bibliografia - Comune di Lonate Pozzolo

Transcript

bibliografia - Comune di Lonate Pozzolo
BIBLIOTECA POPOLARE COMUNALE
di Lonate Pozzolo
FESTA DEI NONNI 2016
Proposte di lettura
PRIMI LIBRI
L'angelo del nonno / Jutta Bauer
Al nonno piace raccontare, e al nipote racconta di quand'era bambino, e attraversava la piazza di corsa tutte le mattine, per
andare a scuola. Dall'alto una grande statua lo osservava, ma lui non vi badava, era sempre di fretta. Era un bambino coraggioso, che non temeva nulla, che alla fine la faceva sempre franca. Il nonno mentre racconta non lo vede, ma sullo sfondo dei disegni che accompagnano la storia la grande statua in mezzo alla piazza prende vita: è un angelo che segue il bambino, lo aiuta, lo protegge, anche quando deve affrontare la dura realtà della guerra e della vita adulta. Età di lettura: da 6
anni. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali R A BAU
Milo dai nonni / Gabriella Giandelli
Da mattina a sera cosa accade e cosa vede il coniglietto Milo, che accompagnato dal papà trascorre
un giorno in campagna dai nonni R A GIA
Un giorno speciale con Spotty e i nonni / Eric Hill
Spotty è in campagna con i nonni e li aiuta nei preparativi per la festa del paese. Età 3-5 R A HIL gio
I dolcetti di Aisha / Elly van der Linden ; illustrazioni di Suzanne Diederen
Oggi è Eid ul-Fitr, la Festa della rottura del digiuno di Ramadan. Aisha festeggia, con la sua numerosa famiglia, a casa della
nonna. La bambina ha fatto un bellissimo disegno per la nonna e lei, in cambio, le regala una scatola di dolcetti. Poi arriva
lo zio Ali e... Una storia per conoscere la cultura musulmana per bambini (dai 30 mesi), genitori e nonni R A LIN * BOLLINO
VERDE
Arriva la nonna! / Barry Smith
Ecco i pompieri con tanto di sirena! Ecco un trattore che sferraglia! Ecco sfrecciare una velocissima spider! Sarà la nonna
che viene a trovare i coniglietti? Guardate alla finestra e lo scoprirete. Un libro pieno di buffi rumori. Età di lettura: dai 4
anni. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali R A SMI
Amadeus va a dormire dalla nonna / testo e illustrazioni di Mandy Stanly
Uno zainetto speciale che è allo stesso tempo libro e gioco. Una volta aperto si trasforma in un libro di stoffa, con la storia
di un orsetto e della sua nonna. Età di lettura: da 1 anno. R A STA * bollino rosa
Una torta per la nonna / Rosemary Wells
E' il compleanno della nonna e Ruby vuole preparare una torta speciale, ma in cucina il suo fratellino Max le combina un
mucchio di guai! Sotto testo in grandi caratteri maiuscoli e termini degli ingredienti per la torta evidenziati in neretto, sopra
scene a colori e in appendice proposte operative. (Fonte LiBeR Database, sommario) R A WEL
Le avventure di Pingu 2 / [illustrazioni di Tony Wolf ; grafica di Romina Grasselli e Barbara Gelmetti ; testo originale di Sibylle Von Flüe]
Contiene: La nascita di Pinga ; Il nonno è ammalato ; Pingu al luna park R A WOL
RAGAZZI FAVOLE
Il nonno non ha sonno / di Francesco Altan
Cos'è un libro per bambini? Qualcosa che serve ai grandi per comunicare con i piccoli, per stare in contatto con loro. Ma è
sempre così? In questo libro, le cose sono tutte alla rovescia: c'è un bambino, Arturo, che racconta delle storie al nonno per
cercare di farlo dormire... R B ALT
Animali : Nonna Civetta racconta storie / [illustrazioni: Laura Toffaletti]
Le più belle storie di animali per bambine e bambini dai tre agli otto anni, raccontate da Nonna Civetta con passione e antica sapienza, per sognare, imparare ed iniziare a capire le cose della vita. Età di lettura: da 3 anni. R B ANI
La Befana vien di notte... o no? / Teresa Buongiorno ; illustrazioni di Maurizia Rubino
Se scoprissi che dietro una finta porta tua nonna tiene ben nascosta una scopa che vola, cosa penseresti? Paolo, Camilla,
Lara e Francesca si fanno subito portare a fare un giretto! Così, quella sera, sul tramonto, qualcuno pensa di avere le traveggole: contro il rosso del cielo c'è una strana figuretta, pare la Befana... Sulla quarta di cop.: per parlare di: rapporto con i
nonni, potere dell'immaginazione. Età di lettura: da 7 anni. R B BUO
5 storie di nonni e nonne / a cura di Francesca Lazzarato ; illustrate da Antongionata Ferrari
Contiene: L'altranonna / di Vivien Alcock ; Un vampiro in famiglia / di Roy Apps ; La scomparsa di nonna Matilda / di Sheila
Lavelle ; La stella del calcio / di Michael Hardcastle ; Il fienile di Colly / di Michael Morpurgo. - Trad. di Carla Gabrieli. R B
CIN
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato / Roald Dahl ; illustrazioni di Joseph Schindelman
Con un biglietto d'oro il giovane Charlie Bucket vince una visita alla fabbrica del despota Wonka, circondato dalla sua cricca
di Oompa-Loompa. Lì Charlie, suo nonno Joe e altri scoprono che un cuore tenero vale più di mille dolci. R B DAH
Un'estate con il nonno / scritto da Helen V. Griffith ; illustrato da James Stevenson ; tradotto da Giulio Lughi
La mamma ha portato la sua bambina in campagna per farle trascorrere l'intera estate con il vecchio nonno, un tipo taciturno che d'inverno sta sempre chiuso in casa e d'estate tira fuori la vanga dal ripostiglio e si dedica con amore al pezzetto
di terra che possiede. Il nonno procura alla nipote un cappellino di paglia e una piccola zappa e le insegna a lavorare la terra, facendole scoprire la magia della campagna e della natura. L'estate successiva il nonno è malato e non può più lavorare.
Allora la bambina allieterà le sue giornate casalinghe suonando con l'armonica le stesse canzoni che lui le aveva insegnato,
le stesse parole e le stesse melodie che assomigliano al canto delle cicale, al ronzio delle api, al cinguettio dei merli. R B GRI
La coperta della nonna /Penny ives
La nonna racconta alla nipotina la storia della sua coperta patchwork, che è appunto formata da tanti pezzetti di stoffa,
provenienti ciascuno da un vestito diverso che la nonna ha avuto a cominciare da quando era bambina. (Fonte LiBeR Database, sommario) R B IVE
Sono arrivati... i nonni pirati! / Anna Lavatelli ; illustrazioni di Lucia Salemi
Pirati e piratesse non sanno più cosa fare con tanti piccoli pirati in giro per l'isola! Tra pappe, pannolini e passeggini non
hanno più tempo per le loro spedizioni piratesche. È arrivato il momento che i nonni pirati prendano in mano la situazione... Età di lettura: da 5 anni. R B LAV
La nonna in cielo / testi di Anna Lavatelli ; illustrazioni di David Pintor
"Lo sai, Pucci? La mia nonna è lassù, adesso" dice Emma, affacciandosi alla finestra di casa. "Andiamo in giardino a cercarla,
da lì possiamo vedere tutto quanto il cielo". Emma corre veloce, insegue le nuvole e si arrampica sugli alberi. E lì, guardando in cielo, vede la sua cara nonnina ad aspettarla in sella alla bici... Insieme pedalano tra cielo e prato, scherzano e chiacchierano, fanno musica tra gli uccellini e cercano vecchi amici. Emma ora è contenta perché sa che per trovare la sua nonna
basta guardare bene oltre l'orizzonte, tra una nuvola leggera e uno spicchio di sole, là dove tutto è possibile. Età di lettura:
da 5 anni. R B LAV
Il nonno tigre / Guido Piovene
a metà tra la fiaba e l'apologo, questo racconto di Piovene parla, in modo semplice ma avvincente, del rapportyo tra generazioni, presentandoci la vicenda di un ragazzo astuto e perdigiorno e del suo misterioso nonno, che per metà della giornata si trasforma in tigre feroce. Non c'è da stupirsi se, una volta scoperto il segreto di famiglia, il furbo protagonista cercherà
di usarlo a proprio vantaggio... R B PIO
Il segreto del nonno / testo e illustrazioni di Francesca Salucci
Quando Michele è ospite del nonno, lontano dalla città, scopre a sue spese che il bosco non è fatto solo per giocare e che la
saggezza è una grande risorsa. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali R B SAL
RAGAZZI FILASTROCCHE
La nonna sul filo / Uri Orlev
Con un bastone e un borsone profondo Aghi da maglia e un gomitolo tondo Nonnita venne un bel giorno in città. . . Che cosa succede se un il giorno si inventa una casa di maglia, un giardino di maglia, due nipotini di maglia? R N ORL
ROMANZI RAGAZZI
Dov'è finito il cervello del nonno? / Bruce Coville
Alcuni ragazzi perdono il quaderno. Altri il libro di matematica, o le scarpe da tennis, o la merenda. Pleskit Meenom, il primo studente alieno sulla Terra, ha un problema più grave: ha perso il cervello del nonno! Naturalmente, questa non è l'unica svetura che affligge Pleskit. Ha rotto con Tim, il suo migliore amico. Qualcuno sta spifferando pettegolezzi sul suo conto
a uno squallido giornale scandalistico. E la prima media si sta rivelando una sfida ben più difficile della navigazione interplanetaria. Se Pleskit non riesce a trovare il cervello scomparso, tutti questi problemi non avranno più importanza, perché la
sua vita non varrà uno skeelrag bucato! R E COV
Nonna, mi racconti di te? : Intervista alla nonna / Benedetta Ioli ; illustrato da Liliana Carone
Nonna com'eri da giovane? Come hai conosciuto il nonno? Com'era la guerra? Una bambina intervista la nonna alla riscoperta dei racconti e dei valori di un tempo. Un grande racconto che sottolinea l'importanza della tradizione orale e l'interscambio di conoscenza tra le generazioni. Età di lettura: da 5 anni. R G IOL
La riparazione del nonno / Stefano Benni ; illustrazioni di Spider
Nonno Telemaco 87, due soli pollici, non ha nulla da invidiare alla televisione. E la sua memoria è più potente di quella di un
computer. Gli basta un bicchiere di Barolo, e la Cattura del Toro Innamorato o la Costruzione del Campo di Calcio diventano
racconti epici quanto la guerra di Troia. Vengono da ogni dove per ascoltare le sue storie. Fino alla fatidica sera in cui, colpito da un fulmine, gli si fondono i circuiti narrativi... Uno dei racconti più amati ed esilaranti di "Bar Sport Duemila" di Stefano Benni accompagnato dalle immagini di Spider. Età di lettura: da 9 anni. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali R I
BEN
La gita di mezzanotte /Roddy Doyle ; traduzione di Alessandro Peroni
La nonna è all'ospedale. Mary, sua nipote, le vuole molto bene, ma è dura per lei andarla a trovare. Durante le visite la
nonna dorme quasi sempre e Mary sa che la sua vita è prossima alla fine. Un giorno, tornando da scuola, Mary incontra una
donna misteriosa, dall'immagine sfuggente. Si chiama Tansey e aiuterà Mary ad accettare l'inevitabile, accompagnando lei,
la madre e la nonna in un'ultima, gloriosa, avventura di mezzanotte. Dopo "Il trattamento Ridarelli" e "Paddy Clarke ab ah
ah!", un romanzo che attraversa le barriere del tempo e racconta la vita e la morte in ogni loro aspetto più profondo: ora
ironico, ora strano, ora... naturale. E lo fa con un garbo e una freschezza unici, nei dialoghi perfetti, sfiorando il fantastico,
attraverso gli occhi di una ragazza che sta diventando donna. Un libro commovente, dal sapore agrodolce, che ha per protagoniste quattro generazioni di donne: una celebrazione dell'amore e della perpetuazione degli affetti familiari nel momento dell'addio, alla scoperta di quel bambino che rimane per sempre in tutti noi, non importa se sul nostro volto sono
già comparse le prime rughe. Età di lettura: da 9 anni. R I DOY
Il nonno / Eros Drusiani ; [illustrazioni di Giulia Drusiani]
L'autore affronta i difficili temi della relazione tra generazioni e della diversità socio-culturale, in un romanzo breve rivolto
ai ragazzi dagli 11 anni in poi. Il testo è interessante anche per gli adulti, perché mostra loro come vengono percepiti dai ragazzi, attraverso gli occhi del protagonista. Nello specifico viene messa in risalto l'importanza, per un giovane, dell'accesso
al patrimonio di esperienza e di saggezza dei nonni. Età di lettura: da 11 anni. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali R I DRU
La maglia del nonno / Gabriella Genisi ; illustrazioni di Eleonora Marton
Un giorno, all’improvviso, nonno Ignazio dimentica la strada per tornare a casa. Poi inizia a dimenticare tante altre cose, ad
esempio come vanno a finire le storie che racconta. Un incontro tra parole e immagini semplice e intenso che descrive la
forza del rapporto tra nonni e bambini, affrontando con semplicità il tema dell’Alzheimer. Età di lettura: da 8 anni. R I GEN
Nonna Vudù e la congiura delle zie / Andrea Molesini
Nella saga della “congiura delle zie”, i personaggi principali sono storie non raccontate, in balia di un paese popolato dagli
orchi e, ancor più, da orchesse zie. Una in particolare, Iolanda, è particolarmente astuta nel catturare storie. Con uno scopo
ben preciso: distogliere l’irrequieta discendenza degli orchetti dalla loro occupazione principale. Che poi sarebbe quella di
compiere fastidiosi dispetti, tipo “infilare ragni, rane, topi e salamandre nelle tasche degli orchi adulti”. O peggio ancora,
nascondere le ripugnanti creature nei letti degli adulti. Magari spargendo la terribile e pruriginosa polverina alle pulci …
Partono così le avventure di nonna Vudù, una storia non raccontata che ha piedi, gambe, testa e pensieri fatti a U e che,
stanca di vanire tra le pagine di un libro, decide di scorazzare per il mondo. Un mondo completamente deformato, ove i
quadri dei musei prendono vita, un mondo abitato dal “popolo segreto” pronto a fuoriuscire pur di farsi narrare da chi lo
sappia fare in modo adeguato. Perché “ci sono canali di comunicazione imprevedibili tra i differenti mondi raccontati e non
ancora raccontati!” . Da 8 anni R I MOL
Mio nonno era un ciliegio / Angela Nanetti
"Quando avevo quattro anni, avevo quattro nonni, due nonni di città e due nonni di campagna". Incomincia così questo libro che parla di un nonno straordinario e di un ciliegio, dell'oca Alfonsina e di suo marito Oreste, della nonna Teodolinda e
delle sue "cose" morbide; e di un bambino, che non dimentica il nonno "matto" che si arrampicava sugli alberi e che lo ha
reso tante volte felice. Età di lettura: da 9 anni R I NAN mio
Cara nonna, la tua Susi / Christine Nöstlinger ; illustrazioni di Christine Nöstlinger jr.
Susi e Paul si sono messi d'accordo per trascorrere le vacanze, con le loro famiglie, su un'isola greca. Attraverso le lettere di
Susi alla nonna, sappiamo come passano i giorni meravigliosi dell'estate. Susi conosce una nuova famiglia i cui membri sono
tutti grassi e si diverte tanto... Alla fine dell'estate, però, cominciano i problemi con Paul, che sembra interessarsi solo a
quell'antipatica di Anita. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali R I NOS
Un nonno a quattro zampe / Sheila Och
È dura sedersi a tavola da quando il nonno non c'è più. Che tristezza quella sedia vuota! La piccola Barbel ha un'idea: perché non prendere un cane? Ma Balaban, il nuovo arrivato, non è il tenero cucciolo sognato e ovunque passa porta caos e
scompiglio. Finché un giorno scompare misteriosamente... Età di lettura: da 9 anni R I OCH
La nonna addormentata / Roberto Parmeggiani
Prima di addormentarsi, la nonna cucinava, leggeva e raccontava storie; poi ha cominciato a fare delle cose strane... Uno
splendido libro per tutte le nonne e i nonni che dimenticano, per tutti i bambini e le bambine affezionati ai propri nonni e
nonne. Età di lettura: da 4 anni R I PAR
Il fucile di nonna Dowdel / Richard Peck ; traduzione di Angela Ragusa
Si tratta di una raccolta di otto racconti che hanno per protagonisti gli stessi personaggi, in epoche diverse. Ogni episodio è
a sé stante e si svolge in anni diversi per far misurare al lettore la crescita e la maturazione dei personaggi. Sullo sfondo la
provincia americana e il contrasto tra la realtà quotidiana durissima, violenta e per molti versi misera, e il piacere profondo
degli abitanti di Deaborn che raccontano e si raccontano storie di ogni tipo, nelle quali spesso il soprannaturale è presente.
R I PEC
Una vacanza quasi perfetta / Anne Percin ; traduzione dal francese di Federica Angelini
Maxime, 17 anni, un obiettivo: evitare le noiosissime vacanze estive in famiglia, con annesso trekking in Corsica. Per riuscirci c'è solo un modo, convincere i genitori che, lasciato solo, non farà nulla di pericoloso, rischioso, azzardato, insomma nulla
di quello che farebbe un adolescente. L'idea geniale? Vacanze con la nonna. Ebbene sì, perché per Maxime l'adorata nonna
Lisette significa settimane di beato far niente: alzarsi quando si vuole, sedersi al computer a scaricare film e chattare con gli
amici, venire rimpinzato di prelibatezze. Troppo bello per essere vero, e infatti l'imprevisto è in agguato e la vacanza non
sarà così perfetta come si prospettava. Tra parenti strampalati ricomparsi dal nulla, un gatto che gli contende il contenuto
del frigorifero, malintesi con le forze dell'ordine, genitori irreperibili, Maxime dovrà cavarsela da sé passando da situazioni
esilaranti ad altre decisamente critiche, che richiederanno tutto il suo sangue freddo. Un finale a sorpresa gli regalerà nuove amicizie e una nuova consapevolezza e sicurezza, di sé e dei propri desideri e ambizioni. Età di lettura: da 13 anni R I PER
La mia nonna / Peter Härtling : illustrazioni di Juan Ramon Alonso
Kalle perde i genitori e va a vivere con la nonna che è bravissima ma... è vecchia! Kalle si annoia dei suoi racconti e lei ha
paura di non essere capace di prendersi cura del nipote. Però fanno anche un viaggio insieme e si divertono molto e, quando la nonna si ammala, sarà Kalle ormai cresciuto a prendersi cura di lei... Età di lettura: a partire dai 9 anni. Annotation
Supplied by Informazioni Editoriali R I PET
Mio nonno domatore di leoni / Karel Verleyen ; illustrazioni di Gerda Dendooven
Steven è l'unico della famiglia a credere all'anziano signore con abiti stravaganti che si è presentato dicendo di essere suo
nonno e che raccontando la sua vita avventurosa in Africa come domatore di leoni, ricercato da spietati contrabbandieri di
diamanti. (Fonte LiBeR Database, sommario) R I VER
La nonna di Elena / Anna Vivarelli
Elena ha una nonna fantasiosa, disordinata e un po'' matta che ha il grande dono di trasformare ogni giornata in un gioco e
ogni piccolo evento in un''avventura. E fra i tanti personaggi di questa storia un po' pazzerella incontriamo: la terribile Martina, amica del cuore di Elena, il tuttofare Mohammed che cucina favolosi cous-cous, la petulante mamma di Elena professoressa di matematica, e poi ancora il barista Gaetano, allenatore di flipper, il gatto Osiride e il grande ballerino di valzer
signor Sobrero, a cui manca solo una emme per avere un cognome come si deve. R I VIV
Cocco di nonna / Anthony Horowitz ; traduzione di Angela Ragusa ; illustrazioni di Tony Ross
C'è da sperare di non trovarsi mai una nonna così in famiglia. Passi il suo orrido gusto nel vestire, i denti gialli e le gengive
ballonzolanti; passi la sua tendenza a rubare l'argenteria e il suo fetido profumo. Fino al suo dodicesimo compleanno Joe
tollera tutto di sua nonna, ma quando una volta a cena gli conficca una forchetta nella coscia, è costretto ad aprire gli occhi.
Non c'è forse qualcosa di sinistro nell'insistenza di nonnina a rimpinzarlo di schifezze repellenti come aringhe crude, biscotti
vomitevoli e tartine muffite? Non è forse un lampo malvagio quello che si accende nel suo sguardo rapace quando osserva
il nipote? Età di lettura: da 10 anni. R O HOR
FUMETTI
Il nonno selvaggio : romanzo a fumetti / Bianca Pitzorno, Cinzia Ghigliano
Cosa possono fare tre ragazzini se all'improvviso un nonno viene recapitato in un grosso baule a casa loro? E se i tre ragazzini sono i figli del Borgomastro e se per giunta tutta la storia si svolge a Francoforte sul Meno nel 1793 mentre il fantomatico nonno è un pellerossa proveniente dall'America... be', la storia si complica decisamente. E si ribalta: perché il nonno
non parla una parola di tedesco, non sa come ci si comporta a tavola e, naturalmente, non sa tirare di scherma. I tre fratelli,
Gretchen, Lotte e Willy, diventeranno così i responsabili della sua educazione. Ma è possibile trasformare un nonno selvaggio in un nonno per bene in un solo mese di tempo? Età di lettura: da 8 anni R M PIT
SAGGISTICARAGAZZI
Tashi e nonna Turchese / Joël Farges : fotografie di Pascal Dolémieuk
Il libro di Farges, come tutta la collana Pali mali, affronta la realtà tibetana vista con gli occhi del bambino Tashi. Tra i tanti
problemi legati alla dura vita di tutti i giorni anche l'invasione cinese compare tra i problemi da affrontare dalla famiglia di
Tashi e da sua nonna. Il libro é chiuso da alcune note informative sulla cultura tibetana che ne aiuteranno a capire la particolarità. R 306.08 FAR Tas
NARRATIVA ADULTI
Brigate nonni : i ribelli del tramonto / Matteo Speroni
Le casse dello Stato italiano sono vuote. La corruzione e la dissolutezza dei governanti hanno divorato il futuro dei cittadini,
il lavoro nero e precario non porta nuove risorse. Risultato: non ci sono più i soldi per pagare le pensioni. La bolla esplode.
Nascono le Brigate Nonni, un gruppo rivoluzionario composto da anziani, ai quali si uniscono emarginati e disoccupati, sullo
sfondo surreale di un'Italia allo sfascio. La "frangia" Stella del Mattino otto personaggi stravaganti guidati da Vincent, ex
tassista ultrasessantenne appassionato di semiotica - si muove in una Milano fosca, corrosa, frammentata in ghetti e suk.
Qua e là, qualche oasi residenziale per ricchi, appassionati di decadenti aperitivi, tra i quali si aggira anche il sindaco alcolista, amico dei poliziotti che annaspano a caccia dei "terroristi". In un futuro prossimo, tra operazioni grottesche ai limiti del
comico, bizzarri linguaggi in codice, tumulti, atti d'amore e indagini nevrotiche, si sviluppano le storie di donne e di uomini
che, per disperazione, lottano per rovesciare le sorti dell'Italia. La nostra.853 SPE
Le nonne / Doris Lessing ; traduzione di Elena Dal Pra, Francesco Francis, Monica Pareschi
Tre racconti, pervasi dall'imprevisto, dal senso sconcertante delle umane possibilità, dalla sensazione da parte dei protagonisti di precipitare nella vita e di esserne, allo stesso tempo, ai margini. Due amiche, alla scomparsa dei mariti, iniziano una
relazione ciascuna con il figlio adolescente dell'altra. Una ragazzina di colore, orfana e povera, ha una breve relazione con
un ragazzo ricco, bianco, di famiglia liberale. All'insaputa del giovane, ha una figlia e quando la bambina ha sei anni, non potendo più mantenerla, si mette in contatto con la famiglia del ragazzo. Un soldato vive nel ricordo di una donna incontrata
durante la seconda guerra mondiale, nella convinzione di aver concepito un figlio e di aver condotto un'esistenza sbagliata.
823 LES0
Come mandare giù la nonna / Kate Long
Katherine Millar ha diciotto anni e desidera disperatamente parecchie cose: perdere qualche chilo, essere meno secchiona,
avere amici più interessanti. Ma sopratutto vorrebbe avere due genitori invece di un'unica nonna, Poll. Suo padre è rimasto
ucciso in un incidente d'auto quando lei era molto piccola. Secondo la nonna, l'incidente è stato provocato dalla madre di
Katherine, che è scomparsa poco dopo senza farsi più vedere. Poll è prossima alla settantina, mezza cieca, petulante, taccagna e pesantemente astiosa. Le cose prendono una piega inaspettata il giorno in cui Katherine, per il suo compleanno, riceve un misterioso pacco di abiti eleganti... 823 LON
La nonna a 1000° : Herbjorg Maria Bjornsson racconta / Hallgrimur Helgason ; traduzione di Silvia Cosimini
In un garage di Reykjavik un'indomabile ottantenne si prepara ad attendere la propria premeditata morte in compagnia del
suo computer portatile e di una bomba a mano di fabbricazione tedesca. Nipote del primo presidente d'Islanda, Herra
Bjornsson racconta a ritroso la sua rocambolesca vita, "i tre figli con nove uomini", i viaggi in Brasile e California, gli studi di
fotografia, l'amicizia con i giovani Beatles, e molto altro ancora. Con voce ironica e tremendamente commovente, Helgason
ci fa attraversare il ventunesimo secolo in una volata che arriva fino alla notte di Natale quando Herra, decisa a battere sul
tempo la propria malattia, ci confessa le sue avventure e i suoi piani di vendetta finale, aspettando che il forno crematorio
raggiunga i 1000 gradi. 839 HAL
Tutto su mia nonna / Silvia Ballestra
Fernanda lascia in eredità alle quattro figlie e ai nipoti i beni che le sono appartenuti in vita. E intorno all'eredità e alla contrastata divisione dei lasciti materiali della donna, ruota, in apparenza, questo nuovo libro di Silvia Ballestra. Anche perché
le figlie di Fernanda sono venute su litigiose, fra piccole manie, rivalità e gelosie che, guardate dalla prospettiva dei nipoti e di una nipote in particolare, di cui l'autrice sposa il punto di vista - continuano a generare una quantità di conflitti grandi e
piccoli, ripicche, smanie e belligeranze, spesso, di tutti contro tutti. Una singolare saga familiare al femminile, allegra e sentimentale e non priva di follia, che gioca su vari registri, dall'elegiaco al comico e all'auto-ironia. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali 853 BAL
Mio nonno tra i briganti / Santelli Francesco
"Mio nonno tra i briganti" aprte la serie dei racconti brevi: racconta la storia del nonno del protagonista, che tenuto prigioniero da una banda di brtiganti in epoca risorgimentale. 853SAN
C'era una volta... nonno Libero (storielle strampalete) / Lino Banfi ; prefazione di Francesco Totti
Nonno Libero, il "nonno" più famoso d'Italia accompagna grandi e piccoli in un viaggio a briglia sciolta nel mondo della fantasia e dei ricordi, tra favole, pensieri semiseri, filastrocche scanzonate e memorie del tempo che fu. Annotation Supplied
by Informazioni Editoriali 857 BAN Cer
Nonna Carla / Alain Elkann
"Nonna Carla" è uno dei libri più raccolti e intimi di Alain Elkann. Prende infatti le mosse dall'esperienza dolorosa della morte della madre. È una storia narrata sotto forma di diario, giorno dopo giorno, a partire dalla malattia, indagata con amore e
con pudore. Dalle avvisaglie all'incrudelirsi del male, dall'esperienza traumatica e dolorosa del reparto di rianimazione fino
ai momenti conclusivi del funerale, accompagnato dalle rituali preghiere ebraiche e improvvisamente interrotto dall'apparire inatteso della cuoca napoletana Rosa, che dice: "Signora Carla, voi sì che siete stata un pezzo da novanta!" Nonna Carla
riposerà per sempre a pochi passi dalla tomba del suo amico d'infanzia Primo Levi nel cimitero ebraico di Torino. Parallelamente, viene ricostruito, attraverso frammenti di memoria e piccoli episodi di vita quotidiana, il rapporto dell'autore con
sua madre; donna dal carattere forte, ma con molte fragilità, dalla generosità inestinguibile. Nonna Carla era legata ai nipoti, a cui è dedicato il libro, da un rapporto felice, profondo e insostituibile. Sono ricordi che emergono in punta di penna, da
una scrittura semplice, precisa, che mette in luce un senso di ribellione e di impotenza da parte di un figlio davanti alla malattia e alla successiva scomparsa della madre. Queste pagine sono una meditazione sul fatto che la morte ci coglie comunque impreparati, lasciando dietro di sé un vuoto che il tempo riuscirà mai a colmare. 858 ELK
Una canna da pesca per mio nonno / Gao Xingjian ;
Il libro propone una raccolta di racconti del premio Nobel della letteratura 2000. La visita al tempio in rovina da parte di
due sposi in viaggio di nozze; un incidente stradale; il crampo che assale un nuotatore; la conversazione in un parco tra un
ragazzo e una ragazza che si ritrovano dopo molti anni; l'acquisto di una canna da pesca che fa rinascere il mondo dell'infanzia; le istantanee che attraversano la mente di un uomo che si assopisce sulla spiaggia: ogni racconto prende l'avvio da
un'evocazione che fa nascere il sogno, la riflessione, il ricordo, espressi in una lingua limpida e cristallina, duttile, musicale,
precisa, insieme letteraria e colloquiale. 895.1 GAO * DEPOSITO
SAGGISTICA ADULTI
Io ho bisogno dei nonni! / Madeleine Natanson ; traduzione Lorenza Tortorella
Nelle civiltà antiche erano gli anziani, garanti delle tradizioni, a intrattenere rapporti particolarmente stretti con i loro nipoti. Si diceva «È stato un anziano a educarlo» ogni volta che un bambino faceva discorsi pieni di saggezza. <BR>I nonni da
sempre ripresentano e rappresentano ai nipoti il passato familiare e insieme a loro sperimentano che il passaggio da una
generazione all'altra non è mai una ripetizione, ma la ricerca e la scelta delle cose fondamentali da trasmettere. <BR>In
questo libro, dedicato in egual misura sia ai nonni che ai nipoti, l'autrice racconta e analizza questo rapporto reciproco e riflette sul perché della sua fondamentale importanza nella vita di ognuno di noi. <BR> 155.4 NAT ioh * deposito
Diventare nonna : come affrontare un'esperienza travolgente senza esserne travolta / Sheila Kitzinger
Fino a oggi a parlare di nonne sono stati solo testi scherzosi o satirici. Nel suo libro Sheila Kitzinger offre, invece, a tutte le
donne che stanno per affrontare questo nuovo ruolo ciò di cui hanno veramente bisogno: una guida a una fase importante
della loro vita. L'autrice affronta l'argomento conscia del fatto che all'intensa gioia di diventare nonne si accompagnano
spesso angosce e preoccupazioni. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali 155.67 KIT com * deposito
Nuovi nonni per nuovi nipoti : la gioia di un incontro / Silvia Vegetti Finzi
Silvia Vegetti Finzi offre un interessante spaccato della realtà dei nonni partendo dall'inedito rapporto tra l'ultima generazione di nonni e quella dei loro giovanissimi nipoti. I nonni di oggi, cresciuti per lo più negli anni del miracolo economico,
hanno partecipato alla modernizzazione della società e fruito di un benessere diffuso, ma hanno anche assistito agli sconvolgimenti prodotti dagli anni della contestazione, al rovesciamento dei canoni e dei valori della tradizione. Ora, in uno scenario caratterizzato dall'eclisse degli ideali politici, dalla precarietà del lavoro, dalla crisi della coppia e della scuola, nonne e
nonni, seppure in modo diverso, sembrano costituire l'unica solida architrave della famiglia. Spesso garantiscono ai figli un
aiuto economico e suppliscono alla generale carenza di servizi per l'infanzia prendendosi cura dei nipoti. Esentati da compiti educativi diretti, possono sperimentare il piacere di condividere con i bambini ambiti di libertà, di fantasia e di gioco, ricevendone in cambio affetto e complicità. La "nonnità" svolge quindi una funzione importante, talora essenziale, ma proprio per questo è sottoposta più che in passato a un carico di aspettative, richieste, pressioni e ricatti affettivi difficile da
governare. Le numerose testimonianze raccolte, organizzate e analizzate per argomenti, fanno di queste pagine un racconto a più voci in cui caratteri e storie molto diverse si incontrano e si confrontano. 306.87 VEG
I nonni se non ci fossero bisognerebbe inventarli: trecento pensieri e disegni di bambini sui nonni scelti da 50 & più, presentati e commentati da Marcello Dell'Orta
Fanciulli - Rapporti con i nonni 858 DOR non
L'albero della nonna / Lella Mazzetti Ferrario ; editing by Annalina Molteni
Un incendio devasta un grande salice sulle rive del lago di Monate. Ma un ramo sopravvive, uno di quelli che la nonna aveva raccolto per gli addobbi natalizi.
Lei lo pianta, Michele lo innaffia. Il nuovo salice cresce.
La vita rinasce, si trasforma. Come la Lella.
Qual è il suo segreto? Ce lo racconta nella sua autobiografia. Dalla storia con un famoso personaggio del jet-set musicale
all’incontro con il vero amore: Luigi, lo studente di ingegneria chimica nucleare.
La vita scorre tra affitto, pappe, arrangiarsi in due... in tre... in quattro. E' la Bohème. Poi la stabilità, i viaggi. Il buen retiro
sulla sponda magra del Verbano.
Ma sotto sotto sempre quel briciolo di insicurezza. Il pudore dei sentimenti, la mancanza di comprensione con una madre
impossibile da abbracciare e i ricordi di un padre in una cassetta sotto il letto, impossibile da aprire.
Poi, finalmente... la libertà:
Vorrei aprirmi e farmi conoscere per quella che sono. Parlare a tutti della mia isola segreta, del suo mare blu e della sua
spiaggia finissima cosparsa di conchiglie colorate. 920. 72 MAZ
La guerra dei nostri nonni : 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie / Aldo Cazzullo
La Grande Guerra non ha eroi. I protagonisti non sono re, imperatori, generali. Sono fanti contadini: i nostri nonni. Aldo
Cazzullo racconta il conflitto '15-18 sul fronte italiano, alternando storie di uomini e di donne: le storie delle nostre famiglie.
Perché la guerra è l'inizio della libertà per le donne, che dimostrano di poter fare le stesse cose degli uomini: lavorare in
fabbrica, guidare i tram, laurearsi, insegnare. Le vicende di crocerossine, prostitute, portatrici, spie, inviate di guerra, persino soldatesse in incognito, incrociano quelle di alpini, arditi, prigionieri, poeti in armi, grandi personaggi e altri sconosciuti.
Attraverso lettere, diari di guerra, testimonianze anche inedite, "La guerra dei nostri nonni" conduce nell'abisso del dolore.
Ma sia le testimonianze di una sofferenza che oggi non riusciamo neppure a immaginare, sia le tante storie a lieto fine, come quelle raccolte dall'autore su Facebook, restituiscono la stessa idea di fondo: la Grande Guerra fu la prima sfida dell'Italia unita; e fu vinta. L'Italia poteva essere spazzata via; dimostrò di non essere più "un nome geografico", ma una nazione.
Questo non toglie nulla alle gravissime responsabilità, che il libro denuncia con forza, di politici, generali, affaristi, intellettuali, a cominciare da D'Annunzio, che trascinarono il Paese nel grande massacro. Ma può aiutarci a ricordare chi erano i
nostri nonni, di quale forza morale furono capaci, e quale patrimonio portiamo dentro di noi. 940.3 CAZ
DVD
Willy Wonka & la fabbrica di cioccolato [Videoregistrazione] / directed by Mel Stuart ; screenplay by Roald Dahl ; lyrics and
music Leslie Bricusse, Anthony Newley
Con un biglietto d'oro il giovane Charlie Bucket vince una visita alla fabbrica del despota Wonka, circondato dalla sua cricca
di Oompa-Loompa. Lì Charlie, suo nonno Joe e altri scoprono che un cuore tenero vale più di mille dolci.
Frankenstein Junior [Videoregistrazione] / regia di Mel Brooks ; sceneggiatura di Gene Wilder e Mel Brooks ; musiche di John
Morris
Frederick Franakenstein, nipote del barone Victor, viene convocato per testamento nel castello del nonno in Transilvania.
Qui Frederick scopre il manuale per ridare la vita ai morti e con l'aiuto del gobbo Igor e della sensuale Inga crea un mostro
che, pur terrorizzando gli abitanti del luogo, in realtà non è cattivo e vuole solo essere amato.
Ogni cosa è illuminata [Videoregistrazione] / written for the screen and directed by Liev Schreiber ; music by Paul Cantelon ;
costumes designed by Michael Clancy ; director of photography Matthew Libatique
Jonathan colleziona i suoi ricordi di famiglia. Jonathan parte alla ricerca di un ricordo evanescente, ritrovare in Ucraina la
donna che nel 1942 ha salvato il nonno dai nazisti