SPACEC@M USB
Transcript
SPACEC@M USB
SpaceC@m USB SPACEC@M USB Manuale dell'utente Versione 1.0 SpaceC@m USB Ringraziamenti Grazie per aver acquistato un prodotto TRUST. Prima di utilizzare questo prodotto consigliamo di leggere attentamente il manuale di istruzioni. Buon divertimento ! Registrazione del prodotto Registrate il prodotto collegandovi all’indirizzo Internet www.trust.com. Potrete vincere fantastici premi ed ottenere l’elenco dei rivenditori sul territorio nazionale, informazioni dettagliate sui prodotti, aggiornamenti dei driver software e risposte alle domande più frequenti (FAQ). Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica, compresa la fotocopia, la registrazione o i sistemi di memorizzazione ed estrazione dei dati) per qualsiasi scopo che non sia quello per uso personale senza l’autorizzazione scritta della casa produttrice. Limitazione di responsabilità La casa produttrice rinuncia in modo specifico a tutte le garanzie, sia implicite che esplicite, comprese ma non limitate a quelle di commerciabilità e idoneità a un impiego particolare relative al software, al/ai manuale/i, al materiale scritto e a qualsiasi altro hardware che accompagnano il prodotto. La casa produttrice si riserva il diritto di apportare modifiche o migliorie al prodotto in qualsiasi momento e senza l’obbligo di comunicare ad alcuno tali modifiche o migliorie. La casa produttrice non si assume alcuna responsabilità per i danni diretti o indiretti che ne possono derivare, compresa la perdita di utili, o per qualsiasi altro danno di natura commerciale che possa derivare dall’impiego del prodotto. Tutti i nomi di prodotti o società menzionati nel presente manuale sono marchi registrati dei rispettivi proprietari. 13 IT 11030 SPACECAM.DOC SpaceC@m USB Sommario 1. Introduzione............................................................................................... 3 1.1 1.2 2. Contenuto della confezione ...................................................................... 3 Requisiti minimi del sistema..................................................................... 4 Norme di sicurezza.................................................................................... 5 3. Installazione............................................................................................... 6 3.1 3.2 3.3 Descrizione della videocamera ................................................................. 6 Connessione della videocamera............................................................... 7 Installazione del driver ............................................................................. 8 3.4 Installazione delle applicazioni ............................................................... 10 3.4.1 Installazione del software di SpaceC@M......................................... 11 3.4.2 Installazione di VideoLive Mail Plus ................................................ 15 3.4.3 Installazione di Microsoft NetMeeting .............................................. 17 3.4.3.1 Controllo di un'installazione precedente ................................... 17 3.4.3.2 Installazione di Microsoft NetMeeting ....................................... 17 3.4.4 Installazione di Adobe Acrobat Reader............................................ 18 4. Software di Trust SpaceC@m USB......................................................... 19 4.1 Configurazione della videocamera.......................................................... 20 4.1.1 Impostazione del formato video ...................................................... 20 4.1.2 Impostazione della sorgente video .................................................. 20 4.1.2.1 Impostazioni "Video control" .................................................... 21 4.1.2.2 Impostazioni "Advanced" ......................................................... 22 4.1.2.3 Impostazioni "Capture Source" ................................................ 23 4.1.2.4 Impostazioni del suono............................................................ 23 4.2 Registrazione e riproduzione di filmati .................................................... 24 4.3 Foto....................................................................................................... 25 4.3.1 Foto con il pulsante Snapshot......................................................... 25 4.4 Aumento e riduzione della risoluzione .................................................... 25 5. Uso di TWAIN........................................................................................... 26 5.1 5.2 6. Configurazione di TWAIN....................................................................... 26 Uso di TWAIN........................................................................................ 26 VideoLive Mail ......................................................................................... 28 6.1 Primo avvio del programma ................................................................... 28 6.2 Uso di VideoLive Mail Plus..................................................................... 33 6.2.1 Descrizione dei tasti funzione.......................................................... 34 1 SpaceC@m USB 6.3 Creazione di un messaggio video........................................................... 36 7. Microsoft NetMeeting.............................................................................. 37 8. Risoluzione dei problemi ........................................................................ 38 9. Specifiche tecniche ................................................................................. 39 10. Trust Service Centers.............................................................................. 40 2 SpaceC@m USB 1. Introduzione Questo manuale è destinato agli utenti di Trust SpaceC@m USB. Per l'installazione e l'uso di questo prodotto è necessaria una certa esperienza con i computer. Per ulteriori informazioni contattare uno dei centri di assistenza TRUST riportati nella parte finale del manuale. Nel sito Internet www.trust.com sono inoltre disponibili aggiornamenti di driver software, informazioni e risoluzioni a problemi comuni (FAQ). Nel presente manuale vengono adottate le seguenti convenzioni tipografiche: <tasto> Indica il tasto da premere sulla tastiera. Il nome del tasto è riportato in parentesi. ‘System’ Indica il termine specifico di un programma, in altre parole i termini che vengono usati, ad esempio, da Microsoft Windows 95. [DIR] Il testo riportato in parentesi va digitato con la tastiera. (termine) Il testo riportato in parentesi (...) è il termine inglese, ad esempio (File), che figura nell’illustrazione corrispondente. Le informazioni supplementari appaiono nel modo seguente: Attenzione: Se si connette la videocamera ad uno HUB USB, esso deve essere dotato di una propria fonte di alimentazione. Gli esempi si riferiscono ad un PC dotato di unità CD-ROM alla quale è stata assegnata la lettera D. Se nel vostro sistema è stata assegnata una lettera diversa al lettore CD-ROM, sostituire la lettera D riportata negli esempi con quella utilizzata dal vostro sistema. 1.1 Contenuto della confezione Prima di leggere il manuale, controllare la confezione. Al suo interno devono trovarsi: • Trust SpaceC@m USB con base e sfera • Cavo USB • CD-ROM con driver, applicazioni e manuali • Manuale per l’installazione rapida Se qualche elemento della lista dovesse essere mancante o visibilmente danneggiato, contattare il proprio rivenditore. 3 SpaceC@m USB 1.2 Requisiti minimi del sistema • CPU Intel Pentium 166MMX • Porta USB • Windows 98 • 32 MB di RAM • 35 MB di spazio libero sul disco rigido • Unità CD-ROM • Scheda ISDN o modem • Scheda sonora con altoparlanti e microfono • Abbonamento ad Internet 4 SpaceC@m USB 2. Norme di sicurezza Prima dell'uso leggere attentamente le seguenti norme di sicurezza: 1. Non utilizzare l'apparecchio in ambienti umidi. 2. Non tentare di riparare da sé l'apparecchio. 3. Nei casi seguenti, estrarre la spina dalla presa di corrente e far riparare l'apparecchio da personale qualificato: a) Il cavo o la spina è danneggiato o usurato b) Sono entrati dei liquidi nell'apparecchio c) L'apparecchio è caduto e/o l'alloggiamento è danneggiato. 4. Posizionare l’apparecchio in modo tale che i cavi non possano essere danneggiati. 5 SpaceC@m USB 3. Installazione 3.1 Descrizione della videocamera Figura 1: vista anteriore e posteriore della videocamera 1 LED; si accende quando la videocamera è attiva 2 Lente; ruotare la lente per la messa a fuoco 3 Connettore USB (capitolo 3.2) 4 Pulsante Snapshot (capitolo 4.3.1) Tabella 1: 6 descrizione della videocamera SpaceC@m USB 3.2 Connessione della videocamera Non è necessario spegnere il computer per connettere una periferica USB. Le periferiche USB, infatti, prevedono il cosiddetto "hot swap", il che significa che non è necessario riavviare Windows ogni volta che si connette una nuova periferica USB ad una porta USB. Attenzione: Se si connette la videocamera ad uno HUB USB, esso deve essere dotato di una propria fonte di alimentazione. Attenzione: Questa videocamera con questo driver funziona soltanto con un sistema Windows 98. Questa videocamera non funziona con un Apple iMac. 1. Estrarre la base dalla confezione. 2. Inserire la sfera nell’alloggiamento della base (figura 2). Figura 2: inserimento della sfera nella base 3. Estrarre la videocamera dalla confezione. 4. Avvitare la videocamera sulla filettatura della sfera (vedere la figura 2). 5. Connettere il cavo USB con lo spinotto esagonale (tipo B) sul retro della videocamera. 6. Connettere l’altra estremità del cavo USB (spinotto rettangolare piatto, tipo A) ad una porta USB disponibile. Il computer rileverà il nuovo hardware. 7 SpaceC@m USB 3.3 Installazione del driver Quando si connette la videocamera per la prima volta computer, sia avvia automaticamente la finestra "Installazione guidata Nuovo hardware". L'installazione guidata aiuterà ad installare il driver per Trust SpaceC@m (vedere la figura 3). Inserire il CD-ROM nell’unità CD-ROM. Esso è necessario per l'installazione del driver. 1. Fare clic su "Avanti" {Next} per proseguire con l’installazione. Figura 3: 2. Selezionare "Cerca il miglior driver per la periferica (scelta consigliata)" (figura 4) e fare clic su "Avanti" per continuare. Figura 4: 8 finestra "Installazione guidata Nuovo hardware" selezione SpaceC@m USB 3. Selezionare "Specificare un percorso" e digitare [D:\WIN98] nella casella di testo. Fare clic su "Avanti" per continuare (vedere la figura 5). Figura 5: 4. selezione del percorso del driver Apparirà una finestra (figura 6) con il nome del prodotto ed il percorso del driver. Fare clic su "Avanti" per continuare. Figura 6: nome del prodotto e percorso del driver 9 SpaceC@m USB 5. Il driver verrà ora installato. Alcuni file verranno copiati dal CD-ROM originale di Microsoft Windows 98. Scambiare i CD-ROM quando ciò viene richiesto. Utilizzare il pulsante "Sfoglia" {Browse} per cercare il file sul CD-ROM. La copia dei file richiederà un certo tempo. Al termine della copia dei file apparirà la finestra riportata nella figura 7. Fare clic su "Fine" {Finish} per concludere l’installazione. La videocamera è ora pronta all’uso. Figura 7: 3.4 termine dell'installazione Installazione delle applicazioni Per utilizzare in modo ottimale questa videocamera è necessario installare il relativo software. Seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Inserire il CD-ROM nell’unità CD-ROM. 2. Selezionare "Esegui" {Run} dal menu Start (Avvio). 3. Digitare [D:\SETUP.EXE] nella riga di comando. 4. Fare clic su "OK" (vedere la figura 8). Dopo alcuni istanti apparirà il programma di installazione (figura 9). Figura 8: 10 avvio di Setup SpaceC@m USB Figura 9: schermata di installazione 3.4.1 Installazione del software di SpaceC@M 1. Fare clic sul pulsante "Install SpaceC@M software". Verrà avviato il programma di installazione di Trust SpaceC@m USB. 2. Fare clic su "Avanti" {Next} per continuare. Apparirà la finestra con le condizioni della licenza d'uso (License Agreement). 3. Fare clic su "Sì" {Yes} per continuare. Nella finestra successiva (figura 10) si può indicare in quale directory del disco fisso si vuole installare il programma. Figura 10: directory di installazione 11 SpaceC@m USB 4. Fare clic su "Avanti" {Next} per continuare. I file verranno ora copiati nella directory di installazione. Questa operazione può richiedere abbastanza tempo. Verrà quindi visualizzata la finestra "Setup TWAIN driver" (figura 11). Questa finestra può essere nascosta da un'altra finestra contenente i programmi e installati nel gruppo del menu Start. Ridurre ad icona tale finestra o chiuderla per proseguire con l'installazione del driver TWAIN. Figura 11: installazione del driver TWAIN 5. Fare clic su "Avanti" per continuare. Apparirà la finestra riportata nella figura 12. Figura 12: installazione guidata dello scanner e della videocamera 12 SpaceC@m USB 6. Fare clic su "Avanti" per continuare. Apparirà la finestra riportata nella figura 13. Figura 13: installazione guidata dello scanner e della videocamera 7. Per installare la videocamera, fare clic su "Disco driver...". Apparirà la finestra "Installazione da disco floppy". 8. Immettere il percorso (quello predefinito è [D:\SPACECAM]) (figura 14). Figura 14: immissione del percorso 9. Fare clic su "OK". Apparirà la finestra riportata nella figura 15. Figura 15: installazione guidata dello scanner e della videocamera 10. Selezionare il modello "Still Camera Device" nella finestra della figura 15 e fare clic su "Avanti" per continuare con l'installazione. 13 SpaceC@m USB 11. Selezionare "Communications Port (COM1)" (figura 16) e fare clic su "Avanti" per continuare. Attenzione: Questa impostazione è necessaria per Windows. Non ha alcun effetto sulle periferiche connesse. Figura 16: installazione guidata dello scanner e della videocamera 12. Nella finestra successiva, utilizzare il nome predefinito della periferica e fare clic su "Avanti" per continuare. 13. Fare clic su "Fine" {Finish} per concludere l’installazione. Apparirà la finestra riportata nella figura 17. Figura 17: termine dell'installazione 14. Fare clic su "Fine" per concludere l’installazione. Windows verrà riavviato. Proseguire ora con l'installazione delle altre applicazioni. 14 SpaceC@m USB 3.4.2 Installazione di VideoLive Mail Plus Con VideoLive Mail Plus si possono inviare messaggi di posta elettronica multimediali con effetti audio e video. Per questa applicazione è necessario disporre di un modem o di una scheda ISDN, di una scheda sonora con altoparlanti e un microfono e di un abbonamento ad Internet. 1. Inserire il CD-ROM nell’unità CD-ROM. 2. Selezionare "Esegui" dal menu Start (Avvio). 3. Digitare [D:\SETUP.EXE] nella riga di comando. 4. Fare clic su "OK" (vedere la figura 8). Dopo alcuni istanti apparirà il programma di installazione (figura 9). 5. Fare clic sul pulsante "Install VideoLive Mail Plus" per avviare il programma di installazione (figura 9). 6. Il programma verrà avviato automaticamente (figura 18). Può darsi che la finestra "Trust Software Installer" rimanga in primo piano. In questo caso, fare clic con il mouse nella finestra "VideoLive Mail Plus 3.0 Setup". Fare clic su "Avanti" per continuare. Apparirà la finestra con le condizioni della licenza d'uso (License Agreement). Figura 18: installazione di VideoLive Mail Plus 3.0 15 SpaceC@m USB 7. Leggere le condizioni d'uso. Se si accettano le condizioni, fare clic su "Sì" {Yes} e proseguire con l'installazione. Apparirà la finestra con le informazioni relative all'utente (figura 19). Figura 19: informazioni relative all'utente 8. Immettere in questa finestra il proprio nome {Name}, il nome della ditta {Company} ed il codice del CD {CD-Key}. Il codice del CD è stampato sull'etichetta verde sulla confezione del CD-ROM. 9. Fare clic su "Avanti" per continuare. 10. Fare clic su "Avanti" per proseguire con l'installazione. Apparirà la finestra riportata nella figura 20. Figura 20: cartella del programma 11. Fare clic su "Avanti" per continuare. I file verranno ora copiati. Questa operazione può richiedere abbastanza tempo. 12. Fare clic su "Fine" per concludere l’installazione. VideoLive Mail è ora installato sul disco rigido. Un collegamento si trova sul desktop. Per ulteriori informazioni, un elenco delle domande frequenti ed eventualmente un aggiornamento del programma, consultare il sito Internet www.cyberlink.com.tw. 16 SpaceC@m USB 3.4.3 Installazione di Microsoft NetMeeting Con Microsoft NetMeeting si può comunicare con amici, colleghi e altre persone tramite immagini e suoni. Per questa applicazione è necessario disporre di un modem o di una scheda ISDN, di una scheda sonora con altoparlanti, di un microfono e di un abbonamento ad Internet. 3.4.3.1 Controllo di un'installazione precedente Può darsi che Microsoft NetMeeting sia già installato sul proprio computer. Controllare come segue: 1. Fare clic su "Impostazioni" {Settings} nel menu Start (Avvio). 2. Selezionare "Pannello di controllo" {Control Panel}. 3. Aprire quindi "Installazione applicazioni" {Add/Remove Programs}. 4. Fare clic sulla scheda "Installazione di Windows" {Windows Setup}. 5. Selezionare "Comunicazioni" {Communications} e quindi fare clic sul pulsante "Dettagli…". 6. Controllare se nell'elenco è selezionato Microsoft NetMeeting (figura 21). Figura 21: Microsoft NetMeeting 7. Se Microsoft NetMeeting non è installato, proseguire con l'installazione di Microsoft NetMeeting. 8. Se invece Microsoft NetMeeting è già installato, saltare il capitolo successivo e proseguire con l'installazione di Adobe Acrobat Reader. 3.4.3.2 Installazione di Microsoft NetMeeting 1. Avviare il programma "Trust Software Installer" (D:\Setup.exe) e fare clic sul pulsante "Install Microsoft NetMeeting" (figura 9). 2. Nella finestra che appare, fare clic su "Sì" {Yes} per continuare. 17 SpaceC@m USB 3. Leggere le condizioni d'uso. Se si accettano le condizioni, fare clic su "Sì" {Yes} e proseguire con l'installazione. I file verranno copiati. Apparirà la finestra "Microsoft NetMeeting 2.1" (figura 22). Figura 22: immissione del percorso 4. Immettere il percorso e fare clic su "OK" per continuare. Il programma verrà installato. Dopo una breve attesa apparirà una finestra con la comunicazione che il programma è stato installato correttamente. 5. Fare clic su "OK" per concludere l'installazione. Proseguire ora con l'installazione di Adobe Acrobat Reader. 3.4.4 Installazione di Adobe Acrobat Reader Adobe Acrobat Reader è un programma che consente di aprire e di leggere i file con l'estensione PDF. Il manuale in formato elettronico che si trova sul Cd-rom si può leggere con questo programma. 1. Avviare il programma "Trust Software Installer" (D:\Setup.exe). 2. Fare clic sul pulsante "Install Adobe Acrobat Reader" (figura 9). 3. Fare clic su "Avanti" {Next} nella finestra iniziale. 4. Leggere le condizioni d'uso. Se si accettano le condizioni, fare clic su "Sì" {Yes} e proseguire con l'installazione. 5. Selezionare la directory di installazione per Adobe Acrobat Reader e fare clic su "Avanti" per continuare. I file verranno copiati. 6. Fare clic su "Fine" per completare l'installazione. Ora tutte le applicazioni sono installate. Chiudere il programma "Trust Software Installer" facendo clic sul pulsante "Exit" (figura 9). Riavviare quindi il computer. 18 SpaceC@m USB 4. Software di Trust SpaceC@m USB Durante l'installazione della videocamera, viene installato il programma "Trust SpaceC@m USB". Tale programma si avvia come segue: Start (Avvio) – Programmi {Programs} – Trust SpaceC@m USB – SpaceC@m USB Appare quindi la finestra riportata nella figura 23. Figura 23: software di SpaceC@m USB Elemento Spiegazione A (Options) Configurazione della videocamera (capitolo 4.1) B (Full motion capture) Registrazione di un filmato in formato AVI (capitolo 4.2) C (Snapshot a picture) Cattura di un'immagine in formato BMP (capitolo 4.3) D (Playback a AVI file) Riproduzione di un filmato in formato AVI (capitolo 4.2) E (Increase video size) Aumento della risoluzione (max. 640 x 480) (capitolo 4.4) F (Decrease video size) Riduzione della risoluzione (min. 160 x 120) (capitolo 4.4) G (Help / About) Guida H Risoluzione e profondità dei colori correnti Tabella 2: funzioni del programma 19 SpaceC@m USB 4.1 Configurazione della videocamera Se necessario, si possono modificare le impostazioni della videocamera. Utilizzare il pulsante "Options" (vedere la figura 23) per modificare le impostazioni della videocamera. Apparirà la finestra riportata nella figura 24. Figura 24: modifica delle impostazioni 4.1.1 Impostazione del formato video Fare clic su "Capture Format" per modificare le impostazioni della videocamera relative all'immagine. Si possono modificare la risoluzione e la profondità dei colori. Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su "OK". Apparirà di nuovo la schermata riportata nella figura 23. 4.1.2 Impostazione della sorgente video Fare clic su "Video Source" per impostare le proprietà dei colori, la compressione e la sorgente. 20 SpaceC@m USB 4.1.2.1 Impostazioni "Video control" Figura 25: impostazioni "video control" Le impostazioni si possono modificare manualmente. Funzione Descrizione Brightness Impostazione della luminosità (0-255) Contrast Impostazione del contrasto (0-255) Saturation Impostazione della saturazione dei colori (0-255) Hue Impostazione della tonalità (-32 – 0 – 32) Tabella 3: funzioni "video source" Fare clic sul pulsante “Restore” per ripristinare le impostazioni predefinite. Attenzione: Può darsi che passi un certo tempo prima che le modifiche siano visibili sullo schermo. 21 SpaceC@m USB 4.1.2.2 Impostazioni "Advanced" Figura 26: impostazioni "Advanced" Funzione Descrizione Compression Impostazione della compressione Banding Filter Riduzione del disturbo dovuto a luci al neon (a fluorescenza) Scene Lighting Impostazione della compensazione della luce per lo sfondo Tabella 4: 22 impostazioni "Advanced" SpaceC@m USB 4.1.2.3 Impostazioni "Capture Source" Figura 27: impostazioni "Capture Source" Se si utilizzano più videocamere connesse ad una scheda di cattura video (Capture card), ad una porta parallela o ad un'altra porta USB, in questa finestra si può selezionare quale periferica s'intende utilizzare. Per utilizzare Trust SpaceC@m USB, selezionare "Trust SpaceC@m USB" dall'elenco. 4.1.2.4 Impostazioni del suono Fare clic su “Options” e selezionare “Audio options” dal menu a discesa. Figura 27a: impostazioni del suono In questa finestra si possono modificare le impostazioni relative alla qualità del suono. Questa funzione funziona solamente se nel computer utilizzato è installata una scheda sonora. 23 SpaceC@m USB 4.2 Registrazione e riproduzione di filmati Fare clic sul pulsante B (figura 23) per registrare un filmato in formato AVI. Apparirà la finestra "Salva con nome" {Save As} (figura 28). Immettere o modificare il nome del file e fare clic su "Salva" {Save}. La registrazione inizia immediatamente. Fare clic sul pulsante B o premere il tasto Escape per interrompere la registrazione. Figura 28: apertura di un file AVI Si può riprodurre il file registrato premendo il pulsante D (figura 23). Apparirà la finestra “Apri”. Selezionare il file AVI che si vuole riprodurre e fare clic con il mouse su "Apri" per continuare. La riproduzione del filmato inizia immediatamente. Con quest'applicazione la riproduzione non si può interrompere. 24 SpaceC@m USB 4.3 Foto Fare clic sul pulsante C (figura 23) per scattare una foto (snapshot) dell'immagine. Essa apparirà in una nuova finestra sul desktop, da dove potrà essere salvata come file BMP su dischetto o sul disco fisso. 4.3.1 Foto con il pulsante Snapshot Premere il pulsante sul retro della videocamera per scattare una foto (snapshot) dell'immagine. L'immagine della finestra di anteprima viene fermata e dopo un istante appare la finestra riportata nella figura 29. Se non si interviene, questa finestra rimane attiva per massimo 20 secondi sul desktop, dopodiché viene chiusa automaticamente. Figura 29: cattura dell'immagine con snapshot Selezionare l'applicazione desiderata nella finestra della figura 29 e fare clic su "OK" per continuare. L'applicazione selezionata verrà avviata e l'immagine apparirà nella finestra. Dall'interno dell'applicazione si potrà quindi salvare ed eventualmente modificare l'immagine, a seconda delle possibilità dell'applicazione stessa. 4.4 Aumento e riduzione della risoluzione Con i pulsanti E ed F (figura 23) si può ridurre la risoluzione fino ad un minimo di 160x120 o la si può aumentare fino ad un massimo di 640x480. 25 SpaceC@m USB 5. Uso di TWAIN Durante l'installazione del software viene installato anche un driver TWAIN. Con l'ausilio di TWAIN si possono trasferire direttamente le immagini in un'applicazione di elaborazione delle immagini. Avviare l'applicazione di elaborazione delle immagini (ad esempio Imaging per Windows). 5.1 Configurazione di TWAIN Per configurare TWAIN consultare il manuale o la Guida in linea dell'applicazione utilizzata. 5.2 Uso di TWAIN Avviare la funzione TWAIN (consultare il manuale o la Guida in linea). Apparirà la finestra riportata nella figura 30. Figura 30: TWAIN Fare clic su "Snap Shot" per fermare un'immagine. Essa apparirà nella barra riportata nella parte superiore della figura 30. Selezionare una o più immagini e fare clic su "Transfer" per trasferirle all'applicazione. 26 SpaceC@m USB Con il pulsante "Format" si possono regolare le dimensioni delle immagini (min. 160x120, massimo 1200x1024). Si ottiene un buon risultato con una dimensione di 640x480 pixel. Fare clic su "Exit" per chiudere TWAIN. Si ritornerà all'applicazione. 27 SpaceC@m USB 6. VideoLive Mail Una volta installato VideoLive Mail, sul desktop si trova un collegamento a VideoLive Mail. Per avviare il programma, fare doppio clic su tale collegamento. 6.1 Primo avvio del programma Quando si avvia il programma per la prima volta, appare una funzione di configurazione guidata (figura 31). Si consiglia di seguirla. Attenzione: È necessario disporre dei dati del proprio provider Internet per configurare i dati del server della posta elettronica. Figura 31: configurazione guidata 1. Fare clic sul pulsante "Yes" per continuare. Apparirà la finestra riportata nella figura 32. Figura 32: introduzione 2. 28 Fare clic su "Avanti" per continuare. Apparirà la finestra di immissione dei dati dell'utente. SpaceC@m USB 3. Immettere nome {First Name}, cognome {Last Name} ed indirizzo di posta elettronica {E-Mail}. Vedere la figura 33. Figura 33: informazioni relative all'utente 4. Fare clic su "Avanti" per continuare. Apparirà la finestra riportata nella figura 34. Figura 34: informazioni relative all'utente 29 SpaceC@m USB 5. Immettere le informazioni sul server della posta elettronica {Mail Server} (chiederle eventualmente al proprio provider) ed il nome dell'account {account name}. Fare clic su "Avanti" per continuare. Apparirà la finestra riportata nella figura 35. Figura 35: impostazione del video 6. Selezionare il numero di fotogrammi al secondo che si intendono utilizzare (Fps) e fare clic sul pulsante "Test It?" per controllare l'immagine. Premere il pulsante "Stop" per proseguire con la configurazione. Premere il pulsante "Setup" per modificare le impostazione della videocamera. Selezionare "Format" per modificare il formato dell'immagine della videocamera. Selezionare un'opzione dal menu "Source" per modificare le seguenti impostazioni (vedere la figura 36). Figura 36: impostazioni della videocamera 30 SpaceC@m USB Brightness Impostazione della luminosità Contrast Impostazione del contrasto Color Impostazione del colore Compression Control Impostazione della compressione: minore la compressione, migliore la qualità; una maggiore compressione significa immagini più rapide Compression Mode Impostazione della compressione ideale per l'immagine video o per le videoconferenze Tabella 5: impostazioni della videocamera 1. Fare clic su "Next" una volta impostati tutti i valori. 2. Fare clic su "Next" per passare alle impostazioni audio. Apparirà la finestra "Audio Configuration 2/3". Vedere la figura 37. Figura 37: configurazione audio 3. Fare clic su "Press Here to Test Speaker" per provare il volume degli altoparlanti. Spostare la casella di scorrimento per regolare il volume. 31 SpaceC@m USB 4. Una volta impostati i valori, fare clic su "Next" per passare alla fase successiva della configurazione. Apparirà la finestra riportata nella figura 38. Figura 38: configurazione audio 5. Per iniziare la registrazione, premere il pulsante rosso. Premere il quadrato nero per fermare la registrazione. Premere il triangolo nero per riascoltare la registrazione. Con la casella di scorrimento si può regolare il volume di registrazione. 6. Una volta impostati i valori, fare clic su "Next" per passare alla fase successiva della configurazione. 7. Fare clic su "Finish" per completare la configurazione di VideoLive Mail. La configurazione di VideoLive Mail è ora completa. A questo punto si può utilizzare il programma. Se dovesse risultare necessario modificare le impostazioni in futuro, ciò sarà possibile con l'ausilio del programma "Setup Wizard" (Start-ProgrammiCyberlink VideoMail Plus). 32 SpaceC@m USB 6.2 Uso di VideoLive Mail Plus 1. Avviare il programma facendo clic sull'icona sul desktop. (Al termine della prima esecuzione della configurazione guidata il programma viene avviato automaticamente.) 2. Apparirà la finestra riportata nella figura 39. Figura 39: VideoLive Mail 33 SpaceC@m USB 6.2.1 Descrizione dei tasti funzione Qui di seguito a riportata una descrizione dei tasti funzione. Figura 40: descrizione delle funzioni 1 Exit VideoLive Mail Chiudere VideoLive Mail 2 Minimize Ridurre ad icona VideoLive Mail 3 Help Menu Attivare la Guida di VideoLive Mail 4 Video Mail Wizard Avviare l'autocomposizione di un messaggio video 5 Save Video File Salvare il video 6 Send Mail Inviare il video per posta elettronica 7 Load Video File Aprire un video salvato 8 System Configuration Configurare il programma 34 SpaceC@m USB 9 Increase/Decrease Mic Volume Impostare il livello di registrazione 10 Increase/Decrease Speaker Volume Impostare il volume dell'altoparlante Tabella 6: descrizione delle funzioni Figura 41: descrizione delle funzioni 1 Start Playback Riprodurre il video 2 Stop recording/playback Interrompere la registrazione o la riproduzione del video 3 Start Recording Iniziare la registrazione 4 Pause Pausa Tabella 7: descrizione delle funzioni Figura 42: descrizione delle funzioni 1 Snapshot to File Creazione e salvataggio di foto (snapshot) 35 SpaceC@m USB 2 Video Configuration Configurare il video (vedere anche la figura 34) 3 Image Browser Esplora immagini 4 Greeting Card Wizard Autocomposizione cartolina Tabella 8: 6.3 descrizione delle funzioni Creazione di un messaggio video Con l'autocomposizione VideoMail si può creare e spedire con facilità un messaggio di posta elettronica video. 1. Fare clic sul pulsante "VideoMail wizard" (pulsante 4, figura 40). Apparirà la finestra "Select Mail Type". 2. Selezionare "Message Containing Video and Audio" e fare clic su "Next" per continuare. Apparirà la finestra "Video Quality Control". 3. Configurare la qualità del video e fare clic su "Next". Apparirà la finestra "Start to Record Video Mail". 4. Fare clic sul pulsante "Record" per iniziare la registrazione. Al termine della registrazione, fare clic sul pulsante "Stop". Fare quindi clic sul pulsante "Next" per continuare. Apparirà la finestra "Complete VideoLive Mail". 5. In questa finestra, scegliere: "Play" per riprodurre la registrazione "Save" per salvare la registrazione "Mail" per rinviare la registrazione sotto forma di file eseguibile (exe) per posta elettronica. 6. Fare clic su "Finish" per chiudere l'autocomposizione. Questo programma contiene molte altre funzioni e possibilità. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea del programma stesso. 36 SpaceC@m USB 7. Microsoft NetMeeting Con Microsoft NetMeeting si può comunicare con altri utenti tramite Internet. È possibile: • Parlare con altri utenti • Utilizzare il video per vedere altri utenti e farsi vedere • Condividere applicazioni e documenti con altri utenti • Inviare file ad altri utenti • Eccetera Attenzione: Alcune immagini inviate da altri utenti possono non essere adatte ai bambini. Non lasciare bambini incustoditi con Microsoft NetMeeting. Per le istruzioni per l'uso ed altre informazioni su Microsoft NetMeeting si rimanda alla funzione di Guida di Microsoft NetMeeting. La Guida si avvia come segue: 1. Fare clic su "Start" e selezionare "Guida". Apparirà la finestra "Guida di Windows". 2. Fare clic sulla scheda "Indice". Quando si avvia la Guida per la prima volta, l'indice deve prima essere creato. Ciò richiede alcuni secondi. 3. Digitare "NetMeeting" nella casella di testo e quindi fare clic sul pulsante "Visualizza" {Display}. Vedere la figura 43. Figura 43: Guida di Windows 4. Nella finestra "Argomenti trovati" {Topics found}, selezionare "NetMeeting" e fare clic su "Visualizza" {Display}. 37 SpaceC@m USB 8. Risoluzione dei problemi Problema Causa Possibile soluzione Windows non trova La porta USB del nuovo hardware dopo computer non la connessione della funziona videocamera Rimuovere la porta USB da "Gestione periferiche" e reinstallarla. Il computer si blocca quando si utilizza USB La porta USB condivide un IRQ con un'altra periferica Rimuovere delle schede dal computer o riconfigurare gli IRQ. Messaggio di errore: "Capture device was not detected" La videocamera non è connessa alla porta USB Connettere la videocamera ad una porta USB. La videocamera è connessa ad uno HUB USB non alimentato Connettere la videocamera ad uno HUB USB alimentato o ad un'altra porta USB del computer. Trust SpaceC@m USB è affiancata da un punto esclamativo "!" in "Gestione periferiche" La videocamera è connessa ad uno HUB USB non alimentato Connettere la videocamera ad uno HUB USB alimentato o ad un'altra porta USB del computer. Impossibile scattare una foto con il pulsante snapshot Il programma "Trust SpaceC@m USB" non è avviato Avviare il programma "Trust SpaceC@m USB". Tabella 9: risoluzione dei problemi Controllare su Internet (www.trust.com) le domande frequenti (FAQ) e l'ultima versione del driver. Se, dopo aver provato queste soluzioni, ci sono ancora problemi con la videocamera, contattare il rivenditore. 38 SpaceC@m USB 9. Specifiche tecniche Tipo di sensore: CMOS Elemento di ripresa (CCD): ¼" Messa a fuoco: Manuale Risoluzione (pixel): 300 K (640x480) Profondità dei colori: 8, 16, 24 bit Distanza: da 25 cm a infinito Esposizione: 1/60 – 1/80.000 Illuminazione minima: 20 Lux Frequenza dei fotogrammi: fino a 25 fotogrammi al secondo Interfaccia TWAIN: Sì Connessione: USB 1.0 Tensione: 5V CC Potenza assorbita: 0,75 Watt Dimensioni (AxPxL): 75 x 94 x 73 mm Peso: 200 grammi Tabella 10: specifiche tecniche 39 SpaceC@m USB 10. Trust Service Centers Country: UK Ireland Italy France North Africa All other Countries 40 Contact: UK Office Internet E-mail Mail www.trust.com [email protected] Aashima Distribution U.K. Ltd. Trust Support PO Box 5277 Witham CM8 3XU United Kingdom Fax +44-(0)1376-514633 Italian Office Internet www.trust.com E-mail [email protected] Mail Aashima Italia s.r.l. Trust Support via dei Pignattari 174 Blocco 37 CENTERGROSS Funo di Argelato (BO) Italia Fax 051-6635843 French Office Internet www.trust.com [email protected] E-mail Mail Aashima France sarl Trust Support BP 50002 95945 Roissy C.D.G. France Fax +33-(0)1-48174918 European Head Office Internet www.trust.com E-mail [email protected] Mail Aashima Technology B.V. Trust Support P.O. Box 8043 3301 CA Dordrecht The Netherlands Fax +31-(0)78-6543299 Fax +49-(0)2821-58873 (for Germany)
Documenti analoghi
3 PORT USB 2.0 CARDBUS
Fare riferimento ai passi 5 e 6 della Guida di installazione rapida.
Attenzione: se si utilizza un router o un firewall, è necessario abilitare l'Universal
Plug and Play (UPnP). Se non è abilitato,...