Tunisia: opportunità di business verso il grande mercato

Transcript

Tunisia: opportunità di business verso il grande mercato
Associazione Industriali della Provincia di Vicenza
CONFINDUSTRIA VICENZA
ASSAFRICA & MEDITERRANEO
ASSOCIAZIONE PER I RAPPORTI ECONOMICI
CON AFRICA, MEDITERRANEO E MEDIO ORIENTE
scheda di adesione
Associazione Industriali della Provincia di Vicenza
CONFINDUSTRIA VICENZA
Associazione Industriali della Provincia di Vicenza
CONFINDUSTRIA VICENZA
ASSAFRICA & MEDITERRANEO
ASSOCIAZIONE PER I RAPPORTI ECONOMICI
CON AFRICA, MEDITERRANEO E MEDIO ORIENTE
Tunisia: opportunità di business verso
il grande mercato comune
Euromediterraneo del 2010
Giovedì 9 marzo 2006, ore 15.00
Palazzo Bonin-Longare - Corso Palladio 13 - Vicenza
Piccolo mercato, la Tunisia, ma pur sempre con 10 milioni di abitanti e con grandi prospettive di diventare la principale porta
d’ingresso al grande mercato comune, Euromediterraneo, che legherà indissolubilmente all’Europa, i paesi del Nord Africa e del
vicino Oriente.
Dal 2010 ne scaturirà un unico mercato, di 40 paesi e quasi 800 milioni di consumatori, la più vasta area commerciale del
mondo.
Da qui il rilevante interesse di un paese su cui già oggi gravitano gli importanti mercati maghrebini del Marocco, dell’Algeria e
della Libia.
La presenza industriale italiana in Tunisia ci colloca già al secondo posto, dopo la Francia, sia tra i partner commerciali che tra
i paesi che più hanno investito, nel Paese.
Un Paese, la Tunisia, caratterizzato da stabilità politica e basso rischio finanziario, ricco di stimoli e di vantaggi, per chi vi voglia
intraprendere attività commerciali e produttive.
ore 15.00
Indirizzo di saluto
Adamo Dalla Fontana
Vice Presidente
Associazione Industriali
di Vicenza
Ore 15.10
La Tunisia nell’area di
libero scambio
Euromediterranea:
prospettive per l’industria
italiana
Pier Luigi d’Agata
Segretario Generale di
Assafrica & Mediterraneo
Ore 15.30
Incentivi ed agevolazioni
per gli investimenti in
Tunisia
Hechmi Chatmen
Delegato Generale FIPA
Tunisia in Italia
Ore 15.50
Quadro giuridico ed
accorgimenti contrattuali
per chi opera in Tunisia
Eugenio Bettella
Studio Legale Rödl &
Partner
Ore 16.20
Il sistema dei pagamenti
nelle transazioni con la
Tunisia
Fausto Maritan
Responsabile Relazioni
Internazionali della Banca
Popolare di Vicenza
Ore 17.00
Dibattito
Ore 17.20
Conclusioni
S.E. Habib Mansour
Ambasciatore di Tunisia
in Italia
Ore 16.40
Testimonianze
imprenditoriali: il parco
industriale di Enfidha e la
storia di un investimento
vicentino
✂
Cognome __________________________________________________________ Nome _____________________________________________________________
Ditta __________________________________________________________________________________________________________________________________
Indirizzo _________________________________________________________________________________________________ Tel. __________________________
Parteciperà all’incontro sul tema:
Tunisia: opportunità di business verso il grande mercato comune Euromediterraneo del 2010
Giovedì 9 marzo 2006, ore 15.00
Palazzo Bonin-Longare – Corso Palladio 13 – Vicenza
Da restituire entro mercoledì 8 marzo p.v. a:
Associazione Industriali – Segreteria Commercio Estero – Piazza Castello 3 – Vicenza – Tel. 0444 232684 – Fax 0444 526158 – E-mail: [email protected]
Organizzazione Amministrativa: I.P.I. Srl – 36100 Vicenza
I dati personali contenuti nella scheda, sono necessari per la partecipazione e la migliore gestione dell’incontro, verranno trattati in forma elettronica e cartacea dal personale incaricato dell’organizzazione (dipendenti,
consulenti e collaboratori dell’Associazione Industriali della provincia di Vicenza e degli Enti collegati), esclusivamente per la gestione dello stesso evento, con esclusione di ogni comunicazione o diffusione a terzi.
L’interessato può esercitare tutti i diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs. n. 196/2003, quali il diritto di aggiornare, rettificare od anche cancellare i dati nei casi previsti (segreteria: servizio commercio estero; tel. 0444232684;
e-mail: [email protected])..
Data ___________________________________________________________
Firma _________________________________________________________