Howolis Q-Fascine: protezione ecologica in legno
Transcript
Howolis Q-Fascine: protezione ecologica in legno
Lindner Suisse – Howolis Q-Fascine 05-2015 Howolis Q-Fascine: protezione ecologica in legno svizzero per opere idrauliche Le fascine vegetali con le specifiche proprietà della lana di legno vengono utilizzate ora anche in Svizzera per la stabilizzazione dei pendii, per il contenimento biologico degli argini nelle opere idrauliche e per molti altri tipi di impiego. L’uso delle fascine in lana di legno si è diffuso già da diversi anni negli USA, madrepatria della lana di legno. Con un approfondito know-how, una forte coscienza ambientale e avvalendosi esclusivamente di legno svizzero con certificazione FSC, l’azienda Lindner, produttrice di lana di legno da quasi 100 anni, rappresenta sul mercato svizzero una valida alternativa locale, che assicura anche un bilancio ecologico sostenibile. Le fascine vegetali Howolis possono essere impiegate a uno o più strati e in modo facile e rapido per mettere in sicurezza i pendii. La base del pendio viene assicurata in modo duraturo perché le radici delle talee penetrano nella fascina. In combinazione col tessuto di lana di legno Howolis è possibile ottenere una protezione estesa e duratura dei pendii dall’erosione, proteggendo quindi i terreni privi di vegetazione (ad esempio in caso di intemperie, ecc.). Nelle conformazioni idriche naturali le fascine vegetali, grazie alla loro modellabilità, possono essere impiegate come sistema contenitivo o per creare misure di sicurezza biologiche, quali ad esempio le opere repellenti. Il successo duraturo di questi sistemi di protezione in lana di legno dipende essenzialmente dalla crescita della vegetazione e dalla piantumazione. Tutti i materiali utilizzati per le fascine sono biodegradabili. Produzione conforme allo standard svizzero per la lana di legno La lana di legno è un pregiato materiale naturale in forma di filamenti sottili, elastici e lunghi fino a 500 mm, non lascia residui e praticamente non genera polvere. I filamenti vengono ricavati da tronchi decorticati e asciugati all’aria per eliminare fino al 13% dell’umidità del legno. I tronchi sono di legno di prima qualità [certificazione FSC e PEFC]. La lana di legno viene impiegata come materiale riempitivo, di tamponamento, imbottitura, isolamento e filtraggio in numerosi settori, per prodotti particolari o in condizioni impegnative, nel campo dell’igiene e anche del confezionamento dei generi alimentari. L’azienda: L’azienda Lindner produce oltre 170 tipi di lana di legno per soddisfare le più diverse esigenze dei clienti. Impiega legno svizzero certificato per creare prodotti innovativi per l’architettura dei giardini e del paesaggio e per l’igiene degli animali, produce inoltre tronchetti accendifuoco e materiale di imballaggio. L’azienda è attiva in 19 paesi. Contatto stampa: Thomas Wildberger Lindner Suisse Bleikenstrasse 98 CH-9630 Wattwil Lindner Suisse GmbH | Bleikenstrasse 98 | CH-9630 Wattwil | Phone +41 (0) 71 987 61 51 | Fax +41 (0) 71 987 61 59 | [email protected] | www.lindner.ch Lindner Suisse – Howolis Q-Fascine 05-2015 Lindner Suisse GmbH | Bleikenstrasse 98 | CH-9630 Wattwil | Phone +41 (0) 71 987 61 51 | Fax +41 (0) 71 987 61 59 | [email protected] | www.lindner.ch