Infoutili - Latitudeslife
Transcript
Infoutili - Latitudeslife
Travel Magazine Infoutili: Informazioni utili Polinesia francese pag.1 Informazioni: Tahiti e le sue isole sono situate nella zona est del sud Pacifico, in una fascia compresa tra l’Equatore e il Tropico del Capricorno e sono disseminate su un’area che equivale a quella dell’Europa Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio. Come arrivare: Il viaggio porta a destinazione in circa 22 ore con voli intercontinentali. La rotta principale dall’Europa è via Los Angeles con partenze dall’Italia da Milano e Roma attraverso le principali capitali europee (Parigi, Londra e Francoforte). Si arriva all’aeroporto internazionale di Fa’a, a Papeete, sull’isola di Tahiti. La compagnia di bandiera è Air Tahiti Nui www.airtahitinui.com che opera con più voli settimanali verso Papeete dall’Europa (via Parigi), dagli Stati Uniti (via Los Angeles), dal Giappone (Tokyo), dalla Nuova Zelanda (Auckland) e dall’Australia (Sydney via Auckland). Per i voli dall’Italia, Air Tahiti Nui offre la possibilità di effettuare il “through check in” per le partenze da Milano e Roma grazie agli accordi con Alitalia e al code-share con Air France, che aumenta la frequenza dei voli settimanali via Parigi. Air Tahiti (www.airtahiti.pf) assicura voli interni verso 41 isole, con partenza da Tahiti. Più voli giornalieri collegano le isole della Società. Da Tahiti partono ogni giorno voli per le Tuamotu e le Marchesi, mentre per le Australi i collegamenti settimanali variano da cinque a sei. Meno frequenti i voli verso le Gambier. Il peso del bagaglio consentito ai viaggiatori muniti di biglietto di volo intercontinentale è di 20 kg. 23 Quando andare- Clima: un clima tropicale molto soleggiato. La temperatura, sempre piacevole, è rinfrescata dai venti Alisei. La temperatura ambientale media è di 27°C, quella dell’acqua nelle lagune si aggira intorno ai 26°C. Più distanti dalla linea dell’Equatore, le isole Australi e le Gambier godono di un clima più fresco. Dove dormire: In Polinesia Francese sono presenti le seguenti catene alberghiere: Four Seasons Resorts (Four Seasons Resort Bora Bora) www.fourseasons.com/borabora Hilton hotels (Hilton Resort Tahiti - Hilton Moorea Resort & SPA – Hilton Bora Bora Nui) www.hilton.com InterContinental Resorts (InterContinental Tahiti Resort – InterContinental Thalasso Resort Bora Bora SPA – InterContinental Moorea Resort & SPA – InterContinental Le Moana Bora Bora) - www.ichotelsgroup.com Legends Resort Moorea www.legendsresort.fr Le Maitai Bora Bora www.hotelmaitai.com Le Méridien Tahiti et Le Méridien Bora Bora www.lemeridien.com Orient Express (Bora Bora Lagoon Resort) www.boraboralagoonresort.com Radisson Plaza Tahiti Resort www.radisson.com/aruefrp Sofitel Luxury Hotels (Sofitel Resort Tahiti – Sofitel Ia Ora Moorea – Sofitel Bora Bora Marara Beach & Private Island) www.sofitel.com South Pacific Management: www.pearlresorts.com (Manava Suite Resort Tahiti - Bora Bora Pearl Beach Resort & SPA – Moorea Pearl Beach Resort & SPA – Raiatea Hawaiki Nui hotel - Tikehau Pearl Beach Resort & SPA – Manihi Pearl Beach Resort & SPA – Te Tiare Huahine Beach Resort) Le Taha’a Private Island – unico Relais & Chateaux della Polinesia - www.letahaa.com St. Regis Resort Bora Bora www.stregis.com Vahine Island Resort (membro Small Luxury Hotels of the World) www.vahine-island.com White Sand Fakarava Resort www.whitesandfakarava.com Petite hotellerie: Circa 250 piccole strutture a conduzione familiare sono distribuite sui cinque arcipelaghi della Polinesia Francese. Travel Magazine Infoutili: Informazioni utili Polinesia francese pag.2 Ideali per chi ama l’autenticità dell’ospitalità domestica, la maggior parte di questi piccoli alberghi propone escursioni, sia sulla terraferma che sulla laguna, possibilità di praticare sport e organizzazione di pic-nic su piccoli motu paradisiaci. L’accoglienza è estremamente calorosa e gli alloggi sempre confortevoli. Non a caso il nome dell’associazione che raggruppa tutte le pensioni di famiglia delle isole polinesiane è “Haere Mai” (www.haere-mai.pf) cioè “venite da noi”… Fuso orario: - 11 ore, - 12 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale. Documenti: Per l’ingresso in Polinesia Francese passando dagli Stati Uniti, ai cittadini italiani è richiesto un passaporto emesso con le seguenti modalità: - Passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto solo e unicamente se lo stesso è stato emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005. - Passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto solo unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre e entro il 26 ottobre 2006. - Passaporto con cheap elettronico, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto solo e unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre 2006 In tutti gli altri casi è necessario richiedere il visto all’ambasciata degli Stati Uniti in Italia. Bambini e neonati devono avere un loro passaporto con le stesse normative. Chi si reca in Polinesia Francese con transito negli USA dovrà registrarsi prima della partenza sul sito dell’ESTA www.esta.cbp.dhs.gov, il programma del Governo degli Stati Uniti per richiedere di viaggiare senza visto, con un preavviso minimo di 72 ore rispetto alla partenza. Vacini: nessuna vaccinazione è richiesta ai viaggiatori italiani. %&x Lingua: Il francese e il tahitiano sono le lingue ufficiali. L’inglese è diffuso e parlato in alberghi e negozi. Religione: sono presenti e convivono pacificamente religioni diverse, con predominanza di cattolici e protestanti. Valuta: CFP Franco del Pacifico - 1€ = 119,33 CFP. Elettricità: 220V 50 Hz. Telefono: Il prefisso internazionale per la Polinesia Francese è +689. Per chiamare l’Italia bisogna comporre +39 e la numerazione nazionale. Per l’utilizzo dei cellulari, l’operatore locale a cui collegarsi è Tikiphone: il suo network VINI usa gli standard GSM 900 Mhz con una copertura di rete pari al 97% delle isole abitate. Prima di partire, in ogni caso, è consigliabile informarsi presso il proprio operatore telefonico per informazioni sul roaming internazionale in Polinesia Francese. Travel Magazine Infoutili: Informazioni utili Polinesia francese pag.3 Link Utili: Ente del Turismo della Polinesia Francese in Italia:Tahiti Tourisme - Italia Piazza Caiazzo 3 – 20124 Milano. tel. (39) 02 66980317; fax (39) 02 6692648 [email protected] website: www.tahiti-tourisme.it GIE Tahiti Tourisme www.tahiti-tourisme.pf (sito di Tahiti Tourisme - Papeete) www.tahititravelplanner.com (travel planner online di Tahiti Tourisme - Papeete) www.tahiti-editions.com (sito che raggruppa le guide di Tahiti Tourisme in diverse lingue) www.tahiti-diving.com (sito dedicato al diving) www.tahiti-pensions.com (sito dedicato ai piccoli alberghi e pensioni a conduzione familiare) Compagnie aeree polinesiane www.airtahitinui.com (sito di Air Tahiti Nui - Papeete) www.airtahitinui.it (sito di Air Tahiti Nui - Italia) www.airtahiti.pf (sito di Air Tahiti) Attualità www.tntv.pf (sito del network televisivo territoriale) www.tahiti.tv (web TV di Tahiti e le sue isole) www.tahitipresse.pf (sito dell’agenzia stampa ufficiale) www.tahiti-pacifique.com (sito della rivista mensile) Altri siti utili www.ispf.pf (statistiche dell’istituto territoriale) www.environnement.pf www.maisondelaculture.pf www.presidence.pf (sito della presidenza con link ai vari ministeri) www.ville-papeete.pf (sito del comune di Papeete) www.tahiti-invest.com (investire in Polinesia) www.tahiti.gov.pf (sito del ministero del turismo) www.haere-mai.pf (sito dei piccoli alberghi e pensioni a conduzione familiare) www.airtahitimagazine.com (reportage a carattere promozionale sulla destinazione) www.tahitiguide.com (portale) www.tahitianwedding.com (matrimoni polinesiani) www.perlesdetahiti.net (perle) www.mana.pf (telecomunicazioni)
Documenti analoghi
Polinesia def
7° Giorno: Moorea/Bora Bora
Trasferimento all’aeroporto di Moorea e partenza per Bora Bora con volo Air Tahiti. All’arrivo trasferimento in hotel.
7°/11° Giorno: Bora Bora
Soggiorno a Bora Bora con...