Sommario Rassegna Stampa
Transcript
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica 39 9 Rubrica Data Titolo Pag. Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Eutekne.Info 09/09/2016 A ROMA IL 3° CONVEGNO NAZIONALE SUL «COMMERCIALISTA DEL LAVORO» 3 Italia Oggi 09/09/2016 REVISORI ENTI LOCALI - NULLA DI FATTO PER I REVISORI LOCALI (M.Venturato) 5 Bancaforte.it 08/09/2016 CASA? COSA POSSIBILE! 6 Cronache di Caserta 09/09/2016 COSI' IN 5 ANNI RINASCERA' IL MAGIC WORLD 8 Corrieredelmezzogiorno.Corriere.it 08/09/2016 ARENA PER CONCERTI E SPA-WELLNESS 9 Napolimagazine.com 08/09/2016 FOTO SHOW - IL NUOVO "MAGIC WORLD" RIAPRE CON INVESTIMENTI RUSSI, INGLESI E CAMPANI, OLTRE AL PARCO 13 La professione di commercialista 32 Italia Oggi 09/09/2016 REVISORI LEGALI - DIALOGO COSTANTE CON IL TERRITORIO 17 37 il Sole 24 Ore 09/09/2016 BENE IL RINVIO, MA PRIMA I CHIARIMENTI (F.Micardi/F.Milano) 19 15 Bresciaoggi 09/09/2016 SAN CLEMENTE, SCATTANO I CORSI CON PROPOSTE PER "MIGLIORARSI" 20 Fiscal-focus.it 09/09/2016 LA PRESA DI GERICO 21 20 Giornale di Sicilia - Ed. Caltanissetta-Enna-Agrigento 09/09/2016 "SIAMO UN SETTORE IN ATTIVO" 23 22 Giornale di Sicilia - Ed. Caltanissetta-Enna-Agrigento 09/09/2016 PICCOLE REALTA', UNA GRANDE SFIDA 25 28 Giornale di Sicilia - Ed. Caltanissetta-Enna-Agrigento 09/09/2016 "NIENTE SOLDI": FERMI I SERVIZI 26 Ilsole24ore.com VIP 09/09/2016 COOPERATIVE, COSI' L'INDICAZIONE DELLE POSTE IN BILANCIO 28 12 La Repubblica - Ed. Palermo 09/09/2016 LA LUMSA A PALERMO: L'UNIVERSITA' CHE UNISCE TRADIZIONE E INNOVAZIONE 32 25 La Sicilia 09/09/2016 ANTONIO POGLIESE: "COMMERCIALISTI PARTE ATTIVA NEL DIBATTITO CITTADINO" 34 Mysolutionpost.it 09/09/2016 QUANTO GUADAGNA REALMENTE UN DOCENTE UNIVERSITARIO? 35 Sosimpresa.it 09/09/2016 LA SICILIA/ROSY BINDI: «CONFINDUSTRIA SICILIA COL BOLLINO ANTIMAFIA FA APPALTI E ASSESSORI» 37 Ansa.it 08/09/2016 COMMERCIALISTI 'UTILI CON UN SORRISO' 38 Ennapress.it 08/09/2016 ENNA, DA DOMANI AL VIA "ARTIGIANANDO" 39 Ennapress.it 08/09/2016 VICENDA PRECARI EX PROVINCIA, L'ORDINE DEI COMMERCIALISTI SOLIDALE CON I LAVORATORI 41 Ilmetropolitano.it 08/09/2016 UGDCEC DI REGGIO CALABRIA OSPITERA' I VERTICI DELL'UNIONE NAZIONALE 42 InformaRomanord.it 08/09/2016 LE SCADENZE FISCALI DI SETTEMBRE 2016 43 It.blastingnews.com 08/09/2016 LIBERI PROFESSIONISTI: ECCO GLI 'INDICATORI DI COMPLIANCE' AL POSTO DEGLI STUDI DI SETTORE 45 PrimaDaNoi.it 08/09/2016 DOMANI I SINDACI SCELGONO IL FUTURO DELL'ACA 47 Romaonline.org 08/09/2016 CAMPIONATO DI CALCIO DEI COMMERCIALISTI & TROFEO DEL PETROLIO 51 Vicenzapiu.com 08/09/2016 BANCA D'ITALIA PER I SUOI UFFICI DA 300 MQ A VICENZA NEL PALAZZO DI GIUSEPPE ZANETTI 52 Vivienna.it 08/09/2016 ENNA: TUTTO PRONTO PER LA PRIMA FESTA DELL'ARTIGIANO ARTIGIANANDO 2016 56 8 La Provincia Granda 07/09/2016 ACCUSATA DI ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE, VIENE ASSOLTA: "MAI DETTO DI ESSERE COMMERCIALISTA" 59 32 Italia Oggi 09/09/2016 REVISORI NEWS - CONVOCATI IN SARDEGNA I DELEGATI PROVINCIALI DELL'INRL 60 32 Italia Oggi 09/09/2016 REVISORI NEWS - NIENTE IRAP PER IL SOCIO DI SOCIETA' DI REVISIONE 61 20 Gazzetta del Sud - Ed. Reggio Calabria 09/09/2016 GIOVANI COMMERCIALISTI VERTICI NAZIONALI IN CITTA' 62 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica Data Titolo Pag. Professioni 41 il Sole 24 Ore 09/09/2016 PROFESSIONI, LOMBARDIA IN PRIMA LINEA (F.Micardi) 63 42 il Sole 24 Ore 09/09/2016 OBBLIGHI SOSPESI NEI COMUNI DEL SISMA 64 43 il Sole 24 Ore 09/09/2016 FONDO PER L'AUTOIMPIEGO ANCHE PER I "NEET" (A.s.) 65 28 Italia Oggi 09/09/2016 BREVI - I PROVVEDIMENTI ANNUNCIATI.. 66 31 Italia Oggi 09/09/2016 PROGETTI FINANZIATI (G.Ventura) 67 31 Italia Oggi 09/09/2016 SISMA, PER I LEGALI SOSPESI I CONTRIBUTI (S.D'alessio) 68 33 Italia Oggi 09/09/2016 UN TAGLIO DECISO ALLE TASSE (F.Longobardi) 69 09-09-2016 Data EUTEKNE.INFO Pagina Foglio MENU Informativa EUTEKNE INFO SISTEMA INTEGRATO EUTEKNE FORMAZIONE EUTEKNE SOLUZIONI EUTEKNE RIVISTE 1 / 2 ACCEDI AL SERVIZIO X Questo sito, e gli strumenti di terze parti richiamati, utilizzano cookie indispensabili per il funzionamento tecnico del sito stesso 9 settembre 2016consulta e utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tuttiVenerdì, o ad alcuni cookie, la Aggiornato alle 6.00 Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, HOME OPINIONI FISCO IMPRESA CONTABILITÀ ECONOMIA & SOCIETÀ PROFESSIONI PROTAGONISTI acconsenti all’uso dei cookie nella modalità sopra indicata.LAVORO & PREVIDENZA 5 settembre 2016 Al via l’attuazione della trasmissione telematica dei dati delle fatture 7 settembre 2016 Il lavoratore autonomo può dedurre al 50% il vestiario 2 settembre 2016 Per l’assegnazione agevolata dei beni ai soci proroga vicina 8 settembre 2016 770/2016 tardivo ravvedibile sino al 14 dicembre 6 settembre 2016 A Roma il 3° Convegno nazionale sul «Commercialista del lavoro» / REDAZIONE Venerdì, 9 settembre 2016 IL CASO DEL GIORNO Tornerà anche quest’anno l’appuntamento con il convegno nazionale dal titolo “Il commercialista del lavoro”, organizzato come di consueto dal Consiglio nazionale di categoria e giunto ormai alla sua terza edizione. L’evento si terrà presso l’Acquario Romano (piazza Manfredo Fanti 47) della Capitale, i prossimi giovedì 15 e venerdì 16 settembre. Due giorni per parlare delle tematiche del lavoro, alla presenza, tra gli altri, di Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, e Tito Boeri, Presidente dell’INPS. Il convegno si aprirà nella mattinata di giovedì, con i saluti di Mario Civetta, Presidente dell’ODCEC di ULTIME NOTIZIE Al via la campagna informativa del MEF sulle agevolazioni relative alla casa 8 settembre 2016 Prorogata per il 2016 la mobilità in deroga per i lavoratori già beneficiari di CIGS 8 settembre 2016 Roma, e Vito Jacono, Consigliere del CNDCEC con delega alla materia, e l’introduzione di Lorenzo Di Pace, Presidente della Nella misurazione del valore d’investimento anche le sinergie / Nicola AGNOLI e Martino ZAMBONI Il valore d’investimento è la seconda configurazione proposta dai Principi italiani di valutazione (“PIV”), dopo il valore di mercato, oggetto di un ... Commissione lavoro in seno al Consiglio nazionale. A seguire, la prima delle tre tavole rotonde in cui è articolato il programma, che sarà dedicata alle reti d’impresa nel diritto del lavoro: prenderanno la parola, tra gli altri, Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, Maria Delle Donne, Consigliera della Corte d’Appello di Roma, e Danilo Papa, Direttore generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro. Conclusa la prima tavola rotonda, verrà presentata la convenzione tra CNDCEC e Università di Tor Vergata per la certificazione dei La Bce lascia i tassi invariati, QE fino a marzo 2017 od oltre, se necessario contratti di lavoro, primo dei due protocolli d’intesa che i 8 settembre 2016 corso della sessione pomeridiana dei lavori. commercialisti stipuleranno nella giornata di giovedì 15 settembre. Il secondo riguarda, invece, Consiglio nazionale e INPS e sarà siglato 082243 Comunicazioni «black list» al 20 settembre 2016 INIZIATIVE DI CATEGORIA tra i Presidenti dei due Enti, Gerardo Longobardi e Tito Boeri, nel Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Codice abbonamento: I PIÙ LETTI Pag. 3 EUTEKNE.INFO Data Foglio In Gazzetta i criteri di riparto del cinque per mille per valorizzare i beni culturali e paesaggistici 8 settembre 2016 09-09-2016 Pagina 2 / 2 Quest’ultima sarà incentrata sul commercialista del lavoro quale garante di legalità nei rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione. Interverranno, oltre ai già citati Poletti, Boeri e Longobardi, anche Massimo De Felice, Presidente dell’INAIL, Paolo Pennesi, Direttore dell’Ispettorato del lavoro, e Gabriella Di Michele, Responsabile della Direzione centrale entrate INPS. ALTRE NOTIZIE Nella mattina di venerdì l’ultima delle tre tavole rotonde in programma, introdotta dai saluti del Segretario del CNDCEC, Achille Coppola. Al centro del dibattito il ruolo del commercialista quale collante tra imprese, Pubblica Amministrazione e lavoratori nella promozione delle politiche attive. Tra i relatori, Gaetano Stella, Presidente di Confprofessioni, Maurizio Del Conte, Presidente dell’ANPAL, e Salvatore Pirrone, Direttore generale per le politiche attive, i servizi per i lavoro e la formazione del Ministero del Lavoro. La partecipazione al convegno è gratuita e darà diritto all’ottenimento di dieci crediti formativi. L’iscrizione potrà essere effettuata, fino ad esaurimento posti, attraverso il sito on line dell’Ordine di Roma. Copyright 2016 © EUTEKNE SpA - riproduzione riservata CONDIVIDI ARTICOLO NOVITÁ La compilazione del quadro RW 2016 S. Sanna - E.Vial Prezzo 45,00 Scioglimento e liquidazione delle società e assegnazione dei beni ai soci 082243 Prezzo 54,00 Il Collegio sindacale e il sindaco unico Codice abbonamento: Luciano De Angelis Prezzo 110,00 Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 4 Tiratura: 80.157 Diffusione: 40.318 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 39 1 Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 5 08-09-2016 Data BANCAFORTE.IT (WEB) Pagina 1 / 2 Foglio Newsletter Iscriviti ABI | Bancaria Editrice | ABIEventi | ABIFormazione | OSSIF | ABI Lab | CBI | Bancomat Chi siamo | Network ABI | Newsletter | Pubblicità | Feed RSS | Multimedia | Contatti | Privacy CERCA Home Banca Video Tecnologie Foto Speciali Sicurezza Pagamenti BancheNews Imprese Partner Persone Home > News In primo piano Invia Stampa Casa? Cosa possibile! Al via la campagna informativa del MEF sui bonus fiscali e i fondi pubblici disponibili per la casa. Con video-spot, opuscoli, campagna social per raggiungere tutti gli italiani … Ho problemi con l'accesso al mutuo? Voglio utilizzare il Fondo di solidarietà per sospendere le rate? Acquisto o affitto con la cedolare secca? Come detraggo le spese di ristrutturazione e acquisto mobili? Se dò in comodato la casa, Imu e Tasi sono agevolate? E per usufruire del bonus energie per una casa più̀ verde? Risponde a tutte queste domande la nuova campagna di comunicazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze, finalizzata ad aiutare gli italiani a conoscere le diverse misure agevolative e i fondi pubblici per acquistare, affittare, ristrutturare, riqualificare e arredare la casa. Attraverso video, opuscoli, volantini e con la collaborazione di numerose organizzazioni, il Ministero si pone l’obiettivo di illustrare in modo organico ai cittadini tutte le iniziative in atto per il sostegno al credito e le agevolazioni fiscali rivolte all’abitare. Ecco le organizzazioni coinvolte: ABI, Adiconsum, Adusbef, Air Italia, Anaci, Anaip, Ance, Assilea, Casartigiani, Cna, Cndcec, Codici, Anaepa-Confartigianato Edilizia, Confcooperative, Confedilizia, Consap, Consiglio Nazionale degli Architetti, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale del Notariato, Consiglio Nazionale Geometri, Federconsumatori, Federlegnoarredo, Federmobili, Fiaip, Fimaa, Forum Famiglie, Lapet, Legacoop, Udicon, Unai. 08 settembre Casa? Cosa possibile! Al via la campagna informativa del MEF sui bonus fiscali e i fondi pubblici disponibili... 06 settembre CheBanca! acquisisce Barclays Italia Con questa operazione la banca del Gruppo Mediobanca raddoppia le proprie dimensioni e... 06 settembre Banca di Piacenza, Giuseppe Nenna Presidente Il nuovo presidente succede a Luciano Gobbi. Nominato anche il direttore generale Mario... 06 settembre UBI partner di NBA La National Basketball Association e il Gruppo bancario siglano un accordo pluriennale per... 01 settembre Terremoto, aiuti per i bambini senza genitori Intesa Sanpaolo attiva una polizza vita a beneficio dei minori che hanno perso uno o... Gli strumenti informativi della nuova campagna del MEF, tutti disponibili sul sito www.casa.governo.it, sono: 1. Un opuscolo di 28 pagine, che illustrerà le misure agevolative raggruppate nelle seguenti 3 aree di intervento: Acquistare e Affittare (Garanzia mutuo prima casa, Leasing immobiliare abitativo, Sospensione rate mutui, Affittare con la cedolare secca); Arredare (Bonus mobili giovani coppie, Bonus mobili ed elettrodomestici con ristrutturazione); Ristrutturare e riqualificare (Bonus ristrutturazioni, Bonus energetico). 2. U n volantino con le seguenti informazioni: pay-off e hashtag campagna, indirizzo sito di riferimento www.casa.governo.it, QR Code. 3. Un video spot di lancio della campagna #casaconviene (vedi sotto) e altri 3 video spot su bonus energetico, bonus mobili giovani coppie e Fondo di garanzia per l'acquisto e la ristrutturazione della prima casa. 4. U n b a n n e r (vedi sotto) da inserire sui siti web delle organizzazioni che rinvia al sito www.casa.governo.it o alle pagini dei siti delle organizzazioni con focus dedicati alle misure per la casa. 5. Una campagna social che parte l'8 settembre e che verrà replicata per 3 mesi. 6. Eventi istituzionali promossi dal Ministero con la partecipazione delle organizzazioni ed eventi sul territorio promosse dalle organizzazioni con la partecipazione dell'Amministrazione. 7. Webinar formativi che si terranno presso le organizzazioni. Nuovo Contratto bancari Video spot di lancio della campagna #casaconviene #CasaConviene. Grazie a #bonusfiscali e fondi pubblici (trailer… Sullo scaffale Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Peer‐to‐peer lending 082243 Riproduzione non supportata su questo dispositivo. L'innovazione in banca Annuario AIFI 2016 I trend e i temi più caldi del mondo del Private Equity, del Venture Capital e del Private Debt, oltre ai protagonisti di mercato ... Pag. 6 Codice abbonamento: Annuario AIFI 2016 Data BANCAFORTE.IT (WEB) 08-09-2016 Pagina Foglio 0:00 / 0:31 2 / 2 Convegni ABI Forum Dimensione BANCASSICURAZIONE Social & Web 2016 2016 IL SALONE DEI PAGAMENTI ‐ Payvolution Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Banner Roma, 29 e 30 settembre 2016 Bonus energetico Tag Clouds Sicurezza Tecnologie Internet Sicurezza informatica Banca Basilea 3 CBI Mobile payments Fattura elettronica Persone Credito ABI Lab Sicurezza integrata Pagamenti Rapine ATM Pagamenti elettronici #CasaConviene: c'è un #Bonusenergia per tutti i #contribuent… Riproduzione non supportata su questo dispositivo. 0:00 / 1:46 08.09.16 Tweet Condividi Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. ABI | Bancaria Editrice | ABIEventi | ABIFormazione | OSSIF | ABI Lab | CBI | Bancomat Chi siamo | Network ABI | Newsletter | Pubblicità | Feed RSS | Multimedia | Contatti | Privacy CERCA Banca Tecnologie Sicurezza Pagamenti Imprese 082243 Persone Copyright ABIServizi S.p.A. 2016 P.Iva 00988761003 Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 7 Codice abbonamento: Share Mi piace Tiratura: 10.000 Quotidiano Data Pagina . Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 8 Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 9 1 Data 08-09-2016 Pagina Foglio 1 / 4 LOGIN SCOPRI SOTTOSCRIVI NAPOLI EDIZIONI LOCALI CORRIERE ARCHIVIO SERVIZI CERCA Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto / CRONACA 0 ANDRÀ A REGIME NEL 2017 Arena per concerti e Spa-wellness Napoli, così rinascerà Magic World A tre anni dal fallimento, il Tribunale di Napoli ha assegnato alla società Partenope Investment. Nell’operazione fondi russi, inglesi e altre soggetti italiani e campani 0 CAOS M5S A ROMA Via anche De Dominicis, Raggi: «Non ha i requisiti» di Valentina Santarpia di Redazione on line 0 NAPOLI — A tre anni dal fallimento (e a un anno dalla chiusura dei cancelli) rinasce il «Magic World», il più grande parco divertimenti del centro Sud. Il 16 agosto scorso il Tribunale fallimentare di Napoli, presieduto da Lucio Di Nosse, ha assegnato tramite vendita all’incanto, il bene alla società Partenope merito di coinvolgere nell’operazione fondi russi, inglesi e altre soggetti italiani e campani. La curatela fallimentare, formata da Achille Coppola, IL DIRETTORIO A NETTUNO Vincenzo Moretta e Carlo Amatucci e guidata dal giudice delegato Nicola Grillo: vigileremo su Raggi Di Maio: errori su Muraro Graziano, ha assegnato il bene immobiliare ad un comparto imprenditoriale di Redazione Roma 082243 E salta il mini-direttorio anche presidente della Confersercenti di Napoli e Campania, ha avuto il Codice abbonamento: Investment, il cui amministratore unico è Vincenzo Schiavo, console onorario della Federazione russa in Napoli e Campania. L’imprenditore napoletano, Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 9 Data 08-09-2016 Pagina Foglio 2 / 4 solido e trasparente che dovrà rilanciare un’area importante della Campania. La sindaca allontana Marra con un «Ps» presente solo sul blog di Grillo - Idea Casaleggio: «depotenziare» di Maio LA CRISI DI ROMA I 5 stelle e la crisi di Roma: tre mesi di liti in 9 tappe di Goffredo Buccini «Il tribunale di Napoli — afferma Vincenzo Moretta, membro della curatela fallimentare — ha dimostrato ancora una volta di non essere il cimitero delle imprese, ma una istituzione che consente di rivitalizzare i marchi storici, rimettendoli sul mercato, con la conseguenza ulteriore di recuperare e salvare tanti posti di lavoro. Dopo l’Edenlandia, anche il Magic World: così il Tribunale restituisce ai cittadini pezzi storici dell’economia locale. Queste operazioni sono inoltre orientate da uno spirito di legalità che deve essere lo slogan che accompagna sempre le nostre iniziative». Una novità, dunque, importantissima per lo sviluppo economico e finanziario della nostra regione, una realtà che rinasce creando un rilevante indotto economico, con ricadute occupazionali evidenti. «Investiamo sul territorio di Giugliano a 360° — spiega Vincenzo Schiavo — non solo per il Dalla vittoria all’inchiesta tenuta nascosta - Che succede a Roma? (M. Castelnuovo) - Le battute sopra le righe di Grillo: video - Di Battista e l’occhiata a Di Maio L’ECONOMIA EUROPEA La Bce lascia i tassi invariati «Costo denaro resterà basso» Chi può spendere spenda tanti giovani disoccupati presenti in queste zone, le quali dovranno vedere in di Redazione Online, Daniele Manca Codice abbonamento: 082243 ritorno economico ma anche impiegando, una volta a regime, oltre 500 lavoratori del napoletano e del territorio campano tutto, dando una risposta ai Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 10 Data 08-09-2016 Pagina Foglio 3 / 4 questo nuovo investimento un’opportunità per non emigrare e portare la loro esperienza lavorativa all’estero. Investiamo, insomma, sul territorio e anche sulla sua forza lavoro, fatta di persone di alta moralità e amore per la propria terra». Magic World riapre nel 2017 La decisione (attesa) della Banca centrale europea IN GALIZIA La strana sparizione della 18enne spagnola Diana Foto di Elisabetta Rosaspina Il progetto è importante e ambizioso: l’idea di fondo è quella di creare, in 5 anni, un parco di circa 300mila metriquadri, in cui vi siano diverse attrazioni e che possa essere aperto non soltanto per il periodo estivo (solo con il parco acquatico) ma tutto l’anno. Il piano di La ragazza sembra essersi smaterializzata sviluppo prevede, infatti: il miglioramento del parco di intrattenimento tematico, tramite l’implementazione e la messa in funzionamento delle giostre, con interscambi con altri parchi italiani; lo sviluppo dell’area ristoro con il ricorso all’ esperienza delle eccellenze campane del settore . L’implementazione del parco acquatico e della zona in cui si ospita il circo. Tre sono le grandi novità che renderanno il nuovo «Magic World» un riferimento per l’intrattenimento e il benessere di tutto il Sud Italia: la nascita di un’area termale, una Spa-wellness aperta tutto l’anno; la costruzione di un albergo; la creazione di un’arena per ospitare concerti 365 giorni all’anno. Gli investimenti previsti, inizialmente, saranno di oltre 10 milioni di euro nei primi 5anni. «Per tutti questi comparti - annuncia Schiavo - intendiamo affidarci soltanto a professionisti esperti del settore ed anzi invitiamo le società qualificate a farsi avanti con le loro proposte». Ma c’è di più, perché Schiavo non dimentica le imprese campane. «Abbiamo già contattato vari ristoratori campani ed intendiamo coinvolgere le eccellenze campane per i punti di ristoro, ma anche per altri settori, quali ad esempio le aree parcheggio, le aree di ritrovo, ecc.». A «blindare» l’intero business plan relativo all’operato delle aziende e degli operatori coinvolti, sarà l’istituzione di un “comitato etico”, il quale si avvarrà di una struttura tecnica composta da magistrati ed ex pm. Tra questi vi sarà sicuramente l’ex capo della Dia di Codice abbonamento: 082243 Napoli ed attuale Assessore alla legalità del comune di Giugliano in Campania Adolfo Grauso. «E’ la messa in atto della forza di un’idea - aggiunge Vincenzo Schiavo -, è e sarà l’esempio che la Campania può esprimere un’economia sana. La nostra capacità, tramite i rapporti costruiti negli ultimi tempi tramite il consolato russo è stata quella di coinvolgere importanti fondi d’investimento che credono in questo progetto. Il nostro obiettivo è di sviluppare un’azienda con il massimo delle competenze, diventando Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 11 Data 08-09-2016 Pagina Foglio 4 / 4 un’impresa modello per tutto il Sud Italia. In questo senso il nuovo «Magic World» saprà sfatare il mito che nel Meridione l’economia non funziona». Il nuovo «Magic World» aprirà i battenti già entro la fine del 2016 per andare a regime prima dell’estate del 2017: parco divertimenti, parco acquatico, centro termale, alberghi, ristoranti, arena per concerti, circo, area parcheggi da quasi mille posti. Un progetto importante e rivoluzionario per la Campania. 8 settembre 2016 | 17:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA DOPO AVER LETTO QUESTO ARTICOLO MI SENTO... LEGGI I CONTRIBUTI 0 SCRIVI ALTRE NOTIZIE I vantaggi di C+ Richiedi l'ingresso in omaggio per il remake del film Disney che molti di noi hanno conosciuto ed amato. I vantaggi di C+ Richiedi l'ingresso in omaggio per il remake del film Disney che molti di noi hanno conosciuto ed amato. Entra in DoveClub Ti aspetta un 2016 ricco di Viaggi, scegli la tua prossima meta Codice abbonamento: 082243 Donne: sopravvivere tra casa e lavoro Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 12 NAPOLIMAGAZINE.COM (WEB) Data 08-09-2016 Pagina Foglio 1 / 4 L'ANNUNCIO - Ass. Borriello: "Il Collana aprirà domani 9 settembre" 17:13 Pallavolo, Europei femminili: il Palaterme x è pronto ad Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Ulteriori informazioni Uniti dalla stessa passione... ...Online dal 24 dicembre 1998 www.napolimagazine.com ideato da Antonio Petrazzuolo Anno XIII n° 37 Giovedì 8 Settembre 2016, Ore 17:17:33 HOME IN PRIMO PIANO IN EVIDENZA FOTO VIDEO CALCIO BASKET MOTORI ALTRI SPORT ATTUALITÀ CULTURA & GOSSIP FORUM LIVESCORE METEO ATTUALITÀ L'EDITORIALE di Antonio Petrazzuolo ULTIMISSIME CALCIO NAPOLI VIDEO CONFERENZE SSC NAPOLI IN VETRINA LA TESTA NEL PALLONE LIGUORO SU "NM": "IL NAPOLI È DI FRONTE ALLO SPECCHIO..." FOTO SHOW - Il nuovo "Magic World" riapre con investimenti russi, inglesi e campani, oltre al parco acquatico e di divertimenti ci saranno un centro termale, alberghi, ristoranti e un'arena per concerti DIRETTA ONLINE - SERIE A, PALERMONAPOLI: PROBABILI FORMAZIONI PALERMO - Palermo e Napoli si affrontano sabato 10 settembre alle 20:45 al Renzo Barbera nel 3° turno del campionato di serie... Continua a leggere >> CALCOLA IL TUO RISPARMIO TARGA dell'auto AA123BB DATA DI NASCITA del proprietario GG / MM / AAAA 08.09.2016 16:58 di Napoli Magazine Condividi 0 Fonte: ANIA aprile 2015. Raccolta premi mercato diretto in Italia. Messaggio promozionale con finalità commerciali. Prima di sottoscrivere leggere il fascicolo informativo su Genialloyd.it TUTTI I SERVIZI FOTO di NM IL PUNTO FOTO SHOW GENNY GUAZZO "TROPPO NAPOLETANO" CON GLI AZZURRI! di Vincenzo Petrazzuolo FUTURO - NAPOLI: TRATTATIVA PER BLINDARE I FRATELLI INSIGNE NAPOLI - Il Napoli è al lavoro per blindare Lorenzo Insigne. Per l'occasione i suoi agenti parleranno anche del contratto del... Continua a Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri SOCIAL NETWORK News dal Web FOTO - COLAZIONE PER LADY MILIK Pag. 13 Codice abbonamento: Rinasce il Magic World -Vincenzo Schiavo capofila della cordata che ha rilevato dalla curatela fallimentare il parco: «Saremo impresa modello per il Sud». Dieci milioni di investimenti in cinque anni, il curatore fallimentare Vincenzo Moretta: «Il tribunale di Napoli restituisce un altro pezzo di economia locale ai cittadini». 082243 leggere >> NAPOLIMAGAZINE.COM (WEB) Data 08-09-2016 Pagina Foglio 2 / 4 Oltre al parco acquatico e di divertimenti ci saranno un centro termale, alberghi, ristoranti e un'arena per concerti. L’area in questione sarà il primo polo per lo svago, l’intrattenimento ed il divertimento del centro-sud Italia. A tre anni dal fallimento (e a un anno dalla chiusura dei cancelli) rinasce il “Magic World”, il più grande parco divertimenti del centro Sud. Il 16 agosto scorso il Tribunale Fallimentare di Napoli, il cui presidente è il dott. Lucio Di Nosse, ha assegnato tramite vendita all'incanto, il bene alla società Partenope Investment srl, il cui amministratore unico è Vincenzo Schiavo, console onorario della Federazione Russa in Napoli e Campania. L'imprenditore napoletano, anche presidente della Confersercenti di Napoli e Campania, ha avuto il merito di coinvolgere nell'operazione fondi russi, inglesi e altre soggetti italiani e campani nello specifico. La curatela fallimentare, formata da Achille Coppola, Vincenzo Moretta e Carlo Amatucci e guidata dal Giudice Delegato, il Dott.Nicola Graziano, ha assegnato il bene immobiliare ad un comparto imprenditoriale solido e trasparente che dovrà rilanciare un'area importante della Campania. «Il tribunale di Napoli afferma Vincenzo Moretta, membro della curatela fallimentare - ha dimostrato ancora una volta di non essere il cimitero delle imprese, ma una istituzione che consente di rivitalizzare i marchi storici, rimettendoli sul mercato, con la conseguenza ulteriore di recuperare e salvare tanti posti di lavoro. Dopo l’Edenlandia, anche il Magic World: così il Tribunale restituisce ai cittadini pezzi storici dell'economia locale. Queste operazioni sono inoltre orientate da uno spirito di legalità che deve essere lo slogan che accompagna sempre le nostre iniziative». I MAGNIFICI 8 TONI AZZURRI LA BOMBA SEXY di Napoli Magazine BOMBA SEXY - ANNA TATANGELO NAPOLI - Ci risiamo, qualcuno ha di nuovo "stuzzicato" Anna Tatangelo che anche questa volta risponde per le rime attraverso ... Continua a leggere >> TUTTI IN RETE con Rosa Petrazzuolo IL REGISTA - OZPETEK: "NAPOLI MI ABITA DENTRO DA SEMPRE, DEVO TORNARCI PER RESTITUIRLE QUEL PEZZO DI CUORE CHE LE HO RUBATO" NAPOLI - Scrive su Facebook il celebre regista Ferzan Ozpetek, pubblicando la seguente foto: "Sto partendo per Istanbul per c... Continua a leggere >> L'ANGOLO di Diego Armando Maradona MERCATO - CARECA: "AL NAPOLI HO CONSIGLIATO TEVEZ E GABIGOL, MA NON HANNO VOLUTO ASCOLTARMI" NAPOLI - Antonio Careca, ex attaccante del Napoli, ha rilasciato un'intervista ad Il Mattino: “Per arrivare fino in fondo bis... Continua a leggere >> Codice abbonamento: 082243 di Toni Iavarone Una novità, dunque, importantissima per lo sviluppo economico e finanziario della nostra regione, una realtà che rinasce creando un rilevante indotto economico, con ricadute occupazionali evidenti. «Investiamo sul territorio di Giugliano a 360° - di rimandoVincenzo Schiavo - non solo per il ritorno economico ma anche impiegando, una volta a regime, oltre 500 lavoratori del napoletano e del territorio campano tutto, dando una risposta ai tanti giovani disoccupati presenti in queste zone, le quali dovranno vedere in questo nuovo investimento un’opportunità per non emigrare e portare la loro esperienza lavorativa all’estero. Investiamo, insomma, sul territorio e anche sulla sua forza lavoro, fatta di persone di alta moralità e amore per la propria terra». Il progetto è importante e ambizioso: l’idea di fondo è quella di creare, in 5 anni, un parco di circa 300mila metriquadri, in cui vi siano diverse attrazioni e che possa essere aperto non soltanto per il periodo estivo (solo con il parco acquatico) ma tutto l'anno. Il NAPOLI - "Kasza jaglana z owocami oraz maca , nasionami z konopii , CHIA , nasionami kakaowca :) ! Wszystko od Super Food :) ... Continua a leggere >> Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 14 NAPOLIMAGAZINE.COM (WEB) Data Foglio L'APPUNTO di Nunzia Marciano MISTER Z di Mario Zaccaria BUONI & CATTIVI di Paolo Prestisimone FOCUS AZZURRO di Emanuele Cammaroto LA TESTA NEL PALLONE di Mimmo Liguoro 08-09-2016 Pagina 3 / 4 piano di sviluppo prevede, infatti: 1) il miglioramento del parco di intrattenimento tematico, tramite l'implementazione e la messa in funzionamento delle giostre, con interscambi con altri parchi italiani 2) lo sviluppo dell'area ristoro con il ricorso all’ esperienza delle eccellenze campane del settore 3) L’implementazione del parco acquatico e della zona in cui si ospita il circo. Tre sono le grandi novità che renderanno il nuovo “Magic World” un riferimento per l'intrattenimento e il benessere di tutto il Sud Italia: 1) La nascita di un'area termale, una SPA-wellness aperta tutto l'anno 2) La costruzione di un albergo 3) La creazione di un'arena per ospitare concerti 365 giorni all'anno. Gli investimenti previsti, inizialmente, saranno di oltre 10 milioni di euro nei primi 5anni. G-FACTOR di Gianfranco Lucariello BATMAN FOREVER di Pino Taglialatela MEGA FOTO D'AUTORE IN HD A “blindare” l'intero business plan relativo all’operato delle aziende e degli operatori coinvolti, sarà l'istituzione di un «comitato etico», il quale si avvarrà di una struttura tecnica composta da magistrati ed ex pm. Tra questi vi sarà sicuramente l’ex capo della Dia di Napoli ed attuale Assessore alla legalità del comune di Giugliano in Campania, il Dott. Adolfo Grauso. «E' la messa in atto della forza di un’idea – aggiunge Vincenzo Schiavo -, è e sarà l'esempio che la Campania può esprimere un'economia sana. La nostra capacità, Codice abbonamento: 082243 IL SONDAGGIO «Per tutti questi comparti - annuncia Schiavo - intendiamo affidarci soltanto a professionisti esperti del settore ed anzi invitiamo le società qualificate a farsi avanti con le loro proposte». Ma c'è di più, perché Schiavo non dimentica le imprese campane. «Abbiamo già contattato vari ristoratori campani ed intendiamo coinvolgere le eccellenze campane per i punti di ristoro, ma anche per altri settori, quali ad esempio le aree parcheggio, le aree di ritrovo, ecc.». Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 15 NAPOLIMAGAZINE.COM (WEB) Data Foglio PRONOSTICO Palermo-Napoli, come finirà? 1 X 2 RISULTATI VOTA tramite i rapporti costruiti negli ultimi tempi tramite il consolato russo è stata quella di coinvolgere importanti fondi d'investimento che credono in questo progetto. Il nostro obiettivo è di sviluppare un'azienda con il massimo delle competenze, diventando un'impresa modello per tutto il Sud Italia. In questo senso il nuovo “Magic World” saprà sfatare il mito che nel Meridione l'economia non funziona» Il nuovo "Magic World" aprirà i battenti già entro la fine del 2016 per andare a regime prima dell'estate del 2017: parco divertimenti, parco acquatico, centro termale, alberghi, ristoranti, arena per concerti, circo, area parcheggi da quasi mille posti. Un progetto importante e rivoluzionario per la Campania. 08-09-2016 Pagina 4 / 4 NAPOLI MAGAZINE TV Su "Napoli Magazine TV" tutte le news e le interviste di Petrazzuolo sul Napoli! Nelle foto: Vincenzo Schiavo e il dott. Vincenzo Moretta, della Curatela Fallimentare, al Magic World. Codice abbonamento: 082243 TUTTI I SERVIZI FOTO DI NAPOLI MAGAZINE Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri Pag. 16 Tiratura: 80.157 Diffusione: 40.318 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 32 1 / 2 La professione di commercialista Pag. 17 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 32 2 / 2 La professione di commercialista Pag. 18 Tiratura: 198.883 Diffusione: 140.577 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 37 1 La professione di commercialista Pag. 19 Diffusione: 16.000 Quotidiano Data Pagina . La professione di commercialista Pag. 20 Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 15 1 09-09-2016 Data FISCAL-FOCUS.IT VIP Pagina 1 / 2 Foglio EDITORIALI CHI SIAMO ABBONAMENTI CONDIZIONI DI VENDITA COOKIE POLICY CONTATTI LAVORA CON NOI CERCA Venerdì, 09 Settembre 2016 - Direttore: Antonio Gigliotti QUOTIDIANO u Accesso HOME i f Registrati QUOTIDIANO News24: c RIVISTA LAVORO FORMAZIONE LIBRERIA L’ESPERTO Facebook v Vimeo y Youtube (VUOTO) r RSS FISCAL TV 16.49 Disoccupati: partiranno i primi assegni di ricollocazione Fiscale Giurisprudenza Altre tematiche FISCO GIURISPRUDENZA PROFESSIONI S.O.S. UNICO OPINIONI S.O.S. ANTIRICICLAGGIO ATTUALITÀ SCADENZIARIO "IL PUNTINO..." Codice abbonamento: 082243 QUOTIDIANO EDIZIONE PDF La professione di commercialista Pag. 21 Data FISCAL-FOCUS.IT VIP 09-09-2016 Pagina Foglio 2 / 2 OPINIONI 9 SETTEMBRE 2016 p Stampa b PDF h Invia ad un amico LA PRESA DI GERICO Nel racconto biblico (Giosuè, 6:16-27) le mura di Gerico crollarono da sé, senza assedio armato, al solo urlo di guerra lanciato dalla popolazione israelitica dopo che i sacerdoti, su indicazione di Giosuè, per sette giorni, al suono di sette corni, ebbero compiuto per sette volte il giro della città. Pure senza alcuna profezia e senza alcun rito sacro, anche il software Gerico termina i suoi giorni, e la soddisfazione può tuttavia uguagliarsi a quella di una qualsiasi grande conquista. Da tempo, infatti, venivano lamentati l’inadeguatezza e l’anacronismo del criterio di calcolo presuntivo dei ricavi e dei compensi basato sugli studi di settore, avvertiti peraltro dai contribuenti come strumento persecutorio e quanto mai temuti e ri utati. Dallo scorso 7 settembre il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha cambiato strategia, scegliendo un nuovo criterio di valutazione che, col sottolineare il merito dell’adempimento spontaneo degli oneri scali, fa leva non più sul calcolo statistico ma – si può dire – sull’onestà dei contribuenti. Un progetto commissionato alla SOSE – Soluzioni per il Sistema Economico in raccordo con l’Agenzia delle Entrate e presentato due giorni fa alle rappresentanze delle varie associazioni di categoria ed agli ordini professionali (dagli imprenditori ai commercialisti) ha ridisegnato i tratti del nuovo sistema cui sarà consegnato il testimone e che sostituirà al criterio di congruità presunto, nora vigente, un “indice di af dabilità”: in sostanza, sarà lo stesso contribuente che, in sede di dichiarazione, fornirà i dati relativi ai ricavi ed ai compensi, ricevendo, su una scala che va da 1 a 10, un “voto” sulla sua af dabilità, calcolato in base all’attività economica svolta in maniera prevalente (con la previsione di speci cità per ogni attività o gruppo di attività) e ad una serie di indici ad essa relativi (valore aggiunto, ricavi o reddito per addetto, durata delle scorte, costo del venduto e della produzione e valore dei beni strumentali). Se il punteggio conseguito sarà alto, il contribuente sarà premiato con una serie di privilegi, quali un percorso accelerato per i rimborsi fiscali, l’esclusione di alcune forme di accertamento oltre ad una riduzione del termine di accertabilità. In pratica, quindi, si tratta più di una evoluzione del sistema precedente che di una sua sostituzione: viene di fatto solo invertita la modalità di determinazione dei redditi, nel senso che non sarà più l’Ente valutatore a dettare a priori i parametri di guadagno cui attenersi nelle dichiarazioni ma, all’opposto, in un’ottica collaborativa basata sul dialogo con i contribuenti, come voluta dalla recente riforma scale, sarà rimesso ad essi stessi il compito di un adempimento spontaneo, in base ai valori dichiarati, e, solo successivamente, valutati dall’Agenzia delle Entrate, che comunicherà al contribuente il suo risultato di af dabilità, speci cando gli indicatori applicati per la valutazione e i dati che con essi risultano incoerenti . Come precisato nella nota del MEF sul proprio sito – ove peraltro vengono esaustivamente illustrati in una serie di slides i tratti del progetto ed enunciate le dieci sue principali novità – il nuovo sistema verrà messo a punto con gradualità, a tal ne ampliandone n d’ora la sperimentazione. Il cambiamento dunque ci sarà, sebbene non immediato. L’auspicio è che vi si giunga senza dover compiere…troppi giri intorno alle mura…! AUTORE: EA Codice abbonamento: 082243 PER INSERIRE I VOSTRI COMMENTI DOVETE REGISTRARVI. La professione di commercialista Pag. 22 Diffusione: 1.775 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 20 1 / 2 La professione di commercialista Pag. 23 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 20 2 / 2 La professione di commercialista Pag. 24 Diffusione: 1.775 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 22 1 La professione di commercialista Pag. 25 Diffusione: 1.775 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 28 1 / 2 La professione di commercialista Pag. 26 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 28 2 / 2 La professione di commercialista Pag. 27 Diffusione: 11.498 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 12 1 / 2 La professione di commercialista Pag. 32 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 12 2 / 2 La professione di commercialista Pag. 33 Tiratura: 33.816 Diffusione: 20.882 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 25 1 La professione di commercialista Pag. 34 Data MYSOLUTIONPOST.IT (WEB2) Foglio Home 09-09-2016 Pagina Piattaforma MySolution Post Gestione Studio Formazione 1 / 2 LivingBook Quesiti Cerca HOME CHI SIAMO FISCO E SOCIETÀ LAVORO IMPRESA ORGANIZZARE LO STUDIO TECNOLOGIA ECONOMIA ORDINI - ENTI E ASSOCIAZIONI Vai al QUOTIDIANO MySolution|Fisco&Società LAVORO Quanto guadagna realmente un docente universitario? Vai al QUOTIDIANO MySolution|Lavoro di Simone Aliprandi - 9 settembre 2016 Share Commenti 0 C Chi non è del settore ha un'idea distorta di quanto possa guadagnare chi insegna in corsi universitari o comunque di livello universitario/post-universitario (compresi quindi anche master, scuole di specializzazione, dottorati di ricerca). Ecco qualche cifra che vi farà riflettere sul valore che viene attribuito all’insegnamento di livello universitario. La figura più bistrattata è quella del cosiddetto “docente a contratto”. Gli stipendi mensili dei professori di ruolo delle università pubbliche sono noti (e resi pubblici per legge) e oscillano tra i 3300 e i 4000 euro del professore ordinario passando per i 2200/2700 euro del professore associato. C’è poi la figura del ricercatore di ruolo al quale comunque spetta l’attività di docenza, che è retribuita tra i 1300 e i 1700 euro mensili. Ovviamente tutti con quattordici mensilità annue e tutte le garanzie e i benefit previdenziali riservati ai dipendenti pubblici. Tuttavia vorrei concentrarmi più che altro sulla figura dei cosiddetti "docenti a contratto" (della quale io stesso mi sono trovato a far parte), cioè di quei docenti non incardinati come dipendenti dell'università o dell’ente di formazione e che prestano i loro servizi come liberi professionisti o collaboratori esterni. Per i docenti a contratto - com'è intuibile - il compenso è su base oraria e non mensile e, anche se non ci sono vere e proprie categorie, possono esserci delle tariffe scaglionate sulla base delle qualifiche e dell'esperienza del singolo docente. Ma la tendenza è quella di avere una tariffa oraria standard per tutti i casi. Premetto che i numeri e le informazioni che vi fornisco di seguito sono basati sull'esperienza personale (di circa 10 anni di docenze per vari enti universitari e para-universitari) e su quanto mi viene raccontato regolarmente da colleghi e amici impegnati nella stessa attività. Tuttavia questi dati sono facilmente verificabili accedendo alle sezioni “trasparenza” dei siti delle varie università pubbliche e cercando tra i verbali degli incarichi di docenza. La tariffa oraria per un docente a contratto presso università pubbliche o altri enti pubblici di ricerca e formazione oscilla tra i 40 e i 60 euro orari. Normalmente vengono conteggiate solo le ore strettamente dedicate alla docenza frontale in aula: restano quindi non retribuite eventuali ore impiegate per attività connesse come la preparazione dei materiali, il ricevimento studenti (che spesso può essere fatto anche in videoconferenza, ma che comunque richiede un impegno di circa una/due ore a settimana), la gestione delle email (a volte molte) che gli studenti inviano con le più svariate richieste. Solo in alcuni casi vengono retribuite le sessioni di esame, e quando accade vengono retribuite con una sorta di gettone di presenza simbolico e standard (perché ovviamente una sessione di esame con 15 iscritti richiede lo stesso tempo e lo stesso sforzo di una sessione con 90 iscritti). E normalmente devono essere garantite almeno quattro (ma a volte anche sei) sessioni d’esame per tutto il corso. Codice abbonamento: 082243 Infine quasi mai è previsto un rimborso delle spese vive (biglietti treno, biglietti mezzi cittadini, pasti La professione di commercialista Pag. 35 MYSOLUTIONPOST.IT (WEB2) Data 09-09-2016 Pagina Foglio 2 / 2 fuori sede) sostenute per portare a termine l’incarico; le quali spesso non sono così irrilevanti dato che non tutti i docenti a contratto hanno la fortuna di insegnare nell’università sotto casa e spesso devono fare decine di chilometri per recarsi in aula. Facciamo quindi i cosiddetti “conti della serva”. Se come durata media di un corso universitario consideriamo 40 ore, con una tariffa media di 50 euro all’ora, il compenso per l’intero corso sarà di 2000 euro. Ma ricordiamo che da questo compenso lordo dobbiamo togliere innanzitutto le tasse sul reddito e in alcuni casi una percentuale per contributi previdenziali, a seconda del regime fiscale applicabile. Nel caso di un contratto a partita Iva sappiamo che mediamente al docente rimarrà in tasca non più del 55% del compenso fatturato. I 2000 euro diventano quindi non più di 1100 netti (e in alcuni casi potrebbero essere anche meno). Inoltre, alle 40 ore di docenza dobbiamo aggiungere: le ore per la preparazione delle lezioni. Questo tempo è molto variabile; ma per esperienza posso dirvi che per una lezione di due ore ci vuole almeno una mezz’ora di preparazione (realizzazione delle slide, verifica di casi e articoli da commentare a lezione, ecc.). Verrebbero quindi fuori altre 10 ore. le ore per il ricevimento studenti. Un corso di 40 ore con 2 lezioni da 2 ore per ogni settimana dura 10 settimane. Vengono fuori quindi altre 10 ore. le ore per le sessioni di esame. Calcoliamo 4 sessioni di esami da mezza giornata (4 ore) per un totale un totale di 16 ore. È una stima al ribasso perché ricordiamoci che spesso le sessioni durano più di mezza giornata e spesso le sessioni previste sono 6 e non 4. Da questa stima (pur approssimativa e comunque approssimata per difetto) si deduce che le ore di impegno complessivo per gestire adeguatamente l’incarico di docenza è di 76 ore. Quindi diluendo il compenso complessivo netto di 1100 euro per questo monte ore effettivo, emerge che un docente a contratto viene retribuito con un compenso orario “reale” di circa 14.50 euro nette. Parliamo di persone che normalmente hanno un’istruzione molto elevata e con indiscussa esperienza professionale, che tra l’altro svolgono un’attività molto delicata e socialmente fondamentale: quella di formare le menti dei futuri professionisti, dei futuri manager, dei futuri intellettuali. Eppure vengono pagati di fatto molto meno di una badante, di un barista, di una commessa, di un addetto alle pulizie (ovviamente, con tutto il rispetto per queste nobilissime e utilissime figure professionali). Questa situazione poco incoraggiante a livello retributivo non è nemmeno controbilanciata da altri benefit o garanzie. Teniamo infatti presente che quasi sempre si tratta di incarichi che vengono rinnovati a ogni corso e il docente non ha nemmeno la certezza di mantenere la docenza per più di un anno accademico. Infine, consideriamo che, dal momento che si tratta il più delle volte di professionisti (ingegneri, architetti, avvocati, medici, commercialisti…) assumere un incarico di docenza con le caratteristiche sopra descritte significa doversi assentare per un paio di mattine a settimana dalla proprio attività professionale o comunque distogliere dalla propria attività principale una parte non irrilevante delle proprie energie e del proprio tempo (tempo che in sede professionale varrebbe ben più di 50 euro lordi all’ora). Conseguenza di tutto questo sistema è che tendenzialmente il ruolo di docente a contratto viene assunto solo da chi lo prende come un raffinato hobby intellettuale e che quindi probabilmente potrebbe permettersi di farlo anche gratis (come d’altronde spesso accade). Per chi vuole semplicemente avvantaggiarsi del titolo e aumentare la tariffa per le sue consulenze (la cosa più triste). Di certo con questo sistema si allontanano quei professionisti che invece sarebbero più motivati e “vocati” a svolgere l’attività di docenza. Che dite? Secondo voi sto ingrandendo inutilmente il problema perché tanto i docenti a contratto sono solo un fenomeno di nicchia? Allora fate passare un po’ dei siti web dei principali atenei e scoprirete che in realtà le università ricorrono sempre più a questa soluzione; in fondo è una soluzione economica e poco impegnativa. Simone Aliprandi @simonealiprandi - - - - - - - Codice abbonamento: 082243 Articolo sotto licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 La professione di commercialista Pag. 36 SOSIMPRESA.IT (WEB) Data Foglio 09-09-2016 Pagina 1 LA SICILIA/Rosy Bindi: «Confindustria Sicilia col bollino antimafia fa appalti e assessori» Catania.Un attacco frontale alla «antimafia che in Sicilia crea canali per fare affari e per accrescere il proprio Chi Siamo potere e prestigio personale». Dopo il riferimento, in apparenza generico, Rosy Bindi, fornisce delle Dove Siamo coordinate precise. Parlando di Confindustria Sicilia. Con una distinzione storica: «La scelta iniziale, La Storia Link Legislazione Documentazione soprattutto con Ivan Lo Bello», di cacciare chi paga il pizzo «è stata un punto di riferimento a livello nazionale». Poi, però, la presidente dell’Antimafia, scende nel dettaglio. E se le «cose successe al presidente di Palermo sono frutto comunque di scelte locali» (forse qui sovrappone Confindustria a Confcommercio, e in particolare al presidente Roberto Helg, riferendosi alla rivolta degli imprenditori siciliani contro il racket, ndr), News poi Bindi entra nel cuore del problema. Parlando di «ombre su qualche autorevole rappresentante» di L'Informazione on line Confindustria Sicilia su cui «la giustizia si esprimerà». Perché a questo punto, sollecitata sul palco della Rapporti Festa dell’Unità da Lirio Abbate (inviato de l’Espresso), la presidente denuncia chi, in Confindustria Sicilia, «col bollino dell’antimafia», fa altro. Ovvero «vince tutti gli appalti e decide gli assessori della giunta», riuscendo a «fare affari e accrescere il proprio potere e prestigio personale». Lasciamo libera Legge 108/96 Legge 44/99 interpretazione a chi legge, ma gli identikit sembrano chiari. «Una mammella da mungere per troppe persone», è il giudizio tranchant del movimento antimafia per Rete per la Legalità Franco Roberti. Il procuratore nazionale Antimafia auspica di «potere utilizzare gli stessi strumenti nelle XIII Rapporto Sos Impresa indagini di mafia su corrotti e corruttori» e di «aggiungere al 416-bis, l'associazione mafiosa, un reato No Usura Day specifico: la corruzione come vantaggio dai pubblici poteri». Per Roberti bisogna «indagare sull'antimafia Atti Giudiziari sociale, dove ci sono casi di deviazione», perché «ci sono persone che la usano per potere e per fare Iniziative carriera politica». Il procuratore nazionale aggiunge un altro ambito: «Dobbiamo indagare sulla vendita dei Da leggere beni confiscati, ma anche sull'affidamento dei beni all'antimafia». E c'è anche il «tema dell'amministrazione Archivio La Rete su YouTube giudiziaria», osserva. E si domanda: «Perché alcuni procedimenti durano così a lungo? Soltanto perché sono complessi o perché più durano più si guadagna, magari in combutta con qualche giudice, come è emerso in alcuni casi?» La presidente Bindi va oltre, nel dire che «non bisogna combattere l’antimafia, ma l’antimafia deviata». Inoltre - e qui il secondo affondo pesante, stavolta rivolto agli Ordini professionali - «chi crea canali fa quasi più danno della mafia stessa». Bindi elenca numerosi esempi, dagli «avvocati che diventano vettori di comunicazione fra i boss al 416-bis e gli affiliati» al «direttore di banca che non segnala movimenti sospetti di denaro». Una requisitoria contro «chi collabora con la mafia», inserendo nella black list «avvocati, commercialisti, imprenditori, direttori di banca, notai». Adesso l’obiettivo è «combattere l’antimafia deviata e riportare il movimento alla sua limpidezza». Oggi «c’è bisogno di un movimento più raffinato per combattere una mafia del potere, raffinata e seduttiva». I mafiosi 2.0, dunque. «La loro forza sta nel corrompere il potere. Per sconfiggerla bisogna intaccare questo potere corruttivo e la risposta deve arrivare dalla politica, perché magistrati e forze dell’ordine stanno facendo un grande lavoro». E anche le nuove leggi sugli appalti (e qui riconosce a Renzi «dei passi avanti, e se lo dico io che non sono proprio organica al governo fidatevi») saranno un altro strumento decisivo e «non un ostacolo al mercato», né «un appesantimento della burocrazia». Bensì «una garanzia». Per i cittadini, ma anche per i politici. «Quelli che prendono i loro voti in modo pulito e non con la corruzione». Infine, raccogliendo l’assist di Abbate, un passaggio su Cosa Nostra in Sicilia: «I nomi dei capimafia di Palermo sono stati archiviati, quelli di Catania no, perché sono imprenditori». Poco prima del dibattito abbiamo chiesto al presidente Bindi della criticata audizione di Rosario Crocetta in Antimafia. Nessun giudizio, ma un aggiornamento: «Il governatore Crocetta ha detto di voler tornare a parlare in commissione, che deve dirci altre cose. E noi lo ascolteremo, di nuovo, a breve». 082243 Twitter: @MarioBarresi Codice abbonamento: La professione di commercialista Pag. 37 08-09-2016 Data Pagina 1 Foglio Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Ok Informativa estesa EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa NuovaEuropa Latina Brasil English Professioni Cronaca Politica Fai la ricerca Regioni Economia • PRIMOPIANO • BORSA • FINANZA PERSONALE ANSA.it Economia Professioni Welfare Seguici su: Mobile Mondo PROFESSIONI • Cultura Il mondo in Immagini Tecnologia Sport FOTO Vai alla Borsa VIDEO Vai al Meteo Tutte le sezioni REAL ESTATE • PMI • AMBIENTE & ENERGIA • MOTORI • MARE Commercialisti 'utili con un sorriso' FOCUS Commercialisti 'utili con un sorriso' PRIMOPIANO Serata benefica in favore Mama Africa a Milano, il 21 settembre WELFARE LE CASSE Redazione ANSA ROMA 08 Settembre 2016 14:56 NORMATIVA L'EUROPA NEWSLETTER Scrivi alla redazione Stampa (ANSA) - ROMA, 08 SET - Si terrà il 21 settembre la serata di solidarietà 'Utili con un sorriso', promossa dall'Ordine dei commercialisti di Milano, i cui proventi verranno devoluti a Mama Africa Onlus (www.mamafrica.it), impegnata a sostenere un progetto nutrizionale in Togo, che vede coinvolti 150 bambini sottoalimentati di età da zero a 5 anni. Informazioni online: © EPA www.odcec.mi.it/Ordine/News/DettaglioNews/2016/09/03/utili-con-u n-sorriso-il-21settembre-la-nostra-serata-all-insegna-della-sol idarieta?ref=principale-pp2. (ANSA). RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA Archiviato in IN COLLABORAZIONE CON Professioni Condividi On line Macroeconomia Mama Africa Onlus Suggerisci ADEPP Associazione degli Enti Previdenziali Privati TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE: CNPADC Cassa nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti ENASARCO Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio ENPAM Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri Rientrata a Terra la Soyuz Spazio & Astronomia Scienza&Tecnica Studente italiano accoltellato a morte a Parigi - Mondo Roma: Muraro sarà sentita dai pm la prossima settimana - Cronaca Apple iPhone 7, diretta streaming della presentazione da San Francisco - Hi-tech un milione di dollari per girare un film hard ENPAPI Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica INARCASSA INPGI Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani Sponsor Esiste un metodo semplice che ti farà perdere 19 kg Sponsor 082243 Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti La professione di commercialista Genertel I migliori lati b Auto? Con Genertel assicurarsi è semplice I più bei lati b delle star Basta un click! guarda ora! Codice abbonamento: Annunci PPN Pag. 38 Data ENNAPRESS.IT 08-09-2016 Pagina Foglio 1 / 2 Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie leggi qui Chiudi e Accetta Home Turismo Redazione Primo Piano Eventi NORMATIVA SULLA PRIVACY Comune Spettacolo Provincia Cerca nel Sito Politica Associazioni Sport Ambiente Agroalimentare Cerca Cultura Università Home / Eventi / Enna, da domani al via “Artigianando” Enna, da domani al via “Artigianando” Posted on 8 settembre 2016 by Capo Redattore in Eventi GRATIS I PRIMI 30 GIORNI Interesse Locale ISCRIVITI ORA Assistenza Cellulari Enna Comune di Aidone I^ FESTA DELL’ARTIGIANO “ARTIGIANANDO 2016” , DA DOMANIAggiungi un nuovo appuntamento per domani, 9 A DOMENICA, 11 SETTEMBRE LA CONFARTIGIANATO INAUGURA DOMANIAggiungi un nuovo appuntamento per domani, ORE 18,30, LA MANIFESTAZIONE CON MUSICA, SPORT, FOOD STREET Radio Dimensione Enna Sport Coni enna Decaironman Tutto pronto per la prima festa dell’artigiano, “Artigianando 2016”, che si terrà ad Enna dal 9 all’11 settembre, venerdì, sabato e domenica, in centro storico. L’evento è organizzato dalla Figh sicilia Fipav enna Confartigianato, in collaborazione con l’Animazione il Delfino e il patrocinio del Comune di Enna. A lavoro tutto lo staff Confartigianato Enna, in testa il presidente Gulina, il vice Peter Barreca e il segretario Enzo Mantegna. 35 artigiani , tra cui due espositori dell’agrigentino, in mostra con l’eccellenza del mondo artigianale ennese e non, ristoratori, vetrai, impiantisti, Viaggi arredo, attrezzature, fotografi, panifici, bar. La festa interesserà piazza Vittorio Emanuele, Verde mare area destinata alla musica. Piazza Crispi, con lo sport, Piazza VI Dicembre, meglio conosciuta come piazzetta Pascoli, dove sarà allestita l’area degli street fooders e Piazza Umberto, dove ci saranno gli stand degli artigiani. La manifestazione prenderà avvio domaniAggiungi un Articoli più letti nuovo appuntamento per domani, venerdì 9 settembre, alle ore 18,30 con l’inaugurazione Leonardi. il vicario della diocesi di Piazza Armerina il sindaco di Enna, Maurizio Di Pietro, l’assessore comunale allo Sport, Paolo Di Venti insieme a quello alle Attività Produttive, Giampiero Cortese. Già da domaniAggiungi un nuovo appuntamento per domani pomeriggio sarà possibile degustare le tante prelibatezze che bar, panifici e ristoranti prepareranno nei propri stand, partecipare alle degustazioni guidate organizzate dalla Tommy’s Wine Enoteca, visitare gli stand degli artigiani che partecipano alla manifestazione godendo della possibilità di lasciare i bambini nella parking area allestita proprio di fronte Piazza Umberto La professione di commercialista Enna, presentata l'edizione 36 del Festival Canoro dei Bimbi (1389) Enna, precari della Provincia sul terrazzo di un palazzo dell'ente (1272) Sport estremi L'ennese Walter Nasonte racconta la sua esperienza al Mongolia Bike Challenge (1270) Pag. 39 082243 presidenti e segretari Confartigianato di tutte le province siciliane,il Prefetto Anna Maria Calascibetta: oggi cittadinanza onoraria per l'Oro Olimpico Diana Bacosi (2674) Codice abbonamento: fissata davanti il Teatro Garibaldi, alla presenza di tutto il gotha nazionale e regionale della Confartigianato, tra i quali il presidente Nazionale, Giorgio Merletti, oltre che tutti i Data ENNAPRESS.IT Foglio . Alle 21.00, in Piazza Vittorio Emanuele il Blue hide soul, genere noto anche come “il soul dei bianchi”, concerto della cantante catanese, Cristina Russo e la performance dell’Accademia del Musical e dello Spettacolo di Catania. “Abbiamo progettato l’evento come una festa, cercando di pensare alla giornata tipo di un artigiano – dice il presidente provinciale, Maurizio Gulina – Al centro del nostro progetto c’è l’artigiano e la sua famiglia, ma anche Enna che, con i suoi cittadini, potrà tornare a riappropriarsi degli spazi della città”. Tra gli eventi di rilievo un convegno, in programma sabato mattina, alle ore 10, alla Sala Cerere di Palazzo Chiaramonte, dal titolo “Il nuovo Welfare per lo sviluppo delle imprese”. Patrocinato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti, vedrà la presenza del presidente dell’Ordine, Fabio Montesano, che interverrà ai lavori insieme al presidente provinciale, Maurizio Gulina, il segretario provinciale, Enzo Mantegna, il segretario generale Confartigianato, Cesare Fumagalli, il presidente e il direttore Inapa, Filippo Ribisi e Mario Vadrucci e l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Enna, Giuseppina Macaluso. “Con le nuove normative solo chi, tra le imprese, saprà progettare potrà stare a passo con i tempi. E per far ciò ci vogliono professionisti competenti che noi della Confartigianato siamo pronti a mettere in campo” – dice il presidente Gulina. 08-09-2016 Pagina 2 / 2 Bagnini ennesi ancora protagonisti di salvataggi a S.Vito Lo Capo (1184) Meta Accedi RSS degli articoli RSS dei commenti WordPress.org Articoli Select Category Il programma, sabato, prosegue con la dimostrazione di Zumba alle 10 e trenta, lo street food, operativo già dalla mattina. Alle 17,30, nell’area bambini, poi, i più piccoli potranno partecipare ad una simulazione antincendio con fuoco reale, a cura di Cea Estintori. Alle 18,00, sarà la volta delle degustazioni guidate della Tommy’s Wine Enoteca, che per l’occasione si trasferisce in piazza Pascoli. Con il maestro assaggiatore, Tommaso Scavuzzo e il sommelier della Fisar, Gaetano Prosperini, sarà possibile fare un viaggio sensoriale tra bollicine e vini dell’Etna e, domenica sera, degustare anche una ventina di cocktail accompagnati dalla cucina dello staff della Tommy’s Wine. La sera di sabato sarà in musica, con il live del grande Roberto Cohiba, sempre in piazza Vittorio Emanuele. Domenica, ultimo giorno della festa, un programma denso di avvenimenti. Al mattino, “Bici in città”, a cura della Uisp, con centinaia di partecipanti che percorreranno, in bici, le vie del centro e ancora, torneo di calcetto e, destinato ai bambini, prove antincendio su fuoco reale. Ancora street food, la possiblità di visitare gli stand degli artigiani, sport, degustazioni guidate. Alle 19,00, in piazza Vittorio Emanuele, si terrà la sfilata di acconciature artistiche e abiti da sposa a cura della scuola Cea, con sede a Catania e Nicosia. Alle 21,30, prima della performance della vincitrice dell’edizione 2016 del Microfono d’Oro, l’ennese Ilenia Navarra e friends e il concerto conclusivo, in piazza Umberto si terrà la premiazione e la consegna delle targhe agli artigiani che si sono distinti nel loro lavoro. “Siamo certi che saranno tre giorni pieni di contenuto – conclude Gulina – Ma sarà occasione anche per gli artigiani e i visitatori per incontrarsi,scambiare esperienze e disegnare così, nella condivisione, un progetto di rilancio comune”. Visite: 17 Condividi questo Articolo Like 0 Articoli Collegati La professione di commercialista Codice abbonamento: 082243 Teatri di Pietra, Mario Incudine e Moni Ovadia concludono la programmazione di Selinunte Agira, domenica 6 settembre si celebra la giornata europea della cultura ebraica Tra sabato e domenica anche per i Musulmani residenti in Italia inizia il Ramadan Panathlon Club Enna, trasferta a Caltanissetta per Internazionali Tennis Pag. 40 Data ENNAPRESS.IT 08-09-2016 Pagina Foglio 1 Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie leggi qui Chiudi e Accetta Home Redazione Turismo Primo Piano NORMATIVA SULLA PRIVACY Eventi Comune Spettacolo Provincia Cerca nel Sito Politica Associazioni Sport Ambiente Agroalimentare Cerca Cultura Università Home / Istituzioni / Provincia / Vicenda Precari ex Provincia, l’Ordine dei Commercialisti solidale con i lavoratori Vicenda Precari ex Provincia, l’Ordine dei Commercialisti solidale con i lavoratori Posted on 8 settembre 2016 by Capo Redattore in Provincia Interesse Locale Assistenza Cellulari Enna Comune di Aidone Radio Dimensione Enna L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Enna esprime la massima solidarietà ai dipendenti a tempo determinato ed a tempo indeterminato dell’ex Provincia Sport Regionale di Enna, per il particolare disagio che li vede coinvolti insieme alle loro famiglie. Con l’occasione, manifesta sin d’ora, la propria disponibilità ad appoggiare le iniziative che Coni enna gli stessi dovessero intraprendere per la soluzione del gravissimo problema. Decaironman Visite: 14 Figh sicilia Fipav enna Condividi questo Articolo Viaggi Like 0 Verde mare Articoli Collegati Palermo, urgente intevento per uno sgombero irregolare Sicilia Outlet Village Dittaino: Da oggi si può rottamare il jeans Regalbuto, il 14 luglio gara di pesca Junior al lago Pozzillo Confartigianato Enna corso di formazione per addetti alla gestione F-Gas Fluoranti Articoli più letti Calascibetta: oggi cittadinanza onoraria per l'Oro Olimpico Diana Bacosi (2674) Codice abbonamento: 082243 Enna, presentata l'edizione 36 del Festival Canoro dei La professione di commercialista Pag. 41 08-09-2016 Data ILMETROPOLITANO.IT (WEB) Pagina 1 Foglio Direttore Responsabile: Fabrizio Pace Ilmetropolitano.itsu Facebook Ilmetropolitano.itsu Twitter Ilmetropolitano.it on Instagram HOME CRONACA COMUNICATI Ilmetropolitano.itsu Google+ Ilmetropolitano.it on YouTube RSS Feed POLITICA PRIVACY POLICY ESTERO SPORT CHI SIAMO EVENTI SONDAGGI STORIE DI SUCCESSO MISSION SOCIETA’ La Metropolitana La Cinematologa giovedì, settembre 8, 2016 NOTIZIE PRINCIPALI Cerca Roma, Grillo incontra il direttivo e chiede di rimanere uniti UGDCEC di Reggio Calabria ospiterà i vertici dell’UNIONE NAZIONALE Roma, sono passati solo pochi mesi e l'amministrazione Raggi è già nel caos più totale. Nonostante la sindaca capitolina mantenga ... Continua a Leggere 1 2 3 4 5 8 settembre 2016, Commenti chiusi Il Presidente UGDCEC di Reggio Calabria Dott. Francesco Caridi Be Sociable, Share! 0 Share Submit Giornata europea della cultura ebraica 2016 - Le iniziative in Calabria Roma, 8 settembre 2016 Domenica 18 settembre 201... Roma, Termini: salvato da un poliziotto dopo un arresto cardiaco E’ successo in pochi istanti, all’interno ... Alitalia, campagna d'Autunno: un milione di biglietti da 39 € tutto incluso Sono più di un milione i biglietti a tariffe spec... Oxfam denuncia: in Italia 28 bambini migranti al giorno Codice abbonamento: Tweet AGGIORNAMENTI 082243 #YouFuture Il nostro magazine con lo sguardo rivolto al futuro L’UGDCEC (Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) di Reggio Calabria è lieta di comunicare che in data 09 e 10 settembre p.v. ospiterà i vertici dell’UNIONE NAZIONALE guidati dal Presidente Fazio Segantini. Il Presidente Francesco Caridi onorato della scelta della propria Città come sede dei lavori della Giunta e del Collegio dei Probiviri, ringrazia, anche a nome di tutto il Consiglio, tutti i componenti provenienti da ogni parte d’Italia. Ringrazia altresì il Direttore del Museo Nazionale di Reggio Calabria Dott. Carmelo Malacrino per la disponibilità dimostrata nel concedere la sala conferenze per il coordinamento regionale che vedrà impegnati tutti i Presidenti delle Unioni locali calabresi. A margine dell’incontro, ci sarà occasione per illustrare le magnificenze del Museo Nazionale. La professione di commercialista Pag. 42 Data INFORMAROMANORD.IT 08-09-2016 Pagina Foglio 1 / 2 Informativa Chi siamo Contattaci x Privacy Policy Informaromanord.it Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Home Agevolazioni Approfondimenti Attualità Economia e fisco Editoriali Formazione e lavoro Politica Spettacoli e cultura Sport Home / Economia e fisco / Le scadenze fiscali di settembre 2016 Le scadenze fiscali di settembre 2016 Pubblicità Cerca nel sito Scritto il 8 settembre 2016 da Redazione CB in Economia e fisco, In evidenza Cerca nel sito Cerca Pubblicità Pubblicità Pubblicità Previsioni meteo Codice abbonamento: 16 settembre Casagit -Presentazione alla casagit della denuncia contributiva relativa al mese precedente. -Versamento dei contributi dei giornalisti relativi al mese precedente. Inpgi -Presentazione all’Inpgi della denuncia contributiva relativa al mese precedente -Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dei giornalisti relativi al mese precedente. Inps – Gestione separata: Versamento alla Gestione Separata dei contributi corrisposti su compensi erogati nel mese precedente a collaboratori coordinati e continuativi. Inps : Versamento dei contributi INPS relativi alle retribuzioni dei dipendenti corrisposte nel mese precedente. Irpef -Versamento delle addizionali regionali e comunali relative al mese precedente. -Versamento delle ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilati, su provvigioni e di lavoro autonomo a professionisti. Iva -Invio telematico all’Amministrazione nanziaria dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese precedente/trimestre precedente -Liquidazione IVA del mese precedente. 082243 15 settembre Modello 770/2016 Sempli cato / ordinario. Nuova scadenza per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta per l’anno 2015 – Mod. 770/2016 Semplificato e Mod. 770/2016 Ordinario Pubblicità -Versamento dell’imposta se dovuta. La professione di commercialista Pag. 43 Data INFORMAROMANORD.IT 08-09-2016 Pagina Foglio 2 / 2 Modello Unico 2016: Ultimo giorno per e ettuare il versamento con maggiorazione delle imposte dovute da parte dei contribuenti titolari di partita iva. Modello Unico 2016 / persone siche con studi di settore: Versamento in unica soluzione o 1° acconto delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi relativo al saldo 2015 e di 1° acconto per il 2016 con maggiorazione.. Modello Unico 2016 / società di persone siche con studi di settore: Versamento in unica soluzione o 1° acconto delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi relativo al saldo 2015 e di 1° acconto per il 2016 con maggiorazione.. Modello Unico 2016 / soggetti Ires con studi di settore: Versamento in unica soluzione o 1° acconto delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi relativo al saldo 2015 e di 1° acconto per il 2016 con maggiorazione.. 20 settembre Iva – black list: Scadenza per l’invio della comunicazione annuale delle operazioni con paesi black list e ettuate nel 2015 per i soggetti mensili e trimestrali. I siti del gruppo terminus Fotonews 26 settembre Iva Comunitaria – Elenchi Intrastat mensili: Presentazione elenchi Intrastat mensili relativi al mese di Agosto 2016. 30 settembre -Cassa nazionale dottori commercialisti: Scadenza quarta rata delle eccedenze 2015 per coloro che hanno scelto la rateizzazione in fase di adesione al servizio SAT 2015 PCE -Dichiarazione Iva: Scadenza per la trasmissione in via telematica della dichiarazione annuale Iva da parte dei contribuenti che non presentano la dichiarazione annuale unificata -Dichiarazione Irap: Presentazione della dichiarazione annuale IRAP in forma autonoma. -Imposta di Registro: Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 01-09-2016 -Libro unico del lavoro: Termine entro il quale e ettuare le registrazioni obbligatorie sul libro unico del lavoro del mese precedente. -Modello 730: Comunicazione al datore di lavoro o ente pensionistico di voler e ettuare un minor o nessun acconto IRPEF rispetto a quello risultante dal prospetto di liquidazione (Mod. 730-3) -Operazioni san marino: Comunicazione mensile operazioni di acquisto da operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nella Repubblica di San Marino registrate nel mese precedente, solo per via telematica. -Tasse Automobilistiche: Per i residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi (Piemonte e Lombardia) è l’ultimo giorno per il pagamento della tassa automobilistica per tutti gli autoveicoli con bollo scadente nel mese di agosto 2016 e per le auto nuove immatricolate negli ultimi 10 gg. del mese di Agosto 2016. -Unico PF 2016– pagamento rateale: Termine ultimo, per i contribuenti non titolari di partita iva che sono tenuti ai versamenti risultanti dalle dichiarazioni annuali delle persone siche che non partecipano a soggetti interessati dagli studi di settore e che hanno scelto il pagamento rateale. Categorie Agevolazioni (217) Approfondimenti (18) Attualità (5.068) cronaca (1.894) Economia e fisco Editoriali (868) (23) Formazione e lavoro In evidenza (2.133) (10.607) Politica (596) Senza categoria (107) Spettacoli e cultura Sport (2.735) (449) 8 settembre 2016 La professione di commercialista Pag. 44 Codice abbonamento: Municipio I: Progetto “BANCO DELLA SALUTE” presso la piazzetta del Nuovo Mercato Esquilino 082243 Ultime notizie Data IT.BLASTINGNEWS.COM Foglio Cerca su Blasting News... BLASTING NEWS - SCOPRI LAVORO INPS PENSIONI 08-09-2016 Pagina OFFERTE DI LAVORO TFA Accedi DISOCCUPAZIONE 1 / 2 Unisciti a Blasting News || LAVORO GIOVANI adv partner Blasting News > News lavoro > 2016 > 09 > Liberi professionisti: ecco gli 'indicatori di compliance' al posto degli studi di settore Pubblicato il: 8 settembre 2016 Vota la news Segui FISCO, LAVORO E TASSE PUBBLICITÀ Liberi professionisti: ecco gli 'indicatori di compliance' al posto degli studi di settore Il nuovo strumento verrà introdotto con la prossima legge di Stabilità 2017: i dettagli. La professione di commercialista Rispetto agli studi “tradizionali” c i sono diversi elementi di innovazione: innanzitutto alla stima dei ricavi si affiancheranno altre componenti. Infatti la prima vera novità riguarda il fatto che non si prenderanno in esame solo i Novità pensioni precoci e quota 41: Politics delude i lavoratori, Martina dalla loro parte E. VENDITTI Ultime novità sulle Pensioni precoci e quota41: flessibilità solo con APE e bonus? S. RODINÒ 082243 PUBBLICITÀ LE NEWS PIÙ DISCUSSE Codice abbonamento: liberi professionisti diranno addio agli studi di settore Parte il conto alla rovescia per la riforma degli #studi di settore. Tutti i liberi professioni presto potranno dire addio a g l i studi di settore, strumento di accertamento presuntivo spesso oggetto di aspre critiche: al loro posto dovrebbero esserci gli indicatori di compliance. Il Mef con una nota, ha precisato che tale sostituzione avverrà con la prossima legge di Stabilità 2017. L’idea arriva dall’agenzia delle Entrate e dal Sose ed in breve attraverso gli “indicatori di compliance” si determina il grado di affidabilità del contribuente. PUBBLICITÀ Pag. 45 IT.BLASTINGNEWS.COM Data Foglio ricavi, ma anche il valore aggiunto e il reddito d’impresa. Verrà introdotto a n c h e u n sistema premiale c h e prevede una riduzione del periodo di accertabilità e l’esclusione da certi accertamenti. Gli studi di settore sono sempre stati considerati inattendibili dagli stessi Ordini professionali che ne hanno sottolineato la poca efficacia. Essi spesso complicano la vita a tutti coloro che ne sono soggetti dato che sono anche poco semplici da utilizzare. Lo studio di settore di oggi poggia sulla comparazione dei compensi/ricavi dichiarati con quelli calcolati attraverso un’elaborazione statistica. Dalla comparazione può scaturire un esito di congruità o meno dei compensi/ricavi dichiarati con quelli dedotti dallo studio. Come funzionerà il nuovo indicatore di compliance? Il modello di stima, coglierà l’andamento ciclico e quindi si farà a meno dei ‘correttivi anti crisi’. Il modello di regressione invece sarà basato su dati panel e includerà non più solo un anno, ma 8 anni. Sempre nell'ottica di una semplificazione per tutti i liberi professionisti e le imprese soggette agli studi di settore viene prevista inoltre una personalizzazione dei risultati per il singolo contribuente e una drastica riduzione del numero delle informazioni richieste nel modello dati, oltre alla predisposizione di una nuova funzione logaritmica per stabilire il valore aggiunto per dipendente. 08-09-2016 Pagina 2 / 2 Pensioni precoci e prepensionamento 7 settembre: APE, penalizzazioni e Quota 63, la svolta M. CALAMUNERI Ultimissime riforma Pensioni anticipate: tra 6 e 12 settembre confronti sindacatoGoverno S. RODINÒ Blasting Sagl, IDI CHE-247.845.224, Via Livio 14 6830 Chiasso (Svizzera), Tel. 0041 091 690 19 19 © 2013-2022 The Blasting News Sicurezza dei dati e Privacy | Team editoriale | Linea editoriale | Come contattarci L’Agenzia delle Entrate provvederà poi ad informare il contribuente dell’esito dell’indicatore sintetico. Si vuole stimolare il dialogo con il contribuente, incoraggiandolo verso la strada dell’adempimento spontaneo. L’indicatore di compliance verrà dunque tarato sulla base dell’attività economica svolta in maniera prevalente, in base anche alle specificità di ognuna. Ci sarà una nuova elaborazione statistico-economica dei dati forniti dal contribuente, per assegnare il grado di affidabilità fondato 7 indici significativi (oltre a quelli di normalità economica e coerenza). Più semplificazione, meno cluster Codice abbonamento: 082243 La presentazione di tale nuovo strumento ha destato molta curiosità specialmente fra gli ordini professionali degli #avvocati, #commercialisti e architetti. Il Mef punta a semplificare anche gli adempimenti, tagliando il numero di modelli, fermo restando la platea dei contribuenti interessati. Ulteriore novità come già detto in un altro articolo sono rappresentate dalla flat tax sul reddito di impresa, e per i free lance con P.IVA dalla riduzione dal 27,72% al del 26-26,5% dell’aliquota contributiva (iscritti alla gestione separata Inps). Per restare aggiornati su tali argomenti potete premere il tasto segui accanto al nome dell'autore. La professione di commercialista Pag. 46 Data PRIMADANOI.IT (WEB) Foglio POLICY PUBBLICITÀ LA REDAZIONE IL PROGETTO 08-09-2016 Pagina 1 / 4 ISCRIVITI AI FEED VISITE: 236.799.971 HOME ABRUZZOLEAKS TRASPARENZA INCHIESTE CRONACA AMBIENTE ABRUZZO SANITÀ SPESA PUBBLICA SPORT DAI LETTORI MEDIAGALLERY SEI IN: > CRONACA I PIU' LETTI PIU' UGUALE DEGLI ALTRI Domani i sindaci scelgono il futuro dell’Aca Corsa a 22 per la carica di amministratore ma la guerra più feroce è segreta EDITORIA Colpaccio di Pierangeli & Co: dopo Rete8 a lui anche il quotidiano Il Centro Maltempo, tromba d'aria a Pescara e fiume in piena sui colli di Redazione Pdn - 8 Settembre 2016 alle 14:56 Letture: 35 LA SENTENZA Maximulta da 357 mln di euro confermata alla Pilkington per cartello sui parabrezza auto INERZIE Contrada Marina di Mosciano: la frana continua e cresce il numero degli sfollati INQUINAMENTO Pescara. Piove fogna in mare e nuovo divieto di balneazione L'IPOTESI Ex cementificio Pescara diventa location per grandi eventi LA SVOLTA? Segui @PrimaDaNoi PESCARA. È stata convocata per domani e dopodomani (9 e 10 Azzardo. Finalmente le slot via da bar e tabaccherie ma è operazione miliardaria settembre) nella sede di Confindustria in via Raiale 110, l’assemblea dei soci dell’Aca per procedere alla scelta dell’amministratore unico, secondo la richiesta pervenuta da parte di alcuni Comuni ai sensi dell’articolo 10 dello Statuto della società e dell’articolo 2367 del codice civile. EDITORIA Colpaccio di Pierangeli & Co: dopo Rete8 a lui anche il quotidiano Il Centro Maltempo, tromba d'aria a Pescara e fiume in piena sui colli Ventidue i candidati tra i quali spicca il nome di Giampiero Leombroni, 70 anni (è il più anziano tra quelli che si sono presentati), vicino al presidente D’Alfonso che nei mesi scorsi lo ha già nominato all’Arap (e pure riconfermato). Già direttore della Toto Holding per 9 anni, dirigente alla Provincia NOTE E CREDITO Sanità. Il bubbone Synergo (Pierangeli) sta per scoppiare: Regione pronta a pagare 082243 di Pescara dal 1998 al 2003 e direttore area tecnica del Comune di Pescara per due anni (2003-2005), nei giorni scorsi in una intervista al Messaggero si è detto pronto a lavorare un pensionato. La professione di commercialista Mafia in Abruzzo, il clan Ferrazzo voleva rinascere nell'"isola felice". Arresti anche in Sicilia e Calabria Pag. 47 Codice abbonamento: 'NDRANGHETA gratis, decisione comunque obbligata dalla legge (norma Madia) in quanto è ufficialmente PRIMADANOI.IT (WEB) Data Foglio TUTTI I CANDIDATI Leombroni è stato pure il primo di tutti a candidarsi per il nuovo posto all’Aca: l’avviso è 08-09-2016 Pagina 2 / 4 L'EPILOGO Megalò 3 alla riscossa, è il momento giusto per terminare l’opera (in zona esondazione) stato pubblicato l’8 agosto e il 12 lui ha spedito la sua candidatura. Quattro giorni dopo, il 16 agosto, è arrivata la seconda candidatura, via pec, quella di LA SENTENZA Rocco De Marco, 44 anni, commercialista e revisore contabile, già membro del collegio sindacale di Cosvega Srl. Maximulta da 357 mln di euro confermata alla Pilkington per cartello sui parabrezza auto Si sono candidati anche Gianluca Di Marco, 34 anni di Pianella, praticante avvocato; Carlo Spatola Mayo, 56 anni di Spoltore, tecnico dell’Arta e candidato sindaco a Spoltore con il Movimento 5 Stelle (movimento dal quale è uscito); Guido Felice De Luca, 57 anni, avvocato di Bisenti e marito dell’avvocato Wania Della Vigna che ha difeso, tra i tanti, anche le 11 parti civili nel processo Grandi Rischi. Ci sono poi Mirco Velluto, 42 anni, commercialista di Pescara, nel collegio sindacale di Attiva; Luigi Bonetti, 53 anni di Pescara, ragioniere e direttore del porto turistico Marina di Pescara fino al 2000. E poi ancora Mario Marzovilla, 46 anni, commercialista, fino a maggio 2014 nel cda di LA NOMINA Testimoniò al suo processo: D’Alfonso lo fa nominare nell’organo che controlla i lavori pubblici Altri articoli dalla sezione » SULLA STRADA Scontro sulla statale 17, due feriti gravi Provincia Ambiente spa; Domenico Di Michele, 58 anni, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Pescara e già direttore di Attiva; Fabrizio Calore, 50 anni di Francavilla al Mare, consulente del lavoro e già componente del Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia del 2015; Stefano Ilari, 50 anni di Pescara, già direttore generale del Comune con Luigi Albore Mascia sindaco; Paolo Di Felice, 47 anni di Pescara, geometra. La lista dei candidati continua con Paolo Palombo, 57 anni, ingegnere di Pescara; Luciano De Nardellis, 69 anni di Isernia, ingegnere; Pietro Iavarone, 53 anni di Montesilvano, DIRITTI Studenti diversamente abili a Pescara, prima campanella amara IL FATTO Orso visita pollai a Introdacqua, strage di papere e galline commercialista; Claudio Mizii, 60 anni, commercialista di Atri; Marco Desiderio Brullo, chimico e insegnante, 38 anni di Montesilvano; Fabrizio Salusest, commercialista, 58 anni di Pescara. Per finire Antonio Farchione, 49 anni, docente della D’Annunzio che oggi lavora nello staff PIU' UGUALE DEGLI ALTRI Domani i sindaci scelgono il futuro dell’Aca del sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, così come Giulio Geraci di 45 anni. C’è poi Paolo Grugnale, avvocato, 52 anni di Penne, ma la sua richiesta è arrivata in ritardo. RICETTE E ASPETTATIVE IL TEST L’esercitazione. Problemi al volo Bruxelles-Corfù: soccorsi dopo l’ammaraggio Chi la spunterà? I candidati aspettano, alcuni in silenzio, alcuni rendendo note le proprie ‘ricette’, come Paolo Di Felice, che si presenta come candidato indipendente e vuole mettere a disposizione «l'esperienza di 25 anni di attività imprenditoriale come professionista singolo, responsabile tecnico ed azionista di maggioranza dell'azienda da me fondata», «Ritengo», dice Di Felice, «che le aziende municipalizzate, abbiano bisogno di una gestione manageriale tecnica e "pratica" e non di amministratori referenti di partiti politici». In realtà il super favorito resta Leombroni se non altro per l’impinting dalfonsiano e la LA "RETTIFICA" Il valzer del dirigente della Provincia di Chieti: spostato in Regione, anzi no SANITA' Ala vecchia ospedale Sulmona: necessari lavori antisismici 082243 gara è una vera battaglia aperta, tutta interna al Partito Democratico che gioca su due fronti contrapposti. Quello capitanato dal presidente D’Alfonso e quello targato Donato Di Codice abbonamento: Matteo, l’assessore regionale pronto a mettersi di traverso e non darla vinta al governatore. D’Alfonso qualche giorno fa sul Messaggero ha spiegato che incarichi come quello dell’Aca «non vanno assegnati secondo un criterio di segnalazione partitica ma spettano a La professione di commercialista Pag. 48 PRIMADANOI.IT (WEB) Data 08-09-2016 Pagina Foglio 3 / 4 personalità con esperienza e capacità manageriali indiscusse» perché «un candidato vicino ma privo di competenza rappresenterebbe un boomerang clamoroso, soprattutto adesso che il ciclo idrico è sotto la lente d'ingrandimento dei cittadini». La conoscenza di Leombroni è indiscussa essendosi occupato di tantissime cose specie nell'area chietina e pescarese. Solo da un anno è commissario all'Arap che si occupa degli insediamenti industriali ma anche dei servizi come viabilità o fibra ottica. Sempre di recente si è occupato poi del Consorzio di Bonifica sud di Vasto procedendo al «risanamento». Nella sua vita professionale, cominciata nel 1969 con la Toto spa e divisa con gli incarichi pubblici, si è occupato della discarica di Bussi per l'insediamento del cementificio poi sfumato, è esperto di parchi eolici e di trasporto ferroviario. Tra il 1998 ed il 2003 è stato dirigente del settore patrimonio, edilizia scolastica e viabilità e si è anche occupato di interventi di sistemazione idraulica sul fiume Pescara ma è stato anche commissario prefettizio del Comune di Spoltore (2001-2002). Ma è agli albori della sua carriera che ha collezionato obiettivi importanti: tra il 1971 e il 1998 ha esordito come impiegato tecnico nel consorzio di Bonifica Alento-destra Pescara Chieti seguendo la costruzione soprattutto di strade. Ha partecipato come tecnico alla realizzazione di strade di bonifica, scoli e fossi e curato il progetto finanziato dalla Cassa del mezzogiorno per l'irrigazione. E' stato Rup nella realizzazione del depuratore di San Martino di Chieti ma anche del potabilizzatore, sfortunata opera incompiuta costruita e mai utilizzata per qualche svista non proprio insignificante . La sua firma è presente anche nel verbale di collaudo a freddo del cosiddetto Fangodotto, altra incompiuta costata 30 miliardi di lire e che, se il caso vorrà, ritroverà tra le incombenze da sbrogliare dopo una quindicina di anni grazie agli oltre 100 mln di euro che la Regione Abruzzo ha già stanziato per l'Aca. Nel 2005 come dirigente del Comune di Pescara, Leombroni ha firmato la determina di cessione delle reti idriche e fognarie all'Ato. Compare molto spesso al fianco del Presidente D'Alfonso anche in riunioni ufficiali che non riguardano direttametne i suoi incarichi istituzionali come nel caso del project financing per il nuovo ospedale di Chieti proposo da Maltauro. Con Toto e D’Alfonso, Leombroni ha condiviso il processo Housework e la conseguente assoluzione. IL BANDO BLOCCATO Così come qualcuno oggi pensa subito a Leombroni, ormai pensionato molto attivo, quando si racconta la vicenda accaduta in piena estate quando l’Ato (controllore dell’Aca, peraltro sempre molto distratto) ha sospeso il bando per la nomina del nuovo amministratore per chiedere chiarimenti e specifiche in riferimento alle possibilità di partecipazione di soggetti in stato di quiescenza, ossia di pensionati, disposti a ricoprire il 082243 ruolo e a svolgere le relative incombenze a titolo gratuito. Codice abbonamento: «LEOMBRONI SCOPIAZZA MALE» E proprio contro Leombroni si è scagliato un altro dei candidati, Luigi Spatola Mayo secondo cui l’ex dirigente della provincia avrebbe «scopiazzato, male, il programma che ho postato da dieci giorni e che oramai è ampiamente noto». La professione di commercialista Pag. 49 Data PRIMADANOI.IT (WEB) 08-09-2016 Pagina Foglio 4 / 4 Tra le sue priorità il tecnico dell’Arta avverte: «non risponderò ad altra logica se non quella di svolgere il mio incarico con disciplina e con onore, secondo i principi di efficienza, efficacia ed economicità, nell’esclusivo interesse della collettività». Entrando nello specifico Spatola Mayo aggiunge: «revisione di tutte le reti di adduzione e distribuzione idrica dalla sorgente alla foce», «separazione delle reti fognarie di tipo misto », «revisione del sistema dei depuratori con collettamento di tutti i reflui attualmente non collettati », «ristrutturazione di magazzini, laboratori, officine, acquisto di macchine e mezzi d’opera evitando quanto più possibile le esternalizzazioni e abbattendo in tal modo i costi di esercizio, incrementando il patrimonio dell’azienda, ottenendo in definitiva». Basterà? Come ti senti? Commenti Titolo INVIA Testo Caratteri rimanenti: 1500 BREVI Like us Follow us 07/09/16 BREVE ENTI LOCALI: 4 MILIONI PER SPESE INVESTIMENTO PICCOLI COMUNI 06/09/16 BREVE SPEDIZIONE ABRUZZESE SULL'EVEREST 06/09/16 BREVE AUTO CONTRO FURGONE: GRAVE 26ENNE 06/09/16 BREVE DROGA. SI TUFFA IN MARE PER EVITARE ARRESTO 06/09/16 BREVE LAGO DI SCANNO GIU’ DI 3 METRI DOPO TERREMOTO: INTERROGAZIONE DI MELILLA 05/09/16 BREVE TOPI D’APPARTAMENTO ARRESTATI DAI CARABINIERI NEL WEEK END 082243 03/09/16 BREVE Codice abbonamento: PIANTE DI MARIJUANA NELL’ORTO DI CASA. PADRE E FIGLIO ARRESTATI 03/09/16 BREVE MALTRATTA LA MOGLIE, IN CARCERE ROM DI 37 ANNI 03/09/16 BREVI La professione di commercialista Pag. 50 Data ROMAONLINE.ORG 08-09-2016 Pagina Foglio 1 Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso Il nostro network: News & Eventi | Ultim'ora & Politica | Hotels & Alloggi | Ristoranti & Trattorie dei cookie. Informazioni Cerca Giovedì 08 Settembre 2016 NEWS & EVENTI CULTURA E SPETTACOLO SPORT Accetta ULTIM'ORA CRONACA Seleziona lingua ▼ POLITICA ATTUALITÀ COMUNI ECONOMIA Home Page | Pubblicità con noi | Disclaimer | Copyright | Galleria fotografica | Redazione | Newsletter | Contattaci Siete su: » Home page » Ultim'ora » Campionato di Calcio dei Commercialisti & Trofeo del Petrolio Campionato di Calcio dei Commercialisti & Trofeo del Petrolio Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Oggi, 16:19 Roma Roma - Attualità Inviaci un comunicato stampa o una dichiarazione Salute Cerca Fabio Conti, CT del Setterosa finalista a Rio: “Un bacio ai bambini del Policlinico Gemelli che ci guardano sempre”., Roma Seleziona la categoria Salute Anche quest'anno la squadra dell'ODCEC di Roma parteciperà al Campionato di Calcio Nazionale - rivolto ai maggiori Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili d'Italia - e al Trofeo del Petrolio, un torneo locale di notevole prestigio. Chiunque fosse interessato a far parte della squadra può contattare i colleghi Michele Loretucci (3493371554 - [email protected]) o Francesco Basile (3355702955 - [email protected]). Possono aderire sia professionisti già Iscritti all'Albo sia tirocinanti. I tornei inizieranno ad ottobre 2016, tuttavia sia al fine di organizzare sessioni di allenamento sia per avere la possibilità di giocare delle partite pre-campionato, si ritiene opportuno iniziare l'attività con largo anticipo. Cerca Salute Domani il “Setterosa” fa visita ai pazienti pediatrici del Gemelli alla vigilia di Rio 2016, Roma Comuni Seleziona il comune Salute Sportello URP - INCLUSIONE SOCIALE PER STRANIERI, Roma Salute Screening Mammella al San Filippo Neri, Roma Salute DOCUMENTO ORIGINALE http://www.odcec.roma.it/index.php? Seleziona il comune Il “Setterosa” per i piccoli ricoverati del Gemelli: campionesse di solidarietà., Roma Visualizza tutti Il contenuto e’ stato pubblicato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma in data 08 September 2016. La fonte e’ unica responsabile dei contenuti. Distribuito da Public, inalterato e non modificato, in data 08 September 2016 14:19:03 UTC. Visualizza archivio storico Connettiti Seguici su Istruzione EVENTO - La legalità rompe le barriere, Roma Facebook Twitter Google+ Feed RSS Email Istruzione option=com_content&view=article&id=2923:campionato-di-calcio-dei- EVENTO - Alla Sapienza parte il 7 maggio l’iniziativa “Sabato al Museo”, Roma commercialisti-a-trofeo-del-petrolio&catid=18:comunicazionidallordine&Itemid=61 Newsletter Istruzione PUBLIC Un pomeriggio in Gipsoteca, PERMALINK http://www.publicnow.com/view/65C60CE2AA1A32131E77882C00406E8C89062BCF Roma Iscriviti alla nostra newsletter Istruzione Invia Privacy [Fonte: Roma OnLine] Inviaci un comunicato stampa o una dichiarazione Ultim'ora, Attualità Roma Istruzione 0 Tweet Ultime notizie Avviso Pubblico PER la CONCESSIONE di "assegni di cura", Cronaca, Fiano Romano Servizi scolastici: pre scuola e trasporto scolastico, Cronaca, Fiano Romano Avviso Libri di testo per la Scuola Primaria, Cronaca, Fiano Romano Roma Fringe Festival - Programma del 9 settembre, Cultura e La professione di commercialista Fede 082243 Condividi su: Visualizza tutti Avviso di Conferenza Stampa, Roma Fede Le Udienze, Roma Codice abbonamento: Mi piace Settimana mondiale del cervello, Roma Fede Le Lettere Credenziali dell’Ambasciatore del Cile presso la Santa Sede, Roma Fede Pag. 51 Data VICENZAPIU.COM (WEB) 08-09-2016 Pagina Foglio Login VicenzaPiù Edicola 1 / 4 Cerca contenuti Home Quotidiano Lettori in diretta StranIeri, italiani oggi Opinioni Rassegna stampa Inchieste Video on demand Foto Fatti Politica Economia&Aziende Associazioni Lavoro Ambiente Scuola e formazione Interviste QUOTIDIANO | Categorie: Fatti, Economia&Aziende Banca d'Italia per i suoi uffici da 300 mq a Vicenza nel palazzo di Giuseppe Zanetti paga un affitto record: 202.000 euro annui. A chi non lo può dire e forse non sa che per catasto sono "beni comuni non censibili". Perchè? English news Tutto ▼ ViPiù Top News Il licenziamento di Ario Gervasutti: la storia Matteo Renzi a Padellaro da Vespa: su BPVi VicenzaOro, Fiera di Vicenza: oltre 19mila Espandi Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile) | 6 minuti fa | 0 commenti «Banca d'Italia ridà a rate a Vicenza quanto ricevuto da BPVi per palazzo Repeta: affitto record dei suoi uffici per 202.000 euro annui. A Giuseppe Zanetti, vip Fiamm di Dolcetta?» così scrivevamo e "provocavamo" gli interessati sulla notizia che Bankitalia «stando al suo sito, paga per i suoi uffici, un appartamento in centro al primo piano della Galleria del Pozzo Rosso, al civico 13, dove ha concentrato i pochi dipendenti rimasti, 202.000 euro all'anno, la cifra più alta per uno qualunque degli uffici non di proprietà in cui opera». Volevamo saperne di più, scrivevamo poi, «sull'operatività della sede di "vigilanza", sulle dimensioni dell'ufficio e sui vicentini beneficiari del canone d'affitto» c h e c i chiedevamo se fosse in qualche modo «riparatorio» per il gentile e discusso acquisto per ben per 9,3 milioni di euro da parte della Banca Popolare di Vicenza con Gianni Zonin presidente di Palazzo Repeta, la sede precedente di Banca d'Italia a Vicenza. Dopo una visita in sede e un contatto col responsabile di Vicenza fummo "rinviati" al direttore della sede di Venezia, dott. Maurizio Trifilidis, da cui Vicenza dipende che, dopo una prima risposta evasiva, alla nostra richiesta di informazioni aggiuntive rispose così: "Tutti i dati che sono di interesse pubblico e che la Banca può rendere disponibili all'esterno sono reperibili sul sito della Banca stessa e nei suoi documenti ufficiali, PiùTV Codice abbonamento: 082243 che sono numerosi, ricchi di dati e di facile reperimento. A tal fin le ho già indicato il link dove può La professione di commercialista Pag. 52 Data VICENZAPIU.COM (WEB) 08-09-2016 Pagina Foglio 2 / 4 trovare ciò che può essere reso disponibile e che soddisfa larga parte dalle sue richieste. L'azione della Banca è sempre finalizzata ad assicurare, a tutti e per tutti, la trasparenza necessaria sull'attività svolta, con ovviamente la altrettanto necessaria attenzione alle riservatezza.". La stazione di Vicenza cambia volto Cantieri in città, ad ottobre verrà riaperto Ponte dei Marmi Ponte delle Barche riapre a pedoni e automibilisti Il sequestro cautelare di Vincenzo Consoli va di sicuro allo Stato? Tonino De Guarda tutti i video Costi affitti sedi non di proprietà della Banca d'Italia Costi affitti sedi non di proprietà della Banca d'Italia Verificammo di nuovo i documenti e non trovando, sulla sede vicentina, altri dati oltre quelli da cui le Commenti degli utenti nostre domande erano nate facemmo «le opportune richieste catastali e le conseguenti visure camerali». E lì nasceva un ginepraio che vi riassumemmo e vi riproponiamo nel modo più sintetico e semplice possibile. «Tutti (...quasi) i piani dell'immobile con ingresso al civico 13, da quello sottoterra (S1) fino al 1 ora e 15 minuti fa da PaolaFarina In Il licenziamento di Ario Gervasutti: la storia vera che quinto piano, appartengono alla River srl con sede legale allo stesso civico e la società, capitale sociale di Il problema è che quando "el paron" è uno o 50.000 euro e con operazioni di "fusione e scissione" con 4 altre società, è al 100% di Zafin srl, il cui capitale sociale di 500.000 euro è suddiviso tra Giuseppe Zanetti, titolare del 70%, e Francesco Zanetti, oggi alle 10:33 da Giovanni Coviello (Direttore responsabile) In Il licenziamento di Ario Gervasutti: la storia vera che verosimilmente il figlio, col 30%». Ma a quel punto continuava a non esserci chiaro a chi appartenessero Variati è ancora un silurante... «due dei piani, il primo e il secondo, che danno conto dell'affermazione precedente, cioè che "quasi" tutti fanno capo agli Zanetti, e chi siano il vecchio Zanetti (si fa per dire, è del 1953) Giuseppe e il giovane, dell'86, Francesco». oggi alle 07:46 da kairos In Il licenziamento di Ario Gervasutti: la storia vera che Gli equilibri retti da Zonin si stanno «Bene ‐ continuavamo ‐, dalle prime visure catastali non risulta di chi siano i due piani», Martedi 6 Settembre alle 10:54 da Redazione VicenzaPiù In Chi ha licenziato Ario Gervasutti, direttore de Il Giornale di ma, almeno, sapevamo chi ci lavora: al primo, grazie come detto, ci sono i controllori delle banche locali, i dipendenti, cioè, di Bankitalia Vicenza mentre al secondo c'è la Zanetti & partners. Martedi 6 Settembre alle 10:09 da Adriano Verlato In Chi ha licenziato Ario Gervasutti, direttore de Il Giornale di Bravi Edoardo e Giulia. La ricerca non deve Mentre chi scrive, dopo i primi, vani tentativi con Bankitalia Venezia, si occupava di contattare (telefonicamentee via Pec e mail varie) i possibili proprietari dell'immobile (Rivers, Zafin, Zanetti & partners, Giuseppe Zanetti) o almeno del piano che ci interessa, il primo, «i l nostro redattore geometra Francesco Battaglia fa di Ingresso Zanetti & partners al secondo piano della Galleria del Pozzo Rosso, n. 13 Ingresso Zanetti & partners al secondo piano della Galleria del Pozzo Rosso, n. 13 tutto per rintracciare i dati di accatastamento dei due piani (fantasma?), uno dei quali affittato a 202.000 euro all'anno, lo ricordiamo, a Banca d'Italia, l'altro utilizzato da uno studio di 082243 consulenza aziendale di peso, quella Zanetti & partners con sedi anche all'estero, al cui titolare Giuseppe Zanetti fa capo la proprietà al 70% dell'immobile (tutto o tutto meno i due ghost floor?)». Esiti? Ora come allora i due piani risultano come "beni comuni non censibili" (funzionari ed "esperti" catastali dell'Agenzia Codice abbonamento: delle Entrate sezione Territorio di Vicenza non hanno saputo spiegarci cosa voglia dire l'irreperibiltà dei dati) mentre non ci hanno mai risposto River srl, Zafin Srl e Giuseppe Zanetti... Non ci fermiamo, ovviamente, e proviamo a contattare direttamente il 31 agosto Palazzo Koch a Roma, La professione di commercialista Edicola online Pag. 53 Data VICENZAPIU.COM (WEB) 08-09-2016 Pagina Foglio dove la cortese Responsabile Comunicazione Banca d'Italia ‐ Servizio Segreteria particolare del Direttorio e 3 / 4 VicenzaPiù comunicazione si dà da fare e in tempi sufficientemente rapidi ci invia ieri, mercoledì, una interessante Leggi il numero 288 risposta che pubblichiamo in fondo nella sua interezza* ma che non tocca l'argomento "proprietà" pur Punti di distribuzione precisando e sottolineando le diverse tempistiche tra il contratto di affitto stipulato nel 2009 e la cessione Articoli commentabili di Palazzo Repeta, chiuso e invenduto per anni e poi acquistato nel 2014 da Gianni Zonin. A firmare l'atto era lo stesso presidente della Popoalre vicentina che poi a nome della BPVi stipulò l'impegno ad acquistare anche la confinante sede della Camera di Commercio, per rinunciare alla quale l'attuale management ha preferito pagare una consistente penale, e per conto della Fondazione Roi sborsò 2,5 milioni di euro per comprare l'attiguo e dismesso ex Cinema Corso, salvo poi chiedere un milione di euro di danni a noi per aver rivelato l'affare portato a termine con dubbia rispondenza all'oggetto sociale della Roi e mentre la Gli altri siti del nostro network stessa si svenava aderendo ai vari aumenti di capitale per mantenere lo 0,5% delle azioni della banca gestita dal suo stesso presidente come confermato lunedì 5 settembre dal neo presidente di Via Btg. Framarin, Gianni Mion, e un mese fa dal bilancio 2015 che riporta un rosso per 24 milioni di euro... Ci risentiamo, quindi, oggi telefonicamente e la collega ci conferma con ferma cortesia di non poter fornire per motivi di privacy il nome del proprietario dell'ufficio affittato per 202.000 euro per i nove dipendenti che lo occupano e ne approfittiamo per manifestarle stupore per un immobile «preso in affitto nelle vicinanze dopo una ricerca di mercato diretta dall'Amministrazione Centrale che ha riguardato tutte le piazze interessate dalla riorganizzazione territoriale e volta a verificare la rispondenza delle unità immobiliari alle esigenze funzionali della Banca» ma classificato, salvo errori tecnici del catasto e di comprensione di noi poveri giornalisti mortali, come rientrante tra i "beni comuni non censibili". La domanda principale e centrale a questo punto, dopo aver ben capito come funziona l'utile sede di Vicenza di Bankitalia, è quella sul perchè di questa "non" classificazione di un ufficio pagato da Banca d'Italia perchè è strana la non reperibilità in catasto dei dati necessari anche, pur se non sufficienti, a valutare l'immobile ma fondamentali per conoscere, direttamente e senza porre domande per non rispondere alle quali ci si può appellare alla privacy, chi sia il proprietario di quell'ufficio, assodato che tutti i piani, dal terzo al quinto oltre all'S1, risultano chiaramente di proprietà degli Zanetti, che ne occupano Pagine Informazione Più libera con VicenzaPiù Redazione anche il secondo con la Zanetti & partners che "incombe" sul primo ben locato ai controllori di Banca d'Italia. Insomma perchè documenti pubblici attestano la proprietà delle parti di immobile accatastate e quegli stessi documenti non sono reperibili e trasparenti per un ufficio affittato da un'Istituzione delicata come Bankitalia che vigila sulla trasparenza della banche? «Se, però ‐ scrivevamo il 19 luglio e ripetiamo oggi ‐, un dubbio, solo tecnico, permane sulla proprietà dei due piani, dubbi non ci sono su chi sia Giuseppe Zanetti: ex partner dello studio Zamberlan, Poggi, Simonetto & c. (i primi due in posizioni anche apicali nei collegi sindacali pre flop della BPVi, il secondo tuttora presidente dei commercialisti di Vicenza che nel 2015 "garantiva" dalle pagine del Giornale di Vicenza sul valore delle azioni, il terzo titolare per un quarto del Gruppo Maltauro e suo presidente fino al cambio dell'Ad Enrico Maltauro, per gli Da sx Stefano Dolcetta, ad Fiamm ed ex pres. BPVi, e Giuseppe Zanetti, presidente Fiamm Da sx Stefano Dolcetta, ad Fiamm ed ex pres. BPVi, e Giuseppe Zanetti, presidente Fiamm ennesimi fatti tangentizi, quelli dell'Expo), oggi e da tempo Giuseppe Zanetti, oltre a dedicarsi, dopo essersi cancellato dall'Ordine dei dottori commercialisti, a operazioni societarie con la sua Zanetti & partners, è anche il presidente del Cda della Fiamm. Della Fiamm quella esposta, diciamo consistemente, con la BPVi e il cui Ad, Stefano Dolcetta, è stato il presidente di transizione tra Zonin e Gianni Mion della Popolare vicentina? Sì, è lui». *Gentile dott. Coviello, ho condotto gli approfondimenti promessi e Le confermo che, come già suggerito dal Direttore della Sede di Venezia dott. Maurizio Trifilidis, sul sito internet dell’Istituto sono effettivamente disponibili tutte le informazioni che Le occorrono. Mi rendo tuttavia conto di come la mole dei materiali presenti possa renderne complessa la consultazione. Le segnalo perciò con maggiore dettaglio alcuni link e contenuti utili a dare risposta ai Suoi quesiti. Tra il 2008 e il 2009, nell’ambito di un ampio intervento di razionalizzazione della rete territoriale, la Filiale di Vicenza fu trasformata in Unità specializzata nella 082243 vigilanza alle dipendenze di Venezia, con decorrenza 13 luglio 2009 (cfr. Relazione Annuale sul 2008, p. 289s); il personale impegnato nell’attività di vigilanza venne collocato, in seguito alla chiusura Codice abbonamento: dell’edificio sede della Filiale, in un immobile preso in affitto nelle vicinanze dopo una ricerca di mercato diretta dall’Amministrazione Centrale che ha riguardato tutte le piazze interessate dalla riorganizzazione territoriale e volta a verificare la rispondenza delle unità immobiliari alle esigenze funzionali della Banca. L’avvio della locazione, dunque, precede di diversi anni la cessione di Palazzo Repeta, che fu messo in vendita nel gennaio 2013 e dismesso nell’aprile 2014. Questo punto rende ragionevolmente inverosimile ipotizzare (come invece accenna l’articolo che Lei mi ha cortesemente inviato) l’esistenza di un nesso tra La professione di commercialista Pag. 54 Data VICENZAPIU.COM (WEB) 08-09-2016 Pagina Foglio 4 / 4 le due operazioni, avvenute di fatto a distanza di ben cinque anni l’una dall’altra. La procedura di vendita di Palazzo Repeta è stata condotta in conformità alla normativa sugli appalti con l'ausilio di un advisor selezionato tramite gara pubblica. Sulle procedure seguite per la dismissione degli immobili la Banca d’Italia e il Governo hanno reso ampia informativa pubblica anche in sede parlamentare (al riguardo Le riporto il relativo link al sito della Camera dei Deputati). Gli intermediari vigilati dalla sede vicentina della Banca d’Italia erano 14 al momento della trasformazione della Filiale in Unità specializzata; in seguito ad alcune operazioni di fusione, il numero è passato a 9. Anche in questo caso l’informazione è pubblica e disponibile sul sito a questo indirizzo. Per completezza rammento che, oltre a condurre attività di vigilanza sul territorio, l’Unità di Vicenza offre alla collettività servizi quali l’accesso ai dati della Centrale di allarme interbancaria e della Centrale dei Rischi, la gestione di esposti della clientela bancaria e l’accettazione di ricorsi all'Arbitro Bancario Finanziario. Servizi forniti ai cittadini a titolo gratuito. Spero che queste informazioni possano esserLe utili. Un cordiale saluto, ... Paola Ansuini Responsabile Comunicazione Banca d'Italia Servizio Segreteria particolare del Direttorio e comunicazione Leggi tutti gli articoli su: Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin, Fondazione Roi, Maurizio Trifilidis, Gianni Mion, Stefano Dolcetta, Zanetti & partners, Giuseppe Zanetti, Zafin srl, River srl, Vicenza. La Città Sbancata, Palazzo Repeta, Il Giornale di Vicenza, Giuseppe Zigliotto, Achille Variati, roberto zuccato, Atlante, Fondo Atlante, Ex Cinema Corso, galleria del pozzo rosso, Galleria Contrà del Pozzo Rosso, FIAMM, Maltauro, Enrico Maltauro Commenti Ancora nessun commento. Aggiungi commento Accedi per inserire un commento Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis. © 2008 ‐ 2016 VicenzaPiùEconomia Pagine Sezioni Informazione Più libera con Home Categorie VicenzaPiù Quotidiano Redazione Lettori inPer migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci diretta Economia&Aziende Utilizzo dei cookies Fatti Politica Utente Login Registrati StranIeri,permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre italiani oggi Associazioni Newsletter Opinioni tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy. Lavoro Iscriviti alla newsletter Rassegna stampa Ambiente Inchieste Scuola e formazione Video on demand Accetta e continua Interviste Leggi la nostra Cookies Policy English news Codice abbonamento: 082243 Foto La professione di commercialista Pag. 55 Data 08-09-2016 Pagina Foglio 1 / 3 cerca nel portale... Notizie HOME *AGRIGENTO *CALTANISSETTA *CATANIA *MESSINA *PALERMO *RAGUSA *SIRACUSA *TRAPANI ALMANACCO EN: ENTI-ASSOCIAZIONI EN: NEWS-COMUNI EN:CRONACA EN:NEWS EN:POLITICA EN:SPORT EN:TURISMO ENO-GASTRONOMIA EVENT SICILIA EVENTO HELIX VIVISICILIA/ENNA COOKIE LAW * LE NOTIZIE DI VIVISICILIA-VIVIENNA PASSANO ANCHE SUI SOCIAL NETWORK. PER COMMENTARE LE NEWS PUOI COLLEGARTI SIA CON FACEBOOK CHE TWITTER VIVIENNA Enna: tutto pronto per la prima festa dell’artigiano “Artigianando 2016” Inserita da vivisicilia.it il Set 8th, 2016 e archiviata in * Flash news, EN:News. Puoi seguire tutte le risposte a questo articolo tramite RSS 2.0. Contribuisci con una donazione all'Associazione ViviSicilia ViviEnna La professione di commercialista E la chiamano estate Fuoco di Sant’Antonio. Crocetta l’estate prossima vorrebbe cancellare l’antincendio, non serve più Musulmani nostrani SpaceTime Helix a torre Federico Enna. Io c’ero Pag. 56 082243 Pubblicita' Codice abbonamento: Tutto pronto per la prima festa dell’artigiano, “Artigianando 2016”, che si terrà ad Enna dal 9 all’11 settembre, venerdì, sabato e domenica, in centro storico. L’evento è organizzato dalla Confartigianato, in collaborazione con l’Animazione il Delfino e il patrocinio del Comune di Enna. A lavoro tutto lo staff Confartigianato Enna, in testa il presidente Gulina, il vice Peter Barreca e il segretario Enzo Mantegna. 35 artigiani, tra cui due espositori dell’agrigentino, in mostra con l’eccellenza del mondo artigianale ennese e non, ristoratori, vetrai, impiantisti, arredo, attrezzature, fotografi, panifici, bar. La festa interesserà piazza Vittorio Emanuele, area destinata alla musica. Piazza Crispi, con lo sport, Piazza VI Dicembre, meglio conosciuta come piazzetta Pascoli, dove sarà allestita l’area degli street fooders e Piazza Umberto, dove ci saranno gli stand degli artigiani. La manifestazione prenderà avvio domani, venerdì 9 settembre, alle ore 18,30 con l’inaugurazione fissata davanti il Teatro Garibaldi, alla presenza di tutto il gotha nazionale e regionale della Confartigianato, tra i quali il presidente Nazionale, Giorgio Merletti, oltre che tutti i presidenti e segretari Confartigianato di tutte le province siciliane, il vicario della diocesi di Piazza Armerina il sindaco di Enna, Maurizio Di Pietro, l’assessore comunale allo Sport, Paolo Di Venti insieme a quello alle Attività Produttive, Giampiero Cortese. Già da domani pomeriggio sarà possibile degustare le tante prelibatezze che bar, panifici e ristoranti prepareranno nei propri stand, partecipare alle degustazioni guidate organizzate Sorge un Comitato per dire no alla moschea a Valguarnera, Aidone e Piazza Armerina. Sindaco Draià: protocollo firmato è da considerarsi nullo Data 08-09-2016 Pagina Foglio dalla Tommy’s Wine Enoteca, visitare gli stand degli artigiani che partecipano alla manifestazione godendo della possibilità di lasciare i bambini nella parking area allestita proprio di fronte Piazza Umberto. Alle 21.00, in Piazza Vittorio Emanuele il Blue hide soul, genere noto anche come “il soul dei bianchi”, concerto della cantante catanese, Cristina Russo e la performance dell’Accademia del Musical e dello Spettacolo di Catania. “Abbiamo progettato l’evento come una festa, cercando di pensare alla giornata tipo di un artigiano – dice il presidente provinciale, Maurizio Gulina – Al centro del nostro progetto c’è l’artigiano e la sua famiglia, ma anche Enna che, con i suoi cittadini, potrà tornare a riappropriarsi degli spazi della città”. Tra gli eventi di rilievo un convegno, in programma sabato mattina, alle ore 10, alla Sala Cerere di Palazzo Chiaramonte, dal titolo “Il nuovo Welfare per lo sviluppo delle imprese”. Patrocinato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti, vedrà la presenza del presidente dell’Ordine, Fabio Montesano, che interverrà ai lavori insieme al presidente provinciale, Maurizio Gulina, il segretario provinciale, Enzo Mantegna, il segretario generale Confartigianato, Cesare Fumagalli, il presidente e il direttore Inapa, Filippo Ribisi e Mario Vadrucci e l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Enna, Giuseppina Macaluso. “Con le nuove normative solo chi, tra le imprese, saprà progettare potrà stare a passo con i tempi. E per far ciò ci vogliono professionisti competenti che noi della Confartigianato siamo pronti a mettere in campo” – dice il presidente Gulina. Avviso: le lettere anonime inviate alla Redazione di ViviEnna vengono non lette e cestinate. “Si abbia il coraggio di metterci la faccia!” CALCOLA IL TUO RISPARMIO TARGA dell'auto AA123BB DATA DI NASCITA del proprietario GG / M M/ AAAA Fonte: ANIA aprile 2015. Raccolta premi mercato diretto in Italia. Messaggio promozionale con finalità commerciali. Prima di sottoscrivere leggere il fascicolo informativo su Genialloyd.it Codice abbonamento: 082243 Il programma, sabato, prosegue con la dimostrazione di Zumba alle 10 e trenta, lo street food, operativo già dalla mattina. Alle 17,30, nell’area bambini, poi, i più piccoli potranno partecipare ad una simulazione antincendio con fuoco reale, a cura di Cea Estintori. Alle 18, sarà la volta delle degustazioni guidate della 2 / 3 La professione di commercialista Pag. 57 08-09-2016 Data Pagina 3 / 3 Foglio Tommy’s Wine Enoteca, che per l’occasione si trasferisce in piazza Pascoli. Con il maestro assaggiatore, Tommaso Scavuzzo e il sommelier della Fisar, Gaetano Prosperini, sarà possibile fare un viaggio sensoriale tra bollicine e vini dell’Etna e, domenica sera, degustare anche una ventina di cocktail accompagnati dalla cucina dello staff della Tommy’s Wine. La sera di sabato sarà in musica, con il live del grande Roberto Cohiba, sempre in piazza Vittorio Emanuele. PHOTO GALLERY ViviSicilia ViviEnna 61.874 "Mi piace" Mi piace questa Pagina Iscriviti Domenica, ultimo giorno della festa, un programma denso di avvenimenti. Al mattino, “Bici in città”, a cura della Uisp, con centinaia di partecipanti che percorreranno, in bici, le vie del centro e ancora, torneo di calcetto e, destinato ai bambini, prove antincendio su fuoco reale. Ancora street food, la possiblità di visitare gli stand degli artigiani, sport, degustazioni guidate. Alle 19, in piazza Vittorio Emanuele, si terrà la sfilata di acconciature artistiche e abiti da sposa a cura della scuola Cea, con sede a Catania e Nicosia. Alle 21,30, prima della performance della vincitrice dell’edizione 2016 del Microfono d’Oro, l’ennese Ilenia Navarra e friends e il concerto conclusivo, in piazza Umberto si terrà la premiazione e la consegna delle targhe agli artigiani che si sono distinti nel loro lavoro. “Siamo certi che saranno tre giorni pieni di contenuto – conclude Gulina – Ma sarà occasione anche per gli artigiani e i visitatori per incontrarsi,scambiare esperienze e disegnare così, nella condivisione, un progetto di rilancio comune”. Da Regione 11 mln per interventi recupero monumenti. Furioso Sindaco Enna per perdita finanziamento torre Federico: azioni consequenziali per chi ha sbagliato Ue respinge richiesta di 2,4 mln del Museo Archeologico di Aidone, causa documenti incompleti e mancanza “quadro economico” Articoli Correlati: ARTICOLI RECENTI Clima- La Via: Parlamento europeo chiede rapida ratifica dell’Accordo di Parigi (SPONSOR) Enna. I^ festa dell’Artigiano Festa dell’artigiano. Enna in Guadagna € 9.000 al mese, “Artigianando” festa tra stand, musica e ex operaio racconta come. Enna: tutto pronto per la prima festa dell’artigiano “Artigianando 2016” Il Pci sul tetto della (ex) provincia di Enna con i lavoratori in lotta street fooders Aidone: tratto villa andato bruciato ha nuovamente “infiammato” il Movimento Civico Noi Aidone Gli arabi pronti a spendere 30 milioni per i beni culturali ad Aidone, Piazza Armerina e Valguarnera. Il Giornale: per reislamizzare Troina: presentazione del “Politica e religione. Analisi comparata tra Islam e Occidente” La decadenza kamikaze del Consiglio comunale non è in vigore… anzi sì (SPONSOR) Ex operaio vive di trading e Enna. “Corso” di recupero Enna. Sindaco Dipietro se la gode. Ecco come ha per astemi mancati incontra Confartigianato DELPHIS Purgatorio dantesco per Piazza Armerina L’intelligenza è una delle poche cose… fatto. Ordina per Meno recenti Aggiungi un commento... Facebook Comments Plugin Clicca e Condividi su Facebook | Tweet Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google 0 Personaggi dell’anno 2015. Bivona e Bertini: due sindaci che utilizzano la Srr come porta girevole 082243 0 commenti CACCIA AL TESORO: Valle di Morgantina (Distretto. C’è veramente la valle …. di lacrime!) – Precisazione ed accuse del Presidente del Distretto Codice abbonamento: Clicca per condividere questo articolo su OKNOtizie La professione di commercialista Pag. 58 Tiratura: 18.000 Settimanale Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 07-09-2016 8 1 La professione di commercialista Pag. 59 Tiratura: 80.157 Diffusione: 40.318 Quotidiano Data Pagina . La professione di commercialista Pag. 60 Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 32 1 Tiratura: 80.157 Diffusione: 40.318 Quotidiano Data Pagina . La professione di commercialista Pag. 61 Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 32 1 Diffusione: 9.591 Quotidiano Data Pagina . La professione di commercialista Pag. 62 Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 20 1 Tiratura: 198.883 Diffusione: 140.577 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 41 1 Professioni Pag. 63 Tiratura: 198.883 Diffusione: 140.577 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 42 1 Professioni Pag. 64 Tiratura: 198.883 Diffusione: 140.577 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 43 1 Professioni Pag. 65 Tiratura: 80.157 Diffusione: 40.318 Quotidiano Data Pagina . Professioni Pag. 66 Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 28 1 Tiratura: 80.157 Diffusione: 40.318 Quotidiano Data Pagina . Professioni Pag. 67 Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 31 1 Tiratura: 80.157 Diffusione: 40.318 Quotidiano Data Pagina . Professioni Pag. 68 Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 31 1 Tiratura: 80.157 Diffusione: 40.318 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 082243 Foglio 09-09-2016 33 1 Professioni Pag. 69