Consiglio del Dipartimento di Tecnologie dell`Informazione Verbale
Transcript
Consiglio del Dipartimento di Tecnologie dell`Informazione Verbale
Consiglio del Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione Verbale della riunione del 29 giugno 2006 Presiede la riunione il prof. Scarabottolo, funge da segretario la prof.ssa Citrini. I presenti (P), gli assenti (A) e gli assenti giustificati (G) sono: Aringhieri Roberto Asinari Danio Belli Marco Cariboni Massimo Ceravolo Paolo Cimato Stelvio Ciriani Valentina Citrini Laura Cordone Roberto Cremonini Marco Damiani Ernesto P P P P P A G P P P A De Capitani Sabrina Degli Antoni Giovanni Ferrari Stefano Fornili Sandro Gianini Gabriele Giudici Stefano Lazzaroni Massimo Liberali Valentino Milanesi Silvia Piuri Vincenzo Pizzi Rita P A P P G P P G P G P Riccobene Elvinia Righini Giovanni Rizzi Alessandro Salani Matteo Samarati Pierangela Sassi Roberto Scarabottolo Nello Scotti Fabio Silvestrini Daniela Tettamanzi Andrea Trucco Gabriella P P G G P P P G A P P Verificato il raggiungimento del numero legale, alle ore 10:30 il Direttore dichiara aperta la seduta. Ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Approvazione del verbale della seduta precedente 3. Richiesta di indizione di nuove elezioni per i comitati d’area 4. Approvazioni di spesa 5. Contratti e convenzioni 6. Varie ed eventuali Punto 1: Comunicazioni Il direttore comunica che: è disponibile l’elenco delle società individuate dall’ateneo per la certificazione dei costi sostenuti nell’ambito dei progetti di ricerca finanziati dal VI Programma Quadro; è stato stanziato un fondo di € 950.000 per l’acquisto di grandi attrezzature. La scadenza per le richieste è il 28 luglio p.v.. Punto 2: Approvazione del verbale della seduta precedente Viene approvato all’unanimità il verbale della riunione del 17 maggio 2006. Punto 3: Richiesta di indizione di nuove elezioni per i comitati d’area Il prof. A.Tettamanzi lascia la riunione. A seguito della dichiarazione di disponibilità del prof. Andrea Tettamanzi – recentemente eletto quale rappresentante nel comitato d’area informatica – a dimettersi da tale incarico, il Consiglio, dopo ampia e approfondita discussione: rileva come la presenza in CARSTT e nel comitato d’area di componenti dei Dipartimenti di Informatica e Comunicazione e di Tecnologie dell’Informazione sia simmetrica rispetto al precedente triennio; assicura tutto il proprio supporto al prof. Tettamanzi per l’attività di rappresentante dell’area informatica nel suddetto comitato; suggerisce di evitare la richiesta – non facilmente motivabile – di indizione di nuove elezioni, dichiarando comunque la propria disponibilità a procedere secondo tale richiesta. Il prof. A.Tettamanzi rientra nella riunione. Punto 4: Nessuna. Approvazioni di spesa Punto 5: Contratti e convenzioni Il Direttore chiede al Consiglio la ratifica della proposta di affidamento di un incarico di prestazione d’opera a carattere intellettuale finalizzato al “Contributo allo studio e implementazione di un sistema di autorizzazione con rispetto della privacy: linguaggio e sua realizzazione” – beneficiario il sig. Pedrini Eros – committente scientifico la prof.ssa Pierangela Samarati, su propri fondi di ricerca. Il Consiglio approva all’unanimità. Su richiesta del prof. Tettamanzi, il Consiglio unanime approva la stipula della seguente convenzione scientifica: OGGETTO DEL CONTRATTO O CONVENZIONE: attività di ricerca e consulenza nella progettazione di software di supporto basato su un approccio ontologico per l’organizzazione di documenti rispetto al dominio di riferimento bancario con motore inferenzale su semantica dei contenuti e formato multidocumentale per il reperimento di informazioni contestuali. SOGGETTO CONTRAENTE: società ACSE SpA, Via Nuova Valassina 50, 20048 Carate Brianza (MI). RESPONSABILE: Prof. Andrea Tettamanzi. DECORRENZA: il contratto decorre dalla data di firma. TERMINE DI SCADENZA: il contratto scade il 1 luglio 2008. FINANZIAMENTO PROPOSTO: € 80.000,00 (Euro ottantamila/00) RISORSE AGGIUNTIVE: nessuna. CONDIZIONI DI PAGAMENTO: Euro 16.000,00 (sedicimila/00) alla stipula del contratto, pari al 20% del totale; Euro 40.000,00 (quarantamila/00) entro il 31 dicembre 2006, pari al 50% del totale, dietro presentazione di opportuna relazione di cui al successivo art. 7; Euro 24.000,00 (ventiquattromila/00) al termine delle attività progettuali e comunque non oltre il 31 dicembre 2007, pari al 30%. DICHIARAZIONE DI CONGRUITA’ DEL FINANZIAMENTO: il Consiglio dichiara espressamente di aver preso in considerazione tutti i costi che deriveranno dall’attività, di ritenere congruo il finanziamento e che assicura la totale copertura dei costi. PIANO DI UTILIZZO DEL FINANZIAMENTO: il Consiglio approva il piano di utilizzo riportato in Allegato 2, predisposto e firmato dal responsabile scientifico. Su richiesta del prof. Lazzaroni, il Consiglio unanime approva la stipula del contratto di consulenza con la società Tecnomagnete, dell’importo globale di € 60.000, il cui termine previsto è il 31 dicembre 2008. Il Direttore chiede al Consiglio la ratifica della dichiarazione di: 1. adesione del Dipartimento al “BANDO AZIONI CONGIUNTE PER LA CRESCITA INNOVATIVA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE NEL COMUNE DI MILANO”, in qualità di centro accreditato Questio, bando nell’ambito del quale è stato assegnato al nostro Dipartimento un Voucher di ricerca per attività su “Sviluppo di memorie a semiconduttore per applicazioni aerospaziali”. 2. approvazione del piano di spesa relativo al suddetto voucher riportato in allegato 1 al verbale. Tale Voucher sarà usufruito dal dott. Cristiano Calligaro, presso l’azienda Red Cat Devices srl, con sede sociale nel comune di Milano, sotto la guida scientifica del prof. Valentino Liberali. Il Consiglio approva all’unanimità. Punto 6: Varie ed eventuali Su richiesta del dott. Rizzi, il Consiglio unanime approva l’istituzione di un assegno di ricerca di durata annuale, per l’area scientifico-disciplinare Scienze Informatiche (INF/01), su fondi di ricerca del dott. Rizzi. La commissione per la selezione concorsuale è così composta: prof. Sandro Fornili (presidente) prof. Laura Citrini (membro effettivo) dott. Alessandro Rizzi (membro effettivo) prof. Elvinia Riccobene (membro supplente) prof. Andrea Tettamanzi (membro supplente) Su richiesta del Direttore, il Consiglio unanime approva la seguente sostituzione di apparecchiature (a pari costo) acquistate dalla ditta “Antica Casa Musicale Ghisleri” di Bergamo: apparecchiatura restituita: mixer Behringer UB1204PRO; apparecchiatura ricevuta: coppia di mixer UB802. Il Consiglio prende atto delle dimissioni da rappresentante dei dottorandi del dott. Matteo Salani. In considerazione delle imminenti variazioni di afferente al Dipartimento (nuovi ricercatori che prenderanno servizio, dottorandi del prossimo ciclo, ecc.) il Consiglio unanime decide di rinviare l’elezione delle rappresentanze una volta che tali variazioni si saranno esaurite. Su richiesta della dott.ssa Zattini, il Consiglio unanime delibera le seguenti norme relative all’uso di carta, fotocopie e stampanti per la realizzazione delle tesi di laurea da parte degli studenti del Polo di Crema: • gli studenti NON hanno diritto al ritiro gratuito di carta; • gli studenti NON hanno diritto alla tiratura gratuita di fotocopie; • gli studenti NON hanno diritto all’utilizzo delle stampanti presenti nei laboratori di ricerca; • NON viene approvato alcun aumento del numero di stampe ammesse nei laboratori didattici. Non essendovi altri punti da discutere la seduta è chiusa alle ore 13:00. Il Direttore del Dipartimento (prof. Nello Scarabottolo) Il Segretario (prof. Laura Citrini)
Documenti analoghi
Verbale n. 8 - Dipartimento di Scienze del Farmaco
CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO
Verb. N.
Verbale del 23.11.2012 - Dipartimento di Scienze della Terra
Il Decreto Ministeriale 22 ottobre 2012, n. 297 ha attribuito all’Università “La Sapienza”
30,38 punti organico per l'assunzione di personale a tempo indeterminato, inclusi i trattenimenti in
servi...
verbale della riunione del consiglio del dipartimento di matematica e
lo svolgimento del Progetto di Ricerca dal titolo: “Sistemi integrabili:
Problemi diretti e inversi per sistemi integrabili”_ ID/DB 198” tra il
Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Univers...