Scarica qui la locandina dell`evento.
Transcript
Scarica qui la locandina dell`evento.
THINK GLOBAL, ACT LOCAL I MERCOLEDÌ DELLA CULTURA g LOCALE 2013 Conferenze multiculturali al Castello di Vinovo PRESENTA Associazione per l’internazionalizzazione, lo sviluppo etico e le pari opportunità MERCOLEDÌ 19 GIUGNO 2013 ore 18,00 AFRICA: CONTINENTE POLIEDRICO Opportunità concrete per l'internazionalizzazione delle imprese. Esperienze di imprenditori italiani nei Paesi Africani. In uno scenario globale si affrontano sfide globali, e si effettuano analisi e valutazioni approfondite. La prima parte di questo approfondito incontro con l’Africa, il 15 maggio, ci ha regalato le immagini della bellezza africana, la sua cultura e tradizione e ci ha presentato il contesto di sviluppo ed opportunità “sostenibili” per le imprese italiane in Africa. Abbiamo dimostrato come opportunità e business sostenibile si possano fondere con la cultura, la tradizione e lo sviluppo etico del continente africano. Sono stati proposti scenari concreti e reali che attendono di essere acquisiti dagli imprenditori, in un processo di internazionalizzazione sia iniziale, sia evoluto, secondo il principio “glocal” della Green Economy (“Pensa globalmente, agisci localmente”). Questo secondo evento sarà dedicato agli imprenditori che già lavorano in Africa e a quanti desiderano conoscere in modo più approfondito le opportunità concrete di internazionalizzazione in quei Paesi. La partecipazione è gratuita ed è previsto un omaggio per i parteciparti. L’evento si svolge presso la sede della St. John International University Castello della Rovere Piazza Rey - Vinovo (To) In collaborazione con PROGRAMMA 17,30 Registrazione partecipanti 18,00 Apertura lavori Chairwoman: Avv. Alessandra Campia, Presidente Associazione Novapangea “Introduzione e presentazione dell’associazione e della conferenza”. 18,10 Dott.ssa Anna Alberghina “UGANDA E RWANDA. Il cuore verde dell’Africa”. Con proiezione multimediale. 18,30 Saluto della Dott.ssa Claudia Porchietto, Assessore al Lavoro e alla Formazione Professionale della Regione Piemonte. 18,40 Dott.ssa Flavia Curti, Presidente dell’Associazione Secretaries’ Voice. “Aspettando Expo 2015. Le donne motore sociale ed economico: proposte per una migliore qualità di vita e di lavoro” 19,00 Teresa Bottasso, Presidente Energia Solare Srl “Esperienze di installazioni ad energia solare per la produzione di energia sostenibile in areali africani” 19,20 Prof. Alessandro Arioli, Agronomo, Capo Dipartimento Environmental and Social Sciences, St. John International University, Vinovo “Lotta alla desertificazione: dalla valorizzazione della risorsa idrica all’autosufficienza alimentare ed energetica delle comunità rurali africane, una grande opportunità per le imprese italiane.” 19,40 Alexandra Robasto, Environment Park S.p.a., Responsabile Progetti Cooperazione Internazionale “L’assistenza tecnica come volano per l’avvio di rapporti commerciali tra l’Italia, il Marocco, la Tunisia e l’Egitto: esperienze nei settori del trattamento e riuso delle acque, dell’edilizia sostenibile e l’efficienza energetica.” 20,00 Dibattito sulle opportunità concrete di internazionalizzazione in Africa con la partecipazione dei relatori e del Dott. Andrea Giannetto, Presidente I.D.A., rappresentante italiano dell’Accademia Diplomatica Africana e consulente di Novapangea. Chiunque desideri porre domande specifiche al Dott. Andrea Giannetto potrà inviarle, anche prima dell’incontro, all’indirizzo email: [email protected] Chiusura dei lavori e brindisi a Novapangea con intrattenimento per i partecipanti. Foto e video di Anna Alberghina. Durante l’evento sarà possibile acquistare una copia del libro “African Beauties” della Dott.ssa Alberghina, con dedica dell’autrice. Per informazioni e registrazione rivolgersi ai seguenti Info Points: ASSOCIAZIONE NOVAPANGEA Tel. Cell. +39.347.1148816 Email: [email protected] Web site: www.novapangea.eu ST. JOHN INTERNATIONAL UNIVERSITY Phone: +39.011.9654140 Fax: +39.011.9653849 Email: [email protected] Web site: www.sjiu.it ADACI Tel. +39.011.2257467 Fax: +39.011.2257468 Email: [email protected] Web site: www.adaci.it Desideriamo essere una finestra sul mondo ed incominciare un lungo viaggio attraverso i Continenti, insieme a chiunque sia interessato alla nostra attività
Documenti analoghi
Locandina evento NOVAPANGEA 15-05
Giannetto Presidente I.D.A,. rappresentante italiano dell'Accademia
Diplomatica Africana