Estremadura, la terra dei Conquistadores: la rotta delle città

Transcript

Estremadura, la terra dei Conquistadores: la rotta delle città
Estremadura, la terra dei Conquistadores:
la rotta delle città patrimonio dell’Unesco
dal 17 al 22 Novembre 2016
L’Estremadura è una regione spagnola
poco conosciuta e fuori dalle rotte
turistiche: si trova nell’ovest della
Spagna, ai confini con il Portogallo, ed è
essenzialmente rurale, con paesaggi di
infinita pacatezza e città-gioiello
meravigliosamente conservate.
Giovedì 17 Novembre 2016: MILANO/MADRID
Partenza con volo di linea da Milano per Madrid. All’arrivo, Incontro con la guida locale, sistemazione in pullman
privato ed inizio della visita panoramica della città con i suoi punti di maggior interesse: la città universitaria con le
sue moderne facoltà ed il collegi circondata dallo splendido Parco dell’Ovest; la Casa de Campo, da dove si scorge
una splendida vista della città; il Barrio de Moreira (quartiere Moresco) con la sua tipica atmosfera; le eleganti Piazze
di Puerta del Sol, Nettuno, Cibeles; le sue importanti strade quali la Strada Mayor e la Carretera de San Jeronimo. In
serata, trasferimento presso l’Hotel AGUMAR (4 stelle) o similare, ed assegnazione delle camere riservate. Cena e
pernottamento in Hotel.
Venerdì 18 Novembre 2016: MADRID - TALAVERA DE LA REINA – CACERES
Prima colazione Buffet e partenza per Talavera de la Reina. Situata
sulle pianure dei fiumi Tajo e Alberche, è famosa da secoli per le sue
ceramiche. I monumenti più importanti della città sono il ponte di
Santa Catalina; il palazzo arcivescovile, in stile barocco, che risale al
XVII secolo e si trova nella piazza del Pan, centro nevralgico della
vita locale; e la scuola Cervantes, con un frontone rinascimentale.
Visita della basilica della Virgen del Prado, un vero e proprio museo
delle famose piastrelle decorate di Talavera, costruito fra il XVI e il
XVII secolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per
Caceres. All’arrivo, sistemazione presso l’hotel V Centenario (4
stelle) o similare. Cena e pernottamento.
Sabato 19 Novembre : CACERES –TRUJILLO e MERIDA
Prima colazione a buffet e partenza per Trujillo (Citta
de los Conquistadores). Visita guidata del Borgo
Medievale, scenario di diversi Film come ”la Famiglia di
Pascual Duarte”.Visiteremo la Plaza Mayor con la
Statua Equestre del famoso conquistador Pizarro, il
Palazzo de los Marqueses de la Conquista in stile
Plateresco e la Chiesa di San Martin del XV e XVI secolo
in stile Gotico e Rinascimentale, e il Castello di Origine
Araba, del secolo X e XI, con le sue Torri Quadrate,
dove si trova la Patrona di Trujillo la Vergine de la
Victoria. Continueremo fino a Merida ed all’arrivo,
pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata
dell’ antica città romana (Emerita Augusta), Patrimonio
Unesco dal 1993. Visiteremo il Circo del I secolo con i suoi 403 metri di larghezza e con una capacita per 30.000
spettatori, ricostruito nel anno 337 e l'Acquedotto de los Milaqros, dove arrivava l'acqua del lago di Proserpina.
Visiteremo inoltre il Teatro e l'Anfiteatro, con il Museo Nacional de Arte Romana, il Tempio di Diana e l’Arco de
Traiano. Al termine delle visite, rientro in Hotel a Caceres per la cena ed il pernottamento.
Domenica 20 Novembre 2016: CACERES - MONASTERO DE YUSTE e PLASENCIA
Prima Colazione a Buffet in Hotel ed inizio della visita guidata della millenaria
città di Caceres, dichiarata nel 1986 dal!' UNESCO Patrimonio dell’Umanità e
considerata il terzo Conjunto Monumentale di Europa. Veisiteremo la Plaza
Mayor, la Plaza Santa Maria con la Chiesa di Santa Maria la Mayor
(Concatedral), il Palazzo Episcopale la Torre de los Espaderos del secolo XV ed il
Palazzo Toledo-Moctezuma. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
continueremo fino al Monastero de Yuste, ultima dimora dell' Imperatore
Carlos V. ( 21/9/1558 ). Proseguiremo poi fino a Plasencia e visiteremo la città,
chiamata anche la Perla del Jerte famosa perché da questo luogo passava la
Ruta de la Plata. Visita della Cattedrale Vecchia e Nuova , della Plaza Mayor con il Palazzo del Comune del XVI secolo
e la Torre dell' Orologio. Dopo la visita del Quartiere de la Juderia, rientro a Caceres per la cena ed i pernottamento
Lunedì 21 Novembre 2016: CACERES - MONASTERO DE GUADALUPE - TOLEDO
Prima colazione Buffet e partenza per il Monastero di
Guadalupe (dichiarato Patrimonio UNESCO). Visita del
Monastero composto da 4 parti: Tempio-Basilica, Auditorium,
Claustro con le 8 Torri, dove si trovano pitture di Zurbaran, ed
il Sacrario, che in origine era lo scrittoio del Re Felipe Il. Dopo
il pranzo in ristorante, proseguimento per Toledo. All’arrivo,
sistemazione presso l’Hotel Alfonso VI (4 stelle) o similare.
Cena e pernottamento.
Martedì 22 Novembre 2016: TOLEDO/Madrid/MILANO
Prima colazione Buffet e visita guidata della città di Toledo,
con la magnifica Cattedrale Gotica, la Chiesa Santo Tome
con il famoso quadro di EI Greco “Entierro del Conde
Orgaz”, la Sinagoga De Transito e la Chiesa Santa Maria la
Bianca. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di
Madrid e volo di rientro diretto per Milano.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE con sistemazione in camera doppia
base 30/35 partecipanti
€
790,00,=
base 20/29 partecipanti
€
850,00,=
Tasse aeroportuali (quotate al 21 Aprile 2016)
€
90,00.=
supplemento camera singola
€
180,00.=
assicurazione facoltativa annullamento viaggio
€
30,00.=
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in aereo da Milano con voli di linea - accompagnatore da Milano per tutto il viaggio
- servizio pullman privato per tutte le visite – sistemazione nelle camere riservate con servizi privati presso gli hotel
4 stelle previsti - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo guida culturale specializzata per le visite previste – mance - assicurazione RC e assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali - ingressi previsti da pagare in loco alla guida (€ 60 circa per
persona) - facchinaggi ed extra di carattere personale - assicurazione annullamento facoltativa
DATA TERMINE ISCRIZIONI: entro il 9 Settembre 2016 e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili;
acconto di euro 200,00 per persona.
PENALITA’ IN CASO DI RINUNCIA AL VIAGGIO: 10% all’atto dell’iscrizione sino a 30 giorni di calendario prima della
partenza – 30% dal 29° al 18° giorno di calendario prima della partenza – 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima
della partenza – 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza
– nessun rimborso dopo tale termine. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o
rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Il rinunciatario potrà farsi sostituire da un’altra persona, previo
accordo con l’Agenzia.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: LE 7 MERAVIGLIE Via Caccialepori 4- 20148 MILANO LIC. 057141/9.5.95
Per info e prenotazioni: [email protected] - 333/3044703