6 - Tiro a Segno Nazionale sez. di Codogno
Transcript
6 - Tiro a Segno Nazionale sez. di Codogno
SA ABA ATO O 5 E DOM MEN NICA A6 MAR M RZO O 2016 Categorie di tiroo: NEWS S 20166 AR RMI E TIRO CACC CIATOR RI AR RMI E TIRO LIBER RA AR RMI E TIRO OPEN N AR RMI E TIRO VARM MINT - HUNT TER Arm meria Piov vanelli srll - Via C. B Battisti 19 9 - 25017 Lonato d del Garda(BS) T +39 030 Tel. 0 91300 076 - Fax. +39 030 0 9913448 8 sito: www.pio ovanelli.co om e-mail: info@p piovanellii.com Saran S nno prremia ati i primi tre t classificati di d ogn ni categorria. L’A Armeeria Piovan nelli p premierà ill prim mo cla assificcato di ogni o ccategoria con c N. 1 CAR RAB BINA A CA AL. 22LR R 1) 2) 3) Partecipazioni: Individuale a metri 200 Tassa d’Iscrizione: Gara euro 10,00 – eventuali rientri euro 10,00 Categorie di tiro NEWS 2016: ARMI E TIRO CACCIATORI ARMI E TIRO LIBERA ARMI E TIRO OPEN ARMI E TIRO VARMINT - HUNTER 4) Bersagli: Hunter Rosso: categorie Cacciatori, Open e Varmint-Hunter Hunter Nero: categoria Libera. 5) Colpi: Colpi di gara n. 5, n. 1 per ogni barilotto. Illimitati i colpi di prova sul barilotto di prova. Il tiratore deve essere autosufficiente sia per quanto riguarda la lettura del bersaglio che per eventuali inceppamenti e malfunzionamenti dell’arma. 6) Tempo e turni di gara Tempo di gara: 8 minuti. Turni di gara: dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00. 1 turno ogni 15 minuti. 7) Posizione di tiro: Seduti. 8) Appoggi: Saranno forniti dalla Sezione n. 3 sacchetti da utilizzare liberamente. 9) Iscrizione: Sarà possibile iscriversi: • direttamente in Segreteria versando la quota d’iscrizione ( apertura segreteria: tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30); • oppure tramite fax al numero 0377 36803 o e-mail [email protected] allegando il versamento della quota iscrizione effettuabile tramite vaglia postale intestato a TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI CODOGNO, Via San Michele n. 34, 26861 Retegno di Fombio (LO) oppure tramite bonifico bancario IBAN: IT 04 C 08324 32950 0000 00019076. Saranno accettate iscrizioni durante le due giornate di gara compatibilmente con i turni rimasti liberi. 10) Controllo Armi: Il tiratore dovrà presentarsi al controllo armi prima di ogni prova. 11) Giuria di Gara: E’ composta dal: Direttore di Gara, dal Direttore di Linea e dal responsabile del controllo armi. I reclami devono essere presentati entro e non oltre 30 (trenta) minuti dall’esposizione della classifica, versando la cauzione di euro 50,00, che verrà restituita solo in caso d’accoglimento. ***************************************************************************************** REGOLAMENTO CIRCUITO ARMI E TIRO ARMI E TIRO CACCIATORI: 1 ARMI: Nella categoria Armi e Tiro Cacciatori sono ammesse le armi standard a canna rigata incluse nell’elenco redatto dalla redazione di Armi e Tiro e che mantengano le stesse caratteristiche tecniche previste nel catalogo del produttore o dell’importatore. Produttori, importatori e tiratori possono chiedere l’inserimento di carabine non contemplate nell’elenco, inoltrando richiesta formale alla redazione ([email protected]): un’apposita commissione valuterà se le caratteristiche dell’arma ne consentano l’inserimento nell’elenco. Le caratteristiche tecniche devono essere le medesime con le quali le armi sono inserite nei cataloghi commerciali delle aziende produttrici; è ammessa l’aggiunta della sola bandella paracalore. 2 DIAMETRO DI VOLATA: Il diametro in volata della canna deve essere minore o uguale a 17 millimetri (è ammessa la tolleranza di 0,1 mm). Non è ammessa la sostituzione della canna; 3 CALIBRI: I calibri ammessi sono quelli previsti dall’articolo 13, comma 1° della legge sulla caccia numero 157/92, con esclusione di 6 Ppc, 6×47, 6 mm Norma Br, 6 mm Remington Br, 6 mm Xc, 6×47 Sm, 6,5×47 Lapua, 7x47, .30x47, .30 Ppc, .30 br e 7 mm Remington Br. Alla Armi e Tiro Cacciatori possono partecipare soltanto armi camerate per calibri che abbiano già ottenuto l’omologazione Cip e che siano presenti nel catalogo di aziende primarie (Federal, Hirtenberger, Lapua, Norma, Remington, Rws, Sako, Sellier & Bellot, Winchester). Sono ammesse le ricariche; 4 OTTICHE: le ottiche dovranno avere fino a un massimo di 8 (otto) ingrandimenti, con bloccaggio a tale valore per i cannocchiali con ingrandimenti variabili; 5 POSIZIONE DI TIRO: La posizione di tiro sarà libera (da seduti o da sdraiati), mentre la scelta del tipo e del numero degli appoggi (che devono essere solo anteriore e posteriore) sarà a discrezione dell’organizzazione di ogni singola gara. In ogni caso, non sono ammessi appoggi proposti dai tiratori; 6 PESO ARMA: Il peso complessivo dell’insieme arma-ottica-anelli deve essere minore o uguale a 4.500 grammi (con tolleranza massima ammessa di 100 grammi); 7 BEDDING E SCATTO: Le armi che partecipano alla Cacciatori devono essere prodotte con componenti destinate alla produzione di serie. Non sono ammesse personalizzazioni o modifiche, fatta eccezione per il bedding e l’accuratizzazione dello scatto (che non consista in interventi di aggiunta o sostituzione di parti a eccezione delle sole molle); 8 DOCUMENTI NECESSARI: Può partecipare alla categoria Armi e Tiro Cacciatori solo chi è in possesso di Porto di fucile per uso caccia in corso di validità e con tassa di concessione governativa pagata per l’anno in corso. ARMI E TIRO LIBERA 1 ARMI: In questa categoria, sono ammesse tutte le armi a canna rigata senza limitazione di peso, di diametro di volata e di calibro; anche gli ingrandimenti delle ottiche sono liberi; ARMI E TIRO OPEN 1 ARMI: Nella categoria Armi e Tiro Open sono ammesse le armi standard a canna rigata; 2 DIAMETRO DI VOLATA: Il diametro in volata della canna deve essere minore o uguale a 17 millimetri (è ammessa la tolleranza di 0,1 mm). È ammessa la sostituzione della canna; 3 CALIBRI: I calibri ammessi sono tutti quelli per carabina a percussione centrale. 4 OTTICHE: Le ottiche dovranno avere fino a un massimo di 8 (otto) ingrandimenti, con bloccaggio a tale valore per i cannocchiali con ingrandimenti variabili; 5 POSIZIONE DI TIRO: La posizione di tiro sarà libera (da seduti o da sdraiati), mentre la scelta del tipo e del numero degli appoggi sarà a discrezione dell’organizzazione di ogni singola gara. In ogni caso, non sono ammessi appoggi proposti dai tiratori; 6 PESO ARMA: Il peso complessivo dell’insieme arma-ottica deve essere minore o uguale a 4.800 grammi; 7 BEDDING E SCATTO: Sono ammessi sia il bedding sia l’accuratizzazione o la sostituzione dello scatto, l’astina non deve essere più larga di 55 mm (con tolleranza massima di 2 mm) e la parte d’appoggio deve essere piatta o convessa. È vietato applicare o elaborare l’astina in qualsiasi altro modo atto a creare ulteriori punti d’appoggio; 8 DOCUMENTI NECESSARI: Può partecipare alla categoria Armi e Tiro Open chi è in possesso di Porto di fucile per uso caccia in corso di validità e con tassa di concessione governativa pagata per l’anno in corso; di un Porto di fucile per Tiro a volo o un Porto d’armi per difesa personale in corso di validità, in ogni caso con assicurazione Rc (privata, sottoscritta con asd o con associazione venatoria) che copra anche l’attività di tiro. Alla Open potranno prendere parte anche tutti coloro che sparano nella Cacciatori e nella Libera. ARMI E TIRO VARMINT-HUNTER 1 ARMI: Nella categoria Armi e Tiro Varmint-Hunter sono ammesse le armi standard a canna rigata incluse nell’elenco redatto dalla redazione di Armi e Tiro e che mantengano le stesse caratteristiche tecniche previste nel catalogo del produttore o dell’importatore. Produttori, importatori e tiratori possono chiedere l’inserimento di carabine non contemplate nell’elenco, inoltrando richiesta formale alla redazione ([email protected]): un’apposita commissione valuterà se le caratteristiche dell’arma ne consentano l’inserimento nell’elenco. Le carabine che già sono state inserite nell’elenco delle armi ammesse alla categoria Cacciatori possono partecipare anche alla categoria Varmint-Hunter. Le caratteristiche tecniche devono essere le medesime con le quali le armi sono inserite nei cataloghi commerciali delle aziende produttrici; è ammessa l’aggiunta della sola bandella paracalore. 2 DIAMETRO DI VOLATA: Il diametro in volata della canna deve essere minore o uguale a 22 millimetri. Non è ammessa la sostituzione della canna; 3 CALIBRI: I calibri ammessi sono quelli previsti dall’articolo 13, comma 1° della legge sulla caccia numero 157/92, con esclusione di 6 Ppc, 6×47, 6 mm Norma Br, 6 mm Remington Br, 6 mm Xc, 6×47 Sm, 6,5×47 Lapua, 7x47, .30x47, .30 Ppc, .30 br e 7 mm Remington Br. Alla Armi e Tiro Varmint-Hunter possono partecipare soltanto armi camerate per calibri che abbiano già ottenuto l’omologazione Cip e che siano presenti nel catalogo di aziende primarie (Federal, Hirtenberger, Lapua, Norma, Remington, Rws, Sako, Sellier & Bellot, Winchester). Sono ammesse le ricariche; 4 OTTICHE: Le ottiche dovranno avere fino a un massimo di 25 (venticinque) ingrandimenti, con bloccaggio a tale valore per i cannocchiali con ingrandimenti superiori; 5 POSIZIONE DI TIRO: La posizione di tiro sarà libera (da seduti o da sdraiati), mentre la scelta del tipo e del numero degli appoggi (che devono essere solo anteriore e posteriore) sarà a discrezione dell’organizzazione di ogni singola gara. In ogni caso, non sono ammessi appoggi proposti dai tiratori; 6 PESO ARMA: Il peso complessivo dell’insieme arma-ottica-anelli deve essere minore o uguale a 5.000 grammi (con tolleranza ammessa di 100 grammi); 7 BEDDING E SCATTO: Le armi che partecipano alla Varmint-Hunter devono essere prodotte con componenti destinate alla produzione di serie. Non sono ammesse personalizzazioni o modifiche, fatta eccezione per il bedding e l’accuratizzazione dello scatto (che non consista in interventi di aggiunta o sostituzione di parti a eccezione delle sole molle); 8 DOCUMENTI NECESSARI: Possono partecipare a questa categoria coloro che sono in possesso di un qualsiasi Porto d’armi in corso di validità e con assicurazione Rc (privata, sottoscritta con asd o con associazione venatoria) che copra anche l’attività di tiro. ALTRI PUNTI DEL REGOLAMENTO 9) ogni cacciatore-tiratore deve presentarsi munito di assicurazione Rc, indipendentemente dalla categoria in cui spara; 10) ai fini della sola classifica Armi e Tiro, in ogni singola gara i cacciatori-tiratori avranno a disposizione un’iscrizione e tre rientri e delle quattro prestazioni sarà conteggiata la somma. Ogni cacciatore-tiratore dovrà comunicare, tassativamente al momento dell’iscrizione, i rientri validi per la classifica Armi e Tiro. Qualora non lo faccia, l’organizzazione della gara dovrà conteggiare il punteggio ottenuto nelle prime, eventuali quattro prestazioni in ordine cronologico, con una penalizzazione di tre punti. Restano, invece, liberi i rientri per la classifica della singola gara. È facoltà del cacciatore-tiratore visionare i cartelli delle quattro prestazioni; 11) al termine di tutte le gare in calendario, sarà disputata una finale così organizzata: alla semifinale del sabato, saranno ammessi fino a un massimo di trenta cacciatoritiratori, dieci per ognuna delle tre zone geografiche (Nord-Ovest; Nord-Est; Centro) in ognuna delle quattro categorie; i migliori quindici delle quattro categorie affronteranno la finalissima in programma la domenica. Nella semifinale, Cacciatori, Varmint-Hunter, Open e Libera spareranno su due turni di 15 cacciatori-tiratori ognuno: per formare un turno saranno selezionati i primi cinque di ognuna delle tre zone, mentre al secondo turno saranno ammessi i cacciatori-tiratori classificatisi dal sesto a decimo posto della proprio zona geografica di appartenenza. Nella semifinale e nella finale, i turni di tiro avranno durata di 8 (otto) minuti e i colpi di prova saranno liberi; in entrambi i casi, si sparerà su quattro cartelli e il titolo sarà assegnato sommando otto cartelli (semifinale + finale); 12) per accedere alla fase finale, si sommano i migliori 5 (cinque) risultati per la Cacciatori e la Varmint-Hunter, i migliori 7 (sette) per la Open e la Libera. Il punteggio è dato dalla somma dei punteggi ottenuti nelle quattro prestazioni; 13) nello stesso fine settimana della finale, sarà assegnato anche il trofeo delle Regioni; 14) tutte le gare del circuito dovranno utilizzare lo stesso bersaglio per le quattro categorie Armi e Tiro, con cinque barilotti di gara e uno di prova. La Cacciatori, la Varmint-Hunter e la Open utilizzeranno lo stesso tipo di bersaglio con barilotti di colore rosso; la Libera identico bersaglio, ma con barilotti di colore nero. I colpi di prova sono liberi. Per ogni barilotto di gara sarà conteggiato un solo colpo su un massimo di 5 colpi in totale; saranno invalidati i barilotti con più di un colpo; nel caso in cui in un bersaglio siano presenti altri colpi oltre ai cinque di gara (uno per barilotto), saranno progressivamente scartati tanti barilotti, partendo dal punteggio più alto a scendere, quanti sono i colpi in più. È fatta eccezione per il primo, e soltanto per il primo, colpo sparato, nel caso in cui finisca fuori dal barilotto di prova: su richiesta del tiratorecacciatore, il direttore di tiro deve considerarlo colpo nullo, segnalandolo al controllo bersagli, affinché non sia conteggiato. A parità di punti e di mouche, si calcolerà la distanza del centro del colpo peggiore dal centro della mouche. 15) i cacciatori sono tenuti a mettere a disposizione la carabina utilizzata per la gara, qualora i direttori di tiro la richiedano per un controllo di conformità; 16) i cacciatori e i tiratori che nel corso di una delle gare del circuito Armi e Tiro saranno sorpresi in flagrante a disattendere il regolamento o che terranno un comportamento antisportivo o pericoloso per l’incolumità altrui, potranno essere espulsi dalla classifica; 17) non sono ammesse altre categorie riservate ai cacciatori e ai tiratori che siano in palese contrasto con le caratteristiche delle Armi e Tiro Cacciatori, Varmint-Hunter, Open e Libera; 18) qualsiasi reclamo o ricorso dovrà essere inoltrato ai giudici della gara nella quale sono state riscontrate le irregolarità per iscritto. 19) per quanto non contemplato nel regolamento ufficiale (che ogni organizzatore deve esporre durante la gara), varrà il regolamento della singola gara. 20) al fine della verifica sulla costante e meticolosa applicazione del presente regolamento da parte degli organizzatori e dei tiratori-cacciatori, sarà costituito un gruppo di lavoro composto da sei persone (due per la macro area Nord-Ovest; due per la Nord-Est; due per il Centro-Sud); i componenti dovranno collaborare sul campo per la corretta applicazione del regolamento, segnalare comportamenti non in linea con le decisioni assunte nell’annuale riunione degli organizzatori; segnalare alla redazione di Armi e Tiro eventuali negligenze. Le sanzioni, in proporzione alla gravità delle segnalazioni, possono arrivare anche all’esclusione dal circuito per l’anno successivo. 21) Sul punteggio totale delle quattro prestazioni, i risultati saranno corretti in funzione della distanza reale dei bersagli rispetto alla distanza di riferimento di 200 metri, come segue: 2 punti ogni 10 metri in più o in meno nella Cacciatori; un punto ogni 10 metri in più o in meno nella Open e nella Varmint-Hunter; 0,5 punti ogni 10 metri in più o in meno nella Libera. Elenco armi ammesse nella categoria cacciatori per il circuito Armi e Tiro al 31/12/2014. Baikal: Mp18Mh Beretta: Mato (esclusa versione Varmint) Blaser: Sr 830, R93 Offroad, Professional, Attaché, Stutzen, Success, Standard, K95; R8 (soltanto versioni con canna standard e volata di 17 mm) Brno: carabine su azione 98, escluse versioni Varmint Browning: A-bolt Hunter, Eurobolt, Eurobolt II, X-bolt Hunter e Stainless stalker Cz: 527 Lux, Carbine, Fs, American, Hunter; 550 Lux, Standard, Medium, Fs, Mc, Battue, American; 555 Fabarm: Iris Fair: K500 Heym: Sr21 Howa: 1500 Hunter Kimber: 84M, 84L, 8400, 8400 Classic, Long master, escluse versioni Varmint Krico: 600 El, 640 L, 700 El, 720 L, 902 deluxe Krieghoff: Semprio Marlin: Xl7 e Xs7; 308Mx lever action; Marocchi: Finnwerk 512 Sd (combinato) Mauser: 98, 66, 77, 2000, M72, M03 (esclusa versione Jadgmatch) Merkel: Kr1, K3, K4 Remington: 710, 715, 770, Seven, 700 Alaskan, Bdl, Cdl, Mountain Lls, Xhr, 798, 799 Rossler: Titan 3 e 6 Ruger: M77 Hawkeye standard, All weather, Ultralight, Compact, Predator Sabatti: Rover 870 standard, Battue, Edl; 600 Standard, Dl; 61; Skl 98 Dl; Synthetic hunter; Synthetic hunter competition Sako: L61R, L461R, L579, Finnbear, Vixen, Finnscout, Forester, Battue, Safari, 75 Finnlight, 75 Hunter, 75 Synthetic stainless, 85 Hunter, 85 Bavarian, 85 Finnlight, 85 Synthetic stainless, 85 laminated stainless (solo versione Hunter), Trg-S San Swiss arms: Shr 970 Alpine e Deluxe Sauer: 80, 90, 200 S e L, 202 Classic, Classic Xt, Outback, Highland, Stutzen, Hardwood, Yukon, Polar Savage: 10Gxp3, 110Gxp3, 11, 111, 14, 114, 16, 116 Smith & Wesson: i-bolt Stevens: 200 Steyr Mannlicher: M, L, Sbs 96, Scout, Luxus Take down, Gk, 1905 Schoenauer, Pro hunter, Ultralight, Classic Mannlicher, Csp 96 Thompson center: Icon, Venture, Encore (escluse versioni a canna pesante) Tikka: M55, M558, M590, M595, M65, M658, M690, M695, Continental, T3 Hunter, T3 Battue, T3 Lite, T3 Laminated stainless, Verney Carron: Impact plus Affut e Battue Vi-ma: Pegaso Voere: 2155, 2165 Weatherby: Europa, Ultra Lightweight, Ultramark, Deluxe, Lazermark, Sporter, Synthetic, Fibermark, Outfitter, Crown custom; Vanguard Synthetic, Vanguard Deluxe, Vanguard sub-moa Winchester: 70 in tutte le versioni tranne le Varmint, purché con volata fino a 17 mm Zastava: M70, M85 escluse versioni Varmint Zoli: Az 1900 Standard, Lux, Alpen, Battue, Stutzen; Pro battue Anche se non espressamente indicato, dall’elenco sono esclusi i modelli Varmint. I tiratori che vogliono inserire un modello di carabina non compreso nell’elenco possono inoltrare richiesta scritta alla redazione di Armi e Tiro ([email protected]). La redazione valuterà le caratteristiche dell’arma e, se assimilabile alle armi già presenti, la inserirà nell’elenco. Elenco armi ammesse nella categoria Varmint hunter per il circuito Armi e Tiro aggiornato al 25/11/2015. Blaser: tutti i modelli R93 e R8 con canna semiweight e Jagdmatch Browning: X-bolt Varmint Super feather (anche Grs), A-bolt Varmint stalker Cz: 527 Varmint, 527 Varmint laminated, 557 Varmint, 550 Varmint e Varmint laminated Haenel: Jager10 Varmint sporter Howa: 1500 Varmint e Sporter Marlin: Xs7 Vh Hb Remington: 700 Sps Varmint Hb, 700 Sps Varmint Hb Lh, 700 Varmint Sf Hb, 700 Long range Hb, 700 Vtr, 700 Lv Sf, 700 Vls, 700 Sendero Sf II Rossler: Titan 3 e 6 con canne con diametro di volata fino a 22 mm Ruger: Km77Vt Target Sabatti: Custom L con canna fino a 22 mm Sako: A7 Roughtech Range, 85 Varmint laminated stainless, 75 Varmint e 75 Varmint laminated stainless Sauer: 202 Jagdmatch, 202 Gti, 202 Wolverine, 202 Wild boar Savage: 12 Bvss e 12 Varminter Tikka: T3 Sporter, T3 Varmint e Varmint stainless Weatherby: Accumark, Svm, Svr, Arroyo, Terramark, Vanguard S2 Range certified Varmint Winchester: 70 Sporter, 70 Coyote e Coyote light, Stealth, Stealth II Note: i tiratori che vogliono inserire un modello di carabina non compreso nell’elenco possono inoltrare richiesta scritta alla redazione di Armi e Tiro ([email protected]): la redazione valuterà le caratteristiche dell’arma e, se assimilabile alle armi già presenti, la inserirà nell’elenco. Tutte le carabine inserite nell’elenco delle armi ammesse alla categoria Cacciatori possono partecipare alla Varmint hunter anche se non espressamente presenti in questo elenco. Come arrivare: Autostrada Del Sole A1 uscita Piacenza Nord: all’uscita tenere la destra direzione Lodi. Dopo circa 2 km, passato il distributore ed il cavalcavia della TAV, uscire e tenere la destra per Fombio. Nell’abitato di Fombio, al distributore Agip/ENI, tenere la destra per Codogno. Percorrere la provinciale: alla 2° rotatoria entrare a destra. Seguire la via, proseguire circa 150 metri, in fondo girare a DESTRA (via San Michele)fino a raggiungere il Poligono. HOTEL LEONCINO PIAZZA REPUBBLICA N. 4 26845 CODOGNO (LO) TEL. 0377 32 238 FAX 0377 43 41 79 AFFITTACAMERE VIA ROMA 13/15 Entrata Parcheggio Via Zoncada 56 26845 CODOGNO (LO) TEL. E FAX 0377 401187 -345 1383900 HOTEL NORD VIA I° MAGGIO N. 3 Adiacente casello Autostrada A1 PIACENZA NORD 26862 GUARDAMIGLIO (LO) TEL. 0377 51 223 FAX 0377 51 93 49 HOTEL FIESTA VIA G. ROVIDA N. 6/8 26841 CASALPUSTERLENGO (LO) TEL. 0377 84 871 FAX 0377 84 945 HOTEL DUE FONTANE VIA LEVER GIBBS 26841 CASALPUSTERLENGO (LO) TEL. 0377 83 33 33 HOTEL MONDIAL VIA EMILIA NORD 26841 CASALPUSTERLENGO (LO) TEL. 0377 57 400
Documenti analoghi
Programma - TSN Rovereto
Varmint | Browning: A-bolt Hunter, Eurobolt, Eurobolt II, X-bolt
Hunter e Stainless stalker | Cz: 527 Lux, Carbine, Fs, American,
Hunter; 550 Lux, Standard, Medium, Fs, Mc, Battue, American;
555 | ...
clicca qui per la locandina - Tiro a Segno Nazionale sez. di Codogno
Browning: A-bolt Hunter, Eurobolt, Eurobolt II, X-bolt Hunter e Stainless stalker
Cz: 527 Lux, Carbine, Fs, American, Hunter; 550 Lux, Standard, Medium, Fs, Mc, Battue, American; 555
Fabarm: Iris
F...