Cantina Felline
Transcript
La cantina Felline ha una lunga storia, Il nome dell'azienda si rifà ad una vasta area archeologica di Manduria a breve distanza dalle sue famose spiagge, dove ci sono i resti di una città antica, chiamata appunto Felline. La cantina Felline ha sviluppato un progetto chiamato "Accademia dei Racemi", dove insieme ad alcuni giovani appassionati e pionieri della viticoltura autoctona, hanno studiato gli sviluppi delle uve e dei vini pugliesi. L'Accademia dei Racemi ha sviluppato un nuovo approccio alla viticoltura e alla vinificazione, ponendo l'attenzione su vecchi vitigni autoctoni, per lo più sconosciuti e sottovalutati sul mercato. I risultati più importanti di questo progetto sono stati raggiunti sul Malvasia Nera, Fiano Minutolo, Ottavianello e Sussumaniello. Tutti i prodotti della cantina Felline sono così suddivisi: I bianchi marini (Verdeca, Vermentino, Fiano); Rosato (Vigna Rosa); Rossi (Primitivo di Manduria, Anarkos, Alberello, Fellone, Vigna del Feudo); i Cru di Primitivo (Primitivo di Manduria, Zinfandel, Giravolta, Dunico); I tradizionali (I Monili, Primo Amore); Torre Guaceto (Pietraluna, Sum) L’azienda vitivinicola Felline si trova sulla Strada Comunale Santo Stasi I, 42/B, 74024 Manduria (TA)
Documenti analoghi
In Viaggio - Puglia - Consorzio Produttori Vini
Prezzi in b&b: doppia
da 160 €,con prima colazione.
Masseria Altemura,
contrada Palombara SP 69, Torre
Santa Susanna (BR), tel. 0831
740485; masseriaaltemura.it
Visite e degustazioni libere.
Su pre...
Duchessa Isabella Primitivo del Salento IGP
Per crescere ha bisogno di terreni argillosi e calcarei.
Chi conosce anche solo un minimo di viticoltura Nord Americana si è sicuramente imbattuto in
questa cultivar dal nome curioso: Zinfandel. E’...
legge - Antica Masseria Jorche
un ambasciatore di Manduria in Italia e
nel mondo. Solo vigne ad alberello, tutte
oltre i 50 anni d’età, rese oltremodo basse.
Il Primitivo di Manduria Es ’11 si offre intenso al naso nei suoi toni...
R e c e n s i o n i
argument una prova a sostegno di (P2), in quanto esse rendono la matematica indispensabile
per la capacità della scienza di fornire spiegazioni. D’altronde, la questione dell’esistenza di
genuine s...