Curriculum Professionale
Transcript
Curriculum Professionale
Curriculum vitae Cristian Amatori Dati personali Cognome e nome: AMATORI CRISTIAN Data di nascita: 14/11/1970 Luogo di nascita: RIMINI, RN - ITALIA Nazionalità: ITALIANA Codice fiscale: MTRCST70S14H294R Luogo di residenza: RICCIONE VIALE SALUDECIO, 11 RN - ITALIA Luogo di domicilio: RICCIONE VIALE SALUDECIO, 11 RN - ITALIA Recapito telefonico (mobile) 338 1265963 Recapito e- mail: [email protected] Evidenze significative della biografia cognitiva Percorsi educativi e formativi Novembre 2001 – Ottobre 2002 Istituzione/soggetto erogatore: Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Economia Denominazione del percorso: Master in Sviluppo sostenibile. Gestione integrata dei sistemi ambientali Attestazione in esito: Diploma - Attestato di frequenza Note relative alla sezione: Ottenimento borsa di studio 2000 Febbraio - Settembre Istituzione/soggetto erogatore: Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Diritto Denominazione del percorso: Master in Diritto dell’ambiente e dei beni culturali Attestazione in esito: Diploma - Attestato di frequenza Note relative alla sezione: Ottenimento borsa di studio 1999 Istituzione/soggetto erogatore: Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Scienze Politiche Denominazione del percorso: Laurea in Scienze Politiche, indirizzo Politico-Internazionale Note relative alla sezione: tesi di laurea in Storia dell’Integrazione europea. Attestazione in esito: Laurea 10/110 1 Percorso professionale Gennaio 2007 ad oggi Soggetto contrattuale della prestazione: Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa (CNA) della provincia di Rimini Settore di riferimento: Finanza di sviluppo e fondi strutturali europei Tipo di rapporto di lavoro: Consulenza Posizione ricoperta: Responsabile finanza di sviluppo Attività svolte: consulenza tecnica, relazioni istituzionali Febbraio 2008 ad oggi Soggetto contrattuale della prestazione: LIRAST Scarl, Rimini Settore di riferimento: Innovazione, Ricerca e Sviluppo per l’impresa Posizione ricoperta: Presidente del Consiglio d’Amministrazione novembre 2006 - febbraio 2007 Soggetto contrattuale della prestazione: Segreteria di Stato al Lavoro e alle Politiche Giovanili della Repubblica di San Marino Settore di riferimento: Politiche Giovanili Tipo di rapporto di lavoro: Consulenza Posizione ricoperta: Referente tavolo tecnico Attività svolte: redazione legge quadro politiche giovanili, regolamento attuativo forum giovani novembre 2003 - marzo 2005 Soggetto contrattuale della prestazione: Isfod soc. consortile a r.l., Bologna Settore di riferimento: Formazione professionale per la Pubblica Amministrazione Tipo di rapporto di lavoro: Collaborazione coordinata e continuativa Posizione ricoperta: Project manager Attività svolte: Gestione e coordinamento progetti FSE e attività di ricerca gennaio 2002 - dicembre 2004 Soggetto contrattuale della prestazione: AECA Bologna Settore di riferimento: Formazione professionale/mobilità internazionale Tipo di rapporto di lavoro: Collaborazione coordinata e continuativa Posizione ricoperta: esperto/docente Attività svolte: Docenze in materia di storia e istituzioni dell’Unione Europea presso gli istituti scolastici superiori della Regione Emilia-Romagna, Realizzazione di elaborati e pubblicazioni sui temi dell’UE, Elaborazione e pubblicazione di un Manuale per la Progettazione comunitaria. settembre 2003 - dicembre 2004 Soggetto contrattuale della prestazione: Comune di Rimini Settore di riferimento: Programmi comunitari e strumenti di sostegno per le Amministrazioni locali. Tipo di rapporto di lavoro: Collaborazione Posizione ricoperta: Consulente, responsabile organizzativo Attività svolte: Progettazione e coordinamento iniziativa "Insieme per una Grande Europa": conferenza internazionale sull’allargamento dell’Unione europea. luglio 2004 - agosto 2004 Soggetto contrattuale della prestazione: Fondazione EnAIP, Rimini 2 Settore di riferimento: Programmi comunitari. Tipo di rapporto di lavoro: Collaborazione Posizione ricoperta: Consulente, docente Attività svolte: Docenze su europrogettazione e programmi comunitari realizzate nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria EQUAL. 2001- 2007 Soggetti contrattuali delle prestazioni: EFESO Forlì, ECAP Emilia-Romagna, EUROPA IN.FORM Rimini, SINFORM srl Bologna, ENFAP Forlì, PEGASUS INSTITUTE Forlì, ARIOS srl Repubblica di san Marino Settore di riferimento: Storia, istituzioni e politiche dell'UE; Rapporti UE enti locali, Programmi comunitari e strumenti di sostegno per le Amministrazioni locali. Tipo di rapporto di lavoro: Collaborazione occasionale per consulenza, docenza e progettazione Posizione ricoperta: Esperto-Docente Attività svolte: Progettazione, docenze, attività di ricerca 2000 - 2003 Soggetto contrattuale della prestazione: IREU (Istituto di Ricerca sull’Unione Europea) Università degli Studi di Bologna Settore di riferimento: Storia, diritto, economia dell'UE Tipo di rapporto di lavoro: Collaborazione coordinata e continuativa Posizione ricoperta: ricercatore Attività svolte: ricerca 1999 - 2003 Soggetto contrattuale della prestazione: Università degli Studi di Bologna, Polo S.D. di Forlì Settore di riferimento: Storia, istituzioni e politiche dell'UE Tipo di rapporto di lavoro: Collaborazione coordinata e continuativa Posizione ricoperta: Consigliere scientifico e Responsabile attività formative Attività svolte: Progettazione nell’ambito dei programmi comunitari (LIFE, PRINCE, ACTION JEAN MONET, PHARE) coordinamento attività formative, docenze, consulenza alle PA Competenze linguistiche: Lingua: Inglese; Livello: C1 (buono scritto e orale) Lingua: Francese; Livello: B1 (discreto scritto e orale) Competenze informatiche: Sistemi operativi: Windows Vista, NT Linguaggi di programmazione: HTML Software: Microsoft Office , Microsoft Publisher, Pagemaker, Adobe Photo Shop, Adobe Page Mill, CorrelDRAW7, FTP. Data In fede Riccione, 15 aprile 2009 ____________________________ 3