leggi il case - Project Informatica

Transcript

leggi il case - Project Informatica
project.it
project.it_storiedisuccesso
Ai confini della formazione
La tecnologia Samsung, grazie al supporto di un partner competente
ed esperto come Project Informatica, confeziona una soluzione
ottimale per le esigenze dello Studio Sciumé, uno studio legale con
sedi a Milano, Roma e Bologna e con una particolare attenzione alle
potenzialità dell'It, oggi e nel futuro.
LA SFIDA
•
•
Gestire interventi di formazione
professionale e presentazioni
evitando gli svantaggi dei
videoproiettori (rumore, calore,
ingombri, cavi, installazione);
Disporre di una soluzione
flessibile con potenzialità di
sviluppo per il futuro.
LA SOLUZIONE
•
Lavagna interattiva
multimediale Samsung (eboard) 650 touch screen.
I RISULTATI
•
•
•
•
•
Possibilità di interagire con il
pubblico anche da un punto di
vista operativo;
Versatilità;
Possibile integrazione con altri
prodotti;
Eco-compatibilità;
Efficacia nel rispondere alle
esigenze di insegnamento e
apprendimento.
Dire che tutte le attività umane sono oggi in qualche modo migliorabili
attraverso un oculato impiego delle tecnologie dell'informazione è forse un
luogo comune. Un po' meno quando gli esempi colpiscono l'attenzione di chi,
per un verso o per l'altro, si trova
trova a fare i conti quotidianamente con le
limitazioni del modo di lavorare “analogico”. In quest'ultima categoria
rientrano a buon diritto tutti quei soggetti che fanno ampio uso di documenti,
strumenti di presentazione e soluzioni che rendano immediatamente
immediatame
comprensibile a un pubblico di volta in volta differente contenuti che occorre
trasmettere per esigenze formative o, più in generale, di comunicazione.
Samsung (itpartner.samsung.it) ha deciso di espandere la propria offerta di
strumenti e soluzioni ad alta tecnologia per includere a pieno titolo anche chi
per esigenze professionali deve trasmettere messaggi efficaci e ricchi di
contenuti a un pubblico variegato. Tra questi, un posto speciale merita la
lavagna interattiva multimediale (e-board)
(
) 650Ts, proposta
p
in soluzioni
ritagliate su misura di un'utenza molto esigente, attraverso la collaborazione di
partner esperti, come Project Informatica (www.project.it) di Stezzano,
Bergamo. L'utente del progetto di cui parliamo oggi è un importante studio
legale, attivo soprattutto a Roma e Milano, ma con una sede anche a
legale,
Bologna, lo Studio Sciumé e Associati (www.sciume.net).
L'informazione secondo Samsung e Sciumé
«La divisione It di Samsung vende da tempo monitor di grande formato, da
42”, 50” e 63” - spiega Carlo Barlocco, vice presidente It e Telecom di
Samsung Italia -,, ma questi prodotti erano fondamentalmente monitor:
schermi di grande qualità, ma essenzialmente
essenzialmente veicoli di contenuti che
venivano trasmessi da un lettore Dvd o da un Pc. Il “cambio di pelle” che ha
riguardato questi prodotti risale a circa 18 mesi fa: verso la fine del 2008
Samsung ha arricchito la gamma degli schermi di grande formato con vere e
proprie soluzioni per la comunicazione, la documentazione e la trasmissione di
informazioni su pannelli di grandi dimensioni». È proprio da qui che nasce
l'impegno di Samsung nello sviluppo di progetti, come quello che ha
coinvolto lo Studio Sciumé e Associati,
Associati, realizzato attraverso il partner Project
Informatica.
«L’e board 650Ts è l’ultima soluzione che Samsung propone a un mercato in
«L’e-board
rapida evoluzione e in continuo cambiamento, dove si pone l’accento non
sulle caratteristiche del prodotto, quanto sulla capacità di soddisfare le
esigenze specifiche del cliente», aggiunge Barlocco. 650Ts non è solo un
monitor, ma una lavagna interattiva multimediale, una soluzione completa,
dotata di un Pc embedded che, attraverso il software di cui è equipaggiata,
consente di operare in rete anche con altri Pc, di cui può gestire per esempio
consente
l'accesso a Internet o la possibilità di utilizzare alcune applicazioni, mentre lo
schermo Lcd touch-screen da 65” permette all'utente / docente di operare in
una modalità assolutamente
assolutamente simile ai pennarelli o ai gessi su una lavagna
normale con in più la possibilità di richiamare contenuti, navigare in rete,
affiancare più schermate, editare testi, proprio come facciamo con un
normale PC. Sono queste alcune delle caratteristiche che hanno
han
convinto lo
Studio Sciumé ad adottarla.
Formazione e comunicazione per Sciumé
«Il nostro Studio, Sciumé & Associati, è composto da 15 soci e 110 collaboratori
sparsi su tre sedi: Milano, Roma e Bologna - chi parla è Pietro Sciumé, equity
partner S&A
S& e It manager -.. Lo Studio è forte di una profonda conoscenza del
mondo economico e finanziario, con un'identità e uno standing di studio
legale e tributario che è attivo in ogni settore del diritto e dell'economia, dal
project.it_storiedisuccesso
Project Informatica, system
integrator dal 1990, sviluppa,
disegna e concretizza soluzioni
legate a infrastruttura IT,
virtualizzazione, Unified
Communication, Collaboration,
video-networking e soluzioni
multimediali; implementa soluzioni
applicative per la gestione
aziendale; sviluppa e gestisce
portali/siti web. E’ inoltre centro di
assistenza tecnica e sistemistica
autorizzato e certificato dai
principali vendor IT ed offre servizi
di monitoraggio, helpdesk,
outsourcing, disaster recovery, back
up, manutenzione.
Project Informatica vanta una
consolidata partnership con
Samsung e innovative competenze
nell’ambito delle soluzioni
multimediali: dall’ambito
educational fino a quello della
comunicazione pubblicitaria e
l’intrattenimento più dinamico e
coinvolgente.
PROJECT INFORMATICA SRL
Via Cattaneo 6, Stezzano (BG)
Tel. 035.2050308
[email protected]
Visita www.project.it
corporate banking, al no-profit, ai capital market, imposte e così via». In più,
lo Studio ha interessi in diversi altri settori, come paghe, contributi e
contabilità, curati dalla società Interfield, il sito Web Non-Profit Online, curato
dalla società Edinet e la casa editrice Marietti Editore». L'attenzione che lo
Studio ha sempre avuto per gli aspetti comunicativi ha convinto i partner a
dotare la nuova conference room allestita presso la sede di Milano di
strumenti It ad alta tecnologia. «Dopo un attento studio del mercato,
abbiamo deciso di installare la lavagna multimediale 650Ts di Samsung». Lo
scopo della scelta è stato quello di «implementare uno strumento che
permette di gestire interventi di formazione professionale, presentazioni dello
Studio e delle altre entità societarie in modo facilmente utilizzabile. Inoltre,
abbiamo voluto evitare i noti elementi di disturbo dei videoproiettori: rumore,
calore, ingombri, necessità di installazione, passaggio di cavi in più punti e via
dicendo». Vantaggi raggiunti, con in più la possibilità di disporre di una
soluzione flessibile e di facile impiego, ma con molte potenzialità di sviluppo
per il futuro.
Il ruolo di Project Informatica
Naturalmente, per il successo del progetto è stato fondamentale anche il
ruolo di Project Informatica, partner strategico di Samsung con 20 anni di
esperienza alle spalle. «Project Informatica è oggi non solo un’azienda con
oltre 100 addetti e un fatturato di 40 milioni di euro, bensì un gruppo, con
solide basi finanziarie, in grado di veicolare soluzioni IT a 360° sul territorio
italiano ad aziende di ogni settore e dimensione: dalla gestione del parco
stampanti, ai servizi di IT as a Service, alle soluzioni multimediali di Large
Format Display. racconta Alberto Ghisleni, amministratore unico Project
Informatica -. La consolidata partnership con Samsung è a tutto tondo, dalle
soluzioni di stampa fino ai Pc portatili e alle soluzioni per display di grande
formato, come quella offerta a Studio Sciumé e Associati». Il progetto Sciumé
ha costituito per Project la prima implementazione della lavagna interattiva
Samsung 650Ts e la soddisfazione dichiarata dal cliente è prova di un'attività
di successo e di un rapporto ben avviato e ben condotto. «Il ruolo avuto da
Project Informatica è stato molto importante, perché hanno svolto un’attività
di collegamento ottimale tra il mio gruppo di lavoro (oltre a me, Federico
Bana e Maurizio Quagliano per le reti e Maurizio Vittuoni per pianificazione e
logistica) e Samsung - commenta ancora Pietro Sciumé -. Non ci succede
con tutti i partner». Inoltre , per consentire ai clienti di toccare con mano i
benefici di queste nuove tecnologie interattive multimediali Samsung,
consentendogli di immergersi nel futuro, Project sta sviluppando, all’interno
della sua già avveniristica sede, una show-room ad esse dedicata.
Sviluppi
Il progetto sviluppato per Sciumé da Samsung e Project Informatica si presta a
numerose, possibili evoluzioni. «L'aspetto più interessante di questa soluzione è
che offre la possibilità, a differenza del videoproiettore, di interagire con il
pubblico, anche dal punto di vista operativo», aggiunge Ghisleni. Questo per
esempio apre molte e interessanti prospettive in ambito universitario. E per
quanto riguarda il progetto Sciumé? «Innanzi tutto allargheremo la nostra
proposta di corsi che possiamo offrire nella nuova conference room con la
650Ts - spiega Sciumé -. Poi ci aiuterà nella gestione di pratiche di recupero
crediti con clienti remoti, attraverso Web, mettendoci in grado di presentare
loro documenti in diretta».
«Anche il mondo dell’education ha delle possibilità di sviluppo straordinarie
grazie alle nuove tecnologie digitali - conclude infine Barlocco di Samsung -.
La versatilità di questo schermo, la sua possibilità di integrarsi con altri prodotti
(come i monitor, i notebook o gli smartphone degli studenti), le sue
caratteristiche di eco-compatibilità, ma soprattutto l’efficacia con cui può
rispondere alle esigenze di insegnamento e apprendimento, dimostrano che
siamo agli albori di un nuovo modo di trasferire i contenuti e favorirne
l’apprendimento».
Fonte: Datamanager luglio/agosto 2010, articolo di Camillo Lucariello.
Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è puramente informativa. Tutti i loghj e i marchi citati sono
di proprietà delle rispettive società.