La Gazzetta dello Sport
Transcript
La Gazzetta dello Sport
Codice cliente: 2716566 DOMENICA 20 SETTEMBRE 2015 LA GAZZETTA SPORTIVA 1TRIATHLON: JORGENSEN REGINA (al.f.) L’americana Gwen Jorgensen domina l’ultima di World Series italia: 51565055545555 TUTTENOTIZIE e conquista il secondo titolo iridato consecutivo; sul podio di Chicago anche Stanford e Holland (Gb). Annamaria Mazzetti è 19a, Alice Betto 34a. U.23: Gianluca Pozzati 18°, Sara Papais 13a.. Jrs: Tamburri 17a. BASKET / A MANERBIO LA SCHEDA Pagani, che paura Crolla in campo: è gravissimo 1 Il giocatore va in arresto cardiaco, poi dà qualche segnale dopo i primi soccorsi. Ora è in ospedale Alberto Mariutto MANERBIO (BRESCIA) C lassico torneo di pre season, in un palaz zetto della bassa Bresciana, a Manerbio. La finale tra la Leonessa Brescia e Casalpu sterlengo (che giocheranno la prossima serie A2) era iniziata alla grande, con tri ple da una parte e dall’altra. Sugli spalti qualche centina ia di spettatori divertiti. GELO Al 9’ del primo quarto, sul punteggio di 1520, il ge lo. Alessandro Pagani, ala piccola classe 1994, si acca scia sul parquet tremando. Sul momento non si capisce la gravità della situazione: chi pensa ad uno svenimen BOXE / FINALI APB to, chi ad un attacco epilettico. Ma non è così: e quando si vede un operatore che inizia ad ap plicare il massaggio cardiaco, l’urlo di spavento è collettivo. I soccorsi arrivano in modo di sordinato, e questo rischia dav vero di far diventare tragedia una serata che doveva essere soltanto di basket e diverti mento. DEFIBRILLATORE Anche l’arri vo del defibrillatore non è tem pestivo: ma arriva, e questo al momento è quello che conta. Perché il ragazzo è in arresto cardiaco e passano i minuti e le speranze diventano sempre meno. Gli altri giocatori, i diri genti ed il pubblico rimangono fermi in silenzio, a guardare. A scrutare se qualcosa si muove in quel corpo che è fermo acca sciato praticamente in mezzo al campo. I compagni di squa SCHERMA PARALIMPICA ALESSANDRO PAGANI Alessandro Pagani, 21 anni Alessandro Pagani (a sin.), 21 anni, con un altro lodigiano doc: Danilo Gallinari dra sembrano congelati, non ci vogliono credere. Guardano il vuoto e forse pregano. Sugli spalti centinaia di occhi rivolti in un solo punto. Arrivano fi nalmente prima l’auto medica e poi l’ambulanza, ma sembra davvero che sia passata una eternità: ed infatti – come dirà chi ha partecipato al salvatag gio – Alessandro ad un certo punto sembrava perduto. E in vece, probabilmente quando la speranza sembra venire meno, si vede la pancia che si muove. cesso niente prima, è sempre stato un ragazzo sano». Pagani viene soccorso sul parquet IN BARELLA Alessandro Citta dini, il centro bresciano che stava seguendo tutto dal cam po, si gira verso la moglie in tri buna con il pollice alzato: ce l’ha fatta. Il palazzetto intero tira un sospiro di sollievo. Ma le operazioni sono lente, e pas sano ancora molti minuti pri ma di vedere Pagani uscire dal campo in barella, tra gli ap plausi, con il ventre che visiva mente si muove su e giù: ora si trova in ospedale a Manerbio in gravissime condizioni. Non sanno che dire i dirigenti Assi geco, completamente attoniti e sconcertati davanti ad un simi le evento: «Non gli era mai suc IPPICA ATLETICA Russo perde per la terza volta da Egorov Clemente Russo, 33 anni (i.m.) Nella Druzhba di Mosca (Rus), niente da fare per Clemente Russo nella finale Apb dei 91 kg: il padrone di casa Aleksey Egorov l’ha battuto per kot 6: per il vicecampione olimpico un infortunio agli addominali emerso al 3° round (stesso episodio a luglio durante il match con Pinchuk a Milano al 6° round), ma anche la terza sconfitta su 3 dopo le 2 nel primo ciclo Apb nei confronti del rivale. Russo è entrato sul ring baldanzoso, sulle note di Madonna. Grazie al sinistro e alla scelta di tempo ha vinto il primo round. Poi Egorov ha preso in mano il match, uscendo vincitore dagli scambi, frustrando la mobilità di Clemente con la potenza e aggiudicandosi i successivi round fino al ritiro. Egorov resta campione Apb, Russo è comunque qualificato all’Olimpiade: primo azzurro presente a 4 edizioni dei Giochi. Nella finale degli 81 kg, invece, il campone Ehsan Rouzbani (Iran) è stato detronizzato da un tremendo ko inflittogli al 71” dell’8° dal francese Mathieu Bauderlique. Ancora Bebe il suo fioretto è mondiale (c.arr.) Non ci sono dubbi: alla Paralimpiade di Rio 2016 sarà la campionessa da battere. Bebe Vio ci arriva da campionessa del mondo! Una impresa straordinaria quella di Beatrice al Mondiale di scherma paralimpica a Eger, in Ungheria: l’azzurra del teeam guidato da Simone Vanni, ha vinto nel fioretto (cat. B) battendo l’atleta di casa, l’ungherese Dani, 15-4. Con questo successo, Bebe mostra di essere la più forte schermitrice paralimpica in assoluto, non solo della sua categoria. Il titolo iridato si aggiunge alla conquista della Coppa del Mondo, con la qualifica per Rio, e alla vittoria agli Europei. Bebe, non in perfetta forma fisica, nelle qualifiche ha ottenuto 5 vittorie e una sconfitta, vincendo poi con la cinese Chan (numero 2 del ranking), 15-11. Ha superato quindi la bielorussa Makrytskava 15-2 entrando in semifinale, dove ha vinto 15-6 con la cinese Zhou, una delle favorite. Una bella giornata per la scherma azzurra: Marco Cima ha preso il bronzo nel fioretto (cat. B). Beatrice «Bebe» Vio, 18 anni BIZZI 39 A Bologna pericolo Brillantissime Dylan bis a Milano? MONTAGNA: ORO ITALIA (g.v.) Ai Mondiali di corsa in Montagna a Betsw (Galles) doppio oro individuale ugandese (i fratelli De Matteis 2° e 4°) con l’Italia che centra il 24° oro a squadre. Juniores: 2 bronzi azzurri a squadre. Uomini: 1. Musobo (Uga) 49’00”; 2. B. Dematteis 49’44”; 3. Simpson (Gb) 50’31”; 4. M. Dematteis 50’41”; 7. Chevrier 51’36”; 12. Baldaccini 52’09”; 16. Cagnati 52’56”; 18. Rambaldini 53’12”. Nazioni: 1. Ita 25; 2. Uga 38; 3. Gb 46. Donne. 1. Chesang (Uga) 37’52”; 2. Collinge 38’28”; 3. Clayton 38’33”; 5. Gaggi 39’13”; 12. Galassi 40’15”; 16. Iozzia 40’37”; 17. Bottarelli 40’43”. Nazioni: 1. Gb, 9; 2. Usa 27; 3. Uga 28; 4. Ita 33. Il francese Brillantissime Un’edizione del Continentale davvero speciale oggi a Bologna, finalmente con stranieri di buon livello, capeggiati dal francese Brillantissime, al quale si aggiungono gli americani di Svezia Hillustrious e Vanity Matters. Il migliore dei nostri al momento è Santiago d’Ete, confinato in seconda fila ma ugualmente competitivo assieme e Savannah Bi, Smeralda Jet e Sansone Bar. Nel Filly da battere Saba del Ronco. A San Siro il Premio Federico Tesio in versione calcio di rigore per Dylan Mouth, già vincitore lo scorso anno e in preparazione per il bis nel Jockey Club del prossimo mese. BOLOGNA - ore 17.45 Gp Continentale (m 2060): 1 Savannah Bi (F. Esposito); 2 Sansone Bar (E. Bellei); 3 Brillantissime (P. Vercruysse); 4 Hillustrious (Jo. Takter); 5 Smeralda Jet (A. Di Nardo); 6 Sceicco (A. Guzzinati); 7 Santiago d’Ete (R. Andreghetti); 8 Vanity Matters (B. Goop); 9 Saphire Bi (Di Lorenzo); 10 Skyline Dany (Dell’Annunziata) 11 Superbo Capar (G.Lombardo) CANOA MONDIALI SLALOM (a.fr.) Ai Mondiali di slalom a Londra, il C2 di Camporesi-Ferrari è 15° in 1’51”50 in semifinale: senza la penalità sarebbe stato 8° di Nazione e già a Rio2016. Out pure la Giai Pron, 26ª in 2’18”19. Oggi semifinali e finali del K1 con Molmenti, Romeo e De Gennaro, e del C1 con Cipressi e Colazingari. EQUITAZIONE MORTO RASHID AL MAKOTUM E’ morto per una crisi cardiaca, a 34 anni, Rashid al Maktoum, figlio di Sheikh Mohammed, primo ministro di Dubai proprietario di galoppo (Godolphin) e appassionato di endurance come il figlio, che aveva colto diversi successi internazionali. GHIACCIO LOMBARDIA TROPHY Buone indicazioni per la figura azzurra dal Lombardia Trophy di Sesto San Giovanni (Mi). Ondrej Hotarek-Valentina Marchei (artistico) e Anna Cappellini-Luca Lanotte (danza) vincono e convincono con i nuovi programmi corti proposti per la prima volta a pubblico e giurie. Bene anche Roberto Rodeghiero e Charlene Guignard-Marco Fabbri. Uomini: 1. Besseghier (Fra) 73.58; 5. Betti 54.62. Donne: 1. J. Helgesson (Sve) 60.73; 2. Rodeghiero 59.66; 10. Falotico 43.57. Coppie: 1. Marchei- CONSEGUENZE Nato a Codo gno, Alessandro Pagani era da poco tornato a Casalpusterlen go (la stessa squadra in cui è cresciuto pure Danilo Gallina ri), e dove da capitano dell’un der 18, tre anni fa aveva con quistato il titolo nazionale Elite del settore giovanile. Nelle ul time due stagioni, invece, l’ala aveva disputato la serie B tra le fila dell’Urania Milano. Nei prossimi giorni sicuramente sarà possibile conoscere le cau se che hanno provocato l’arre sto cardiaco e gli eventuali danni che potrebbe aver subito il ragazzo, ripresosi solo dopo aver davvero vissuto la serata più drammatica della sua vita, e proprio mentre giocava a basket, la sua grande passione. © RIPRODUZIONE RISERVATA Hotarek 63.85. Danza: 1. CappelliniLanotte 69.72; 2. Guignard-M. Fabbri 64.30; 3. Komatsubara-A. Fabbri 47.05. Oggi (liberi) - Ore 12: donne. Ore 15: coppie. Ore 16: uomini. Ore 17.50: danza. HOCKEY GHIACCIO PRIMA (m.l.) La 1a: Vipiteno-Renon 1-0 (0-0, 0-0, 1-0); Gardena-Val Pusteria 0-6 (0-4, 0-1, 0-1); CortinaAsiago 3-0 (0-0, 2-0, 1-0); FassaValpellice 5-2 (2-0, 2-1, 1-1). IPPICA IERI QUINTE’ 10-4-15-16-5 A Montecatini (m 1640): 1 Osiris d’Alfa (A. Muretti) 1.15.4; 2 Prinzy be Power; 3 Omega d’Alfa; 4 Perché Si Jet; 5 Noram Lb; Tot.: 6,22; 2,46, 4,52, 3,30 (161,68) Quartè 1.434,17. Tris 812,22. OGGI SI CORRE Gal.: Merano (14.20), Milano (14.30), Roma (14.40). Tr.: Torino (14.45), Bologna (15), Napoli (15.55). PALLAMANO SERIE A (an.gal.) La 1a. Gir.A: TriesteCassano M. 29-28 (d.r.); Bolzano-Malo 4024; Merano-Eppan 21-20; BressanonePressano 28-27. Gir.B: Ancona-Ferrara 3723; Romagna-Cingoli 24-14; AmbraBologna 29-21; Carpi-Casalgrande 33-20. Gir.C: Siracusa-Benevento 37-19; EnnaGaeta 29-33; Fondi-Lazio 30-22; FasanoCittà S. Angelo 32-30. PALLANUOTO CHAMPIONS Secondo turno di qualificazione. A Busto Arsizio: Jadran H.Novi (Mne)-Oradea (Rom) 7-6, Bpm Sport Management-Sabadell (Spa) 10-9. Class.: Jadran 6; Oradea, Sport NATO A CODOGNO IL 19 MAGGIO 1994 RUOLO ALA PICCOLA CLUB CASALPUSTERLENGO CATEGORIA A2 GLI INIZI Alessandro ha iniziato a giocare nella squadra di casa, l’Assigeco Casalpusterlengo che, tra gli altri, ha lanciato Pietro Aradori e Danilo Gallinari. SUCCESSI Nel 2012 Alessandro è il capitano dell’Under 18 elite che vince il titolo italiano. Il giocatore viene poi convocato nel gruppo dell’Under 20 che prepara l’Europeo di categoria del 2013 (che poi l’Italia vincerà) dove poi non viene convocato. ULTIMI ANNI I primi passi nelle categorie Senior Alessandro li fa con la maglia dell’Urania Milano (nelle ultime 2 stagioni) prima di tornare quest’anno all’Assigeco Casalpusterlengo in A2. Management 3; Sabadell 0. Oggi Oradea-Sabadell (10), Sport Management-Jadran (12). Ad Atene: Vouliagmeni (Gre)-Montpellier (Fra) 96, Osc (Ung)-Brescia 8-8. Class.: Brescia, Osc 4; Vouliagmeni 3; Montpellier 0. Oggi MontpellierBrescia (alle 10 italiane) e Vouliagmeni-Osc (11.30) ROTELLE MARANGONI, 11° TRIONFO Silvia Marangoni, ha conquistato a Calì (Col) l’11° titolo mondiale inline. La trevigiana ha preceduto di 40 punti Lucia Kindebaluc (argento) e Valentina Escobar (bronzo) argentine. VARIE PISTORIUS RESTA DENTRO (l.s.) Altre due settimane in cella a Pretoria per Oscar Pistorius, in attesa dei dominciali: la disciplinare sul campione parolimpico fa slittare la decisione non avendo analizzato il caso nei tempi per le troppe domande di scarcerazioni nei giorni scorsi. VELA MINI TRANSAT (e.m.) Dalla Bretagna alla Guadalupa con stop a Lanzarote su barche di 6.50 metri. La Mini Transat in solitario, è partita con 72 velisti, 6 gli italiani: Fornaro, Pendibene, Cuciuc, Ventura, Zambelli e Bona. CICO (r.ra.) Tricolore classi Olimpiche a Napoli. Leader: Tita-Cavalli (49er), Conti-Clapcich (49er FX), BissaroSicouri (Nacra 17), M. Camboni (RS:X M), L.Linares (RS:X W), Matteo Evangelisti (RS:X Youth), Ferrari-Calabrò (470 M), Berta-Carraro (470 W), S.Ferrarese (Finn) e A.Squizzato (2.4 mR). VENDITA APPARTAMENTI PER FORZE DELL’ORDINE E FORZE ARMATE Realizzazione di alloggi di edilizia economica e popolare nel Comune di Vitulazio (a soli 3 km dell’uscita del casello autostradale di Capua), in Cooperativa edilizia riservata alle Forze dell’Ordine e Forze Armate, disponibilità di alloggi per residenti in Zona Rossa area Vesuviana di cui all’atto deliberativo di Giunta Comunale n. 63 del 01/07/2010, approvazione del PIANO URBANISTICO ATTUATIVO, con valore di P.E.E.P. ai sensi dell’art. 1 della legge 167/62 e della Legge Regionale n. 16 del 28/12/2004 art. 26 comma 2-b) - Lotto B5. Possibilità di prenotazione di alloggio residenziale avente caratteristiche di cui alla Legge sopra richiamata, comprensivo di box-garage, entro 30 giorni dalla data della presente pubblicazione. InfoLine 324.0928742, 347.6903109, telefax 0823.898314. Il presidente della Cooperativa Pegaso a r.l. Dott. Mariano ESPOSITO