[Mario Tavella Quartetto] | Concerto Jazz
Transcript
[Mario Tavella Quartetto] | Concerto Jazz
| CIRCOLO CULTURALE LA RUSNENTA | presenta [Mario Tavella Quartetto] | Concerto Jazz | | Venerdì 1 Novembre | ore 21.30 | Un’ondata di musica Jazz MARIO TAVELLA QUARTETTO Mario TAVELLA - contrabbasso Claudio CHIARA - sax contralto Riccardo RUGGIERI - pianoforte Luigi BONAFEDE – batteria | il concerto | Dagli anni 70 ad oggi il contrabbassista MARIO TAVELLA ha collaborato con musicisti tra i quali: Luigi Bonafede, Antonio Farao’, Maurizio Cuccuini, Alessandro Minetto, Luigi Tessarollo, Andrea Allione, Riccardo Ruggieri, Paolo Porta, Massimo Artiglia, Emanuele Cisi, Enzo Zirilli, Rachel Gould, Claudio Chiara, Massimo Gallo, Massimo Baldioli, Paola Mei ed altri, suonando in jazz club, rassegne e festival in Italia e all’estero. In quest'occasione propone un quartetto collaudato insieme a tre grandi musicisti e amici di sempre come Claudio Chiara (sax contralto), Riccardo Ruggieri (pianoforte) e Luigi Bonafede (batteria). Il repertorio sarà basato su standard del repertorio jazzistico. CLAUDIO CHIARA sax contralto Nato a Moncalieri (TO), città nella quale risiede, il 11-10-1960. Nel 1982 si diploma in contrabbasso presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Torino con il maestro Enzo Ferraris e parallelamente agli studi classici si avvicina alla musica jazz studiando il sax contralto come autodidatta. Nel 1986 è primo sax alto nella Big Band di Gianni Basso con la quale accompagna famosi musicisti americani come Lee Konitz, Ernie Wilkins ecc. e, sempre come leader della sezione dei sax, collabora in diverse big band tra le quali l’Orchestra Ritmica della RAI di Milano, la Big Band del “Paese degli Specchi” di Bologna con la quale ha suonato con artisti come George Russel e Kenny Wheeler e nel giugno 2002 con l’Orchestra Sinfonica della RSI (Radio Svizzera Italiana) suonando al Festival del Jazz di Lugano con il gruppo vocale denominato “New York Voicing”. Nel 1992 suona nel quartetto di Tullio De Piscopo, e successivamente nel quartetto del contrabbassista Luciano Milanese. Nel 2001 forma insieme al fratello trombettista Fulvio e al batterista Gianni Cazzola il “Bop Quintet” con il quale suona in diverse rassegne e festival di musica jazz, tra le più importanti “Torino International Jazz Festival”, “Ancona Jazz “, “Camera del Lavoro di Milano per l’associazione “Musica Oggi”, “Festival di Macerata”, riscuotendo notevoli consensi. Nel settembre 2003 uscirà un CD del quintetto contenente alcuni brani ripresi nei vari concerti live e successivamente si terrà un concerto per la presentazione del disco presso il celebre “Blue Note” di Milano. Nel 2002 partecipa al “Concorso Internazionale di Arrangiamento per Big Band” di Barga (LU) dedicato a Monk e si classifica al secondo posto nella “Sezione B Composizioni Originali” con il suo brano intitolato “African Song”. Nel giugno 2003 suona nello storico gruppo “Five for Jazz” del pianista Luigi Bonafede con Pietro Tonolo, Lucio Terzano e Paolo Pellegatti per due concerti dedicati al grande sassofonista Massimo Urbani. Nel 2004 incide, con la cantante e pianista americana Patti Wicks, un CD in titolato “Basic Feeling”, un album che ha ottenuto favorevoli consensi e ottime critiche soprattutto dalla stampa americana. Dal 1995 collabora stabilmente nella band di Paolo Conte con la quale ha suonato nei più importanti teatri europei. Nel febbraio 2006 si è esibito in concerto con la band di Paolo Conte sul prestigioso palco del “Medals Plaza” di Torino, in occasione dei giochi olimpici invernali “Torino 2006”. Ha suonato inoltre con Alvin Queen, Phil Woods, Dusko Gojkovic, Tom Kirckpatrick, Sagoma Everett, Bob Mover, Benny Baley, Gianni Basso, Luciano Milanese, Tullio de Piscopo, Riccardo Zegna, Andrea Pozza, Franco Cerri, Giampiero Prina, ecc. RICCARDO RUGGIERI, pianista, compositore e batterista. Nell’arco della sua attività professionale, dal 1988 ad oggi, si è esibito in numerosi concerti in club, rassegne e jazz festival in Italia e all'estero (SCHELDE JAZZ FESTIVAL in Olanda, EUROJAZZ FESTIVAL di Ivrea , ANNECY FESTIVAL DU CINÉMA ITALIEN, LAGO MAGGIORE JAZZ FESTIVAL, NEWPORT JAZZ FESTIVAL TORINO, RAVELLO FESTIVAL, TORINO JAZZ FESTIVAL, MITO/SettembreMusica, DUE LAGHI JAZZ FESTIVAL e molti altri). Ha guidato gruppi a suo nome come il quartetto con il sassofonista Paolo Porta (1° premio al concorso Barga Jazz 2000) e il quintetto con i sassofonisti Carlo Atti ed Emanuele Cisi. Ha fatto parte stabilmente di gruppi come l’ArchetipOrchestra diretta dal contrabbassista Aldo Mella, il Porta-Bosso Quintet (1° premio al concorso Summertime in Jazz, 1994), il trio del trombettista Giorgio Li Calzi, l’Atti-Ruggieri Quartetto con il sassofonista Carlo Atti, il Claudio Chiara Quartet, il quartetto della cantante Barbara Raimondi, il Jimmy Owens & Giulio Capiozzo Group, l’Harold Land Quartet, il Gianni Cazzola Bop Quintet ed altri ancora. Ha collaborato inoltre con molti musicisti di fama internazionale come Larry Nocella, Luigi Bonafede, Paula West, George Brown, Flavio Boltro, Stefano Di Battista, Rosario Bonaccorso, Benjamin Henocq, Pietro Tonolo, Roy Haynes, Billy Hart, Rossana Casale, Tony Scott, Gary Bartz, Jake Langley, Kellye Gray e Gary Bartz. Attualmente è leader del Riccardo Ruggieri Trio (con Maiorino e Maurizio Cuccuini) e del Riccardo Ruggieri Quartetto (con Maiorino, Cuccuini e Baldioli) e fa parte del RBR Trio con la cantante Marianna Rinaldi e Baldioli, con i quali ha recentemente pubblicato il cd Three on Roots (Ultrasound Records, 2012). LUIGI BONAFEDE, pianista, compositore e batterista, si è jazzisticamente formato nella seconda metà degli anni settanta al "Capolinea" di Milano, dove ha avuto modo di incontrare i più noti e rappresentativi jazzisti italiani, in particolar modo Larry Nocella, che ha influenzato in maniera determinante la sua vita e la sua carriera. Ha partecipato come leader di propri gruppi ai più Importanti festival nazionali e internazionali: Umbria jazz, San Remo, Pescara, La Spezia, Alassio, Ciak di Milano, Siena, Grande Parade du Jazz di Nizza, Jazz Jamboree di Varsavia, festival di Dhuram (North Carolina), Montreaux, Amsterdam, Belgrado, Parigi. Ha preso parte, sia in maniera stabile che occasionale, a numerosi concerti, tournee' e trasmissioni radiotelevisive con i seguenti musicisti: Gianni Cazzola, Enrico Rava, Massimo Urbani, Claudio Fasoli, Tullio De Piscopo, Pietro Tonolo, Francesca oliveri, Roberto Gatto, Maurizio Giammarco, Gianni Basso, Tiziana Ghiglioni, Flavio Boltro, Kenny Clarke, Lee Konitz, Steve Grossman, Sal Nistico, Pat Labarbera, James Moody, Lew Tabackin, Curtis Fuiler, Bob Berg, Kay Winding, Joe Newman, Charlie Mariano, Eddie Henderson, George Coleman, Bob Berg, Billy Cobham, Slide Hampton,.... Anche come batterista ha partecipato a concerti e incisioni discografiche con Riccardo Zegna, Tiziana Ghiglioni, Franco D'Andrea, Guido Manusardi, Pietro Tonolo, Bob Berg, Tony Scott, Rita Marcotulli, Antonio Faraò, Rossana Casale, Adrianne West,... Ha vinto nel '97 il concorso di arrangiamento di Barga. # prenotazione consigliata T|0114362980 | seguici su facebook | Circolo Culturale La Rusnenta Via Andreis, 11 | Balôn | 1° piano | T 011 4362980 @ [email protected] Fb La Rusnenta larusnenta.com ------------------------------------------------[progetto grafico] acquacalda @|mailto:[email protected]
Documenti analoghi
Jaz z Man nifest to
Ha partecipato come leader di propri gruppi ai più Importanti festival nazionali e internazionali: Umbria
jazz, San Remo, Pescara, La Spezia, Alassio, Ciak di Milano, Siena, Grande Parade du Jazz d...