Microsoft Service Provider License Agreement
Transcript
Microsoft Service Provider License Agreement
Microsoft Service Provider License Agreement GUIDA PER SERVICE PROVIDER e HOSTING PARTNER License Agreement Program 1 Services Provider License Agreement (SPLA) Attraverso il programma di licenza Microsoft Service Provider Licensing Agreement (SPLA) è ora possibile licenziare il software per fornirlo ai propri clienti come servizio hosting su piattaforma Microsoft®. Il programma SPLA permette ai Service Provider, agli erogatori dei servizi IT e agli Independent Software Vendor (ISV) di offrire, all’interno di un accordo triennale, licenze di prodotti Microsoft su base mensile, e di servirsi di questi prodotti per fornire ai clienti servizi di software in hosting. Il contratto SPLA viene siglato tramite un rivenditore (SPLA Reseller) e non prevede alcun investimento iniziale predefinito per il Service Provider ma solo un costo di utilizzo mensile sulla base del consumo. IDONEITÀ E REQUISITI 1. Iscrizione al Microsoft Partner Program. Il Service Provider deve essere un Microsoft Certified Partner o un Registered Member del Microsoft Partner Program; se è un Registered Member deve iscriversi anche alla Microsoft Hosting Community. Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione al Microsoft Partner Program sono disponibili su: https://partner.microsoft.com/global/40014052 2. Sottoscrizione di un Microsoft Business and Services Agreement (MBSA/MBA) a cui collegare il programma SPLA. MBSA è un accordo tra il cliente e Microsoft che ha validità perpetua e che contiene termini e condizioni estesi a tutti i contratti sottoscritti al suo interno. Vi sono due diverse modalità: per i Service Provider che hanno un accordo MBSA/MBA precedentemente attivato attraverso un altro contratto Volume Licensing (come Enterprise Agreement, Enterprise Subscription Agreement, Select Plus, Select License, o ISV) è necessario fornire il codice MBSA/MBA e quindi collegare l’accordo MBSA/MBA allo SPLA; ai Service Provider senza un MBSA/MBA pre-estistente sarà richiesto di sottoscriverne uno nello stesso momento in cui sigleranno lo SPLA. 3. Scelta di un rivenditore SPLA. Il Service Provider deve contattare un rivenditore SPLA per siglare il contratto e aprire un MBSA (se necessario), per consegnare il report di utilizzo mensile (use report) o quello di utilizzo zero (zero use report), ed effettuare il pagamento delle licenze utilizzate durante il mese precedente. La lista dei rivenditori è disponibile al: http://www.microsoft.com/serviceproviders/spla 4. Inviare un report mensile dei software licenziati al proprio rivenditore SPLA di tutte le licenze che il Service Provider, le sue affiliate e i propri rivenditori di servizi software, hanno utilizzato durante il mese precedente. 5. Il rivenditore SPLA poi provvederà a inviare una fattura di pagamento mensile per le licenze utilizzate. 6. Services Provider Use Rights (SPUR). Lo SPUR descrive i diritti di utilizzo del prodotto per tutti i software concessi in licenza con il programma SPLA. Lo SPUR specifica i diritti e le condizioni di utilizzo dei prodotti licenziati da parte del cliente. Microsoft potrebbe rivedere lo SPUR in qualsiasi momento, ma normalmente viene aggiornato ogni 4 mesi. Può essere consultato al: http://www.microsoftvolumelicensing.com/userights/DocumentSearch.aspx?Mode=3&DocumentTypeId=2 2 7. Conformità a diritti di copyright, uso di marchi e obblighi anti pirateria. I Service Provider, le affiliate e i rivenditori di servizi software, devono rispettare i requisiti per la prevenzione della pirateria dei prodotti Microsoft, oltre a rispettare l’utilizzo di trademark, logo e copyright. Devono tutti includere la nota sul copyright Microsoft in ogni documento, anche online, riguardante prodotti e servizi in cui si utilizzano prodotti Microsoft. 8. Accettare di partecipare agli “audit” di Microsoft SPLA. Microsoft e/o chi per lei, potrebbe fare dei controlli sui rapporti e le strutture (data center inclusi) del Service Provider per verificarne la compliance e condurre, se necessario, verifiche in loco. Microsoft potrebbe condurre queste verifiche fino a due anni dopo che l’accordo si è concluso. Partecipare a SPLA - Sintesi per il Service Provider 1) Soddisfa uno dei seguenti requisiti: Iscriviti al Microsoft Partner Program https://partner.microsoft.com/US/program/programoverview/certifiedpartner/ Iscriviti prima come Registered Member, poi alla Microsoft Hosting Community https://partner.microsoft.com/US/program/programoverview/registeredmember/ https://partner.microsoft.com/global/program/competencies/40011651 2) Contatta un rivenditore SPLA. 3) Iscriviti al programma SPLA sottoscrivendo lo SPLA Agreement (anche l’MBSA se non ne hai uno già attivo). 4) Ottieni le copie originali dei software ceduti in licenza; sono disponibili due opzioni: acquista i media kit fisici attraverso i rivenditori SPLA NOVITÀ: fai il download dei media kit direttamente dal sito web MVLS a cui si può accedere da: https://licensing.microsoft.com/eLicense/L1033/Default.asp 5) Eroga le licenze per i servizi software ai clienti e assicurati che conoscano e sottoscrivano i termini e le condizioni di utilizzo delle licenze richiesti da Microsoft. 6) Fornisci ai tuoi clienti servizi software su piattaforma Microsoft; offri l’accesso a siti web hosted o ad applicazioni LOB (Line Of Business), attraverso i prodotti Microsoft licenziati come ad esempio il software per server. 7) Invia al tuo rivenditore SPLA un rapporto di utilizzo (use report) per le licenze che hai permesso di utilizzare ai tuoi clienti nel mese precedente e sottometti la fattura di pagamento relativa mensile. Per maggiori informazioni sul programma SPLA consulta la pagina dedicata: https://partner.microsoft.com/global/40012010 3 BENEFICI OFFERTI DA SPLA Alcuni dei numerosi benefici che ogni Service Provider può trarre dalla sottoscrizione di un accordo SPLA sono: 1. Offerta di un servizio personalizzato secondo le esigenze del cliente Maggior flessibilità all’interno di un ambiente di hosting dedicato o condiviso; possibilità di gestire i servizi e i diritti di utilizzo dei prodotti Microsoft per i clienti – offrendo loro una prestazione ulteriore. 2. Struttura di costi flessibile Con una struttura di pagamento mensile fondata su ciò di cui si è realmente usufruito, il Service Provider paga solo per i programmi concessi in licenza ai clienti il mese precedente; non ci sono costi di start-up, richieste di minimi di vendita mensili o impegni di lungo termine. Offerta di accordo triennale (introdotta da inizio 2009): è un completamento ai codici di prodotto (SKU) tradizionali, che permetterà ai Service Provider che si impegnano per alcune licenze a erogare un quantitativo prefissato per un periodo di 3 anni di ricevere uno sconto fino al 12%. La Lista dei prodotti inclusi in questo programma verrà comunicata a breve. Possibilità di testare e valutare internamente i prodotti licenziati fino a 60 giorni prima di offrirli come servizio al cliente. 3. Installazione sui dispositivi dei clienti I Service Providers possono installare software Microsoft SPLA su dispositivi che, pur trovandosi presso la sede del cliente finale, devono però essere di loro proprietà (o in noleggio intestato a loro). Pertanto non è consentito al Service Provider installare licenze sotto SPLA su server o dispositivi che siano di proprietà di terze parti o del cliente finale. 4. Data center outsourcing SPLA permette di installare prodotti Microsoft su server di proprietà ma controllati quotidianamente organizzazione in appalto esterno. da una 5. Possibilità di distribuire il software su scala globale Il Services Provider può utilizzare i prodotti Microsoft per vendere i propri servizi in ogni paese del mondo (dove la distribuzione è permessa) indipendentemente dalla propria localizzazione geografica. 6. Ampia scelta tra le attuali versioni dei prodotti Il Services Provider ha accesso anche a tutte le nuovi versioni del software server e per PC desktop ad una quota mensile, oltre ad applicazioni di sicurezza aggiornate. Il download dei prodotti può essere effettuato gratuitamente sul sito web Microsoft Volume License Services (MVLS). In alternativa possono ordinare i supporti media fisici. 7. É semplice aggiungere l’accordo MBSA e sottoscrivere un unico contratto master Una volta che MBSA/MBA è stato siglato il Service Provider dovrà semplicemente sottoscrivere una versione del contratto SPLA abbreviata e semplificata ogni 3 anni. MBSA/MBA rende anche più semplice ricevere supporto da Microsoft poiché include la possibilità di richiedere assistenza di livello Premier e Professional. 4 8. Un unico accordo valido per l’intera Organizzazione Il Service Provider può includere le affiliate associate nel contratto master stipulato con la loro organizzazione. Le affiliate devono però essere entità legali complete e non parziali come ad esempio dipartimenti, divisioni o business units. 9. Possibilità di raggiungere anche enti accademici, come scuole e università Il Services Provider Licensing Program prevede vantaggiose offerte per i clienti c.d. Academic, ovvero scuole e università, questo per permettere ai Services Provider di ampliare la propria audience. 10. Pay as you go Si paga solo per quello che è stato effettivamente utilizzato il mese precedente. 11. Diritti di noleggio inclusi in SPLA Questi diritti permettono di noleggiare PC desktop con installati alcuni prodotti Microsoft. L’importante è che il dispositivo (PC desktop, laptop) sia di proprietà del Service Provider. 12. Il Cliente può provare prima di acquistare I Services Provider possono offrire ai propri clienti un periodo prova di 60 giorni per usare e testare i prodotti licenziati. 13. Dimostrazioni ai clienti Il Service Provider può fornire gratuitamente demo a tutti i clienti che hanno fino a 50 utilizzatori attivi per scopi di dimostrazione. 5 14. Pricing vantaggioso tutte le principali versioni dei prodotti ad una tariffa mensile stabilità dei prezzi: eventuali modifiche vengono introdotte una volta all’anno a gennaio riduzione dei costi iniziali con: modello di licensing tagliato sul business; è necessario solo l’investimento infrastrutturale iniziale; versioni Academic disponibili per i clienti Education (Scuole, Università, etc.) disponibilità di tutti i prodotti server Microsoft a listino: accesso sempre all’ultima versione del software rilasciato. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE MODELLI DI LICENSING SPLA DISPONIBILI Con il programma SPLA le licenze sono noleggiate su base mensile, sono “non perpetual”, possono quindi essere impiegate solo durante il periodo definito nel report (1 mese). Microsoft offre due distinti modelli di quantificazione per stabilire quanto riportare ogni mese: per SAL = Numero di Utenti; per PL = Processore, a seconda dei prodotti che il Provider utilizza. Alcuni prodotti sono disponibili in entrambi i modelli (SAL e PL) altri solo in una modalità – per una lista completa dei prodotti licenziati per ciascuno dei due modelli visita: http://www.microsoftvolumelicensing.com/userights/DocumentHome.aspx I due modelli di licenza SPLA sono: 1. Per Numero Utenti – Subscriber Access License (SAL) Una Subscriber Access License (SAL) è richiesta per ogni utilizzatore singolo o per device (apparato) autorizzato ad accedere o utilizzare i prodotti in licenza. Quando si ricorre all’opzione SAL, non è necessaria una Server License separata. Qualche esempio di prodotti licenziati con SAL: sistema operativo Windows Server®, Microsoft SQL Server®, Microsoft Exchange Server, Microsoft Office System, Microsoft Dynamics® business software. 2. Per Processore – Processor License (PL) Ogni Processor License permette ad un numero illimitato di utenti di accedere al prodotto licenziato; i processori si intendono fisici, quindi i multi core sono considerati come un unico processore. Qualche esempio di prodotti licenziati con Processor License: Windows Server, Microsoft SQL Server, Microsoft SharePoint® Server. NOTA: ogni mese è possibile cambiare il report e i quantitativi licenziati, è possibile riportare un mese un prodotto per PL e il mese dopo per SAL, ove è prevista la doppia opzione. Se un prodotto si licenzia per SAL non si deve licenziare lo stesso prodotto per PL, i due metodi sono alternativi. PRODOTTI DISPONIBILI Microsoft SPLA permette la scelta tra una vasta selezione di prodotti; la lista completa è contenuta all’interno dello Services Provider Use Rights (SPUR) consultabile al: http://www.microsoftvolumelicensing.com/userights/DocumentSearch.aspx?Mode=3&DocumentTypeId=2 TERMINI DELL’ACCORDO Il contratto dura tre anni alla fine dei quali può essere rinnovato. 6 PREZZI Per conoscere i prezzi dei prodotti ceduti in licenza attraverso l’accordo SPLA, i Service Provider devono rivolgersi ad un rivenditore SPLA. Prezzi Academic: il prezzo Academic è disponibile quando il Service Provider fa deployment ed erogazione dei servizi ai suoi clienti Education (per ottenere queste condizioni è necessario che il SP verifichi che coloro che si qualificano come appartenenti alla categoria Studenti, Insegnanti, etc. appartengano veramente a tale gruppo e quindi dovrà farsi inviare adeguata documentazione). Per informazioni sul Qualified Educational User, andare a: http://www.microsoftvolumelicensing.com/userights/documentsearch.aspx?Mode=3&DocumentTypeID=7 Modifiche dei prezzi: Microsoft può diminuire i prezzi nel listino in ogni momento dell’anno, mentre può eventualmente aumentarli solo una volta all’anno – in data 1 gennaio – e ogni qual volta debba controbilanciare le fluttuazione del cambio di valuta per tutti i prezzi non espressi in dollari. Se Microsoft aumenta il prezzo di una versione di un prodotto dopo che il Service Provider ha già siglato l’accordo, tale nuovo prezzo sarà applicato anche a chi aveva siglato l’accordo in precedenza. In altri termini il SP deve fare sempre riferimento all’ultimo listino disponibile. REPORTISTICA MENSILE Ogni mese il Service Provider deve presentare al proprio rivenditore SPLA un rapporto di utilizzo (use report) o di non utilizzo (zero use report) per tutte le licenze che ha permesso di utilizzare ai suoi clienti nel mese precedente. Un rappresentante dell’organizzazione dovrà certificare che lo use report o lo zero use report siano stati compilati in modo accurato e completo. Se il Service Provider non sottometterà tale documentazione entro i 10 giorni trascorsi dopo l’ultimo giorno del mese precedente, sarà considerato non compliant con l’accordo triennale siglato. Nel caso in cui il Service Provider presentasse più di 6 zero use report consecutivi, Microsoft si riserva di poter chiudere l’accordo SPLA. Se l’organizzazione provider dei servizi ha affiliate e rivenditori di servizi software, è essa stessa responsabile per il consolidamento dell’uso che questi fanno delle licenze all’interno del proprio use report o zero use report mensile – in quanto affiliate e rivenditori di servizi software non sono incaricati della sottomissione della reportistica. Use Report Mensile Il rapporto mensile use report deve includere il numero totale delle licenze richieste per ogni prodotto concesso in licenza nel corso del mese precedente. Se il cliente finale ha utilizzato licenze per più di 1.000 € al mese, il Service Provider dovrà includere nel rapporto anche il suo nome e indirizzo. Non è necessario invece includere informazioni come: dimostrazioni e valutazioni dei clienti, valutazione dell’organizzazione, e test dei prodotti licenziati, amministrazione o manutenzione del server. Nel caso il Service Provider debba apportare modifiche che comportano una riduzione delle quote da pagare a Microsoft, dovrà sottomettere entro 90 giorni dalla data della fattura originale il rapporto revisionato completo con una spiegazione dettagliata delle modifiche apportate. 7 Final Monthly Use Report e Zero Use Report Quando l’accordo viene terminato o giunge a scadenza, il Service Provider deve presentare entro 30 giorni dalla fine, un rapporto mensile finale (final monthly use report) o uno zero use report. Il rapporto deve includere l’uso dei prodotti dati in licenza fino alla data del termine da parte dell’organizzazione fornitrice di servizi, le sue affiliate e i rivenditori di servizi software. I Service Provider devono mantenere tutti i rapporti per i due anni successivi alla data del termine dell’accordo. ORDINE DEI MEDIA KIT DI INSTALLAZIONE Dopo che Microsoft ha ricevuto l’accordo SPLA e verificato lo stato attivo di MBSA/MBA (o processato un nuovo MBSA) invierà al Service Provider una lettera di benvenuto con il numero dell’accordo e la guida completa: SPLA Operations User Guide. Nella lettera di welcome sono riportate sia le istruzioni per la configurazione dell’account su Explore.ms (www.explore.ms) che quelle per l’accesso al sito web MVLS da cui fare il download dei prodotti licenziati (https://licensing.microsoft.com/eLicense/L1033/Default.asp). I fornitori di servizi software possono navigare gratuitamente nel sito web MVLS la cui funzionalità principale è quella di permettere il download dei media kit d’installazione dei software. In alternativa al download dal sito protetto MVLS, il Services Provider può chiede al proprio rivenditore SPLA di inviargli i cd di installazione del software. Si possono ordinare fino a 10 media kit di ogni singolo SKU (prodotto) usando un singolo ordine d’acquisto nel corso della durata dell’accordo. Nota: I dettagli dell’accordo sono disponibili sul sito web MVLS. Le chiavi prodotto (Volume License Keys) non sono disponibili su MVLS ma contattando il Microsoft Activation Call Center. ATTIVAZIONE DELLE CHIAVI PRODOTTO - VOLUME LICENSE PRODUCT KEYS Per installare le differenti edizioni dei prodotti Microsoft il Service Provider deve utilizzare i media ricevuti o scaricarli dal sito MVLS. Solo i prodotti scaricati dal sito Microsoft o ordinati tramite i media kit consentono installazioni multiple e l’attivazione tramite le Volume License Product Keys fornite con il contratto SPLA. Le chiavi prodotto Volume Licensing SPLA necessarie all’installazione dei prodotti licenziati su PC desktop o amministratori devono essere richieste dai Service Provider contattando il Microsoft Activation Call Center al numero: 800.531.042. Per poter accedere alle chiavi prodotto, i Service Provider devono fornire il proprio numero di contratto SPLA comunicato all’interno della lettera di benvenuto inviata da Microsoft. 8 EXPLORE.MS Una volta ricevuta la lettera di benvenuto inviata da Microsoft, il Service Provider può aprire il proprio account sul sito www.explore.ms. I nuovi utenti devono seguire un processo di registrazione, per il cui completamento è richiesto un numero Public Customer Number (PCN) indicato nella lettera di benvenuto. Explore.ms è uno strumento utile ai rivenditori che utilizzano tecnologie di sicurezza, inclusi file criptati e protezione delle password, per gestire le informazioni di supporto ai programmi Microsoft Licensing. Questo sito è una risorsa preziosa di informazioni su: gli accordi sottoscritti – inclusi codici identificativi dell’accordo e lista dei Service Provider che hanno aderito al programma; accesso agli strumenti di supporto accesso ai listini aggiornati; link a moduli, guide utili e ulteriori risorse formative. Come registrarsi a Explore.ms Se non si dispone di Microsoft Passport o di un Windows Live ID: 1. Navigare sul sito www.explore.ms e cliccare sul link “Register for https://www.explore.ms” 2. l’utente ora è pronto per accedere a Explore.ms. cliccare sul link “Windows Live ID” in fondo al box dedicato al sign-in; scegliere dal menù sul lato sinistro della nuova finestra il link “Sign Up” 3. Completare la registrazione e cliccare il bottone “I agree” 4. Quando l’utente riceve una conferma “explore.ms registration complete”, deve cliccare sul bottone “continue” 5. Tornare a www.explore.ms e cliccare sul link “Register for https://www.explore.ms” 6. Inserire l’indirizzo e-mail e la password appena creata e cliccare “Sign In” 7. Completare la registrazione usando il codice Public Customer Number comunicato sia sulla lettera che sulla e-mail di benvenuto e cliccare il bottone “Register for explore.ms” 8. Quando il permesso di accesso al nuovo utente è verificato e approvato, a questo verranno attivati speciali privilegi di amministratore 9. Una e-mail di attivazione verrà inviata all’utente 10. Ora l’utente può fare log on al sito www.explore.ms 9 Se si dispone di Microsoft Passport o di un Windows Live ID: 1. Navigare sul sito www.explore.ms e cliccare sul bottone “Sign In” nella parte superiore della schermata 2. L’utente ora può iscriversi a Explore.ms utilizzando le proprie credenziali Passport o Windows Live ID 3. Sulla schermata successiva comparirà: “You are not registered”; cliccare “Register” 4. La registrazione può essere completata usando il Public Customer Number comunicato sia sulla lettera che la e-mail di benvenuto al programma SPLA; cliccare sul bottone “Register for explore.ms” 5. Quando il permesso di accesso al nuovo utente è verificato e approvato a questo verranno attivati speciali privilegi di amministratore 6. Una e-mail di attivazione verrà inviata all’utente 7. Ora l’utente può fare log on al sito www.explore.ms. Per fornire l’accesso a Explore.ms ad altri utenti all’interno della stessa organizzazione, questi devono seguire le stesse indicazioni riportate sopra; una e-mail di richiesta di autorizzazione per i nuovi utenti verrà inviata all’amministratore designato dell’organizzazione. Nel caso si incontrino difficoltà tecniche nell’accesso a Explore.ms, è necessario innanzitutto assicurarsi che il PC sia configurato appropriatamente consultando i requisiti di sistema specificati su: www.explore.ms/clientreq.aspx. Se si continuano ad avere problemi contattare [email protected]. Per maggiori informazioni sul programma SPLA consulta https://partner.microsoft.com/global/40012010 10