tel. 06.6873712 (int. 220) TEATRO PETELLA - Longiano (FO) Martedì 21 marzo, alle ore 20.00, presso il Teatro Petrella di Longiano (FO) per la Giornata Mondiale della Poesia open end "Eversione poetica", un progetto di Isabella Bordoni e Lelia Serra, con sezioni dedicate a: •- Voci Migranti a cura di Rosana Crispim da Costa; •- Spazi Sonori a cura di Giuseppe Righini, con The Hype + guest, Samsara; •- Slam Poetry a cura di Luigi Socci, maestro di cerimonia. Info: Isabella Bordoni <[email protected]> QUINTOCORTILE - Milano Martedì 21 marzo, alle ore 18.00, a Milano, presso Quintocortile (Viale Col di Lana 8 - tel. 338. 8007617) si inaugura a cura di Donatella Airoldi la mostra a tema dal titolo "Fiori/Fiori" con •- opere di: Michele Cannaò, Carla Crosio, Mavi Ferrando, Caterina Morelli, Roberto Origgi, Tina Parotti, Sergio Sansevrino, Stefano Sevegnani, Paola Venezia; e •- opere a quattro mani di Mavi Ferrando con: Roberto Bruce, Lamberto Correggiari, Anna Rosa Gavazzi, Gino Gini, Jane Kennedy, Armando Ilacqua, Oki Izumi, Giorgio Longo, Alfredo Mazzotta, Guido Nicoli, Marilisa Pizzorno, Spelta, Gabriella Ruggeri, Topylabrys, Togo, Giovanni Tufano. La mostra è visitabile fino al 30 marzo con orario: lunedì - venerdì dalle 17.30 alle 19.30 (Sabato 25 marzo dalle 16.30 alle 20.00). Info: Quintocortile <[email protected]> CENTRO CULTURALE CANDIANI - Venezia-Mestre Martedì 21 marzo, alle ore 18.00, presso la Videoteca di Mestre del Centro Culturale Candiani (P.le Candiani, 7) si inaugura la mostra fotografica dedicata ad Aldo Graziati, il “mago delle luci” del neorealismo italiano. 29/03/2006 Pagina 5 di 10 La mostra rimarrà aperta fino al 22 aprile. Orario: martedì, giovedì e sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00; mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21 (chiuso sabato 15 aprile). Info: [email protected], tel. 041.2386138 MUSEO "IL CICLO DELLA VITA - Quartu Sant’Elena (CA) Martedì 21 marzo 2006, alle ore 18.30, a Quartu Sant’Elena (CA), nel Museo “Il Ciclo della Vita” (via Eligio Porcu 271) il Centro “Il Teatro dell’Anima” organizza la “Giornata Mondiale della Poesia”. Elisa Piano, direttrice del Centro, sul tema “La poesia e la sua teatralizzazione” propone un’interpretazione teatrale delle opere del poeta del 1200 Cecco Angiolieri. A seguire, il poeta e scrittore Teo Spigno sul tema “Poesia e musica” propone le sue ultime composizioni e il poeta Claudio Moica presenta la sua ultima raccolta “Oltre lo sguardo”. Info: Elisa Piano <[email protected]> CIRCOLO DEL BRIDGE - Lucca Nell'ambito degli incontri "Al Bridge con l'autore" tenuti a cura del Centro Culturale "Cesare Viviani" presso il Circolo del Bridge di Lucca (Casermetta Santa Maria, Mura Urbane): •- Martedì 21 marzo, alle ore 17.00 - Franco Santamaria presenta i suoi libri "Echi ad incastro" (poesie Joker 2004) e "Se la catena non si spezza" (racconti - Bastogi 2005). Interviene Paolo Ragni, coordina Vittorio Baccelli. •- Martedì 28 marzo, alle ore 17.00 - Fernando Bassoli presenta “Come campa un uomo senza soldi?” (Giulio Perrone Editore). Info: Vittorio Baccelli <[email protected]> TEATRO MIELA - Trieste Mercoledì 22 marzo, alle 18.00, presso il Teatro Miela di Trieste si svolge il concerto reading per il Pakistan a cura della Rete Artisti e dell'Associazione Penombre. Intervengono i complessi musicali Ginepro e Max Maber. Letture poetiche di Edvino Ugolini e Andrea Di Renzo. Il concerto reading è a sostegno delle popolazioni del Kashmir pakistano che hanno subito il sisma di qualche tempo fa. I fondi raccolti verranno devoluti alla campagna "Artisti per il Pakistan" di cui la Rete Artisti è promotrice. L'ingresso è a offerta libera. Info: Edvino Ugolini <[email protected]> BIBLIOTECA COMUNALE AL PARCO - Rapallo (GE) Mercoledì 22 marzo, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale al Parco di Rapallo (GE) si presenta l'antologia "Donne di parola" a cura di Alina Rizzi (Traven Book edizioni). Leggeranno Alina Rizzi, Lucetta Frisa, Gabriela Fantato, Maria Pia Quintavalla. Info: Maria Pia Quintavalla <[email protected]> TEATRO "IL SISTINA" - Roma Da mercoledì 22 marzo, alle ore 10.30, al teatro “Il Sistina” di Roma, dopo la messa in scena di "Canto di Natale" e "Pulcinella alla corte di re Pantalone", La Compagnia delle Stelle (Via Policastro, 31 www.lacompagniadellestelle.it) presenta per i "Musical delle ore 10.30" la nuova commedia musicale “Le divertentissime novelle di Calandrino” da Giovanni Boccaccio. Testi, musiche e regia di Lino Moretti. Info: 06.24408383 - 06.97614126 - cell: 393.9930913 LIBRERIA CASTELLO SFORZESCO - Milano Giovedì 23 marzo, alle ore 16.00, a Milano, presso la Libreria Castello Sforzesco (Cortile delle Armi), la rivista di poesia e cultura "Schema", per la Rassegna “Contemporanei in Arte” a cura di Franco Manzoni e Paolo Tempo, inaugura la mostra video-fotografica di Rita Vitali Rosati, con la partecipazione dell’attore Enrico Beruschi. Orario della Libreria: 9.00-19.00. Info: Alberto Battaglia, tel. 02.878696 LICEO "MARCO POLO" - Venezia L'AICC/Associazione Italiana di Cultura Classica- Delegazione di Venezia, della quale è presidente Mario Geymonat, organizza presso il Liceo "Marco Polo" (Dorsoduro 1073) il Corso "La lingua dei 29/03/2006 Pagina 6 di 10 classici" il cui calendario è il seguente: •- Giovedì 23 marzo - Prof. Renato Oniga (Università di Udine): "Grammatica latina e linguistica contemporanea". •- Giovedì 30 marzo - Dott. Alberto Camerotto (Università di Venezia): "Le parole dei segni e della comunicazione nell'epica greca arcaica". •- Giovedì 27 aprile - Prof. Mario Geymonat (Università di Venezia): "Il sistema di punteggiatura dei Greci e dei Romani". Gli incontri avranno inizio alle ore 17.30. Info: Lorenzo Fort <[email protected]> LETTERE CAFFÈ - Roma Giovedì 23 marzo, alle ore 18.00, a Roma, presso il "Lettere Caffè" (Via San Francesco a Ripa, 100) Lucianna Argentino e Francesco De Girolamo presentano una serata di poesia nella quale i poeti leggono loro testi editi e/o inediti: Anna Laura Longo (da "Plasma", Fermenti ed.), Andrea D'Urso (da una raccolta edita da Lalli), Massimo Miccoli (da "Il circo interiore" e "Le anime diverse", Teseo ed.) e Dante Quaglietta (da una raccolta inedita "I confini dell'ombra"). L'intervento di Lucianna Argentino è su alcuni testi della raccolta "Occidente express", in parte pubblicata sulla rivista "Ciminiere". Info: Lettere Caffè, tel. 06.58334379 BIBLIOTECA SICILIA - Milano Giovedì 23 marzo, alle ore 18.30, a Milano, presso la Biblioteca Sicilia (via Sacco, angolo via Frua) Giovanna Ferrante presenta "Arabeschi e grottesche" di Mariacristina Pianta. Letture di Mario Cei, Esecuzioni musicali di Carlos Verduga, Balletto di Lorenza Palazzuolo. Info: Maria Cristina Pianta <[email protected]> ASSOCIAZIONE TEATRALE ORFEO - Torino Giovedì 23 marzo, alle ore 20.00, a Torino, presso l'Associazione Teatrale Orfeo (via Sant'Anselmo 34/B) la Biblioteca di Babele per la rassegna d'arte migrante presenta “Rose dalla Cina” di Mao Wen (Cina): presentazioni letterarie, proiezione di cortometraggi. Info: Susanna Viale <[email protected]> TEATRO RICCIARDI - Capua (CE) Giovedì 23 marzo, alle ore 21.00, a Capua (CE), al Teatro Ricciardi (L.go Porta Napoli) per la rassegna di drammaturgia contemporanea "Il teatro dell'Architempo", l'Associazione Culturale Architempo presenta Rossoteatro "La grande occasione" di Matteo De Simone, diretto da Matteo De Simone, progetto scenico e costumi Annaluigia De Simone, interpretato da Tania Coleti. Info: tel. 0823.622924, 338.9993220, 347.0481981 TEATRO DELLA MEMORIA - Milano Venerdì 24 marzo, alle ore 17.00, a Milano, al Teatro della Memoria (via Cucchiari 4), per la rassegna “I Poeti leggono i Poeti” curata da Franco Manzoni, Sebastiano Grasso legge Ermanno Krumm, Filippo Senatore legge David Maria Turoldo. Presenta Franco Manzoni. Ingresso libero. Info: Teatro della Memoria, tel. 02.313663 LIBRERIA DELLE DONNE - Milano Venerdì 24 marzo, alle ore 18.15, a Milano, alla Libreria delle Donne (Via Pietro Calvi, 29) nell'ambito della rassegna a cura di Mariolina De Angelis e Gabriela Fantato "Con la tua voce/poete che leggono poete", Alessandra Paganardi legge e commenta Silvia Plath. Letture poetiche di Marina Corona, Alessandra Paganardi e Lina Salvi. Info: Lina Salvi <[email protected]> BIBLIOTECA BUONARROTI/VILLA POZZOLINI - Firenze-Novoli Venerdì 24 marzo, alle ore 17.00, a Firenze-Novoli, presso la Biblioteca Buonarroti/Villa Pozzolini (Via Guidoni 188) Maurizio Piccirillo presenta il suo libro di poesie "Il sibilo dei sommersi" (Edizioni Il Filo). Info: Maurizio Piccirillo <[email protected]> 29/03/2006 Pagina 7 di 10 PALAZZO DELLA PROVINCIA - Cuneo Venerd' 24 marzo, alle ore 18.00, presso il Palazzo della Provincia di Cuneo, l'Associazione Quilianoarte propone una mostra di pittura, ceramica, scultura, fotografia, dal titolo "Tracce mediterranee" che unisce idealmente la cultura del mare con quella dell'alta langa. Presenti 23 artisti con le loro opere più rappresentative. La mostra è visitabile fino al 3 aprile, tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30 (sabato e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.30). Info: Luciana Bertorelli <[email protected]> HOTEL DIPLOMATIC - Torino L'Associazione Elogio della Poesia di Torino (Via Nuoro 3) promuove due giorni di incontri con i poeti presso l'Hotel Diplomatic di Torino (Via Cernaia, 42, vicino a Porta Susa). •- Venerdì 24 marzo - Mattino (dalle ore 10.00): Interventi Critici di Alberto Mina (Il parere del filosofo) e Giorgio Bárberi Squarotti (Il parere del critico letterario). Letture Poetiche di Giorgio Bárberi Squarotti, Mario Baudino, Giuseppe Conte, Giampiero Neri. Pomeriggio (dalle ore 15.00): Letture Poetiche di Erika Lux, Nevio Nigro, Cesare Viviani, Liana De Luca, Milo De Angelis, Mariella Cerutti Marocco, Maurizio Cucchi, Patrizia Valduga. •- Sabato 25 marzo - Mattino (dalle ore 10.00): Letture Poetiche di Maria Pia Le Foche, Armando Santinato, Pierantonio Milone, Sandro Gros-Pietro, Paolo Donini, Giovanni Chiellino, Maria Teresa Codovilli. Pomeriggio (dalle ore 15.00): Letture Poetiche di Giorgina Busca Gernetti, Sergio Zavoli, Vivian Lamarque, Tiziano Rossi, Mario Santagostini, Biancamaria Frabotta, Marcella Artusio Raspo. Info: [email protected] CENTRO D'ARTE E CULTURA "IL BIDONE" - Napoli Sabato 25 marzo, alle ore 17.00, il Centro d'Arte e Cultura "Il Bidone" di Napoli (Via Salvator Rosa, 159 www.ilbidone.it – www.esasperatismo.org) inaugura la mostra personale di Nunzio Capece “EShAkeSPEaReATISMO” ovvero Capece, Macbeth e l’Esasperatismo, a cura di Adolfo Giuliani. Presenta Domenico Raio. La mostra resterà aperta fino all' 11 aprile dalle 16.30 alle 19.30 (sabato e domenica su appuntamento). Info: Adolfo Giuliani <[email protected]>, tel. 081 5784037, cell. 338.5628365 AUDITORIUM A. PACCAGNINI - Castano Primo (MI) Sabato 25 marzo, alle ore 21.00, a Castano Primo (Mi), presso il centro polivalente "Auditorium A. Paccagnini" (Piazza XXV Aprile) l'Assessorato alla Cultura del Comune, su ideazione e direzione artistica di Ahmed Ben Dhiab e Francesca Limoli, a cura dell'Associazione Culturale Salone delle Arti (Via Tadini 17), promuove la manifestazione "La poesia e la pace nella voce, nel canto, nella danza" nell'ambito della Giornata Mondiale della Poesia. Vi partecipano Nanni Balestrini, Rita Bonfiglio, Donatella Gulli, Massimo Mori e Francesca Limoli (Italia), Tawny Andersen (Canada), Alexandre Le Petit (Francia), Kassim Bayatly (Iraq). Info: [email protected], tel. 0331.880871 CASALE GARIBALDI - Roma Sabato 25 marzo, alle ore 17.00, a Roma, presso l'Associazione Culturale Casale Garibaldi (Via Romolo Balzani, 87 - Tel./fax: 06 24403713) incontro-dibattito con la storica Antonietta Dosi, autrice di "Così votavano i romani. Il sistema elettorale". Lettura di brani dell'opera da parte di allievi dell'Università degli Adulti della Terza Età. Info: [email protected] AUSER/SALA CONFERENZE - San Giovanni Suergiu (CA) Sabato 25 marzo, alle ore 18.30, a San Giovanni Suergiu (CA), presso la sala conferenze dell’AUSER (via Bellini), l’associazione culturale “Suergiu uniti nella cultura” (Via Grazia Deledda 1) organizza la “Giornata Mondiale della Poesia” con un reading poetico. Nell’occasione saranno illustrate le finalità della neonata associazione. Info: [email protected], cell. 348.8751717 CENTRO DI ARTI FIGURATIVE - Empoli (FI) Dal 25 marzo al 9 aprile presso il Centro di Arti Figurative di Empoli (Palazzo Ghibellino, in Piazza 29/03/2006 Pagina 8 di 10 Farinata degli Uberti) è aperta la mostra "Tu taj Me - Io e te insieme per vincere il pregiudizio", un’esposizione su Arte, Storia e Cultura Romaní comprendente foto, quadri, sculture, proverbi bilingue (Romani- Italiano) illustrati da un famoso pittore Rom. L'esposizione è completata anche da oggettistica in rame e ferro, abbigliamento e sartoria romaní, proiezione di video, documentari e diapositive. Info: [email protected] LIBRERIA GUIDA CAPUA - Capua (CE) Ultimi appuntamenti di marzo alla Libreria Guida Capua di Capua (C.so Gran priorato di Malta 25 cortile Palazzo Lanza): •- Sabato 25 marzo, alle ore 18.30 - Reading (a cura di Liliana Vastano): per il ciclo "Fimmine, fimmine di panza, malefimmine" letture di Matè Verona da “La zia Marchesa” di Simonetta Agnello Hornby. •- Martedì 28 marzo, alle ore 18.30 - Libri&ragazzi: Silveria Conte, editor e ideatrice del laboratorio di scrittura per bambini e ragazzi “Fuori di penna”, incontra Vanna Corvese, poetessa, per dar vita a un incontro-lettura delle filastrocche più belle della nostra tradizione. •- Venerdì 31 marzo, alle ore 19.00 - Libri: presentazione-spettacolo a cura della compagnia Homo Scrivens del libro “Vedi Napoli e poi scrivi” a cura di Aldo Putignano (Kairós Edizioni), racconti brevi e brevissimi su Napoli e la Campania. Info: [email protected], 082.3622924 LIBRERIA DELLA TORRE - Chieri (TO) Martedì 28 marzo, alle ore 21.00, a Chieri (TO), alla Libreria della Torre (Via Vittorio Emanuele II, 34) l'Associazione Culturale Il Camaleonte nell'ambito degli "Incontri d'Autore" a cura di Valentino Fossati e Tiziana Bueti presenta "Zolle" di Marco Drago. Interviene Luca Beatrice (critico d'arte), coordina Valerio Manni Vigliaturo. Info: [email protected], Tiziana Bueti cell. 348.2430455 LIBRERIA GUIDA-MERLIANI - Napoli Giovedì 30 marzo, alle ore 17.30, nella “Saletta Verde” della Libreria Guida (Via Merliani 118-120, al Vomero) si tiene il terzo dei cinque incontri sul tema “Arte e territorio”, promossi ed organizzati dal Sodalizio “Penna e Carta”, dal Centro Culturale “Laboratorio 05” e dal “Club AZ 15” di Napoli, coordinati e moderati da Maurizio Vitiello. Titolo di questo incontro è “Intermediazioni ed integrazioni culturali nell’assetto urbano“. Interventi di Elio Abatino, Stefano Arcella, Pino Cotarelli, Giovanni Iaquinta, Luciana Mascia, Antonino Scialdone. Info: Maurizio Vitiello <[email protected]> LIBRERIA ARCHIVI DEL 9OO - Milano Mercoledì 29 marzo, alle ore 18.00, a Milano, presso Libreria Archivi del 900 (Via Montevideo, 9) LietoColle e Archivi 900 nell'ambito del ciclo di incontri "Poesia contemporanea: ipotesi di tendenze" presentano l'antologia "Il presente della poesia italiana" a cura di Carlo Dentali e Stefano Salvi. Presenti i curatori, l'editore M. Camilliti e numerosi autori tra cui: Fabiano Alborgetti, Pietro Berra, Alessandro Broggi, Tiziana Cera Rosco, Paolo Fichera, Patrizia Mari, Jacopo Ricciardi, Italo Testa. L'incontro è condotto da Diana Battaggia. Info: Fabiano Alborghetti <[email protected]> CASA DEL JAZZ - Roma Venerdì 31 marzo, alle ore 19.30, a Roma, presso la Casa del Jazz (via di Porta Ardeatina, 55) si terrà una performance di poesia dal titolo "Riflessi sonori di immagini poetiche", in versione multimediale. Da Edoardo Stoppacciaro saranno recitate poesie tratte dai libri "Alla luce del tempo, forse pensieri" di Giuliana Polenta (Editore E.S.S.) e "Amori traditi" di Antonella Polenta (Editore Ibiskos). Al pianoforte Maestro Carlo Gizzi; Filmati e immagini di Eva Freré e Luca Saladino; Foto e realizzazione grafica di Antonella Polenta. Info: Giuliana Polenta <[email protected]>, cell: 338-8630744 CENTRO STUDI ERATO - Agrigento Il Centro Studi Erato di Agrigento anche quest'anno organizza il "ViviAgrigento Arte", una mostra d'arte 29/03/2006 Pagina 9 di 10 contemporanea collaterale alla 14^ edizione del "ViviAgrigento", la manifestazione fieristica agrigentina con un altissimo numero di visitatori. "ViviAgrigento Arte-2006" dà la possibilità ad ogni artista di essere apprezzato e conosciuto dal grande pubblico. Si può partecipare esponendo due, quattro o dieci opere (minipersonale) con una quota di partecipazione in relazione alle opere esposte, nella quale sono comprese una pagina a colori in catalogo e le spese di trasporto di ritorno delle opere (sono previsti 50,00 euro per il trasporto di ritorno delle opere che costituiscono la minipersonale). Ogni opera dovrà essere completa di attaccaglia e dovrà riportare nel retro o in una scheda allegata i seguenti dati: autore, titolo, anno di esecuzione, tecnica, dimensione, prezzo di vendita, indirizzo e numero di telefono dell'artista. Nessuna provvigione sarà trattenuta sulle vendite. La scheda di adesione e la foto per il catalogo dovranno pervenire entro il 20 aprile 2006 presso il: Centro Studi Erato, Via Matilde Serao 6, 92100 Agrigento. Le opere dovranno pervenire allo stesso indirizzo entro il 5 maggio 2006. Previo accordo con l'organizzazione, le stesse possono essere sia consegnate che ritirate direttamente dagli artisti. Richiedere scheda ed info a: [email protected], cell. 329.5460822 CIRCOLO POETICO CORRENTI - Crema (CR) Il Circolo Poetico Correnti di Crema (www.correnti.org) organizza un'edizione di poesia a strappo a Pizzighettone (Cr) per domenica 14 maggio 2006, dalle 10.00 alle 19.00. Per la partecipazione, del tutto gratuta, è possibile inviare un massimo di tre testi a tema libero, fotocopiati ciascuno in 30 copie, entro il 25 aprile al: Circolo Poetico Correnti, Via Cavour 18/a - 26013 Crema (CR). La manifestazione si intitola "Memoria". Info: [email protected], Alberto Mori 0373.86560 - 339.4439848 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “CASA NEL SOLE” - Succivo (CE) L'Associazione di volontariato "Casa nel sole" di Succivo (CE), in collaborazione con il Centro ArtisticoCulturale “Leonardo” di Casalnuovo (NA), organizza la 5^ edizione nazionale della "Festa del Libro". Possono partecipare poeti, scrittori, operatori culturali, librerie, case editrici, associazioni, stampa, ecc. Gli interessati devono inviare adesione scritta entro il 15 maggio 2006 e far pervenire almeno due opere edite (libri, raccolte, ecc.) a: Claudio Perillo - C.P. 124- 80038 Pomigliano d'Arco (NA). La manifestazione si svolgerà nel borgo di Teverolaccio in Succivo (CE) presso l’Associazione di Volontariato “Casa Nel Sole” agli inizi del mese di giugno 2006. I libri e tutto il materiale inviato saranno esposti in appositi stand. Info: Claudio Perillo <[email protected]> -- tel. 347.5909507 ROTARY CLUB ANCONA-RIVIERA DEL CONERO - Ancona Il Rotary Club Ancona-Riviera del Conero (www.rotaryclub-anconarivieradelconero.org) bandisce la 7ª edizione del Premio Nazionale di Poesia "Rodolfo Mazzola" 2006, dedicato al mare e istituito per ricordare un past-president del Club, propugnatore del progetto di dotare la città di Ancona di un vero porto turistico, nonché ideatore della società La Marina Dorica. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti. Il Premio consiste nella somma di 1.000,00 euro. Nel caso il vincitore fosse un rotariano, l'importo dovrà essere totalmente devoluto in beneficenza a un'istituzione indicata dal vincitore stesso. Ogni concorrente non può presentare più di due poesie, le quali, tassativamente inedite (né pubblicate né premiate e neppure lette in pubblico), dovranno pervenire entro il 20 aprile 2006 alla: Segreteria del Rotary Club Ancona Riviera del Conero, Via Barilari, 1 - 60122 Ancona. Info: Rotary Club Ancona-Riviera del Conero, tel. 071.204394 (ore 19.30/20.30). ASSOCIAZIONE "INSIEME NEL MONDO" - Albissola Marina (SV) Con il patrocinio del comune di Albisola Superiore (SV), la collaborazione del suo Assessorato al Turismo e l’assistenza dell’azienda di comunicazione New Hadiz di Savona, è indetto il 4° concorso nazionale di Poesia e Narrativa "Insieme nel mondo", collegato alla manifestazione Solidalia2006 e al suo progetto di costruzione di un presidio sanitario per l’infanzia in Africa. Il premio si articola in 6 sezioni: •- Narrativa edita: 2 copie, almeno una in originale. •- Narrativa inedita: max 50 pagine, in 2 copie, delle quali una con i dati completi del partecipante. •- Poesia inedita: 4 copie delle quali una con i dati completi del partecipante. •- Silloge: da 5 a 12 poesie, in 3 copie delle 29/03/2006 Pagina 10 di 10 quali una con i dati completi del partecipante. •- Poesia edita: 2 copie con almeno un volume originale. •- Sezione speciale per artisti stranieri. Per la partecipazione è richiesta una quota di partecipazione volontaria non inferiore a 15,00 euro per ogni sezione alla quale si intende partecipare, interamente devoluta ai progetti dell'associazione visibili sul sito www.insiemenelmondo.org. Tale quota dovrà essere versata sul c/c postale dell'Associazione intestato a: Insieme nel mondo - ccp n° 61403788 - ABI 07601 - CAB 10600 - Ufficio postale di Albissola Marina (SV). Riportare gli estremi del versamento, unitamente ai dati del partecipante, nella busta contenente gli elaborati, i quali dovranno essere inviati esclusivamente in posta ordinaria a: Associazione "Insieme nel mondo"/Concorso letterario - Via Stefano Grosso 23/3, 17021 Albissola Marina (Savona). Il termine ultimo per l'invio delle opere è il 30 maggio 2006. Ai vincitori e segnalati verranno assegnati premi in artistiche ceramiche di Albisola, opere d’arte e contributi di sponsor, oltre a coppe, targhe e medaglie. Inoltre, riceveranno proposta di pubblicazione delle loro opere in abbinamento con importanti artisti di Paesi in via di sviluppo a condizioni speciali. E' previsto il premio speciale della giuria “Mario Ceccarello” fra tutte le sezioni in concorso. Info e bando integrale: [email protected], tel./fax 019.486342, 019.8402286, 340.8598556 MODUL@ZIONI °°°°°°°° Siti e ultime opere di Franco Santamaria : •- http://web.tiscali.it/santamariaPoesia •- http://web.tiscali.it/santam_PitturaPoesia <> •- ECHI AD INCASTRO, Joker 2004, ISBN 88-7536-007-3 (poesie) <>•- SE LA CATENA NON SI SPEZZA, Bastogi 2005, ISBN 888185-789-8 (racconti) REGALARE LIBRI È UN VERO GESTO DI AMORE E DI STIMA!! "Modul@zioni" (ex News2004-2005) è newsletter d'informazione culturale (incontri letterari, presentazioni di libri e di riviste, reading, seminari, laboratori creativi, teatro-cinema d'autore, mostre d'arte, concorsi letterari o artistici). È inviata in copia nascosta a migliaia di destinatari sorretti da comuni interessi culturali, il cui indirizzo email risulta iscritto o reperito in internet o in altri modi che lo hanno reso pubblico. Non è da considerare spam. Coloro che la ricevono in VISIONE per la prima volta e chiunque altro, in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, possono chiedere la rimozione del proprio indirizzo dalla lista, rispedendo indietro Modul@zioni e indicando in OGGETTO: "CANCELLAMI" + INDIRIZZO da rimuovere. AVVERTENZE: •-•- Attenzione ai concorsi!! Si consiglia di richiedere ai promotori il bando integrale e di esaminarlo attentamente, onde valutare la convenienza a parteciparvi!! •-•- Per la pubblicazione è indispensabile far pervenire: •- i comunicati con MOLTO ANTICIPO sulla data degli eventi, almeno quattro/cinque giorni prima della diffusione di Modul@zioni (15 e 30 del mese) •- i bandi di concorso almeno 3/4 MESI PRIMA del termine di scadenza. Comunicati/inviti in formato grafico (.JPG o .PDF) saranno cestinati !! •-•- Cambio indirizzo: sostituire l'account [email protected] (in via di disattivazione) con [email protected]. Arrivederci al 30 marzo 2006 con le notizie di eventi dal 1° al 15 aprile. 29/03/2006