det_01584_22-12-2015 determina drone

Transcript

det_01584_22-12-2015 determina drone
Determinazione del dirigente Numero 1584 del 22/12/2015
Oggetto : 05 (05) DETERMINA PER L'ACQUISTO DI MATERIALE FOTOGRAFICO E
VIDEORIPRESE
DI
CITTA'
DI
CASTELLO.
CIG
Z3B1787764.
AFFIDAMENTO A MARCO MASSIMETTI
Proponente : SERVIZIO STAMPA
Settore: SETTORE UFFICIO GABINETTO SINDACO
Redattore: Scarabottini Sara
Responsabile del Procedimento : Dott. Rossi Giuseppe
Dirigente: Dott. Rossi Giuseppe
Classificazione : DETERMINAZIONE INCARICO
CIG : Z3B1787764
CUP :
Pagina 1 di 5
Determinazione del dirigente Numero 1584 del 22/12/2015
Oggetto (05) Determina per acquisto di materiale fotografico e videoriprese di Città di Castello realizzati nel
mese di novembre 2015 con un drone. CIG Z3B1787764. Affidamento a Marco Massimetti.
IL DIRIGENTE
VISTO:
- l’articolo13 del DPR 267/200 in base al quale il Comune viene definito come l’ente che “rappresenta
la comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo”;
- la Legge 150/2000 “Disciplina delle attività di informazione e comunicazione delle PA”, articolo 1
alla lettera a) che prevede esplicitamente il ricorso a “stampa, audiovisivi e strumenti telematici” per
le attività di informazione e comunicazione; f) che orienta tale compiti a“promuovere l'immagine
delle amministrazioni, nonché quella dell'Italia, in Europa e nel mondo, conferendo conoscenza e
visibilità ad eventi di importanza locale, regionale, nazionale ed internazionale”;
- lo Statuto del Comune di Città di Castello ed in particolare :
- l’articolo 1 laddove ribadisce che il Comune “rappresenta la comunità locale, ne cura gli interessi e
ne promuove lo sviluppo, armonizzando le proprie finalità con quelle della Regione Umbria, delle
Regioni limitrofe e dei Comuni con i quali è legato da affinità storico - culturali ed economiche”;
- l’articolo 2, Principi fondamentali e programmatici:
o comma 3 “Il Comune riconosce l’informazione quale diritto primario del cittadino e per il
controllo pieno e consapevole sulle attività dell’Amministrazione”;
o comma 5 “Obiettivo del Comune è la promozione di uno sviluppo economico che sia
socialmente ed ecologicamente compatibile e che valorizzi le peculiarità territoriali e socio culturali dell’Alta Valle del Tevere”;
- l’articolo 15
o lettera d) Attività e servizi di informazione e comunicazione, “ In attuazione dei principi che
regolano la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa ed ai sensi della legge
150/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, il Comune, attraverso attività e servizi
di informazione e comunicazione: (…) promuove l’immagine dell’amministrazione e della
città, dando visibilità agli eventi che il Comune organizza”;
- Le linee programmatiche 2011/2016 dell’Amministrazione comunale di Città di Castello laddove
recitano “Città di Castello necessita di un nuovo progetto di complessivo di marketing territoriale e
comunicazione nel quale i diversi attori condividano obiettivi e strumenti per il rilancio turistico
della città, realizzando un marchio locale, capace di valorizzare l’offerta del territorio e le
professionalità e la formazione degli operatori coinvolti. Sarà l’occasione per una riflessione
sull’intreccio fra punti di forza della nostra tradizione e quelli dell’innovazione culturale e scientifica
su cui definire l’immagine esterna e il posizionamento della città nel mercato dei diversi turismi,
attraverso il pieno utilizzo dei canali di promozione e delle opportunità di finanziamento europeo”;
CONSIDERATO:
- che, sulla base delle norme succitate, corrisponde ad un preciso fine istituzionale e ad un interesse
generale dell’ente la promozione del territorio attivando le diverse modalità di comunicazione ed
informazione, sia di tipo tradizionale che innovativo;
- - che uno dei principali strumenti di diffusione e trasmissione dei messaggi è costituito da campagne
informative che veicolano immagini fotografiche o riprese in grado di presentare il territorio in modo
originale e valorizzare sezioni e insorgenze artistiche poco conosciute ma meritevoli di una maggiore
attenzione;
- le ricorrenti occasioni in cui l’interesse dei mass le media e la programmazione culturale determina
l’esigenza di avere nella disponibilità dell’Amministrazione un repertorio fotografico e di video
Pagina 2 di 5
-
-
riprese a soggetto diversificato e aggiornato alla nuova conformazione assunta da interi quadranti del
centro storico in seguito all’ultimazione dei programmi di riqualificazione urbanistica;
che il materiale documentale e informativo relativo alla città, al suo paesaggio e al suo patrimonio
monumentale in dotazione dell’Ufficio Stampa non contempla adeguatamente il nuovo aspetto
assunto da alcuni quartieri e zone monumentali o che ne propone sezioni tradizionali e che non
rivestono più, per l’uso reiterato ed estensivo di cui sono stati oggetto, quel requisito di efficacia
estetica e grafica, preliminare al loro impiego per finalità informative, documentali o promozionali;
che su tale materiale si registra anche la manifestazione di interesse da parte del Servizio
Illuminazione pubblica, la cui attività e programmazione può ricavare un beneficio dalla
disponibilità di immagini panoramiche sull’assetto aereo della città in notturna per valutazioni
tecniche sul sistema di illuminazione;
PRESO ATTO:
- dell’istruttoria effettuata secondo quanto previsto dalla L. 241/90 ed in particolare l’articolo 3 dalla
quale risulta:
- che in data 2 novembre 2015 il signor Massimo Massimetti, professionista specializzato nella
realizzazione di servizi fotografici aerei, ha protocollato (n. 0039960/2015) un preventivo nel quale,
propone la cessione di n. 30 immagini fotografiche aeree e di una videoripresa aerea realizzate sul
territorio di Città di Castello nel mese di novembre 2015 con il drone DIJ Fantom 3 Professional e
prodotte in formato jpeg e raw in alta risoluzione 12 Mpx ( di cui si allegano facsimili esemplificativi
in fascicolo informatico) al costo di 620 euro iva compresa;
- che il materiale documentale e informativo relativo alla città, al suo paesaggio e al suo patrimonio
monumentale è uno strumento prioritario nell’azione di comunicazione e di proiezione dell’immagine
del comune all’esterno e che l’Amministrazione non ha nella disponibilità dei suoi Uffici o di enti
strumentali, di cui può avvalersi senza oneri economici, repertori analoghi;
- che il servizio proposto appare congruo per qualità, costo e evidente interesse informativo,
promozionale e documentale del materiale proposto;
- che la spesa, originariamente di 660 euro comprensivi di Iva, è stata ribassata, concorde il fornitore,
del cinque per cento su richiesta dell’Amministrazione, configurando un esborso complessivo e
comprensivo d’Iva di 620 euro;
- che l’acquisto è subordinato dalla firma della scrittura privata (allegata in facsimile nel fascicolo
informatico), redatta dall’Ufficio Contratti dell’Amministrazione comunale, per la cessione definitiva
dei diritti di riproduzione ed impiego all’Amministrazione comunale, che a sua discrezione e nel
rispetto dei fini istituzionali stabilirà, impegnandosi alla mera segnalazione dei crediti d’autore sulle
forme d’uso;
RICHIAMATE:
- la delibera di Consiglio comunale n. 52 del 27.07.2015 con il quale è stato approvato il “Bilancio di
previsione per l’esercizio 2015-2017 del Documento di programmazione 2’15-2’17 e relativi allegati
ai sensi del D.lgs. 118/2011;
- la delibera di G.C. n. 172 del 17.08.2015 “Approvazione del Piano esecutivo di gestione (PEG),
Piano dettagliato degli obiettivi (PDO), Piano della Performance (PDP) per l’esercizio finanziario
2015-2017, ai sensi dell’articolo 169 del D.lgs. 267/2000;
- la determinazione dirigenziale n. 897 del 12/08/2015 avente per oggetto “(03) Servizio Cultura –
Teatro – Biblioteca comunale ed archivi. Procedura negoziata per l’affidamento di forniture e servizi
mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art. 125 del D.lgs. n. 163/2006 – r.d.o. e o.d.a nel MEPA di
Consip. Determina a contrarre”;
- l’articolo 125, commi 10 e 11 in particolare, del D.lgs. 163/2006 che disciplina i procedimenti per le
spese in economia relativi all’acquisto di beni e/o servizi e la deliberazione del Consiglio comunale n.
70 del 16/06/2008, esecutiva ai sensi di legge, con cui è stato approvato il Regolamento comunale per
i lavori, le forniture ed i servizi in economica;
Pagina 3 di 5
-
l’articolo 2 del Regolamento suddetto che definisce le modalità di esecuzione degli interventi in
economica;
l’articolo 4 del Regolamento suddetto che fissa il valore massimo per le forniture di beni e servizi in
economia, sotto il quale non è conveniente il ricorso alle gare di evidenza pubblica in relazione alla
necessità di rispettare un equilibrio tra il valore dell’appalto e i costi della procedura;
l’artt. 6,7,8 del Regolamento suddetto che specificano la tipologia rispettivamente dei lavori, beni e
servizi acquistabili mediante ricorso alle procedure in economia;
l’articolo 13, c.1. lett. a) che indica uno dei casi in cui è consentito prescindere dalla richiesta di
pluralità di preventivi e si può trattare direttamente con un unico interlocutore: qualora cioè vi sia
motivata specialità o particolarità del lavoro, del bene o del servizio, in relazione alle caratteristiche
tecniche o di mercato, diritti di esclusiva, di singola presenza sul mercato ragionevolmente inteso in
senso territoriale, tale da rendere inutile, eccessivamente oneroso, palesemente sproporzionato o
manifestatamente irragionevole l’invito a più soggetti;
CONSIDERATO:
- che la tipologia e il valore dei beni/servizi oggetto della presente procedura rientrano nella fattispecie
e nel limite di spesa stabiliti dal regolamento succitato;
- che è stata verificata l’inesistenza dello specifico servizio sia nelle Convenzioni stipulate da Consip
spa, ai sensi dell’articolo 26 della 448/1999 e ss.mm. e ii., che nei cataloghi del MEPA di Consip spa,
verifica effettuata in data 10 dicembre 2015;
- che pertanto si ritiene opportuno, per una spesa di 620 euro Iva inclusa, valutare il preventivo
prodotto il signor Massimo Massimetti per acquisire materiale fotografico e videoriprese di Città di
Castello realizzati con un drone;
- che tale somma trova copertura nel Bilancio 2015 negli stanziamenti assegnati Centro di spesa 33 al
capitolo 101010377005205 Spese di Pubblicità;
- che tale somma viene definita congrua alla quantità e qualità del servizio fornito;
DETERMINA
per le ragioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente recepite:
1. di acquistare dal signor Massimo Massimetti, (codice beneficiario 368257), Durc n. 1951769, materiale
fotografico per un numero di n. 30 immagini fotografiche aeree e di una videoripresa aerea di Città di
Castello realizzati con un drone nel mese di novembre 2015 per un importo complessivo di 620 euro Iva
compresa;
2. di impegnate la somma di 620 euro secondo i dati contabili riportati nello schema che segue che è parte
integrante e sostanziale della presente determinazione, imputandoli al Centro di spesa 33 al capitolo
101010377005205 Spese di Pubblicità del bilancio 2015;
3. di dare atto che in ottemperanza di quanto disposto dalla legge 136/2010 e s.m.i. il presente intervento è
stato comunicato all’AVCP – codice CIG Z3B1787764;
4. di subordinare la liquidazione delle spettanze alla sottoscrizione delle parti della scrittura privata che
regola il diritto d’autore e di riproduzione del materiale acquistato tramite procedura negoziata per
l’acquisizione in economia.
5. di dare atto che, ai fini del rispetto sulla tracciabilità dei pagamenti, si conserva agli atti d’ufficio la
comunicazione dei beneficiari riguardo al conto corrente bancario dedicato all’affidamento dei lavori e
dei servizi e che tale dichiarazione sarà riportata nelle rispettive disposizioni di liquidazione;
6. che l’Amministrazione procederà alla verifica della regolarità contributiva in base a quanto stabilito
dall’art. 6, c. 3 del DPR 207/2010;
7. di dare atto che il signor Massimo Massimetti, è stato edotto delle disposizioni di cui al DPR 16.04.2013
n.62 con particolare riferimento all’articolo 2 del medesimo (Regolamento recante il codice di
comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell’articolo 54 del D.lgs. 165 del 30703/165);
Pagina 4 di 5
8. di dare atto che il signor Massimo Massimetti, ha sottoscritto il P.C.T.P. (Protocollo di legalità del
comune di Città di Castello) - prot. 13785 del 04/06/2014.
Riferimento Contabile
Esercizio
2015
Num
2542
Codice Bilancio
01011.03.770052
05
Città di Castello, 22/12/2015
Codifica P.Fin.
U.1.03.02.02.004
Descr. Capitolo
CdR: 33
INFORMAZIONE E
COMUNICAZIONE CAP 770052/2 - SPESE
PER PUBBLICITA'
E/U
U
Beneficiario
MASSIMETTI MARCO
Il Dirigente
Giuseppe Rossi / INFOCERT SPA
firmato digitalmente
Pagina 5 di 5
Importo
620,00