zooprofilattico fasi di lavoro
Transcript
zooprofilattico fasi di lavoro
Studio PRIOR Dott. Ing. Giorgio Zucchi Via Razziche, 5 25100 BRESCIA - Tel. 0303392413 – Fax 030394991- E-mail [email protected] C.F: ZCC GRG 44L17 E884V – Partita IVA 01914870983 – Domicilio fiscale: Via Santine 2, 25080 Calvagese della Riviera (Bs) ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DI BRESCIA IMPIANTO DI DEMINERALIZZAZIONE IPOTESI DI MONTAGGIO – FASI DI LAVORO ( Vedi Tav. N° 5-13 ) Brescia 25 Maggio 2010 Studio PRIOR Dott. Ing. Giorgio Zucchi Via Razziche, 5 25100 BRESCIA - Tel. 0303392413 – Fax 030394991- E-mail [email protected] C.F: ZCC GRG 44L17 E884V – Partita IVA 01914870983 – Domicilio fiscale: Via Santine 2, 25080 Calvagese della Riviera (Bs) a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) k) l) m) Fase 1 Smontaggio Letto Cationico 1 (LC1), Letto Anionico 1 (LA1) e Letto Misto 1 (LM1) non in funzione, allontanamento e relativo smaltimento delle resine come rifiuto speciale. Formazione della nuova linea di adduzione acqua di pozzo interna alla centrale di demineralizzazione (CD) a partire dal corridoio al piano interrato sino alla posizione di progetto (vedi tavola 4) attraverso i cunicoli sotto pavimento. Allacciamento nuova linea acqua di pozzo ed eliminazione di quella attualmente esistente. Fase 2 Montaggio filtro ∅2", contatore volumetrico, ritegno, formazione collettori per successivo collegamento Gruppo Addolcimento e relativo by-pass, con valvola aperta per consentire l’alimentazione con acqua di pozzo filtrata alla linea, montaggio pompa di ricircolo acqua addolcita P1. Collegamento provvisorio dal tee a valle suddetti collettori al Gruppo Addolcitore e al Gruppo di Demineralizzazione 2 mediante tubazioni flessibili intercettate. I due gruppi continuano a funzionare con le medesime modalità con acqua di pozzo filtrata dal nuovo filtro micrometrico di sicurezza anziché dai filtri FS2 e FC2. Fase 3 Smontaggio Filtro a Sabbia 1 (FS1), Filtro a Sabbia 2 (FS2) Filtro a Cartuccia 1 (FC1) ) Filtro a Cartuccia 2 (FC2), allontanamento e relativo smaltimento. Montaggio del Filtro Decloratore automatico a carbone attivi e del Filtro Dissabbiatore Rimontaggio Gruppo Addolcimento in posizione di progetto, chiusura della valvola di bypass e relativo avviamento con alimentazione provvisoria a comando manuale. Il Gruppo di Demineralizzazione 2 è ora alimentato con acqua di pozzo filtrata e successivamente addolcita. Prolungamento del collegamento provvisorio a valle dei collettori Gruppo Addolcimento sino all’alimentazione del collettore esistente partenze acqua addolcita. Fase 4 Chiusura temporanea della uscita di entrambi i serbatoi, interruzione della tubazione ingresso/uscita Serbatoio 2 con chiusura su tee di collegamento Serbatoio 2, riapertura della valvola di uscita del Serbatoio 1. L’impianto funziona con il solo Serbatoio 1 (accumulo di ca. 5 mc). Sistemazione Serbatoio 2: smontaggio collegamenti esistenti, formazione T.P., flange, trasduttore di pressione tarato sui 3 livelli di progetto, tenuta idraulica, ... Il Serbatoio 2 ha una capacità di ca. 20 mc: il Livello 5 controlla il funzionamento della pompa P2 contro la possibile marcia a secco da tarare indicativamente su un contenuto di 2 mc, il Livello 6 controlla il funzionamento della valvola a due vie V2 che chiude per capacità inferiore a indicativamente a 18 mc, il Livello 7 controlla il funzionamento della valvola a due vie V2 che apre al raggiungimento del medesimo, da tarare indicativamente su capacità di 19,5 mc, se il contenuto di acqua nel Serbatoio 2 sale oltre il Livello 7 prevedere interruzione alimentazione pompa di ricircolo P2 e Unità Osmosi. Formazione nuove linee ingresso/uscita (D50/D63) acqua demineralizzata Serbatoio 2, linea acqua demineralizzata (D25) Serbatoio 1 con montaggio del flussimetro sul tratto verticale, montaggio valvola V2, valvola ritegno e valvola di taratura posizionata in chiusura. Fase 5 Chiusura uscita Serbatoio 1, collegamento nuova linea D63 in uscita dal Serbatoio 2 alla linea di alimentazione acqua demineralizzata palazzi nella zona del cunicolo grande in prossimità dello stacco di risalita della tubazione esistente per l’alimentazione pompe in CD. 1 Studio PRIOR Dott. Ing. Giorgio Zucchi Via Razziche, 5 25100 BRESCIA - Tel. 0303392413 – Fax 030394991- E-mail [email protected] C.F: ZCC GRG 44L17 E884V – Partita IVA 01914870983 – Domicilio fiscale: Via Santine 2, 25080 Calvagese della Riviera (Bs) n) o) p) q) r) s) t) u) v) w) x) Collegamento provvisorio con tubazione flessibile dalla linea comune in uscita dai letti misti LM2/LM3 (a valle stacco di alimentazione acqua demineralizzata a Centrale Termica) alla linea nuova D50 di alimentazione Serbatoio 2. L’impianto funziona ora accumulando acqua demineralizzata nel Serbatoio 2 (ca. 20 mc). Il livello deve essere quotidianamente verificato con continuità. Sistemazione Serbatoio 1: smontaggio collegamenti esistenti, formazione T.P., flange, trasduttore di pressione tarato sui 4 livelli di progetto, tenuta idraulica, ... Il Serbatoio 1 ha una capacità di ca. 5 mc: il Livello 1 controlla il funzionamento della pompa P2 contro la possibile marcia a secco da tarare indicativamente su un contenuto di 1 mc, il Livello 2, tarato su 2 mc, controlla il funzionamento della valvola a tre vie V1, alla partenza della fase di controlavaggio del Letto Misto 2 (LM2) (arresto pompa P2 e avvio pompa P3) chiude B e apre A iniziando la fase con sola acqua osmotizzata, se il livello nel Serbatoio 1 scende sotto il Livello 2 la valvola V1 chiude A e apre B proseguendo la fase di controlavaggio con 0,75 mc/h di acqua osmotizzata dal Serbatoio 1 e q.b. acqua demineralizzata dal Serbatoio 2, il Livello 3 controlla l’Unità Osmosi che si avvia per una capacità inferiore indicativamente tarato su un contenuto di 3 mc, il Livello 4 controlla l’Unità Osmosi che si arresta al raggiungimento stesso e deve essere tarato indicativamente su un contenuto di 4,5 mc. Se il contenuto di acqua nel Serbatoio 1 sale oltre il Livello 4 prevedere interruzione alimentazione pompa di ricircolo P2 e Unità Osmosi. Fase 6 Montaggio provvisorio dell’Unità Osmosi in prossimità del Letto Misto 2 alimentazione elettrica On/Off manuale, collegamento provvisorio a soffitto dal Filtro Dissabbiatore di sicurezza all'ingresso Unità Osomsi, dall'uscita Unità Osmosi alla nuova linea D32 di carica del Serbatoio 1 Collegamento provvisorio dalla linea D50 di uscita del Serbatoio 1 alla linea comune di alimentazione dei Letti Misti LM2/LM3, inserendo la pompa di ricircolo P2 con alimentazione elettrica On/Off manuale. L’impianto funziona ora alimentando con acqua addolcita l’Unità Osmosi, che accumula nel Serbatoio 1 e, a mezzo della pompa P2, vengono alimentati i Letti Misti LM2 e LM3 accumulando acqua demineralizzata nel Serbatoio 2 a disposizione per il prelievo. Fase 7 Smontaggio Letto Cationico 2 (LC2), Letto Anionico 2 (LA2), allontanamento e relativo smaltimento delle resine come rifiuto speciale. Rimontaggio Unità Osmosi in posizione di progetto Spostamento attacco aria compressa in posizione di progetto (in prossimità quadro elettrico esistente) Rimontaggio pompa di ricircolo P2 e montaggio pompa di controlavaggio P3 in posizione di progetto, montaggio valvola 3 vie V1, relativi collegamenti e accessori. Fase 8 Smontaggio collettore di partenza acqua addolcita esistente e montaggio nuovo collettore a muro in posizione di progetto, formazione linea di alimentazione acqua addolcita suddetto collettore, linea acqua demineralizzata a C.T. con inserimento contatore volumetrico emettitore di impulsi. Formazione collegamento da progetto,uscita letti misti LM2/LM3 con linea in cunicolo di carica Serbatoio 2, inserimento lampada a ultravioletti. Fase 9 Montaggio, in corridoio interrato, collettore per allacciamento n°4 pompe di alimentazione acqua demineralizzata palazzi, formazione linea definitiva di alimentazione suddetto collettore nella zona del cunicolo grande della CD, inserimento contatore volumetrico, 2 Studio PRIOR Dott. Ing. Giorgio Zucchi Via Razziche, 5 25100 BRESCIA - Tel. 0303392413 – Fax 030394991- E-mail [email protected] C.F: ZCC GRG 44L17 E884V – Partita IVA 01914870983 – Domicilio fiscale: Via Santine 2, 25080 Calvagese della Riviera (Bs) smontaggio pompe e relative tubazioni di esistenti in centrale, rimontaggio dell'unica pompa funzionate di alimentazione palazzo Verde in corridoio interrato, collegamento pompe al collettore. 3