a castelmassa un altro grande concerto rock arriva la “tolo marton
Transcript
a castelmassa un altro grande concerto rock arriva la “tolo marton
A CASTELMASSA UN ALTRO GRANDE CONCERTO ROCK ARRIVA LA “TOLO MARTON BAND” Le voci circolavano già da tempo ma ora la notizia è ufficiale. Il mercato coperto di Castelmassa, che l’anno scorso aveva registrato il tutto esaurito per il concerto del batterista dei Deep Purple “Ian Paice”, ospiterà un altro grandissimo evento musicale con la presenza di un big internazionale: TOLO MARTON. Famoso in Italia anche per il suo passato nel gruppo “Le Orme”, col quale ha partecipato alla stesura di pezzi storici come “Amico di ieri”, Tolo Marton è celebrato in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti, per la brillante carriera più che quarantennale nell’ambito della musica di ispirazione angloamericana. Il genere musicale di Marton si potrebbe definire “Classic Rock”, quella musica che verso la fine degli anni ’60 rivoluzionò la scena musicale e che continua ad essere apprezzata e suonata anche dalle nuove generazioni di musicisti. Ma il repertorio si basa su brani originali, dove si rincorrono linguaggi rock, blues, country, psichedelia, melodia e silenzi. Recentemente ha debuttato anche nel mondo della musica classica suonando il suo celebre pezzo “Alpine valley” accompagnato da un’orchestra sinfonica. La biografia, la discografia, e l’insieme di successi, premi e riconoscimenti internazionali ottenuti dal chitarrista, cantante e compositore trevigiano è troppo lunga per poterla riassumere in poche righe, ma è doveroso ricordare che nel 1998 ha ottenuto una clamorosa affermazione al “Jimi Hendrix Electric Guitar Festival” di Seattle, unico chitarrista non americano ad ever vinto l’ambitissimo premio. Per comprendere la statura internazionale di questo artista basti pensare che è stato richiesto da Jack Bruce e Ginger Baker dello storico gruppo “Cream” per sostituire niente meno che “Eric Clapton”. Ha collaborato anche con Ian Paice, Don Airey (rispettivamente batterista e tastierista dei Deep Purple), Aldo Tagliapietra, Tony Pagliuca (storici elementi delle Orme), il violoncellista Mario Brunello e moltissimi altri artisti blues e rock di tutto il mondo. Ha partecipato a diversi programmi televisivi RAI, ha condiviso palcoscenici con gente come B.B. King, Blues Brothers, Buddy Guy, Jeff Beck, Jeff Healey, Robben Ford, David Cross (dei King Crimson), Premiata Forneria Marconi, Banco del Mutuo Soccorso. Per chi ancora non conosce il suo stile unico e la magia della sua chitarra, vale la pena menzionare alcune autorevoli citazioni rese nei suoi riguardi: Nella rivista musicale “Jam” è definito “il più intelligente chitarrista rock che l’Italia abbia mai avuto”. Il noto critico americano Tom Branson dice di lui: “Non posso fare a meno di pensare che se c’è un chitarrista in Italia che meriti l’appellativo di Guitar Hero, questo chitarrista si chiama Tolo Marton”. Sull’Arena Magazine, la giornalista Sharon Jones scrive: “Dopo averlo sentito suonare, sono tornata a vederlo ogni volta che potevo”. La rivista “Chitarre”, descrivendo il suo pezzo “Alpine Valley”, afferma: “i suoni che riesce a produrre con la sua chitarra non sono trascrivibili in note”. Daniela Bonanni, in un recentissimo libro, scrive: “Tolo da sempre fedele alla linea. Una linea dettata dal suo grande talento, dalla sua ispirazione e dalla sua passione per la musica. Fedele alle sue origini di musicista rigoroso, coerente, mai appagato e da sempre estraneo alla logica del music business. Tolo non ha mai amato ripetersi: ogni volta per lui è una sfida, una continua e affascinante ricerca. Mai un concerto uguale all’altro, come se fosse sempre la prima volta. Tolo è Tolo” Per concludere la presentazione di questo musicista, io che ho avuto il piacere e l’onore di conoscerlo bene anche al di fuori dei palcoscenici, posso dire che, oltre alle qualità artistiche, lo apprezzo infinitamente per le qualità umane. Il suo atteggiamento non è certo quello di un divo e personalmente penso che solo la sua modestia e simpatia siano superiori alla sua bravura. Tolo Marton si esibirà a Castelmassa con gli altri eccellenti elementi che da diversi anni costituiscono la “TOLO MARTON BAND”, il bassista Walter Dal Farra ed il batterista Andrea De Marchi e offrirà al pubblico, oltre ai brani dello stesso Marton, grandi classici rock di Jimi Hendrix e dei Cream. Inoltre, ospiti della serata, ci saranno altri due grandi musicisti: Aldo Casai (voce) ed il maestro Simone Bistaffa (hammond e tastiere) che insieme alla Tolo Marton Band faranno rivivere il grande rock dei Deep Purple. Il concerto avrà luogo “sabato 4 febbraio 2012 – ore 21.30” presso il mercato coperto di Via Oberdan – Castelmassa. La prevendita dei biglietti, al prezzo contenuto di €. 10,00, inizierà dal mese di dicembre presso il bar “Cafè Teatro” tel. 339.5489159 e presso il “Municipio di Castelmassa” tel. 0425.846724 / 346.9706719 Fabio Marangoni
Documenti analoghi
Scarica Biografia breve
Il genere musicale di Marton si potrebbe definire Classic Rock, quella musica che
verso la fine degli anni 60 rivoluzionò la scena musicale, e che continua ad essere
apprezzata e suonata anche dall...