Per studiare bridge: non più libri ma... siti
Transcript
Per studiare bridge: non più libri ma... siti
Per studiare bridge: non più libri ma... siti Bruno Coen Sacerdotti uando nel 1994 ho scoperto Internet, appena uscita dagli stretti ambiti militari ed universitari americani, la prima cosa che ho fatto è stata cercare siti di bridge. Ne ho trovati centinaia di cui 5 dedicati al nostro gioco e tutti gli altri a “ponti” in cemento armato, sospesi, in ferro, autostradali, ferroviari... Ogni pochi giorni facevo una nuova ricerca e, avendo imparato ad aggiungere la parola “game” a bridge, lentamente comparivano associazioni e circoli statunitensi. Ancor oggi la maggior parte dei bridgisti internauti italiani visita solo www.federbridge.it o il sito della propria regione bridge, o il sito della propria associazione per vedere da casa i risultati dei tornei; oppure http://www.bboitalia.it/homepage.asp, sinteticamente chiamato BBO, se ama giocare on line dal computer o dal tablet. Oggi una semplice ricerca di “bridge gioco” su Google offre la scelta fra 3.210.000 pagine. ma ben pochi giocatori visitano questi siti di cui alcuni offrono una messe di notizie e di informazioni, utili soprattutto in questo momento di gossip quasi sempre male informato. Altri siti offrono lezioni di bridge on-line; molti offrono gratuitamente sistemi e convenzioni, alcuni danno notizie, e pettegolezzi, dall’interno della Federazione e dalle squadre nazionali. Vi faccio una rapida sintesi di quelli più importanti segnalando che anche su FaceBook spesso si trovano argomenti di bridge: http://www.scuolabridgemultimediale.it È il sito di Michele Leone, esperto di informatica applicata al bridge, che ha organizzato molti anni or sono un’avveniristica associazione bridge a Gallarate per passare poi alla Canottieri Olona a Milano ed infine alla Canottieri Milano. È sicuramente il sito con il mix più sofisticato ed interessante. Si parte dalla pubblicità della scuola multimediale di Leone presso la Canottieri Milano (sorry questa è solo per milanesi ed hinterland), si prosegue con una sua biografia e con una serie di link veloci a Federbridge, Comitato bridge lombardo, Bridge Base e vari siti di enti internazionali. A centro pagina trovate gossip e notizie su Federazione e bridge in generale (ad esempio un’interessante tabella sugli iscritti alla FIGB nel 2010 e 2011 divisi per regione). Ci sono poi le mani dell’ultimo simultaneo FIGB e la relativa classifica, la pubblicità di alcuni tornei (purtroppo ed ovviamente solo milanesi) e, nella parte inferiore della home page, gossip, notizie, humour, barzellette, lezioni di bridge... insomma di tutto di più. Credo che ogni giocatore, dal principiante al campione, può trovare qualcosa di interessante in questo sito. http://www.pmfornarobridge.org/lenews Lo schema generale è simile a quello del sito di Leone. È un sito più ordinato, (ed anche un po’ più ingessato) con tornei dichiarativi, lezioni di bridge, notizie dal mondo del bridge e della FIGB, qualche commento di Fornaro. http://neapolitanclub.altervista.org È un sito abbastanza simile ai precedenti ma con molte interviste interessanti a grandi campioni. Inoltre ci sono le sintesi di recenti problemi all’interno della FIGB come la Q mancata convocazione della coppia Fantoni/Nunes od il cosiddetto “Caso Varese” che ha prolungato di molto l’assegnazione del titolo di Campione societario 2010. Troverete poi una sintesi del “Fiori Napoletano”, il sistema che dà il nome al sito. Vi dico solo ancora che il sito è bilingue (italiano/ inglese) e lascio a voi l’esplorazione. Tutti questi siti, per chi non ha l’abitudine di frequentarli spesso, richiedono, per una lettura completa, molte ore davanti ad un computer. http://www.bridgewinners.com È un sito solo in inglese ma estremamente ricco di smazzate e notizie. Consigliabilissimo. È anche possibile modificare e stampare tre diverse convention card (sono molto americane ma le modifiche le possono rendere adatte anche per noi e possono essere usate anche da chi usa Mac e non Windows) http://www.progettobridge.it È il sito di Marina Causa e Claudio Rossi. È in parte gratuito ed in parte a pagamento. Vi si possono comprare libri, CD e software per istruttori. Troverete anche molti articoli gratuiti di tecnica e lezioni a pagamento. http://www.infobridge.it È un vasto sito dedicato principalmente a sistemi e convenzioni anche se non mancano rubriche dedicate a link, Federazione, storia del bridge e molto altro. Di particolare interesse “Systems & Conventions Cards) che vi linka (non mi piace ma spero si possa dire) tra l’altro ai seguenti sistemi: ARNO, Fiori Blue Team (Arturo Franco), Fantoni, Fiori Torino, Mini Quadri Italia, Quinta Maggiore Milano (Fornaro), Quinta Italiana (2 su 1 di Marina Causa) http://www.pescarabridge.it Fondamentalmente il sito dell’Associazione di Pescara ma vi troverete molto ben impaginato, ad esempio, anche il sistema di Fulvio Fantoni (peraltro accessibile come link anche dal sito precedente). http://bridgesangiorgio.altervista.org Fondamentalmente il sito dell’Associazione di Porto San Giorgio ma vi troverete chiaramente esposto il sistema naturale italiano suggerito per giocare su BBO (Bridge Base Online in cui si gioca, via computer, anche con giocatori del tutto sconosciuti per cui un sistema comune rappresenta quasi “una necessità”). Potrete scaricare anche il software per giocare su BBO ed un manuale d’uso per BBO. http://pimagia.files.wordpress.com/2011/03/convention 2010.pdf Qui troverete il naturale in quinta nobile (molto sofisticato) proposto da Marina Causa. Nello stesso sito troverete anche commenti di esperti ed espertissimi per migliorarne alcuni dettagli. Attenzione! Il sistema copre tutte le situazioni ma è proposto in forma molto sintetica. Può essere utile esclusivamente a coppie fisse che intendono fare agonismo spinto. Non va bene per chi pensa ancora che la quinta nobile consista nell’aprire di 1 fiori quando non si hanno cinque carte a cuori o picche per poi passare al più banale dei naturali. Chiedo scusa a priori agli infiniti siti che ho tralasciato, sia per mancanza di spazio che per impossibilità di visitarli tutti ma sono sicuro che una volta visitati questi vi verrà voglia di ⽥ digitare “bridge” e “gioco” nella finestra di Google. 45
Documenti analoghi
Capodanno in Versilia - Bridge Vacation with Fantoni
del giocatore che parteciperà in coppia
con Fulvio Fantoni. Dalle ore 14.30 alle
ore 15.45 spazio riservato alla didattica
con il commento delle mani più
interessanti a cura di Fulvio Fantoni.
Alle...