Carmignac
Transcript
Carmignac
Ottobre 2011 Cartella stampa Carmignac Gestion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 - 3 Una gestione di convinzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Temi di investimento a lungo termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Un team di gestione costituito da esperti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Il Team manageriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Una gamma di prodotti performanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 1 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa Carmignac Oltre 20 anni di indipendenza e di convinzioni Una strategia internazionale Fondata nel gennaio 1989 da Edouard Carmignac, Carmignac Gestion figura attualmente fra i principali operatori francesi nel suo settore: la gestione di attivi finanziari. Carmignac Gestion mette in atto una gestione ampiamente internazionale in grado di cogliere le opportunità su scala mondiale : su quasi 50 mercati finanziari in tutto il mondo (meno del 5% degli attivi sono in Francia). Il team di gestori e analisti, assunti nei quattro angoli del mondo, assicura il controllo delle borse francese ed estere (in particolare quelle di New York, Tokyo, Londra, Parigi, Hong Kong e Sydney). In questo spirito, i gestori intrattengono strette relazioni con gli agenti di cambio delle borse estere e con i dirigenti di numerose società. Il capitale è posseduto interamente dai suoi dirigenti e dipendenti. La continuità della società è garantita da un azionariato stabile, che riflette il suo spirito di indipendenza. Tale valore fondamentale garantisce la libertà, fattore indispensabile per una gestione performante e riconosciuta. Dal 1999, Carmignac Gestion dispone di una filiale in Lussemburgo responsabile dello sviluppo europeo (Francia esclusa). La commercializzazione dei suoi prodotti è autorizzata in Francia, Germania, Svizzera, Italia, Lussemburgo, Belgio, Austria, Spagna, Olanda, Svezia, Singapore e Regno Unito. Carmignac Gestion, che gestisce investimenti di oltre 45 miliardi di euro, propone 19 OICR globali, specializzati o diversificati, oltre a un’offerta di gestione con mandato. Un business model solido S.A con capitale di 15 milioni di euro Patrimonio netto di 1 084 milioni di euro Capitale interamente posseduto dai collaboratori Investimenti gestiti di oltre 45 miliardi di euro 180 collaboratori, di cui 13 gestori e 9 analisti 1 filiale nel Lussemburgo : Carmignac Gestion Luxembourg S.A. 2 uffici di rappresentanza a Madrid e a Milano 2 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa Ripartizione del patrimonio* al 30 Settembre 2011 * in milioni di euro Andamento degli attivi in gestione Attivi in gestione per grandi temi 60 000 55 027 50 000 8 000 45 548 7 000 6 000 40 000 33 299 5 000 30 000 12 674 12 669 10 063 2 830 797 1 782 2 000 5 870 1 000 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Sept 2011 Paesi emergenti Ripartizione del patrimonio (in % degli attivi in gestione) Materie prime e Oro Europa Innovazioni Ambiente Sanità Ripartizione globale della clientela 23 960 € 21 588 € Banche e reti 22 % 20 000 15 000 10 000 2 944 3 000 10 000 25 000 4 221 3 723 4 000 20 000 0 7 818 47 % 53 % Istituzionali 11 % 5 000 Clientela privata 3 % Consulenti indipendenti 37 % Rete di promotori 27 % 0 Azioni Obbligazioni 3 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa Una gestione La convinzione, leva della performance Coraggio : necessario per seguire le proprie convinzioni e prendere posizioni forti rispetto agli indici di mercato. La filosofia di gestione di Carmignac Gestion si basa su sei principi fondamentali : Motivazione : i gestori, azionisti della società, sono naturalmente motivati a dare il meglio di loro stessi. Una gestione di convizione e non legata ad indici che effettua le sue scelte di gestione in funzione dei propri convincimenti piuttosto che secondo la composizione di alcuni indici di riferimento del mercato. Reattività : l’organizzazione della gestione (riunioni quotidiane dei gestori, scambi incrociati di informazioni su tutti i mercati e i portafogli) la rende molto reattiva. Decisioni importanti possono essere adottate in qualsiasi momento, senza attendere lo svolgimento di comitati di allocazione. Una gestione attiva mirata ad anticipare i mercati piuttosto che a subire le loro oscillazioni, tale da garantire l’immediata protezione dei portafogli in caso di un previsto “trend” ribassista del mercato. Esperienza : Carmignac Gestion gode di una grande esperienza nella gestione attiva, uno stile di gestione che esercita dalla sua costituzione nel 1989. Una gestione ispirata a considerazioni di opportunità, e non legata ad uno stile particolare: né “Growth”, né “Value”, piuttosto finalizzata alla selezione di alcune categorie di attivi, aree d’investimento, settori e titoli ritenuti, in un qualsiasi contesto economico, i più promettenti o più convincenti. Gestori esperti con il gusto della responsabilità Una gestione marcatamente internazionale mirata allo sfruttamento delle migliori opportunità offerte dai mercati finanziari a livello globale. Sostenitori di una gestione libera e rivendicata come tale, i gestori di Carmignac Gestion adottano una filosofia di investimento che consiste in : Una gestione orientata alla ricerca di una performance positiva indipendentemente dalle condizioni di mercato nell’orizzonte temporale d’investimento consigliato. Anticipare le tendenze e le evoluzioni, Investire per accompagnare la crescita delle società, Un approccio patrimoniale che si distingue per una diversificazione degli attivi e una gestione meticolosa dei rischi. Adottare una convinzione a lungo termine, Guardare in un’ottica imprenditoriale le società in cui Carmignac Gestion investe, Una filosofia di gestione fondata su cinque virtù principali Beneficiare di una libertà di gestione che consente di selezionare i titoli più ancorati alla realtà socioeconomica dei paesi, Indipendenza : con una struttura imprenditoriale che non appartiene ad alcun gruppo finanziario, Carmignac Gestion è libera nella sua strategia e nelle sue decisioni di gestione. Rivendicare le idee “Contrarian” senza esitare ad analizzare le società “abbandonate” dai mercati. 4 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa investimento A caccia di opportunità nei paesi emergenti Di conseguenza, le risorse naturali costituiscono uno dei temi principali preferiti : energia : Carmignac Gestion privilegia le società di servizi nel settore del petrolio e del gas (società di trivellazione ed esplorazione) che beneficiano dell’aumento imprescindibile dei budget di esplorazione delle compagnie petrolifere e dell’imminente esaurimento dei grandi campi petroliferi, L’approccio originale dei mercati emergenti privilegia i titoli di crescita nei settori di attività orientati al dinamismo della domanda interna e al miglioramento del tenore di vita. La comparsa e l’arricchimento di una categoria media crea vere opportunità di investimento nei settori delle banche (ricorso al credito), dell’edilizia immobiliare, della distribuzione, del tempo libero, ecc. produttori di minerali e metalli industriali, metalli preziosi : l’oro e le miniere aurifere godono della volontà delle Banche centrali dei paesi emergenti di diversificare le loro riserve per tutelarsi dal rischio di inflazione. La società Carmignac è costantemente alla ricerca di aziende ben adattate alla realtà socioeconomica dei paesi in cui essa investe o di titoli di qualità poco conosciuti dagli investitori. Lo sviluppo delle tecnologie innovative Carmignac Gestion privilegia i temi di investimento a lungo termine, dal forte carattere innovativo e caratterizzati da una crescita sostenibile : Un’attenzione rivolta alle risorse naturali Alcune economie emergenti in rapida crescita e con un’urbanizzazione galoppante comportano necessariamente un grande fabbisogno di infrastrutture e quindi di materie prime. La penuria di nuove scoperte di giacimenti, frutto di 15-20 anni di sotto-investimenti nel settore dell’esplorazione, l’inevitabile esaurimento dei giacimenti esistenti, i nuovi vincoli ambientali esercitano pressioni sull’offerta. energie alternative, conservazione e purificazione dell’acqua, biotecnologie, tecnologie dell’informazione. 5 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa Un team da esperti 1989��������������������Fondatore e Presidente di Carmignac Gestion Edouard Carmignac Presidente Gestore Globale 1985��������������������Agente di cambio e Direttore Generale della carica Hamant-Carmignac 1984��������������������Presidente di Pyramide Gestion, filiale di Hamant et Cie 1977 - 1983��������Vicedirettore, Banca della Società Finanziaria Europea. Finanziamenti fuori bilancio, settore energetico e minerario 1975 - 1976 ��������Paribas - Operazioni finanziarie internazionali 1972 - 1974 ��������Analista presso Blyth Eastman Dillon New York 1972��������������������MBA Università di Columbia 1969��������������������Laurea in Scienze economiche a Parigi 2003 ������������������Carmignac Gestion Frédéric Leroux Gestore Globale 2001 - 2003��������BNP Paribas Equities e HSBC CCF Securities, Consulente di strategie derivate sui mercati azionari presso la clientela istituzionale 1997 - 2000��������Khéops Finance SA, Fondatore e Presidente. Creazione e gestione di un FCIMT 1995 - 1997��������Carmignac Gestion, Gestore di portafoglio, mercati derivati, controllo dei rischi 1989 - 1994��������Cava Finance e Banque Scalbert-Dupont, Gestore di portafoglio 1988��������������������Diploma presso l’Istituto di Economia scientifica e di gestione (IESEG) a Lille Maggio 2007������Carmignac Gestion Rose Ouahba Responsabile del Team Obbligazionario Gestore 2000 - 2007��������Gestore obbligazionario - IXIS AM • Responsabile team “diversificazione obbligazionaria” • Responsabile allocazione crediti strutturati 1996 - 1999��������Gestore obbligazionario, Ecureuil Gestion 1995��������������������Diploma DESS di ingegneria finanziaria 6 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa 2010��������������������Carmignac Gestion 2004 - 2009��������Crédit Agricole Asset Management, Londra Head of the emerging bond market asset class Charles Zerah 1999 - 2004��������Crédit Lyonnais Asset Management, Parigi Junior Gestore manager for the emerging bond market asset class Gestione Obbligazionaria 1995 - 1999��������Axa Investment Managers, Parigi Junior manager for the emerging bond market asset class 1995��������������������Master’s degree in Banking and Finance DESS (Post-graduate diploma) in Finance, Università di Parigi II Panthéon Assas 2010��������������������Carmignac Gestion 2009 - 2010 ��������Amundi, Londra : Responsabile del team Prodotti Globali a Ritorno Assoluto 2005 - 2009��������CAAM, Londra : Responsabile del team UK Gilt Plus LDI : Carlos Andres Galvis Gestore Senior VAR Products Gestore Gestione Obbligazionaria 2007 ������������������MSc in Finanza, Birbeck College, Università di Londra 2002 - 2005��������CAAM, Londra : Gestore, Reddito fisso globale e Valute 2001 - 2002��������CAAM, Londra : Macro strategista 2000 - 2001��������FOGAFIN, Bogota : Consulente economico e finanziario 1998 - 2000��������Alianza Fiduciaria, Bogota : Responsabile Investimenti, Obbligazioni e Valuta locale 1999��������������������MSc in Economia, Università di Andes, Bogota, Colombia 2005 ������������������Carmignac Gestion 2005 ������������������Fincapital, Analista azioni europee Keith Ney Responsabile Credito 1999 - 2004��������Lawndale Capital Management Analista azioni americane 1999��������������������Bachelor of Science, Business Administration, Berkeley Chartered Financial Analyst “CFA Institute” Aprile 2008 ��������Carmignac Gestion 2007 ������������������Analista azionario non specializzato, Ixis CIB 2006 - 2007��������Analista azionario non specializzato, ADI Caroline Slama Analista Credito 2004 - 2006��������Analista titoli beni strumentali, SG Securities 2001 - 2004��������Analista titoli beni strumentali, CIC Securities 2001��������������������Laureata all’Università di Paris Dauphine Cattedra di Banca, Finanza, Assicurazioni Membro della SFAF 7 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa 2011��������������������Carmignac Gestion Laurent Ducoin Responsabile del Team Azioni Europee Gestore 2004 - 2011 ��������Blackrock, Londra, Gestore Equity pan-European and Swiss equities 2003 ������������������Laurea in Analisi finanziaria, (French Society of Financial Analysts) 2002 - 2004��������CM-CIC Securities, Parigi, Sell Side Financial Analyst 2000 - 2001��������Oddo Pinatton Equities, Parigi, Sell Side Financial Analyst – Settore IT 2000 ������������������Laurea in Ingegneria Civile, Ecole Spéciale des Travaux Publics - Parigi 2010��������������������Carmignac Gestion Samir Essafri Gestore Azioni Europee 2007 - 2010 ��������AXA Investment Managers, Framlington Equity conviction team – Gestore-Analista, Azioni europee 2004 - 2007��������Richelieu Finance – Analista finanziario “buy side” 2003 ������������������Master en Management – ESC Nice Master in Economia e Management – Copenhagen Business School 2005 ������������������Carmignac Gestion David Field Responsabile del Team Azioni Materie Prime Gestore 1999 - 2002��������Co-responsabile azioni internazionali del settore industria di base BT Funds Management, Sydney 1993 - 1999��������Co-responsabile del portfolio azionario giapponese, BT Funds Management, Sydney 1995��������������������Titolo di membro del Securities Institute Premio della gestione di portafoglio applicata 1992��������������������Laurea in Economia e Scienze Premio della Statistica 2011��������������������Carmignac Gestion Simon Lovat Analista Materie Prime 2006 - 2010 ��������GAIA Capital Advisors S.A., Geneva Co-gestore Risorse naturali 2005 - 2006��������Hargreave Hale, London Equity sales, Specializzato in risorse naturali 2000 - 2004��������Cazenove Ltd, LondonEquity sales, Grandi capitalizzazioni 2000 ������������������Diploma in « Business Studies », Università di Edimburgh, Scotland 8 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa 2008 ������������������Carmignac Gestion Simon Pickard Responsabile del Team Azioni Paesi Emergenti Gestore 2005 - 2008��������Gestore Grande Europe, Argos Investment Managers 2000 - 2005��������Gestore azioni Europee, Carmignac Gestion 1996 - 2000��������Gestore, azioni Europa dell’Est, Jupiter Asset Management, Londra 1992 - 1996��������International Executive, John Swire & Sons, Hong Kong 1996��������������������Master of Arts (Trinity College, Cambridge) Settembre 2008��Carmignac Gestion 1999 - 2008��������Gestore mercati emergenti, BNP Asset Management Xavier Hovasse Gestore Azioni Paesi Emergenti 2004 ������������������Analista certificato (CFA Charterholder) 1999��������������������Diplomato presso la Scuola Superiore di Commercio di Parigi (ESCP-EAP) 2011��������������������Carmignac Gestion 2004 - 2011 ��������Head of Asian Projects, Gestore (OFI AM Parigi) Haiyan Li-Labbé Analista Responsabile del Mercato Cinese 2002 - 2004��������Responsible analyst obbligazioni convertibili Asia presso Société Générale Investment Banking, Parigi 2001 - 2002��������Analista obbligazioni convertibili europee presso Société Générale Investment Banking, Parigi 2001��������������������Master presso la European School of Business (ESCP Europa) 1998��������������������Master presso la Beijing Foreign Languages University (specializzazione in francese) Maggio 2007������Carmignac Gestion 2004 - 2007��������Relazioni con gli investitori istituzionali, Hyundai Securities Ltd a Londra David Park Analista Asia 2002 ������������������Laureato all’università di Birmingham BSc Economics 9 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa Aprile 2008 ��������Carmignac Gestion 2007 ������������������Talaris Capital Partners : Gestore titoli ciclici François-Joseph Furry Gestore Gestione Alternativa 2005 - 2006��������Holding del Gruppo Arnault, Gestore azionario 2002 - 2004��������Analista, settore dei servizi petroliferi, Fidelity Investment 2001��������������������Diploma conseguito presso l’HEC 2010��������������������Carmignac Gestion 2009 ������������������Hedge fund, Londra, Special situations Analyst Maxime Carmignac Gestore Gestione Alternativa 2008 ������������������Visium Asset Management, New York, Distressed Debt / Special situations Analyst 2006 - 2008��������Carmignac Gestion, Co-gestore di portafoglio, Fondo azionario globale con posizioni short/long, Buy-side Equities Analyst 2003 - 2006��������McKinsey & Co, Parigi/Londra, Business Analyst Program 2002 - 2003��������Lazard Frères, Parigi, M&A Analyst Programm 1999 - 2002��������ESSEC, Graduate School of Management, MSc in Finance and Business Administration Aprile 2009 ��������Carmignac Gestion Tim Jaksland Gestore Azioni Innovazione 2003 – 2009��������Nordea – Direttore del team di gestione dedicato alle azioni danesi 2000 ������������������Nordea – Direttore della ricerca globale nel settore sanitario 1991 - 2000��������Danske Bank – Gestore di portafoglio Nov. 2008 ����������Carmignac Gestion Laurent Chebanier Analista del Rischio Paese 2005 - 2008��������Dexia Asset Management, Parigi, Gestore senior Long/Short sui tassi globali, emergenti e sulle divise 1998 - 2005��������CCR Gestion, Parigi, Gestore Fondi monetari, obbligazionari e alternativi 2003 ������������������Chatered Financial Analyst 1992��������������������Bachelor of Arts, Università di Leeds, Inghilterra 10 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa 2009 ������������������Carmignac Gestion 2006 - 2009��������Anakena Finance, Parigi, Socio, Responsabile della gestione dei rischi Julien Cheron Analista quantitativo 2003 - 2006��������CDC Ixis Corporate & Investment Bank, Parigi, Analista quantitativo - Derivati su azioni e crediti 2002 - 2003��������CDC Ixis Capital Markets, Parigi, Gestione dei rischi - Derivati su azioni 2003 ������������������Diploma post-universitario in statistica e modelli aleatori in finanza (Università di Parigi, VI) 2002 ������������������Maîtrise de mathématiques appliquées (Università di Parigi, VI) 2010��������������������Carmignac Gestion 1999 - 2010 ��������Bank of America Merril Lynch, Parigi : Managing Director Ricerca Azionaria, Responsabile Beni di Lusso e di Consumo Antoine Colonna Analista Consumo 1992 - 1999��������Crédit Lyonnais Sec., Parigi : Analista azionario, Consumo e Settori connessi 1995��������������������SFAF-EFFAS (European Federation of Financial Analyst) : Analista Finanziario 1993��������������������Master in Finanza, Università di Parigi Dauphine 1992��������������������MBA, Stratchlyde Graduate Business School, Glasgow 1992��������������������Diplomato presso l’ESC Business School, Tolosa Sett. 2009 ����������Carmignac Gestion Matthew Williams Analista Finanza Globale 2006 – 2009��������MFS International, London – Investment analyst EAFE Financials, Global Metals & Mining 2002 - 2005��������Maple-Brown Abbot, Australia – Senior Investment Analyst, Asian Equities 1996 - 2002��������BT Funds Management, Australia – Vice President, Investment Analyst Asian Equities, Emerging Markets 1994 - 1996��������BT Funds Management, Australia – Dealer Asian Equities 1992��������������������BA Economics (Major Finance) – Macquarie University, Australia 11 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa manageriale 1989������������������������������� Fondatore e Presidente di Carmignac Gestion Edouard Carmignac Presidente Gestore Globale 1985������������������������������� Agente di cambio e Direttore Generale della carica Hamant-Carmignac 1984������������������������������� Presidente di Pyramide Gestion, filiale di Hamant et Cie 1977 - 1983������������������� Vicedirettore, Banca della Società Finanziaria Europea. Finanziamenti fuori bilancio, settore energetico e minerario 1975 - 1976 ������������������� Paribas - Operazioni finanziarie internazionali 1972 - 1974 ������������������� Analista presso Blyth Eastman Dillon New York 1972������������������������������� MBA Università di Columbia 1969������������������������������� Laurea in Scienze economiche a Parigi 1989������������������������������� Managing Director, co-fondatore di Carmignac Gestion Eric Helderlé Direttore Generale 1987 - 1989������������������� Responsabile sviluppo di Pyramide Gestion 1984 - 1987������������������� Sales Manager presso la compagnia di assicurazione Trans Expansion (Compagnie du Midi) 1984������������������������������� MBA Iowa State University 12 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa 1998������������������������������� Carmignac Gestion Eric Le Coz Deputy Managing Director 1993 - 1998������������������� Artémis Finance S.A., Parigi, Head of financial market activities 1992 - 1993������������������� Altus Finance, Parigi, Head of currency transactions 1988 - 1991������������������� Commodity Trading Advisor, Parigi 1986 - 1988������������������� GNP Commodities International, Chicago, Trader 1984 - 1986������������������� Commissariato Francese all’Energia Atomica, Parigi, Ricercatore 1986������������������������������� MBA, HEC-ISA, Parigi, MBA, Wharton School of Business, Philadelphia 1983������������������������������� Laureato presso l’Ecole des Mines, Nancy 2007 ������������������������Carmignac Gestion Didier Saint-Georges Membro del Comitato Investimenti 1999 - 2006��������������Merrill Lynch, Parigi, Managing Director, equities and global equities derivates 1989 - 1999��������������JP Morgan, Londra e New-York Head of European Equities Department 1987 - 1989��������������Hamant-Carmignac, Parigi, Sales Manager European Equities 1983 - 1987��������������Citigroup, Parigi, Aeronautical financing 1982��������������������������Georgia State University, MBA 1979 - 1981��������������ESCP 2006 ����������������������������� Carmignac Gestion 2000 - 2006������������������� Borsa Italiana – Senior Officer (clientela istitutionale) Davide Fregonese Head of Sales and Marketing 1998 - 2000������������������� BNP Paribas (New-York) - Deputy Head of Sales 1996 - 1997������������������� BNP Paribas (Atene) - Sales & Marketing Manager 1995������������������������������� JP Morgan - Key account Manager 1993������������������������������� Laureato presso l’università di Brighton e il Politecnico di Torino : BSC European Business with Technology 13 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa di prodotti La gamma dei fondi disponibili sul mercato italiano al 30 Settembre 2011 Gestione Azionaria Specializzata Carmignac Emergents Globale FCI di diritto francese FR0010149302 (03/02/97) Fondo azionario internazionale che investe nei paesi emergenti in Asia, America latina, Europa dell’Est, Medio Oriente ed Africa. Esso mira a individuare le migliori opportunità di crescita attraverso una selezione di titoli di società dei paesi nuovi con uno spiccato potenziale di sviluppo. Carmignac Investissement FCI di diritto francese Quota A : FR0010148981 (26/01/89) Quota E : FR0010312660 (01/07/06) Fondo azionario internazionale che investe sulle piazze finanziarie di tutto il mondo. Il Fondo si propone di ottenere una performance assoluta e massimizzata mediante una gestione di tipo attivo, indipendente da qualsiasi indice di riferimento e libera da vincoli di ripartizione in base a criteri geografici, settoriali, di tipo o di quantità dei titoli. Morningstar qualitative rating Elite Carmignac Emerging Discovery Comparto di SICAV di diritto lussemburghese LU0336083810 (14/12/07) Fondo azionario internazionale che investe in piccole e medie capitalizzazioni dei paesi emergenti. Il Fondo è orientato verso le migliori opportunità di crescita attraverso la selezione di società con sede legale nei paesi nuovi e caratterizzate da un forte potenziale di sviluppo. Europea Carmignac Grande Europe Comparto di SICAV di diritto lussemburghese Quota A : LU0099161993 (01/07/99) Quota E : LU0294249692 (30/04/07) Fondo che investe principalmente in titoli azionari dei paesi membri dell’Unione europea (sono incluse le economie emergenti dell’Europa dell’Est recentemente integrate) e a titolo complementare in titoli dei paesi europei non membri o candidati all’adesione, come la Turchia, con l’aggiunta della Russia. L’obiettivo del Fondo è di identificare le migliori opportunità di crescita attraverso una selezione adeguata di titoli con notevoli potenzialità di sviluppo. Morningstar qualitative rating Supérieur Carmignac Innovation FCI di diritto francese FR0010149096 (03/02/97) Fondo azionario internazionale che investe principalmente nei settori delle tecnologie dell’informazione e della biotecnologia. L’obiettivo del Fondo è di identificare le migliori opportunità di crescita attraverso una selezione di società innovative e/o leader del rispettivo settore d’attività. Carmignac Commodities Comparto di SICAV di diritto lussemburghese Carmignac Euro-Entrepreneurs LU0164455502 (10/03/03) Fondo azionario internazionale che investe principalmente nei settori dei metalli preziosi ed industriali, dell’energia, del legno e delle materie prime agricole. L’obiettivo del Fondo è di individuare le migliori opportunità di crescita attraverso una selezione appropriata di titoli con forte potenziale di crescita. FCI di diritto francese FR0010149112 (01/10/98) Il Fondo investe in titoli di società europee a capitalizzazione media e ridotta, di cui almeno il 75% appartenente a paesi membri dell’Unione europea. Il Fondo si propone di individuare le opportunità di crescita più vantaggiose avvalendosi della selezione attiva di titoli con caratteristiche “imprenditoriali”, ossia emessi da aziende i cui fondatori o azionisti di riferimento svolgano funzioni di gestione nell’impresa. Morningstar qualitative rating Supérieur 14 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa Gestione Diversificata Gestione Profilata Carmignac Patrimoine Carmignac Profil Réactif 100 FCI di diritto francese Fondo di fondi di diritto francese FR0010149211 (02/01/02) Fondo di fondi diversificati, che si propongono di ottenere la massima valorizzazione del portafoglio mediante una strategia attiva di ripartizione degli investimenti. Per tale motivo la ripartizione tra le diverse categorie di titoli e di OICR (azionari, diversificati, obbligazionari, monetari, ecc.) varia in funzione delle previsioni del Gestore. Il fondo può investire dallo 0 al 100% del patrimonio in OICR azionari. Quota A : FR0010135103 (07/11/89) Quota E : FR0010306142 (01/07/06) Fondo comune d’investimento in titoli azionari e obbligazionari internazionali, operante sulle piazze finanziarie di tutto il mondo. Il Fondo si propone di ottenere una performance assoluta e costante mediante una gestione di tipo attivo, indipendente da qualsiasi indice di riferimento e libera da vincoli di ripartizione in base a criteri geografici o settoriali. Al fine di ridurre i rischi di variazione di valore del capitale, almeno il 50% del patrimonio è costantemente investito in prodotti di tipo obbligazionario e/o monetario. Morningstar qualitative rating Elite Carmignac Profil Réactif 75 Fondo di fondi di diritto francese FR0010148999 (14/06/99) Fondo di fondi diversificati, che si propongono di ottenere la massima valorizzazione del portafoglio mediante una strategia attiva di ripartizione degli investimenti. Per tale motivo la ripartizione tra le diverse categorie di titoli e di OICR (azionari, diversificati, obbligazionari, monetari, ecc.) varia in funzione delle previsioni del Gestore. Il fondo può investire dallo 0 al 75% del patrimonio in OICR azionari. Carmignac Emerging Patrimoine Comparto di SICAV di diritto lussemburghese Quota A : LU0592698954 (30/05/11) Quota E : LU0592699093 (30/05/11) Carmignac Emerging Patrimoine è un fondo diversificato sull’ universo emergente che utilizza 3 motori di performance: obbligazioni, azioni e valute. Investiamo in permanenza almeno il 50% del suo patrimonio in prodotti obbligazionari e monetari. L’allocazone flessibile mira a ridurre al minimo i rischi di oscillazione del capitale ricercando contestualmente le migliori opportunità di redditività. Carmignac Profil Réactif 50 Fondo di fondi di diritto francese FR0010149203 (02/01/02) Fondo di fondi diversificati, che si propongono di ottenere la massima valorizzazione del portafoglio mediante una strategia attiva di ripartizione degli investimenti. Per tale motivo la ripartizione tra le diverse categorie di titoli e di OICR (azionari, diversificati, obbligazionari, monetari, ecc.) varia in funzione delle previsioni del Gestore. Il fondo può investire dallo 0 al 50% del patrimonio in OICR azionari. Carmignac Euro-Patrimoine FCI di diritto francese FR0010149179 (03/02/97) L’obiettivo di Carmignac Euro-Patrimoine, fondo misto, è di investire per un ammontare minimo pari al 75% in azioni dei paesi dell’Unione europea, e di ottenere una performance assoluta e costante attraverso una gestione attiva, non legata ad indici, senza vincoli “a priori” di allocazioni per settore, tipo o caratteristica di titoli. Massimo 25% dell’attivo sarà investito in prodotti a tassi, espressi in euro, al fine di ridurre i rischi di fluttuazione del capitale. Carmignac Market Neutral Comparto di SICAV di diritto lussemburghese LU04113372060 (27/12/2006) Fondo azionario internazionale che mira ad avere un’esposizione netta al mercato in media prossima allo zero. L’obiettivo è generare una performance assoluta indipendentemente dalle tendenze del mercato, grazie a una bassa volatilità e a una debole correlazione ai mercati azionari internazionali. Come per tutta la gamma fondi di Carmignac Gestion, Carmignac Market Neutral beneficia di un approccio basato sull’analisi fondamentale. 15 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Cartella stampa Gestione Obbligazionaria Carmignac Court Terme FCI di diritto francese FR0010149161 (26/01/89) Carmignac Global Bond Fondo di tipo monetario che investe principalmente in strumenti su tassi espressi in euro ed emessi da primarie società. Esso mira ad ottenere una remunerazione prossima all’andamento dell’indice del mercato monetario e a preservare il capitale investito. Comparto di SICAV di diritto lussemburghese LU0336083497 (14/12/07) Fondo obbligazionario internazionale orientato alla ricerca di una performance costante. Il Fondo investe sull’insieme delle categorie di attivi obbligazionari grazie a un processo di gestione “top-down” che identifica le migliori fonti di performance sui mercati dei tassi d’interesse mondiali. Carmignac Cash Plus Comparto di SICAV di diritto lussemburghese LU0336084032 (14/12/07) FCI di diritto francese Nuova politica di investimento (approvata dalla CSSF [Commissione di Sorveglianza dei Servizi Finanziari] nel corso del 1° trimestre 2009). Fondo obbligazionario che investe principalmente in obbligazioni o titoli assimilabili ed altri titoli di credito espressi in euro. L’obiettivo del Fondo è di realizzare una performance costante con protezione del capitale investito. Morningstar qualitative rating Supérieur Carmignac Cash Plus è un fondo monetario dinamico investito principalmente in titoli di Stato e in valute internazionali. Esso ricerca una performance assoluta attraverso una gestione attiva e non indicizzata. La filosofia di gestione si basa su un’analisi macroeconomica e su uno studio quantitativo dei fattori di rischio per ottimizzare un’allocazione strategica degli attivi. Carmignac Sécurité FR0010149120 (26/01/89) 16 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Carmignac Gestion Luxembourg The Plaza 65, boulevard Grande Duchesse Charlotte L-1331 Luxembourg Tel. : (+352) 46 70 601 Fax. : (+352) 46 70 60 30 Carmignac Gestion Luxembourg Ufficio di rappresentanza Piazzale Cadorna Luigi 4 20123 Milano - Italia Tel. : (+39) 02 36 63 01 00 Fax. : (+39) 02 36 63 01 34 Contatti stampa : Carmignac Gestion • Agnès Séverin • Tel. : (+33) 01 70 38 56 85 • [email protected] Community • Roberto Patriarca • Tel. : (+39) 335 65 09 568 • [email protected] Community • Camilla Mastellari • Tel. : (+39) 02 89 40 42 31 • [email protected] Italia • Ottobre 2011 Carmignac Gestion 24, place Vendôme 75001 Paris Francia Tel. : (+33) 01 42 86 53 35 Fax. : (+33) 01 42 86 52 10
Documenti analoghi
Regolamento del fondo CARMIGNAC PATRIMOINE
e potrà cambiare nel tempo
0 La categoria 1 non garantisce un investimento privo di rischi.
0 L'appartenenza dell'OICVM a questa categoria è dovuta
all'esposizione diversificata ai mercati azionari...