Fantastica Malesia pag. 2-#E9B8:Fantastica Malesia inv07 #A9B0A
Transcript
Fantastica Malesia pag. 2-#E9B8:Fantastica Malesia inv07 #A9B0A
FANTASTICA MALESIA INVERNO 2008/09 www.mappamondo.com REDICI STATI IN TUTTO, T Notizie utili DOCUMENTI Per i soggiorni fino a tre mesi è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'uscita dalla Malaysia. ADEMPIMENTI SANITARI Non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Si consiglia di bere acqua minerale e bibite imbottigliate, senza aggiungere ghiaccio. VALUTA La moneta ufficiale è il Ringgit o dollaro malesiano, diviso in 100 sen. 1 Euro vale circa 48 Ringgit. Carte di credito molto diffuse. TELEFONO E' attiva la copertura per i telefoni cellulari. CLIMA Clima tropicale caldo umido. La temperatura nel corso dell'anno oscilla tra i 30 e i 35 gradi. Esiste una lieve differenza fra la costa Ovest (per la quale la stagione delle piogge dura da ottobre a dicembre) e quella Est ed il Borneo (in cui la stagione delle piogge dura da ottobre a febbraio). ABBIGLIAMENTO Consigliamo in genere un abbigliamento informale, pratico, con scarpe comode soprattutto per le escursioni nei Parchi. LINGUA La lingua ufficiale è il Bahasa melayu, ma tra la popolazione di etnia cinese sono diffusi il mandarino e altri dialetti cinesi e, tra la popolazione di origine indiana, prevalentemente il Tamil. L'inglese è comunque comunemente parlato, soprattutto nelle città. VOLTAGGIO La corrente elettrica è a 220 volt. ma è necessario utilizzare un adattatore in quanto le spine sono diverse dallo standard europeo. FUSO ORARIO RISPETTO ALL'ITALIA: 7 ore in più rispetto all’Italia, 6 ore nel periodo dell’ora legale. Questo catalogo è stato realizzato in collaborazione con divisi tra l’Asia continentale, la penisola di Malacca e il Borneo. La Federazione della Malaysia è un grande paese, oggi interamente proteso verso il futuro, in cerca di un ruolo più deciso e pronunciato sulla scena internazionale, forte di un’economia in continuo sviluppo (petrolio, gomma, elettronica) ma anche di un certo qual orgoglio nazionale influenzato e corroborato da una forte presenza, culturale e religiosa, dell’Islam. Simbolo di questo futuro, l’affascinante progetto dell’edificazione di una nuova capitale, Putra Jaya, e del nuovo più che futuribile Aeroporto Internazionale di Klia. Con ciò, il paese non dimentica, né occulta, una importante eredità coloniale, soprattutto britannica, che ha causato in passato numerosi conflitti ma ha saputo creare un sistema politico e sociale stabile e destinato a durare. Né viene sottaciuta, ma anzi a tratti esaltata, la molteplicità e la diversità delle etnie a cui la Federazione ha dato status civile e nazionale: malesi, indiani, cinesi soprattutto. Dal punto di vista naturalistico e ambientale, questo paese offre alcune tra le aree paesaggistiche più belle dell’intero continente asiatico: territori immensi lasciati interamente alla natura; foreste pluviali, fitte e impenetrabili; mari incontaminati; isole gettate tra le onde come manciate di perle e di pietre preziose. Non sorprende dunque che un certo turismo, attento e anticipatore, abbia già da anni scoperto le più interessanti (e divertenti) località malesi, soprattutto isolane e costiere. Giustamente celebrate sono mete come Tioman, Penang, Redang, Perhentian, Pangkor , Langkawi, nonchè i veri e proprio paradisi per subacquei di Mataking, Mabul, Lankayan e Pom Pom. Interessantissimi gli itinerari che comprendono gli stati del Borneo, Sabah e Sarawak. www.mappamondo.com Per te, nel nostro sito, durante e dopo il tuo viaggio, due simpatiche iniziative: CARTOLINE ON LINE Vedi alla voce “Destinazioni”. Immagini del Paese che stai visitando da inviare gratuitamente via posta elettronica, nel corso del tuo viaggio, a chi è rimasto a casa: i tuoi familari, gli amici, i colleghi o, semplicemente, chi ti pare. Un piccolo gesto, ma quanto divertimento, quanta invidia... IL MIO VIAGGIO CON MAPPAMONDO Vedi alla voce “Scrivici”. Pensieri, note, appunti, riflessioni sul tuo viaggio: come esperienza da condividere con altri, come spunto e stimolo alla tua voglia di narrare, di raccontare. Ma anche come consigli e suggerimenti che ci permettono di migliorare ancora di più il nostro servizio... Scrivici ! Malaysia Airlines ALAYSIA AIRLINES opera attualmente da Roma per Kuala Lumpur con voli diretti quattro volte a settimana: martedì, venerdì, sabato e domenica e da Kuala Lumpur a Roma il lunedì, giovedì, venerdì e sabato. Dal 29 Giugno al 2 Settembre 2008, per far fronte alle esigenze dell'alta stagione, ci sarà un quinto volo aggiuntivo settimanale, con partenza da Roma di lunedì (la domenica da Kuala Lumpur). Gli aeromobili correntemente impiegati sulla rotta sono i nuovissimi Boeing 777-200 riconfigurati per assicurare il massimo confort ai passeggeri nelle due classi di servizio (Business ed Economica). Notevole è inoltre il network delle destinazioni Malaysia Airlines, che assicura da Kuala Lumpur International Airport (KLIA) collegamenti giornalieri verso le maggiori destinazioni di Sudest Asiatico, Estremo Oriente (Malesia, Indonesia, Thailandia, Filippine, Myanmar, Vietnam, Cambogia, Cina, Giappone) e Australia/Nuova Zelanda. Volare dall’Italia verso la Malesia sarà ancora più piacevole a seguito del completamento della riconfigurazione di tutta la flotta Boeing 747 e 777, iniziata con il progetto “An Experience Redefined” a Marzo del 2005, che prevedeva un’implementazione del servizio offerto nella sua globalità. Equipaggi specificamente addestrati a stabilire un contatto molto più personale con i passeggeri: niente più routine e procedure, i carrelli porta pietanze sono ad esempio sostituiti nelle classi Prima (solo su B747) e Business da un servizio personalizzato con una costante attenzione ai bisogni di ogni cliente e uno chef a bordo supervisiona la preparazione di prelibate specialità gastronomiche (sui B747 è anche a disposizione un bar/buffet nell’area di Prima classe). La nuova configurazione consente anche ai passeggeri di classe Economica maggior comfort sia per quanto riguarda le poltrone, sia per l’intrattenimento a bordo. La Prima e la Business class hanno a disposizione poltrone più spaziose, isolate le une dalle altre, dotate di supporto lombare e massaggio “inseat” per consentire il massimo del relax, reclinabili fino a diventare dei veri e propri letti. I sedili sono inseriti in un guscio avvolgente dotato M Per ogni coppia di clienti Una pratica soft bag tascabile ideale per la spiaggia, la piscina, gli ultimi acquisti. ■ Un simpatico zaino. ■ Busta portadocumenti. ■ Etichette e adesivi utili per una pronta identificazione del bagaglio. Il set da viaggo potrà subire variazioni nel corso dell’anno ■ di un tavolino laterale, monitor e accessori atti a soddisfare le esigenze dei passeggeri che viaggiano per lavoro. La connessione ad Internet per l’invio di e-mail e la possibilità di invio di sms, sono consentiti ai passeggeri di tutte e tre le classi. Oltre al video “on demand”, con il quale si può scegliere tra più di 40 film, di cui fino a 5 in lingua italiana, c’è la possibilità di selezionare 200 Cd e più di cento videogiochi. Un bar/buffet sarà presente nell’area di Prima classe. Interessante il curriculum premi di Malaysia Airlines, ch vanta prestigiosi riconoscimenti dai sondaggi Skytrax:“5 Star Airline”, “Best Economy Staff ” (2006), Best Cabin staff (2007 e dal 2001 al 2004) "Leading Business Class Airline in Asia" ( World Travel Award, Londra), “Best Economy Staff ” (2006), “Best Airline to Asia” (Travel Weekly UK, 2006), "Trusted Brand Platinum Award" (Reader's Digest, 2006 -per il 4° anno consecutivo).. LA NOSTRA MALESIA INFORMAZIONI UTILI KUALA LUMPUR ESCURSIONI 2 4 4 5 BORNEO: LE SPIAGGE KUALA LUMPUR, ESTENSIONI TAMAN NEGARA, SINGAPORE 6 LANGKAWI PELANGI BEACH RESORT FEDERAL & HOLIDAY VILLA, MUTIARA BURAU BAY BERJAYA BEACH RESORT & SPA, FOUR SEASONS, TANJUNG RHU 7 TANJONG JARA REDANG BERJAYA REDANG BEACH RESORT NEXUS KARAMBUNAI, SHANGRI-LÀ’S 14 RASA RIA, MATAKING 15 MABUL, LANKAYAN, POM POM BORNEO SARAWAK, SABAH 8 9 PANGKOR PANGKOR ISLAND RESORT, PANGKOR LAUT BERJAYA BEACH RESORT, JAPAMALA RESORT 12 PERHENTIAN 12 KUALA LUMPUR RENAISSANCE CROWNE PLAZA, TRADERS, JW MARRIOT, RITZ CARLTON TIOMAN 10 11 11 16 TUTTO BORNEO KUCHING, BATANG AI, KOTA KINABALU, SANDAKAN FLY & DRIVE TUTTO MALESIA 17 18 KUALA LUMPUR, CAMERON HIGHLANDS, BUKIT MERAH, PENANG, REDANG/LANGKAWI* 19 * Langkawi da novembre a marzo Kuala Lumpur 4 ELLE ORE DI PUNTA , quando il traffico urbano preme da ogni parte, N Kuala Lumpur sembra assomigliare soltanto alla “solita” moderna città asiatica, imbalsamata dalle autostrade urbane e dai grattacieli sempre più monumentali, come le post-baroccheggianti Torri Petronas, i più alti edifici del mondo, e il complesso del Triangle, centro delle attività economiche, dello shopping e dei ristoranti “internazionali”. Ma è solo una parziale impressione. Kuala, nei suoi 130 anni di vita, ha saputo fare tesoro della sua storia coloniale e della sua multietnicità, ed è tuttora una città viva e vivace, fitta di memorie/testimonianze delle varie culture e delle varie etnie che l’hanno abitata e la abitano: grandi mercati indiani, botteghe, bottegucce e ristoranti cinesi, moschee malesi, gradevolissime architetture vittoriano-moresche, una vita notturna brulicante d’allegria e molto “Old Asia”, una bella cintura verde di parchi poco distanti dal centro. Visite facoltative con guida in lingua italiana VISITA DELLA CITTA’ Mezza giornata - Lunedì pomeriggio Il tour prevede le seguenti tappe: la Moschea Masjid Jamek, la più antica della città, il monumento nazionale e gli annessi giardini, la Moschea nazionale, la stazione ferroviaria in stile moresco, il Palazzo Reale residenza del re della Malesia ed infine si potranno ammirare le torri gemelle Petronas, che sono gli edifici più alti del mondo. PALAZZO SULTAN ABDUL SAMAD KUALA LUMPUR STORICA Mezza giornata - Domenica pomeriggio Giro a piedi per la città alla scoperta dei siti storici in stile moresco, coloniale e cinese e del museo islamico. Si prosegue con la moschea Masjid Jamek, la più antica delle città, la famosa piazza Merdeka ed il Central Market, antico mercato oggi ristrutturato dove poter acquistare prodotti dell’artigianato locale. Si attraversa il colorato quartiere di Chinatown e visita del piccolo tempio hindu di Sri Mahriamman circondato dalle antiche case-negozio cinesi risalenti al secolo scorso. BATU CAVES Mezza giornata - Lunedì pomeriggio Il tour comprende la visita alle Batu Caves, il più importante e venerato tempio hindu di tutta la Malesia. Le grotte sono formazioni calcaree, sistuate a pochi chilometri da Kuala Lumpur e scoperte nel 1878, dove ancora oggi si tengono cerimonie religiose. Per raggiungere le grotte si deve salire una scalinat di 272 gradini. Il tour comprende anche la sosta ad una fabbrica di batik ed alla famosa Royal Selangor Pewter, la fabbrica del peltro. MALACCA Intera giornata - Martedì Escursione alla storica città di Malacca, situata a 145 km. a sud di Kuala Lumpur (2.30 ore circa). Visita delle rovine della fortezza A Famosa, del museo etnico, del più antico tempio cinese in Malesia il Chen Hoon Teng e del cimitero cinese. Seconda colazione in ristorante tipico. PETRONAS TOWERS RENAISSANCE L’hotel si trova nei pressi dei centri commerciali del Kuala Lumpur City Centre e delle Petronas Towers, nel cuore del quartiere degli affari e dei locali di divertimento. Esso nasce dalla fusione di due complessi, oggi Ala Est e Ala Ovest: la prima di tono elegante ma informale, la seconda di uno stile più classico e occidentale. Divise nei due corpi, le camere offerte agli ospiti e le suite sono all’incirca 920. Medie o grandi che siano, come dimensioni, le sistemazioni offrono tutte molto confort e tanta comodità. Tra ristoranti e bar, il Renaissance vanta nove diversi impianti. A disposizione degli ospiti inoltre una piscina ed un fitness centre. La lobby è spaziosa e imponente, con vistose colonne di marmo e splendidi lampadari. Un hotel ideale per quanti viaggiano per affari o per piacere e che vogliono avere a portata di mano tutto ciò che Kuala Lumpur ha da offrire. CAMERA DELUXE Il JW Marriott Hotel, il primo e più lussuoso albergo costruito dalla grande catena mondiale in Malesia, è strategicamente collocato nel cuore della vita economica e sociale di Kuala Lumpur, sulla Bintang Walk, la strada dei negozi di lusso, dei ristoranti eleganti, dei bar, dei locali di divertimento. L’alto edificio, di stile moderno, ospita 565 eleganti camere dotate di tutti i comfort: aria condizionata, cassaforte, minibar, tv satellitare e connessione internet. Personalizzato e impeccabile il servizio. Vasta offerta di ristoranti e bar al “Feast Village” tra cui: lo “Shanghai” che propone cucina cinese, il “Gonbei” piatti giapponesi, il “Village” ricette internazionali e lo “Shook” che offre una ricca cucina “fusion” a base di piatti cinesi, giapponesi, italiani e specialità alla griglia. Tra le attrezzature sportive: piscina, jacuzzi, campo da tennis, fitness centre, sauna. Possibilità di accedere alla Starhill Spa che propone trattamenti viso e corpo, massaggi e bagno turco. Un albergo business adatto anche al turista più esigente. Il moderno ed elegante Traders Hotel (inaugurato nel luglio 2006) è al centro di un nuovo avveniristico quartiere sorto nel cuore della città, delimitato da tre importanti strade fra le quali Bukit Bintang, la principale area per lo shopping e per i divertimenti. L’albergo mette a disposizione 571 camere di varie tipologie tutte dotate di telefono IDD, accesso broadband ad Internet, TV LCD con canali satellitari, aria condizionata, minibar, cassetta di sicurezza, bollitore per tè e caffè. L’hotel ha tre ristoranti e bar, palestra attrezzata, piscina panoramica al 33° piano, centro benessere e sauna. A pochi passi dall’albergo si trovano alcune delle principali attrazioni della città come l’Aquaria, ma, soprattutto, il Kuala Lumpur City Center all’interno delle famose Torri Gemelle Petronas. RITZ CARLTON 5 Situato a pochi passi da “Bukit Bintang”, il Ritz Carlton è un “Boutique Hotel”. Lo rendono esclusivo il suo ottimo servizio e le sue 248 camere molto spaziose ed arredate con classe ed eleganza. A disposizione degli ospiti una lobby lounge e due ristoranti: il Li Yen con cucina cantonese ed il mediterraneo Rossini’s. Completa l’offerta il “Feast Village”, nella Starhill Gallery, con i suoi 18 ristoranti e bar alla moda. Piscina esterna, centro benessere con massaggi orientali e svedesi, sauna, bagno turco, jacuzzi, palestra. L’hotel è collegato con il lussuoso centro commerciale “Starhill Gallery”. Servizio di maggiordomo; check-in direttamente in camera; uso gratuito della linea Internet; servizio lavanderia, giornali locali tutte le mattine. CAMERA DELUXE Situato nel cuore della città, offre 565 camere tutte non fumatori, ripartite su 26 piani, arredate con eleganza e stile e dotate dei più moderni comfort: TV stallite, aria condizionata, telefono, bollitore per tè e caffè, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Accesso Internet da ogni camera. Vi sono due ristoranti che offrono cucina internazionale ed asiatica, due bar, un coffee-shop per snack veloci . A disposizione dei clienti piscina all’aperto, SPA, sauna, idromassaggio, palestra e business centre. Inoltre l’albergo ospita una ampia e varia galleria di negozi. JW MARRIOTT TRADERS CAMERA CITYVIEW CROWNE PLAZA Taman Negara Estensioni da Kuala Lumpur, partenze giornaliere, in inglese. Singapore 6 1° GIORNO KUALA LUMPUR/TAMAN NEGARA Al mattino presto, dopo la prima colazione in albergo, partenza per Kuala Tembeling (3 ore circa). All’arrivo registrazione presso l’ufficio del Parco (pagamento di tasse locali sia per l’entrata che per oggetti quali videocamere e macchine fotografiche). Alle ore 14.00 partenza in barca per il Taman Negara Resort, il tragitto lungo il fiume Tembeling dura circa 3 ore. Arrivo al resort e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento. 2° GIORNO TAMAN NEGARA è piano per circa 500 metri, poi inizia ad essere più ripido per arrivare fino in cima alla collina di Bukit Teresek. Il tragitto di rientro, attraverso la foresta e su di un ponte sospeso, permetterà di avere una più ampia panoramica su questa splendida foresta pluviale che accoglie migliaia di specie della flora e della fauna. Rientro al resort intorno all’ora di pranzo. Pomeriggio a disposizione, cena e pernottamento. 3° GIORNO TAMAN NEGARA/KUALA LUMPUR Dopo la prima colazione rientro in barca (2 ore circa) a Kuala Tembeling. All’arrivo proseguimento via terra per Kuala Lumpur. Dopo la prima colazione in albergo partenza per il trekking guidato all’interno del parco. Il percorso è lungo 1.8 km, il primo tratto 1° GIORNO KUALA LUMPUR/SINGAPORE Partenza per Singapore in autopullman gran turismo dotato di tutti i comfort per un viaggio estremamente comodo: aria condizionata, sedili ergonomici e reclinabili, lounge-bar con snack e bevande. Il viaggio dura circa 5 ore e si snoda lungo la parte meridionale della penisola malese. Cinque gli orari di partenza: 08.00, 09:00, 10.00, 15:30, 16.30. All’arrivo a Singapore trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento. 2° GIORNO SINGAPORE Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita della città: il quartiere indiano, i Giardini Botanici, il Municipio, la Corte Suprema, il distretto finanziario ed infine Chinatown. Singapore è una città molto pulita ed ordinata, ricca di contrasti soprattutto quello tra giorno e notte. Infatti la Singapore della city e delle attività produttive si riversa a prima sera e fino alle luci dell’alba nella Chinatown delle mille persone e bancarelle dei mercati notturni. Oltre che pulita e ordinata, molto più di qualsiasi altra capitale orientale, Singapore è anche molto affascinante. Fondata da Sir Stanford Raffles, a cui sono stati giustamente intitolati un grande albergo del passato coloniale, piante e fiori esotici, Singapore è oggi una città moderna dove gli antichi contrasti, in particolare quello urbanistico, vanno pian piano scomparendo. Pomeriggio a disposizione da dedicare a visite facoltative o allo shopping. Pernottamento. 3° GIORNO SINGAPORE/KUALA LUMPUR Dopo la prima colazione in albergo partenza (08.00, 09:00, 11.00, 14:30, 15.30) in autopullman granturismo per Kuala Lumpur. Langkawi 7 O SVILUPPO TURISTICO DELLA MERITUS PELANGI BEACH RESORT & SPA Situato nel cuore dei 12 ettari di un giardino tropicale affacciato sul mare, a 10 minuti dall’aeroporto e a 20 chilometri dalla città di Kuah, questo tipico albergo offre ai suoi ospiti, nei suoi edifici ispirati all’architettura tradizionale malese, in gran parte costruiti su palafitte, 350 camere e suites, di confine virtuale con i mari della Thailandia. La natura ha concesso a queste isole i suoi doni più vistosi: abbondano quasi dovunque belle spiagge orlate da alte palme, inaccessibili insenature di roccia lavica e calcarea, splendide grotte marine. Le isole più grandi, in primo luogo quella che si chiama Langkawi e che ha dato il nome all’intero arcipelago, nascondono nel proprio interno rigogliose foreste pluviali ricche di flora e di fauna. Un paradiso ancora in gran parte incontaminato, che negli anni però, grazie a una accorta politica di preservazione dell’ambiente e di sviluppo eco-compatibile non disgiunta da una sempre maggiore efficienza del settore servizi, è diventato una località “di pregio”, capace di ospitare il viaggiatore attento ed esigente per una vacanza di pieno relax e di tranquilla soddisfazione. Langkawi e il suo capoluogo Kuah sono tra l’altro porto franco e offrono splendide occasioni di shopping duty free. Tocco finale, l’insediamento di alcuni impianti ricettivi di qualità internazionale, che hanno realmente completato l’offerta della destinazione. Insomma: sembra completamente sfatata la leggenda, finora indiscusso dogma per tutti gli isolani, di una maledizione lanciata da una principessa ingiustamente condannata per una maternità adulterina. A proposito di leggende: Langkawi significa in malese “grande aquila”. Sull’isola maggiore avrebbe un giorno sostato il Garuda, il grande uccello divino del pantheon indo-malese. molte delle quali con vista sul mare e tutte fornite dei più moderni comfort, ma anche arredate con gusto e un’eleganza giocata sui legni e i tessuti della tradizione locale. Tra i ristoranti: lo Spice Market, dagli ambienti decorati con “pezzi” dell’arte e dell’artigianato locale, spazia tra le cucine orientali e i buffet-dinner dedicati alla cucina internazionale. Cucina thai, crostacei e frutti di mare sono alla base dell’offerta del Niyom Thai. Barbecue e buffet a tema anche sulla piattaforma di legno del Tepian Cenang. Strategicamente disposti nel complesso i bar e le terrace lounges. Due piscine, tre campi da tennis e due da squash. Sport acquatici. Palestra, sauna e Spa. Club per bambini. “Pelangi” in lingua malese vuol dire arcobaleno. CAMERA DELUXE MALESIA trova nell’arcipelago di Langkawi un paradigma e un modello tra i più completi e convincenti. L’arcipelago è un labirinto di un centinaio di isole, a 30 km dalla costa occidentale, proprio là dove le acque dell’Oceano Indiano si confondono con quelle dello Stretto di Malacca e le carte geografiche segnano la linea L HOLIDAY VILLA FEDERAL VILLA 8 MUTIARA BURAU BAY Potreste scambiarlo, da lontano, per un tranquillo villaggio di pescatori, adagiato lungo la spiaggia di Burau Bay, seminascosto da una folta vegetazione tropicale. Era proprio questo l’obiettivo dei progettisti di questo resort: far respirare ai propri ospiti l’atmosfera di un piccolo insediamento costiero di un tempo, senza naturalmente costringerli a rinunciare al comfort del presente. Il Mutiara offre perciò ai suoi ospiti 150 cabanas distribuiti nel giardino, arredati con semplicità e tutti dotati di veranda, aria condizionata, bollitore per tè e caffè, minibar, TV a colori e telefono IDD. coffee and tea maker. A disposizione degli Ospiti una piscina all’aperto, jacuzzi, tre campi da tennis, uno da squash, fitness centre. Tre i ristoranti: il Lagenda, aperto 24 ore che propone cene buffet e piatti di cucine malese, cinese ed internazionale, il Mario's, italiano ed uno giapponese. Per snack e drinks sulla spiaggia il Tropical Beach Bar. Tre i lounge bar. Possibilità di praticare sport marini presso l’attrezzato beach club. Del complesso fa parte anche il Federal Villa, 88 sistemazioni suddivise tra camere ed appartamenti residenziali di varie metrature, adatti anche a soggiorni familiari o a gruppi amicali e forniti dei più moderni comfort. Gli ospiti del Federal Villa possono usufruire di tutti i servizi proposti dal Holiday Villa, ma la struttura è in linea con la categoria, il servizio e le sistemazioni molto semplici. HOLIDAY VILLA FEDERAL VILLA Situato direttamente sulla spiaggia di Pantai Tengah, questo importante complesso offre nei suoi moderni edifici a tre piani 258 stanze tutte dotate di servizi privati, aria condizionata, TV a colori, cassetta di sicurezza, minibar, I ristoranti sono due con vari e ispirati menù, capaci di spaziare dall’oriente all’occidente passando per la cucina internazionale. A essi va aggiunta una tranquilla lounge. Piscina e sport marini. Per gli appassionati del genere, poco lontano dal resort è stato installato un Adventure Camp che fa da base a escursioni naturaliste e ad attività “estreme” o quasi. BERJAYA LANGKAWI BEACH RESORT & SPA Questo spettacolare resort si trova nella Baia di Burau, a circa 20 minuti di auto dall’aeroporto dell’isola. La superficie del complesso sfiora i 40 ettari: gli edifici centrali, gli chalet e le suites sono stati costruiti nello stile dell’architettura tradizionale malese. La lobby è di grandi dimensioni e con un alto soffitto a travi decorate. Le camere sono oltre 500, comodamente arredate e munite di ogni comfort. Di categoria superiore, e ancora più lussuose, le suites affacciate sul mare e quelle di recente costruzione, che sorgono dall’acqua su palafitte. Numerosi i ristoranti: l’Oriental Pearl, offre cucina cinese; il Dayang Café, aperto 24 ore, serve specialità Malesi e cucina internazionale; giapponese il Teppanyanki Corner nel Pantai Beach Restaurant. Lo Spa Café offre spuntini leggeri ma gustosi. Pool Bar, Lobby Lounge, Beat Pub. A disposizione degli ospiti campi da tennis, palestra, bicilette, spiaggia privata, piscina, jacuzzi e SPA. 9 FOUR SEASONS LANGKAWI BEACHFRONT VILLA Una spiaggia bianchissima e un rigoglioso giardino tropicale fanno da scenario a questa moderna struttura che riprende lo stile delle tipiche architetture malesi e nei suoi 91 padiglioni e Villas offre raffinata ed elegante ospitalità ai viaggiatori e vacanzieri che qui giungono. In ogni sistemazione, arredamenti eleganti e confortevoli, con grande profusione di legni pregiati. Tra le dotazioni, i più moderni gadgets ma anche delle freschissime yukata (chimoni leggeri) di cotone. Spettacolari i servizi privati, dallo stile orientaleggiante. Alcune villas offrono fascinosi bagni all’aperto. Tre eleganti ristoranti offrono le migliori specialità della cucina asiatica, pesce, cucina mediterranea e ligth meal a bordo piscina. A disposizione anche campo da tennis, fitness centre molto attrezzato, piscina, libreria con un’ampia dotazione di libri, dvd e cd. È possibile praticare differenti sport marini, noleggio biciclette, effettuare escursioni nella giungla, trekking, yoga e meditazione, giocare a golf in un campo a 18 buche (a circa 30 minuti dal Resort). La Spa Langkawi propone i migliori trattamenti ayurvedici, massaggi indonesiani, malesi, cinesi e indiani. TANJUNG RHU CAMERA CAHAYA la caratteristica di essere molto spaziose, arredate in stile orientale, con tutti i comfort e si suddividono in 5 categorie. Le camere Damai / Cahaya hanno una metratura di circa 50/60 metri quadrati, mentre le Bayu Surya e Bayu Senja si possono considerare suites per l’ampia metratura (circa 80 metri quadrati). A queste si aggiunge la sistemazione più lussuosa chiamata Anjung che offre al suo interno un caratteristico angolo con vasca jacuzzi. Vi sono tre bellissimi ristoranti, tutti fronte mare, che offrono in ambienti molto raffinati, cucina internazionale ed asiatica. Due grandi e scenografiche piscine di cui una di acqua di mare, campi da tennis, sport acquatici, sala lettura, palestra attrezzata e la “Jiva Rhu Spa” vero e proprio centro benessere. Lo speciale “ All inclusive” comprende: tutti i pasti presso i ristoranti dell’hotel; servizio in camera; bevande non alcoliche presso tutti i ristoranti dell’hotel; consumazioni mini bar in camera. Il resort , situato a nord dell’isola, si affaccia sull’omonima baia e su una spiaggia lunga più di due chilometri. Il resort offre un ambiente molto raffinato, elegante e rilassante. Tutte le 135 camere hanno Pangkor 10 P P L hanno conservato quasi tutti quei LPutericaratteri paesaggistici e naturalistici (prime tra tutti le spiagge di Pantai Dewi, Teluk Belanga, Teluk Nipah, Teluk Cempedak) che da sempre E ISOLE DI ANGKOR E ANGKOR AUT le hanno conferito un’aura meritatissima da “bella isola del Tropico”. Per raggiungerle si arriva in auto alla cittadina di Lumut, a circa 250 km da Kuala Lumpur, dalla quale partono frequenti traghetti. PANGKOR LAUT RESORT HILL VILLA nell’oasi, un villaggio a parte, completamente autosufficiente, e per di più collegato direttamente a un certo numero di palafitte “residenziali”. Tre campi da tennis, due piscine, palestra e campo da squash completano l’offerta. Pangkor Laut Resort: beati quei pochi. PANGKOR ISLAND BEACH RESORT Il Pangkor Island Beach Resort offre ai suoi Ospiti, in primo luogo, una scenica collocazione in un ambiente naturale di tutto rispetto: oltre 35 ettari di giardino tropicale ed un chilometro di spiaggia bianchissima. Ma anche il resto non è da poco. I corpi di fabbrica dalla sobria architettura non superano i tre piani. Le camere sono 243 (suddivise in Garden, Ocean e Pacific Wing) munite di balcone, TV satellite, telefono IDD, aria condizionata, asciugacapelli, bollitore per tè e caffè, minibar, cassetta di sicurezza (tranne le Garden Wing). Completano l’offerta 12 deliziosi chalet. I ristoranti sono due, per numerose linee di cucina. Due i bar. CAMERA OCEAN WING Un’isola, un resort. Questa regola, applicabile soltanto a un certo numero di destinazioni del turismo più qualificato e selettivo, trova in questa isoletta “satellite” della più grande Pangkor una perfetta e affascinante interpretazione. Il Pangkor Laut Resort punta tutte le sue carte su una “offerta” impeccabile, nella quale entrano, in un mix assai equilibrato, splendidi panorami, spiagge incantate, una ricostruzione d’ambiente veramente scenografica, buon gusto, lusso, servizio. Le accommodation qui proposte sono in tutto 148: villas e suites in gran parte, abilmente disposte tanto su svettanti palafitte quanto sulle spiaggie e nel fitto della giungla collinare. Una semplice occhiata al décor degli interni e agli arredamenti rivela un notevole gusto nel rielaborare stili etnici tradizionali con moderna funzionalità e comfort. Accento forte per spazio ed eleganza nelle zone bagno, in alcuni casi ospitate da fioriti privatissimi giardini. Del resort fanno parte anche nove “estates”, vere e proprie dimore coloniali del tempo andato. Ampia e varia la scelta dei ristoranti tra cui: l’Uncle Lim's, in terraferma con vista panoramica: cucina cinese “d’autore”; il Royal Bay Beach Club, accanto al mare: per lunch leggeri e dinner serali alla carta; il Fisherman's Cove, nello Spa Village: grill e cucina “fusion”. Eleganti cene sono anche previsti per le minicrociere serali a bordo del magnifico battello del resort. La Spa è una sorta di oasi Due piscine per adulti ed una per bambini. Il resort offre la possibilità di praticare molti sport marini (kayak, pesca) e “di terra” (beach volley, tennis, trekking). Attività per bambini e centro benessere. Tanjong Jara TANJONG JARA RESORT Questo resort trova bella collocazione su uno stupendo tratto di costa del Mar Cinese Meridionale, non lontano da Dungun, centro a metà strada tra Kuala Terengganu, a nord, e Kuantan, a sud. Gli edifici sorgono a metà tra la spiaggia e una laguna d’acqua dolce: il resort, di classe internazionale, è stato costruito secondo i canoni dell’architettura tradizionale del Terengganu, uno degli stati più ricchi di cultura e folklore della intera Malaysia. Lo stile è quello dei palazzi dei potenti e dei sultani locali, e nella costruzione è stata impiegata profusione di materiali nobili, soprattutto legni pregiati locali. Uno stupendo giardino tropicale ospita nel verde i bassi edifici a due piani che ospitano le 99 camere: tutte vantano superfici molto ampie ed eleganti arredamenti, con letti king-size, rivestimenti e tappezzerie artigianali, TV satellitare, telefono, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, bollitore per té e caffè. Le camere situate al piano terra dispongono anche di veranda parzialmente coperta. Nei pressi della spiaggia ci sono inoltre 10 cottage di 88 metri quadri ciascuno, con bagno all’aperto con vasca infossata e giardinetto privato, doccia e servizi interni, ampia veranda ombreggiata. Il ristorante principale, aperto per la prima colazione e la cena,è affacciato in posizione scenografica su un fiume che sfocia nei paraggi, e offre autentica cucina malese; un ristorante all’aperto in riva al mare è invece specializzato in pesce, crostacei e frutti di mare. Completano l’offerta il Teratai Terrace e il Tanjong Club Pool Deck, nei pressi delle piscine. Queste ultime sono due. Centro benessere con numerosi trattamenti, due campi da tennis , fitness centre, una libreria, sport acquatici. Tre campi da golf sono a Dungun, a circa 20 minuti dall’hotel; possibili numerose escursioni. CAMERA SERAMBI Redang Redang , situata di fronte alla costa orientale della Malesia, al largo del Mar Cinese Meridionale, è facilmente raggiungibile da Kuala Terengganu in battello con una traversata di circa due ore o, in alternativa, con un’ora di volo Berjaya Air da Kuala Lumpur. BERJAYA REDANG BEACH RESORT Affacciato su una spiaggia incontaminata di rara bellezza, circondata da un mare cristtallino ricco di flora e fauna, il resort conta 273 camere suddivise in Hillview, Seaview e Premier nella nuova ala; Superior, Deluxe Garden e Ocean Front Suites in quella già esistente. Tutte le sistemazioni offrono aria condizionata, telefono IDD, TV satellite e a circuito chiuso, asciugacapelli, minibar, bollitore per tè e caffè, cassetta di sicurezza (tranne le camere superior), bollitore per tè e caffè. Due i ristoranti: il Palms offre piatti della cucina locale ed internazionale, il Beachfront cucina occidentale. Tre bar (di cui uno stagionale sulla spiaggia), karaoke. Piscina, sports acquatici e centro diving PADI. Tennis, beach volley, ping pong, biliardo, jungle trekking. La Ayura Spa offre numerosi tipi di massaggi e trattamenti tradizionali per il relax e la bellezza del corpo. Lo standard NEW WING SEAVIEW L’isola di Redang rappresenta il più importante ecosistema di tutta la Malesia. Per l’ingresso all’isola di Redang è richiesto, in loco, il pagamento di una tassa per un importo di circa 5 Ringgit. di servizio può non essere in linea con la categoria durante in alta stagione. 11 Tioman un’isola che ricordasse Bali Hai. Finalmente nel Mar Cinese Meridionale, a pochi chilometri al largo della costa orientale malese o ad un’ora di volo da Singapore, l’isola fu scoperta. Pulau Tioman è stata nominata una fra le dieci isole più belle del mondo. BERJAYA TIOMAN BEACH RESORT JAPAMALA RESORT Immerso in un vasto giardino tropicale, conta 361 camere suddivise tra sistemazioni chalets e suites. Tutte offrono aria condizionata, telefono IDD, TV satellite e a circuito chiuso, radio, minibar, asciugacapelli, bollitore per tè e caffè. Sei ristoranti, due bar di cui uno a bordo piscina, karaoke. Piscina, palestra, la Ayura Spa con numerosi tipi di massaggi e trattamenti tradizionali, sauna, noleggio biciclette, campo da calcio, tennis, campo da golf a 18 buche, beach volley, ping pong, sports acquatici e centro diving PADI. Struttura di medio livello rimane la migliore sull’isola. Sistemazioni semplici. Si consigliano le camere di categoria superiore. Circondato da una rigogliosa vegetazione, il Japamala Resort sorge su una spiaggia privata bagnata da acque cristalline, ed è raggiungibile in soli 15 minuti di barca veloce dall’aeroporto di Tioman. Questo boutique hotel si compone di 11 sistemazioni, suddivise in Tree Top Chalet, Sea Cliff Chalet e Sarang Villas, tutte dotate di aria condizionata, ventilatore a pale, TV con lettore DVD, bollitore per tè e caffè, minibar e asciugacapelli. A disposizione degli ospiti due ristoranti, una piccola piscina, una libreria con TV satellitare e la piccola Samadhi Spa. Perhentian Le isole di Perhentian sono due: Perhentian Kecil (piccola Perhentian) e Perhentian Besar (grande Perhentian). Si trovano di fronte alla costa orientale della Malesia, al largo del Mar Cinese Meridionale, a circa 25 km. dalla terraferma. Le due isole sono separate da un sottilissimo stretto PERHENTIAN ISLAND RESORT Si trova sull’isola di Perhentian Besar, è circondato da un giardino tropicale, ed è situato direttamente sulla spiaggia. Dispone in tutto di 106 camere fornite di: ventilatore a soffitto e aria condizionata, TV e minibar. Ristorante e lounge. Piscina, tennis, beach volley, possibilità di praticare il trekking e tutti gli sport acquatici presso il centro diving. La struttura è molto semplice e piuttosto spartana, adatta quindi ad una clientela giovane e informale. Il resort è in linea con la categoria. Nessun lusso per una vacanza a contatto con la natura. ed offrono entrambe belle spiagge circondate da alberi di palma da cocco. Per raggiungerle si vola da Kuala Lumpur a Kota Bahru e da qui in auto fino al molo di Kuala Besut (circa un’ora) da dove si parte in battello (circa 45 minuti). Indicatissima per chi ama le immersioni. SEA CLIFF CHALET DELUXE CHALET 12 Quando lo scrittore James A. Michener nei suoi “Racconti del Sud Pacifico” creò la mitica Bali Hai, non immaginava di certo che esistesse un’isola corrispondente alle sue descrizioni. In seguito le grandi case di produzione cinematografiche di Hollywood cominciarono a cercare Borneo: le spiagge 114 Kota Kinabalu Lo Shangri-La's Rasa Ria Resort è situato sulla spiaggia di Pantai Dalit, circondato da 400 acri di lussureggiante vegetazione tropicale, inclusa una riserva naturale dove è possibile incontrare lo splendido Orang Utan. L’hotel dispone di 420 stanze. Ai nostri clienti proponiamo la sistemazione “superior rain forest”, camere spaziose arredate nei caldi colori della natura circostante, fornite di accesso diretto a Internet, TV satellitare, telefono IDD e balcone privato. Sono disponibili anche camere con vista mare e suite. Ampia l’offerta gastronomica proposta dai ristoranti specializzati nella cucina malese, indiana e occidentale. Il Sampan, bar sulla spiaggia, offre bevande e light snacks. Il Lobby Lounge è un ottimo punto d’incontro per un drink prima o dopo cena. Infinite le possibilità di svago, da un ampia gamma di sport acquatici, compresa la pesca subacquea, a quelli terrestri, compreso un campo da golf a 18 buche, tennis e equitazione. Magnifica Spa e Fitness Center. NEXUS RESORT La penisola di Karambunai è una incantevole località a circa 30 km a est della città di Kota Kinabalu. L’area è nota per la costa frastagliata, orlata di spiagge bianchissime; alle sue spalle c’è una meravigliosa foresta pluviale, più in lontananza svetta il Monte Kinabalu, alto più di 4 mila metri. Il Nexus accoglie gli ospiti nei suoi edifici, ispirati a un lusso tutto dichiarato e ostentato, tanto nella grande hall, quanto in tutte le altre parti comuni e nelle singole sistemazioni. Dispone di 485 camere e suites, bene arredate e munite di ogni moderno comfort: aria condizionata, telefono IDD, TV satellite, minibar, cassetta di sicurezza, bollitore per tè e caffè, asciugacapelli. I ristoranti sono cinque: cucine internazionale, mediterranea, malese e cinese. Due i bar. Tre piscine, due campi da tennis, palestra, squash, Spa e club per bambini. Campo da golf a 18 buche. Sei chilometri di spiaggia dalla sabbia bianca. Le Isole Da qualche anno a questa parte, i numerosi arcipelaghi dei mari che bagnano il Sabah e il Sarawak, gli stati del Borneo settentrionale che appartengono alla federazione della Malaysia, sono diventati meta ambitissima degli amanti e degli appassionati del diving, alla costante ricerca di paradisi incontaminati e di siti mai raggiunti prima. La ragione è la più ovvia: i fondali in gran parte inesplorati offrono immersioni di grandissimo fascino, tra straordinari giardini di corallo, grandi foreste di gorgonie, una eccellente visibilità anche fino a 50/60 metri, una grande MATAKING ISLAND - THE REEF DIVE RESORT ricchezza di pesci e di altre specie marine. I resort e gli alberghi, quasi tutti di nuovo impianto, che sono sorti su alcune delle isole più belle, offrono ai loro ospiti le migliori attrezzature e i servizi indispensabili a chi voglia praticare questa bellissima attività sportiva. Senza però rinunciare a essere straordinarie strutture capaci di ospitare in un ambiente naturale incredibilmente bello e attraente ospiti e vacanzieri “normali”, singoli, coppie e famiglie, alla ricerca di mete con sole, mare, relax, un pizzico di divertimento, ma soprattutto lontane da eccessi turistici. Mar di Sulawesi, costa orientale del Sabah: l’isola di Mataking si trova a circa 40 minuti di barca da Semporna, una cittadina costiera raggiungibile a sua volta in un’ora e mezzo di macchina dall’aeroporto di Tawau. Mataking è affacciata sul Alice Channel, che la divide da Sipadan. Il Reef Dive, di recentissima costruzione, è un resort composto da 8 “executive” chalets e 24 camere “Deluxe” in stile locale. Tutte queste sistemazioni dispongono di bagno privato (vista mare per gli chalets), aria condizionata, ventilatore a pale e balcone. Il resort dispone di collegamento internet, TV satellitare con più di 30 canali. Bar e Ristorante con cucina orientale e internazionale. Centro benessere con vasche Jacuzzi. Ampia spiaggia attrezzata con lettini e ombrelloni. I teli mare sono forniti dal resort. OCEAN WING SHANGRI-LA’S RASA RIA POM POM ISLAND RESORT L’ultimo nato fra i resort nel Mar di Celebes sorge sull’Isola di Pom Pom, a breve distanza dalle isole di Sipadan e Mataking, vicina al famoso Parco Marino di Tun Sakaran, una delle aree protette col più alto tasso di bio- diversità marina al mondo. Costruito nel tipico stile locale il resort offre 12 Jungle Lodge, 26 Garden Villa, 18 Beach Chalet e 36 Water Cottage, quest’ultimi con accesso diretto alla laguna. Le sistemazioni sono tutte molto ampie, con servizi privati, doccia, balcone o piccola terrazza privata e dotate di aria condizionata. A disposizione degli ospiti un ristorante che offre specialità della cucina asiatica ed internazionale. Piscina, numerosi sport marini e centro diving certificato PADI. Il resort è adatto anche a chi non desidera trascorrere una vacanza esclusivamente subacquea e preferisce rilassarsi sulla spiaggia, farsi coccolare nella spa dell’hotel MABUL ISLAND - SIPADAN WATER VILLAGE Pulau Sipadan, uno dei più importanti santuari naturali di tutta questa porzione d’Asia, è stata chiusa al traffico turistico nel 2004. I resort che vi sorgevano sono stati dunque rilocati nell’isola gemella di Mabul, che è più grande di Sipadan e può ospitare alcuni complessi residenziali senza infliggere troppi danni all’ambiente e alla natura, anche qui assai bella. L’isola è coperta di palme ed è orlata da piccole spiagge di sabbia bianchissima e finissima. Il Sipadan Water Village sorge interamente su palafitte, in uno scenario marino di grande suggestione. I vari bungalows, uniti ai corpi centrali (reception, ristorante, bar) da larghe passerelle 15 o magari effettuare delle escursioni in barca alle isole vicine. Pom Pom Island si raggiunge con il trasferimento via terra dall’aeroporto di Tawau fino a Semporna, sulla costa est dello stato di Sabah, da dove si prosegue via mare per circa 40 minuti. di legno, offrono numerose categorie d’ospitalità: 27 Water Cottage, 6 Junior Water Cottage e 2 Deluxe Water Cottage. Tutte le sistemazioni prevedono, in ogni caso, ventilatore a pale, bagno privato con doccia e acqua calda, bollitore per tè e caffè, minibar, veranda privata, guardaroba, angolo da lettura e scrittura. Centro diving certificato PADI. Trattamento di pensione completa. Un resort semplice ma di indubbio fascino e bellezza adatto principalmente a divers. LANKAYAN ISLAND DIVE RESORT L’isola di Lankayan, circondata dal Mare di Sulu, a nord del Borneo Malese, conserva in larghissima parte il suo ambiente naturale, prima tra tutte una splendida spiaggia, mentre l’interno è ricoperto quasi interamente da una fitta e lussureggiante vegetazione che ospita aironi, volpi volanti, aquile e abbondanti specie di uccelli marini. L’area è stata dichiarata parco marino protetto. A Lankayan si arriva da Sandakan in barca veloce, con una traversata di un’ora e mezzo circa. Il Lankayan Island Dive Resort, l’unico sull’isola, si affaccia direttamente su una splendida spiaggia. I 24 chalets e camere de luxe, a due/tre letti, sono costruiti con materiali naturali e sono dotati di servizi privati con acqua calda e fredda, ventilatore a pale, aria condizionata (la quasi totalità), bollitore per tè e caffè, balcone. Un ristorante dove vengono serviti i pasti principali, che comprendono pesce, crostacei, carne, verdura e frutta fresca ed includono sempre pasta o riso, tutto di ottima qualità. Dalla terrazza al tramonto si gode uno spettacolo straordinario. Disponibile anche una sala TV e un internet point. Il diving centre, certificato PADI, è collegato da un lungo pontile alla terraferma. Lankayan è una destinazione ideale anche per i non subacquei, che possono scoprire la variopinta bellezza dei fondali con lo snorkelling. Sarawak 1° GIORNO KUALA LUMPUR/KUCHING 1416 Partenza in aereo per Kuching con volo di linea MALAYSIA AIRLINES. Arrivo e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita della città adagiata lungo la riva di un fiume e caratterizzata da splendidi giardini, palazzi antichi, mercati all’aperto, templi cinesi e moschee. Sosta al museo del Sarawak, considerato uno dei più belli e completi Estensione da Kuala Lumpur, partenze giornalierie con guida in inglese del sud-est asiatico. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 2° GIORNO KUCHING/BATANG AI LAKE Prima colazione in albergo. Presto al mattino partenza per il Lago di Batang Ai, attraverso un percorso panoramico di circa cinque ore: foresta pluviale, pittoreschi villaggi, coltivazioni di pepe. Lungo il tragitto sosta al centro di Riabilitazione degli Orang Utan di Semenggok ed al mercato di Serian. Pranzo in corso di viaggio. Arrivo sulle rive del lago da dove, a bordo di una barca, in circa 30 minuti si raggiunge l’Hilton Batang Ai Longhouse Resort. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento. 3° GIORNO BATANG AI Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della zona intorno al lago Batang Ai e ad una originale longhouse della tribù Iban. I nativi del luogo permetteranno di prendere parte alla loro vita quotidiana ed assistere a danze e prove di abilità, per esempio, con le loro cerbottane. Si riparte in barca risalendo uno degli affluenti del lago per il pranzo pic-nic sulle rive del fiume. Rientro al resort nel pomeriggio. Cena e pernottamento. 4° GIORNO BATANG AI/KUCHING Prima colazione e partenza per Kuching, durante il tragitto sosta per il pranzo in un ristorante locale. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in albergo. Pernottamento. 5° GIORNO KUCHING Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per la successiva destinazione. SPECIALE MAPPAMONDO: LONGHOUSE, BATANG AI Da giugno a settembre partenze garantite ogni mercoledì (e domenica ad agosto) con guida in italiano. Sabah KUALA LUMPUR/KOTA KINABALU Partenza con volo di linea MALAYSIA AIRLINES per Kota Kinabalu. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per l’escursione in barca lungo il fiume Klias che scorre attraverso una foresta di mangrovie. Con un pò di fortuna si potranno ammirare le scimmie nasiche, i macachi, gli ucccelli e gli altri animali che la popolano. Cena tradizionale. Rientro in albergo e pernottamento. 2° GIORNO KOTA KINABALU Dal 15 luglio al 15 settembre Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla crociera (a bordo di una tipica imbarcazione locale) nelle acque chiare e cristalline delle isole di fronte alla costa di Kota Kinabalu. Tra le isole coralline di Sapi, Manukan e Mamutik, si potrà nuotare, fare snorkelling o semplicemente prendere il sole. Pranzo a bordo. Rientro a Kota Kinabalu nel pomeriggio. Pernottamento. Resto dell’anno. Al mattino presto, dopo la prima colazione in albergo, partenza per l’escursione al Monte Kinabalu. Il tragitto, che dura circa due ore di auto, si snoda attraverso scenari spettacolari. Una volta raggiunto il parco, paradiso per botanici, bird watchers e amanti della natura, si percorreranno i vari sentieri a piedi, accompagnati dalla guida. Pranzo in un lodge montano. Rientro a Kota Kinabalu nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 3° GIORNO KOTA KINABALU/SUKAU Al mattino molto presto, dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Sandakan. Arrivo, proseguimento per Sukau con sosta, durante il tragitto, per la visita alla grotte di Gomantong. Arrivo e sistemazione presso il Sukau River Lodge, una struttura molto semplice ma confortevole. Pranzo. Nel pomeriggio escursione in barca lungo il fiume Kinabatangan, passando attraverso la foresta pluviale per ammirare la flora e la fauna locali. Cena e pernottamento in lodge. ed il Water Village. Trasferimento in aeroporto e partenza per la vostra successiva destinazione. 4° GIORNO SUKAU/KOTA KINABALU Presto al mattino, dopo la prima colazione, partenza per Sepilok, il centro di riabilitazione degli Orang Utan che si trova in una riserva naturale. Pranzo in un ristorante di Sandakan e pomeriggio dedicato alla visita della città che include il tempio cinese Puu Jih Shii, il mercato MONTE KINABALU 1° GIORNO Estensione da Kuala Lumpur, partenze ogni mercoledì con guida in italiano Kuching Batang Ai Kota Kinabalu Sukau I GRANDI TOURS TUTTO BORNEO Tour con guida in italiano da giugno a settembre. Partenze da Roma ogni martedì; ogni martedì e sabato nel solo mese di agosto. 17 lungo il fiume. Rientro in albergo e pernottamento. 7° GIORNO KOTA KINABALU Prima colazione in albergo. Giornata dedicata ad un’escursione nelle acque chiare e cristalline di una delle isole del Parco Marino Tunku Abdul Rahman. Si potrà nuotare, fare snorkelling o semplicemente prendere il sole. Pranzo barbecue. Rientro a Kota Kinabalu nel pomeriggio. Pernottamento. 8° GIORNO KOTA KINABALU PROGRAMMA 1° GIORNO ROMA/KUALA LUMPUR Partenza dall’aeroporto Leonardo da Vinci di RomaFiumicino, con volo di linea MALAYSIA AIRLINES per Kuala Lumpur. Pasti e pernottamento a bordo. 2° GIORNO KUALA LUMPUR/KUCHING Arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur e proseguimento con volo di linea MALAYSIA AIRLINES per Khucing. Arrivo e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita della città adagiata lungo la riva di un fiume e caratterizzata da splendidi giardini, palazzi antichi, mercati all’aperto, templi cinesi e moschee. Sosta al museo del Sarawak, considerato uno dei più belli e completi del sud-est asiatico. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 3° GIORNO KUCHING/BATANG AI Prima colazione in albergo. Presto al mattino partenza per il Lago di Batang Ai, attraverso un percorso panoramico di circa cinque ore: foresta pluviale, pittoreschi villaggi, coltivazioni di pepe. Lungo il tragitto sosta al centro di Riabilitazione degli Orang Utan di Semenggok ed al mercato di Serian. Pranzo in corso di viaggio. Arrivo sulle rive del lago da dove, a bordo di una barca, in circa 30 minuti si raggiunge l’Hilton Batang Ai Longhouse Resort. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento. 4° GIORNO BATANG AI LAKE Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della zona intorno al lago Batang e ad una originale longhouse della tribù Iban. I nativi del luogo permetteranno di prendere parte alla loro vita quotidiana ed assistere a danze e prove di abilità, per esempio, con le loro cerbottane. Si riparte in barca risalendo uno degli affluenti del lago per il pranzo pic-nic sulle rive del fiume. Rientro al resort nel pomeriggio. Tempo libero, cena e pernottamento. Al mattino presto, dopo la prima colazione in albergo, partenza per l’escursione al Parco Kinabalu e alle sorgenti calde di Porring Hot Springs. Il tragitto, che dura circa due ore di auto, si snoda attraverso scenari spettacolari. All’arrivo si procede per la camminata sulla passerella tra le cime degli alberi per osservare la giungla circostante. Pranzo in un ristorante locale. Si riparte alla volta del Parco Nazionale di Kinabalu situato ad un’altezza di circa 1600 metri. Una volta raggiunto il parco, paradiso per botanici, bird watchers e amanti della natura, si percorreranno i vari sentieri a piedi per ammirare le piante endemiche di questa regione. Rientro a Kota Kinabalu nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 5° GIORNO 9° GIORNO BATANG AI/KUCHING KOTA KINABALU/SUKAU Prima colazione e partenza per Kuching, durante il tragitto sosta per il pranzo in un ristorante locale. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in albergo. Pernottamento. 6° GIORNO KUCHING/KOTA KINABALU Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea MALAYSIA AIRLINES per Kota Kinabalu. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per l’escursione in barca lungo il fiume Klias che scorre attraverso una foresta di mangrovie. Con un pò di fortuna si potranno ammirare le scimmie nasiche, i macachi, gli ucccelli e gli altri animali che la popolano. Cena in un ristorante locale Al mattino molto presto, dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Sandakan. Arrivo e proseguimento per Sepilok, il centro di riabilitazione degli Orang Utan che si trova in una riserva naturale. Pranzo. Proseguimento per il villaggio di Sukau lungo il fiume Kinabatangan. Arrivo e sistemazione presso il Melapi Lodge, una struttura molto semplice ma confortevole. Nel tardo pomeriggio escursione in barca, lungo il fiume Kinabatangan, passando attraverso la foresta pluviale per ammirare la flora e la fauna locali. Cena e pernottamento in lodge. 10° GIORNO SUKAU/KOTA KINABALU Presto al mattino escursione in barca per ammirare la natura circostante lungo il lago di Ox Bow. Rientro al lodge per la prima colazione e partenza per le grotte di Gomantong. Proseguimento alla volta di Sandakan e pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita della città. Trasferimento in aeroporto e partenza per Kota Kinabalu. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento. 11° GIORNO KOTA KINABALU/ROMA Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Roma, via Kuala Lumpur, con volo di linea MALAYSIA AIRLINES. Pasti e pernottamento a bordo. 12° GIORNO ITALIA Arrivo all’aeroporto di Roma. Eventuale proseguimento per altre città italiane. Fly & Drive 18 PROGRAMMA 7° GIORNO 1° GIORNO KUALA LUMPUR/ROMA ROMA/KUALA LUMPUR Partenza dall’aeroporto Leonardo da Vinci di RomaFiumicino, con volo di linea MALAYSIA AIRLINES per Kuala Lumpur. Pasti e pernottamento a bordo. 2° GIORNO KUALA LUMPUR Arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur. Incontro con un rappresentante del nostro corrispondente locale che consegnerà i documenti di viaggio, le mappe e fornirà tutte le informazioni necessarie. Ritiro dell’auto presso gli uffici dell’Avis. Pernottamento in albergo. Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto presso gli uffici dell’Avis. Trasferimento all’aeroporto di Kuala Lumpur e partenza per Roma con volo di linea MALAYSIA AIRLINES. Pasti e pernottamento a bordo. 8° GIORNO ITALIA Arrivo all’aeroporto di Roma. Eventuale proseguimento per altre città italiane. MERCATO, KOTA BAHRU Intere giornate dedicate al self-drive per poter visitare al meglio ed in piena libertà tutte le località più belle ed interessanti della Malesia Peninsulare. Trattamento di pernottamento e prima colazione in albergo di prima categoria. PERHETNIAN DAL 3° AL 6° GIORNO TUTTO MALESIA Kuala Lumpur Cameron Highlands Bukit Merah Penang Redang I GRANDI TOURS Tour con guida in italiano. Partenze da Roma ogni domenica. 19 6° GIORNO MOSCHEA UBUDIAH, KUALA LUMPUR BUKIT MERAH/PENANG PROGRAMMA Pernottamento in albergo. 1° GIORNO 4° GIORNO ROMA/KUALA LUMPUR KUALA LUMPUR/CAMERON Partenza dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino, con volo di linea MALAYSIA AIRLINES per Kuala Lumpur. Pasti e pernottamento a bordo. 2° GIORNO KUALA LUMPUR Arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur e trasferimento in albergo. Resto del tempo a disposizione. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di questa moderna capitale asiatica. Il tour prevede le seguenti tappe: la Moschea Masjid Jame, la più antica della città, il monumento nazionale e gli annessi giardini, la Moschea nazionale, la stazione ferroviaria in stile moresco, il Palazzo reale residenza del re della Malesia ed infine si potranno ammirare le torri gemelle Petronas che sono gli edifci più alti del mondo. Pernottamento in albergo. 3° GIORNO KUALA LUMPUR Dopo la prima colazione in albergo partenza per l’escursione dell’intera giornata alla storica città di Malacca. Visita delle rovine della fortezza A Famosa, del museo etnico, del più antico tempio cinese in Malesia il Chen Hoon Teng e del cimitero cinese. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Kuala Lumpur. Prima colazione in albergo. Partenza per Cameron Highlands. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita ad una piantagione di tè ed al piccolo villaggio Orang Asli. Pernottamento in albergo. 5° GIORNO CAMERON/BUKIT MERAH Dopo la prima colazione in albergo partenza per Bukit Merah. Lungo il percorso verso nord nella valle di Kinta visita al Sam Poh Tong Cave Temple, tempio buddista scavato nella viva roccia. Arrivo a Ipoh e pranzo in ristorante locale. Visita della cittadina con i suoi tipici palazzi costruiti durante il periodo del colonialismo britannico. Si prosegue con la visita di Kuala Kangsar, città reale residenza del sultano del Perak, dove si possono Prima colazione in albergo. Con una piccola navigazione in barca, si raggiunge la “Orang Utan Island” piccolo santuario dove gli oranghi vivono liberi. Visita al centro di ricerca. In tarda mattinata partenza per la Bujang Valley con sosta per il pranzo in un ristorante locale. Visita dell’unico sito archeologico presente nella Penisola Malese con i suoi numerosi stupa induisti e buddisti eretti tra il III e il XIII secolo. Visita del museo archeologico. Si raggiunge l’isola di Penang nel tardo pomeriggio, sistemazione e pernottamento in albergo. 7° GIORNO PENANG/KUALA LUMPUR Dopo la prima colazione in albergo mattina dedicata alla visita di Penang: il tempio Thai del Buddha dormiente, il tempio birmano, Fort Cornwallis, in stile coloniale, una bellissima “Clan House” cinese e il Tempio Kek Lok Si con l’imponente statua della dea della misericordia. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Kuala Lumpur con volo di linea MALAYSIA AIRLINES. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. 8° GIORNO KUALA LUMPUR/REDANG Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza per Redang con volo di linea BERJAYA AIR. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata e resto della giornata a disposizione. Pernottamento DAL 9° AL 12° GIORNO REDANG Trattamento di pernottamento e prima colazione in albergo. Intere giornate a disposizione da dedicare alle attività balneari. 13° GIORNO REDANG/ROMA Prima colazione in albergo. Tempo libero. Partenza da Redang in battello, arrivo al molo e trasfeirmento all’aeroporto di Kuala Terengganu. Partenza con volo di linea MALAYSIA AIRLINES per Roma via Kuala Lumpur. Pasti e pernottamento a bordo. 14° GIORNO ITALIA Arrivo all’aeroporto di Roma-Fiumicino. Eventuale proseguimento per altre città italiane. SPECIALE SPOSI: riduzione di 75,00 Euro a coppia. REDANG ammirare la splendida Moschea di Ubudiah ed il Palazzo Reale. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bukit Merah, che ospita l’unico centro di riabilitazione e ricerca degli Orang Utan della Penisola Malese. Cena e pernottamento in hotel. PROPOSTE UNICHE PER VIAGGI ESCLUSIVI www.mappamondoescapes.travel | www.mappamondotrails.travel 1976 2005 2008 In viaggio da oltre trent’anni VIAGGI DEL MAPPAMONDO È ASSOCIATO INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Documenti analoghi
Untitled - Il Tuareg
o terrazzo, TV con canali via satellite,
minibar, bollitore per tè/caffè, cassetta di sicurezza
Dispone di: 3 ristoranti tra cui scegliere che includono un salotto karaoke e un bar. il ristorante p...