Redut() Di Gambellara

Transcript

Redut() Di Gambellara
N° e data : 8420 - 16/05/2011
Diffusione : 12000
Pagina : 18
Periodicità : Settimanale
Dimens. : 100 %
CorriereVinic_8420_18_304.pdf
54 cm2
Web Site: http://www.corrierevinicolo.com
Redut(
Gambellara
)
Di
PREMIO GIORNALISTICO
Elena Consonniper stampa Elia Cucovaz
per web PietroMarcellino
per radio-televisione Questi trevincitoridella sesta edizione del
Premio Giornalistico LaStradaderRecioto dei vini Gambellara Doc
unitinerario nonsolo di-vinomaanche culture vita La
premiazione
da parte del presidente della giu ria
guarnallsta Massimo Zan ichelli
avvenutaall interno delfruttaiodellaCantinaColli Vicentini.
la
,
il
e
la
.
i
"
e
:
"
di
e
.
il
,
è
,
'
1/1
Copyright (Il Corriere Vinicolo)
Riproduzione vietata
Consorzio tutela vini Gambellara
Doc
P. 107
Giugno 2011
N° e data : 110529 - 29/05/2011
Diffusione : 2180
Periodicità : Quotidiano
GazzettinoVI_110529_1_301.pdf
Web Site: http://www.ilgazzettino.it
DOMANI
A
Pagina : 1
Dimens. : 100 %
95 cm2
ROMA CON DUECHEF BASSANESI
LeeccelenzevicentinealaconquistadelaCapitale
Qualità presenta
Roma meglio della
Vicenza
produzioneagroalimentare
localenelcorso
ungoloso
a
il
di
appuntamento dedicato
stampa edaltaristorazione.
Domani Ristorante Oliver
Glowig dell'Aldrovandi Villa
a
al
Roma uno
eventoenogastronomico
organizzato daVicenza Qualità
Borghese
di
speciale
chef Oliver Glowig duestelle
Michelin collaboreràcongli
chef vicentiniAlexLorenzon
RiccardoAntoniolo entrambi
Bassano del Grappa una
speciale showcooking due
quattro seimaniall'insegna
,
,
e
,
di
in
,
a
unperfetto connubio
e
di
gusto fraNord Sud
di
dellaserata
le
,
tipicità
agroalimentari
massima
ai
.
Il
,
espressionestagionale
Bassano
:
l'Asparago Bianco
di
Marostica
di
si
il
,
l'OlioExtraverginedeiBerici
delGrappa Riso
e
il
di
,
Grumolo
delleAbbadesse
VicentinaDOP Baccalà
la
,
Soprèssa
il
,
ProsciuttoVeneto
il
DOP Non
pregiativinidelleDOC
BericoEuganeo
.
delterritorio vicentino alcune
dellequaliproposte nella
vicentine palatifini
dellacapitale
talentuoso
,
,
e
e
Protagonisti
Ciliegie
le
IGP cui aggiungono tragli
altri Formaggio Asiago DOP
,
presenta eccellenze
le
DOP
mancheranno
i
.
beriche Arcole Breganze
(
,
Colli
Berici Vicenza
,
Gambellara
LessiniDurello
)
,
,
,
e
le
ottime
grappe.
1/1
Copyright (Il Gazzettino ed. VI)
Riproduzione vietata
Consorzio tutela vini Doc Colli
Berici
19/05/2011
Venezia, Italia
distante 0km [guarda]
Venezia VE Il Territorio Di Gambellara …
Venezia Ferrara Spinea Castello Tesino Borgo Valsugana Trento Levico TermeLuci Ed Ombre Del Legno una Mostra Che Viaggia
24/05/2011 - 7/06/2011
Venezia, Italia
distante 0km [guarda]
Venezia VE A Work In Motion
31/05/2011 - 18/09/2011
Venezia, Italia
distante 0km [guarda]
Send
Be the
first of
usa la funzione re-smappo se
vuoi copiare questo evento e
condividilo con i tuoi amici
0
Data/e09/05/2011 IL TERRITORIO DI GAMBELLARA ARRIVA IN LAGUNA
Gambellarensis Itineris vini e prodotti del territorio della DOC Gambellara in tour
Appuntamento
Evento inserito automaticamente da 'SmappoBot'
SmappoBot è un agente di ricerca che cerca eventi in rete e li inserisce in Smappo
I dati che recupera però sono limitati e necessitano di essere completati
Se conosci più informazioni re-smappa tu un nuovo evento E' semplicissimo
1 Ti registi
2 Fai il login
3 Segnala l'evento
oppure usa la nuova funzione re-smappo
1 cerca il pulsante re-smappo nella scheda evento
2 conferma la richiesta e copialo nei tuoi eventi segnalati
3 modifica e completa le informazioni
Smappoevent your life
TAGS: Venezia VE I Territorio Gambellara Arriva Laguna
Palazzo Odoni venice
Official Site Charming historical palace w ith all modern comforts
www.pa lazzoodoni.it
Lascia un tuo commento su questo evento
Per poter commentare questo evento, è necessario eseguire il Login oppure usa i
commenti di Facebook qui sotto.
Like
Be the first of your friends to like this.
Logged in as Daniela Pegoraro
Add a comment...
smappo.com/…/4dc5eb524fa6f-venezi…
3/4
19/05/2011
www.agriturismoitaly.it/panel/corpo_sa…
Dall’esaltazione della guerra, dalla sua estetica alla rimozione e al nascondimento, al riemergere come scenario
quotidiano in larga parte del mondo. E poi l’altra faccia della guerra: i processi di pacificazione, i tribunali contro i
genocidi e i crimini di guerra, la difficile affermazione dei diritti dell’uomo, i costi umani, sociali e ambientali che
accompagnano i conflitti. La rassegna è curata da Donald Sassoon, professore ordinario di storia comparata
presso il Queen Mary College di Londra ed autore di numerosi saggi tra cui il ben noto La Cultura degli europei
dall’800 ad oggi. Coordinatori A ntonio Gibelli, docente di Storia contemporanea, Università di Genova e Luca
Borzani, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Oltre 60 eventi tra passato e presente perché la storia sia
accessibile a tutti, per conoscere il tempo in cui viviamo.
Sito Inte rne t: http://www.pa la zzoduca le .ge nova .it/storia/
Info: 0105574064 /65
E-Ma il: biglie tte ria @pa lazzoduca le.genova .it
TRE GIORNA LISTI PER IL RECIOTO DI GA MBELLA RA
dal 2011-04-30 al 2011-04-30
A : Montecchio Maggiore (Vicenza) - Veneto
Elena Consonni per la stampa, Elia Cucovaz per il web e Pietro Marcellino per la radio-televisione. Questi i tre
vincitori della sesta edizione del Premio Giornalistico “La Strada del Recioto e dei vini Gambellara DOC: un
itinerario non solo di-vino ma anche di cultura e vita”. La premiazione da parte del Presidente della giuria, il
giornalista Massimo Zanichelli, è avvenuta all’interno del fruttaio della Cantina Colli Vicentini. Elena Consonni è
stata premiata per un articolo apparso sulla rivista “VQ - Vino, Vite e Qualità”, per aver valorizzato l’importante
lavoro di ricerca sperimentale sul Vin Santo di Gambellara con un articolo che ha saputo affiancare al consueto
registro giornalistico un taglio più analitico e approfondito. Elia Cucovav per aver saputo restituire, sul suo blog
Vinidivi, l’atmosfera e i contenuti, della festa dedicata al Recioto di Gambellara attraverso un taglio ironico e
personale. Pietro Marcellino, di Excellence TV, è stato premiato per un servizio sulla Prima dei Picai, per aver
elaborato un video curato nella confezione, attento alle sfumature dell’evento e in grado di comunicare il
territorio in modo piacevole e fruibile. La cerimonia di consegna dei premi, un iPad ed una speciale selezione di vini
del territorio al 1° classificato di ogni sezione, è stata preceduta da un convegno dal titolo: “L’affermazione dei
vini da vitigno autoctono nei mercati internazionali”. Lo stesso Zanichelli ha moderato gli interventi del Prof
Maurizio Boselli, ordinario di viticoltura dell’Università di Verona, di Franco Giacosa, direttore tecnico di Casa
Vinicola Zonin, e dei due produttori Nicola Dal Maso e Fausto Maculan, delle due rispettive aziende vitivinicole di
Gambellara e Breganze. “Il lavoro che la Strada del Recioto di Gambellara sta portando avanti - ha dichiarato il
presidente A ntonio Tonello - è quello di ricreare uno stretto legame fra il vino e la terra, intesa come uomini,
cultura, bellezze artistiche e paesaggistiche. E questo è anche il senso di questo premio e di questo convegno”.
Tre le menzioni che la giuria ha assegnato: a Mimmo Vita, giornalista e presidente Unaga, a Giulio Bendfeldt di
Euposia per la stampa e a Jacopo Cossater del blog Enoiche Illusioni per il web. Il premio è stato organizzato
dall’A ssociazione Strada del Recioto e dei vini di Gambellara D.O.C. e dal Comitato Festa del Vino di Selva di
Montebello Vicentino in collaborazione con il Consorzio per la Tutela della D.O.C. dei Vini Gambellara e con il
patrocinio del Comune di Montebello Vicentino e della Banca di Credito Cooperativo Vicentino di Pojana Maggiore.
press: Studio Cru Davide Cocco [email protected] 392.9286448 0444-521134
Sito Inte rne t: http://www.stra da delre cioto.com
"MOMENTI D'A UTORE" A L BISTRò18 DI BOLOGNA
dal 2011-05-06 al 2011-06-05
A : Italia (Bologna) - Emilia
TRA DIZIONE, FA NTA SIA E MODERNITA ’ PER UN PA NINO DA VERO “FOODIES”: MA RCELLO LEONI PRESENTA
“INGORDO” A L BISTRÒ18 DI BOLOGNA Da una parte il genio e la creatività di uno chef simbolo dell’EmiliaRomagna. Dall’altra l’autenticità dell’alta salumeria italiana firmata Negroni. Il risultato? Un inedito panino
d’autore espressione dell’arte culinaria di Marcello Leoni. Tutti gli appassionati potranno gustare “Ingordo” – così
si chiama questo curioso panino - dal 5 maggio al 5 giugno presso il Bistrò18 di Bologna, insieme ad altre
fantasiose proposte culinarie realizzate in collaborazione con il brand della stella Il Bistrò18 è la quarta tappa
2011 del tour “Momenti d’autore” by Negroni: un viaggio gastronomico nei luoghi amati dai foodies, dove il cibo è
sinonimo di cultura, passione e condivisione. Un po’ caffè, un po’ ristorante. Punto di incontro tra due mondi il
Bistrò18 è il luogo ideale per respirare l’atmosfera della città e godersi una pausa golosa a qualsiasi ora. E proprio
qui, nel cuore della zona più antica di Bologna, tra le boutique più esclusive, le botteghe degli artigiani e le migliori
gastronomie, approda il tour “Momenti d’autore” ideato da Negroni nei luoghi amati dai foodies: quasi 6 milioni di
italiani che riservano al buon mangiare e al buon bere un posto davvero speciale nella propria vita. Per
l’occasione, dal 5 maggio al 5 giugno, il locale presenterà proposte creative che abbinano i salumi della celebre
stella alle eccellenze del territorio, all’insegna del gusto e dell’italianissimo concetto del “mangiare buono e
veloce”. Il panino dello chef Marcello Leoni, chiamato “Ingordo”, sarà il fiore all’occhiello dell’offerta
gastronomica: un capolavoro di gusto che delizierà i clienti del bistrot grazie al pregiato mix di materie prime
d’eccellenza come le ostriche - un piatto che da sempre è sinonimo di raffinatezza gastronomica, lo squacquerone
– l’inimitabile formaggio fresco di Romagna ed il “cotto di culatello”, che rappresenta l’evoluzione qualitativa
dell’arte norcina. A d arricchire l’offerta del Bistrò18 un gustoso tagliere con i salumi Negroni e i panini d’autore in
versione tapas. Vini e birre suggeriti dallo chef completeranno l’offerta. UN PA NINO D’A UTORE… “CLA SSICO –
A TOMICO” Un panino “classico - atomico”, punto di incontro fra tradizione e modernità. Il panino “Ingordo” di
Marcello Leoni gioca a sperimentare e lo fa con accostamenti arditi come la combinazione tra il Cotto di Culatello,
lo squacquerone e le ostriche affumicate, un incontro tra uno dei protagonisti dell’alta salumeria italiana e il più
raffinato e prezioso tra i frutti di mare. Racconta i sapori dell’Emilia-Romagna con il tipico squacquerone,
impreziosito però dal profumo di limone e dagli spinaci. Ricorda i sapori d’infanzia con il tenero bocconcino al latte.
A d ispirare lo chef è la possibilità di poter mettere insieme tre materie prime di base della sua terra: il maiale,
nella sua più nobile interpretazione, il Cotto di Culatello, il latte come componente del pane e del fresco formaggio
e i frutti del mare del Delta del Po, ambiente ideale per la crescita delle ostriche. Il panino d’autore sarà servito al
agriturismoitaly.it/…/corpo_sagre.php
2/7
19/05/2011
www.agriturismoitaly.it/panel/corpo_sa…
Tartufo dei Berici Ore 16.00 Matrimonio alla Vicentina La vocazione per il vitigno Cabernet della terra vicentina
sposa quella per la buona tavola, con la Sopressa Vicentina Dop. Martedì 10 maggio Ore. 12.00 Bollicine Time
Happy hour con gli Spumanti DOC Colli Berici e la Sopressa Vicentina Dop Ore 17.00 Tradizione, innovazione,
eleganza, passione… tutto questo in un bicchiere Il Tai Rosso Doc Colli Berici, in una versione tutta da scoprire,
con il formaggio A siago Stravecchio Dop Mercoledì 11 maggio Ore 12.00 Flirt Vicentino Il Merlot Doc Colli Berici in
abbinamento allo Speck di A siago e al Formaggio A siago Fresco Dop Press: Michele Bertuzzo [email protected]
347 9698760
Sito Inte rne t: http://www.consorziovinicollibe rici.it/
E-Ma il: [email protected]
VIII SA GRA DELLE PA PPA RDELLE A L CINGHIA LE
dal 2011-05-08 al 2011-05-08
A : Nazzano ((Roma)) - Lazio
A pertura stand gastronomico ore 12.30(si mangia solo a pranzo) 2 menù opzionali: €14 pappardelle al cinghiale,
salsicce, contorno e acqua 1/2 l €16 pappardelle al cinghiale, braciola, contorno e acqua 1/2 l
Sito Inte rne t: http://www.prolocona zza no.com
Info: 3332609992
E-Ma il: proloconazza no@gm a il.com
IL TERRITORIO DI GA MBELLA RA A RRIVA IN LA GUNA
dal 2011-05-09 al 2011-05-09
A : venezia (venezia) - Veneto
A rriva a Venezia il tour enogastromico Gambellarensis Itineris, voluto e creato dalla Strada del Recioto e dei Vini
Gambellara DOC e dal Consorzio Tutela Vini Gambellara DOC, in collaborazione con Slow Food Veneto.
L'appuntamento è per lunedì 9 maggio all'interno dell'Istituto A lberghiero Sarpi-Barbarigo (Castello 6395/C) a
partire dalle ore 15,00. Quello di Venezia è il terzo appuntamento della manifestazione, dopo le tappe di Villa
Braida, Mogliano Veneto e dell'Hotel A urelia di Milano Marittima. Dalle 15 alle 20 sarà attivo un banco d’assaggio
con i vini del territorio e due degustazioni guidate (ore 16,00 e ore 18,00) durante le quali verrà illustrato il
progetto di zonazione del Gambellara Classico grazie al quale il territorio è stato suddiviso in otto sottozone. A lle
ore 18:30 “Il territorio in un piatto”, la cucina vulcanica del gruppo ristoratori della Strada del Recioto incontra i
prodotti tipici del territorio della DOC. “La nostra intenzione è quella di portare in tour il territorio della
denominazione - dichiara A ntonio Tonello, presidente della Strada - Non solo vino, quindi, ma ristorazione,
prodotti tipici, ospitalità, cultura e paesaggio”. I vini in degustazione spazieranno dal Gambellara Classico, vino
bianco secco, al dolce Recioto di Gambellara DOCG nella versione spumante o ferma, per finire con il raro Vin
Santo di Gambellara, una vera chicca del territorio. La sua unicità deriva sia dal fatto che è l'unico Vin Santo DOC
del Veneto – e uno dei pochi in Italia – ma anche dal lievito responsabile della sua fermentazione: lo
Zygosaccaromyces gambellarensis, lievito indigeno esclusivo recentemente scoperto dall'Università di Verona
dopo un progetto di ricerca e valorizzazione durato 7 anni. Per informazioni: A ssociazione Strada del Recioto e dei
Vini Gambellara D.O.C., tel 0444.444183, stradadelrecioto@libero,it. www.stradadelrecioto.com, press: Studio Cru
Davide Cocco Claudia Zigliotto [email protected] [email protected] 392.9286448 0444-521134
Sito Inte rne t: http://www.stra da delre cioto.com
E-Ma il: [email protected]
FRA GILE. INTA NGIBILE, A SSOLUTO, FRA NGIBILE.
dal 2011-05-12 al 2011-05-31
A : Vicenza (Vicenza) - Veneto
La nascita del Fragilismo in una mostra-evento dal 13 al 31 maggio 2011 presso la Stamperia d’A rte Busato
“Riconoscere di essere divenuti fragili in un mondo frangibile può aiutare a cambiare le cose.” Fragile, frangibile e
vulnerabile sono le parole d’ordine della speciale mostra-evento che riunisce più di venti artisti per lanciare un
grido artistico e intellettuale decretando così la nascita del Fragilismo. “Il fragilismo può salvare l’uomo… ” con
queste parole si apre il manifesto del movimento artistico che sarà presentato alla Stamperia d’A rte Busato di
Vicenza il 12 maggio prossimo in una serata ben lungi dal rivelarsi il classico vernissage. Performance, momenti
dialettici e video si fonderanno all’esposizione prodotta e organizzata dalla Fondazione Vignato di Vicenza con il
Patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza e del Comune di Vicenza. Il curatore Sotirios
Papadopoulos ha riunito per l’occasione più di venti artisti di rilievo nazionale che sinergicamente hanno voluto
interpretare l’attuale momento storico assecondando il loro sentire, bypassando la mente e la razionalità
deviante. Scultori, musicisti, performer, pittori, filmmakers, stilisti hanno indagato temi come la fragilità, la
delicatezza e le emozioni attraverso un fare artistico nuovo che intende guardare in modo critico e costruttivo al
concetto di “Crescita Interiore” per elevare l’individuo dei dubbi su quello delle certezze considerate oppio della
mente. Il Fragilismo pone dubbi, interrogativi, non dà risposte e invita a riflettere sul crollo del senso umano di
onnipotenza fondato sulla materialità. Da secoli il benessere materiale, lo status e l’ostentazione hanno
rappresentato l’unico ossessivo obiettivo di vita inducendo l’individuo a costruire intorno a sé un mondo artificiale
in antitesi a quello naturale, sfidando ogni limite, scardinando gli equilibri dettati dalla natura e generando un
mondo materiale e tangibile, quindi fragile e frangibile. Sulla materialità l’uomo ha riposto le proprie aspettative
di vita e di crescita, alimentando il cinico proliferare del marketing nocivo e innescando un processo vorticoso che
lo ha reso sempre più vulnerabile e caratterizzato dalle peculiarità che contraddistinguono la materia, gli oggetti
privi di vita. Il malessere non ha tardato a manifestarsi nel comportamento di tutti i giorni, nel rapporto con gli
altri e con se stessi facendo crollare le logiche che regolano causa-effetto. Riconoscere di essere divenuti fragili in
agriturismoitaly.it/…/corpo_sagre.php
4/7
19/05/2011
GAMBELLARA IN TRASFERTA A VILLA …
» Veneto » Treviso » Mogliano Veneto
Mogliano Veneto
GAMBELLARA IN TRASFERTA A VILLA BRAIDA
Iscriviti al Feed
RSS di BelPaese.it
Indirizzo: Mogliano Veneto
Data: dal 28-3-2011 al 28-3-2011
Sito Web: GAMBELLARA IN TRASFERTA A VILLA BRAIDA
Visitato: 19
Ricerca
Condividi
Descrizione
Promozioni-OfferteEventi
Realizziamo Campagne
Pubblicitarie su misura
per te. Tutto incluso.
www.dartpubblicita .it
Sagre - eventi
Registrati e Ricevi
Buoni Sconto Per tanti
eventi nella tua zona!
Gro upa lia.com /Sconti_ev…
Parte da Mogliano Veneto la rassegna Gambellarensis itineris, voluta e ideata dalla
Strada del Recioto e dei Vini Gambellara DOC e dal C onsorzio Tutela Vini
Gambellara DOC , in collaborazione con AIS Veneto e Slow Food. Sarà Villa Braida,
sede di eventi regionali dell'Associazione Italiana Sommelier, ad ospitare la prima
tappa del tour lunedì 28 marzo a partire dalle ore 16 per operatori e dalle 18.30 per
il pubblico.
Dalle 16 alle 20 sarà attivo un banco d'assaggio con i vini del territorio: Gambellara,
Recioto di Gambellara e Vin Santo di Gambellara con la presenza dei produttori. Alle
ore 18,30 "Il territorio in un piatto", la cucina vulcanica del gruppo ristoratori della
Strada del Recioto incontra i prodotti tipici del territorio della DOC .
"La nostra intenzione è quella di portare in tour il territorio della denominazione dichiara Antonio Tonello, presidente della Strada - Non solo vino, quindi, ma
ristorazione, prodotti tipici, ospitalità, cultura e paesaggio"
Quella di Mogliano Veneto è solo la prima tappa di un tour che toccherà diverse città
del nord-centro Italia. Gambellarensis itineris proseguirà infatti con gli appuntamenti
del 4 aprile a Milano Marittima, del 18 aprile in provincia di Padova, del 9 maggio a
Venezia, per concludersi il 30 maggio al Ristorante Dolada di Puos D'Alpagno (BL).
L'ingresso per il pubblico è a pagamento. È prevista una riduzione per i soci AIS e
Slow Food.
Per informazioni www.stradadelrecioto.com
Corsi Interior Design
Tv
Diventa Esperto
Interior Design con
Academy. Contattaci
Evento segnalato da: Studio C ru
ora!
BlackBerry® Storm™
Lo smartphone touchscreen di
BlackBerry®. Vieni a scoprirlo!
Black Be rry.co m /IT//Storm
Prestiti Cattivi Pagatori
Fino a 30000€ in 24h a Casa Tua
Senza Spese. Solo Se Dipendenti.
www.EderaSpa.com
Prodotti di Bellezza
Ogni Giorno Offerte Beauty
Registratri Ora Gratis!
www.GR O UP ON.it/Be lle zza
Offerte Hotel da non perdere con sconti fino al
30%
www.m a de inita lya cadem y…
» Eventi Padova
Heineken Jammin'
Festival
9, 10, e 11 giugno: il
meglio della musica
internazionale a
Venezia
Condividi
» Eventi Venezia
» Eventi Ferrara
» Eventi Pordenone
» Eventi Trieste
heinek en.it/Heine ke nJa …
Comparse
Selezioniamo
Comparse Per Cinema,
Teatro, TV:
Contattaci!
www.NewFa ces.it/C o m pa rse
Attenzione:
BelPaese.it non si assume alcuna responsabilità circa l'annullamento dell'evento, o l'attendibilità delle date dell'evento stesso.
C hi Siamo - Privacy - C ontattaci - Diventa Editore - Tool - Ultimi segnalati - Mappa
BelPaese.it è un progetto ed un copyright di Midweb S.r.l. - P.Iva: 01611770387. BelPaese.it non è responsabile dei siti recensiti.
E' vietata la riproduzione anche parziale del sito senza autorizzazione scritta.
belpaese.it/…/tv_evento_16217.html
1/1
16/05/2011
IL TERRITORIO DI GAMBELLARA ARRIV…
» Veneto » Venezia
Venezia
IL TERRITORIO DI GAMBELLARA ARRIVA IN
LAGUNA
Iscriviti al Feed
RSS di BelPaese.it
Indirizzo: Castello,6395/C
Data: dal 9-5-2011 al 9-5-2011
Sito Web: IL TERRITORIO DI GAMBELLARA ARRIVA IN LAGUNA
Ricerca
Visitato: 0
Condividi
Descrizione
Arriva a Venezia il tour enogastromico Gambellarensis Itineris, voluto e creato dalla
Strada del Recioto e dei Vini Gambellara DOC e dal C onsorzio Tutela Vini
Gambellara DOC , in collaborazione con Slow Food Veneto. L'appuntamento è per
lunedì 9 maggio all'interno dell'Istituto Alberghiero Sarpi-Barbarigo (C astello 6395/C )
a partire dalle ore 15,00.
Quello di Venezia è il terzo appuntamento della manifestazione, dopo le tappe di Villa
Braida, Mogliano Veneto e dell'Hotel Aurelia di Milano Marittima.
Dalle 15 alle 20 sarà attivo un banco d'assaggio con i vini del territorio e due
degustazioni guidate (ore 16,00 e ore 18,00) durante le quali verrà illustrato il
progetto di zonazione del Gambellara C lassico grazie al quale il territorio è stato
suddiviso in otto sottozone.
Alle ore 18:30 "Il territorio in un piatto", la cucina vulcanica del gruppo ristoratori
della Strada del Recioto incontra i prodotti tipici del territorio della DOC .
"La nostra intenzione è quella di portare in tour il territorio della denominazione dichiara Antonio Tonello, presidente della Strada - Non solo vino, quindi, ma
ristorazione, prodotti tipici, ospitalità, cultura e paesaggio".
I vini in degustazione spazieranno dal Gambellara C lassico, vino bianco secco, al
dolce Recioto di Gambellara DOC G nella versione spumante o ferma, per finire con il
raro Vin Santo di Gambellara, una vera chicca del territorio. La sua unicità deriva sia
dal fatto che è l'unico Vin Santo DOC del Veneto – e uno dei pochi in Italia – ma
anche dal lievito responsabile della sua fermentazione: lo Zygosaccaromyces
gambellarensis, lievito indigeno esclusivo recentemente scoperto dall'Università di
Verona dopo un progetto di ricerca e valorizzazione durato 7 anni. Per informazioni:
Associazione Strada del Recioto e dei Vini Gambellara D.O.C ., tel 0444.444183,
stradadelrecioto@libero,it. www.stradadelrecioto.com,
press:
Studio C ru
Davide C occo C laudia Zigliotto
[email protected] [email protected]
392.9286448 0444-521134
Offerte Hotel da non perdere con sconti fino al
30%
» Eventi Padova
» Eventi Rovigo
» Eventi Treviso
» Eventi Verona
» Eventi Ferrara
Evento segnalato da: Studio C ru
» Eventi Lodi
Condividi
Attenzione:
BelPaese.it non si assume alcuna responsabilità circa l'annullamento dell'evento, o l'attendibilità delle date dell'evento stesso.
C hi Siamo - Privacy - C ontattaci - Diventa Editore - Tool - Ultimi segnalati - Mappa
BelPaese.it è un progetto ed un copyright di Midweb S.r.l. - P.Iva: 01611770387. BelPaese.it non è responsabile dei siti recensiti.
E' vietata la riproduzione anche parziale del sito senza autorizzazione scritta.
belpaese.it/…/ve_evento_15839.html
1/1
16/05/2011
VINITALY: UN PIC-NIC ALLO STAND DI…
» Veneto » Verona
Verona
VINITALY: UN PIC-NIC ALLO STAND DI
GAMBELLARA
Iscriviti al Feed
RSS di BelPaese.it
Indirizzo: Viale del Lavoro 8
Data: dal 7-4-2011 al 11-4-2011
Sito Web:
VINITALY: UN PIC-NIC ALLO STAND DI
Ricerca
GAMBELLARA
Visitato: 12
Condividi
Descrizione
Il C onsorzio di Gambellara e la Strada del Recioto punteranno tutto sul territorio
durante l'imminente edizione del Vinitaly (Pad 5 – stand F4).
Giovedì e venerdì porte aperte a giornalisti e blogger, che potranno esplorare
virtualmente il terroir della denominazione e assaggiare i prodotti del territorio in un
pranzo à porter. Un pic-nic con le tipicità della Strada del Recioto nello stand del
C onsorzio.
Sabato e domenica saranno invece dedicati agli enoturisti. A loro disposizione
assaggi di vini abbinati ai prodotti tipici della zona: dalla soprèssa ai formaggi
vicentini DOP, dal dolce brasadelo al capretto bianco di Gambellara. Tutti i visitatori
dello stand saranno omaggiati di un buono sconto da utilizzare nelle cantine e nelle
strutture ricettive e di ristorazione della Strada del Recioto. Basterà presentare il
vuocher scaricabile dalla pagina Facebook dell'Associazione Strada del Recioto.
Diversi anche gli appuntamenti con presentazioni e degustazioni. Si inizia giovedì alle
11.00, quando la Strada del Recioto illustrerà le sue attività per la Primavera
assieme alle altre Strade del Vino vicentine. Appuntamento all'interno dello spazio
del C onsorzio Soave (Pad 5 – stand G5-G7).
Sabato 9 sarà la volta di Marco De Tomasi e Pietro C ortiana, del blog Vitis
(http://vitisblog.wordpress.com), che presenteranno il territorio di Gambellara e le
sue peculiarità partendo dal lavoro di zonazione che ha suddiviso la denominazione
in 8 zone, da ognuna delle quali nascono vini diversi nel loro essere espressioni del
territorio.
Lunedì mattina, alle 11.00, lo stand ospiterà una delegazione dell'AIS di Ferrara per
la degustazione "Le stagioni del Gambellara: 4 vini per un territorio", con i vini della
C antina Vignato Virgilio e della C antina di Gambellara.
Lo stand del C onsorzio è condiviso con la C antina di Gambellara, che presenterà le
nuove etichette della linea Prime Brume e la linea a basso contenuto di alcol Solo 10.
Info: www.stradadelrecioto.com.
Offerte Hotel da non perdere con sconti fino al
30%
» Eventi Rovigo
» Eventi Treviso
» Eventi Venezia
» Eventi Bologna
» Eventi Ferrara
» Eventi Mantova
Evento segnalato da: Michele Bertuzzo
Condividi
Attenzione:
BelPaese.it non si assume alcuna responsabilità circa l'annullamento dell'evento, o l'attendibilità delle date dell'evento stesso.
C hi Siamo - Privacy - C ontattaci - Diventa Editore - Tool - Ultimi segnalati - Mappa
BelPaese.it è un progetto ed un copyright di Midweb S.r.l. - P.Iva: 01611770387. BelPaese.it non è responsabile dei siti recensiti.
E' vietata la riproduzione anche parziale del sito senza autorizzazione scritta.
belpaese.it/…/vr_evento_16173.html
1/1
16/05/2011
LA STRADA DEL RECIOTO SI PRESENT…
» Emilia Romagna » Ravenna » Cervia
Cervia
LA STRADA DEL RECIOTO SI PRESENTA A
MILANO MARITTIMA
Iscriviti al Feed
RSS di BelPaese.it
Indirizzo: Viale 2 giugno, 34 Milano Marittima
Data: dal 4-4-2011 al 4-4-2011
Sito Web:
LA STRADA DEL RECIOTO SI PRESENTA A MILANO
Ricerca
MARITTIMA
Visitato: 11
Condividi
Descrizione
Si terrà lunedì 4 aprile 2011 a partire dalle 16, presso l'Hotel Aurelia di Milano
Marittima (viale 2 giugno, 34) il secondo appuntamento con rassegna voluta e ideata
dalla Strada del Recioto dei Vini di Gambellara DOC e dal C onsorzio Tutela Vini
Gambellara DOC , in collaborazione con AIS Veneto, AIS Romagna e Slow Food
Veneto .
Il programma prevede dalle 16 alle 18.30 un appuntamento per operatori del settore
della ristorazione, enoteche e giornalisti, che potranno partecipare a "Il territorio in
un bicchiere", banco di degustazioni e assaggi. Alle 17.30 si terrà la conferenza di
presentazione, mentre alle 18.30 sarà il momento della cucina, con proposte
vulcaniche preparate dal gruppo ristoratori della Strada con i prodotti tipici del
territorio. Dalle 18.30 alle 20 l'appuntamento aprirà al pubblico con banco di
degustazioni e assaggi.
"La nostra intenzione è quella di portare in tour il territorio della denominazione dichiara Antonio Tonello, presidente della Strada - Non solo vino, quindi, ma
ristorazione, prodotti tipici, ospitalità, cultura e paesaggio".
Un'area altamente vocata alla viticoltura quella di Gambellara, grazie al terreno di
origine vulcanica ricco di oligoelementi che danno origine a vini minerali, espressioni
autentiche del terroir dal quale provengono.
Quella di Milano Marittima è la seconda tappa di un tour che toccherà diverse città
del nord-centro Italia. Gambellarensis itineris, iniziata a Mogliano Veneto, proseguirà
infatti il 18 aprile in provincia di Padova, il 9 maggio a Venezia, per concludersi il 30
maggio al Ristorante Dolada di Puos D'Alpago (BL). L'ingresso per il pubblico è a
pagamento. È prevista una riduzione per i soci AIS e Slow Food.
Per prenotazioni e maggior informazioni contattare il C onsorzio Tutela Vini
Gambellara DOC www.stradadelrecioto.com
Campione Gratuito
Vinci un anno di Lenti a Contatto
chiedi campione 1DAY ACUVUE
TruEye!
www.a cuvue.it
Profumi Online -70%
Le migliori marche a Prezzo Outlet
Caompra Online,Risparmia fino a
70%
www.GR O UP ON.it/Profum o
Weekend a partire da 20€
Divertiti il fine settimana Con
Letsbonus è fac ile
Le tsbonus.co m /IT
Offerte Hotel da non perdere con sconti fino al
30%
» Eventi Ferrara
» Eventi Forli Cesena
» Eventi Modena
» Eventi Rimini
Evento segnalato da: Michele Bertuzzo
» Eventi Ancona
» Eventi Milano
Condividi
Attenzione:
BelPaese.it non si assume alcuna responsabilità circa l'annullamento dell'evento, o l'attendibilità delle date dell'evento stesso.
C hi Siamo - Privacy - C ontattaci - Diventa Editore - Tool - Ultimi segnalati - Mappa
BelPaese.it è un progetto ed un copyright di Midweb S.r.l. - P.Iva: 01611770387. BelPaese.it non è responsabile dei siti recensiti.
E' vietata la riproduzione anche parziale del sito senza autorizzazione scritta.
belpaese.it/…/ra_evento_16178.html
1/1
16/05/2011
TRE GIORNALISTI PER IL RECIOTO DI G…
» Veneto » Vicenza » Montecchio Maggiore
Montecchio Maggiore
TRE GIORNALISTI PER IL RECIOTO DI
GAMBELLARA
Iscriviti al Feed
RSS di BelPaese.it
Indirizzo: Cantina Colli Vicentini
Data: dal 30-4-2011 al 30-4-2011
Sito Web: TRE GIORNALISTI PER IL RECIOTO DI GAMBELLARA
Ricerca
Visitato: 1
Condividi
Descrizione
Elena C onsonni per la stampa, Elia C ucovaz per il web e Pietro Marcellino per la
radio-televisione. Questi i tre vincitori della sesta edizione del Premio Giornalistico
"La Strada del Recioto e dei vini Gambellara DOC : un itinerario non solo di-vino ma
Weekend a partire
anche di cultura e vita".
da 20€
La premiazione da parte del Presidente della giuria, il giornalista Massimo Zanichelli,
Divertiti il fine
è avvenuta all'interno del fruttaio della C antina C olli Vicentini.
settimana Con
Elena C onsonni è stata premiata per un articolo apparso sulla rivista "VQ - Vino, Vite
Letsbonus è fac ile
Le tsbonus.co m /IT
e Qualità", per aver valorizzato l'importante lavoro di ricerca sperimentale sul Vin
Santo di Gambellara con un articolo che ha saputo affiancare al consueto registro
Profumi Online giornalistico un taglio più analitico e approfondito. Elia C ucovav per aver saputo
70%
restituire, sul suo blog Vinidivi, l'atmosfera e i contenuti, della festa dedicata al
Le migliori marche a
Recioto di Gambellara attraverso un taglio ironico e personale. Pietro Marcellino, di
Prezzo Outlet
Excellence TV, è stato premiato per un servizio sulla Prima dei Picai, per aver
Caompra
elaborato un video curato nella confezione, attento alle sfumature dell'evento e in
Online,Risparmia fino a
grado di comunicare il territorio in modo piacevole e fruibile.
70%
www.GR O UP ON.it/Profum o La cerimonia di consegna dei premi, un iPad ed una speciale selezione di vini del
territorio al 1° classificato di ogni sezione, è stata preceduta da un convegno dal
Campione Gratuito
titolo: "L'affermazione dei vini da vitigno autoctono nei mercati internazionali". Lo
Vinci un anno di Lenti
stesso Zanichelli ha moderato gli interventi del Prof Maurizio Boselli, ordinario di
a Contatto chiedi
viticoltura dell'Università di Verona, di Franco Giacosa, direttore tecnico di C asa
campione 1DAY
Vinicola Zonin, e dei due produttori Nicola Dal Maso e Fausto Maculan, delle due
ACUVUE TruEye!
rispettive aziende vitivinicole di Gambellara e Breganze.
www.a cuvue.it
"Il lavoro che la Strada del Recioto di Gambellara sta portando avanti - ha dichiarato
il presidente Antonio Tonello - è quello di ricreare uno stretto legame fra il vino e la
Ristoranti Trattorie terra, intesa come uomini, cultura, bellezze artistiche e paesaggistiche. E questo è
Ottima pasta, Risotti e anche il senso di questo premio e di questo convegno".
Tre le menzioni che la giuria ha assegnato: a Mimmo Vita, giornalista e presidente
altro fino al 90% di
Unaga, a Giulio Bendfeldt di Euposia per la stampa e a Jacopo C ossater del blog
sconto!
Enoiche Illusioni per il web.
Gro upa lia.com /Tra ttorie
Il premio è stato organizzato dall'Associazione Strada del Recioto e dei vini di
Gambellara D.O.C . e dal C omitato Festa del Vino di Selva di Montebello Vicentino in
Alloggi Fiumicino
collaborazione con il C onsorzio per la Tutela della D.O.C . dei Vini Gambellara e con il
Fiera
patrocinio del C omune di Montebello Vicentino e della Banca di C redito C ooperativo
Appartamenti
Vicentino di Pojana Maggiore.
Offerte Hotel da non perdere con sconti fino al
30%
» Eventi Rovigo
» Eventi Treviso
» Eventi Verona
» Eventi Bologna
» Eventi Ferrara
» Eventi Mantova
economici vicino
Nuova Fiera Roma e
Aeroporto di Fiumicino press:
www.reside nzale onardod…
Studio C ru
Davide C occo
[email protected]
392.9286448 0444-521134
Evento segnalato da: Studio C ru
Condividi
Attenzione:
BelPaese.it non si assume alcuna responsabilità circa l'annullamento dell'evento, o l'attendibilità delle date dell'evento stesso.
C hi Siamo - Privacy - C ontattaci - Diventa Editore - Tool - Ultimi segnalati - Mappa
BelPaese.it è un progetto ed un copyright di Midweb S.r.l. - P.Iva: 01611770387. BelPaese.it non è responsabile dei siti recensiti.
E' vietata la riproduzione anche parziale del sito senza autorizzazione scritta.
belpaese.it/…/vi_evento_15840.html
1/1
18/05/2011
Home
Tre giornalisti per il Recioto di Gambell…
la rivista
Percorso: Home
tv channel
mostre ed eventi...
web radio
newsletter
eventi
club
sondaggi
contatti
cerca...
Tre giornalisti per il Recioto di Gambellara
Tre giornalisti per il Recioto di Gambellara
portfolio
news
news dal mondo del vino...
dalla cucina e dalla gastronomia...
dal turismo enogastronomico...
mostre ed eventi...
filo diretto con Degusta
Scrivi al direttore
Invia una ricetta
Segnala un prodotto
Chefbook
Elena Consonni per la stampa, Elia Cucovaz per il web e Pietro Marcellino per la radio-televisione. Questi i tre
vincitori della sesta edizione del Premio Giornalistico “La Strada del Recioto e dei vini Gambellara DOC:
un itinerario non solo di-vino ma anche di cultura e vita”. Il premio è stato organizzato dall’Associazione
Strada del Recioto e dei vini di Gambellara D.O.C. e dal Comitato Festa del Vino di Selva di Montebello Vicentino
in collaborazione con il Consorzio per la Tutela della D.O.C. dei Vini Gambellara e con il patrocinio del Comune di
Montebello Vicentino e della Banca di Credito Cooperativo Vicentino di Pojana Maggiore. Elena Consonni è
stata premiata per un articolo apparso sulla rivista “VQ - Vino, Vite e Qualità”, per aver valorizzato l’importante
lavoro di ricerca sperimentale sul Vin Santo di Gambellara con un articolo che ha saputo affiancare al consueto
registro giornalistico un taglio più analitico e approfondito. Elia Cucovaz per aver saputo restituire, sul suo blog
Vinidivi, l’atmosfera e i contenuti, della festa dedicata al Recioto di Gambellara attraverso un taglio ironico e
personale. Pietro Marcellino, di Excellence TV, è stato premiato per un servizio sulla Prima dei Picai, per aver
elaborato un video curato nella confezione, attento alle sfumature dell’evento e in grado di comunicare il
territorio in modo piacevole e fruibile.
I più letti
Ultime notizie
News dal network Degusta
15a PUNTATA - 12/03/2011
servizi
Paolo Bruni interviene al convegno Bayer sulla patata
storia
Alba: Langhe da record, il Barolo cresce +35%, seguono Barbaresco e Roero
archivio eventi
Food porn, la seduzione siede a tavola
IL VINO COSTA TROPPO!
1a FESTA NAZIONALE DEL RISO
©1997-2011 DEGUSTA NETWORK by Papi Editore Sas - p.iva 01979251202 | contatti | policy
www.degusta.it/index.php?option=co…
1/1