conduttori di pompe per calcestruzzo
Transcript
conduttori di pompe per calcestruzzo
O AT ES O TR R UZ IA Z CA LC BB LIG PE R EO OM PE IP ZIO ID N TT OR RM A ND U FO CO Costituito da: Assimpredil-ANCE, FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL CONDUTTORI DI POMPE PER CALCESTRUZZO Novembre 2012 - Settembre 2013 Il percorso formativo proposto (con il superamento delle relative prove di apprendimento) si prefigge lo scopo di accrescere la professionalità dell’operatore ed assolvere gli obblighi di formazione-addestramento all’uso delle attrezzature come previsto dagli articoli 73 e 87 commi 13 e 14 del D.lgs 81/2008 e dall’accordo Conferenza Stato Regioni n° 53 allegato A art. 9.1/a pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 60 a marzo 2012 e in vigore da marzo 2013. ASPETTI TEORICI PER CONDUTTORI DI POMPE PER CALCESTRUZZO Codice corso: E. 1.28 REQUISITI PER L’ACCESSO AL CORSO: Conoscenza di base della lingua italiana (scrittura/lettura) aver raggiunto la maggior età. Aver maturato una specifica esperienza nella conduzione di pompe per calcestruzzo. Idoneità alla mansione. ARGOMENTI TRATTATI: Corso introduttivo alla conduzione di pompe per calcestruzzo. Il modulo formativo tecnico-giuridico affronterà i seguenti argomenti: cenni sulla normativa generale in materia di igiene e sicurezza, responsabilità dell’operatore, categorie di pompe, componenti strutturali,dispositivi di comando e sicurezza, controlli preliminari da effettuare prima dell’utilizzo, modalità di utilizzo in sicurezza, norme di comportamento per le operazioni preliminari allo scarico, norme di comportamento per le operazioni di scarico, manutenzione straordinaria della pompa. VALUTAZIONE: Al termine del corso avrà luogo una prova di verifica. Il mancato superamento della prova di verifica comporta l’obbligo di ripetere il modulo. DURATA: 8 ore (1 giorno), dalle ore 8.30 alle ore 17.30 DOCUMENTO RILASCIATO: Attestato di frequenza con verifica di apprendimento SEDI DELLE LEZIONI: Milano, Via Newton, 3 - Monza, Via Locarno, 3 - Lodi, Via Milano, 56/60 COSTO: € 150,00* iva inclusa (GRATUITO per gli operai e i titolari di imprese iscritte, ed in regola, con la Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza.) MODULO PRATICO PER CONDUTTORI DI POMPE PER CALCESTRUZZO Codice corso: E. 1.29 REQUISITI PER L’ACCESSO AL CORSO: Conoscenza di base della lingua italiana (scrittura/lettura) aver raggiunto la maggior età. Aver conseguito l’attestato di frequenza con profitto al corso E.1.28 “Aspetti teorici per Conduttori di Pompe per calcestruzzo”. Aver maturato una specifica esperienza nella conduzione di pompe per calcestruzzo. Idoneità alla mansione. ARGOMENTI TRATTATI: Il corso affronterà i seguenti argomenti ed esercitazioni pratiche: individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e sicurezza, controlli da effettuare prima dell’utilizzo della pompa, controllo idoneità sito di scarico calcestruzzo, posizionamento e stabilizzazione del mezzo, sistemazione delle piastre ripartitrici, esercitazioni pratiche osservando le procedure operative di sicurezza, manutenzione straordinaria della pompa, messa a riposo della a fine lavoro. VALUTAZIONE: Al termine del corso avrà luogo una prova di verifica. Il mancato superamento della prova di verifica comporta l’obbligo di ripetere il modulo. DURATA: 8 ore (1 giorno), dalle ore 8.30 alle ore 17.30 DOCUMENTO RILASCIATO: Attestato di frequenza con verifica di apprendimento SEDI DELLE LEZIONI: Milano, Via Newton, 3 - Monza, Via Locarno, 3 - Lodi, Via Milano, 56/60 COSTO: € 500,00* iva inclusa (GRATUITO per gli operai e i titolari di imprese iscritte, ed in regola, con la Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza.) * SCONTI APPLICATI 1. Per gli operai e i titolari di imprese iscritte, ed in regola, con la Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza, il corso è gratuito. È previsto il versamento di un deposito cauzionale pari euro 200,00. Tale importo verrà rimborsato a condizione che il corsista abbia frequentato almeno il 75% del monte ore formativo. 2. Per i tecnici dipendenti di imprese iscritte ed in regola con la Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza è previsto lo sconto del 50%. 3. Per gli organismi convenzionati è previsto lo sconto del 10%. Conduttori di pompev per calcestruzzo.indd 1 08/11/12 12.53 PE OM ZO I P UZ I D TR OR ES TT LC DU CA CO PER CODUTTORI DI POMPE PER CALCESTRUZZO SCHEDA D’ISCRIZIONE - ANNO FORMATIVO 2012-13 L’iscrizione dovrà essere inviata a: Esem sede di Milano: Via Newton, 3 - 20148 Milano - Tel 02 40070217 - Fax 02 406728 - e-mail: [email protected] Esem sede di Monza: Via Locarno, 3 - 20900 Monza - Tel 039 2308040 - Fax 039 2308947 - e-mail: [email protected] Esem sede di Lodi: Via Milano, 56/60 - 26900 Lodi - Tel 0371 411558 - Fax 0371 412336 - e-mail: [email protected] www.esem.it IMPRESA (per l’emissione dell’eventuale fattura intestata alla ditta inserire tutti i dati richiesti) Iscrizione Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza n° ................................................................................................................................................................... Ragione Sociale .................................................................................................................................................................................................................................. Settore attività .................................................................................................................................................................................................................................... P. IVA ............................................................. Indirizzo..................................................................... Città........................................ Prov...................................... C.A.P. ............................ Tel. ............................................................. Fax ............................................................. Cell. .................................................................... Email .................................................................................................................................................................................................................................................. Iscrizione ad altre Associazioni, enti o ordini professionali n° .............................................................................................................................................................. PARTECIPANTE (spazio da compilare con i dati del corsista) Codice operaio Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza n° .......................................................................................................................................................... Cognome .......................................................................................................................... Nome...................................................................................................... Codice Fiscale .......................................................................................................................... Nato il ..................................................... A ....................................................................... Provincia/Stato Estero .......................................................................... Cittadinanza .......................................................................................................................... Indirizzo .......................................................................................................................... Città ................................................. C.A.P. ................. Prov. ................ Tel. abitazione ................................................................................................... Cellulare ................................................................................................................ Qualifica professionale e livello contrattuale ...................................................................................................................................................................................... Segnalare l’importo totale da corrispondere € .................................................................................................................................................................................. SARÀ CURA DEGLI UFFICI ESEM CONTATTARVI PER COMUNICARE LA DATA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO E LA SEDE DI SVOLGIMENTO A SEGUITO DELL’ISCRIZIONE. Barrare il corso e la sede prescelta: E.1.28 - Aspetti teorici per conduttori di pompe per calcestruzzo Milano - Via Newton, 3 Monza - Via Locarno, 3 Lodi - Via Milano, 56/60 E.1.29 - Modulo pratico per conduttori di pompe per calcestruzzo Milano - Via Newton, 3 Monza - Via Locarno, 3 Lodi - Via Milano, 56/60 FORMA DI PAGAMENTO E VERSAMENTO DELLA QUOTA CAUZIONALE Assegno bancario Bonifico bancario su Banca Popolare Milano Ag.355 - IBAN IT 23 W 05584 01666 000000000500 Si prega di riportare il codice del corso prescelto nella causale del versamento. Allegare alla presente scheda di iscrizione una copia della ricevuta di pagamento. La sottoscrizione della presente scheda equivale alla conferma d’ordine alle condizione generali. AUTOCERTIFICAZIONE Con la firma della presente scheda di iscrizione si autocertifica ai sensi della L.15/1968 e s.m.i. che il partecipante è in possesso di idoneità medica alla mansione. I corsi sono tutti a numero chiuso e le iscrizioni vengono accettate fino ad esaurimento posti. L’iscrizione e la riserva del diritto di frequenza saranno validi solo al momento del saldo della quota d’iscrizione o del versamento della quota cauzionale, che dovrà avvenire 15 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di rinuncia verranno addebitati € 50,00 per costi di segreteria, mentre la rinuncia a 3 giorni dall’inizio del corso comporterà l’addebito dell’intero importo. Esem si riserva la possibilità di modificare o annullare la programmazione dei propri corsi, nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di iscritti o in caso di avverse condizioni meteo. GARANZIA DI RISERVATEZZA WEB CONDIZIONI GENERALI Ai sensi della legge 196/03 sulla tutela dei dati personali, ESEM - fornita anche attraverso l’affissione nell’ingresso della sede esem l’informativa sull’utilizzo delle informazioni - garantisce la riservatezza dei dati raccolti e la possibilità di richiederne la rettifica o la cancellazione gratuita scrivendo a: ESEM,Via Newton, 3 - 20148 Milano. Tali dati saranno custoditi nell’archivio elettronico ESEM e verranno utilizzati al solo scopo di inviare, con le modalità ritenute più idonee, tutte le informazioni inerenti le iniziative organizzate dall’Ente e di soddisfare le richieste dei soggetti finanziatori delle attività, delle parti sociali e degli altri enti bilaterali. Tali dati potranno essere altresì inseriti nella specifica banca dati dei partecipanti ai corsi esem con accesso remoto, attraverso password, al corsista per la visione e stampa del proprio percorso formativo; alle imprese per la formazione fruita dai propri dipendenti; agli operatori e amministratori esem per una visione del quadro generale delle attività. Esem è altresì autorizzata ad utilizzare le immagini fotografiche e video riprese durante il corso e, ai sensi dell’art. 96 L633/91, ad ogni ulteriore utilizzo delle suddette immagini. Data .................................................................... Firma del partecipante ........................................................................................................................................ Timbro e Firma dell’impresa ............................................................................................................................................................................................................... Conduttori di pompev per calcestruzzo.indd 3 08/11/12 12.53