scheda tecnica auditorium “primo maggio” di crevalcore

Transcript

scheda tecnica auditorium “primo maggio” di crevalcore
Comune di Crevalcore
Area dei Servizi Culturali “Paolo Borsellino”
SCHEDA TECNICA AUDITORIUM “PRIMO MAGGIO”
INDIRIZZO:
Viale Caduti di Via Fani, 300
40014 Crevalcore (Bologna)
GESTIONE:
Comune di Crevalcore
Area dei Servizi Culturali “Paolo Borsellino”
RIFERIMENTI:
Alex Carpani (Direttore)
[email protected]
051-988.556 / 329-2604656
Marzia Lenzi (Responsabile Servizio Cultura)
[email protected]
051-988.558 / 334-1406765
NRG Coop (referente tecnico)
[email protected]
051-68.00.326 / 334-3693579
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Capienza:
 n. 400 posti a sedere
Dimensioni palco:
 mt. 12 x 9 x 1
 boccascena di mt. 8
 altezza dal palco al graticcio: mt. 7
Allestimento palco:
 quadratura nera completa
 n. 3 quinte laterali per parte, con relativi cieli
 n. 6 tiri laterali, con n. 3/4 americane disponibili per fari
 sipario manuale
 ring motorizzato su 4 torri per variazione altezza graticcio
Servizi:
 n. 3 camerini attrezzati e accoglienti, con specchio illuminato, porta-abiti e lavandino
 servizi igienici riservati per gli artisti
 spazio backstage ampio e non accessibile al pubblico
Luci:
 n. 14 fari PC da 1000W
 n. 4 fari PAC da 500W
(tutti già montati sul graticcio e che possono essere utilizzati o, all'occorrenza, rimossi)
 n. 2 dimmer luci da 6 canali l'uno (Electron Six Channels Dimmerpach Actor 616 ed Electron
Dimmerpack E1550DC) sdoppiabili per complessivi n. 24 fari controllabili
 n. 1 mixer luci 24 canali MA Lighting Light Commander 12/2
Attrezzature video:
 n. 1 videoproiettore HITACHI CP-X605 da 4000 ANSI Lumen (installato a fondo sala, comandabile
dalla regia con telecomando)
 n. 1 lettore DVD LG DP542H
 n. 1 lettore DVD e VHS Panasonic NV_VP30
 n. 1 lettore CD Technics compact disc Player SL-PG370A
Audio:
 n. 1 mixer 24 canali YAMAHA Mixing Console MG24/12FX
 amplificazione frontale dal palco:
n. 2 casse Yamaha MSR400
n. 2 casse Yamaha MSR250
n. 2 sub Yamaha MSR800
 amplificazione a metà platea:
n. 2 casse Yamaha MSR400 (opportunamente ritardate con delay digitale)
 n. 2 radiomicrofoni Shure J3572 596 Mhz
 ritorni luci e audio nella regia a fondo sala (il tutto è comandabile anche da lato palco, volendo)
Impianto elettrico:
 retro palco:
n. 1 presa di corrente a 63A 3P+N+T (36Kw) *
* a questa presa sono collegati i 2 dimmer (n. 12 canali x 3Kw/canale)
n. 1 presa di corrente a 32A 3P+N+T (18Kw)
n. 3 prese di corrente a 16A 2P+N+T (3Kw l'una)
 fondo sala
n. 1 prese di corrente a 16A 3P+N+T (3Kw)
n. 3 prese di corrente a 16A 2P+N+T (3Kw l'una)
Accesso e scarico:
 accesso possibile anche con automezzi di grosse dimensioni
 sosta nei pressi del portellone di servizio (larghezza mt. 7) consentita per le operazioni di scarico
e carico
 pavimento dell'auditorium allo stesso livello della sede stradale
Sicurezza:
 struttura dotata di impianto antintrusione e sottoposto a servizio di vigilanza
 struttura dotata di impianto anti-incendio (sistema di evacuazione fumo)
Avvertenze:
 l'accesso all'Auditorium è consentito esclusivamente in presenza di personale specializzato
appositamente incaricato dal Comune di Crevalcore
 i tutta la struttura vige il divieto di fumare e sono presenti sensori di rilevazione del fumo anche in
corrispondenza dei camerini degli artisti e nella zona backstage
Crevalcore, 30 giugno 2016
RICHIESTE D'UTILIZZO DELL'AUDITORIUM:
Dr.ssa Maria Rita Biagini
Area dei Servizi Culturali “Paolo Borsellino”
[email protected]
334-140.69.32