Dall`1/11/2012 al 30/09/2013 contratto a tempo dete

Transcript

Dall`1/11/2012 al 30/09/2013 contratto a tempo dete
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome IODICE DAVIDE
Indirizzo E-Mail [email protected]
Nazionalità
Italiana
Data di nascita 26/11/1982
Iscrizione in Albi Professionali
Iscritto dal 31 marzo 2008 all’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di
Napoli con il numero 32317.
Abilitato all’esercizio della Professione Medica nella seconda sessione dell’anno 2007.
Attuale Occupazione
Dall’ 1/11/2013 contratto a tempo determinato (durata 12 mesi) in qualità di Dirigente Medico
Psichiatra presso l’Azienda Sanitaria Locale di Matera, U.O. Salute mentale Adulti, Presidio
Ospedaliero di Policoro (MT).
Esperienza Professionale
• Dall’1/11/2012 al 30/09/2013 contratto a tempo determinato (durata 11 mesi) in qualità di
Dirigente Medico Psichiatra presso l’Azienda Sanitaria Locale di Matera, U.O. Salute
mentale Adulti, Presidio Ospedaliero di Policoro (MT).
• Dal 12/07/2012 al 31/10/2012 contratto di lavoro libero-professionale con qualifica di
Consulente Medico- Specialista Psichiatra presso la Casa di Cura Convenzionata “Alma
Mater S.P.A. Villa Camaldoli” con sede in Via Antonio Cinque N°93/95, Napoli con orario
di lavoro pari a 25 ore settimanali.
• Dal 17/05/2012 al 31/10/2012 contratto di lavoro libero-professionale con qualifica di
Consulente Medico-Specialista Psichiatra presso il Presidio di Riabilitazione Convenzionato
A.I.A.S. sezione di Nola, con sede a Cicciano (Na) in Via Provinciale per Comiziano con
orario di lavoro pari ad almeno 8 ore mensili.
• Dall’1/05/2012 al 31/10/2012 contratto di lavoro libero-professionale con qualifica di
medico di guardia presso il Presidio di Riabilitazione Convenzionato di Villa dei Fiori, con
sede in Nocera Inferiore (Sa) alla via Poggio San Pantaleone con orari e giorni di presenza
concordati mensilmente (Maggio 2012: totale ore 112; Giugno 2012: totale ore 132; Luglio
2012: totale ore 126; Agosto 2012: totale ore 90; Settembre 2012: totale ore 94; Ottobre
2012: totale ore 80).
• Nei quattro anni di durata legale della Specializzazione in Psichiatria, circa 18 mesi di
attività Ambulatoriale Generale, sei mesi di Psichiatria di Consultazione ed attività di Day
Hospital, 24 mesi di attività di reparto, con incarichi relativi soprattutto alla gestione di
adolescenti
e
pazienti
con
Disturbi
del
Comportamento
Alimentare.
Responsabile dell’attività periodica di screening, mediante batteria di Test, dei Degenti
presso la Struttura Ospedaliera. Referente per Trial Clinici e gestione rapporti con il
Comitato Etico locale. Iscritto dal 2011 alla “Scuola Italiana di Psicoterapia Integrata” (terzo
anno di corso) con sede a Casoria (Na), in Via Pio XII, 129. Nel 2010/2011 Master in
Psicodiagnostica (durata: due anni) presso il C.I.F.RI.C , Centro Italiano di Formazione
Ricerca e Clinica in Medicina e Psicologia, Via Mergellina, 44 (Na).
•
Dallo 01/08/2010 al 30/08/2010:
Sostituto Medico Generico presso lo studio della Dott.ssa Silvana Panza, in Viale della
Ferrovia N°20, San Giorgio a Cremano (Na), 80046, Italia.
•
Dal Gennaio 2009 a Dicembre 2009:
Presso ASL Napoli 3 SUD, Distretto 54 di San Giorgio a Cremano (Na), Via G. Marconi
N° 29/31, 80046, Italia, Servizio di Continuità Assistenziale: attività programmata in forma
di reperibilità per un totale di 91 ore e Servizio Attivo in qualità di sostituto a titolari
assenti per un totale di 174 ore.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Anno 2013:
Pubblicazione Articolo “Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila”; da “La
solitudine di Icaro. Il disagio dei giovani tra adolescenza ed età adulta”, ed. Alpes Italia;
Curatore Formella Z. , De Filippo A.
• 07-10 Febbraio 2013:
Partecipazione in qualità di uditore al IV Convegno Nazionale F.I.S.I.G. dal titolo “Il campo
dell’intersoggettività: Scienziati, filosofi e gestaltisti in dialogo”, tenutosi a Salerno presso il
Grand Hotel Salerno.
•
10Dicembre2012:
Partecipazione evento on-line ECM “Schizofrenia resistente al trattamento: clinica e
meccanismi molecolari” con verifica di apprendimento per un totale di 4 ECM.
•
10Dicembre2012:
Partecipazione evento on-line ECM “Disturbo bipolare e funzioni cognitive modelli
patofisiologici” con verifica di apprendimento per un totale di 5 ECM.
•
30Novembre2012:
Partecipazione evento on-line ECM “Nuove modificazioni in tema di scenari degli
stupefacenti: una sfida per lo psichiatra” con verifica di apprendimento per un totale di 3
ECM.
•
30Novembre2012:
Partecipazione evento on-line ECM “Aumento ponderale, dopamina e meccanismi
endocrini correlati: implicazioni per le patologie psichiatriche” con verifica di
apprendimento per un totale di 6 ECM.
•
30Novembre2012:
Partecipazione evento on-line ECM “Problemi gestionali dei pazienti psichiatrici in misura
di sicurezza” con verifica di apprendimento per un totale di 4 ECM.
•
25 ottobre 2012:
Partecipazione in qualità di uditore all’evento formativo dal titolo “ Cinema e Malattia: tra
corpo e mente. Traumaticità eventi catastrofici: impatto sulla salute, tenutosi a Modena.
•
21 Giugno 2012:
Partecipazione in qualità di uditore all’evento formativo dal titolo “Parlare di Autismo”:
l’integrazione contro l’isolamento, tenutosi presso il Presidio di Riabilitazione “Villa dei
Fiori” a Nocera Inferiore (Sa).
•
20-21 Aprile 2012:
Partecipazione in qualità di uditore all’evento formativo dal titolo “Paranoia e Danno”,
tenutosi a Napoli.
•
28 Marzo 2012:
Specializzazione in Psichiatria presso AOU Federico II di Napoli (votazione: 50/50 e lode)
con tesi dal titolo:“Anoressia Nervosa: outcome a medio-lungo termine in un campione di
pazienti ricoverate dal 1990 al 2012 presso la clinica Psichiatrica dell’Università degli studi
di Napoli Federico II”.
•
17 Marzo 2012:
Partecipazione in qualità di uditore alla giornata di studio “Persona ed Intersoggettività”
tenutasi a Casoria (Na) con relatore il Prof. Attilio Danese del Centro Ricerche Personaliste
di Teramo.
•
16 Febbraio 2012:
Due Abstract SOPSI 2012: “Valutazione psicopatologica mediante somministrazione di una
batteria di test di pazienti afferenti al reparto di degenza dell’AOU Federico II di Napoli” e
“Progetto di ricerca per pazienti anoressici uomini: valutazione dei tratti di personalità e
delle aree psicopatologiche dominanti”.
•
16 Febbraio 2012:
Partecipazione in qualità di uditore al 16° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia
dal titolo “Una nuova psicopatologia per la clinica e le neuroscienze”.
•
21 Gennaio 2012:
Partecipazione in qualità di uditore alla giornata di studio “Lo sviluppo morale” tenutasi a
Casoria (Na) con relatore il Prof. Dario Bacchini della Seconda Università degli Studi di
Napoli.
•
10-11 Dicembre 2011:
Partecipazione in qualità di uditore alla giornata di studio “Una struttura integrata per la
storia della Psicoterapia. Le applicazioni moderne” tenutasi a Casoria (Na) con relatore il
Prof. Giovanni Ariano, Direttore della scuola di specializzazione in Psicoterapia Integrata.
•
23-26 Novembre 2011:
Due Abstract per il quarto incontro dei “Percorsi internazionali di studio in Psichiatria”, con
i seguenti titoli: “La terapia di gruppo per i genitori DA” e “Suicidio in adolescenza:
trattamento e prevenzione”.
•
23-26 Novembre 2011:
Partecipazione in qualità di uditore al quarto incontro dei “Percorsi internazionali di studio
in Psichiatria”, dal titolo “Psicoterapia, Psicofarmacoterapia, Trattamenti Integrati” tenuto a
Roma.
•
19 Novembre 2011:
Partecipazione in qualità di uditore alla giornata di studio “Psicoterapia dell’anziano”
tenutasi a Casoria (Na) con relatore il Prof. Paolo Scocco dell’Università degli Studi di
Padova.
•
9-11 Novembre 2011:
Partecipazione in qualità di uditore al XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di
Alcologia, tenuto a Torino, dal titolo “150 anni d’Unità d’Italia: storia del rapporto tra
italiani ed alcol.
•
9-11 Novembre 2011:
Abstract per il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Alcologia, dal titolo: “La
rappresentazione dell’Alcol sullo schermo”.
• 3 Novembre 2011:
Attestazione Master in Psicodiagnostica, I e II Modulo (200 ore formative), svolto presso il
Centro Italiano di Formazione Ricerca e Clinica in Medicina e Psicologia (C.I.F.RI.C.) di
Napoli.
•
26 Settembre 2011:
Partecipazione in qualità di Co-Investigator all’Investigator Meeting a Praga per lo studio
clinico di Fase III Cephalon sulla valutazione dell’uso dell’armodafinil nella depressione
bipolare.
•
Luglio 2011:
Pubblicazione Articolo “Ci si Uccide solo per esistere”, il suicidio nell’adolescenza; da “Il
suicidio in Adolescenza. Quando una vita deraglia”, ed. Alpes Italia; Curatore Formella Z. ,
De Filippo A.
•
Febbraio 2011:
Abstract SOPSI 2011: “Le revisioni sistematiche nella letteratura della depressione:
coerenza e incoerenza delle evidenze scientifiche”.
•
17-18 Febbraio 2011:
Partecipazione in qualità di uditore al 15° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia
dal titolo “Vulnerabilità, esordi, intervento precoce”.
•
21 Maggio 2011:
Partecipazione in qualità di uditore alla giornata di studio “La molteplicità condivisa. Dai
neuroni specchio all’intersoggettività” tenutasi a Casoria (Na) con relatore il Prof. Vittorio
Gallese dell’Università degli Studi di Parma.
•
20 Aprile 2011:
Partecipazione in qualità di uditore alla giornata di studio “A colloquio con Luc Ciompi”
tenutasi a Casoria (Na) con relatore il Prof. Luc Ciompi, Direttore della clinica Socio
Psichiatrica Universitaria di Berna.
•
16 Aprile 2011:
Partecipazione in qualità di uditore alla giornata di studio “La paralisi della decisione come
categoria esplicativa della sindrome depressiva” tenutasi a Casoria (Na) con relatore il
Prof. Cesare Colucci D’Amato della Seconda Università degli Studi di Napoli.
•
26 Marzo 2011:
Partecipazione in qualità di uditore alla giornata di studio “La regolazione delle emozioni”
tenutasi a Casoria (Na) con relatore la Prof.ssa Olimpia Matarazzo della Seconda Università
degli Studi di Napoli.
•
22 Gennaio 2011:
Partecipazione in qualità di uditore alla giornata di studio “Antropologia della
Vulnerabilità” tenutasi a Casoria (Na) con relatore il Prof. Giovanni Stanghellini
dell’Università degli Studi di Firenze.
•
Gennaio 2011:
Iscrizione alla Scuola Italiana di Psicoterapia Integrata ( attualmente terzo anno di corso)
con sede a Casoria (Na), in Via Pio XII, 129.
•
Anno 2010/2011:
Secondo Modulo (Corso Integrativo) di Formazione in Psicodiagnostica presso il
C.I.F.RI.C , Centro Italiano di Formazione Ricerca e Clinica in Medicina e Psicologia, Via
Mergellina, 44 (Na).
•
26-27 Novembre 2010:
Partecipazione in qualità di uditore all’evento formativo Campus Angelini “Il contagio
emotivo: dai neuroni specchio al rapporto medico – Paziente”.
•
13-16 Ottobre 2010:
Abstract “Add-on di Paliperidone a SSRI nel DOC “Complesso”, 14° Congresso Società
Italiana di Psicopatologia, Riccione.
•
22 Settembre 2010:
Partecipazione in qualità di uditore all’evento formativo “ Giornate Irpine di Psichiatria”
presso l’Ospedale A. Landolfi, via Melito N°1, Solofra.
•
24 Marzo 2010:
Partecipazione in qualità di Co-Investigator al Final Investigator’s Meeting a Basiglio (MI)
del Trial Clinico AstraZeneca “A randomized 6 weeks multicentre open label rater blinded
parallel group study comparing Quetiapine extended release monotherapy and
augmentation with Lithium augmentation in patients with Treatment Resistent Depression”.
•
Febbraio 2010:
Abstract SOPSI 2010: “Aspetti quantitativi del rapporto tra tratti di personalità e risposte ai
farmaci in un ambulatorio di Psichiatria”.
•
18-19 Febbraio 2010:
Partecipazione in qualità di uditore al 14° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia
dal titolo “No Health without Mental Health”.
•
Anno 2009:
Partecipazione al Protocollo di Studio VIVAL-D (Observation Italian study for evaluation
of epidemiological features and clinical needs in major depression) in qualità di Rater.
•
13 Febbraio 2009:
Partecipazione in qualità di uditore al 13° Congresso della società Italiana di Psicopatologia
dal titolo “Psichiatria 2009: Clinica ,Ricerca, Impegno Sociale”, presso il Park Hotel
Marriott a Roma.
22 Gennaio 2009:
Partecipazione in qualità di Co-Investigator all’Investigator’s Meeting tenuto a Milano per
il Trial Clinico AstraZeneca “A randomized 6 weeks multicentre open label rater blinded
parallel group study comparing Quetiapine extended release monotherapy and
augmentation with Lithium augmentation in patients with Treatment Resistent Depression”.
•
2009/2010:
Primo Modulo di Formazione in Psicodiagnostica presso il C.I.F.RI.C , Centro Italiano di
Formazione Ricerca e Clinica in Medicina e Psicologia, Via Mergellina, 44 (Na).
•
11 Dicembre 2008:
Partecipazione in qualità di uditore al Convegno “Innovazione terapeutica: Trattamento con
antipsicotico atipico dello scompenso acuto” presso la sala conferenze di Villa Camaldoli”,
Napoli.
•
16-17 Ottobre 2008:
Partecipazione in qualità di uditore al Congresso “ Psicoterapia, Psicofarmacoterapia,
Trattamenti Integrati” che si è tenuto a Roma, presso il Rome Park Hotel Marriott.
•
4 Luglio 2008:
Partecipazione in qualità di uditore al seminario “Il muro dell’anoressia”, tenuto dal Dott.
D. Cosenza presso il servizio di Psicoterapia AOU Federico II, Napoli.
•
21 Giugno 2008:
Partecipazione in qualità di uditore al Congresso “ Cognition in Schizophrenia: a satellite
Meeting of Schizophrenia International Research Society” presso il Westin Excelsior Hotel,
Venezia.
•
10-11 Giugno 2008:
Partecipazione in qualità di uditore al Congresso “Approccio multidimensionale per il
recupero dell’intera persona” svoltosi a Napoli.
•
16 Novembre 2007:
Partecipazione in qualità di uditore al Congresso “ Errori nel trattamento dei disturbi
Psichiatrici” tenuto a Napoli presso il Royal Continental Hotel.
•
18 Ottobre 2007:
Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia conseguita con la votazione di 110/110 con
Tesi dal titolo “La ricerca della dose minima efficace di farmaco nel trattamento della
Schizofrenia”, relatore, Prof. Cosimo Tridente.
•
11 Ottobre 2007:
Partecipazione in qualità di uditore all’aggiornamento “ La disregolazione emotiva nella
Bulimia Nervosa” tenuto dalla Sezione Campana della SISDCA, presso l’Istituto Superiore
per gli Studi Filosofici in Via Monte di Dio N° 19, Napoli.
•
20-21 Settembre 2007:
Partecipazione alle XIII Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per
la Vita presso la Facoltà di Farmacia di Napoli.
•
20-21 Settembre 2007:
Due Abstract, XIII Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la
Vita “Sindrome di Munchausen: Ruolo della Psichiatria di consultazione – collegamento”;
“Disturbi del comportamento alimentare (DCA): l’uso del Body Uneasiness Test (BUT)
come strumento utile per un approfondimento diagnostico nei DCA”.
•
24 Marzo 2007:
Attestato di “Esecutore BLSD”, rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione
precoce; corso svolto a Napoli.
•
23 Marzo 2007:
Partecipazione in qualità di uditore al Convegno “Disturbi del sonno in Psichiatria: diagnosi
e terapia” che si è tenuto a Napoli, presso il Royal Continental Hotel.
•
6 Marzo 2007:
Partecipazione in qualità di uditore al Convegno Regionale della Società Italiana per i
Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA), che si è tenuto presso l’Università
degli studi di Napoli Federico II.
•
16 Novembre 2006:
Partecipazione in qualità di uditore al Congresso “ Dai Neurolettici Tradizionali agli
antipsicotici di ultima generazione” tenuto presso il Royal Continental Hotel a Napoli.
•
27 Ottobre 2006:
Partecipazione in qualità di uditore al Congresso “ Interazione ed Integrazione tra
trattamenti farmacologici e non farmacologici delle psicosi” tenuto presso il Royal
Continental Hotel a Napoli.
•
10 e 17 novembre 2005:
Partecipazione in qualità di uditore al Congresso “ Principi teorici e prassi terapeutica nelle
interazioni psicofarmacologiche” presso l’Università degli studi di Napoli Federico II.
•
Anno 2001:
Diploma di Maturità Scientifica con la votazione complessiva di 100/100 conseguito presso
il Liceo Scientifico Statale “Filippo Silvestri”, P.zza San Pasquale, Portici (Na).
Capacità e Competenze Personali
•
Madrelingua :
Italiana
•
Altra Lingua:
Inglese
-Capacità di lettura
BUONO
-Capacità di scrittura
BUONO
-Capacità di espressione orale
BUONO
Capacità e competenze Relazionali:
Capacità di comunicare in modo chiaro e preciso, rispondendo a specifiche richieste
dell’utenza di riferimento .
Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni, occupando posti in cui è
indispensabile la comunicazione, il confronto e la collaborazione tra figure diverse e con
modalità orarie varie (turni, ecc).
Capacità e Competenze Organizzative:
Capacità di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo
responsabilità acquisite tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate nelle quali
è stato spesso richiesto di gestire autonomamente le attività rispettando le scadenze e gli
obiettivi prefissati.
Capacità di gestire relazioni con il pubblico/utente nelle diverse esperienze lavorative sopra
elencate.
Capacità e competenze tecniche:
Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point).
Ottima conoscenza della rete Internet.
Patente:
TIPO B
Data
Firma