i nuovi spot di torino e del piemonte: arturo brachetti dà volto alle
Transcript
i nuovi spot di torino e del piemonte: arturo brachetti dà volto alle
I NUOVI SPOT DI TORINO E DEL PIEMONTE: ARTURO BRACHETTI DÀ VOLTO ALLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO Raccontare il meglio del territorio piemontese in un modo diverso e dinamico, con un livello qualitativo alto e accessibile al grande pubblico è l’obiettivo dei tre nuovi spot nati dalla collaborazione tra gli assessorati alla cultura del Comune di Torino, della Provincia di Torino e della Regione Piemonte. Il progetto segna l’avvio della collaborazione tra gli assessori Maurizio Braccialarghe (Comune), Ugo Perone (Provincia), Michele Coppola (Regione) e Arturo Brachetti (torinese per nascita e che qui ha mantenuto la sua vita professionale e personale) che si è reso disponibile come testimonial prestando gratuitamente la propria immagine. Arturo Brachetti, artista conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è il protagonista del video realizzato da Giulio Graglia, regista televisivo torinese di consolidata esperienza. Le tre clip ‐ di novanta secondi ciascuna ‐ descrivono le bellezze artistiche del Piemonte. Il “ciuffo più famoso d’Italia” scivola da un luogo all’altro immedesimandosi, di volta in volta, in un personaggio differente. Attraverso le sue performance il trasformista torinese presenta nove temi della cultura e dell’offerta turistica: dalla Reggia di Venaria all’enogastronomia, dal Museo Egizio alla Mole Antonelliana, dall’arte contemporanea alle Officine Grandi Riparazioni. Gli spot – i primi di una serie – sono stati ideati con una formula modulare che permette una notevole elasticità, rendendo i video declinabili e utilizzabili nelle diverse occasioni di promozione nazionale e internazionale del territorio. La prima messa in onda sarà in occasione dalla trasmissione di Fazio e Saviano in diretta dalle OGR di Torino il 14, 15 e 16 maggio. Torino, 8 maggio 2012 Comune di Torino – Ufficio Stampa – Luisa Cicero 011/442.1932 ‐ 346/23.56.935 [email protected] Provincia di Torino – Ufficio Stampa – Alessandra Vindrola 011/861.2209 ‐ 349/41.63.037 [email protected] Regione Piemonte – Ufficio Stampa – Donatella Actis 011/443.2549 ‐ 335/75.86.327 [email protected] IL RACCONTO E IL CONCEPT DEL PROGETTO I tre promo presentano alcune tra le principali eccellenze torinesi e del territorio. Brachetti, insuperabile trasformista, interpreta con la sua inconfondibile simpatia e ironia i personaggi che caratterizzano i diversi sketch, si muove in un limbo, circondato da pop up, cartoline, cornici con cui interagisce in un gioco grafico e narrativo. Il Museo Egizio, la Reggia di Venaria, le piazze San Carlo e Carignano, i caffè e i ristoranti storici, sono le ambientazioni del primo spot in cui l’artista veste i panni di Aida, Casanova e Cavour. Nel secondo video un pilota in tuta rossa promuove il Museo dell’Automobile, un’inconsueta Italia le OGR e un mimo Piazza Castello. L’ultimo spot, infine, parte dal Museo del Cinema, prosegue con l’arte contemporanea e termina con l’enogastronomia. Per l’occasione Brachetti prima interpreta Federico Fellini, poi veste un abito colorato realizzato con una tela di Van Gogh e chiude nei panni di un cuoco. GIULIO GRAGLIA Regista e Autore, ha realizzato più di mille programmi per la RAI (collabora da 30 anni con RAI1, RAI2, RAI3 ). Con la sua attività spazia dal teatro di prosa al melodramma, dal video alla radio, dal cinema ai grandi eventi: la Bohème per il centenario (Teatro Regio 1896- 1996, diretta su RAI2 con Luciano Pavarotti), la Tregua Olimpica (Olimpiadi Invernali Torino 2006), i film scritti e diretti per la RAI su Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Emilio Salgari e i film inchiesta (tra questi: Torino-Tirana e Speciale Genova G8 sempre per la RAI). Si occupa attivamente delle politiche culturali del territorio (tra i vari incarichi ha fatto parte del CDA Museo Nazionale del Cinema 1996-2000), collabora con l’Università e il Politecnico di Torino. In teatro ha lavorato con Carlo Simoni, Renzo Giovanpietro, Mariella Lo Giudice, Sebastiano Lo Monaco, Paola Borboni, Leo Gullotta, Walter Chiari, Erminio Macario, Gipo Farassino, Natalino Balasso e in TV con Guido Davico Bonino, Franco Iseppi, Giulio Anselmi, Ferruccio De Bortoli, Carlo Rossella, Alessandra Comazzi, Gabriele La Porta, Ugo Gregoretti, Massimo Scaglione e tanti altri. Esperto di WEB TV, New Media (dal 2000) e Produzione TV; è autore SIAE e giornalista. Dal 2007 è inventore e direttore artistico del Festival Nazionale Luigi Pirandello per il quale sta allestendo il nuovo spettacolo teatrale Gioventù-Young – Uno Nessuno Centomila. Recentemente è stato regista per RAI2 del programma Cartoon Magic. Prossimamente su RAI5 andranno in onda gli speciali da lui scritti e diretti: “L’uomo dai Mille Volti” e “Brachetti racconta Macario” con Arturo Brachetti. BIOGRAFIA DI ARTURO BRACHETTI "The greatest quick change performer in the world" Arturo Brachetti è un artista italiano, famoso e acclamato in tutto il mondo. Arturo "appare" a Torino, città magica per eccellenza, nel 1957 ma la sua carriera comincia a Parigi, dove, come unico trasformista al mondo, reinventa e riporta in auge l’arte dimenticata di Fregoli, diventando per anni l’attrazione di punta del Paradis Latin. Da qui in poi la sua carriera è inarrestabile, in un crescendo continuo che lo ha affermato come uno dei pochi artisti italiani di livello internazionale. Le sue tournée lo hanno visto esibirsi ai quattro angoli del pianeta, davanti alla Regina d’Inghilterra come al Presidente della Repubblica francese, in diverse lingue e in centinaia di teatri nel mondo: nei suoi spettacoli, Arturo fa “sold out” a Shangai, Hollywood, Londra, Tokyo, New York…. Brachetti è oggi il più grande attore-trasformista al mondo, con una “galleria” di oltre 350 personaggi. Nel suo one-man-show Arturo è capace di interpretare fino a 100 soggetti diversi, cambiando anima e vestito in pochissimi secondi. Il suo ultimo spettacolo, in tournée internazionale ormai da anni, è stato visto da oltre 2 milioni di persone. Nel 2000 la Francia gli assegna il premio Molière (il corrispondente francese del Tony Award) come miglior attore teatrale; nel 2010 è tra i finalisti del Laurence Olivier Award, riconoscimento teatrale inglese (che vinse già all’esordio della carriera); nel 2011, di nuovo in Francia, viene nominato Cavaliere delle Arti e del Lavoro dal Ministro della Cultura francese. Durante la sua carriera Arturo ha toccato il mondo dello spettacolo a 360°, cimentandosi sopra ad un palcoscenico, ma anche davanti ad una telecamera e, negli ultimi anni sempre più di frequente, dietro le quinte. Tra gli altri, in Italia, ha curato la supervisione artistica del musical Peter Pan, attualmente in tour ed è il regista abituale degli spettacoli teatrali di Aldo, Giovanni e Giacomo (I corti, Tel chi el telun e Unplugged). All'estero ha diretto vari musicalvarieté, tra cui Fantasissimo e Thausend Nachte al Wintergarten di Berlino. Le sue radici affondano nella magia, da cui è partito e che rimane la sua grande passione. Ha esordito ancora ragazzo al Circolo Amici della Magia di Torino, realtà di grande qualità, a cui a tutt’oggi è legato. Attualmente Arturo sta preparando la nuova tournée internazionale, che dall’estate 2012 lo porterà in Canada e a New York. Inoltre sta seguendo il nuovo spettacolo teatrale di Aldo, Giovanni e Giacomo che debutterà in autunno. La sua base, professionale e di vita, è Torino: la città da cui è partito e che non ha mai veramente lasciato. www.brachetti.com Facebook Arturo Brachetti Official Page Twitter @arturobrachetti Ufficio stampa Arte Brachetti srl Silvia Bianco cell. 347 4527787 / 333 8098719 mail [email protected]
Documenti analoghi
Le mille anime di Arturo Brachetti
classici (fra le tante cose si ricorda il ruolo di Puck in "Sogno di una notte di mezza estate").
Brachetti è considerato oggi il più grande attore-trasformista del mondo, capace di interpretare
in...
BIOGRAFIA ARTURO BRACHETTI Brachetti "appare" a Torino, città
diretta televisiva dagli studi della Warner Bros Studios di Hollywood. Per quest'ultimo riceve il
riconoscimento "the pick of the day" dal programma di critica televisiva ACCESS HOLLYWOOD.
Grazie a...
Press kit - Arturo Brachetti
paesi è considerato un mito vivente nel mondo del teatro e della visual performing art.
Inoltre è un regista e direttore artistico attento e appassionato, capace di spaziare dal
teatro comico al mu...