L`anno duemilasedici il giorno ^I^Oì^a. de] mese dj ^OQfUo [$2 Il

Transcript

L`anno duemilasedici il giorno ^I^Oì^a. de] mese dj ^OQfUo [$2 Il
COMUNE DI SAN PIER NICETO
PROV. DI MESSINA
REG. DELIBERE
ORIGINALE DI DELIBERAZIONE
DELLA GIUNTA MUNICIPALE
OGGETTO: Approvazione piano fabbisogno triennale del personale 2016-2018
L'anno duemilasedici il giorno ^I^Oì^a.
alle ore t/fat3-o
de] mese dj
^OQfUo
e seguenti, nella Casa comunale, e nella consueta sala delle adunanze in
seguito ad invito di convocazione si è riunita la Giunta Municipale con l'intervento dei Signori:
COGNOME
NOME
CARICA
PRESENTE
CALDERONE
PITRONE
SINDACO
VICE SINDACO -ASSESSORE
-*.
MAIMONE
LUIGI PIETRO
FRANCESCA
ROCCO SALVATORE
CAMBRIA
GIROLAMO ALESSANDRO
ASSESSORE
GIUSEPPE
ASSESSORE
TOTARO
ASSESSORE
^T
Presiede u. £<aJ0"V<lo
Partecipa il Segretario del Comune Dott. Scattareggia Francesco;
Il Presidente, constatato che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta ed invita i
convenuti a deliberare sull'argomento in oggetto specificato.
LA GIUNTA MUNICIPALE
Visto che ai sensi dell'art.53 della Legge 08.06.90 n.142, recepito dalla L.R. n.48/91 sulla proposta
di deliberazione in oggetto hanno espresso:
fi@ Il Responsabile del servizio interessato, per la regolarità tecnica, parere FAVOREVOLE;
[$2 Il Responsabile di ragioneria, per la regolarità contabile, parere FAVOREVOLE;
Vista l'allegata proposta il cui testo è trascritto nel documento allegato che forma parte integrante e
sostanziale della presente deliberazione;
Fatto proprio il contenuto formale e sostanziale del provvedimento proposto;
Visto l'O.A.EE.LL. vigente nella Regione Siciliana;
Ad unanimità di voti espressi nelle forme di legge
DELIBERA
(5U
Di approvare senza modifiche e/o integrazioni la proposta di cui in premessa, avente
l'oggetto ivi indicato;
[—|
Di approvare con modifiche e/o integrazioni la proposta di cui in premessa, avente l'oggetto
ivi indicato;
I
I
Di dichiarare la stessa, con separata votazione, immediatamente esecutiva.
PROPOSTA DI GIUNTA MUNICIPALE *>' 10 Ì>H. lb/c(
OGGETO : Approvazione piano fabbisogno triennale del personale 2016-2018
PREMESSO:
-
CHE con deliberazione g.m. n. 24/2016 è stato approvato il programma triennale del
fabbisogno del personale 2016-2018;
-
CHE sulla Gurs del 18.3.2016 è stata pubblicata la finanziaria regionale 2016, il cui art. 27
detta disposizioni in materia di personale precario;
-
CHE il comma 2 dell'art. 27 onera gli enti locali ad approvare entro il 30.6.2016 un piano
programmatico triennale delle assunzioni " ai sensi dell'art. 30 comma 1 della l.r. 5/2014"
tenuto conto degli spazi assunzionali disponibili in ciascuna annualità 2016-2018;
ATTESO CHE:
- l'ente già nel 2012 aveva adottato, con atto g.m. n. 83/2012, un programma delle assunzioni
finalizzato alla stabilizzazione del personale precario in funzione di una specifica dotazione
organica approvata con delibera g.m. n. 83/2012;
- in considerazione dei mutamenti intervenuti nel corso degli anni, non avendo potuto dare
attuazione al suddetto programma di stabilizzazione per i vincoli di legge, la giunta comunale ha
rideterminato la dotazione organica con atto g.m. n. fé 12046 "
PRESO ATTO CHE:
- è stato rispettato il limite della spesa di personale anno 2015 in rapporto alla media triennio 20112013;
- è stato rispettato il patto di stabilità 2015;
- sono stati calcolati i resti assunzionali relativi agli anni 2014 e 2015 riservati per legge alle
assunzioni del personale enti area vasta e della CRI;
- è stata calcolata lacapacità assunzionale dell'ente per il triennio 2016 - 2018 come di seguito:
2016: nessuna cessazione registrata nel 2015 - Capacità assunzionale € 0,00
2017: n. 1 cat. D, pos. Ec. D6, n. 2 cat. A pos. Ec. A5 - Capacità assunzionale pari al 25% della
spesa di personale delle predette cessazioni 2016, ossia pari ad € 18.927,96;
2018: n. 1 cat. D pos. Ec. D6 e n. 1 cat. C pos. Ec. C5 - capacità assunzionale pari al 25% della
spesa di personale delle predette cessazioni 2017, ossia pari ad € 14.337,94
RILEVATO:
- che rientra nei programmi prioritari dell'amministrazione la stabilizzazione a tempo
indeterminato del personale in servizio con contratto a tempo determinato, il cui
rapporto risulta determinante per il buon andamento della macchina amministrativa,
oltre che l'adeguato svolgimento di taluni servizi
- che rientra, inoltre, nei programmi dell'Amministrazione l'avvio delle procedure
necessarie per la successiva stabilizzazione delle unità di personale ASU, in conformità
alle normative regionali che dovessero in futuro entrare in vigore per disciplinare
l'eventuale contrattualizzazione del suddetto personale
-
che nell'organico dell'ente, che conta n. 20 dipendenti a tempo indeterminato , figura n.
1 unità lavorativa ex legge 68/99 ( categoria protetta ) per cui il requisito di cui all'art 3
della medesima legge viene soddisfatto ;
RITENUTO di poter procedere, a seguito di quanto esposto, alla predisposizione di
programma triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2016/2018, comprensivo
del piano delle stabilizzazioni, come indicato nell'allegato A del presente atto, di cui fa parte
integrante e sostanziale, finalizzato a garantire il livello ottimale del rendimento, in termini
di qualità e di quantità dei servizi erogati, rispetto alle risorse impiegate, nei limiti consentiti
dalle disposizioni sopra richiamati;
PRESO ATTO CHE:
-
l'art. 1 comma 424 della 1. 190/2014 ha vincolato il budget per le assunzioni di nuovo
personale negli enti locali ai vincitori di concorso ed ai dipendenti provinciali in
sovrannumero;
-
l'art.3 comma 5 del d.l. 90/2014, integrato dal d.l. 78/2015, chiarisce che ilo budget per
le assunzioni è solo quello passato e non è utilizzabile per assunzioni dall'esterno ex
novo;
-
la deliberazione n. 19/2015 della Sezione Autonomie della Corte dei Conti ha in modo
inequivocabile dato la priorità alla ricollocazione dei dipendenti provinciali in
sovrannumero;
-
il superiore quadro normativo è stato fino ad oggi assolutamente incompatibile con la
normativa regionale in temadi stabilizzazione del personale precario;
-
pertanto la programmazione precedente è rimasta inattuata;
la legge di stabilità 2016, 1. 208/2015, ha confermato di fatto il blocco delle assunzioni
-
se non prima verrà definito il processo di ricollocazione dei dipendenti provinciali in
soprannumero, disponendo l'utilizzo del 50% della capacità assunzionale per gli anni
2016- 2018 relativa alle cessazioni dell'anno precedente;
alla luce del suddetto quadro, la capacità assunzionale per le stabilizzazioni del Comune
di San Pier Niceto è allo stato la seguente:
2016: nessunacessazione registrata nel 2015 - Capacità assunzionale € 0,00
2017: n. 1 cat. D, pos. Ec. D6, n. 2 cat. A pos. Ec. A5 - Capacità assunzionale pari al 12,5% della
spesa di personale delle predette cessazioni 2016, ossia pari ad € 9.463,98;
2018: n. 1 cat. D pos. Ec. D6 e n. 1 cat. C pos. Ec. C5 - capacità assunzionale pari al 12,5% della
spesa di personale delle predette cessazioni 2017, ossia pari ad € 7.168,97
ACCERTATO CHE la spesa per una cat. C a 24 ore è pari ad € 18.134,41 annui e di una
cat. A a 24 ore è pari ad € 15.262,33 annui;
DATO ATTO:
- che alla procedura di copertura dei posti vacanti di cui alla presente programmazione si
provvedere solo nel momento in cui lo consentano le disposizioni di legge vigenti in
materia di assunzione di personale e purché vi sia la necessaria copertura finanziaria,
permanendo il requisito di Ente non strutturalmente deficitario;
- che la programmazione triennale in oggetto potrà essere rivista in qualunque momento
qualora si verificassero esigenze tali da determinare mutazioni del quadro di riferimento
relativamente al triennio in considerazione;
DATA
preventiva informativa alle organizzazioni Sindacali che hanno richiesto uno
specifico incontro sul tema;
PRESO ATTO CHE in data 26.5.2016 si è svolto l'incontro suddetto, è stato redatto
apposito verbale giungendo ad una soluzione condivisa;
VISTA la relazione a firma del segretario comunale;
VISTO l'O.A.EE.LL vigente in Sicilia come integrato con la L.R 11.12.1991 n.48 e
successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il Decreto Legislativo 18/8/2000 n. 267 ( Testo Unico delle leggi sull'ordinamento
degli enti locali);
VISTO il D. Lgs n. 165/2001
VISTA la L.Rn.44/91
VISTO lo Statuto Comunale
SI PROPONE
1. Di prendere atto del verbale della riunione del 26.5.2016 e della relazione a firma del
Segretario Comunale;
2. Di approvare, a modifica del programma approvato con deliberazione g.m. n.
24/2016 l'allegato programma triennale del fabbisogno del personale relativo al
triennio 2016/2018 ( allegato A ) anche ai sensi e per gli effetti dell'art. 27 comma 2
della finanziaria regionale 2016 e finalizzato a garantire il livello ottimale di
rendimento in termini di qualità e di quantità di servizi erogati rispetto alle risorse
impiegate
3. Di riservarsi la possibilità di modificare la programmazione triennale del fabbisogno
di personale, approvata con il presente atto, che ha natura esclusivamente
programmatica, qualora si verificassero esigenze tali da determinare mutazioni del
quadro di riferimento normativo, relativamenteal triennio 2016/2018;
4. Di procedere con cadenza annuale ad un adeguamento più puntuale del fabbisogno in
relazione anche al mutare delle priorità dell'Amministrazione e della normativa in
materia
5. Di dare atto che nell'organico dell'ente, che conta n. 20 dipendenti a tempo
indeterminato , figurano n.l unità lavorativa ex legge 68/99 ( categoria protetta )
per cui il requisito di cui all'art 3 della medesima legge viene soddisfatto;
6. Di prendere atto che, allo stato delle attuali capacità assunzionali dell'ente come
specificate in premessa, non è possibile procedere ad alcuna stabilizzazione per
l'anno 2016;
7. Di dare atto che alla procedura di copertura dei posti vacanti di cui alla presente
programmazione si provvederà solo nel momento in cui lo consentano le
disposizioni di legge vigenti in materia di assunzione di personale e purché vi sia la
necessaria copertura finanziaria, permanendo il requisito di Ente non strutturalmente
deficitario;
8. Di richiedere il prescritto parere al Revisore dei Conti;
9.
Di dare informativa alle OO.SS e alle R.S.U
ik. luigi Pieiéi^klpronè
2016
A
B
C
D
2017
A
1CatA
n. 1 part-time a 24 ore mediante selezione
B
C
20
Concorso pubblico per titoli nell'ambito delle
procedure di stabilizzazione (part-timea 24 ore)
D
2018
A
B
C
D
2
Concorso pubblico
N.B: L'attuazione del programma dovrà essere compatibile con le capacità
assunzionali dell'ente come determinate dalla normativa nazionale: in atto per il
2016 non vi sono capacità assunzionali, mentre per il 2017 vi è una capacità
assunzionale di € 18.802,61 e per il 2018 di € 14.242,99 se si verificheranno tutte le
cessazioni previste.
NOTA: in atto la capacità assunzionale per lestabilizzazioni è pari al 50% di quella
complessiva come sopra individuata.
J,'( QujjuuO -tede U? qloruw x?£ ^°\ A^e^ <& M*<*^° A^ 4oa<o mXx^^P *«.
&{ &p/t- CA : ic^. F- JoSusu^1
JUi
fldoh. ficaie duu. Vu\\mI yjuc£&uajut*jdy>%,
-e *..< ^ ^ few A~^. A «l~W> i/ *— «*A
fcf
tfe";
\RfcU.^W-
COMUNE DI SAN PIER NICETO
Provincia di Messina
e-mail [email protected]
[email protected]
C.A.P. 98045
Partita I.V.A. 00745140830
Codice Fiscale 82001020831
Telefono (090)
FAX (OSO)
9975382
9975374
Oggetto: Relazione sulla nuova dotazione organica a seguito dell'incontro sindacale del 26.5.2016.
La nuova dotazione organica del Comune di San Pier Niceto, che viene proposta a distanza di due
soli mesi dalla precedente già approvata dall'esecutivo, muove dai recenti provvedimenti adottati
dalla Regione Siciliana in tema di stabilizzazioni, e dalla ormai chiara situazione venutasi a
delineare a livello nazionale in materia di assunzioni e stabilizzazioni.
Mentre, inoltre, la dotazione organica approvata lo scorso 29 febbraio costituivasemplicemente una
revisione della stessa dipendente da quanto avvenuto nell'organico dell'ente negli ultimi anni,
questa dotazione organica è il frutto del contemperamento di due interessi diversi ma che, oggi,
possono coesistere: l'interesse pubblico a disporre di un organico funzionale alle esigenze
dell'amministrazione e alle funzioni che ad essa fanno capo, e l'interesse a salvaguardare le
professionalità maturate all'interno dell'ente da oltre un decennio e le legittime aspettative del
personale precario attualmente in servizio. Purtroppo fino ad oggi i limiti e i vincoli posti dalla
normativa nazionale hanno impedito chesi avviasse il processo di stabilizzazione: a fronte di questa
situazione, l'amministrazione ha approvato nel 2012 una dotazione organica, per così dire,
"sperimentale" la cui efficacia era comunque subordinata al legittimo avvio delle procedure di
stabilizzazione.
Questa dotazione organicanon è più sperimentale né è sottoposta a condizioni, costituendo il reale e
concreto fabbisogno dell'ente come si è venuto a formare nel corso di questi anni.
La nuova dotazione organica nasce, anzitutto, dalla soppressione di alcuni posti, non più utili dal
punto di vista funzionale: la riduzione delle aree e la opportunità di affiancare al personale estemo
affidamenti esterni inducono inducono alla soppressione di n. 1 posto di Istruttore Direttivo
Amministrativo di cat. D, di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo cat. B3, di n. 1 posto di
Esecutore Amministrativo cat. B, di n. 3 posti di Esecutore Tecnico cat. B3 e di n. 1 posto di
Operatore Amministrativo cat. A. Faeccezione il posto di cat. B3 di esecutore tecnico specializzato,
previsto nella precedente relazione e non previsto oggi esclusivamente per ragioni transitorie ma
che, a mio parere, rappresenta una importante risorsa per l'ente a fronte delle spese sostenute per
affidamenti esterni.
Dall'altro lato risalta la istituzione di n.l posto di Istruttore Informatico, figura ormai necessaria
nelle pubbliche amministrazioni. Viene, inoltre, operata una distribuzione delle figure di Istruttore
cat. C all'interno delle diverse aree per garantire la funzionalità delle stesse e l'efficienza e
l'efficacia dell'azione amministrativa.
Con le suddette operazioni viene assicurata anche l'invarianza della spesa di personale, anzi si
verifica una diminuzione: con la soppressione dei posti vi è una spesa in meno di € 208.628,63 con
un valore inferiore rispetto alle precedenti dotazioni organiche di € 8.591,13.
Si tratta sempre di spesa potenziale.
Naturalmente l'ente, per garantire ilpotenziale assorbimento ditutto ilpersonale precario, fa ricorso
al part-time prevedendo posti a part-time 24 ore
La contestuale soppressione e istituzione di posti anche part-time, infine, assicura il rispetto della
invarianza numerica della dotazione organica che, pur passando da 37 a 43 unità, non supera la
precedente consistenza numerica essendo previsti 21 posti part-time.
COMUNE DI SAN PIER NICETO
Provincia di Messina
e-mail [email protected]
[email protected]
C.A.P. 98045
Partita IVA
00745140830
Codice Fiscale 82001020831
Telefono (090)
FAX (090)
9975382
9975374
Nella prospettiva di prossimi certi pensionamenti, la dotazione organica sarà completata con
l'istituzione del posto di esecutore tecnico specializzato e con l'aumento graduale delle ore dei posti
part time, sulla base delle disponibilità finanziarie potenziali che si libereranno.
San Pier Niceto, 27.5.2016
Il Segretario Comunale
Do& Francesco Scattareggia
COMUNE DI SAN PIER NI CETO
( PROVINCIA DI MESSINA )
ut ^
Q p' " '.' n !i,
Al Segretario Comunale
Sede
Oggetto: Trasmissione parere sulla proposta di deliberazione della G.M.
"Nuovo programma triennale fabbisogno personale in funzione della
stabilizzazione del personale precario."
Si trasmette in allegato, parere sulla proposta di deliberazione di cui
all'oggetto.
S.Pier Niceto 8.6.2016
Il Revisore Contabile Unico
(Dott. Piraino Antonino)
COMUNE DI SAN PIER NICETO
( PROVINCIA DI MESSINA )
VERBALE N. 36
L'anno duemilasedici, il giorno otto del mese di giugno, alle ore 15,30, presso gli
uffici comunali è presente il Dott. Piraino Antonino, Revisore dei conti unico per
formulare il parere sulla proposta di deliberazione della Giunta Comunale avente
ad oggetto:
NUOVO PROGRAMMA TRIENNALE FABBISOGNO PERSONALE 2016-
2018.
-Vista la deliberazione della G.M. n. 24/2016 con la quale è stato approvato il
programma triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2016/2018;
-Vista la legge regionale della Regione Sicilia (finanziaria regionale 2016) il cui art.
27 detta disposizioni in materia di personale precario;
-Visto il comma 2 del citato art. 27 il quale prevede che gli Enti locali devono
approvare entro il 30.06.2016 un piano programmato triennale delle assunzioni ai
sensi dell'art. 30 comma 1 della legge Regionale n. 5/2014, tenuto conto degli
spazi assunzionali disponibili in ciascuna annualità 2016/2018;
-Tenuto conto che al punto 6 della proposta di delibera della G.M. si prende atto
che, allo stato delle attuali capacità assunzionali dell'Ente, non è possibile
procedere ad alcuna stabilizzazione per l'anno 2016;
-Che al punto 7 della proposta di deliberazione in oggetto si da atto che alla
procedura di copertura dei posti vacanti di cui alla presente programmazione si
prowederà solo al momento in cui lo consentono le disposizioni di leggi vigenti in
materia di assunzione del personale e purché vi sia la necessaria copertura
finanziaria, permanendo il requisito di Ente non strutturalmente deficitario,
-Che sia rispettato il patto di stabilità;
-Visto il verbale del 26.05.2016 tra la parte pubblica e la parte sindacale per un
esame congiunto della materia relativa alla stabilizzazione;
-Vista la relazione del 27.05.2016 del Segretario Comunale Dott. Francesco
Scattareggia sulla nuova
dotazione organica redatta a seguito dell'incontro
sindacale del 26.05.2016;
-Visto che il piano triennale 2016/2018 che fa parte integrante e sostanziale della
proposta di deliberazione in questione:
-Accertato che la presente proposta di deliberazione modifica il programma
triennale del fabbisogno del personale relativo al triennio 2016/2018 approvato
con delibera di G.M. n. 24/2016 alla luce della normativa prevista dell'art. 27
comma 2 della finanziaria regionale 2016;
-Visto il parere del responsabile dell'aria 1° Affari Generali per la regolarità tecnica
che esprime parere favorevole
TUTTO CIO' PREMESSO
Il sottoscritto Revisore esprìme parere favorevole al nuovo programma triennale
fabbisogno personale in funzione della stabilizzazione del personale precario
Il Revisore Contabile Unico
(Dott. Piraino Antonino)
PARERE DEL RESPONSABILE DELL'AREA
1° AFFARI GENERALI
Per la regolarità tecnica, si esprime parere fifaio /^(/«oCc
Addì.om-^eU^
IL RESPONSABiliLe DELL'AREA
PARERE DEL RESPONSABILE DELL'AREA II ° ECONOMICA FINANZIARIA
Per la regolarità tecnica, si esprime parere
Addì,/0 M?o(6
La presente delibera viene letta, approvata e sottoscritta
L'ASSESSORE ANZIANO
fc^..^
X^
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dqtt Scattareggia Francesco
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Si certifica che il presente atto viene pubblicato all'Albo Pretorio online per 15 giorni
consecutivi a decorrere dal
L'Addetto alla pubblicazione:
Si certifica, su conforme attestazione dell'Addetto alla pubblicazione che la presente
deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio online, ai sensi di legge, per 15 giorni
consecutivi;
Dalla Residenza Municipale, Il
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. Scattareggia Francesco
LA PRESENTE DELIBERAZIONE E' DIVENUTA ESECUTIVA, Al SENSI DI LEGGE
•
Il giorno
decorsi 10 gg. dalla data di inizio della
pubblicazione;
I—|
Il giorno dell'adozione, perché dichiarata immediatamente esecutiva.
Dalla Residenza Municipale, li
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. Scattareggia Francesco