TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V
Transcript
TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V
TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V 1 Introduzione Questo manuale è destinato agli utenti del prodotto ‘TRUST WIRELESS AUDIO/VIDEO TRANSMITTER 100V’. Il prodotto TRUST WIRELESS AUDIO/VIDEO TRANSMITTER 100V può essere utilizzato per la gestione telecomandata delle funzioni audio, video e del segnale infrarosso relativo per es. al televisore. Con questo prodotto sarà possibile collegare, senza l’utilizzo di cavi o fili, il videoregistratore presente nel soggiorno al televisore presente nella stanza da letto; oltre a ciò sarà possibile utilizzare il telecomando del videoregistratore il cui segnale IR verrà inviato al videoregistratore stesso. È altresì possibile espandere il proprio sistema audio / video senza fili tramite una videocamera di sorveglianza della serie Trust 100, facendolo in tal modo diventare un sistema di sorveglianza senza fili. Grazie alle videocamere senza fili della serie Trust 100 e al prodotto WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V sarà quindi possibile sorvegliare uno o più vani. Vantaggi del prodotto: • inoltra senza utilizzare ulteriori fili o cavi il segnale relativo alle funzioni audio e video nonché ai raggi infrarossi; • Il segnale audio e / o video del videoregistratore, del lettore DVD, del lettore CD, della videocamera o del computer (per quest’ultima opzione è richiesta una scheda convertitrice) può venire inviato tramite il trasmettitore verso qualsiasi altro punto del soggiorno. • il segnale FM a 2.4 Ghz passa attraverso gli ostacoli come pareti, pavimenti e soffitti; • funziona sia con sistemi Pal sia con sistemi NTSC TV. • Il sistema può venire ampliato con gli apparecchi senza fili della serie 100 della Trust. 2 IT Norme di sicurezza 1. Non utilizzare l’apparecchiatura in ambienti umidi, come bagni, cantine, piscine ecc. 2. Non esporre direttamente alla luce del sole. L’esposizione diretta alla luce solare oppure al calore eccessivo può danneggiare il prodotto. 3. Qualora si verificasse uno dei casi descritti di seguito, far riparare l'apparecchio da personale qualificato: il cavo o la spina sono danneggiati o usurati; sono penetrati dei liquidi all’interno dell'apparecchio; l'apparecchio è caduto e/o l'alloggiamento si è danneggiato. 4. Posizionare l'apparecchio in modo che i cavi non possano danneggiarsi. 5. Non tentare di riparare l'apparecchio da soli. 6. Il prodotto è stato omologato in conformità alle direttive europee ARTT (apparecchiatura di radio e telecomunicazione terminale). L’apparecchio funziona con un dispositivo di trasmissione/ricezione a 2.4GHz. In caso di dubbio, assicurarsi che l’utilizzo di un dispositivo simile sia consentito all’interno del proprio paese. 1 TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V 3 Collegamento Attenzione: In Francia la legislazione vigente permette di utilizzare solamente il canale 3. 3.1 Operazioni preliminari 1. Portare l’interruttore “on / off“ del ricevitore e del trasmettitore in posizione “off”. Vedere la Figura 1. 2. Selezionare per il trasmettitore lo stesso canale del ricevitore. Vedere la Figura 2. 3.2 Collegamento del trasmettitore Attenzione: Il trasmettitore è riconoscibile dalla scritta che si trova sulla parte inferiore dello stesso, la quale reca scritto: “Transmitter”. La seconda caratteristica che permette di riconoscere il trasmettitore è rappresentata dal collegamento “IR extender” presente sul lato del trasmettitore stesso. 1. Collegare i cavi audio/video al trasmettitore, in modo che i colori delle prese RCA siano concordanti oppure utilizzare il convertitore da SCART a RCA fornito in dotazione. Vedere la Figura 3. 2. Collegare l’altra estremità del cavo audio/video all’uscita del televisore o del videoregistratore. Vedere la Figura 3. 3. Inserire la spina dell’alimentatore nella presa di corrente e collegarlo al trasmettitore. Vedere la Figura 3. 4. Accendere il trasmettitore tramite l’interruttore “on/off”. Vedere la Figura 3. Attenzione: In caso di dubbi sull’uscita audio/video del televisore o del videoregistratore da utilizzare, si consiglia di consultare il manuale di istruzioni del relativo apparecchio. 3.3 Collegamento del ricevitore Attenzione: il ricevitore è riconoscibile dalla scritta che si trova sulla parte inferiore dello stesso, la quale reca scritto: “Receiver”. 1. Collegare i cavi audio/video al ricevitore, in modo che i colori delle prese RCA siano concordanti. Vedere la Fig. 4. 2. Collegare l’altra estremità del cavo audio/video all’uscita del televisore. Vedere la Figura 4. 3. Inserire la spina dell’alimentatore nella presa di corrente e collegarlo al ricevitore. Vedere la Figura 4. 4. Accendere il ricevitore tramite l’interruttore “on/off”. Vedere la Figura 4. Attenzione: In caso di dubbi sull’uscita audio/video del televisore da utilizzare si consiglia di consultare il manuale di istruzioni del relativo apparecchio. 2 TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V 3.4 Sensore a infrarossi È possibile dislocare in un altro luogo il sensore a infrarossi per mezzo del cavo di estensione IR. Questa operazione fa sì che il sensore a infrarossi rimanga sempre all’interno della portata. Per collegare il cavo di estensione IR, procedere come segue. 1. Inserire nel trasmettitore lo spinotto da 3.5 mm del dispositivo di diffusione dei raggi infrarossi. Vedere la Figura 6. 2. Orientare il dispositivo di diffusione dei raggi infrarossi in direzione del sensore a raggi infrarossi della fonte audio / video. Vedere la Figura 6. 3. Orientare il ricevitore in maniera tale da poter orientare a propria volta il telecomando in direzione del sensore a raggi infrarossi del ricevitore. Vedere la Figura 6. 4 Regolazione delle antenne Regolare le antenne in modo tale che le parti curve delle antenne del ricevitore e del trasmettitore siano rivolte frontalmente l’una verso l’altra. Qualora il ricevitore e il trasmettitore siano collocati a una distanza inferiore ai tre metri, non estrarre le antenne. Vedere la Figura 5. Attenzione: L’antenna non può essere ruotata completamente di 360 gradi: non forzare quindi la rotazione qualora si incontri resistenza poiché forzando si provocheranno danni irreparabili all’apparecchio rendendolo quindi inutilizzabile. 5 5.1 IT Espansione Come espandere il sistema audio / video senza fili Nel caso in cui si disponga di più trasmettitori e / o di ricevitori della serie di apparecchi senza fili Trust 100 sarà possibile espandere il proprio sistema senza fili. Una condizione imprescindibile per il corretto funzionamento è comunque rappresentata dal fatto che i trasmettitori e/ o i ricevitori da collegare in aggiunta funzionino tutti sulla stessa larghezza di banda (e quindi con lo stesso segnale). Il sistema permette di espandere il numero dei ricevitori senza alcuna limitazione. Il numero totale dei trasmettitori che è possibile collegare in aggiunta è limitato a tre (portando quindi il totale dei trasmettitori collegati a quattro). Nel caso in cui si espanda il sistema con l’ausilio di un trasmettitore aggiuntivo, sarà possibile ricevere in un punto centrale più sorgenti audio / video. 1. Collegare in primo luogo il trasmettitore seguendo le istruzioni contenute al capitolo 2.2. 2. Impostare su un canale unico il selettore di canale (vedere la figura 2) di ognuno dei trasmettitori. 3. Impostare successivamente il canale su cui si desidera eseguire la ricezione tramite gli interruttori DIP presenti sul ricevitore (vedere la figura 2). 3 TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V Nel caso in cui si espanda il sistema con l’ausilio di un ricevitore aggiuntivo, sarà possibile visualizzare da più postazioni una sorgente audio / video. 1. Collegare il ricevitore seguendo le istruzioni contenute al capitolo 2.3. 2. Impostare su un canale il selettore di canale (vedere la figura 2) del trasmettitore. 3. Impostare i ricevitori sullo stesso canale del trasmettitore tramite gli interruttori DIP raffigurati nella figura 2. 5.2 Come espandere il sistema a sistema di sorveglianza senza fili Nel caso in cui si disponga di più videocamere e / o di ricevitori in bianco e nero o a colori è possibile espandere il proprio sistema senza fili. Una condizione imprescindibile per il corretto funzionamento è comunque rappresentata dal fatto che si espanda il sistema senza fili tramite uno dei prodotti senza fili della serie Trust 100 ossia dal fatto che le videocamere e/ o i ricevitori da collegare in aggiunta funzionino tutti sulla stessa larghezza di banda (e quindi con lo stesso segnale). Il sistema permette di espandere il numero dei ricevitori senza alcuna limitazione. Il numero totale delle videocamere che è possibile collegare in aggiunta è limitato a tre (portando quindi il totale delle videocamere collegate a quattro). Il ricevitore è dotato di una funzione di sequenza automatica. Ciò significa che il ricevitore è in grado di commutare in automatico il canale e quindi di passare anche all’immagine di un’altra videocamera. Questa funzione rende possibile la realizzazione contemporanea della protezione e del controllo di più aree. È possibile regolare il periodo di commutazione tra i diversi canali impostandolo sul ricevitore. 8 secondi: impostare il commutatore DIP 5 del ricevitore su “on” (selettore verso l’alto). 4 secondi: impostare il commutatore DIP 5 del ricevitore su “off” (selettore verso il basso). Utilizzo della videocamera con la funzione di sequenza automatica: 1. Collegare la videocamera all’adattatore fornito in dotazione o utilizzare le batterie (opzionali). 2. Impostare il selettore del canale su una frequenza libera. 3. Impostare successivamente i canali che vengono utilizzati dalle videocamere tramite gli interruttori DIP presenti sul ricevitore. Vedere la Figura 2. 4. Il sistema senza fili è adesso impostato per il funzionamento a due videocamere e con la funzione di sequenza automatica. Utilizzo della videocamera senza la funzione di sequenza automatica: 1. Collegare la videocamera all’adattatore fornito in dotazione o utilizzare le batterie (opzionali). 2. Impostare il selettore del canale della videocamera su una frequenza libera. 3. Impostare successivamente il canale della videocamera desiderata tramite gli interruttori DIP presenti sul ricevitore. Vedere la Figura 2. 4. Nel caso in cui si desideri passare all’immagine di un altro vano del proprio alloggio in cui è stata installata una videocamera di sorveglianza basterà attivare il canale sul quale è impostata tele videocamera. 5. Il sistema senza fili è adesso impostato per il funzionamento a due videocamere e senza la funzione di sequenza automatica. 4 TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V 6 Specifiche tecniche Descrizione Caratteristiche: Collegamento SCART e RCA Tipo segnale [PAL / SECAM / NTSC / ...] PAL / NTSC Distanza massima tra ricevitore e trasmettitore [IR, RF] IR 50 M / RF 100 M Frequenza per canale [1 / 2 / 3 / 4] 2, 434 / 2, 453 / 2, 473 / 2, 411 Ghz Alimentatore [Volt / Amp] 9V c.c. 300mA Peso (kg) 1,5 7 Risoluzione dei problemi Problema Causa Soluzione Nessuna immagine sul televisore. Il televisore è spento. Accendere il televisore. Ricevitore o trasmettitore spento. Accendere il dispositivo. Non è collegata nessuna sorgente audio/video al trasmettitore. Accendere la relativa sorgente audio/video, per es.il videoregistratore o il lettore DVD, e controllare se il collegamento è stato effettuato correttamente. Le antenne non sono state orientate in modo corretto. Orientare le antenne in modo corretto. Non è stato selezionato un canale corrispondente. Impostare il ricevitore e il trasmettitore entrambi sullo stesso canale. La selezione di entrata del televisore non si trova nella posizione corretta. Consultare il manuale del televisore per scoprire come eseguire la selezione delle diverse entrate. Vi sono immagini, ma non si sente alcun suono I cavi audio non sono stati collegati al ricevitore o al trasmettitore. Collegare i cavi correttamente. Non è possibile comandare le relative sorgenti audio / video tramite i loro telecomandi. Le batterie del telecomando sono scariche. Sostituire le batterie. IT 5 TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V Problema Causa Soluzione Il sensore IR del ricevitore non è posizionato in linea con il telecomando. Verificare che il sensore IR sia visibile e raggiungibile. Vedere il capitolo 4.2. Il trasmettitore non è in linea con il sensore IR della sorgente audio/video. Orientare il trasmettitore verso il sensore della sorgente audio/video, per es. del videoregistratore o del lettore DVD. Utilizzare il dispositivo di diffusione IR in modo che il sensore IR della sorgente audio/video sia in linea con il trasmettitore. Vedere il capitolo 4.2. Se dopo avere seguito le indicazioni in questa guida per la risoluzione problemi non avete ottenuto una soluzione esiste la possibilità, dopo aver registrato il prodotto, di leggere le FAQ del prodotto sul nostro sito. Nel caso queste soluzioni non siano in grado di risolvere i problemi del prodotto, rivolgersi a uno dei Centri di Assistenza Clienti Trust. All’ultima pagina di copertina di questa guida sono contenute ulteriori informazioni sui nostri Centri di Assistenza Clienti. Si prega in ogni caso di tenere a portata di mano le seguenti informazioni: • • • 6 il numero articolo, in questo caso: 12351 (versione europea) e 12524 (versione per il Regno Unito); una descrizione ottimale di cosa non funziona; una descrizione ottimale di quando il problema si verifica.
Documenti analoghi
2 - Elettronica
Posizionare il trasmettitore in prossimità del componente A/V di origine
del segnale e inserire la spina del sensore ottico ad infrarossi (IR Eye) nel
connettore sul retro del trasmettitore. Posizi...