ABSTRACT_Menotti Federica
Transcript
ABSTRACT_Menotti Federica
ENERGETICA DEL CAMMINO, FATICA NEUROMUSCOLARE ED ATTIVITA’ FISICA QUOTIDIANA IN PAZIENTI CON CHARCOT-MARIE-TOOTH 1A Menotti Federica La patologia di Charcot Marie Tooth 1A (CMT1A) è una neuropatia genetica e progressiva caratterizzata da demielinizzazione segmentale e dalla riduzione della velocità di conduzione nervosa dei nervi periferici, con conseguente compromissione della funzionalità motoria dei pazienti. Per il trattamento della CMT1A non esistono farmaci o terapie in grado di impedire la progressione della malattia e le prescrizioni di terapia basata sull’esercizio fisico risultano sommarie e poco specifiche. Pertanto si è deciso di utilizzare strumenti della fisiologia dell’esercizio, quali la valutazione del costo energetico del cammino, della fatica neuromuscolare, e dei livelli di attività fisica quotidiana per quantificare i limiti funzionali dei pazienti con CMT1A, ed in seguito di applicare un protocollo di allenamento su un nastro trasportatore e per verificarne l’effetto su alcuni pazienti volontari. I pazienti con CMT1A hanno dimostrato avere un velocità di cammino auto-selezionata inferiore ed maggiore costo energetico e cardiaco rispetto agli individui sani; una riduzione della forza dei muscoli estensori del ginocchio, dell’attivazione muscolare del muscolo vasto laterale e della capacità di recupero neuromuscolare in seguito a fatica ed una riduzione dei livelli di attività fisica quotidiana. In ultimo, un risultato molto interessante è stato l’effetto positivo dell’allenamento di tipo intervallato su nastro trasportatore in due volontari con CMT1A: le 12 settimane di allenamento su nastro trasportatore hanno indotto un miglioramento della forza e dell’attivazione neuromuscolare dei muscoli estensori del ginocchio, della velocità del cammino e della soglia ventilatoria, mentre nessun effetto positivo tra quelli elencati si è verificato sul volontario sottoposto, con la stessa frequenza e durata, alla sola riabilitazione tradizionale. I risultati presentati nella tesi offrono numerosi suggerimenti sia per orientare nuove tecniche di riabilitazione e sia per approfondire la ricerca in tema di patologie neuromuscolari. WALK ENERGY COST, NEUROMUSCULAR FATIGUE AND DAILY PHYSICAL ACTIVITY IN CHARCOT-MARIE-TOOTH 1A PATIENTS Menotti Federica Charcot Marie Tooth 1A disease is a genetic and progressive neuropathy characterised by segmental demyelination and low conduction velocity of peripheral nerves which lead to a compromised motor performance of CMT1A patients. Unfortunately there are no pharmacological treatment able to reduce the progression of CMT1A disease and therapies based on physical exercise are poor and not specific. Therefore the aim of this research was to use the exercise physiology methods to quantify the energy cost of waking, the neuromuscular function and the daily physical activity of CMT1A patients and to verify the effect of a walking training of physical performance of some volunteers. CMT1A patients showed a lower self-selected speed of walking and an higher walk and cardiac cost of walking in respect to healthy individuals; a reduction in the knee extensor muscles strength, in the vastus lateralis muscle activity and in the neuromuscular recovery after fatigue and a decrease on daily physical activity. The major finding of the research is that a walking training had positive effects on patient’s physical performances: 12 weeks of training led to an improvement of knee extensor muscle strength and activation, an increase of self-selected speed of walking and ventilatory threshold on two CMT1A volunteers, while no significant improvements were recorded on one CMT1A patients following a traditional therapy protocol. The present research could provide useful information for new rehabilitation techniques and further studies on neuromuscular diseases.
Documenti analoghi
Neuropatie Ereditarie,Elisabetta Groppo 2016
18.5 to 20 m/s in all tested nerves. The
distal motor latency is increased,
from 6.2 ms (ulnar nerve) to 10.4 ms
(peroneal nerve). The CMAP shapes
are simple, without temporal
dispersion but very m...