Metlife CL 11813
Transcript
Metlife CL 11813
Fascicolo Informativo PEANUTS © 2012 Peanuts Worldwide MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia Convenzione assicurativa n. CL/11/813 stipulata da DEUTSCHE BANK S.p.A. per l’assicurazione dei rischi: vita caso morte, invalidità permanente totale e inabilità temporanea totale assicurati da MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia e perdita involontaria d’impiego assicurato da MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia. Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Nota informativa b) Condizioni di assicurazione c) Glossario d) Modulo di adesione al Programma Assicurativo deve essere consegnato alla Contraente ed all’Assicurato prima della sottoscrizione, rispettivamente, della Convenzione assicurativa e del Modulo di adesione al Programma Assicurativo. Avvertenza: prima della sottoscrizione leggere attentamente la Nota informativa. MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. Avvertenza: l'Assicuratore si impegna a pubblicare sul proprio sito internet www.metlife.it gli aggiornamenti relativi alle informazioni contenute nel presente Fascicolo informativo, non derivanti da innovazioni normative. Per effetto della pubblicazione, i suddetti aggiornamenti si reputano conosciuti dai contraenti e/o assicurati, senza obbligo di alcuna altra comunicazione. A) NOTA INFORMATIVA Data di aggiornamento dei dati contenuti nel presente documento: 01/11/2012. La presente Nota informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall’ISVAP, ma il suo contenuto non è soggetto alla preventiva approvazione dell’ISVAP. La Contraente e l’Assicurato debbono prendere visione delle Condizioni di assicurazione prima della sottoscrizione, rispettivamente, della Convenzione assicurativa e del Modulo di adesione al Programma Assicurativo. La Nota informativa si articola in quattro sezioni: A. INFORMAZIONI SULL’IMPRESA DI ASSICURAZIONE B. INFORMAZIONI SULLE PRESTAZIONI ASSICURATIVE E SULLE GARANZIE OFFERTE – INFORMAZIONI SUL CONTRATTO C. INFORMAZIONI SUI COSTI, SCONTI, REGIME FISCALE D. ALTRE INFORMAZIONI SUL CONTRATTO – INFORMAZIONI SULLE PROCEDURE LIQUIDATIVE E SUI RECLAMI Ai sensi dell’art. 166 del Codice delle Assicurazioni e degli artt. 5 e 31 del Regolamento Isvap n. 35/2010 (“Regolamento Trasparenza”) il presente Fascicolo informativo riporta in grassetto le clausole che prevedono rischi, oneri e obblighi a carico della Contraente e/o dell’Assicurato, esclusioni, limitazioni e periodi di sospensione della garanzia, nullità, decadenze, nonché le informazioni qualificate come Avvertenze dal Regolamento Trasparenza. A. INFORMAZIONI SULL’IMPRESA DI ASSICURAZIONE 1. Informazioni generali La denominazione sociale di ciascuna delle Compagnie di cui sono offerti i prodotti assicurativi sono METLIFE EUROPE LIMITED e METLIFE EUROPE INSURANCE LIMITED. METLIFE EUROPE LIMITED è una società di capitali costituita in Irlanda ed iscritta al registro delle imprese istituito presso l’ufficio del Registro delle Imprese Irlandese, con numero di iscrizione 415123, con sede legale in '20 on Hatch', Lower Hatch Street, Dublino 2 e capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. METLIFE EUROPE LIMITED è autorizzata dalla Central Bank of Ireland (numero di riferimento C42062) ad esercitare l’attività assicurativa nei rami vita I, III, IV e VI, così come definiti ai sensi della Direttiva comunitaria 2002/83CE in materia di assicurazione sulla vita, e l’attività assicurativa nei rami danni 1 e 2, così come definiti ai sensi della Direttiva comunitaria 73/239/CE in materia di assicurazione diretta diversa dall'assicurazione sulla vita. La Rappresentanza Generale per l’Italia della METLIFE EUROPE LIMITED è iscritta nell’elenco delle imprese di assicurazioni ammesse da ISVAP ad operare in Italia in regime di stabilimento al n. I.00110 nonché al Registro delle Imprese di Roma al n. 12083481007 e ha sede in Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Tel. 06.492161, Fax 06.49216300. Nel sito internet www.metlife.it all’interno della sezione “Assistenza clienti” sono presenti tutti i riferimenti utili per contattare la Compagnia. METLIFE EUROPE INSURANCE LIMITED è una società di capitali costituita in Irlanda ed iscritta al registro delle imprese istituito presso l’ufficio del Registro delle Imprese Irlandese, con numero di iscrizione 472350, con sede legale in '20 on Hatch', Lower Hatch Street, Dublino 2 e capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. METLIFE EUROPE INSURANCE LIMITED è autorizzata dalla Central Bank of Ireland (numero di riferimento C89732) ad esercitare l’attività assicurativa nei rami danni 1, 2, 8, 9, 16 e 18 così come definiti ai sensi della Direttiva comunitaria 73/239/CE in materia di assicurazione diretta diversa dall'assicurazione sulla vita. La Rappresentanza Generale per l’Italia della METLIFE EUROPE INSURANCE LIMITED è iscritta nell’elenco delle imprese di assicurazioni ammesse da ISVAP ad operare in Italia in regime di stabilimento al n. I.00109 nonché al Registro delle Imprese di Roma al n. 12083681002 e ha sede in Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Tel. 06.492161, Fax 06.49216300. Nel sito internet www.metlife.it all’interno della sezione “Assistenza clienti” sono presenti tutti i riferimenti utili per contattare la Compagnia. Fascicolo informativo - Nota informativa - Pagina 1 di 6 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. 2. Informazioni sulla situazione patrimoniale dell’Impresa Il patrimonio netto di MetLife Europe Limited alla data del 31 dicembre 2011 è pari a € 97.976.000,00 e comprende capitale sociale emesso pari ad € 635.000,00 rispetto al capitale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse, e conferimenti per € 426.545.000,000 al netto di utili non distribuiti per € 329.204.000,00. L’indice di solvibilità di MetLife Europe Limited relativo alla gestione vita, ossia il rapporto tra l’ammontare del margine di solvibilità disponibile e l’ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente, è pari al 251%. L’indice di solvibilità di MetLife Europe Limited relativo alla gestione danni, ossia il rapporto tra l’ammontare del margine di solvibilità disponibile e l’ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente, non è attualmente disponibile in quanto la gestione danni sarà operativa a decorrere dal 1 novembre 2012. Il patrimonio netto di MetLife Europe Insurance Limited è pari a € 3.512.000,00, e comprende capitale sociale emesso pari ad € 635.000,00 rispetto al capitale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse e conferimenti per € 2.865.000,000 al netto di utili non distribuiti per € 12.000,000. L’indice di solvibilità di MetLife Europe Insurance Limited relativo alla gestione danni, ossia il rapporto tra l’ammontare del margine di solvibilità disponibile e l’ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente, non è ancora disponibile in quanto la gestione danni sarà operativa a decorrere dal 1 novembre 2012. B. INFORMAZIONI SULLE PRESTAZIONI ASSICURATIVE E SULLE GARANZIE OFFERTE – INFORMAZIONI SUL CONTRATTO 3. Prestazioni assicurative e garanzie offerte – Limitazioni ed esclusioni La durata del contratto è pari ai primi 120 mesi del piano di rimborso del mutuo. Il contratto è stipulato senza clausola di tacito rinnovo. Il contratto prevede le seguenti prestazioni assicurative: PACCHETTO DI GARANZIE “BASE” - Prestazione in caso di Decesso per qualsiasi causa dell’Assicurato; PACCHETTO DI GARANZIE “OPZIONALE” – DA VENDERSI SOLO IN ABBINAMENTO AL PACCHETTO DI GARANZIE “BASE” - Prestazione in caso di Invalidità Permanente Totale a seguito di infortunio o malattia dell’Assicurato; - Prestazione in caso di Inabilità Temporanea Totale a seguito di infortunio o malattia dell’Assicurato; - Prestazione in caso di Perdita Involontaria di Impiego a seguito di licenziamento dovuto a giustificato motivo oggettivo dell’Assicurato. Il pacchetto di garanzie “Base” ed il pacchetto di garanzie “Opzionale” venduti congiuntamente costituiscono il pacchetto di garanzie “Completo”. Si avvisa l’Assicurato che abbia acquistato il pacchetto di garanzie “Completo” (Base ed Opzionale) che al compimento di 70 anni di età, cesserà la copertura assicurativa dei rischi della garanzia Perdita Involontaria di Impiego e pertanto, da quel momento, l’Assicuratore garantirà unicamente le seguenti prestazioni assicurative: Prestazione in caso di Decesso per qualsiasi causa dell’Assicurato; Prestazione in caso di Invalidità Permanente Totale a seguito di infortunio o malattia dell’Assicurato; Prestazione in caso di Inabilità Temporanea Totale a seguito di infortunio o malattia dell’Assicurato; Si rinvia all’art. 7 delle Condizioni di assicurazione per gli aspetti di dettaglio delle singole prestazioni. Avvertenza: si richiama l’attenzione della Contraente e dell’Assicurato sulle disposizioni contenenti limitazioni, esclusioni, franchigie, massimali, limiti massimi di età assicurabile e periodi di carenza applicabili alle garanzie assicurative e si rinvia agli artt. 2, 3, 7 e 8 delle Condizioni di assicurazione per gli aspetti di dettaglio. A scopo esemplificativo, si illustra di seguito il meccanismo di funzionamento relativo all’applicazione di franchigie e massimali nel caso di un sinistro relativo alla garanzia Inabilità Temporanea Totale, in tre diverse ipotesi (gli esempi sono formulati con riferimento ad un mutuo che preveda il pagamento di rate di rimborso mensili pari a € 100,00 e con riguardo ad un sinistro che non si verifichi nel periodo di carenza): 1° caso: - periodo di Inabilità Temporanea Totale comprovato: 05/09/2011 – 20/11/2011; - data di scadenza della rata di rimborso mensile del mutuo: il giorno 28 di ogni mese; Fascicolo informativo - Nota informativa - Pagina 2 di 6 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. - indennizzo liquidato, dopo l’applicazione della franchigia assoluta (pari a 60 giorni): € 0,00. 2° caso: - periodo di Inabilità Temporanea Totale comprovato: 05/09/2011 – 20/11/2011; - data di scadenza della rata di rimborso mensile del mutuo: il giorno 15 di ogni mese; - indennizzo liquidato dopo l’applicazione della franchigia assoluta (pari a 60 giorni): € 100,00. 3° caso: - periodo di Inabilità Temporanea Totale comprovato: 05/09/2011 – 20/02/2013; - data di scadenza della rata di rimborso mensile del mutuo: il giorno 15 di ogni mese; - indennizzo liquidato, dopo l’applicazione della franchigia assoluta (pari a 60 giorni) e del limite di 12 mensilità indennizzabili: € 1.200,00. Si richiama l’attenzione dell’Assicurato sulla necessità di leggere le raccomandazioni e le avvertenze relative alla compilazione del questionario medico, contenute nel modulo di adesione al Programma Assicurativo. 4. Dichiarazioni dell’Assicurato in ordine alle circostanze del rischio – Nullità Avvertenza: si richiama l’attenzione della Contraente e dell’Assicurato sul fatto che, ai sensi degli artt. 1892, 1893 e 1894 del Codice civile, le dichiarazioni inesatte e le reticenze della Contraente e/o dell’Assicurato al momento dell’adesione al Programma Assicurativo possono determinare l’annullamento del Programma Assicurativo, ovvero determinare la riduzione dell’indennizzo da corrispondersi in relazione al sinistro. Si rinvia all’art. 3 delle Condizioni di assicurazione per gli aspetti di dettaglio. Avvertenza: si richiama l’attenzione dell’Assicurato sul fatto che il contratto di assicurazione è nullo allorquando il rischio assicurato non sia mai esistito o abbia cessato di esistere prima della conclusione del medesimo contratto, ovvero allorquando venga stipulata l’assicurazione sulla vita di un terzo senza il consenso di questi o del suo legale rappresentante. 5. Premi Il premio assicurativo è determinato in relazione alle garanzie prestate, alla loro durata ed ammontare, all’età e sesso dell’Assicurato, al suo stato di salute ed alle attività professionali svolte. La totalità del premio viene utilizzata dall’Assicuratore per far fronte ai rischi assunti in contratto. Pertanto, nel caso in cui l’evento assicurato non si verifichi, i premi rimarranno totalmente acquisiti dall’Assicuratore quale corrispettivo del rischio corso. Il premio unico per i primi 120 mesi del piano di rimborso del mutuo è determinato moltiplicando il tasso di premio di seguito indicato per il capitale iniziale del mutuo: Pacchetto di garanzie “Base”: 3,00%; Pacchetto di garanzie “Completo” (Base ed Opzionale): 5,00%. L’Assicuratore si riserva la facoltà di escludere determinate patologie dal Programma Assicurativo qualora ciò sia reso necessario dalle condizioni di salute dell’Assicurato. Il premio viene finanziato dalla Contraente ed è versato da quest’ultima, su delegazione dell’Assicurato, all’Assicuratore in via anticipata ed in un’unica soluzione. Non è prevista la possibilità di frazionare il premio. Il premio e le somme assicurate non sono soggette ad adeguamento. Si informa l’Assicurato che il 42,00% del premio netto imposte (ovvero € 42,00 per ogni € 100,00 di premio netto imposte) è in media corrisposto all’intermediario/i a titolo di remunerazione dell’attività di distribuzione del prodotto assicurativo. Avvertenza: in caso di estinzione anticipata del mutuo da parte dell’Assicurato, il Programma Assicurativo cessa e l’Assicuratore, per il tramite di Brokeronline S.r.l., restituirà all’Assicurato la porzione di premio relativa al periodo intercorrente tra la data di estinzione anticipata del mutuo e la scadenza del periodo assicurativo decennale, al netto delle spese sostenute per il rimborso del premio pari a € 40.00. Si informa l’Assicurato che il 55,00% delle spese sostenute per il rimborso del premio (ovvero € 22,00) è corrisposto al Broker. L’Assicurato, in alternativa, può richiedere che il Programma Assicurativo rimanga in vigore fino alla scadenza del periodo assicurativo decennale. Si rinvia all’art. 5 delle Condizioni di assicurazione per gli aspetti di dettaglio. Fascicolo informativo - Nota informativa - Pagina 3 di 6 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. C. INFORMAZIONI SUI COSTI, SCONTI, REGIME FISCALE 6. Costi gravanti sul premio Costo complessivo per emissione, gestione e acquisizione del contratto 49,00% del premio assicurativo netto imposte (di cui il 42,00 % corrisposto come costo di intermediazione e distribuzione) 7. Regime fiscale Al presente contratto, stipulato in Italia con soggetti ivi residenti, si applica la normativa fiscale italiana così come disciplinata dal D.P.R. n. 917/86 e successive modifiche. Imposte sui premi Al fine di applicare correttamente l’imposta sui premi di assicurazione occorre ripartire il premio nelle due componenti: Premio per le garanzie del Ramo Vita (Decesso); Premio per le garanzie del Ramo Danni (Invalidità Permanente Totale, Inabilità Temporanea Totale e Perdita Involontaria di Impiego). Pacchetto di garanzie “Base” PREMIO GARANZIE RAMO VITA 100,00% del premio lordo PREMIO GARANZIE RAMO DANNI 0,00% del premio lordo Pacchetto di garanzie “Completo” (Base ed Opzionale) PREMIO GARANZIE RAMO VITA 60,00% del premio lordo PREMIO GARANZIE RAMO DANNI 40,00% del premio lordo I premi per le garanzie del Ramo Vita non sono soggetti ad imposta sulle assicurazioni. I premi per le garanzie del Ramo Danni sono soggetti ad una imposta sulle assicurazioni pari al 2,5% dell’ammontare dei premi. Detrazione fiscale dei premi Per le garanzie Decesso e Invalidità Permanente Totale è prevista una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) pari al 19% dei premi versati fino ad un importo massimo di € 1.291,14 annue. Pacchetto di garanzie “Base” PREMIO DETRAIBILE 100% del premio lordo Pacchetto di garanzie “Completo” (Base ed Opzionale) PREMIO DETRAIBILE 84,40% del premio lordo D. ALTRE INFORMAZIONI SUL CONTRATTO – INFORMAZIONI SULLE PROCEDURE LIQUIDATIVE E SUI RECLAMI 8. Modalità di perfezionamento del contratto Si rinvia agli artt. 3 e 4 delle Condizioni di Assicurazione per le modalità di perfezionamento del contratto e la decorrenza delle coperture assicurative. 9. Revoca della proposta Per i soli casi in cui l’adesione al Programma Assicurativo si perfeziona con la formale accettazione del rischio da parte dell’Assicuratore (così come descritti all’art. 3 delle Condizioni di Assicurazione) l’Assicurato ha il diritto di revocare la proposta di assicurazione fintantoché non ha avuto conoscenza dell’accettazione della proposta da parte dell’Assicuratore. La revoca può essere esercitata mediante invio di lettera raccomandata A/R indirizzata all’Assicuratore presso Brokeronline S.r.l. scrivendo a: BROKERONLINE SERVIZI ASSICURATIVI DB - CASELLA POSTALE 178 - 26100 CREMONA oppure all’indirizzo e-mail: [email protected]; in tal caso, saranno restituite all’Assicurato, per il tramite di Brokeronline S.r.l., le somme eventualmente pagate dal medesimo, entro 30 giorni dalla notifica della revoca. Fascicolo informativo - Nota informativa - Pagina 4 di 6 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. 10. Diritto di recesso L’Assicurato ha diritto di recedere dal Programma Assicurativo, a mezzo di lettera raccomandata A/R indirizzata all’Assicuratore presso Brokeronline S.r.l. scrivendo a: BROKERONLINE SERVIZI ASSICURATIVI DB - CASELLA POSTALE 178 - 26100 CREMONA oppure all’indirizzo e-mail: [email protected],, entro 30 giorni dalla data di perfezionamento del contratto (così come descritta all’art. 3 delle Condizioni di assicurazione). A partire dall’inizio del quinto anno, l’Assicurato può altresì recedere, con effetto a decorrere dall’inizio della successiva annualità e senza alcun onere, a condizione che il recesso venga esercitato con un preavviso di 60 giorni rispetto alla fine dell’annualità del Programma Assicurativo nel corso della quale viene comunicato il recesso. In entrambi i casi, sarà restituito all’Assicurato, per il tramite di Brokeronline S.r.l., il premio già pagato, al netto delle imposte e della parte di premio relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso da parte dell’Assicurato. 11. Documentazione da consegnare all’Impresa per la liquidazione delle prestazioni e termini di prescrizione In caso di sinistro, per consentire la liquidazione della prestazione assicurata, i beneficiari devono fornire all’Assicuratore la documentazione indicata nell’art. 10 delle Condizioni di assicurazione. In caso di indennizzo, l’Assicuratore si impegna a procedere al regolamento di quanto dovuto al Beneficiario entro 30 giorni dalla ricezione della documentazione completa, salvo casi particolari. Ai sensi dell’art. 2952 del Codice civile, i diritti derivanti dal contratto di assicurazione si prescrivono in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda. Si fa inoltre presente che ai sensi della Legge 266 del 23 dicembre 2005, così come implementata dal D.P.R. 116 del 22 giugno 2007, in caso di mancata riscossione delle somme dovute a titolo di indennizzo nei 2 anni decorrenti dalla data di libera disponibilità, le somme stesse andranno ad alimentare il fondo pubblico relativo ai rapporti contrattuali dormienti previsto dalla summenzionata Legge 266 del 2005. 12. Legge applicabile al contratto Al contratto si applica la legge italiana. 13. Lingua in cui è redatto il contratto Il contratto, ogni documento ad esso allegato e le comunicazioni in corso di contratto sono redatti in lingua italiana. 14. Reclami Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a: relativamente alle garanzie Decesso, Invalidità Permanente Totale e Inabilità Temporanea Totale, MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia, Ufficio Reclami, Via A. Vesalio n. 6, 00161 Roma, Tel. 06.492161, Fax 06.49216300, Indirizzo e-mail [email protected]. relativamente alla garanzia Perdita Involontaria d’Impiego, MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia, Ufficio Reclami, Via A. Vesalio n. 6, 00161 Roma, Tel. 06.492161, Fax 06.49216300, Indirizzo email [email protected]. L’Impresa gestisce il reclamo dando riscontro entro il termine massimo di 45 giorni dal ricevimento del medesimo. In conformità al disposto del Regolamento ISVAP n. 24 del 19 maggio 2008, il reclamante potrà rivolgersi all’ISVAP - Servizio Tutela degli Utenti - Via del Quirinale n. 21, 00187 Roma - corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo eventualmente trattato dall’Impresa e dei dati specificati all’art. 5 del predetto Regolamento, nei seguenti casi: reclami relativi all’osservanza delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni e delle relative norme di attuazione; reclami riguardanti le disposizioni del Codice del Consumo relative alla commercializzazione a distanza di prodotti assicurativi; reclami per i quali il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, nonché quelli ai quali l’Assicuratore non ha dato riscontro entro il termine massimo di 45 giorni decorrenti dalla data di ricezione, inclusi quelli relativi alla gestione del rapporto contrattuale (segnatamente sotto il profilo dell’attribuzione di responsabilità, della effettività della prestazione, della quantificazione ed erogazione delle somme dovute all’avente diritto). Resta comunque salva la facoltà di adire direttamente l’Autorità Giudiziaria. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione dei danni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre la facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Non rientrano nella competenza dell’ISVAP i reclami in relazione al cui oggetto sia stata già adita l’Autorità Giudiziaria. In ogni caso, resta salva la facoltà di proporre il reclamo nei confronti dell’Autorità di Vigilanza dello Stato membro di origine (Irlanda) di Metlife Europe Limited e di MetLife Europe Insurance Limited al seguente indirizzo: Central Bank of Ireland, Consumer Protection Codes Department, PO Box n. 9138, College Green, Dublin 2, Ireland oppure Irish Financial Services Ombudsman, 3rd Floor, Lincoln House, Lincoln Place, Dublin 2, Tel: +353 1 6620899, Fax: +353 1 6620890. Per la risoluzione di liti transfrontaliere, è possibile presentare reclamo all’ISVAP o direttamente al sistema estero competente (individuabile accedendo al sito internet: http://ec.europa.eu/internalmarket/finservices-retail/finnet/index en.htm) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. Fascicolo informativo - Nota informativa - Pagina 5 di 6 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. 15. Conflitto di interessi MetLife Europe Limited e MetLife Europe Insurance Limited, che commercializzano il presente contratto, sono società appartenenti al gruppo Metropolitan Life Insurance Inc. (MetLife). Il presente contratto non presenta situazioni di conflitto di interessi. Le società in ogni caso si impegnano a non recare pregiudizio ai contraenti/assicurati e ad ottenere il miglior risultato possibile per gli stessi. MetLife Europe Limited e MetLife Europe Insurance Limited sono responsabili della veridicità e della completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota informativa. MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia Il Rappresentante Legale Dott. Robert Constantin Gauci MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia Il Rappresentante Legale Dott. Robert Constantin Gauci Fascicolo informativo - Nota informativa - Pagina 6 di 6 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. B) CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Data di aggiornamento dei dati contenuti nel presente documento: 01/11/2012. TERMINOLOGIA CONTRATTUALE Assicurato: la persona fisica sulla cui vita o persona viene stipulato il contratto e che abbia aderito al Programma Assicurativo ai sensi dell’art. 3. Assicuratore: Per le garanzie Decesso, Invalidità Permanente Totale e Inabilità Temporanea Totale, MetLife Europe Limited con Sede Legale e Direzione Generale in Dublino 2, ‘20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Irlanda e Rappresentanza Generale per l’Italia in Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Tel. 06.492161, Fax 06.49216300. La Compagnia è iscritta nell’elenco delle imprese di assicurazioni ammesse da ISVAP ad operare in Italia in regime di stabilimento al n. I.00110 nonché al Registro delle Imprese di Roma al n. 12083481007 e svolge la propria attività assicurativa attraverso la propria Rappresentanza Generale per l’Italia avente Sede Legale in Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma. Per la garanzia Perdita Involontaria d’Impiego, MetLife Europe Insurance Limited con Sede Legale e Direzione Generale in Dublino 2, ‘20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Irlanda e Rappresentanza Generale per l’Italia in Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Tel. 06.492161, Fax 06.49216300. La Compagnia è iscritta nell’elenco delle imprese di assicurazioni ammesse da ISVAP ad operare in Italia in regime di stabilimento al n. I.00109 nonché al Registro delle Imprese di Roma al n. 12083681002 e svolge la propria attività assicurativa attraverso la propria Rappresentanza Generale per l’Italia avente Sede Legale in Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma. Beneficiario: l’Assicurato o, in caso di decesso, i suoi eredi. Broker: Brokeronline S.r.l. con Sede Legale in Viale Bianca Maria n. 24, 20129 Milano (MI) iscritto alla Sezione B del Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi, n. B000141525, in data 16/04/2007. Carenza: periodo di tempo durante il quale il Programma Assicurativo non è efficace. Qualora il sinistro avvenga in tale periodo, lo stesso non sarà coperto e l’Assicuratore non corrisponderà la prestazione assicurata. Contraente: Deutsche Bank S.p.A. con Sede Legale e Direzione Generale in Piazza del Calendario n. 3, 20126 Milano (MI), iscritta alla Sezione D del Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi, n. D000027178, in data 01/02/2007. Franchigia assoluta: periodo di tempo non rilevante ai fini del calcolo dell’indennizzo. Infortunio: evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni fisiche obiettivamente constatabili. Malattia: ogni riscontrabile alterazione dello stato di salute dell’Assicurato non dipendente da infortunio. Premio: la somma versata all’Assicuratore per la copertura assicurativa prestata. Programma Assicurativo: l’insieme delle garanzie prestate dall’Assicuratore. Sinistro: il verificarsi dell’evento dannoso per cui è prestata l’assicurazione. ART. 1 – BASE DELL’ASSICURAZIONE L'assicurazione è assunta dall’Assicuratore in base alle comunicazioni della Contraente ed alle dichiarazioni degli Assicurati. ART. 2 – GARANZIE Avvertenza: l’Assicuratore non sarà tenuto a garantire alcuna copertura assicurativa e non sarà obbligato a liquidare alcun sinistro o prestazione di cui al presente contratto, qualora ciò possa esporre lo stesso a sanzione, divieto o restrizione in conformità con quanto disposto dalle risoluzioni delle Nazioni Unite, dalle sanzioni economiche o commerciali, dalle leggi e regolamenti dell’Unione Europea, o da altre leggi o regolamenti applicabili concernenti la repressione del terrorismo internazionale. Il Programma Assicurativo offerto dall’Assicuratore prevede i seguenti pacchetti di garanzie a scelta dell’Assicurato: Pacchetto di garanzie “Base”: comprende la seguente garanzia: - Decesso per qualsiasi causa (in seguito definita D); Pacchetto di garanzie “Opzionale” – da vendersi solo in abbinamento al pacchetto di garanzie “Base” – comprende le seguenti garanzie: - Invalidità Permanente Totale a seguito di infortunio o malattia (in seguito definita IPT); - Inabilità Temporanea Totale a seguito di infortunio o malattia (in seguito definita ITT); la garanzia è riservata a coloro che, al momento del sinistro, esercitano una professione di lavoro autonomo o atipica secondo le forme contrattuali previste dalla Legge Biagi o non esercitano alcuna attività lavorativa che produca reddito; - Perdita Involontaria di Impiego a seguito di licenziamento dovuto a giustificato motivo oggettivo (in seguito definita PII); la garanzia è riservata a coloro che, al momento del sinistro, esercitano una professione di lavoro dipendente del settore pubblico o privato. Il pacchetto di garanzie “Base” ed il pacchetto di garanzie “Opzionale” venduti congiuntamente costituiscono il pacchetto di garanzie “Completo”. Fascicolo informativo – Condizioni di assicurazione- Pagina 1 di 7 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. Si avvisa l’Assicurato che abbia acquistato il pacchetto di garanzie “Completo” (Base ed Opzionale) che al compimento di 70 anni di età, cesserà la copertura assicurativa dei rischi della garanzia Perdita Involontaria di Impiego e pertanto, da quel momento, l’Assicuratore garantirà unicamente le seguenti prestazioni assicurative: Prestazione in caso di Decesso per qualsiasi causa dell’Assicurato; Prestazione in caso di Invalidità Permanente Totale a seguito di infortunio o malattia dell’Assicurato; Prestazione in caso di Inabilità Temporanea Totale a seguito di infortunio o malattia dell’Assicurato; Le garanzie sono valide senza limiti territoriali ma l’IPT e l’ITT devono essere oggetto di accertamento da parte di un medico che eserciti la sua attività in un paese membro dell’Unione Europea; la PII è valida solo sul territorio dello Stato Italiano e il contratto di lavoro deve essere regolamentato dalla legge italiana. ART. 3 – PERSONE ASSICURABILI E FORMALITÀ DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA ASSICURATIVO Sono assicurabili le persone fisiche intestatarie del contratto di mutuo, fino ad un massimo di quattro cointestatari, a condizione che: al momento dell’adesione al Programma Assicurativo, abbiano un’età compresa tra 18 e 65 anni non compiuti ed abbiano espletato le formalità di assunzione medica di seguito indicate; al termine dei primi 120 mesi del piano di rimborso del mutuo, non abbiano ancora compiuto 75 anni di età; Formalità di assunzione medica e modalità di perfezionamento del contratto: Le formalità di assunzione medica e le modalità di perfezionamento del contratto variano in base all’importo da assicurare ed all’età dell’Assicurato al momento dell’adesione al Programma Assicurativo: Importo da assicurare fino a € 200.000,00 ed età dell’Assicurato fino a 50 anni: si richiede la sottoscrizione della Dichiarazione di buona salute e pieno impiego riportata nel Modulo di adesione al Programma Assicurativo. In questo caso, il contratto si perfeziona con la sottoscrizione della Dichiarazione di buona salute e pieno impiego da parte dell’Assicurato; Importo da assicurare fino a € 200.000,00 ed età dell’Assicurato superiore a 50 anni: si richiede la compilazione del Questionario medico riportato nel Modulo di adesione al Programma Assicurativo. Nel caso in cui l’Assicurato abbia compilato il Questionario medico con risposta negativa a tutte le domande, il contratto si perfeziona con la sottoscrizione del Questionario medico da parte dell’Assicurato. Nel caso in cui l’Assicurato abbia fornito anche una sola risposta positiva nel Questionario Medico, il contratto si perfeziona nel momento in cui l’Assicuratore, ricevuto il Questionario medico, confermi per iscritto l’accettazione del rischio. Importo da assicurare superiore a € 200.000,00 e fino a € 300.000,00: si richiede la compilazione del Rapporto di visita medica allegato al Modulo di adesione al Programma Assicurativo. In questo caso, il contratto si perfeziona nel momento in cui l’Assicuratore, ricevuto il Rapporto di visita medica, confermi per iscritto l’accettazione del rischio. Importo da assicurare superiore a € 300.000,00 e fino a € 500.000,00: si richiede la compilazione del Rapporto di visita medica allegato al Modulo di adesione al Programma Assicurativo nonché l’effettuazione degli Esami clinici ivi indicati. In questo caso, il contratto si perfeziona nel momento in cui l’Assicuratore, ricevuto il Rapporto di visita medica e gli Esami clinici, confermi per iscritto l’accettazione del rischio. Laddove l’Assicuratore richieda ulteriore documentazione medica, il contratto si perfeziona nel momento in cui l’Assicuratore, ricevuta la documentazione supplementare richiesta, confermi per iscritto l’accettazione del rischio. Laddove l’Assicuratore richieda l’esclusione di determinate patologie dal Programma Assicurativo, il contratto si perfeziona nel momento in cui l’Assicuratore, ricevuta l’accettazione di tali condizioni da parte dell’Assicurato, confermi per iscritto l’accettazione del rischio. Nel caso in cui l’Assicurato, tramite la Contraente, abbia già assicurato uno o più mutui con l’Assicuratore che non siano stati ancora completamente rimborsati, ai fini dell’individuazione della formalità di assunzione medica da espletare con riferimento al nuovo mutuo da assicurare, occorrerà sommare i capitali residui assicurati con il nuovo importo da assicurare ed espletare le formalità di assunzione medica corrispondenti. Per i mutui cointestati a più persone, fino ad un massimo di quattro cointestatari, ciascuno può essere assicurato con un meccanismo di quota parte, a condizione che il totale delle somme assicurate sia il 100% del capitale iniziale del mutuo. Le dichiarazioni inesatte o le reticenze dell'Assicurato relative a circostanze che influiscono nella valutazione del rischio da parte dell’Assicuratore possono comportare la perdita totale o parziale del diritto al rimborso, nonché la stessa cessazione dell'assicurazione ai sensi degli artt. 1892, 1893 e 1894 del Codice civile. Anche se non espressamente previsto dalle formalità di ammissione al Programma Assicurativo, è riconosciuta all’Assicurato la possibilità di sottoporsi a visita medica per certificare l’effettivo stato di salute, con evidenza del costo a suo carico. ART. 4 – DECORRENZA E DURATA DEL PROGRAMMA ASSICURATIVO La decorrenza del Programma Assicurativo varia in base alle modalità di perfezionamento del contratto, come stabilite al precedente art. 3: Fascicolo informativo – Condizioni di assicurazione- Pagina 2 di 7 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. Qualora per il perfezionamento del contratto non sia richiesta la formale accettazione del rischio da parte dell’Assicuratore, il Programma Assicurativo decorre dalle ore 24.00 del giorno di erogazione del Mutuo o, nel caso in cui sia previsto un periodo di differimento di rimborso del Mutuo, dalle ore 24.00 del 30° giorno antecedente la scadenza della prima rata di rimborso del Mutuo; Qualora per il perfezionamento del contratto sia richiesta la formale accettazione del rischio da parte dell’Assicuratore, il Programma Assicurativo decorre dalle ore 24.00 della data di conferma scritta di accettazione del rischio da parte dell’Assicuratore e comunque non prima delle ore 24.00 del giorno di erogazione del Mutuo o, nel caso in cui sia previsto un periodo di differimento di rimborso del Mutuo, dalle ore 24.00 del 30° giorno antecedente la scadenza della prima rata di rimborso del Mutuo. Il Programma Assicurativo rimane in vigore per i primi 120 mesi del piano di rimborso del mutuo, a condizione che il premio assicurativo corrispondente risulti pagato. In caso di rinegoziazione del piano di rimborso del Mutuo la copertura viene prestata con riferimento al piano di rimborso originario. Il Programma Assicurativo cessa in ogni caso: - al termine dei primi 120 mesi del piano di rimborso del mutuo; - al pagamento della prestazione assicurata con riferimento alle garanzie D e IPT; - in caso di decesso dell’Assicurato; - in caso di esercizio del diritto di recesso da parte dell’Assicurato; - in caso di estinzione anticipata del mutuo, salvo quanto previsto all’art. 5. Il presente contratto è stipulato senza clausola di tacito rinnovo. ART. 5 – ESTINZIONE ANTICIPATA DEL MUTUO In caso di estinzione anticipata del mutuo da parte dell’Assicurato, il Programma Assicurativo cessa e l’Assicuratore, per il tramite di Brokeronline S.r.l., restituirà all’Assicurato la porzione di premio relativa al periodo intercorrente tra la data di estinzione anticipata del mutuo e la scadenza del periodo assicurativo decennale, al netto delle spese sostenute per il rimborso del premio pari a € 40.00. La porzione di premio da restituire è calcolata: per il premio puro in funzione degli anni e frazione di anno mancanti alla scadenza della copertura nonché del capitale assicurato residuo; per i caricamenti in proporzione agli anni e frazione di anno mancanti alla scadenza della copertura. L’Assicurato, in alternativa, può richiedere che il Programma Assicurativo rimanga in vigore fino alla scadenza del periodo assicurativo decennale mediante apposita comunicazione, da consegnare alla Contraente contestualmente all’estinzione anticipata del mutuo. Per informazioni sulla procedura di restituzione del premio è possibile contattare l’Assicuratore presso il Broker scrivendo a: BROKERONLINE SERVIZI ASSICURATIVI DB - CASELLA POSTALE 178 - 26100 CREMONA oppure contattare il numero telefonico 848.78.13.13, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00, oppure scrivere all’indirizzo e-mail: [email protected]. ART. 6 – RECESSO E REVOCA L’Assicurato ha diritto di recedere dal Programma Assicurativo, a mezzo di lettera raccomandata A/R indirizzata all’Assicuratore presso Brokeronline S.r.l. scrivendo a: BROKERONLINE SERVIZI ASSICURATIVI DB - CASELLA POSTALE 178 - 26100 CREMONA oppure all’indirizzo e-mail: [email protected], entro 30 giorni dalla data di perfezionamento del contratto (così come descritta all’art. 3). A partire dall’inizio del quinto anno, l’Assicurato può altresì recedere con effetto a decorrere dall’inizio della successiva annualità e senza alcun onere, a condizione che il recesso venga esercitato con un preavviso di 60 giorni rispetto alla fine dell’annualità del Programma Assicurativo nel corso della quale viene comunicato il recesso. In entrambi i casi, sarà restituito all’Assicurato, per il tramite di Brokeronline S.r.l., il premio già pagato, al netto delle imposte e della parte di premio relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso da parte dell’Assicurato. Per i soli casi in cui l’adesione al Programma Assicurativo si perfeziona con la formale accettazione del rischio da parte dell’Assicuratore (così come descritti all’art. 3) l’Assicurato ha il diritto di revocare la proposta di assicurazione fintantoché non ha avuto conoscenza dell’accettazione della proposta da parte dell’Assicuratore. La revoca può essere esercitata mediante invio di lettera raccomandata A/R indirizzata all’Assicuratore presso Brokeronline S.r.l. scrivendo a: BROKERONLINE SERVIZI ASSICURATIVI DB - CASELLA POSTALE 178 - 26100 CREMONA oppure all’indirizzo e-mail: [email protected]; in tal caso, saranno restituite all’Assicurato, per il tramite di Brokeronline S.r.l., le somme eventualmente pagate dal medesimo, entro 30 giorni dalla notifica della revoca. Per informazioni ed assistenza sulle modalità di esercizio del diritto di recesso o di revoca è possibile contattare l’Assicuratore presso il Broker scrivendo ai recapiti sopra indicati oppure al numero telefonico 848.78.13.13, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Fascicolo informativo – Condizioni di assicurazione- Pagina 3 di 7 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. ART. 7 – PRESTAZIONI ASSICURATE In caso di Decesso (D) dell’Assicurato, salvo i casi di esclusione specificati all’art. 8, l’Assicuratore rimborsa al Beneficiario una somma pari al capitale residuo del mutuo alla data del D. In caso di Invalidità Permanente Totale (IPT) dell'Assicurato, salvo i casi di esclusione specificati all’art. 8, l’Assicuratore rimborsa al Beneficiario una somma pari al capitale residuo del mutuo alla data del riconoscimento dell’IPT. L’IPT corrisponde ad un’invalidità di almeno il 60% secondo la tabella INAIL (D.P.R. n. 1124 del 30/06/65 e successive modifiche) e deve essere riconosciuta con certificazione medica. SOLO PER COLORO CHE, AL MOMENTO DEL SINISTRO, ESERCITANO UNA PROFESSIONE DI LAVORO AUTONOMO O ATIPICA SECONDO LE FORME CONTRATTUALI PREVISTE DALLA LEGGE BIAGI O NON ESERCITANO ALCUNA ATTIVITÀ LAVORATIVA CHE PRODUCA REDDITO, in caso di Inabilità Temporanea Totale (ITT) dell’Assicurato a seguito di infortunio o malattia, salvo i casi di esclusione specificati all’art. 8, che comporti la perdita temporanea e in misura totale della capacità dell’Assicurato di attendere alla propria professione o mestiere (lavoratori o casalinghe) o di frequentare il proprio corso di studi (studenti) o di attendere, in caso di pensionati, ad almeno 2 delle basilari attività inerenti la vita umana (nutrirsi, vestirsi, lavarsi, muoversi) l’Assicuratore rimborsa al Beneficiario una somma pari all’ammontare delle rate di rimborso mensili del mutuo, dovute dopo il periodo di franchigia, che hanno scadenza nel periodo di ITT comprovato. La prestazione viene corrisposta a condizione che l’ITT abbia una durata superiore a 60 giorni consecutivi (franchigia assoluta) e sia certificata da un medico. La franchigia si calcola a partire dal 1° giorno di insorgenza dell’ITT, come sopra definita, certificata da un medico. L’Assicuratore si riserva la facoltà di richiedere eventuale ulteriore documentazione necessaria alla valutazione del sinistro quale ad esempio ulteriore documentazione medica o cartella clinica in caso di ricovero ospedaliero, o di inviare l’Assicurato a visita medico/legale. Per poter beneficiare di questa garanzia è necessario, alla data d’inizio dell’ITT, esercitare una professione di lavoro autonomo o atipica secondo le forme contrattuali previste dalla Legge Biagi o non esercitare alcuna attività lavorativa che produca reddito. Nessuna nuova prestazione è dovuta dall’Assicuratore allorché abbia rimborsato una somma pari a 12 mensilità consecutive (o 36 mensilità complessive per più periodi di ITT distinti). Se, dopo meno di 60 giorni dal termine di una precedente ITT indennizzata, si verifica una nuova ITT, questa nuova ITT viene considerata come la continuazione della precedente. Pertanto la franchigia non viene applicata di nuovo ma la massima durata d’indennizzo di 12 mesi si valuta complessivamente per i 2 periodi come se fossero uno solo. Per i lavoratori atipici assunti con le forme contrattuali previste dalla Legge Biagi, la durata massima della prestazione non potrà superare in ogni caso la durata residua del contratto di lavoro in vigore alla data del sinistro. SOLO PER COLORO CHE, AL MOMENTO DEL SINISTRO, ESERCITANO UNA PROFESSIONE DI LAVORO DIPENDENTE DEL SETTORE PUBBLICO O PRIVATO, in caso di Perdita Involontaria di Impiego (PII) dell’Assicurato, a seguito di licenziamento dovuto a giustificato motivo oggettivo (Legge n. 604/1966 art. 3), salvo i casi di esclusione specificati all’art. 8, l’Assicuratore rimborsa al Beneficiario, una somma pari all’ammontare delle rate di rimborso mensili del mutuo, dovute dopo il periodo di franchigia, che hanno scadenza nel periodo di inattività lavorativa comprovato. La prestazione viene corrisposta a condizione che la PII abbia una durata superiore a 90 giorni consecutivi (franchigia assoluta). La franchigia si calcola a partire dal 1° giorno di interruzione del lavoro. Per poter beneficiare di questa garanzia è necessario, alla data della notifica del licenziamento: non aver compiuto il 70° anno di età; esercitare una professione di lavoro dipendente, presso Aziende o Enti Italiani di diritto pubblico o privato, con un contratto di lavoro di diritto italiano a tempo indeterminato, sulla base di un orario settimanale di almeno 16 ore e con un’anzianità minima di 12 mesi ininterrotti presso lo stesso datore di lavoro; aver perso il lavoro a seguito di licenziamento dovuto a giustificato motivo oggettivo; essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge come disoccupato totale alla ricerca attiva di occupazione; ricevere i sussidi di disoccupazione previsti dalla legge (mobilità e CIGS). Nessuna nuova prestazione è dovuta dall’Assicuratore allorché abbia rimborsato una somma pari a 12 mensilità consecutive (o 36 mensilità complessive per più periodi di PII distinti). ART. 8 – LIMITAZIONI Carenza: non sono garantiti i licenziamenti notificati (garanzia PII) durante i primi 60 giorni dalla data di decorrenza del Programma Assicurativo. Franchigia: per la garanzia ITT è previsto un periodo di franchigia assoluta di 60 giorni, che decorre dal 1° giorno di inabilità; per la garanzia PII è previsto un periodo di franchigia assoluta di 90 giorni, che decorre dal 1° giorno di interruzione del lavoro. Solo con riferimento alla garanzia ITT se, dopo meno di 60 giorni dal termine di una precedente ITT indennizzata, si verifica una nuova ITT, questa nuova ITT viene considerata come la continuazione della precedente. Pertanto la franchigia non viene applicata di nuovo ma la massima durata d’indennizzo di 12 mesi si valuta complessivamente per i 2 periodi come se fossero uno solo. Fascicolo informativo – Condizioni di assicurazione- Pagina 4 di 7 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. Esclusioni Per tutte le garanzie, le conseguenze: - di una malattia insorta o di un infortunio verificatosi prima della data di adesione al Programma Assicurativo; - dell’uso di stupefacenti o medicine in dosi non prescritte dal medico; - di stati di alcolismo acuto o cronico; - di un’affezione direttamente o indirettamente collegabile al virus HIV o all’AIDS; - di tutti gli atti dolosi compiuti o tentati dall’Assicurato; - di guerra o insurrezione; - di qualsiasi incidente aereo (eccetto se l’Assicurato si trova come semplice passeggero a bordo di un volo commerciale); - di atti di terrorismo, sabotaggi o attentati qualora l'Assicurato vi abbia preso parte attiva; - di tutti i rischi nucleari. Solo per D: il suicidio dell’Assicurato accaduto nel primo anno successivo alla data di adesione al Programma Assicurativo. Solo per IPT e ITT: le conseguenze: di malattie mentali o disturbi psichici in genere; di ogni affezione lombare o dorsale in assenza di una patologia comprovata; della gravidanza, del puerperio e delle patologie correlate. Solo per PII: i licenziamenti notificati prima della data di adesione al Programma Assicurativo o durante il periodo di carenza; i licenziamenti dovuti a motivi disciplinari o professionali; i licenziamenti tra congiunti, ascendenti o discendenti; le dimissioni e le rotture negoziate del contratto di lavoro; le cessazioni, alla loro scadenza, dei contratti di lavoro a tempo determinato, stagionali, temporanei o ad interim; il raggiungimento dell’età di quiescenza o dell’età necessaria per l’erogazione della pensione di anzianità, ovvero in caso di applicazione del regime di prepensionamento; ogni forma di cessazione del contratto di lavoro che possa dar luogo al pagamento dei sussidi di disoccupazione senza ricerca attiva di una nuova occupazione; le disoccupazioni parziali; le situazioni di disoccupazione che diano luogo all’indennizzo da parte della Cassa Integrazione Guadagni ordinaria o edilizia. Prestazione massima: la prestazione massima pagabile per ciascun Assicurato, qualunque sia il numero dei contratti di mutuo e/o dei programmi assicurativi di cui è titolare, è di €500.000,00 in caso di D o IPT e di € 2.500,00 al mese in caso di ITT o PII. In caso di mutuo cointestato a più persone, fino ad un massimo di quattro cointestatari, la prestazione pagabile corrisponde, per ciascun Assicurato, alla quota parte di capitale garantito stabilita in fase di sottoscrizione del contratto. Eventuali arretrati ed interessi di mora sono esclusi dall’ambito della prestazione pagabile. ART. 9 – PREMIO ASSICURATIVO Il premio, unico per i primi 120 mesi del piano di rimborso del mutuo, è determinato moltiplicando il tasso di premio di seguito indicato per il capitale iniziale del mutuo: Pacchetto di garanzie “Base”: 3,00%; Pacchetto di garanzie “Completo” (Base ed Opzionale): 5,00%. L’Assicuratore si riserva la facoltà di escludere determinate patologie dal Programma Assicurativo qualora ciò sia reso necessario dalle condizioni di salute dell’Assicurato. Il premio viene finanziato dalla Contraente ed è versato da quest’ultima, su delegazione dell’Assicurato, all’Assicuratore in via anticipata ed in un’unica soluzione. Ai sensi dell’art. 1901 del Codice civile, in caso di mancato pagamento del premio, il Programma Assicurativo resta sospeso sino alle ore 24.00 del giorno in cui l’Assicurato paga quanto è da lui dovuto. Eventuali sinistri che si dovessero verificare durante questo periodo non saranno indennizzati dall’Assicuratore. ART. 10 – DENUNCIA DI SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI In caso di sinistro il Denunciante deve contattare nel più breve tempo possibile l’Assicuratore presso il Broker scrivendo a: BROKERONLINE SERVIZI ASSICURATIVI DB - CASELLA POSTALE 178 - 26100 CREMONA. Per informazioni ed assistenza sulle modalità di denuncia del sinistro è possibile contattare il numero telefonico 848.78.13.13, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00,oppure scrivere all’indirizzo e-mail: [email protected]. Il Broker fornirà all’Assicurato (o ai suoi eredi/beneficiari) i seguenti moduli da compilare: 1) modulo di denuncia sinistro; 2) modulo di rapporto medico; 3) modulo per il trattamento dei dati personali dell’Assicurato a fini assicurativi (D.lgs. n. 196/2003). Si considerano valide solo le denunce inviate in forma scritta utilizzando i moduli prestampati forniti, a condizione che siano complete dei giustificativi richiesti elencati alla fine del modulo di denuncia. L’Assicuratore ha facoltà di richiedere ulteriore documentazione, qualora ciò sia reso indispensabile per la corretta valutazione del sinistro. L’Assicuratore si riserva il diritto di far effettuare in ogni momento ed a sue spese accertamenti per verificare la fondatezza delle informazioni allo stesso comunicate. Ai sensi dell’art. 2952 del Codice civile, i diritti derivanti dal contratto di assicurazione si prescrivono in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda. In Fascicolo informativo – Condizioni di assicurazione- Pagina 5 di 7 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. caso di indennizzo, l’Assicuratore si impegna a procedere al regolamento di quanto dovuto al Beneficiario entro 30 giorni dalla ricezione della pratica completa, salvo casi particolari. ART. 11 – RECLAMI Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a: relativamente alle garanzie Decesso, Invalidità Permanente Totale e Inabilità Temporanea Totale, MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia, Ufficio Reclami, Via A. Vesalio n. 6, 00161 Roma, Tel. 06.492161, Fax 06.49216300, Indirizzo e-mail [email protected]. relativamente alla garanzia Perdita Involontaria d’Impiego, MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia, Ufficio Reclami, Via A. Vesalio n. 6, 00161 Roma, Tel. 06.492161, Fax 06.49216300, Indirizzo email [email protected]. L’Impresa gestisce il reclamo dando riscontro entro il termine massimo di 45 giorni dal ricevimento del medesimo. In conformità al disposto del Regolamento ISVAP n. 24 del 19 maggio 2008, il reclamante potrà rivolgersi all’ISVAP - Servizio Tutela degli Utenti - Via del Quirinale n. 21, 00187 Roma - corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo eventualmente trattato dall’Impresa e dei dati specificati all’art. 5 del predetto Regolamento, nei seguenti casi: reclami relativi all’osservanza delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni e delle relative norme di attuazione; reclami riguardanti le disposizioni del Codice del Consumo relative alla commercializzazione a distanza di prodotti assicurativi; reclami per i quali il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, nonché quelli ai quali l’Assicuratore non ha dato riscontro entro il termine massimo di 45 giorni decorrenti dalla data di ricezione, inclusi quelli relativi alla gestione del rapporto contrattuale (segnatamente sotto il profilo dell’attribuzione di responsabilità, della effettività della prestazione, della quantificazione ed erogazione delle somme dovute all’avente diritto). Resta comunque salva la facoltà di adire direttamente l’Autorità Giudiziaria. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione dei danni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre la facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Non rientrano nella competenza dell’ISVAP i reclami in relazione al cui oggetto sia stata già adita l’Autorità Giudiziaria. In ogni caso, resta salva la facoltà di proporre il reclamo nei confronti dell’Autorità di Vigilanza dello Stato membro di origine (Irlanda) di Metlife Europe Limited e di MetLife Europe Insurance Limited al seguente indirizzo: Central Bank of Ireland, Consumer Protection Codes Department, PO Box n. 9138, College Green, Dublin 2, Ireland oppure Irish Financial Services Ombudsman, 3rd Floor, Lincoln House, Lincoln Place, Dublin 2, Tel: +353 1 6620899, Fax: +353 1 6620890. Per la risoluzione di liti transfrontaliere, è possibile presentare reclamo all’ISVAP o direttamente al sistema estero competente (individuabile accedendo al sito internet: http://ec.europa.eu/internalmarket/finservices-retail/finnet/index en.htm) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. ART. 12 – LEGGE APPLICABILE Al contratto si applica la legge italiana. ART. 13 – FORO COMPETENTE Qualsiasi controversia tra l’Assicuratore e l’Assicurato in relazione all’esecuzione, interpretazione, validità o cessazione del Programma Assicurativo, sarà risolta mediante ricorso all’Autorità giudiziaria ordinaria. Il foro competente per territorio in via esclusiva è quello del luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. ART. 14 – VALUTA Gli importi relativi ai premi assicurativi ed alle prestazioni assicurate verranno calcolati, e conseguentemente corrisposti, nella moneta nazionale vigente al momento del pagamento. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Gentile Assicurato, La informiamo che i Suoi dati personali acquisiti direttamente da Lei o tramite terzi 1, anche successivamente nel corso del rapporto con Lei instaurato, saranno utilizzati dalle Nostre Società, MetLife Europe Limited e MetLife Europe Insurance Limited (titolari del trattamento) al solo fine di fornire i servizi, le prestazioni e i prodotti assicurativi da Lei richiesti o in Suo favore previsti2. A tali scopi Lei potrebbe fornire alle Nostre Società eventuali dati sensibili3 (come, ad esempio, le informazioni riportate in questionari sanitari o certificati medici, cartelle cliniche) indispensabili per lo svolgimento delle verifiche necessarie all’instaurazione del rapporto di assicurazione (c.d. assunzione medica) o all’esecuzione delle prestazioni richieste (es.: la liquidazione di un eventuale sinistro). Il conferimento dei Suoi dati risulta pertanto necessario per il perseguimento delle suddette finalità. Senza di essi non saremmo infatti in grado di fornirLe correttamente i servizi, le prestazioni e i prodotti assicurativi da Lei richiesti. I Suoi dati saranno utilizzati, nell’ambito delle Nostre strutture, solo dal personale preposto alla gestione del rapporto di assicurazione, anche con l’ausilio di strumenti elettronici e con modalità strettamente coerenti con le finalità appena richiamate. Alcuni Suoi dati potranno essere comunicati a: (i) società di Nostra fiducia, che svolgono per Nostro conto attività e servizi strettamente connessi al rapporto di assicurazione e che utilizzeranno i Suoi dati in qualità di autonomi titolari o di responsabili del trattamento 4, nonché (ii) Fascicolo informativo – Condizioni di assicurazione- Pagina 6 di 7 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. ad enti ed organismi pubblici, associativi e consortili del settore assicurativo per l’adempimento di obblighi di legge o di contratto5. L’elenco completo ed aggiornato di tali soggetti è disponibile sul sito internet: www.metlife.it. Taluni Suoi dati potrebbero inoltre essere comunicati a società del Nostro gruppo situate in Paesi appartenenti all’Unione Europea e negli U.S.A.6 qualora ciò risulti strettamente necessario per particolari esigenze connesse alla elaborazione di specifiche statistiche in relazione ai rischi assicurati, alla gestione dei premi e delle liquidazioni dei sinistri. La invitiamo pertanto a rilasciare alle Nostre Società, con la sottoscrizione della clausola posta nel Modulo di adesione al Programma Assicurativo, il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, ivi compresi i dati sensibili da Lei eventualmente forniti, ai fini della gestione del Suo rapporto di assicurazione e dello svolgimento delle attività connesse, nei limiti e con le modalità sopra indicate. In ogni momento, Lei potrà consultare i Suoi dati ed eventualmente chiederne l’eventuale aggiornamento, rettifica, integrazione od opporsi al loro trattamento (ed esercitare gli altri diritti previsti dall'art. 7 del d.lgs. n. 196/2003), rivolgendosi al Responsabile del Dipartimento Bancassurance & Affinity Distribution, in qualità di responsabile del trattamento dei Suoi dati, presso MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia e MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia, Via A. Vesalio n. 6, 00161 Roma, tel. 06.492161, fax 06.49216300, e-mail [email protected]. 1 Come, ad esempio, nel caso di polizze collettive o individuali che la qualificano come assicurato o beneficiario stipulate anche tramite agenti, broker o altri intermediari assicurativi, ovvero nel caso in cui, per una corretta e sicura assunzione e gestione dei rischi, sia necessario acquisire informazioni aggiuntive tramite società di informazioni commerciali. 2 Stipulazione ed esecuzione di contratti di assicurazione, raccolta premi, liquidazione sinistri, riassicurazione, coassicurazione, prevenzione e individuazione delle frodi assicurative e relative azioni legali, costituzione esercizio a difesa dei diritti dell’assicuratore, adempimento degli specifici obblighi di legge o contrattuali, gestione e controllo interno, attività statistiche. 3 Per dato sensibile s’intende qualunque informazione personale idonea a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale (art. 4, comma 1, lett. d) del d.lgs. 196/2003). 4 In particolare i dati personali potranno essere comunicati e trattati da: assicuratori, coassicuratori e riassicuratori; agenti, subagenti, produttori di agenzia, mediatori di assicurazione ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione (es. banche, istituti finanziari, SIM); legali, investigatori e periti, consulenti medici, attuari, società di intermediazione creditizia, società di servizio cui siano affidate la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri, nonché società di servizi informatici o di archiviazione. 5 ANIA, ISVAP, Central Bank of Ireland Ministero dell’Industria e dell’Artigianato, CONSAP, Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Casellario Centrale Infortuni. 6 Precisamente alla società di riassicurazione ad alla capogruppo Metropolitan Life Insurance Inc. (MetLife), cui la Nostra società è tenuta a trasmettere un rapporto relativo ai sinistri di particolare entità. Fascicolo informativo – Condizioni di assicurazione- Pagina 7 di 7 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. C) GLOSSARIO Data di aggiornamento dei dati contenuti nel presente documento: 01/11/2012. Di seguito una spiegazione dei termini solitamente utilizzati nei contratti assicurativi che la Contraente e l’Assicurato potranno utilizzare per una migliore comprensione del contratto. Si avvertono tuttavia la Contraente e l’Assicurato che le definizioni di seguito riportate non assumono alcun significato ai fini dell’interpretazione del Programma Assicurativo, in relazione al quale avranno rilevanza unicamente i termini definiti nelle Condizioni di assicurazione. Assicurato: persona fisica sulla cui vita o persona viene stipulato il contratto o a cui si riferisce il rischio oggetto di assicurazione, che può coincidere o no con il Beneficiario. Le prestazioni previste dal contratto sono determinate in funzione dei suoi dati anagrafici e degli eventi attinenti alla sua vita. Assicuratore: Società autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa con la quale la Contraente stipula il contratto collettivo di assicurazione. Beneficiario: persona fisica o giuridica designata nel contratto, che può coincidere con l’Assicurato, e che riceve la prestazione prevista dal contratto quando si verifica l’evento assicurato. Carenza (o sospensione del Programma Assicurativo): periodo di tempo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione non sono efficaci. Qualora il sinistro avvenga in tale periodo l’Assicuratore non corrisponde la prestazione assicurata. Caricamenti: parte del premio versato dalla Contraente destinata a coprire i costi commerciali e amministrativi dell’Assicuratore. Compagnia: Vedi “Assicuratore”. Condizioni contrattuali (o di polizza): insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione. Conflitto di interessi: l’insieme di tutte quelle situazioni in cui l’interesse dell’Assicuratore può collidere con quello della Contraente o dell’Assicurato. Contraente: persona giuridica che stipula il contratto collettivo di assicurazione con l’Assicuratore e che versa al medesimo i premi pagati dagli Assicurati. Contratto di assicurazione: contratto con il quale l’Assicuratore, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare la prestazione assicurata al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato. Costi accessori (diritti fissi): oneri generalmente costituiti da importi fissi assoluti a carico della Contraente per l’emissione del contratto e delle eventuali quietanze di versamento successivo dei premi. Decorrenza della garanzia: momento in cui le garanzie divengono operanti, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito. Detraibilità fiscale (del premio versato): misura del premio versato per determinate tipologie di contratti e garanzie assicurative che secondo la normativa vigente può essere portata in detrazione dalle imposte sui redditi. Durata contrattuale: periodo durante il quale il contratto è efficace. Esclusioni: rischi esclusi o limitazioni relative alla copertura assicurativa prestata dall’Assicuratore, elencati in apposite clausole del contratto di assicurazione. Fascicolo informativo: l’insieme della documentazione informativa da consegnare alla Contraente ed all’Assicurato, composto da: Nota informativa, Condizioni di assicurazione, Glossario e Modulo di adesione al Programma Assicurativo. Franchigia assoluta: periodo di tempo superato il quale l’Assicuratore indennizza il sinistro. Franchigia relativa: periodo di tempo superato il quale l’Assicuratore indennizza il sinistro a partire dalla data dell’evento. Garanzia: copertura assicurativa prevista dal contratto in base alla quale l’Assicuratore si impegna a pagare la prestazione assicurata al Beneficiario (es. decesso, invalidità permanente totale, ecc.). Impresa: Vedi “Assicuratore”. Inabilità temporanea totale: incapacità totale ad attendere alle proprie occupazioni per un periodo di tempo limitato. Indennizzo: somma dovuta dall’Assicuratore al Beneficiario in caso di sinistro. Infortunio: evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni fisiche obiettivamente constatabili. Intermediario: la persona fisica o la società, iscritta nel registro unico elettronico degli intermediari assicurativi e riassicurativi di cui all’articolo 109 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, che svolge a titolo oneroso l’attività di intermediazione assicurativa o riassicurativa. Invalidità permanente totale: definitiva e totale incapacità dell’Assicurato ad attendere alle proprie abituali occupazioni. ISVAP: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo, che svolge funzioni di vigilanza nei confronti delle imprese di assicurazione sulla base delle linee di politica assicurativa determinate dal Governo. Liquidazione: pagamento al Beneficiario della prestazione dovuta al verificarsi dell’evento assicurato. Malattia: ogni riscontrabile alterazione dello stato di salute dell’Assicurato non dipendente da infortunio. Massimale: somma massima garantita dall’Assicuratore al Beneficiario. Fascicolo informativo - Glossario - Pagina 1 di 2 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. Montante lordo: la somma delle rate mensili da versare, previste dal piano di rimborso definito in fase di sottoscrizione del contratto di mutuo. Perdita involontaria d’impiego: perdita dell’impiego non dipendente dalla volontà dell’Assicurato. Polizza collettiva: contratto di assicurazione sulla vita stipulato da un Contraente costituito da una persona giuridica per conto di un gruppo di Assicurati. Premio annuo: importo versato annualmente all’Assicuratore secondo un piano di versamenti previsto dal contratto di assicurazione. Premio complessivo (o lordo): importo complessivo da versare all’Assicuratore quale corrispettivo delle prestazioni previste dal contratto di assicurazione. Premio di tariffa: somma di premio puro e dei caricamenti. Premio periodico: premio versato all’inizio di ciascun periodo secondo quanto previsto dal contratto. Può essere stabilito in misura costante, e quindi rimanere invariato per tutta la durata del contratto, oppure in misura variabile, per cui la sua entità può cambiare di periodo in periodo. Premio puro: importo che rappresenta il corrispettivo base per la garanzia assicurativa prestata dall’Assicuratore con il contratto di assicurazione. È la componente del premio di tariffa calcolata sulla base di determinati dati, quali ipotesi demografiche sulle probabilità di morte o di sopravvivenza dell’Assicurato, o ipotesi finanziarie come il rendimento che si può garantire in base all’andamento dei mercati finanziari. Premio unico: importo da corrispondere in soluzione unica all’Assicuratore al momento della conclusione del contratto di assicurazione. Prescrizione: estinzione del diritto per mancato esercizio dello stesso entro i termini stabiliti dalla legge. Prestazione assicurata: somma che l’Assicuratore garantisce al Beneficiario al verificarsi dell'evento assicurato. Proposta: documento o modulo sottoscritto dall’Assicurato con il quale egli manifesta all’Assicuratore la volontà di concludere il contratto di assicurazione in base alle caratteristiche ed alle condizioni in esso indicate. Programma Assicurativo: insieme delle garanzie assicurative offerte dall’Assicuratore. Questionario medico: modulo costituito da domande sullo stato di salute e sulle abitudini di vita dell’Assicurato che l’Assicuratore utilizza al fine di valutare i rischi che assume con il contratto di assicurazione. Recesso (o diritto di ripensamento): diritto dell’Assicurato di recedere dal contratto e farne cessare gli effetti. Ricorrenza annuale: l’anniversario della data di decorrenza del contratto di assicurazione. Ricovero ospedaliero: degenza che comporti almeno un pernottamento in una struttura ospedaliera. Rischio demografico: rischio che si verifichi un evento futuro e incerto attinente alla vita dell’Assicurato, caratteristica essenziale del contratto di assicurazione sulla vita: infatti, è al verificarsi dell’evento attinente alla vita dell’Assicurato che si ricollega l’impegno dell’Assicuratore di erogare la prestazione assicurata. Scadenza: data in cui cessano gli effetti del contratto. Sinistro: il verificarsi dell’evento dannoso per il quale è prestata l’assicurazione. Superpremio: maggiorazione di premio richiesta dall’Assicuratore nel caso in cui l’Assicurato superi determinati livelli di rischio o presenti condizioni di salute più gravi di quelle normali (superpremio sanitario) oppure nel caso in cui l’Assicurato svolga attività professionali o sportive particolarmente rischiose (superpremio professionale o sportivo). Tecniche di comunicazione a distanza: qualunque mezzo che, senza la presenza fisica e simultanea dell’Assicuratore (o di un intermediario incaricato dall’Assicuratore) e dell’Assicurato, possa impiegarsi per la trasmissione delle comunicazioni inerenti al contratto. Tasso di premio: importo indicativo di premio per unità (o migliaia di unità) di prestazione. Fascicolo informativo - Glossario - Pagina 2 di 2 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. D) MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA ASSICURATIVO Data di aggiornamento dei dati contenuti nel presente documento: 01/11/2012. MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA ASSICURATIVO Convenzione assicurativa n. CL/11/813 stipulata da Deutsche Bank S.p.A. con MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia e MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia DICHIARAZIONI DELL’ASSICURATO Avvertenze: a) le dichiarazioni non veritiere, inesatte o reticenti rese dall’Assicurato per la conclusione del contratto possono compromettere il diritto alla prestazione; b) prima della sottoscrizione della Dichiarazione di buona salute e pieno impiego o del Questionario medico, l’Assicurato deve verificare l’esattezza delle dichiarazioni riportate nella Dichiarazione di buona salute e pieno impiego o nel Questionario medico; c) anche nei casi non espressamente previsti dall’Assicuratore, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica per certificare l’effettivo stato di salute, con evidenza del costo a suo carico; d) nel caso in cui l’Assicurato, tramite la Contraente, abbia già assicurato uno o più mutui con l’Assicuratore che non siano stati ancora completamente rimborsati, ai fini dell’individuazione della formalità di assunzione medica da espletare con riferimento al nuovo mutuo da assicurare, occorrerà sommare i capitali residui assicurati con il nuovo importo da assicurare ed espletare le formalità di assunzione medica corrispondenti; e) per i mutui cointestati a più persone, fino ad un massimo di 4 cointestatari, ciascun Assicurato deve espletare le formalità di assunzione medica, ai sensi di quanto disposto all’art. 3 delle Condizioni di assicurazione, compilando e sottoscrivendo il modulo di adesione. DATI RELATIVI ALL’ASSICURATO Nome: …………………………………………………………………...……... Cognome: ………………………………………………………………..…….………… Luogo di Nascita: ……………………………………………………………… Data di Nascita (gg/mm/aa): Sesso: M F Codice Fiscale: Recapito Telefonico: ……………….…………………..………………..……….…….. Indirizzo: …………………..……………………………………………………. Cap: Comune: …………………..……….…… Prov: .……... Percentuale di partecipazione:................................................................... Capitale assicurato: ................................................................................................ Avvertenza: per ciascun mutuo, possono essere assicurate un massimo di n. 4 persone fisiche con un meccanismo di quota parte, a condizione che il totale delle somme assicurate sia il 100% del capitale iniziale del mutuo. INFORMATIVA RELATIVA AI COSTI DELLA COPERTURA ASSICURATIVA Importo Premio: € _____ Importo delle Imposte: € _____ Importo Premio retrocesso all’Intermediario Deutsche Bank S.p.A. a titolo di remunerazione dell’attività di distribuzione del prodotto assicurativo: € _____ Importo Premio Complessivo: € _____ Importo Complessivo delle Imposte: € _____ Importo Premio complessivo retrocesso all’Intermediario Deutsche Bank S.p.A. a titolo di remunerazione dell’attività di distribuzione del prodotto assicurativo: € _____ All’importo retrocesso all’Intermediario Deutsche Bank S.p.A. dovranno essere aggiunte le commissioni percepite dall’Intermediario Brokeronline S.r.l. pari al 2,00% dell’importo del premio al netto delle imposte. CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE Il sottoscritto dichiara: di aver ricevuto copia dell’Informativa precontrattuale di cui all’art. 49 del Regolamento ISVAP n. 5/2006 e dei seguenti documenti che compongono il Fascicolo informativo relativo al prodotto assicurativo: a) Nota informativa; b) Condizioni di assicurazione; c) Glossario; d) Modulo di adesione al Programma Assicurativo; di essere stato preventivamente informato dalla Contraente che la copertura assicurativa è facoltativa e che il sottoscritto ha la possibilità di procurarsi una copertura alternativa a quella prestata da MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia e MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia. Data (gg/mm/aa): Firma (leggibile) _______________________________________________ CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il sottoscritto, dopo aver ricevuto copia e preso visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi della normativa sulla privacy (D.lgs. n. 196/2003) acconsente al trattamento dei propri dati personali, anche sensibili, da parte di MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia e MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia per le finalità, secondo le modalità e mediante i soggetti indicati nella predetta informativa. Data (gg/mm/aa): Firma (leggibile) _______________________________________________ Fascicolo informativo - Modulo di adesione al Programma Assicurativo - Pagina 1 di 3 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. ADESIONE AL PROGRAMMA ASSICURATIVO Il sottoscritto, dopo aver preso visione dell’Informativa precontrattuale e del Fascicolo informativo, aderisce alla copertura assicurativa prestata da MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia e MetLife Europe Insurance Limited Rappresentanza Generale per l’Italia, anche ai sensi dell’art. 1919 del Codice civile. A tal fine dichiara di soddisfare i requisiti di assicurabilità indicati nell’art. 3 delle Condizioni di assicurazione ed accetta di sottoporsi alle formalità di assunzione medica più avanti specificate. Il sottoscritto aderisce al Pacchetto di Garanzie “Base” Il sottoscritto aderisce al Pacchetto di Garanzie “Completo” (Base ed Opzionale) Data (gg/mm/aa): Firma (leggibile) _______________________________________________ ASSUNZIONE MEDICA - IMPORTO DA ASSICURARE FINO A € 200.000,00 ED ETÀ DELL’ASSICURATO FINO A 50 ANNI Si richiede la sottoscrizione della Dichiarazione di Buona Salute e di Pieno Impiego riportata di seguito. Il sottoscritto dichiara che: durante gli ultimi 5 anni non è stato soggetto a cure mediche e non ha interrotto la propria attività lavorativa, parzialmente o totalmente, per più di 30 giorni consecutivi, né è stato ricoverato per più di 10 giorni complessivi (eccetto per maternità, appendicectomia, tonsillectomia o vene varicose negli arti inferiori); di non sottoporsi a trattamenti per una malattia oncologica, neurologica, metabolica (diabete o iperlipidemia), urinaria, polmonare, osteoarticolare, reumatica, muscolare, cardiovascolare, digestiva o conseguente ad immunodeficenza acquisita; di non percepire una pensione di invalidità civile o militare; la differenza tra l’altezza in centimetri ed il peso in kilogrammi è compresa tra 80 e 120. Il sottoscritto, in caso di lavoratore dipendente, dichiara altresì di esercitare un’attività lavorativa retribuita e di non aver ancora ricevuto dal proprio datore di lavoro alcuna contestazione disciplinare, intimazione o comunicazione nella quale viene individuato come un lavoratore oggetto di una procedura di Mobilità, di Cassa Integrazione o di licenziamento. Data (gg/mm/aa): Firma (leggibile) _______________________________________________ ASSUNZIONE MEDICA - IMPORTO DA ASSICURARE FINO A € 200.000,00 ED ETÀ DELL’ASSICURATO SUPERIORE A 50 ANNI Si richiede la compilazione del Questionario medico riportato di seguito: 1. Durante gli ultimi 5 anni: a) Ha consultato un medico (ad eccezione di influenza, raffreddore, o normale controllo con esito nella norma)? NO: SI: Se SI indicare il motivo della consultazione: ............................................................................................ b) E' stato ricoverato o ha subito interventi chirurgici (ad eccezione di appendicectomia, parto cesareo, fimosi, idrocele, emorroidi, papilloma durante l’infanzia o l’adolescenza, tonsillectomia durante l’infanzia o l’adolescenza, varicocele o setto nasale)? NO: SI: Se SI specificare: ..................................................................................................................................... c) Si è sottoposto ad elettrocardiogramma, radiografie o altri accertamenti diagnostici (ad eccezione di controlli sanitari professionali, controlli sportivi o normali controlli con esito nella norma)? NO: SI: Se SI specificare: ..................................................................................................................................... 2. Ha mai avuto o è mai stato in cura o Le è stato comunicato di essere affetto da: ipertensione o disturbi cardio-circolatori; disturbi o malattie neuropsichiche e del sistema scheletrico e/o ai reni, fegato o polmoni; diabete; ulcera gastro-duodenale o tumori; disturbi delle principali funzioni? NO: SI: Se SI specificare: ..................................................................................................................................... 3. Soffre o ha sofferto di: astenia, febbricola o diarrea, ingrossamento delle ghiandole linfatiche o insolite lesioni della pelle? NO: SI: Se SI specificare: ..................................................................................................................................... 4. Attualmente si sottopone a terapie mediche e/o farmacologiche prescritte da un medico? NO: SI: Se SI specificare: ..................................................................................................................................... 5. Si è mai sottoposto al test HIV? NO: SI: Se SI con quale esito: Neg: Pos: 6. Fruisce o ha mai presentato domanda per la pensione di inabilità o di invalidità o ha mai ricevuto risarcimenti o indennizzi a seguito di infortuni o malattie? NO: SI: Se SI specificare: ..................................................................................................................................... 7. La differenza tra la Sua altezza in centimetri ed il Suo peso in kilogrammi è inferiore a 80 o superiore a 120? NO: SI: 8. Negli ultimi 12 mesi il Suo peso è aumentato o diminuito di 5 o più kg? NO: SI: Se SI per quale motivo e di quanti kg.: .................................................................................................... 9. Negli ultimi 12 mesi ha effettuato più di 10 giorni di assenza dal lavoro (ad eccezione di ferie e/o permessi)? NO: SI: Se SI per quale motivo e per quanti giorni.: ............................................................................................. Data (gg/mm/aa): Firma (leggibile) ____________________________________________ ASSUNZIONE MEDICA – IMPORTO DA ASSICURARE SUPERIORE A € 200.000,00 E FINO A € 300.000,00 Si richiede la compilazione del Rapporto di visita medica allegato al presente Modulo di adesione al Programma Assicurativo. Data (gg/mm/aa): Firma (leggibile) _______________________________________________ Fascicolo informativo - Modulo di adesione al Programma Assicurativo - Pagina 2 di 3 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. ASSUNZIONE MEDICA – IMPORTO DA ASSICURARE SUPERIORE A € 300.000,00 E FINO A € 500.000,00 Si richiede la compilazione del Rapporto di visita medica allegato al presente Modulo di adesione al Programma Assicurativo completo dei seguenti Esami clinici: esame di urine; elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; esame del sangue (Emocromo, VES, Glicemia, Colesterolemia, Trigliceridi, Urea, Creatinina, Transaminasi GOT, Transaminasi GPT, Fosfatasi Alcalina, Gamma GT, Uricemia, test HIV). Data (gg/mm/aa): Firma (leggibile) _______________________________________________ UTILIZZO DELLE TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA (CONSENSO FACOLTATIVO) Il sottoscritto, ai sensi degli artt. 21 e 38 del Regolamento ISVAP n. 35/2010, accetta di ricevere tramite la tecnica a distanza sotto prescelta ogni e qualsivoglia comunicazione che l’Assicuratore vorrà o dovrà effettuare nel corso del presente contratto, prendendo atto che tali comunicazioni saranno da ritenersi validamente effettuate a tutti gli effetti di legge nel momento in cui giungeranno al recapito fornito. A tal fine fornisce il/i seguente/i recapito/i: Fax: Email: Il sottoscritto prende altresì atto che eventuali modifiche alle informazioni contenute nel Fascicolo informativo saranno pubblicate dalle Compagnie sul sito internet www.metlife.it. Data (gg/mm/aa): Firma (leggibile) _______________________________________________ Fascicolo informativo - Modulo di adesione al Programma Assicurativo - Pagina 3 di 3 MetLife Europe Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 415123, capitale sociale autorizzato pari ad € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083481007, REA n. 1348910, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00110, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I. MetLife Europe Insurance Limited è una compagnia assicurativa di diritto irlandese autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland, con sede legale in ’20 on Hatch’, Lower Hatch Street, Dublino 2, Irlanda, registrazione n. 472350, capitale sociale autorizzato pari a € 100.000.000,00 suddiviso in 100.000.000 azioni ordinarie dal valore di € 1,00 ciascuna, di cui 635.000 emesse. Sede secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia di MetLife Europe Insurance Limited, Via Andrea Vesalio n. 6, 00161 Roma, Codice fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 12083681002, REA n. 1348921, abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta al n. I.00109, all’appendice dell’albo delle Imprese Assicurative, Elenco I.