MAMASH
Transcript
MAMASH
MAMASH d eg xi ` jy ` dz xy ml e r `k EDIZIONI EBR AICHE dl jz n yp l o z x e` d z ` xi n zq Catalogo 2007 MAMASH Edizioni Ebraiche è una casa editrice che si prefigge l’importante compito di divulgare i testi sacri della cultura e della filosofia ebraica. Grazie all’accesso diretto alle fonti, essa si ispira a criteri di massima fedeltà ai testi originali e ai documenti tradizionali. Dal 1994 MAMASH pubblica infatti libri di studio per far conoscere con più ampiezza e profondità i valori universali della più antica religione monoteistica - a partire dalle profezie fino alle interpretazioni più recenti - attraverso lo studio dei trattati talmudici, omiletici e della letteratura sapienziale rabbinica. Il progetto è guidato dall’idea di colmare la grave carenza in Italia di traduzioni e pubblicazioni di libri delle Sacre Scritture, molto diffusi invece in altri paesi quali Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Russia e Israele. In tal modo MAMASH diffonde gli insegnamenti della Torà, del Talmùd e della filosofia khassidica in pagine istruttive e di veloce lettura, accessibili a un pubblico eterogeneo per livello culturale, composto anche da persone non appartenenti al mondo ebraico. Rav Shlomo Bekhor, fondatore della casa editrice MAMASH Introduzione Introduzione ziy`xa xtq Genesi-Bereshìt 17x24 cm 816 Pagine Copertina cartonata in semipelle Prezzo promozionale 45,00 € (anzichè 60,00 €) L’editoria ebraica italiana si rinnova finalmente con un volume frutto di lunghi anni di lavoro e impegno. Questo primo libro del Khumàsh (Pentateuco) si distingue per una serie di qualità davvero uniche. Il testo ebraico, facilmente leggibile grazie a caratteri chiari e ben definiti, agevola la lettura anche dei meno esperti. La traduzione italiana è strettamente fedele all’originale ed è un prezioso strumento anche per chi desidera conoscere la bellezza, la profondità e la vitalità della lingua ebraica, studiandola dal più antico tra i testi sacri. Un’ampia antologia di commenti accompagna il lettore nella comprensione, fornendogli ricchi spunti di riflessione. Speciali box inseriti nelle note racchiudono insegnamenti morali e approfondimenti khassidici, mentre una sezione dedicata alle Sikhòt del Rebbe e una dedicata ai Midrashìm offrono ulteriori argomenti di studio e riflessione. Un’opera davvero straordinaria, uno strumento di studio valido, pratico e utile. Una piccola ma importante finestra aperta sul vasto mondo della Torà. Siddùr Sìyakh Yitzkhàk L‘unico libro di preghiere con testo ebraico, traduzione in italiano, commenti, note, traslitterazioni e tanto altro. Un manuale completo sia per i giorni feriali che per tutte le ricorrenze. Le preghiere sono tradotte, commentate, e accompagnate da una sezione di approfondimento che contiene curiosità storiche e indicazioni sulle halakhòt da seguire. Il testo in ebraico, con l’aggiunta della punteggiatura, semplifica la pronuncia esatta delle parole, mentre la traslitterazione delle principali preghiere facilita coloro che non lo sanno leggere. In appendice si trovano gli orari dell’alba e dello Shabbàt validi non solo per Milano, ma per tutte le città italiane. Tutto questo rende la presente edizione un pratico strumento utile in ogni situazione. 15x21 cm 1250 pagine Copertina cartonata in semipelle 50,00 € 15x21 cm 528 pagine Copertina cartonata in semipelle 25,00 € 15x21 cm 528 pagine Copertina morbida 18,50 € 7x10 cm 444 pagine Copertina cartonata semipelle 8,00 € Nel mistero della loro inesauribile forza evocativa, i Salmi di Davide costituiscono uno straordinario strumento di preghiera universale. Questa rinnovata edizione dei Salmi trasfonde nella tradizione italiana la millenaria voce di Davide, in modo assolutamente unico e autentico. La scrittura, elaborata direttamente dall’ebraico, è scorrevole e al contempo intensa, pienamente fedele alla poetica e ai significati originali. La cura minuziosa dei dettagli e la sua completezza senza eguali rendono questo volume particolarmente adatto sia alla lettura meditativa che allo studio. Tra le caratteristiche che ne fanno un’edizione davvero unica, vi sono le introduzioni storiche per ogni salmo, le segulòt per tutte le situazioni della vita e l’elenco dei salmi per ogni festa, cimitero o malato. Massime dei Padri - Pirké Avòt Le Massime dei Padri sono un trattato della Mishnà, appartenente all’ordine di Nezikìn, che riunisce i pensieri e i consigli dei più grandi maestri dell’ebraismo all’epoca del Santuario di Gerusalemme. Si tratta di una raccolta di preziosi insegnamenti di carattere etico e morale - forse i più antichi della storia - unica nel suo genere: una sorgente di saggezza senza tempo né spazio. Il lettore avrà modo di penetrare nella profondità delle parole dei grandi maestri, cogliendone la portata universale. Questa edizione propone il testo ebraico con la traduzione a fronte, note esplicative a piè di pagina e un ampio approfondimento in appendice. zea` iwxt milyexi mildz Tehillìm Yerushalàyim - Salmi di Davide 11,5x17 cm 144 pagine Copertina morbida 10,00 € 16,8x16,8 cm 320 pagine Copertina cartonata 23,00 € Copertina morbida 17,00 € Un’edizione dalle caratteristiche assolutamente uniche nel panorama dell’editoria ebraica italiana. Un volume a colori che rispecchia la natura gioiosa della festività di Purìm e che asseconda l’esigenza sia di chi cerca un comodo strumento di preghiera sia di chi desidera approfondire la conoscenza e lo studio del testo. Nella prima parte del volume troviamo la tefillà di ‘Arvìt per la sera di Purìm, che precede e segue la Meghillà stessa nella sola versione in ebraico, completa di berakhòt; nella seconda parte, invece, il testo ebraico del racconto è affiancato da un’accurata traduzione in italiano, corredata da note di commento a piè di pagina. Un’ampia sezione è dedicata allo studio e comprende introduzioni, commenti, approfondimenti e un pratico glossario con indice bibliografico. Haggadà di Péssakh È il testo che viene letto nelle prime due sere della Pasqua ebraica, durante il sèder (pasto rituale). Si tratta di una raccolta di brani tratti dal Talmùd, dai Tehillìm e dalla liturgia ebraica, che spiegano il significato della ricorrenza e celebrano i miracoli che D-o operò in favore del popolo ebraico quando lo liberò dalla dura schiavitù egizia. Questa edizione presenta il testo traslitterato sulla stessa riga di quello ebraico, in modo da permettere un immediato confronto e incoraggiarne l’apprendimento. La traduzione italiana è inserita sotto ogni parola traslitterata facilitando così la comprensione del testo. Il libro contiene anche sezioni aggiuntive come il Korbàn Péssakh e una segulà, che rappresenta un auspicio di protezione valido per tutto l’anno. gqt ly dcbd xzq` zlibn Meghillà di Estèr 17x24 cm 224 pagine Copertina cartonata 18,00 € 15x21 cm 64 pagine Copertina morbida 7,00 € Rabbi ‘Akìva affermava: «Il mondo intero non è tanto prezioso quanto il giorno in cui fu dato a Israele il Cantico dei Cantici, perché tutti gli Scritti sono sacri, ma il Cantico dei Cantici è il sacro per eccellenza» (Mishnà Yadayìm 3,5). Questa è la prima traslitterazione con una fedele traduzione in italiano e parafrasi commentata, che decifra l’autentico significato dei versetti, corredata da un apparato critico basato su Talmùd, Midràsh e mistica. Chiunque approfondisca il testo capirà che un re come Shlomò non ha scritto quest’opera per parlare dell’affetto tra due persone, bensì per rappresentare qualcosa di molto più grande; con parole ardite l’autore descrive l’amore spirituale che lega D-o al Suo popolo e solo scavando nella profondità dei vocaboli si può arrivare a comprendere l’intensità e la bellezza di questo importante libro. Libro di Giona Leggendo il Libro di Giona con attenzione risultano evidenti tutti i problemi relativi alla profezia: dalla sua natura all’interpretazione del suo significato, alla possibilità di rovesciarne l’esito modificando – attraverso il pentimento – la volontà divina di castigare, fino a trasformare la maledizione stessa in benedizione. La suddivisione del libro in quattro capitoli non è casuale: gli avvenimenti narrati in ognuno di essi si svolgono come se fossero dominati da uno dei quattro elementi (aria, acqua, terra e fuoco) che, per volontà divina, ne determinano l’atmosfera. Questa edizione contiene il testo ebraico e la traduzione italiana. A pie’ di pagina un apparato critico tratto dal Talmùd, dal Midràsh e dai commentatori classici e moderni, favorisce la meditazione e l’approfondimento. dpei xtq mixiyd xiy Cantico dei Cantici 17x23cm 112 pagine Copertina morbida 13,00 € 15x21 cm 224 pagine Copertina cartonata 30,00 € È scritto nella Cabalà: chiunque abbia conoscenza e rispetto delle lettere è benamato sia in alto che in basso. Ognuno di noi, grazie alla riflessione sugli insegnamenti delle lettere, può costruirsi una diversa personalità e persino un corpo diverso, più sano e più adatto a contenere e a servire l’anima. In quest’opera di autoperfezionamento l’uomo, il microcosmo, modificherà il macrocosmo apportando il suo contributo all’evoluzione della coscienza universale. In seguito al successo riscosso dal volume “Il Segreto dell’Alfabeto Ebraico” di Daniela Abravanel, opera dedicata alla diffusione di insegnamenti filosofici basati sulla Cabalà e sulla khassidùt, ecco la tanto attesa ristampa in versione aggiornata e rinnovata con nuove illustrazioni a colori e contenuti ampliati. I Sentieri della Gioia Il racconto trova nella letteratura khassidica, ed ebraica in genere, uno spazio molto importante. Queste storie, talvolta fedeli alla realtà, talvolta romanzate, rappresentano un modo di vivere e di pensare e hanno in sé una portata morale profonda e toccante. Esse propongono uno spaccato di umanità e sapienza che non conosce confini geografici nè religiosi. I “sentieri della gioia” sono le azioni e i pensieri che ci devono accompagnare ogni giorno, che donano speranza e forza nei momenti più bui, felicità e pace in quelli di festa. I maestri ci hanno indicato la via: cerchiamo di imparare leggendo le loro storie. Volume 1 15x21cm 192 pagine Copertina cartonata 12,00 € Volume 2 15x21cm 160 pagine Copertina morbida 12,00 € Copertina cartonata 16,00 € I Sentieri della Gioia Cabala e Trasformazione Cabala e Trasformazione con le Lettere Ebraiche Un volume che presenta il pensiero, gli insegnamenti psicologici, morali e pedagogici di uno tra i più grandi rabbini della storia ebraica e tra i maggiori pensatori di questo secolo: rabbi Menachem Mendel Schneerson, capo del movimento khassidico Chabàd-Lubavitch, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, ebraico e non, come guida spirituale e maestro di vita. Già pubblicato in sei lingue, questo libro contiene preziosi spunti di riflessione, basati sull’eterna saggezza della Torà e utili per cominciare a comprendere e apprezzare il rapporto con D-o, con il prossimo, con la famiglia e con noi stessi. 16.5x23cm 256 pagine Copertina cartonata 26,00 € Il Cielo in Terra per 365 giorni I trecentosessantacinque pensieri raccolti in questo libro da Tzvi Freeman, in prevalenza risposte e suggerimenti, rispecchiano l’essenza della vita del Rebbe Menachem Mendel Schneerson, settimo Rebbe di Lubavitch. Egli dedicò la propria vita e impegnò ogni risorsa per aiutare tutti coloro che cercavano il suo consiglio e la sua guida, stimolando la parte migliore e suscitando la creatività di quelli che incontrava, affinché potessero utilizzare a pieno e nella giusta direzione i propri talenti. 15x21cm 224 pagine Copertina morbida 20,00 € Copertina cartonata 24,00 € Il Cielo in Terra per 365 giorni Il Significato Profondo della Vita Il Significato Profondo della Vita Un saggio sulla Resurrezione dei Morti basato sugli insegnamenti del Talmùd, sulle opere delle maggiori autorità rabbiniche dei periodi successivi e sugli insegnamenti della khassidùt Chabàd. Il linguaggio chiaro ma ricco allo stesso tempo, la suddivisione schematica degli argomenti, la chiarezza delle spiegazioni e le note a piè di pagina rendono la lettura gradevole, interessante e particolarmente istruttiva. 17x23cm 176 pagine Copertina cartonata 18,00 € I Giorni del Messia Redenzione e avvento messianico, avvenimenti apparentemente indescrivibili o inquietanti, vengono spiegati e chiariti in questo volume alla luce delle fonti della tradizione ebraica, dalle più antiche profezie alle interpretazioni più recenti. La presente edizione italiana segue quella ebraica e quella inglese, i cui grandi successi confermano il valore di questa preziosa raccolta di studi, unica nel suo genere. 17x24cm 160 pagine Copertina cartonata 18,00 € I Giorni del Messia Vivere e Vivere Ancora Vivere e Vivere Ancora Nove Piccoli Cucchiai Altre Edizioni Dolce Piccola Rivkà Miriàm la Piccola Profetessa La Grande Aquila La storia dei primi anni della vita di Rivkà, esempio di straordinarie virtù. Un racconto che appassiona i bambini grazie anche alla vivacità delle illustrazioni. Il racconto del coraggio di Miriàm, sorella maggiore di Moshè, durante la schiavitù del popolo ebraico in Egitto. I disegni a colori e il linguaggio semplice avvicinano i giovani lettori agli insegnamenti della Bibbia. Un toccante racconto illustrato che mostra la forza della fede anche nelle situazioni più drammatiche. Basato su un fatto realmente accaduto, esso narra la vicenda di un reduce della Shoà che riuscì a festeggiare Khanukkà pur trovandosi in un campo di concentramento nazista. Romanzo per ragazzi sulla vita del grande Maimonide che appassiona i lettori per la vivacità della narrazione e il senso di avventura che traspare dalle sue pagine. 18x26 cm - 23 pagine Copertina cartonata 10,00 € 18x26 cm - 23 pagine Copertina cartonata 10,00 € 18x26 cm - 32 pagine Copertina cartonata 10,00 € 16x23cm -192 pagine Copertina morbida 14,00 € Le Vie della Purezza 15,5x22,5 cm 300 pagine Copertina cartonata 16,00 € Il Centro Mondiale per la promozione della Purezza della famiglia ebraica, sotto la presidenza del Rabbino Moshè Ben Tov, ha avuto l’onore e il privilegio di pubblicare questo libro, aggiungendo un altro anello alla catena d’oro delle sue sacre opere allo scopo di diffondere l’osservanza delle regole di purezza della famiglia nel popolo d’Israele. Dall’Abisso Vi ho Chiamato alla Libertà 14x21 cm 240 pagine Copertina morbida 13,00 € Non si è ancora spento nei superstiti della terribile tragedia dei campi di sterminio nazisti il desiderio di raccontare e di aggiungere la propria testimonianza a quella di chi ha già avuto il coraggio di rendere pubblica la sua storia tramite “parole note a tutti, ma dal significato differente per coloro che sono stati là, in mezzo all’ombra della morte, nella nudità del deserto urlante...” Altre Edizioni Libri per Bambini Libri per Bambini Torà Scritta e Torà Orale 10,5x13,5 cm 48 pagine Copertina morbida 3,50 € È un piccolo manuale, in un pratico formato tascabile, che espone in maniera schematica ma esaustiva gli scritti sacri della tradizione ebraica. Si presenta come un valido strumento per chi vuole conoscere i principali testi che nel corso dei secoli hanno accompagnato e arricchito il Popolo del Libro. Primi Grandi Uomini Versioni ridotte 17x24 cm 224 pagine Copertina morbida Offerta speciale sconto 33% 10,00 € anziché 15,00 € Un volume che contiene le prime quattro parashiyòt del libro Bereshìt (Genesi). È una lettura che consente di risalire alle radici dell’umanità attraverso la storia dei primi tre grandi personaggi biblici (Adàm, Nòakh e Avrahàm) in una versione unica nel suo genere grazie al lavoro di traduzione direttamente dal testo ebraico. In attesa di pubblicare l’ambizioso progetto del Makhzòr, questo volume raccoglie alcune tra le principali preghiere per il giorno di Kippùr. Accanto al testo ebraico, importante per capire e sentire la preghiera di questo giorno solenne in maniera più profonda, si trova la traduzione in italiano e un’accurata traslitterazione delle preghiere. Nel Siddùr Vayitpalèl Yonà l’attenzione è posta sulla tefillà di minkhà e in particolare sulla haftarà di Yonà (Libro di Giona), proposta con approfondimenti e note dei maggiori commentatori. Per la completezza dei testi e delle traslitterazioni, soprattutto per quanto riguarda la preghiera della ‘Amidà e le selikhòt, anche il Vayitpalèl Yonà costituisce un valido supporto per il giorno di Kippùr da ‘Arvìt a Ne’ilà. Siddùr Vayitpalèl Yonà 12x17 cm 365 pagine Copertina cartonata in semipelle bianca o marrone 15,00 € Kippùr 15x21 cm 124 pagine Copertina morbida 10,00 € Versioni ridotte Versioni ridotte Versioni ridotte Shabbat Shalom è l’unica rivista ebraica di opinione, studio e approfondimento. Non si tratta infatti di un periodico d’informazione ma di opinione e di cultura, che diffonde gli insegnamenti della Torà, del Talmùd e della filosofia khassidica in pagine istruttive e di veloce lettura, accessibili a persone di ogni livello culturale, anche a coloro che non appartengono al mondo ebraico. In un periodo di confusione e di disorientamento, è importante riscoprire le radici genuine: quando l’acqua si inquina, bisogna tornare a monte, alle sorgenti pure. 21x30 cm 20 pagine a colori uscita trimestrale Costo dell’abbonamento annuo: 26,00 € per l’Italia 45,00 € per l’estero È possibile richiedere alcuni numeri gratuitamente, per valutare le qualità della rivista e la possibilità di abbonarsi, contattando la redazione telefonicamente, via fax oppure via email. Prossime pubblicazioni Shemòt - Esodo I Makhzòr di Yom Kippùr I Lekhàyim I Essere Giovane Ebreo al Giorno d’Oggi Le attività di Mamash sono realizzate soprattutto grazie a donazioni private e all’impegno personale degli sponsor. Da quest’anno, senza alcun costo, tutti possono sostenere i nostri progetti attraverso la destinazione del 5 per mille. Per maggiori informazioni si prega di contattare la redazione oppure consultare il sito www.mamash.it Prossime pubblicazioni Shabbat Shalom Shabbat Shalom Via Perosi, 3 - 20146 Milano Tel. 02 422 97 888 Fax 02 700 566 894 [email protected] www.mamash.it
Documenti analoghi
Momenti di Torà - E
Nel Midràsh Mechilta i Maestri z”l si domandano per quale motivo
nella Torà delle volte viene ricordato prima il nome di Mosè e poi
quello di Aròn, mentre altre volte avviene il contrario. Il Midra...