Cattolica 10-11-12 luglio 2014

Transcript

Cattolica 10-11-12 luglio 2014
XLI PREMIO
“GRAN GIALLO CITTÀ DI CATTOLICA”
Cattolica 10-11-12 luglio 2014
Novantanove racconti, 105 partecipanti, 3 giorni ricchi di appuntamenti ed eventi: questi i
numeri del Gran Giallo Città di Cattolica giunto ormai alla 41esima edizione.
Il primo concorso letterario di genere giallo in Italia, nato a Cattolica nel 1973 da un'idea
di Enzo Tortora con Alberto Tedeschi e Oreste del Buono, torna anche quest’anno dal
10 al 12 luglio a tingere la città di giallo.
Grazie ad un programma sempre più ricco di presentazioni di libri, corsi di scrittura
creativa e film in riva al mare, il Premio si è imposto come un appuntamento unico e
imperdibile per gli appassionati del settore e non solo.
“In questa edizione, in tutte e tre le sarete, è prevista alle 23, alla spiaggia libera zona
Porto, la rassegna “Retrospettiva MystFest” – dichiara l’assessore alla Cultura Anna
Sanchi – in cui sarà possibile rivedere alcuni dei film protagonisti degli anni del MystFest,
un modo per ricordare e far conoscere a chi in quegli anni non c’era, quel magico periodo.
Un ricordo speciale andrà anche a Giorgio Faletti, protagonista della letteratura gialla
degli ultimi anni.”
Come sempre anche il pubblico sarà parte attiva della rassegna, con un’offerta variegata
che punta ad attrarre anche “i non addetti al settore”.
Ogni giorno dalle 15 alle 18 presso la Biblioteca sarà possibile seguire il corso di
criminologia per scrittori “I delitti violenti tra fiction e realtà” tenuto da esperti
criminologi e scrittori.
La sera dalle ore 21 in Piazza I Maggio e Piazza del Tramonto il pubblico potrà lasciarsi
intrigare e interessare da dibattiti, convegni e presentazioni che vedranno protagonisti volti
noti e nomi di rilievo del mondo dell'editoria, della cultura, del cinema e della televisione.
Infine la notte dalle 23.30 le proiezioni in riva al mare della Retrospettiva MystFest.
Anche quest’anno il premio si avvarrà della collaborazione di una giuria d’eccezione
composta da Cristiana Astori, Annamaria Fassio, Franco Forte, Carlo Lucarelli,
Valerio Massimo Manfredi, Marinella Manicardi e Andrea G. Pinketts ed una pregiuria
composta da: Scilla Bonfiglioli, Claudio Costa, Manuela Costantini, Sergio Donato,
Marco Phillip Massai, Vincenzo Vizzini e Alain Voudì.
Il vincitore verrà proclamato sabato 12 luglio in Piazza I Maggio, ma a differenza di un
giallo d'autore che si rispetti quest'anno la rassegna si aprirà con un mistero svelato, i
nomi dei dodici finalisti ed i titoli dei loro racconti:
Aragona Enrica e Ducceschi Luca – Una storia sbagliata
Cirillo Marco – Il cobra
Dallavalle Donato – Tra le ossa e il cuore
Di Dio Diego – L'uomo dei cani
Di Marco Bruno – Tocco Magico
Dore Luca – Nel meritare fiducia
Gorini Miller – Il male liquido
Lama Diego – L'impiccata
Mundadori Fabio – Penelope Pickwick e il caso del licantropo albino
Romanello Luca – Questione di numeri
Tozzi Massimiliano – Conosci le regole?
Tuti Ilaria – La bambina pagana
Non resta che lasciarsi travolgere dalla magia di misteriose storie e gialli da risolvere e da
gustare sotto il sole della nostra splendida città!
Gli incontri curati da Simonetta Salvetti saranno introdotti da Anna Maria Sanchi,
Assessore alla cultura del Comune di Cattolica.
Per informazioni
Simonetta Salvetti
Ufficio Cinema-Teatro
Comune di Cattolica
0541-966778
[email protected]
www.cattolica.net
www.mystfest.com
Il MystFest 2014 – Gran Giallo Città di Cattolica - è organizzato dall'Ufficio Cinema-Teatro del Comune di Cattolica in
collaborazione con la Casa editrice Mondadori ed è sposorizzato da Brandina – the original -, Hotel Murex,
Ristorante Gente di Mare.
Programma completo delle serate:
GIOVEDI 10 LUGLIO:
Ore 15.00 - 18.00
Biblioteca - Piazza della Repubblica, 31
Corso di criminologia per scrittori: I delitti violenti fra fiction e realtà
Vincenzo Maria Mastronardi - Psichiatra, criminologo, direttore del Master di II livello in scienze
criminologico forensi della Sapienza Università di Roma
Simone Montaldo - Criminologo, specializzato in psicodiagnostica e valutazione psicologica,
esperto in tecniche di interrogatorio:
Il Racconto criminale, dalla mente all’azione
Ore 21.00 Piazza I Maggio
IL CRIME NEL CINEMA E NELLA TV
Quali sono i linguaggi che il thriller e il crime devono avere su piccolo e grande schermo?
Ne parliamo con gli autori del film indipendente HAMBURGER
Stefano Chiodaroli: attore protagonista,Riccardo Recchia: regista, Franco Forte:
sceneggiatore. Interverrà lo sceneggiatore e script editor di Dino De Laurentiis: Alan D. Altieri
Presenta: Gianmarco Piacentini
Durante la serata, Alan D. Altieri presenterà il nuovo volume della serie dello SNIPER pubblicato
da Segretissimo - Mondadori
Ore 23.30 Piazza del Tramonto
Retrospettiva MystFest : Proiezioni in riva al mare del film Near Dark di Kathryn Bigelow (1987)
VENERDI' 11 LUGLIO:
Ore 15.00 - 18.00
Biblioteca - Piazza della Repubblica, 31
Corso di criminologia per scrittori: I delitti violenti fra fiction e realtà
Alessandro Gamba - Maresciallo Capo Arma dei Carabinieri, criminologo investigativo:
L’omicidio dalla dimensione mediatica alla realtà
Ore 21.00 Piazza del Tramonto
IL CRIMINE E LA MENZOGNA (anche il corpo mente)
Casi giudiziari in cui la menzogna ha giocato un ruolo essenziale:
il peso della testimonianza, la menzogna nell'interrogatorio tra fiction e realtà, il linguaggio non
verbale, capire quando qualcuno mente.
Ne parliamo con tutti i docenti del corso di criminologia per scrittori e con l'attore Gerardo Placido
Ore 23.30 Piazza del Tramonto
Retrospettiva MystFest: Proiezioni in riva al mare del film Cosa fare a Denver quando sei morto
di Gary Flender (1995)
SABATO 12 LUGLIO:
Ore 15.00 - 18.00
Biblioteca - Piazza della Repubblica, 31
Corso di criminologia per scrittori: I delitti violenti fra fiction e realtà
Fabio Sanvitale - Giornalista investigativo e scrittore: Quando la cronaca nera diventa fiction
Simone Montaldo: Il caso di Donato Bilancia, la realtà di un serial killer
Considerazioni finali e dibattito coi docenti
Ore 21.00 Piazza I Maggio
NELL'ANNO DEL SIGNORE
Quando il giallo e la Storia si tengono per mano:
Franco Forte presenta l'antologia Anno Domini: il delitto nei secoli dei secoli (Gialli
Mondadori) Presenti gli autori: Alan D. Altieri, Fabio Ancarani, Scilla Bonfiglioli, Alfredo
Colitto, Lorenzo Fontana, Giulio Leoni, Valerio Massimo Manfredi, Carlo Martigli.
A seguire, Alan D. Altieri presenta il romanzo di Franco Forte Ira Domini - Sangue sui Navigli,
accompagnato da letture dei Servi dell'Arte (Valentina Arena, Scilla Bonfiglioli, Oriana
Ramunno e Paolo Rendina).
Cerimonia di Premiazione del racconto vincitore del XLI Premio “Gran Giallo Città di Cattolica”
Ore 23.30 Piazza del Tramonto
Retrospettiva MystFest: Proiezioni in riva al mare del film Una cena quasi perfetta di Stacy Title
(1995)
Tutti i film sono presentati da Joe Denti, narratore della storia del cinema e autore della collana
Sentieri di Celluloide.
La partecipazione al corso di scrittura, alle proiezioni e a tutti gli eventi è gratuita.
In caso di pioggia le serate si terranno al Salone Snaporaz di Piazza Mercato, 15
INFORMAZIONI
Ufficio Cinema-Teatro Comune di Cattolica
0541-966778 – www.mystfest.com, www.cattolica.net