Ricerca di un Progettista e Tecnico di Sistemi Informatici

Transcript

Ricerca di un Progettista e Tecnico di Sistemi Informatici
AVVISO DI SELEZIONE PER LA RICERCA DI UN PROGETTISTA E TECNICO DI SISTEMI
INFORMATICI IN AMBITO SOCIO-SANITARIO (BANDO 1/2016)
INVA S.p.A., Società in house della Regione Autonoma Valle d'Aosta, del Comune di Aosta, dell'Azienda USL
Valle d'Aosta e degli Enti Locali, ha necessità di individuare una graduatoria di risorse da inserire nell'area
Sanità con il ruolo di “Progettista e tecnico di Sistemi Informatici in ambito Socio-Sanitario” da impiegare
nelle attività di gestione, supporto e evoluzione del progetto Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e progetti
per la progettazione e sviluppo di servizi di E-Health. L’eventuale assunzione avverrà con un contratto a
tempo determinato.
La presente selezione risponde all’esigenza di INVA S.p.A. di dotarsi di specifica professionalità e competenze
nei sistemi informativi sanitari in ambito ospedaliero, di sanità territoriale e sanità elettronica.
Requisiti di ammissione
I candidati devono possedere i seguenti requisiti:
a) essere cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
b) godere dei diritti politici, secondo la normativa vigente nel proprio Stato;
c) conoscere la lingua francese;
d) avere l’idoneità fisica alle mansioni richieste per il profilo di cui trattasi; INVA S.p.A. ha facoltà di
sottoporre a visita medica di accertamento i candidati chiamati ad assumere servizio;
e) aver compiuto il 18° anno di età alla data di scadenza del presente bando;
f) essere preferibilmente residente in Valle d’Aosta
INVA S.p.A.
Località L’Île-Blonde, 5
11020 BRISSOGNE AO, Italy
T: +39 0165 367711
F: +39 0165 262336
E: [email protected]
www.invallee.it
P.I. e C.F. 00521690073
Cap. Soc. Euro 5.100.000 i.v.
Registro delle Imprese
di Aosta n° 00521690073
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento
da parte della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Azienda con sistema qualità certificato
UNI EN ISO 9001:2008
Requisiti professionali, esperienziali e culturali specifici
Il candidato deve essere in possesso di un titolo di laurea in materie scientifiche e/o economiche e aver
maturato esperienze nella progettazione e realizzazione di un Fascicolo Sanitario Elettronico regionale e di
architetture e sistemi informativi per la Sanità e l’E-health con particolare focalizzazione sui modelli, sui
requisiti e sugli standard tecnologici in tema di sanità elettronica del contesto sanitario nazionale: Fascicolo
Sanitario Elettronico, Nuovo Sistema Informativo Sanitario, Cooperazione applicativa, Tessera Sanitaria e
Carta regionale dei servizi.
Il candidato deve inoltre avere maturato esperienza nella gestione di progetti e nella gestione della relazione
con il Cliente.
Il luogo di lavoro risulta essere ad Aosta con disponibilità a trasferte
Caratteristiche del ruolo





Capacità di gestione di processi complessi
Buone capacità relazionali
Orientamento al cliente
Capacità di lavoro in team
Buone capacità in ambito di formazione e comunicazione
Competenze e esperienze tecniche richieste





Conoscenza e applicazione di quanto previsto dal progetto nazionale di Fascicolo Sanitario
Elettronico (DPCM n° 178 del 29/09/2015 e relativo disciplinare tecnico, specifiche tecniche per
l’interoperabilità tra i sistemi regionali di FSE, sistemi di codifica, modelli funzionali e di gestione del
consenso…)
Conoscenze delle architetture dei Sistemi Informativi e dei processi di progettazione e sviluppo.
Competenze sulla modellizzazione di Sistemi in ambito Sanitario
Conoscenze del contesto sanitario nazionale in tema di sanità elettronica: Fascicolo Sanitario
Elettronico, Nuovo Sistema Informativo Sanitario, Cooperazione applicativa, Tessera Sanitaria e Carta
regionale dei servizi
Conoscenze degli standard in tema di sanità elettronica e integrazione tra sistemi (IHE, HL7, CDA2,
ESB, DICOM, EHR/EPR, …)
Presentazione candidature
I soggetti interessati possono scaricare il presente bando nella sezione “Lavora con noi” del sito web di INVA
S.p.A. Per presentare la propria candidatura occorre inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica
[email protected] allegando il proprio curriculum vitae, in cui viene anche dichiarato il possesso dei
requisiti di ammissione, specificando nell’oggetto dell’email “Bando 1/2016”
Le candidature potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 6 luglio 2016.
Commissione di valutazione
Viene istituita una Commissione incaricata delle attività di reclutamento e selezione, di cui fanno parte il
Direttore Generale della Società INVA S.p.A., il responsabile scientifico a livello regionale del Fascicolo
Sanitario Elettronico individuato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e dall’Azienda USL per la Valle
d’Aosta, o suo collaboratore, e dipendenti preposti alle attività di reclutamento e selezione dell’Area Risorse
Umane e Formazione. La Commissione procede alla preselezione dei curricula pervenuti e verifica il possesso
da parte dei candidati degli specifici requisiti di ammissibilità alla selezione ovvero di competenze considerate
assolutamente necessarie.
Procedura selettiva
La selezione avverrà secondo la seguente modalità.
1. Ogni singolo curriculum viene analizzato per verificare il possesso da parte del candidato dei requisiti
minimi del profilo ricercato. Al termine di tale fase, viene stilata una lista dei soli candidati ammessi
alla fase selettiva successiva e ne verrà data comunicazione a tutti i candidati.
2. Le prove di selezione comprenderanno:
a. un colloquio per la valutazione degli aspetti di carattere personale e motivazionale e di cultura
generale
b. un colloquio, consistente nella formulazione di quesiti finalizzati alla valutazione delle
conoscenze, competenze ed esperienze del candidato.
Qualora il numero di candidati sia elevato, si valuterà se far sostenere ai candidati una prova selettiva
scritta.
3. Al termine delle prove di selezione, viene stilata una graduatoria dei partecipanti ritenuti idonei a
soddisfare i fabbisogni di professionalità ricercati. La Società contatterà i candidati secondo l’ordine
della graduatoria per la definizione degli aspetti contrattuali, al momento dell’assunzione.
I candidati ritenuti idonei potranno essere presi in considerazione per soddisfare ulteriori, successive
necessità - omologhe per profilo.
4. Tale procedura selettiva è finalizzata alla costituzione di una graduatoria e pertanto la Società, al
termine della selezione, non è obbligata ad attivare le risorse idonee.