usain bolt
Transcript
usain bolt
CN LA STAMPA SABATO 5 OTTOBRE 2013 Sport .61 . Terzo ai Giochi 2008 Ottavo a Mosca Sul podio a Londra Correrà gli 800 EDWIN CHERUYOT SOI DEL KENYA SI È CLASSIFICATO TERZO NEI 5000 METRI ALLE OLIMPIADI DI PECHINO 2008 E SUI 3000 METRI AI MONDIALI INDOOR DI ISTANBUL 2012. NEI 1500 METRI VANTA UN TEMPO PERSONALE DI 3’44’’ E 76. AI RECENTI MONDIALI DI ATLETICA LEGGERA A MOSCA NEI 5000 È GIUNTO QUINTO AL TRAGUARDO FABRIZIO SCHEMBRI (CENTRO SPORTIVO CARABINIERI) SI È PIAZZATO OTTAVO NEL SALTO TRIPLO AI MONDIALI DI MOSCA OTTENENDO IL «PASS» PER LA FINALE CON UN BALZO DI 16 METRI E 83 CM (16,64 IN FINALE) È CAMPIONE ITALIANO DI SPECIALITÀ. A FOSSANO GAREGGERÁ NEL SALTO IN LUNGO CON GUARINI E JACOBS IL MEZZOFONDISTA THOMAS PKEMEI LONGOSIWA (KENYA) È STATO MEDAGLIA DI BRONZO ALLE OLIMPIADI DI LONDRA 2012, QUARTO SUI 5000 AI MONDIALI DI MOSCA. I SUOI PERSONALI SONO 7’30’’ 09 SUI 3000 E 12’49’’04 SUI 5000 NEI 1500 A FOSSANO SFIDERÀ SOI, LA ROSA, BOBBATO E IL FORTE ATLETA AZZURRO CHRISTIAN OBRIST MARTA MILANI (ESERCITO) SARÀ L’ATLETA DA BATTERE A FOSSANO. SUE AVVERSARIE SARANNO L’ALTRA AZZURRA IRENE BALDESSARRI E LE PROMETTENTI JUNIORES GIULIA APRILE (ASICS FIRENZE MARATHON), DEBORA VARRONE E SABRINA PASSONI (BRACCO), MARTINA MERLO AERONAUTICA, ED EMANUELA BAGGIOLINI, CUS CAGLIARI) Meeting internazionale di atletica Domani a Fossano anche esibizione di twirling, Inno nazionale con l’orchestra Arrigo Boito e alzabandiera Commenti Evento 1 «Il Piemonte, terra di Pri- G. SP. - L.T. FOSSANO C on l’impronta di Franco Arese - che in «Fossano in movimento» ha saputo coinvolgere settore pubblico e privato - dalle 15 di domani il Villaggio sportivo Santa Lucia ospiterà il primo meeting internazionale «Città di Fossano» di atletica leggera organizzato con Atletica Fossano ’75 e Asd Olimpia. Saranno previste gare con prestigiosi campioni, e anche 80, 300 e 1000 metri, salto in alto e lancio del disco per le categorie giovanili Cadetti e Cadette. Gustosa anteprima con l’esibizione di twirling (presidente federale è Franco Ferraresi), con l’Inno di Mameli suonato dall’Orchestra musicale «Arrigo Boito» di Fossano e con l’alzabandiera ufficiale. Fra i numerosi ospiti d’onore, lo statunitense Justin Gatlin; Thomas Pkemei Longosiwa ed Edwin Cheruyiot Sol del Jenya e gli azzurri Andrew Howe, Elisa Rigaudo, Fabrizio Schembri e Marta Milani. Gatlin non sarà in gara. Fra le prove, invece, più attese, Campione europeo Bronzo olimpico Il rivale di Bolt ANDREW HOWE (AERONAUTICA) GAREGGERÀ PER LA PRIMA VOLTA NEL CUNEESE, CORRERÁ I 100 METRI. É PRIMATISTA ITALIANO DEL SALTO IN LUNGO SIA ALL’APERTO (CON LA MISURA DI 8 METRI E 47 CM) SIA INDOOR CON 8,30. IN QUESTA SPECIALITÁ HA VINTO IL TITOLO DI CAMPIONE EUROPEO A GOTEBORG NEL 2006, INDOOR A BIRMINGHAM NEL 2007 E HA CONQUISTATO LA MEDAGLIA D’ARGENTO AI MONDIALI DI OSAKA 2007 ELISA RIGAUDO (FIAMME GIALLE; ALLENATORE SANDRO DAMILANO) NELLA CARRIERA INTERNAZIONALE DI MARCIA HA GIÀ PARTECIPATO A TRE OLIMPIADI: ATENE 2004, PECHINO 2008 DOVE VINSE LA MEDAGLIA DI BRONZO E LONDRA 2012 FRA LE PRIME IMPRESE NELLA 20 KM IL TITOLO EUROPEO VINTO A GOTEBORG NEL 2006 NELLO STESSO EVENTO CHE PORTÒ FORTUNA NEL SALTO IN LUNGO ALL’ALTRO AZZURRO ANDREW HOWE 9’’79 SUI 100, 19’’86 SUI 200. SONO I NUMERI DI JUSTIN GATLIN, STATI UNITI, LA «STELLA» (ANCHE SE NON GAREGGERÀ) DEL MEETING INTERNAZIONALE «CITTÀ DI FOSSANO» DI DOMANI. AL GOLDEN GALA DELLO SCORSO GIUGNO A ROMA HA BATTUTO SUI 100 IL FUORICLASSE GIAMAICANO USAIN BOLT È STATO ORO ALLE OLIMPIADI DI ATENE 2004 BRONZO A LONDRA 2012 E ANCORA ORO SU 100 E 200 AI MONDIALI DI HELSINKI 2005 quelle sui 100 piani maschili nei quali Howe sfiderà i finanzieri Fabio Cerutti, Diego Marani ed Eseosa Desalu. oltre a Roberto Donati (Esercito) e Massimiliano Ferraro (Asd Enterprise Sport&Service); i 1500 con i due atleti del Kenya e la pattuglia azzurra; gli 800 femminili con Marta Milani; la prova dimostrativa di marcia con Elisa Rigaudo, Valentina Trapetti (Eser- cito), Federica Ferraro (Aeronautica) e Federica Curiazi (Bergamo 59); il salto in lungo con Schembri. Saranno possibili iscrizioni per la Strafossan di domenica 13. Lunedì 7 a Fossano grandi basket e bocce; martedì tennis; mercoledì volley; giovedì calcio; venerdì «Arrigo Boito» e Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, sabato 12 danza. mo Nebiolo, ha una tradizione storica e prestigiosa con l’atletica - dice Alberto Cirio, assessore regionale Istruzione, Turismo e Sport -. Il Meeting sarà occasione per rinnovare la vocazione e coltivare nuovi successi, anche per attrarre presenze sul territorio nel binomio sport-turismo che ha rappresentato per il Piemonte una nuova importante vetrina internazionale». «Già dallo scorso anno Egea ha accettato con piacere il ruolo di main sponsor della Città di Fossano - dice l’ingegner PierPaolo Carini, amministratore delegato Egea -. Per il solido e credibile rapporto con la realtà locale, la centralità nella Provincia, ampiezza e completezza degli impianti sportivi. Decisiva, soprattutto, è stata l’incisività e la capacità di progetti e attività che Fossano ha attuato specie nello sport, da sempre molto caro allo sviluppo sociale sostenuto da Egea».
Documenti analoghi
Howe adesso balla da solo «Cambio tutto
vrò fidarmi in toto di chi mi
accompagnerà nel nuovo
percorso».
Quindi, tecnicamente parlando, con mamma chiude?
«Ci sono atleti che cambiano
coach ogni anno, io sono sta
to con lei dal primo gior...