MAROCCO - Aurora Viaggi
Transcript
MAROCCO - Aurora Viaggi
MAROCCO PENSIERI E PAROLE IL FESTIVAL DELLA MUSICA SACRA A FÉS 10 – 18 maggio 2017 PROPONIAMO UN ITINERARIO INSOLITO: SI ESPLORA INVECE LA CITTÀ BLU DI CHEFCHAOUEN, IL SEGRETO MEGLIO CUSTODITO DEL PAESE, COME SOSTIENE ANCHE LA PRESTIGIOSA RIVISTA CONDÉ NAST CHE CI TROVA TOTALMENTE D’ACCORDO. L’OCCASIONE CI VIENE OFFERTA SU UN PIATTO D’ARGENTO: IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MUSICA SACRA CHE OGNI ANNO SI SVOLGE TRA I LABIRINTI DI FÉS CON LA SUA ATMOSFERA TUTTA ARABA: LA PIÙ ANTICA FRA LE CITTÀ IMPERIALI CUSTODE DELLE PIÙ ANTICHE TRADIZIONI. OGNI EDIZIONE DEL FESTIVAL RIVELA ASPETTI INATTESI CON PRODUZIONI ORIGINALI DI ARTISTI DI OGNI FEDE CHE SI RITROVANO IN PACE, RISPETTO E FESTA. armonia musulmani, cristiani ed ebrei. Nel 2011 Giorgio 1° giorno, mercoledì 10 maggio 2017: TRIESTE / ROMA / Armani ha girato proprio qui un filmato per la sue CASABLANCA collezioni d’alta moda. Davvero Chefchaouen è Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Trieste, Ronchi sorprendente: ovunque scalinate, giardini, piazzette, dei Legionari. Per il trasferimento vedi voce botteghe, ritrovi e ovunque bagliori d’azzurro. Seconda “TRASFERIMENTI”. Alle ore 11.10 partenza del volo colazione in ristorante locale. Pomeriggio libero. Cena. Alitalia AZ1358 con arrivo a Roma alle ore 12.15. Pernottamento in hotel. Proseguimento con il volo Alitalia AZ874 alle ore 13.10 con arrivo a Casablanca alle ore 15.25. All’ arrivo 4° giorno, sabato 13 maggio 2017: CHEFCHAOUEN / trasferimento in hotel. Cena. Pernottamento. TANGERI / CHEFCHAOUEN Prima colazione e partenza per la visita di Tangeri, la città 2° giorno, giovedì 11 maggio 2017: CASABLANCA / RABAT del famoso esploratore arabo Ibn Battuta, / CHEFCHAOUEN contemporaneo di Marco Polo. Visita della città con la Prima colazione e partenza per Rabat, capitale kasbah (anima della città) all’ingresso della medina, il amministrativa del Regno del Marocco che dista circa 90 Grande Socco (suq in spagnolo) e il parco della km. Visita del Palazzo Reale e della Kasbah di Oudaya, la Mandoubia. Henri Matisse chiamava la città “paradiso parte più vecchia della città ancora cinta da mura del XII° del pittore” per quanto faccia sognare, da sempre, con il secolo e costruita su un promontorio che si affaccia suo fascino cosmopolita artisti ed intellettuali, fotografi, sull’Atlantico. Visita poi dello splendido Mausoleo registi e designers di tutte le nazionalità. Si visita anche il Mohamed V, in stile tradizionale marocchino dove palazzo della Legazione Americana, l’unico monumento possono accedere anche i non musulmani e la splendida appartenente agli Stati Uniti al di fuori del loro territorio e monumentale Torre Hassan, visibile da tutta la nazionale. E da non perdere anche una visita alla tomba città e simbolo della stessa. Seconda colazione in di Ibn Battuta, il personaggio più emblematico della città: ristorante locale. Al termine proseguimento viaggiatore, pellegrino, esploratore e ambasciatore verso nord fino a raggiungere Chefchaouen, il curioso e aperto al mondo. Seconda colazione in pittoresco villaggio blu dagli ipnotizzanti vicoli ristorante locale. Rientro a Chefchaouen. Cena. acciottolati, annidato tra le montagne del Rif Pernottamento in hotel. Tissouka e Kelaa. Cena. Pernottamento in hotel. 5° giorno, domenica 14 maggio 2017: CHEFCHAOUEN / 3° giorno, venerdì 12 maggio 2017: VOLUBILIS / MEKNES / FÉS CHEFCHAOUEN Prima colazione e partenza per Fés. Dopo aver percorso Prima colazione e visita della piccola città ricca circa 150 km sosta a Volubilis dove gli scavi archeologici d’acqua con la sua tipica atmosfera rilassata e un romani, i più importanti nella provincia della Mauretania po’ andalusa dove abitano circa 50.000 persone. Tingitana, si estendono su un territorio di 30 ettari. Sono Piccole piazze, vicoli lastricati su cui si affacciano visibili splendidi mosaici pavimentali policromi realizzati case dipinte di azzurro, monumenti religiosi, la con le pietre del vicino monte Zerhoun. Proseguimento medina e la kasbah. per Meknes che dista circa 30 km, quarta città imperiale Un tempo la città fu proclamata santa dagli con Fés, Marrakech e Rabat. Seconda colazione in andalusi arabi che vi si insediarono dopo la ristorante locale. Si visita la città dalle sette porte conquista cristiana della penisola iberica. Oggi, dell’energico e battagliero Moulay Ismail che la ricostruì oltre alle tribù berbere, vi vivono in perfetta completamente nel XVII° secolo saccheggiando senza M A R O C C O troppi scrupoli gli splendidi marmi di Volubilis e del palazzo imperiale di Marrakech. Visita di Bab Mansour, il quartiere ebraico e le scuderie reali. Al termine delle visite arrivo a Fés che si trova a soli 60 km circa. Fés, la Bianca, che si distende nel suo splendore da circa dodici secoli. La sua urbanistica omogenea ricorda la struttura di un alveare sul quale spicca, vanto e orgoglio del Paese, la moschea-università di Karaouyine. Fondata nell’857, autentico gioiello dell’arte islamica, è la più antica università ancora attiva in tutto il mondo. Cena. Pernottamento in hotel. 6° giorno, lunedì 15 maggio 2017: FÉS Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Fés dove, tra le colline di terra rossa ombreggiata dagli ulivi, sopravvive l’autentica atmosfera araba. Fés, la più colta e più ricca città del Maghreb, fu fondata nel 709 da Moulay Idriss II per essere la capitale del primo regno arabo del Marocco, un faro di luce araba irresistibile che attirò subito a sé personalità evolute e colte provenienti da tutte le regioni del regno. La città è ancora cinta da mura e conserva due splendide medine dove regnano gli artigiani con le loro botteghe tra le tipiche case basse strette l’una all’altra. E’ sempre stata un vero e proprio scrigno d’arte chiuso in un orgoglioso isolamento ed è tuttora considerata la capitale culturale e spirituale del paese tanto che i Fassi, gli abitanti di Fés, la definiscono la Firenze del Maghreb. Si visita Fés el Bali, ovvero la parte antica della città, enorme dedalo di vicoli e piazze, circondata da una cinta muraria con una dozzina di torri e porte e che comprende la più grande Medina del Paese, oggi Patrimonio dell’Unesco. Seconda colazione in ristorante locale all’interno della medina. Visita poi di Fés Jdid, la parte più moderna della città, fondata per ospitarvi le residenze della dinastia Merinidi. Si tratta della parte più vivace della città che comprende un quartiere ebraico e un grande suq. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno, martedì 16 maggio 2017: FÉS Intero giorno dedicato agli eventi musicali che si svolgono in città in occasione della 23a edizione del festival della musica Sacra. Seconda colazione in ristorante locale. Cena. Pernottamento in hotel. 8° giorno, mercoledì 17 maggio 2017: FÉS / CASABLANCA Prima colazione e partenza per Casablanca che dista circa 290 km. Seconda colazione a base di pesce e nel pomeriggio visita della città, capitale economica del Paese. Visita della Piazza Mohamed V, del bel quartiere residenziale Anfa e della famosa Moschea Hassan II (visita esterna). Cena e camere a disposizione fino al trasferimento in hotel dopo la mezzanotte. 9° giorno, giovedì 18 maggio 2017: CASABLANCA / ROMA / TRIESTE Alle ore 03.05 partenza del volo Alitalia AZ877 con arrivo a Roma alle ore 07.10. Proseguimento con il volo Alitalia AZ1357 alle ore 09.15 con arrivo a Trieste alle ore 10.25. Per il trasferimento vedi voce “TRASFERIMENTI”. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA: EURO 1.768,00 (MINIMO 10 PARTECIPANTI) EURO 1.468,00 (MINIMO 20 PARTECIPANTI) SUPPLEMENTO PER LA CAMERA SINGOLA EURO 200,00 LA QUOTA BASE COMPRENDE: I voli internazionali Alitalia in classe economica; tasse aeroportuali Euro 150,00 (variabili fino all’emissione dei biglietti aerei); sistemazione in alberghi di cat. 4 stelle; trattamento di pensione completa come previsto nel programma; trasporto in minibus per tutta la durata del tour; guida locale parlante italiano; accompagnatore dall’Italia; ingressi per la visita dei monumenti e siti come da programma; assicurazione medica, bagaglio ed annullamento viaggio AMI ASSISTANCE. LA QUOTA BASE NON COMPRENDE: Pasti non indicati, bevande, mance, spese di carattere personale e quanto altro non indicato nella voce “la quota base comprende”. (L’accompagnatore raccoglierà un importo di circa Euro 30,00/40,00 per la gestione delle mance locali ad autisti, guide, facchini e camerieri) DOCUMENTI E OBBLIGHI SANITARI: Per effettuare questo viaggio occorre il passaporto individuale oppure la carta di identità valida per l’espatrio e non prorogata con il timbro. Si segnalano casi di disagi (fino al respingimento in frontiera) per i possessori di carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal comune di appartenenza o/e di carte d’identità elettroniche con proroga cartacea: ai possessori di tali documenti consigliamo di rifare la carta d’identità. Nessuna vaccinazione richiesta. Per maggiori informazioni contattare il proprio medico curante. TRASFERIMENTI: Il trasferimento da Trieste/Gorizia/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia Aurora viaggi. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti ed oscillerà tra Euro 20,00 a 35,00 a persona. IMPORTANTE: Precisiamo che l’itinerario, le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo aereo, soppressioni o sostituzioni di voli interni, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco e del cambio applicato che è di 1 USD=0,90 Euro, da adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza. ORGANIZZAZIONE TECNICA - TOASSOCIATI - ROMA VALGONO IL REGOLAMENTO E LE CONDIZIONI GENERALI COME DA SITO WWW.TOAASSOCIATI.COM PROGRAMMA STAMPATO IL 15 NOVEMBRE 2016 Aurora Viaggi Srl ▪ Via Milano, 20 ▪ 34122 Trieste Tel. 040 631300 ▪ Fax 040 365587 [email protected] ▪ www.auroraviaggi.com