PARIGI 2012 Epifania - Agenzia Viaggi Baldini
Transcript
PARIGI 2012 Epifania - Agenzia Viaggi Baldini
La Ville Lumiere, la città delle meraviglie, la regina della notte: nessuna città al mondo ha un carnet così ricco di appellativi come Parigi. La seduzione che esercita da secoli non conosce usura e ogni generazione ha trovato sulle rive della Senna o nei Boulevard alberati del centro, nuove emozioni. La trasgressione dei locali notturni e la poesia di Montparnasse, l’animazione degli Champs Elysées e i romantici Bateaux Mouches, l’imponenza in acciaio della Tour Eiffel e quella in pietra di Notre Dame, il classico Louvre e l’avveniristico Beaubourg: ogni angolo di Parigi è un inno alla vita, il regno della fantasia, dove ogni persona ama tornare per continuare a sognare. 1° giorno * Mercoledì 4 Gennaio 2012 Reggio Emilia/Parma - LIONE Nella prima mattinata (Ore 4H30/5H00), ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con il capo gruppo, sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via autostrade per LIONE. Seconda città di Francia, scenograficamente disposta sulle sponde del Rodano e della Saone, Lione fu sin dall’antichità vitale punto di collegamento fra nord e sud. Quando si arriva, si avverte subito un brin du sud, un tocco di sud. La gente non si affanna come a Parigi e qui il sole spesso splende quando a nord piove e fa freddo. Anche se Lione è un centro bancario, tessile e farmaceutico, i francesi l’associano subito con il palato. La città infatti è considerata la capitale francese della gastronomia. Pranzo in Ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città. In particolare potremo ammirare la Cattedrale gotica St. Jean, chiesa primiziale delle Gallie, la vasta Place Bellecour, fulcro dell’animazione cittadina con al centro il monumento equestre di Luigi XIV, l’Hotel de 1 Ville, considerato uno dei più bei palazzi municipali di Francia, l’Opera di Lyon, la Presqu’ile, stretta penisola tra i fiumi Rodano e Saone, e la Croix Rousse, pittoresco quartiere dei tessitori, i “Canuts”, caratterizzato dai numerosi Traboules, passaggi coperti fino a quattro piani sovrapposti che permettono di passare di via in via. La visita terminerà con il santuario dedicato a Notre Dame de Fourvière dalla quale si gode un ottimo panorama sulla città. In serata cena e pernottamento in Hotel. 2° giorno * Giovedì 5 Gennaio 2012 LIONE – VERSAILLES - PARIGI Prima colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza alla volta di Versailles. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata degli Appartamenti Reali della REGGIA DI VERSAILLES. L’attuale palazzo, iniziato da Luigi XIV nel 1668, si è sviluppato intorno al casino di caccia di Luigi XIII. L’architetto Louis Le Vau costruì il primo nucleo che si allargò in un ampio cortile. Jules Hardouin-Mansart assunse la direzione dei lavori nel 1678 e aggiunse due immense ali a nord e a sud, coprendo anche il terrazzo di Le Vau e creando così la Galleria degli Specchi. Disegnò anche la cappella che fu completata nel 1710, mentre il Teatro dell’Opera fu aggiunto da Luigi XV nel 1770. André le Notre ampliò i giardini e ne interruppe la simmetria monotona con l’uso di acqua e terreno non livellato. La visita comprenderà i Grandi Appartamenti ed i grandiosi Giardini. Al termine trasferimento a PARIGI, sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena in Ristorante e pernottamento in Hotel. 3° giorno * Venerdì 6 Gennaio 2012 PARIGI Prima colazione in Hotel. Dedicheremo la mattinata alla visita panoramica della città. La visita comprenderà l’Arco di Trionfo, gli Champs Elysees, considerati il cuore pulsante della Capitale francese, il Palazzo dell’Eliseo, sede del Presidente della Repubblica, le Petite e le Grand Palais, utilizzati per esposizione e mostre temporanee, Place de la Concorde, le Jardin des Tuileries, Il Palazzo dell’Assemblea Nazionale, Pont Alexandre III, gli esterni del Dom des Invalides, dove sono conservate le spoglie di Napoleone, per terminare con gli esterni del Museo del Louvre, costruito inizialmente per ospitare la Corte Reale. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio completamento della visita guidata della città. In particolare potremo ammirare l’Ile de la Citè, luogo storico della fondazione della città, dominata dalla Cattedrale di Notre Dame, capolavoro del gotico francese. Non lontano la Conciergerie, dove venne imprigionata Maria Antonietta durante la Rivoluzione Francese, prima di essere ghigliottinata. Da qui ci porteremo al vicino quartiere del Marais, unico rimasto della Parigi storica, dove passeggiando per le anguste stradine ancora possibile respirare l’atmosfera d’altri tempi, descritta nei libri di Georges Simenon, “Il Commissario Maigret” oppure rivivere le emozioni delle musiche di Edith Piaf, quando con il suono della sua voce ricca di mille sfumature, con i suoi toni aspri e aggressivi ci faceva percepire in modo unico la gioia o la tristezza della vita a Parigi. Cuore del quartiere è la Place de Vosges tra le più gradevoli della città. Completeremo la mattinata con la Chiesa della Madeleine, con la sua originale forma di tempio antico, Place Vendome con le prestigiose gioiellerie e l’Hotel Ritz, tra i più celebri della Capitale e il Teatro dell’Opera realizzata dall’architetto Charles Garnier per volere di Napoleone III. Cena in Ristorante. In serata Parigi by night, con giro in Battello lungo la Senna a bordo dei romantici Bateau Mouches. Rientro in Hotel per il pernottamento. 2 4° giorno * Sabato 7 Gennaio 2012 PARIGI Prima colazione in Hotel. Dedicheremo la mattinata alla visita guidata della Butte Montmartre, dove potremo ammirare la bianca Chiesa del Sacro Cuore dalla quale si gode un ottimo panorama sulla città. Ancora più interessante sarà passeggiare attraverso le stradine che circondano Place du Tertre, piene di autentica vita popolare e sede delle abitazioni di numerosi pittori. Tempo libero a disposizione per il completamento delle visite individuali oppure per il semplice riposo. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio completamento della visita guidata della città con l’ingresso al Museo del Louvre. Il Louvre è il più grande museo del mondo. I suoi sette dipartimenti comprendono collezioni di opere che risalgono fino al VIII millennio a.C. Tra le opere di maggior rilievo dobbiamo ricordare: i “Prigioni” scolpiti da Michelangelo, “La Giocanda”, dipinto di Leonardo da Vinci, “Le Nozze di Cana” di Paolo Veronese, la “Venere di Milo”, la “Vittoria di Samotracia”, i “Cavalli di Marly”, i “Tori di Khorsabad”, “La Merlettaia” di Jan Vermeer e “Autoritratto al Cavalletto” di Rembrandt. Queste sono solo alcune delle più importanti e il loro elenco non è altro che un invito a scoprire tutte le altre. Cena in Ristorante. in serata rientro in Hotel per il pernottamento. 5° giorno * Domenica 8 Gennaio 2012 PARIGI – Parma/Reggio Emilia Prima colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza via autostrade per Digione, Belfort. Soste tecniche lungo il percorso. Pranzo libero in corso di viaggio in stazione di servizio attrezzata. Nel pomeriggio proseguimento per il Confine di Stato e trasferimento alle località di provenienza via Basilea, Lucerna, Como, Milano. Arrivo previsto in serata. La quota individuale di partecipazione di 765,00 € (minimo 35 partecipanti) comprende: Viaggio in Confortevole Pullman Gran Turismo dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; Sistemazione in Hotels 3***Stelle Sup. in camere doppie con servizi privati e TV Color; Trattamento di Pensione Completa dal Pranzo del primo giorno alla Prima Colazione a Buffet dell’ultimo, con pranzi in ristoranti tradizionali a base di piatti tipici cucinati secondo ricette regionali; Bevande ai pasti (Vino e Acqua Minerale frizzante e naturale); Prima colazione a Buffet; Guida professionista durante le visite come indicato nel programma; Giro notturno in Bateaux Mouches a Parigi lungo la Senna; Biglietti d’ingresso per la visita del Museo del Louvre, Reggia di Versailles (Grandi Appartamenti e Giardini); Prenotazioni ingressi al Museo del Louvre e Versailles; Funicolare per raggiungere la Butte Montmartre; Assistente dell’Agenzia durante tutto il viaggio; Assicurazione Medico Bagaglio; Tasse e percentuali di servizio. • • • • La prenotazione sarà confermata con il versamento di 250,00 € a titolo di acconto; Supplemento sistemazione in camera singola = 150,00 € La sistemazione sul pullman seguirà l’ordine di prenotazione Documenti: E’ sufficiente essere in possesso di Carta d’Identità 3