Programma GIAPPONE Partenza 10 Marzo 2017 da Venezia per

Transcript

Programma GIAPPONE Partenza 10 Marzo 2017 da Venezia per
TOUR DEL GIAPPONE
DAL 10 AL 21 MARZO 2017
Un viaggio in Giappone è un'immersione totale in una cultura In bilico tra
l’immagine di antichi Samurai e quella di avveniristici grattacieli Città modernissime
e affollate, perennemente in movimento, si alternano a parchi e giardini di una
bellezza e di una tranquillità mistica. Tokyo, capitale del paese racchiude l'essenza
del Giappone mentre Kyoto, la capitale storica, vi incanterà con i suoi giardini.
I VOLI PREVISTI:
10 Marzo
11 Marzo
20 Marzo
21 Marzo
Venezia/Dubai
Dubai/Tokyo
Osaka/Dubai
Dubai/Venezia
Ek 135
Ek 318
Ek 317
Ek 135
15.35/23.35
02.50/17.35
23.40/04.50
09.15/13.35
Organizzazione tecnica: Agenzia Viaggi BONTUR di Bonaventura Express S.r.l.
Sede: Via Sant’Ambrogio, 36 – 31055 Badoere (TV) Tel. 0422 837122 – Fax 0422 739586
Filiale: Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214
Licenza reg. cat. A n. 1062/84 convertita con Aur. Prov. TV n. 65/2004 del 08/06/2004
Polizza Ass. R.C. MONDIAL ASSISTANCE N. 182671 C.f. e P.I. 02475260267
E-mail: [email protected] - www.bontur.it
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno - VENEZIA/DUBAI/TOKYO
Incontro dei partecipanti in aeroporto in tempo per il disbrigo delle formalità doganali. Partenza
con volo di linea EK 136 delle ore 15.35 per Dubai. Arrivo a Dubai previsto per le ore 23.35.
Proseguimento in nottata per Tokyo . Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – DUBAI/TOKYO
La partenza per Tokyo è prevista per le ore 02.50 con il volo EK 318. L’arrivo all’aeroporto
internazionale di Narita è previsto per le 17.35. Passati i controlli doganali, incontro con la guida
locale. Trasferimento in hotel, tempo libero, cena in hotel e pernottamento.
3° giorno - TOKYO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per una prima visita della città: Tokyo significa
“Capitale dell’Est” un nome che le si addice alla perfezione. Familiare per certi aspetti e per altri
del tutto estranea al visitatore straniero, questa città dai mille volti e così grande, colorata,
frenetica e travolgente da sembrare la capitale dell’Intera Asia Orientale. Si inizierà con la visita al
tempio di Asakusa kannon, la zona di Nakamise, la strada dei souvenir e dei negozi specializzati.
Dopo pranzo in ristorante locale si proseguirà con AkinaBara “la Città dell’elettricità”. È il luogo
ideale per toccare con mano la Tokyo postmoderna. E’ il covo degli “Otaku”, i fedelissimi fans che
hanno fatto diventare i prodotti giapponesi come i “Manga” un fenomeno mondiale. Si proseguirà
per Ginza, il quartiere dei divertimenti, oggi Ginza è come la quinta strada di New York, ricca di
negozi esclusivi sorti sui vecchi siti originari, tra questi i grandi magazzini Wako, edificio pre-bellico
con una caratteristica torre dell’orologio. Cena in ristorante locale raggiungibile a piedi.
Pernottamento in hotel.
4°giorno - TOKYO/HAKONE
Dopo la prima colazione, incontro con la guida per proseguire le visite della città con sosta al
Santuario di Meiji-shirne, visita a Omotesando boutique street e per finire Shibuya shopping area.
Nel pomeriggio partenza per Hakone, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno - HAKONE/NAGOYA
Colazione tradizionale ryokan. Mini crociera lago Ashi. Salita con funivia Komagatake da qui si
puo’ vedere il Monte Fuji. Visita al museo all’ aperto di Hakone dove arte e natura si mescolano;
ospita 700 sculture di artisti giapponesi e occidentali del XIX e del XX secolo, comprese venti opere
di Henry Moore. Un padiglione ospita più di 200 opere di Picasso. Pranzo in ristorante nel
trasferimento alla stazione ferroviaria di Odawara; treno JR SUPER EXPRESS per Nagoya. Dalla
stazione si raggiunge l‘hotel a piedi (distanza di circa 5 minuti). Cena in hotel. Pernottamento.
6° giorno - NAGOYA/ TAKAYAMA via Tsumago e Magome
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Tsumago e Magome percorrendo una strada che
vi consentirà di ammirare gli splendidi e luminosi colori autunnali percorrendo la valle del Kisoji, una
zona intrisa di antiche leggende. Tsumago è il fiore all’occhiello di questa valle ed è stata
dichiarata zona protetta nel 1968, il traffico è solo pedonale in questo villaggio risalente al periodo
Edo mirabilmente restaurato, antica stazione di posta sulla via Nakasendo tra Kyoto ed Edo. Pranzo
in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per la pittoresca Magome, dove il tempo
sembra essersi fermato, prima di raggiungere Takayama, antico borgo feudale noto per la sue
Organizzazione tecnica: Agenzia Viaggi BONTUR di Bonaventura Express S.r.l.
Sede: Via Sant’Ambrogio, 36 – 31055 Badoere (TV) Tel. 0422 837122 – Fax 0422 739586
Filiale: Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214
Licenza reg. cat. A n. 1062/84 convertita con Aur. Prov. TV n. 65/2004 del 08/06/2004
Polizza Ass. R.C. MONDIAL ASSISTANCE N. 182671 C.f. e P.I. 02475260267
E-mail: [email protected] - www.bontur.it
vecchie case di legno, allineate ed uniformi in altezza che conferiscono alle strade un aspetto di
ordine e bellezza. Cena in hotel. Pernottamento.
7 °giorno – TAKAYAMA - SHIRAKAWAGO/ TOYAMA
Colazione in hotel. Partenza per la visita a piedi di Takayama in cui sarà possibile curiosare nei
mercati del mattino, molto pittoresco, dove ogni giorno vengono messi in vendita fiori e prodotti
dell’agricoltura locale, oltre a vari articoli di artigianato, visita alla residenza storica dei governatori
Takayama a Jinya, poi il festival Hall of Yatai Kaikan, uno dei più belli del Giappone famoso per i
carri riccamente decorati esempi di diverse centinaia di anni della leggendaria maestria di
Takayama. Pranzo in ristorante e proseguimento delle visita con sosta al Kusakabe Folk Museum,
una dimora del periodo Edo (1603-1868) appartenuta alla ricca famiglia di mercanti Kusakabe
(ricostruzione del 1879) e alla Old house House, un avamposto governativo posto a Takayama per
porre la provincia di Hida sotto il diretto controllo dello shogunato. Proseguimento per Toyama.
Cena in ristorante locale. Pernottamento.
8° giorno - TOYAMA – KYOTO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Kanazawa, la località che appare come
magica nell’epoca della fioritura dei ciliegi. Visita del kenrouken garden, la casa del vecchio
samurai, ohmi market 170 commercianti di frutta e verdura, di pesce e di tutte le derrate alimentari
si radunano in questo mercato coperto, quasi trecentenario, il distretto di Higashichayagai. Pranzo
in ristorante locale in corso d’escursione. Partenza per Kyoto con il treno jr express. Arrivo,
trasferimento in hotel a piedi. Cena in hotel pernottamento.
9° giorno - KYOTO
Intera giornata dedicato alla visita della città di Kyoto capitale del Giappone per più di un migliaio
di anni, è diventata nel corso dei secoli, la culla di gran parte di ciò che il paese ha prodotto di più
elaborato nel campo delle arti, della cultura, della religione e delle idee. Visita esterna Castello di
Nijo, che fu la residenza dello Shogun Toku Gawa Leyasu in occasione delle sue rare visite in città,
palazzo imperiale ( esterno)
Il tempio di Kiyomizu è famoso per la sua spettacolare struttura su palafitte di legno, a strapiombo
su una valle incantevole, con una magnifica visita sulla città, il tempio di Kinkakuji conosciuto
come il Tempio del Padiglione d’Oro. Pranzo e cena in ristorante locale (si raggiunge a piedi).
10° giorno - KYOTO / NARA / OSAKA
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Nara: se da un lato la grandezza di Kyoto emerge
da un passato relativamente recente, dall’altro Nara e i suoi dintorni custodiscono edifici talmente
antichi che il fatto stesso che esaltano ancora è sorprendente. il tempio dei cervi Todaiji con il
grande Buddha e i cervi che girano indisturbati nel suo giardino perché considerati i messaggeri
divini nella religione Shinto, al tempio Kofukuji. Pranzo in ristorante locale. Visita di Kasuga shrine
fondato nel 768 e ricostruito diverse volte. Partenza per Osaka. Cena in ristorante locale che si
raggiunge a piedi. Pernottamento.
11° giorno - OSAKA – DUBAI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, la terza del Giappone, primario
centro industriale e commerciale, costruita su un’ampia baia con il suo grande porto. Visita del
castello, costruito da Toyotomi Hydeyoshi, il signore della guerra che soggiogò il paese.
Successivamente si visiterà l’Umeda Shinsaibashi area, osservatorio. Pranzo in ristorante. Prima di
raggiungere l’aeroporto Dotombori, il celebre quartiere dei divertimenti e dei locali a luci rosse
introdotti da un arcobaleno di luci e insegne e un groviglio di rumori incredibili.
Organizzazione tecnica: Agenzia Viaggi BONTUR di Bonaventura Express S.r.l.
Sede: Via Sant’Ambrogio, 36 – 31055 Badoere (TV) Tel. 0422 837122 – Fax 0422 739586
Filiale: Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214
Licenza reg. cat. A n. 1062/84 convertita con Aur. Prov. TV n. 65/2004 del 08/06/2004
Polizza Ass. R.C. MONDIAL ASSISTANCE N. 182671 C.f. e P.I. 02475260267
E-mail: [email protected] - www.bontur.it
Trasferimento all’aeroporto Kansai e partenza per Dubai con volo di linea EK 317 delle ore 23.40.
Pasti e pernottamento a bordo.
12° giorno – DUBAI / VENEZIA
Arrivo a Dubai previsto per le ore 04.50. Proseguimento per Venezia con il volo EK 135 delle ore
09.15. Arrivo a Venezia per le ore 13.35 . Fine dei nostri servizi.
NOTA BENE:
tutte le visite sono garantite ma potrebbero subire variazioni rispetto all’ordine sopra indicato.
LA QUOTA COMPRENDE:
Trasporto aereo con voli di linea da Venezia; trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio;
tasse aeroportuali pari a € 75,00 aggiornate a Settembre 2016 e soggette a riconferma
fino all’emissione dei biglietti aerei; trasporti interni come indicato nel programma;
sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classificazione
locale); pasti come da programma (9 prime colazioni, 9 pranzi, 9 cene; visite ed escursioni
con guida locale parlante italiano indicate nel programma (ingressi inclusi solo quando
espressamente specificato); borsa da viaggio in omaggio; assicurazione infortunio,
malattia fino a 30.000 euro; assicurazione annullamento “prenota sereno”;
accompagnatore esclusivo dall’ Italia in partenza con il gruppo da Venezia.
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, mance (da pagarsi in loco,
prevedere circa euro 50 per persona), bevande extra, extra personali in genere e tutto
quanto non espressamente indicato nei programmi.
NOTA BENE:
Visto di ingresso: i cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto per motivi di
turismo e per un massimo di 90 giorni di permanenza. Per soggiorni superiori a 90 giorni
sarà invece necessario munirsi di un visto, che potrà essere richiesto presso l’Ambasciata
giapponese a Roma o il Consolato giapponese a Milano.
Passaporto: la validità del passaporto deve essere di minimo sei mesi dalla data di
ingresso nel Paese.
Bagaglio a mano : 4/5 giorno i clienti dovranno preparare una piccola borsa a mano dato che i
bagagli grossi partono con bus da Tokyo a Nagoya e da Nagoya a Kyoto.
E bene ricordare che anche il 10/11 giorno i clienti dovrebbero avere i beni per loro di prima
necessita ad esempio medicine etc in una piccola borsa a mano in quanto i bagagli sono
trasportati con un minivan.
Organizzazione tecnica: Agenzia Viaggi BONTUR di Bonaventura Express S.r.l.
Sede: Via Sant’Ambrogio, 36 – 31055 Badoere (TV) Tel. 0422 837122 – Fax 0422 739586
Filiale: Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214
Licenza reg. cat. A n. 1062/84 convertita con Aur. Prov. TV n. 65/2004 del 08/06/2004
Polizza Ass. R.C. MONDIAL ASSISTANCE N. 182671 C.f. e P.I. 02475260267
E-mail: [email protected] - www.bontur.it