24ore del villa! - ASD Absolute Five
Transcript
24ore del villa! - ASD Absolute Five
ABSOLUTE numero 28 del 24 giugno 2013 magazine ULTIMI GIORNI PER LE ISCRIZIONI ALL’IMPERDIBILE 24ORE DEL VILLA! SUMMER 5 CUP SEVEN CUP COMPLETATI I GIRONI a pagina 2 FASI FINALI SUMMER GIRL EQUILIBRIOTOP, IL PUNTO OUTSIDER NEI SULTORNEO CLASSIC a pagina 3 FEMMINILEa pagina 4 ESTIVI ESTIVI LE RIVELAZIONI LE UNO SGUARDO AL PRIMOTURNO DELLA PRIMA RIVINCITE FASE a pagina 5 a pagina 4 a pagina 5 ABSOLUTE magazine CALCIO A 5 pagina 2 Summer 5 Cup – Definite le divisioni che andranno a completare le fasi finali PARAGUAY E COLOMBIA, DUE TOP DAL MASSIMO EQUILIBRIO Finita la fase a gironi, i fari della Summer Five Cup sono puntati ora su Play Off, Premiership e Championship. Adesso non si può più sbagliare niente, ogni errore potrebbe costare l’eliminazione. Chi fin’ora non ha ancora sbagliato nulla è la Carpenteria Cagliero, che ha dominato il girone Top Cile con 5 vittorie in altrettante partite. Frecce Tricolori e Melanzane Nucleari, seconda e terza, invece si sono fermate a 10 punti, il Rubatà quarto a 6 e l’FC Scugnizzi quinti a 3. A chiudere il girone l’Orange 09 che ha avuto prestazioni al di sotto del solito anche per colpa di molte assenze che ne hanno minato il cammino. Più equilibrati invece gli altri Top, Paraguay e Colombia. Nel Paraguay i Grambles trionfano nonostante l’ultimo pari con la Ristopiù Garino, terza a 7 punti che si aggiudica il podio per merito della vittoria nello scontro diretto con i Killers di Corsico, quarti ma a vincitori con le prime due della classe, Grambles appunto e Vodafone. Saraceno in Premieri, l’Edil Cre dei fratelli Capotosto si prende l’ultimo posto disponibile per la fasi finali più nobili. Nel Colombia invece c’è addirittura un arrivo a pari punti tra Tredeco e De Paoli, ma lo scontro diretto dà la vetta ai primi. Terzi a una sola lunghezza Gli Altri, miglior attacco del girone, poi Bar Principe, Orta S.r.l. e A.M.F.. Un gruppo incredibilmente equilibrato, dove cado una squadra che ha tutte la carte in regola per arrivare sino in fondo alla Premier. EDIL CRE a 8, Vinovo Five a 7, As Real Secchia a 6 e C5 Piemonte 2003 ultimo a 4. Anche il Nacional vede la prima piazza condivisa tra Fc Costamp e I Disbela, entrambe a 12, col Costamp che passa come prima. Pareggio nell’ultima gara tra Galacticos e Geckel che consente ai primi di aggiudicarsi il terzo posto, mentre il Geckel termina quarto. Chiudono con 1 punto a testa Black Mamba e Malaga Fc. Nel Caracas trionfa l’FC Chierese con 12 punti, seguita da Peacok Fish a 10 e dal Baffalo di bomber Chiaromonte a 8. Quarta e quinta a pari merito Fc Europa e Borussia Soccer Five, ultimi gli All Blacks debuttanti ed autori comunque di ottime prestazioni. Russo e Cusano finiscono entrambi a 17 reti nella classifica marcatori del Nexaca, REAL FACCIOLI ma il Soliti Sospetti di Russo è primo, Anche il San Paolo termina con due segue il Vaia fc di De Donato a 9 punti, il il Werder Giaveno di Cusano quinto. In squadre in vetta a pari punti, Offside Petra a 7, Green Mia Team e CAR Onte a 6, mezzo ci sono New Rangers (11 punti), e PMS Cafè, ma trionfa l’Offside per mentre è più staccato lo Spartan ultimo Lucky Strike (9) e Atletico minaccia (4 come il Werder), chiude la graduatoria il la vittoria nello scontro diretto. 5ive a 1 punto, ottenuto proprio all’ultima di Spagone terzo a 9 nonostante la fatica. differenza reti sia inferiore all’Atletico del Anche Colo Colo e Bolivar vedono due Brancos, quarto con 6 punti. Firefighters dominatrici assolute: il Borussano a 3 e Blues a 0 chiudono un girone dalle & Dormon dei fratelli Arnaboldi (ex gerarchie decisamente ben definite. Springbok) nel primo, il Brave Ass che Nel Corinthians invece a pari merito porta tre marcatori tra i primi conque in ci finiscono tre marcatori, tutti a 12. classifica nel secondo. Rimedio del Franco Freni vincitore Nel Colo Colo il I ConFusi è secondo, il a punteggio pieno, Dirisciu dell’Old Farid calcio a 5 terzo mentre Bambulè e Athletics secondo, ma la menzione The Avengers sono accoppiate a 4 punti. speciale è per Grassitelli dell’A-Team, che Nel Bolivar il Top Line finisce secondo per vince la speciale classifica nonostante il la sconfitta nell’ultima giornata col Brave quinto posto della sua squadra. Terzo è il Ass, F.c. Joint terzo, poi Real Faccioli, Valle Sauglio, mentre quarto l’Ever Crin. Bolliti e AC Salute, tutte divise da tre Sesto il Galaxy a 0. punti l’una dall’altra. Anche il White House chiude il Vince la palma di girone più equilibrato il girone, il Penarol, con 15 punti e Nitti Chivas, forse il più incerto di sempre, che capocannoniere con 22 reti in 5 partite. vede il Texas Reloaded primo a 9, a pari Dopo la capolista classifica è cortissima: punti con l’Equilibri Carignano, Reds terzi AC SALUTE Kolbe Fc. Tequila Saragat che ormai fa incetta di gironi e il Vitoria non fa eccezione. Bomber Severino e compagni chiudono a 15 punti, inseguiti a 6 lunghezze dal Bucaraci del solito De Giorgi, ormai una certezza in zona gol. Terza la Virtus Torino a 7, che stacca di un punto l’Asd Sciambola di Valcelli che triobfa nelle ultime due, mentre si fermano a 4 e 1 Il Pirata e la Lingobarda. Dopo il successo nel Futsal si conferma nell’Academica l’Atletico Merendes di Saglimbeni, 15 punti e 45 gol fatti, in un girone decisamente delineato che vede Real Giolitti a 12, Cotti a Puntino a 9, 7cerveza a 6, Wait for it a 3 e Amici di Locci a 0. Chiude il tabellone del torneo il Setubal, girone a cinque squadre, dove trionfa il Real Culiau con 10 punti, seguito dal Max Sas a 9. Terzo l’Ah ma siete voi? Con 6 punti, poi Vip Team a 4 e Bastardi senza Gloria a 0. Alessandro Casari pagina 3 CALCIO A 7 magazine ABSOLUTE Seven Cup - Lo Steaua non domina, dagli altri gironi escono outsider pericolose TOP IN BILICO FINO ALL’ULTIMO, DEFINITE LE QUALIFICATE DEI CLASSIC Ligregni, bomber del girone con 12 reti. Chiude il quadro del girone l’Asd Sporting Moncalieri di Teotino con quattro punti, autore di un torneo decisamente positivo in un gruppo tutt’altro che facile . Vetta condivisa invece nell’Atletico, girone in cui “comandano le carrozzerie”. Infatti City Car ed Auto Impero sono a 10 punti insieme alla Vecchia Guardia, ma il primo posto va a Brizzo e soci per via della classifica avulsa, il secondo all’Auto QUARANTA ANDREA Impero e il terzo alla Pizzorusso’s E’ sempre lo Steaua, anche se band. L’AX 14 chiude quarto a 7 con qualche difficoltà in più, la punti, mentre Real Orbassano vincitrice del girone Top Mundial, e Dynamo T.T.T. terminano il con I Pittori che hanno davvero girone rispettivamente quinta e spaventato i pluricampioni, sesta a quota 3 punti preparandosi chiudendo addirittura a pari punti, per divenire protagoniste in ovvero10. Entrambe vincitrici Championship. Un gruppo che è stato nell’ultima giornata rispettivamente un bel mix di voliti nuovi e vecchie contro Montebianco Calcio e conoscenze, con un livello davvero Longobarda c7, anche loro appaiate a 9 punti in un girone Top più equilibrato che mai, che vede anche il Piazza Maria vicino alla vetta a quota 6, con la vittoria sulla Tamas’ band come picco, mentre l’Atletico United è ultimo in solitaria a 0 punti: tre gare perse a tavolino ed un comportamento quindi decisamente non consono alla situazione. Stupiscono I Mali e Pantomima, che giocheranno gli ottavi dei Play Off, nel Real, in cui meraviglia anche vedere l’A.C. Belvedere, TEOTINO DOMENICO partecipante ai regionali giocati ad Aprile e squadra da sempre nell’elite alto in cui anche le ultime della classe dell’Absolute, ultima a 0 punti anche hanno qualità per sbaragliare la concorrenza nella prossime fasi finali. se priva di molti pezzi da novanta. Se c’è un terzetto a comandare Terzo posto con sette punti per l’SI nell’Atletico, nel Deportivo si parla City di Quaranta, che stacca di la lingua unica dell’Ugly Feet, che una lunghezza il Real Bovetti di domina il girone, lasciando solo le briciole al Piedi di Porco secondo, nonostante Giovannozzi si laurei virtuale capocannoniere con 13 reti. Il resto della classifica è davvero cortissima e vede quattro formazioni in 3 punti: a sei buona conferma dei Fastidiosi di Eleuteri, appaiati ai Red Moon di Santo, che hanno faticato ad inizio torneo per poi trovare una quadra decisamente positiva; il Cultraro&Yuri dopo un sfavillante inizio ha leggermente tirato il freno a mano ma ora sarà IANNONE MORENO una delle favorite della Champion, ed DYNAMO TTT infine chiudono a tre punti I Sanitari di Diego Contro, che si tolgono la soddisfazione di prendersi i primi tre punti del proprio torneo a dispetto dei Fastidiosi all’ultima fatica. Più incerto invece lo United, altro girone deciso da uno scontro diretto alla prima giornata, nel quale il 1970 di Iannone, primo, batte La Mas Guapa, seconda. Anche qui la classifica è molto corta, i The Southerns sono una delle sorprese più liete della prima fase e si fermano a quota 7 dopo un ottimo inizio; Gli Scimmiati quarti a 6, Real Shangai e Pilsner Urquell a 4 e 3 sono la dimostrazione di come questo raggruppamento fosse sulla carta il più tosto della fase eliminatoria, considerando che queste tre squadre probabilmente avrebbero potuto fare alta classifica in un altro girone, con il Pilsner di Gottardo che si è anche PILSNER URQUELL tolto la soddisfazione di battere la capolista all’ultima fatica. Ottimo risultato dell’SS White Eagles nello Spartak. Marino e compagni chiudono primi al debutto nel calcio a 7 dopo anni di campionati a 5, seguiti da Deportivo la Carogna e 7UP, entrambe a quota 10, con la prima che è andata vicinissima alla vittoria del girone perdendo l’ultima partita proprio col White. L’Atletico di meno del solito bomber Zucconelli finisce quarto a 6 punti, mentre chiude la classifica un’altra coppia, formata da Zephir Players FC, quinto, ed I Bandidos di Max Neri, sesti a quota 3. Il 7Up di Liuzzi si presenterà come una delle squadre da battere in Premier, occhio ai Bandidos in Champion che, dopo aver trovato la giusta amalgama, possono davvero far male. Alessandro Casari ABSOLUTE magazine CALCIO A 5 E CALCIO A 7 pagina 4 Il punto sul Femminile – Juve, Rivoli e Candiolo potenzialmente in vetta All’Atleticus lo scontro diretto al vertice Entra nel vivo l’avventura delle sei squadre partecipanti alla seconda edizione della Summer Girls Cup. L’inserimento in corsa del Last Minute, nonché il rinvio per impraticabilità di Candiolo – Rivoli, hanno modificato un calendario che ad oggi vede solamente due squadre a pieno regime di gare, dando così ancor più interesse ad un girone che virtualmente potrebbe vedere quattro squadre appaiate al vertice. Insomma tanto equilibrio ed un livello decisamente gradevole per gli occhi LAURA GIANELLA esigenti degli appassionati. E’ partito fortissimo l’Atleticus di mister Torelli, che grazie ai gol di bomber Moretti ha subito messo in chiaro le cose nel test d’apertura con il Candiolo, per poi andare a scivolare in casa della Juve Femminile del presidentissimo Turano, capace di metterne a segno nove nella seconda giornata al cospetto delle torinesi e rimescolare tutte le convinzioni del torneo. La stessa Juve infatti era caduta al debutto proprio con il Candiolo di mister Consales, che in terra “straniera” andava a far visita corsara grazie alle reti della coppia Prelato-Emmanuello. Insomma in tutto questo marasma caotico di risultati intrecciati ne venivano fuori a testa alta le campionesse in carica dell’Atletico Baraccas, che con le iniziative di Scaloni, le parate di Gianella ed i consigli di Peschiera nell’out tecnico metteva dentro la doppietta con Sporting Rivoli e Last Minute. Vetta solitaria sino almeno allo scontro diretto, in quel del Green Club, serata davvero magica per l’Atleticus e molto CANDIOLO meno brillante per il Baraccas, per un finale di 9-3 firmato come al solito Moretti, accompagnata dalla tripla di Mola, che ridisegna la vetta. Come detto il Rivoli del tecnico Fuggetta, che con la tripla di Calenda ha regolato il Last fra le mura amiche dello Sporting nella seconda tornata, e Candiolo hanno la possibilità nel recupero di portarsi in vetta, come la Juve che martedì affronterà per il recupero della prima giornata le moncalieresi di Silvia Faga, ancora fermo a quota 0 ma sicuramente non fuori dai giochi, e considerando che il torneo si giocherà tutto negli scontri diretti delle fasi finali siamo solo alle prime schermaglie. Maurizio Anis Fasi Finali – L’analisi dei tabelloni e le sfide più interessanti del primo turno ADESSO SI INIZIA A FARE SUL SERIO Chiusi i gironi regolamentari è tempo di eliminazione diretta, e già dal primo turno che partirà sia per la Summer che per la Seven dal 25 giugno, le partite molto interessanti sono diverse, in tutte e sei le competizioni. Andiamo con la Summer 5 Cup. Partendo dai Play Off basta dare un’occhiata veloce al tabellone per capire che fare pronostici è davvero molto difficile. Carpenteria Cagliero – I Disbela è già un match scintillante, tra una squadra che ha dominato un girone top ed una fresca vincitrice della Premiership in campionato nonché della Uefa, in piena maturità insomma. L’Orta Srl, finalista dei Play Off del campionato, testerà invece l’Offside di Mottola. Un altro match degno di nota sarà Gli Altri – Soliti Sospetti, partita dalle mille sfumature. Gaiti e compagni sono da un paio d’anni nell’elite dell’Absolute, formazione giovane e dalle ottime potenzialità, mentre la squadra di Fabbro è tra le più esperte ed è da sempre garanzia di qualità ed efficacia. Occhio anche a Scugnizzi – Atletico Merendes, partita nella quale si affrontano una delle favorite, i nichelinesi, contro una delle più belle sorprese della Summer. Per finire attenzione anche alle solite note, ovvero De Paoli, Ristopiù Garino e Vodafone larsen.net, da sempre sotto i riflettori. In Premiership a catalizzare l’attenzione saranno Orange 09 - Vinovo Five, Lucky Strike – Virtus Torino, Il Saraceno – Real Faccioli, Bucaraci - Geckel, 5ive – Galacticos, New Rangers – 7cerveza ed infine A.M.F. – Atletico Minaccia, tutte partite che vedono coinvolte le “teste di serie”, ovvero le squadre meglio qualificate nei gironi, e dalle quali potrebbero uscire delle potenziali vincitrici. Soprattutto Orange 09, Il Saraceno ed A.M.F., dopo l’uscita dai Top, sembrano avere le carte in regola per arrivare decise fino in fondo, anche se poi nel calcio, si sa, può succedere davvero di tutto e le trentadue concorrenti che si presentano ai nastri di partenza sembrano avere le carte in regola per fare bene. Nella Championship le migliori qualificate entreranno in gioco solo agli ottavi di finale, rendendo così i sedicesimi una sorta di spareggio. Werder Giaveno – Longobarda si prende i titoli, da una parte bomber Cusano, dall’altra una squadra abituata a calcare ORANGE 09 palchi più prestigiosi, così come il C5 Piemonte 2003, che se la vedrà col Black Mamba; ma anche in Championship il tabellone sembra molto equilibrato sulla carta e tutte le squadre che passeranno questo primo turno non partiranno assolutamente da sconfitte negli ottavi. Parola alla Seven Cup. Nonostante le teste di serie dei vari tabelloni debbano ancora entrare in scena, già negli ottavi di finale ci sarà qualche sfida molto interessante. Oltre alle tre partite dei Play Off, che vedono coinvolte le prime dei gironi classic più il Pantomima, miglior seconda, nella Premiership il match più interessante sulla carta è quello che vedrà di fronte Vecchia Guardia e The Southerns, entrambe terze nel loro girone dopo aver fatto però capire di potersela giocare con tutte. All’insegna dell’equilibrio SL – Ax, sulla carta partono favorite 7Up ed Atletico negli altri due match ma occhio alla voglia di stupire di Fastidiosi e Red Moon. Nella Championship sarà molto interessante vedere la risposta dell’A.C. Belvedere a un girone decisamente sotto le aspettative, discorso che vale anche per la Dynamo T.T.T. di capitan Bianco, mentre la mina vagante potrebbe essere il Real Orbassano. L’estate Absolute si prepara a diventare incandescente. Alessandro Casari magazine ABSOLUTE CALCIO A 5 E CALCIO A 7 pagina 5 LE RIVINCITE – Dopo un campionato altalenante le sodisfazioni arrivano dall’estivo Chierese, Car Onte, e tanti altri sorrisi Si sa, vincere è difficile, ripetersi lo è ancora di più. Forse c’è una cosa ancora più dura, ovvero soffrire per gran parte dell’annata ma non demordere, gettare il cuore oltre l’ostacolo come si suol dire ed attendere tempi migliori, quei tempi che con la costanza, l’impegno e la volontà prima o poi arriveranno. Ed allora un box decidato a quelle squadre il cui campionato invernale non è stato per nulla facile, quelle società che hanno trovato sul proprio cammino ostacoli a volte invalicabili, ma hanno saputo reagire ed ora, alla fine dei gironi estivi, possono dire di avercela fatta. Partiamo da due formazioni che erano inserite nel girone “chierese”, il River, quello del dominio delle sue santenesi Villa Tana e Vemar. Parliamo di Franco Freni ed Fc Chierese, che nella Summer hanno espugnato i propri raggruppamenti Corinthias e Caracas con un primo posto da urlo. Per il Franco Freni di Rimedio spieghiamo subito che il campionato non è stato per nullla negativo, con un quarto posto nella generale che comunque non è da buttar via. Di certo un team con quel pedigreè al momento della compilazione dei gironi, senza sapere ancora la forza delle due locomotive santesesi, poteva essere definitva come la favorita numero uno del gruppo. La partenza è stata anche sprint, ma la seconda parte di stagione è andata via via scemando, con un sesto posto nel Clausura ed une’liminazione al primo turno di Premier che non appartengono ad una formazione così interessante per singoli e coralità. Riecco il vero Franco Freni. Discorso diverso per la debuttante Chierese, il cui primo anno di campionato ha sancito volontà da grande, qualche colpo col botto che ne aumenta il prestigio, ma anche una mancanza di costanza assolutamete da mgiliorare se si desidera puntare a qualcosa di più. Regolarità che è arrivata ora nel girone Caracas, dove il gruppo Paradiso ha regnato con 12 punti, ed ora attende l’Edil Cre ai trentaduesimi di playoff per capire se è già ora di diventare grande. Vince il Chivas, andando a continuare quella scia di risultati che ne aveva contraddistinto FC CHIERESE la fine del campionato made in Dolphins, il gruppo carmagnolese capitanato da Erik Giordanetto. I Texas sono squadra di rango, ottimo gruppo, che aveva patito una prima parte di Paraguay davvero difficoltosa a livello di risultati; ma risalire la china, se la caratteristiche sono queste, è presto cosa fatta, ed ora prova del nove con il Ristopiù Garino, esame più per loro che per noi che li conosciamo e sappiamo di cosa sono capaci. E che dire dei Cotti a Puntino della coppa Baldeschi-Crescimanno, autori di un girone Academica coi fiocchi che li ha visti mettere a segno un filotto incredibile di vittorie, salendo sul gradino più basso del podio solo per colpa dei due scivoloni nelle ultime fatiche. Ma forse più di tutte la squadra che ha stupito maggiormente per l’abnegazione dimostrata, che passo dopo passo ha iniziato prima a limitare i passivi, poi ad incamerare qualche punto, sino a strappare due sorrisi pieni nel girone Penarol della Summer è il Car Onte. Partiti per affrontare il campionato aziendale ospedaliero e poi catapultati nel massimo campionato Absolute i verdi di Caridi hanno pagato lo scotto del debutto, ma a lungo andare hanno avuto ragione, eccome. Infine un plauso ai White Eagles, autori di un campionato nel girone semi-top nella media, in cui erano le bizze di Miracola a cambiare spesso le prestazioni nonché i risultati del quintetto di mister Correnti. Per l’estate è arrivato il salto nel calcio a 7, l’inizio non è stato semplicissimo ma l’ambientamento quasi istantaneo: primo posto nel girone Spartak preso per le pinze proprio all’ultimissima fatica con il Deportivo sino a quel momento capolista, ed ora l’avventura nei play-off maggiori tutta da vivere. Maurizio Anis Le new entry - La Carpenteria Cagliero guida il gruppo che ha voglia di stupire NUOVI VOLTI E VECCHIE CONOSCENZE, ECCO LE NOVITA’ DELL’ESTIVO Anche se non tutte si possono definire new entry, viste le partecipazioni magari risalenti a qualche anno fa, sono tante le sorprese dell’estivo Absolute, squadre che si presentavano senza risultati pronosticabili, vista l’assenza dal campionato, ma che dopo le cinque partite del girone hanno già fatto capire le loro ambizioni a suon di gol e risultati. Nel calcio a 5 la leader assoluta è sicuramente la Carpentaria Cagliero, anche se in realtà la squadra di Andrea Toro aveva già partecipato alla Summer Five Cup tre anni orsono, che ai nastri di partenza dei Play Off si presenta come una delle favoritissime alla vittoria finale. Cinque vittorie in cinque partite, 38 gol fatti e 17 subiti come miglior attacco e miglior difesa del girone Top Cile LUCA MOTTOLA sono un biglietto da visita decisamente importante. Un’altra bella sorpresa è l’Offside, guidato da Mottola, lui non una sorpresa visto che tra i pali è uno dei migliori del panorama Absolute da sempre. Il suo Offside è riuscito a conquistare la vetta del San Paolo grazie alle sette reti segnate in più rispetto ai rivali del PMS Cafè, coi quali condividono punti e reti subite, passando così come prima del girone in virtù della miglior differenza reti. Più sfortunato invece il Vaia FC Amatori di De Donato, già miglior portiere del suo girone qualche anno fa con l’Atletico fallo da tergo, che non è riuscito a conquistare i Play Off per un soffio nonostante il secondo posto e la miglior difesa del suo girone assieme al White House. Le pretendenti alla vittoria della Premiership avranno un’avversaria in più con cui confrontarsi. Stessa sorte per il New Rangers di Gibin, un’altra vecchia conoscenza, che si sono inchinati ai Soliti Sospetti nel girone e adesso, dopo il successo di due anni fa, tentano di nuovo la scalata alla Premiership. Inizio col botto e Play Off conquistati più che meritatamente per l’Atletico Merendes. I vincitori del Futsal giocato ad Aprile al Meisino hanno replicato quanto di buono fatto vedere nel torneo di due mesi fa. Con un Rovisi in forma smagliante, 19 reti e titolo virtuale di capocannoniere del girone, e con miglior attacco e difesa del girone, l’Atletico si presenta tra le outsider più pericolose della fase finale. Anche il calcio a 7 esibiva ai nastri di partenza migliori seconde e disputerà così i Play Off. Sempre seconde, ma non qualificate ai Play Off, sono La Mas Guapa ed il Deportivo la Carogna. I settimesi chiudono a pari punti con il 1970, ma per colpa dello scontro diretto perso si devono accontentare della Premiership. Squadra con ottime potenzialità, sarà un osso duro per tutte le avversarie. Il Deportivo chiude invece a due punti dal White Eagles, squadra che li ha battutti e superati in classifica proprio nell’ultima giornata relegando così la giovane formazione di Todesco al secondo posto e DE DONATO aggiungendo un’altra pretendente al trono squadre non presenti in campionato che sono della Premiership. però riuscite a fare molto bene. L’esempio più emblematico è l’Ugly Feet, sempre presente nell’estivo, a punteggio pieno nel Deportivo e ora deciso ad arrivare in fondo nei Play Off dopo l’ottimo secondo posto in Premiership dell’anno scorso. Anche I Mali, un mix di vecchie conoscenze Absolute e giocatori del Karma ASD, conquista i Play Off dopo un’ottimo girone chiuso a 15 punti e una squadra solidissima, che con sole 7 reti subite è la miglior difesa del torneo con I Pittori. Se è vero che tutte le squadre vincenti si basano su una difesa solida risentiremo parlare di questa squadra. Stesso girone, stesso buon inizio, stesso risultato. E’ il Pantomima, squadra di Villastellone, giovane e con ottime potenzialità, che nel Real si è arresa solo ROVISI STEFANO proprio a I Mali, ma si è qualificata tra le Alessandro Casari