del Curriculum

Transcript

del Curriculum
CURRICULUM
FORMATIVO E
PROFESSIONALE
CANTORE, FABRIZIO
INFORMAZIONI
PERSONALI
Cognome e nome
Email
Nazionalità
Data e luogo di nascita
Attuale impiego
CANTORE Fabrizio
[email protected]
Italiana
02 Giugno 1980;
DIRIGENTE MEDICO DI CHIRURGIA GENERALE
A.O. SANT’ANNA COMO
CHIRURGIA MINI-INVASIVA-ROBOTICA
-2-
CURRICULUM
GENERALE
CRONOLOGICO
1998
Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Ginnasio E. Cairoli
anno scolastico 1997-98
1998-2004
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi
dell’Insubria Roma.
Marzo 1999
Internato presso il Dipartimento di Fisiologia e Medicina dello Sport
Università degli Studi dell’Insubria (prof. Carletti)
Maggio1999
Internato presso l’Istituto di Medicina Interna Università degli Studi
dell’Insubria di Varese (prof. A.Grandi).
Durante i quattro mesi di internato ha frequentato due corsi: il primo
sull’organizzazione e la gestione di un ambulatorio per la diagnosi e la terapia
dell’ ipertensione arteriosa; il secondo sull’organizzazione e la gestione di un
ambulatorio per la diagnosi e terapia della trombosi venosa profonda
2002-2003
Internato presso li dipartimento di Chirurgia Sperimentale Università degli
Studi dell’Insubria Varese (prof R. Dionigi prof. A. Benevento)
Durante quest’anno ho preso parte a due studi sperimentali su modelli animali:
“ la localizzazione mesenterica o antimesenterica del tumore colorettale come
possibile nuovo fattore prognostico”; lo studio è stato condotto su ratti
attraverso l’impianto intraoperatorio di cellule neoplastiche sui diversi versanti
della parete del colon. A questo studio hanno inoltre collaborato i ricercatori del
dipartimento di anatomia umana e Istopatologia. Il secondo studio prendeva in
esame le diverse tecniche di clampaggio dell’ilo epatico e il diverso effetto
valutando il danno da ischemia e riperfusione
2003-2004
Internato biennale presso la Clinica Chirurgica Università degli Studi
dell’Insubria (prof. R. Dionigi)
In questo periodo ho potuto assistere e partecipare all’attività clinica del reparto
di Chirurgia Generale, frequentare la sala operatoria partecipando anche a
numerosi interventi in qualità di assistente.
28/07/2004
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi
dell’Insubria, discutendo la tesi su “La localizzazione mesenterica o
antimesenterica del tumore come nuovo possibile fattore prognostico nelle
neoplasie del colon: studio sperimentale e clinico” (Relatore: prof. A.
Benevento).
-3-
Nov 2004-Feb 2005
Diploma di Abilitazione all’esercizio professionale conseguito presso
l’Università degli Studi dell’Insubria.
2004-2010
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli
Studi dell’Insubria (2004-2010: dir. prof. R Dionigi).
2010-2014
Dottorato di ricerca in chirurgia e biotecnologie chirurgiche l’Università
degli Studi dell’Insubria
Istituti frequentati
2004-2010
Chirurgia Generale I A. O. Ospedale di Circolo di Varese:
ho partecipato, come medico specializzando, a tutte le attività di reparto,
ambulatorio di sala operatoria, di guardia e di pronta reperibilità chirurgica della
U.O. di Chirurgia I dell’ Azienda Universitario-Ospedaliera di Varese diretta dal
Prof. Renzo Dionigi dall’Ottobre 2004 all’ agosto 2008 e dall’ottobre 2009 ad
oggi. Il dr. Cantore è inoltre responsabile dell’ambulatorio di follow-up delle
neoplasie colo rettali e collabora attivamente con il centro Stomizzati
dell’Ospedale di Circolo di Varese
Ott 2008-Apr 2009
Humanitas Mater Domini Dipartimento di Chirurgia Generale Castellanza
(Va)
ho svolto, in qualità di medico strutturato, in convenzione con l’Università,
attività assistenziale di reparto, ambulatorio e di sala operatoria e di pronta
reperibilità chirurgica presso l’ U.O. di Chirurgia Generale dell’Istituto
Humanitas-Mater Domini di Castellanza (Va) diretta dal dr. Andrea Calvi.
Apr 2009- Sett 2010
U.O. di Chirurgia Generale ad indirizzo toracico A. O. Ospedale di Circolo
di Varese:
ho partecipato, come medico specializzando, a tutte le attività di reparto,
ambulatoriali di sala operatoria di guardia e di pronta reperibilità chirurgica della
suddetta U.O. diretta dal Prof L. Dominioni.
08/11/2010
Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale con lode discutendo la
tesi “ Effetto delle suture medicate nella prevenzione delle complicanze di ferita
in chirurgia colo-rettale”
Nov 2010
-4-
ATTIVITÀ
OPERATORIA
Partecipazione all’attività di sala operatoria di chirurgia generale presso la
Clinica Chirurgica dell’Università dell’Insubria – Ospedale di Circolo di Varese
presso Humanitas-Mater Domini di Castellanza e presso la U.O. di Chirurgia
Generale ad indirizzo toracico dell’Ospedale di Circolo di Varese
Ha partecipato dal 2005 ad oggi ad oltre 1200 interventi chirurgici e di questi
la metà con tecnica laparoscopica..
Incarichi professionali
Incarico professionale a tempo determinato di 8 mesi come dirigente medico di
chirurgia generale presso il reparto di Chirurgia Generale Asl Vallecamonica
Sebino presidio Ospedaliero di Esine dal 06/04/2011
Dirigente medico con contratto a tempo indeterminato presso la Chirurgia
generale Ospedale di Valle Camonica Esine ASL Vallecamonica Sebino dal
1/09/2011 al 05/2012 ad oggi (in aspettativa non retribuita dal 01/05/2012)
Dirigente medico con contratto di lavoro a tempo indeterminato dal 05/2012 ad
oggi presso l’unità operativa di chirurgia generale divisione di chirurgia miniinvasiva delll’Az. Ospedaliera sant’Anna di Como
-5-
ATTIVITÀ
DIDATTICA
2004-2010
Dapprima come allievo interno poi come specializzando e dottorando ha
collaborato con il prof. L. Boni a tutte le attività didattiche (lezioni frontali ed
esercitazioni pratiche) previste nell’ambito del Corso di laurea in scienze
infermieristiche disciplina Chirurgia generale e d’urgenza dell’Università degli
Studi dell’Insubria
2006
Incarico di esercitazioni, seminari e tutoraggio durante corsi opzionali
accreditati presso la Cattedra di Clinica Chirurgica, disciplina Chirurgia miniinvasiva (Prof. R. Dionigi e Prof. L. Boni) della Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università degli Studi dell'Insubria dall’anno accademico 2006/2007 al
presente.
Incarico di esercitazioni e seminari presso la Cattedra di Chirurgia, disciplina
Chirurgia Generale (Prof. G. Dionigi) della Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università degli Studi dell'Insubria, Corso di Laurea in Odontoiatria,
dall’anno accademico 2006/2007 al presente.
2007-2010
Incarico di esercitazioni e seminari presso la Cattedra di Chirurgia, disciplina
Chirurgia Generale (Prof. G. Carcano – Prof L. Boni) della Facoltà di Medicina
e Chirurgia dell'Università degli Studi dell'Insubria, Corso di Laurea in Scienze
infermieristiche, dall’anno accademico 2007/2008 al presente.
Lug 2010
Lug 2011
Ha partecipato in qualità di tutor (Faculty) al Laparoscopic abdominal
surgery corse - European Surgical Institute (Amburgo, Germania).
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Conoscenze Informatiche
Conoscenze linguistiche
Ottima conoscenza del Sistema Operativo XP Vista, dei browser Internet
Explorer, Firefox, Google Chrome e del pacchetto Office di Microsoft (Word,
Excel, Power Point, Outlook) e di tutti i tipi di “utilities” ad essi correlati nelle
versioni più aggiornate.
Utilizzo abituale dei principali software di elaborazione grafica e gestione
immagini (Photoshop, Acrobat).
Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
-6-
ATTIVITÀ
SCIENTIFICA E DI RICERCA
Titoli di studio
Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Chirurgia Generale
Dottorato di ricerca in Chirurgia e Biotecnologie chirurgiche
Appartenenza a società o
gruppi scientifici
Membro della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi
(S.P.I.G.C.).
Membro del Centro di Ricerche in Chirurgia Mini-Invasiva dell’Università
dell’Insubria (dir. prof. L. Boni).
Membro del comitato direttivo nazionale A.C.O.I giovani
Membro della società italiana di chirurgia endoscopica S.I.C.E.
Interessi
di ricerca
L’attività di ricerca del dr. Cantore riguarda prevalentemente il campo della
chirurgia mini-invasiva laparoscopica in particolare delle neoplasie colo
rettali. In particolare collabora attivamente ad un progetto di ricerca circa la
possibilità del DNA sierico libero circolante di rappresentare un nuovo possibile
marcatore tumorale.
Negli ultimi 3 anni della Scuola di Specializzazione in Chirurgia generale si è
dedicato a numerosi studi circa le nuove tecnologie applicabili in chirurgia
laparoscopica e nell’ultimo periodo ha riservato particolare interesse allo
sviluppo e all’applicazione della tecnica Single Port.In particolare ha
collaborato attivamente alla applicazione clinica e al miglioramento di
dispositivi per chirurgia Single Incision poli-uso quali l’Endo-Cone e l’X-Cone
della ditta Karl Storz
Progetti di ricerca
nazionali ed esteri
Ha partecipato ai seguenti progetti di ricerca finanziati con fondi di Ateneo
(Università degli Studi dell’Insubria).
Progetto di Ricerca clinica sperimentale: ”Livelli di Glucosio lattato e piruvato
nel danno da ischemia e riperfusione nella chirurgia resettiva epatica: ruolo
della microdialisi” (dal 2007 al 2008).
Progetto di ricerca sperimentale: “I livelli ematici di DNA libero circolante nei
pazienti affetti da cancro del colon retto: possibile ruolo come fattore
prognostico nei tumori del colon retto” (dal 2009 al 2010).
-7-
(continua)
Ha partecipato ai seguenti progetti di ricerca finanziati con fondi provenienti da
Enti privati:
Progetto di Ricerca: “Formazione di capitale umano di eccellenza in chirurgia
laparoscopica” (dal 2007 – ad oggi). Progetto di ricerca finanziato dalla
Fondazione Cariplo.
Progetto Ricerca: “Tutoraggio nella formazione di giovani medici specializzandi
in chirurgia laparoscopica”. Progetto finanziato da fondi della Banca del Monte
di Pavia (2008-2009-2010).
CORSI DI PERFEZIONAMENTO E
AGGIORNAMENTO
Aprile 2006
Chirurgia Laparoscopica dell’ernia inguinale – training courses. University of
Milan- Ospedale S. Gerardo Apr 2006
Luglio 2006
International Master in Advanced laparoscopic surgery – Tuttlingen Germania
(13-15 July 2006)
Luglio 2008
Laparoscopic abdominal surgery corse - European Surgical Institute (Amburgo,
Germania, 21-23 Luglio 2008).
Ottobre 2008
Corso di Chirurgia Mini-invasiva Minimally Invasive Surgery Research Centre
Varese 29 Ottobre 2008
Giugno 2009
I International Course on Endocrine Surgery - Thyroid Surgery: The Recurrent
Laryngeal Nerve
Università dell’Insubria – Varese.
Luglio 2010
II International Course on Endocrine Surgery – Graves’ Disease
Università dell’Insubria – Varese.
Minimally Invasive Surgery reserch centre Laparoscopic course - European
Surgical Institute (Amburgo, Germania 29 Giu 1 Lug 2010 – Faculty-).
Luglio 2011
Settembre 2012
Laparoscopic abdominal surgery corse - European Surgical Institute (Amburgo,
Germania 29 Giu 1 Lug 2010 – Faculty-).
Chirurgia dei difetti della parete addominale Merate 25 settembre 2012
-8-
ORGANIZZAZIONE DI
CONGRESSI E MEETING
Ha collaborato all’organizzazione dei seguenti congressi e corsi tenutisi sotto
l'egida dell’Università degli Studi dell’Insubria e del Centro Ricerche in
Chirurgia Mini-invasiva, in qualità di membro del comitato
organizzativo/scientifico:
International Congress: Varese Update on Surgical Infections Varese Apr 2006
The American College of Surgeons (Italian Chapter) Clinical Congress on
treatment of colorectal cancer, Varese – September 2007
Minimally Invasive Surgery Live Surgery Meeting with Professor Brice Gayet
(France) – Varese, July 2008
Minimally Invasive Surgery Live Surgery Meeting with Mr Francesco M
Polignano (UK) – Varese, October 2008
Minimally Invasive Surgery Live Surgery Meeting with Prof Sir Alfred Cuschieri
(UK) – Varese, Nov 2009
-9-
RELAZIONI E LETTURE A
CONGRESSI E MEETING
NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
2007
“Experimental monitoring of hepatic glucose, lactate, and glutamate
metabolism by microdialysis during different type of hilar clamping” 4 th
International Conference on Clinical Microdialysis - Cambridge (UK) Sett 2007
2008
“Controllo del dolore post-operatorio dopo colecistectomia videolaparoscopica
con anestesia locale pre-incisionale” 5° Seminario nazionale per specializzandi
in Chirurgia Generale– Riccione (Rn) Mag 2008
2008
“Laparoscopic treatment of biliary ileus” XXI Congresso Nazionale della
Società polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi Perugia 15-18 Giu 2008
2009
“Impianto neoplastico sulla parete addominale” mito o realtà?” Chirurgia
Oncologica dell’Apparato Digerente meeting per medici ed infermieri –
Humanitas Mater Domini Castellanza (Va) Mar 2009
2009
Aggiornamenti in Chirurgia oncologica: il Surrene. Varese – 06 Marzo 2009
2009
“Laparoscopic left nephrectomy for cancer” video session 17th EAES
International Congress - Prague 17-20 Giu 2009
2010
“Single Incision laparoscopic wedge resection of Gastric GIST” award video
session of 18th EAES Intenational Congress – Geneve 16-18 Giu 2010
2010
“Single Incision laparoscopic wedge resection for Gastric GIST” XXIII
Congresso Nazionale Società polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi Forlì
21-23 Giu 2010
- 10 -
2010
“Biliary peritonitis due to a common bile duct injury during laparoscopic
cholecystectomy: a lesson to be learned” XXIII Congresso Nazionale Società
polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi Forlì 21-23 Giu 2010
2010
“La colecistectomia videolaparoscopica in day-surgery - contro” 2° congresso
La day surgery in italia: attualità novità e prospettive future Varese Nov 2010
2011
“Single portal laparoscopy in general surgery”
Single portal laparoscopy - Centro Oncologico Fiorentino 7 – 8 Giu 2011
Attuali applicazioni della tecnica single port: Organi parenchimatosi
Rovigo 16 Dic 2011
2012
“L’energia è sempre amica?”
Mini-invasive Surgery what’s New?- Napoli 22-23-24 Marzo 2012
Partecipazione a Congressi
Nazionali ed Internazionali
Ha partecipato a numerosi congressi internazioni e nazionali sempre con
particolare riguardo all’approfondimento e studio della chirurgia laparoscopica
- 11 -
Pubblicazioni
Autore e co-autore di 36 pubblicazioni scientifiche (5 lavori originali su riviste,
30 lavori originali su atti di congressi) sui seguenti argomenti:
Boni L, Benevento A, Cantore F, Dionigi G, Rovera F, Dionigi R.
TECHNOLOGICAL ADVANCES IN MINIMALLY INVASIVE SURGERY. Expert
Rev Med Devices. 2006 Mar;3(2):147-53.
Boni L, Cantore F, Colombo E, Benevento A, Dionigi G, Rovera F, Capriata G,
Dettori G, Dionigi R.
THE MESENTERIC AND ANTIMESENTERIC SITE OF THE TUMOR AS
POSSIBLE PROGNOSTIC FACTOR IN COLORECTAL CANCER: 5-YEAR
SURVIVAL ANALYSIS. Surg Oncol. 2007; 16S: 79-82
Cantore F, Boni L, Di Giuseppe M, Giavarini L, Rovera F, Dionigi G.
PRE-INCISION LOCAL INFILTRATION WITH LEVOBUPIVACAINE REDUCES
PAIN
AND
ANALGESIC
CONSUMPTION
AFTER
LAPAROSCOPIC
CHOLECYSTECTOMY: A NEW DEVICE FOR DAY-CASE PROCEDURE.
Int J Surg. 2008;6 Suppl 1:S89-92. Epub 2008 Dec 24
Boni L, Dionigi G, Cassinotti E, Di Giuseppe M, Diurni M, Rausei S, Cantore F,
Dionigi R.
SINGLE INCISION LAPAROSCOPIC RIGHT COLECTOMY. Surg Endosc.
2010 May 13
- 12 -
Boni L, Dionigi G, Rausei S, Cantore F, Di Giuseppe M, Tenconi SM, Dionigi R
RESEZIONE LAPAROSCOPICA SINGLE-PORT DEL COLON DESTRO
Osp Ital Chir 2011; 17 180-5.
Cantore F, Colombo EM, Di Giuseppe M, Biondi A, Rausei S, Dionigi G,
Rovera F, Boni L, Dionigi R
SINGLE
ACCESS
CHOLECYSTECTOMY
LAPAROSCOPIC INSTRUMENTS
Updates Surgery March 2011 N. 1 vol 63 p. 31-34
- 13 -
USING
STANDARD
Borse e Premi
2008: Fondazione Cariplo Research Grant (€150.000) on Minimally Invasive
Surgery
2008: Best Video Award at the 2nd international Live laparoscopic Surgery
Meeting 27-29 May 2008 for the video “Laparoscopic right hemicolectomy
using only mono and bipolar forceps”
2008: Best Video Award at the 2nd international Live laparoscopic Surgery
Meeting 27-29 May 2008 for the video “Laparoscopic left liver sectionectomy
for Caroli Disease”
2010: awarded as one of the six best original presentation to be presented
during the E.A.E.S video award session at the 18th EAES International
Congress – Geneve 16-18 june 2010: “Single Incision laparoscopic wedge
resection of Gastric GIST”
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le
dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi
del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al
trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.
Como 27/09/2015
In fede,
Fabrizio Cantore
- 14 -